Arrivederci 3_unita1_eser.pdf.pdf

download Arrivederci 3_unita1_eser.pdf.pdf

of 8

Transcript of Arrivederci 3_unita1_eser.pdf.pdf

  • 8/10/2019 Arrivederci 3_unita1_eser.pdf.pdf

    1/8

    Cinzia FaraciCinzia FaraciPierpaolo De LucaPierpaolo De Luca

    Daria iagiDaria BiagiFederica ColomboFederica Colombo

  • 8/10/2019 Arrivederci 3_unita1_eser.pdf.pdf

    2/8

    Indice

    1 I cinque sensi pagina 115

    2 Un cuore per gli altri pagina 121

    3 Nonni, figli e nipoti pagina 128

    4 Cos la felicit? pagina 136

    5 L Italia ieri e oggi pagina 144

    6 Bellezza allitaliana pagina 154

    7 Che italiano parliamo? pagina 163

    8 Come comunichiamo oggi? pagina 172

    9 Paese che vai, usanze che trovi pagina 181

    10 Siamo tutti europei pagina 192

    Test finale pagina 201

    Arrivederci!

    Un po di pi

    Buon divertimento!

  • 8/10/2019 Arrivederci 3_unita1_eser.pdf.pdf

    3/8115edizioni Edilingua

    UNIT 1

    centoquindici

    Mettete i verbi saperee conoscereallimperfetto o al passato prossimo.

    1

    So che Fabiana si era sposata.2 So che anche Laura si sposata.

    3 Lo conosciamo da quando eravamo piccoli.

    4 Non sapete che gi tutto esaurito?

    Scegliete la forma corretta.

    1 Ha conosciuto Conoscevasua moglie nel 1998.2 Conoscevi Hai conosciutoStefania da molto tempo?

    3 Hanno conosciuto Conoscevanoil posto, cerano gi stati.4 Sapevamo Abbiamo saputoche si era ormai trasferito.5 Sapevo Ho saputoche non vuole venire.6 Hai saputo Sapevidel nuovo capo? Hanno detto che in gamba.

    Saperee conoscere: passato prossimo o imperfetto?

    1 Non (io) questo punto della citt.

    2 Carlo solo ieri che gli aumentano lo stipendio.

    3 Luisa Marco due anni fa in vacanza.

    4 (voi) tutto!? Perch non mi avete informato?

    5 (noi) dalla vicina di casa che Luciano era partito.

    6 Tu, queste persone le gi o le laltra sera?

    Collegate e ricostruite cos i minidialoghi.

    1 Forza, andiamo! a S, da non credere.2 Cosa ci fa qui Giorgio? b Purtroppo hai ragione.3 Ma hai visto quanto stato scortese Luigi? c Ma che fretta c?4 Secondo me, questo lavoro non fa per lui! d Non pi partito?

    Completate lo schema e trovate la parola nascosta nelle caselle pi scure.

    1 Si trova sulla spiagga e nel mare.

    2 Il senso proprio del naso.

    3 Lo si sente con il naso.

    4 Organo del tatto.

    5 Alcune sono aromatiche.

    6 Olfatto, vista, tatto, udito, gusto.

    1

    2

    3

    4

    5

    Lo si riconosce in bocca:il __ __ __ __ __ __

    I cin

  • 8/10/2019 Arrivederci 3_unita1_eser.pdf.pdf

    4/8116 Arrivederci!

    I cinque sensi

    centosedici

    Trovate lintruso.

    1 vista orecchio gusto

    2 sale salato sole

    3 vista profumo naso

    4 spezie essenze udito

    5 aroma sapore mercato

    6 olfatto bocca udito

    Rispondete pensando ai cinque sensi.

    Quale senso vi pi utile quando

    siete al lavoro?

    siete occupati con il vostro hobby?

    vi rilassate perch avete un giorno libero?

    vi trovate in difficolt?

    Che sensazioni provate quando guardate queste foto? A quali sensi le colleghereste? Perch?

    1

    2

    3

    4

    Guardate le due foto. Che cosa potreste sentire (con le orecchie e con il naso)? Quale delle due foto

    rispecchia di pi la vostra natura? Rispondete sul vostro quaderno.

    6

    7

    8

    9

    1 3

  • 8/10/2019 Arrivederci 3_unita1_eser.pdf.pdf

    5/8117edizioni Edilingua

    UNIT 1

    centodiciassette

    Guardate le diverse home pagee fate labbinamento.

    a alloggio b ristorazione c giro turistico d centro estetico

    Quale home pageha attirato maggiormente la vostra attenzione? Che cosa vi ha colpito? Che cosa

    vi aspettereste di trovare, vedere e gustare direttamente?

    Siete andati a vedere di persona QuintEssenza. Scrivete sul vostro quaderno une-mail ad un amico

    e raccontate la vostra esperienza.

    Trovate nel crucipuzzle 16 parole legate ai cinque sensi e scrivetele a fianco. Con le lettere rimaste

    troverete unaltra parola da aggiungere alla lista.

    O D S A P O R E M

    P R O F U M O S E

    A S P E Z I E S L

    R G F C Z O R E O

    O U O O A R B N D

    M A R L U C E Z IA R M O N I A A A

    E D A R U M O R E

    V O C E S U O N O __ __ __ __ __

    10

    11

    12

    13

    3

    2

    4

  • 8/10/2019 Arrivederci 3_unita1_eser.pdf.pdf

    6/8118 Arrivederci!

    I cinque sensi

    A quali sensi collegate le parole dellesercizio 13? Ogni parola pu essere collegata anche a pi sensi.

    Udito Olfatto Tatto Gusto Vista

    Leggete la filastrocca e completate con le parole mancanti.

    orecchio calore naso luci mano sapore occhioforma dolce colori rumori profumi

    14

    15

    Completate con il verbo areal tempo giusto.

    1 (voi) an are vostra g ia in vacanza a so a con g i amici anno scorso?

    2 uca giocare suo g io, stanno costruen o insieme e e torri.

    3 L insegnante ieri li uscire dieci minuti prima della fine della lezione.

    4 La tua macc ina ancora rotta? Perc non r parare

    5 Va eria, Lucio Perc non ci sentire come suonate ene? Dai

    Il locale pieno e non (loro) entrare pi nessuno.

    Riscrivete, quando possibile, le frasi dellesercizio 16 utilizzando asc are+ infinito.

    1

    17

    1. che vedi

    le 2. e

    i 3. dimmi se

    anchio son fatto di fiori

    4. che senti

    i 5. ed i suoni

    quando io grido,

    ho la voce dei tuoni?

    6. che senti

    le puzze e i 7.

    dimmi se anchio

    faccio odore di fiumi

    Lingua che senti

    il 8. e il salato

    il mio 9.

    lo hai mai assaggiato?

    10. che tocchi

    la 11. e il

    12. Io hai mai

    sentito il tamburo del cuore?

    da

    LaMelevisione,

    RaiTre

    centodiciotto

  • 8/10/2019 Arrivederci 3_unