Assosalute

16
a cura di Andrea Borraccino, Eleonora Ripanti BENFATTI DA ASSOMEDICO 6 La copertura sanitaria pura, senza fronzoli.

description

Assosalute

Transcript of Assosalute

a cura di Andrea Borraccino, Eleonora Ripanti

2BENFATTI DA ASSOMEDICO 6

La copertura sanitaria pura, senza fronzoli.

“Chi progetta sa di aver raggiunto

la perfezione non quando non ha più nulla

da aggiungere ma quando non gli resta più niente

da togliere”Antoine de Saint-Exupery

(scrittore e aviatore francese)

2BENFATTI DA ASSOMEDICO 6

a cura di Andrea Borraccino, Eleonora Ripanti

La copertura sanitaria pura, senza fronzoli.

Andrea Borraccino, Eleonora Ripanti (a cura di)Assosalute. La copertura sanitaria pura, senza fronzoli.

“Benfatti da Assomedico” collana diretta da Giancarlo Mosca

Cassa Praesidiumviala di villa Massimo, 39 00161 Romasitowww.cassapraesidium.itemailassistenzasoci@cassapraesidium.itServizio assistenza soci 06.44.16.34.00fax06.44.16.34.92

copyleftprima edizione settembre 2011

Scegliere Assomedico1. Piacere di conoscerti, il tuo AlterEgo2. La conciliazione in sanità3. Fimmg 20094. Assistenza legale. Guida al servizio 5. riservato agli iscritti delle segreterie Sumai Assoprof

Officine Einstein editorevia Calderini, 6800196 Romatelefono 06.32.15.084

progetto di comunicazioneLuca MassacesiredazioneAndrea BorraccinoEleonora Ripantiprogetto graficoVeronica De Santisstampato a Roma da Miligraf

IndiceL’ambizione di un germoglio 4

La copertura ai raggi x 6

Quanto costa Assosalute 8

Etica e comunicazione 10

Per conoscerci meglio 12

Dalla consapevolezza di aver svolto un importante la-voro, ripartiamo con fiducia lanciando un nuovo pro-dotto: per tutelare quel che riteniamo sia il bene più prezioso, la salute.

Conosciamo Assosalute da vicino, le caratteristiche che la rendono una copertura splendente e raffinata, come funziona la previdenza e quali sono i vantaggi più significativi.

Quali sono le singole voci di spesa che compongono il contributo mensile dei soci e le singole tariffe divi-se per età e per adesione, singola o con famiglia.

Come funziona e come è alimentato il fondo di soli-darietà ed il Servizio assistenza soci.

Il Consiglio di amministrazione di Cassa Praesidium e la nostra attività sul web: per avvicinarsi alle attivi-tà associative iscrivendosi alla newsletter.

4

SANITArIA purA SENzA FrONzOlI

L’ambizione di un germoglio

E ´ l’alba di un nuovo giorno in Assomedico, una nuova tappa di un percorso lungo e diversifi-cato, di una strada che in questi anni ci ha già

portato grandi soddisfazioni. Un cammino intenso, un sentiero tortuoso che con lavoro ed impegno siamo riu-sciti a tracciare nel complesso contesto italiano. O forse, più che un percorso, mi piace pensare che se Assomedico solo pochi anni fa era un germoglio nel panorama assi-curativo, è ora diventato un solido albero, un punto di riferimento dai rami forti e resistenti.

Nel corso degli ultimi due anni siamo riusciti ad atti-vare numerosi servizi per i nostri iscritti, altri sono in via di sviluppo o in fase di progettazione: una gamma di strumenti al servizio dei nostri soci, per contribuire a rendere migliore la propria vita professionale, dando la possibilità di frequentare corsi di formazione, valuta-re le polizze presenti sul mercato attraverso un pool di esperti e molto altro ancora, per non rimanere soli nella propria attività.

Ed è dalla consapevolezza di aver svolto un importan-te lavoro fin qui che ripartiamo con fiducia lanciando un nuovo prodotto: per tutelare non solo la propria pro-fessione, ma quel che riteniamo sia il bene più prezio-so, la salute.

Assosalute è la soluzione di punta di Cassa Praesidium, un prodotto destinato ai medici e professionisti, che ri-esce a combinare in un’alchimia perfetta i rimborsi per le spese sanitarie e l’apertura di un fondo previdenzia-le personale, per proteggere il presente e mettere in cas-saforte il proprio futuro. Non solo. Nella realizzazione di questo piano abbiamo pensato a come dare un nostro

Una nuova tappa, un cammino intenso, un sentiero tortuoso che con lavoro ed impegno siamo riusciti a tracciare nel complesso contesto italiano

Dalla consapevolezza di aver svolto un importante lavoro fin qui che ripartiamo con fiducia lanciando un nuovo prodotto

5

INTrODuzIONE

Siamo riusciti a mantenere quest’offerta a costi contenuti, diversificati in base all’età, un’ulteriore testimonianza verso questa giovane categoria, dopo l’iniziativa de “Le orme”.

contributo ai giovani che, in punta di piedi e dopo an-ni di duro lavoro, si affacciano nel mondo professionale. Siamo dunque riusciti a mantenere quest’offerta a costi contenuti, diversificati in base all’età, un’ulteriore testi-monianza verso questa giovane categoria, dopo l’inizia-tiva de “Le orme”.Questo testo vuole dunque essere una guida breve ma completa di Assosalute, per presentare le caratteristiche che rendono questo prodotto innovativo ed unico sul mercato.

Desideriamo mettere in luce le cinque stelle che rendono Assosalute una splendida copertura, spiegare le modali-tà previdenziali, i versamenti e, soprattutto, quanto co-sta. Un’informazione, quest’ultima, che noi consideria-mo assolutamente doverosa, per parlare ai nostri soci (e a chi si rivolgerà a noi) in modo trasparente, senza sorprese inattese o costi aggiuntivi non previsti.

Quel che ci attende è dunque un compito nobile ed im-portante: conquistare i medici con un prodotto utile ed efficace non solo per la loro attività, ma soprattutto per la loro vita privata, studiato in base alle loro necessità. Un’ambizione importante, un obiettivo che ci siamo po-sti in linea con quanto già abbiamo raggiunto in que-sti anni.

Perché quando c’è la salute c’è tutto. Prendete tutto.

Segretario generale di Assomedico

ASSOSAluTE, SANITArIA purA SENzA FrONzOlI

6

Assosalute è una copertura sanitaria che offre il totale rimborso delle spese sanitarie, ma non solo

La copertura ai raggi xUna copertura splendente e raffinata

P roviamo a fare una radiografia di Assosalute. è una copertura sanitaria che offre il totale rim-borso delle spese sanitarie, ma non solo.

Possiamo individuare infatti cinque ipotetiche stelle ca-paci di rendere questo piano una copertura davvero splendente. Scopriamole una ad una.

Il rimborso di tutte le spese mediche E’ il cuore della copertura sanitaria, perché aderen-do sei rimborsato delle spese sostenute nelle strutture del Servizio sanitario nazionale secondo quanto regola-mentato dal tariffario associativo, un documento con-sultabile online, in qualsiasi momento.

Se decidi di rivolgerti presso il nostro network non devi versare un euro, né prima né dopo, poiché Assosalute prevederà al rimborso direttamente per te.

La validità in tutto il mondo.Se il socio si trova all’estero per motivi di lavoro tempo-raneo, diporto, studio o per necessità sanitarie, avrà di-ritto al rimborso delle spese mediche affrontate. Il rim-borso sarà stabilito dal tariffario, se vige accordo tra il nostro Servizio sanitario nazionale e quello del paese estero in cui si trova il socio oppure sarà senza limiti, laddove questo accordo non c’è, come ad esempio ne-gli Stati Uniti.

La protezione continua nel tempo In Assosalute non ci sono scadenze né disdette. Fin-chè ne avrai bisogno, potrai contare su una copertura ad hoc, creata per te.

Rimborso diretto presso le strutture convenzionate

7

lA COpErTurA AI rAggI x

Con Assosalute versi una parte del tuo contributo in previdenza già al momento dell’adesione

Ogni anno vengono resi pubblici i riscontri annuali rilevati dalle società di revisione contabile

Diaria fino a 200 euro al giornoIn caso di ricovero presso le strutture sanitarie pubbli-che, puoi contare su un rimborso fino a 200 euro l’an-no, per sei mesi.

Investire nella propria previdenza

Con Assosalute versi una parte del tuo contributo in previdenza già al momento dell’adesione. Per poter fronteggiare le difficoltà relative al sistema pensionisti-co italiano, Cassa Praesidium ha realizzato una propo-sta vantaggiosa e sostenibile nel lungo periodo.Un progetto chiaro ed efficace, che consiste nell’idea-zione di un sistema di contributi versati annualmente, per dar modo al socio di risparmiare facilmente il capi-tale e poterlo riconvertire alla scadenza in una rendita vitalizia rivalutabile e reversibile.

I vantaggi più significativiAderendo al piano Assosalute, l’investimento in previ-denza dà al socio questi vantaggi:

il contributo è ottimizzato grazie al consolidamento •annuale delle prestazioni assicurate e alla protezione finanziaria conseguente all’interesse minimo garan-tito (pari al 2,5 per cento annuo);ogni anno vengono resi pubblici i riscontri annuali ri-•levati dalle società di revisione contabile e pubblicati annualmente dalla compagnia di assicurazione;la modulazione, secondo le proprie esigenze e ne-•cessità, della quota per il fondo previdenziale;il capitale investito non può essere pignorato né se-•questrato;la pensione percepita dal beneficiario non costituirà •cumulo con altri redditi, mentre l’eventuale capitale liquidabile ai familiari del socio in caso di premorien-za sono esenti da qualsiasi imposta di successione.

ASSOSAluTE, SANITArIA purA SENzA FrONzOlI

8

Il costo di Assosalute dipende da due variabili: età e status, se singolo o con nucleo familiare.

Quanto costa Assosalute?La tabella dei contributi

I l costo di Assosalute dipende da due variabili: età e status, se singolo o con nucleo familiare. Questa la tabella dei contributi mensili che attra-

verso il rid (rapporto interbancario diretto) consentono di accedere alla soluzione offerta.

età socio con nucleo età socio con nucleo singolo familiare singolo familiare 18 20 47 34 7719 20 48 35 7820 21 49 36 8021 21 50 36 8122 22 51 37 8323 22 52 37 8424 23 53 38 8525 23 50 54 39 8726 24 50 55 40 8827 24 50 56 41 9028 25 50 57 42 9129 25 50 58 43 9330 26 58 59 44 9431 26 59 60 55 9632 27 60 61 56 9833 27 61 62 57 9934 28 62 63 58 10135 28 63 64 59 10336 29 64 65 60 10437 29 65 66 66 10638 30 66 67 67 10839 30 67 68 68 11040 31 69 69 69 11241 31 70 70 70 11442 32 71 43 32 72 44 33 73 45 33 75 46 34 76

9

quANTO COSTA ASSOSAluTE

Per usufruire delle coperture di Cassa Praesidium è necessario essere iscritti ad Assomedico chi non risulta tra gli associati dovrà versare un piccolo contributo di cinque euro mensili

Assosalute riesce a mantenere costi particolarmente bassi grazie ad una comunicazione trasparente

Il piano dei contributiCome si compone il versamento

Un costo troppo basso di una copertura sanitaria po-trebbe far pensare ad un prodotto di scarsa qualità. Nulla di più sbagliato! Assosalute riesce a mantenere costi particolarmente bassi grazie ad una comunicazio-ne trasparente. Le singole voci di spesa e i relativi costi per usufruire dell’offerta, sono:

iscrizione a Praesidium:• si paga, una tantum, al mo-mento dell’adesione ed è pari a 200 euro mensili;servizio di assistenza soci: • è il costo fisso destina-to alla gestione della Cassa, pari a 5 euro da pagare mensilmente;contributo mensile:• è la quota specifica che il socio deve versare per usufruire della copertura, varia in base all’età e allo stato del richiedente (se singolo o con familiari) e si paga mensilmente;fondo di solidarietà:• è destinato ad aiutare i soci in casi di accertato bisogno, nei modi e nei limiti con-sentiti dalla disponibilità economica del fondo stesso ed ha un costo di 108 euro da versare una tantum al momento dell’adesione, o rateizzandolo per i pri-mi 12 mesi;apertura risparmio previdenziale personale:• è la quo-ta dedicata alla previdenza, utile per aprire la “cas-setta di sicurezza” per il proprio futuro, con un costo pari a 156 euro, rateizzabile per i primi 12 mesi.

Infine, per usufruire delle coperture di Cassa Praesi-dium è necessario essere iscritti ad Assomedico. Per-tanto, chi non risulta tra gli associati dovrà versare un ulteriore piccolo contributo di cinque euro mensili, at-traverso il quale potrà godere degli specifici servizi pen-sati per gli iscritti.

ASSOSAluTE, SANITArIA purA SENzA FrONzOlI

10

Il Consiglio di amministrazione si prende l’impegno forte di rispondere a questa fiducia espressa dai soci con delle valutazioni e delle scelte serie, attente, non propagandistiche, in grado di dar vita a contributi specifici.

Il Consiglio di amministrazione può erogare agli iscritti prestazioni finanziarie di natura assistenziale in accertati casi eccezionali di bisogno, nei modi e limiti consentiti dalla disponibilità economica del fondo.

Etica e comunicazione

Solidarietà e trasparenza, due capisaldi di Assosa-lute che trovano la propria migliore espressione nel fondo di solidarietà e nel Servizio assistenza

soci. Come funzionano?

Il fondo di solidarietà

Nel regolamento, il fondo di solidarietà è così presen-tato: “Il Consiglio di amministrazione, sentito anche eventualmente il parere del comitato scientifico, può erogare agli iscritti prestazioni finanziarie di natura as-sistenziale in accertati casi eccezionali di bisogno, a valere sul fondo di solidarietà, nei modi e limiti consen-titi dalla disponibilità economica del fondo ed a con-dizione che i soci beneficiari siano iscritti da almeno un anno”.

E’ dunque estremamente chiara la spinta solidaristica che Cassa Praesidium desidera avere nei confronti dei soci, ai quali si richiede un piccolo sforzo per estende-re il proprio aiuto per tutti i suoi iscritti e per chi ne ha maggiore bisogno.

Come stabilire chi ne ha bisogno? La scelta è del Consiglio di amministrazione, che si prende l’impegno forte di rispondere a questa fiducia espressa dai soci con delle valutazioni e delle scelte serie, attente, non propagandistiche, in grado di dar vita a contributi specifici. In ogni caso, la scelta verrà ben espressa e chiarita attraverso il sito web, all’inter-no del quale tutti i soci saranno informati degli inter-venti effettuati.

11

ETICA E COMuNICAzIONE

Cassa Praesidium ha investito in questi anni in un progetto di formazione per i propri dipendenti, con l’obiettivo di equipaggiarli dei migliori strumenti utili ad incrementare il grado di soddisfazione dei soci.

L’alimentazione del fondoLa quota del contributo destinata al fondo è pari a 108 euro, da versare una tantum, al momento dell’adesio-ne, per dare corpo all’impegno di solidarietà della Cas-sa e dei suoi soci: tale quota potrà essere rateizzata in dodici rate da 9 euro al mese per il primo anno di iscrizione.

Tuttavia, il fondo non è alimentato esclusivamente dal primo versamento, ma anche dal 2 per cento di ritenu-ta applicata ai rimborsi delle spese sanitarie o da infor-tunio, conteggiata ed applicata dalla cassa al momento della liquidazione. Infine, dai lasciti volontari.

Il Servizio assistenza soci

Cassa Praesidium ha investito in questi anni in un pro-getto di formazione per i propri dipendenti, con l’obiet-tivo di equipaggiarli dei migliori strumenti utili ad incre-mentare il grado di soddisfazione dei soci. Per riuscire dunque a dare risposte puntuali e corrette alle richie-ste di chiarimento da parte dei soci, è stato istituito un servizio di assistenza, al quale è possibile rivolgersi per qualsiasi tipo di chiarimento relativo a:

servizi e prestazioni della Cassa;•la propria situazione contributiva;•le procedure di rimborso;•integrazioni delle coperture per i soci titolari;•estensione delle coperture per i familiari del nucleo •ed extranucleo;qualsiasi problematica assicurativa, amministrativa.•

Per comunicare con il servizio, i soci hanno a dispo-sizione numerosi canali e modalità. E’ possibile infatti inviare un’email, telefonare o andare presso la sede di viale di villa Massimo dal lunedì al venerdì.

ASSOSAluTE, SANITArIA purA SENzA FrONzOlI

12

Per conoscerci meglio

Cassa Praesidium è la soluzione di Assomedico per la copertura sanitaria e la previdenza dei professionisti e dei loro familiari. Con piani e soluzioni diverse, svilup-pate secondo le necessità dei propri iscritti, protegge il presente e il futuro dei soci e dei loro nuclei familiari.

Il Consiglio di amministrazioneCon delibera dell’Assemblea dei soci del 29 maggio 2011 il Consiglio di amministrazione della Cassa è composto da:

Carlo Cavazzini, presidente•Marco Semprini, vice presidente•Gino Sonni, consigliere. •

Per comunicare con noi Cassa Praesidium è attiva sul web all’indirizzo www.cassapraesidium.it, all’interno del quale è possibile ri-scontrare, oltre alla presentazione delle differenti so-luzioni studiate per i propri soci, le novità relative alla tutela della professione medica, i cambiamenti del pa-norama assicurativo italiano e tutti i documenti istitu-zionali, da sfogliare online.

Iscriviti alla newsletter Per ricevere ogni 15 giorni la newsletter di Cassa Prae-sidium e rimanere costantemente aggiornato sulle no-vità relative all’attività della Cassa e alle novità in am-bito previdenziale e assicurativo, iscriviti online sul sito nell’apposita sezione. Inoltre, se desideri avere informazioni sui temi relativi alla tutela della professione medica, iscriviti alla new-sletter di Assomedico su www.assomedico.it.

Cassa Praesidium è la soluzione di Assomedico per la copertura sanitaria e la previdenza dei professionisti e dei loro familiari

Al tuo fiAncoUn servizio di orientamento

e sostegno in caso di conflitto con i cittadini.

check up AssicurAtivo

La valutazione del livello di affidabilità delle coperture

scelte.

primo intervento mediAtico

Per difenderti da una campagna mediatica che

danneggia la tua immagine.

pronto soccorso legAle

Una linea diretta alla quale i medici possono rivolgersi

per casi problematici.

sostegno psicologico

I conflitti portano preoccupazioni e senso di impotenza. Assomedico ti

sostiene.

postA elettronicA certificAtAA disposizione dei soci una casella elettronica certificata.

corsi per diventAreconciliAtoriCon Cittadinanzattiva e Me.dia.re corsi per la formazione dei conciliatori.

corsi ecmCorsi legati alla gestione della tua libera professione con credito ecm.

Borse di studioBorse di studio del valore di 300 euro per partecipare ai corsi convenzionati.

sconti editoriAliLa possibilità di usufruire dello sconto del 25 per cento per i libri della Verduci.

I servizi di Assomedico

La copertura sanitaria pura, senza fronzoli.

3BENFATTI DA ASSOMEDICO 6

Una guida breve, ma comple-ta, per conoscere Assosalute, la soluzione di Cassa Praesidium per la copertura sanitaria che oltre al rimborso per le spese mediche permette di aprire un fondo previdenziale.

Assosalute è uno strumento studiato per tutti coloro che vo-gliono proteggere il proprio pre-sente mettendo al sicuro il pro-prio futuro.

Un testo che descrive con tra-sparenza e chiarezza le caratte-ristiche e particolarità della so-luzione, presentandone il piano dei contributi e i costi. Perché la trasparenza è un va-lore in cui crediamo.

6 euro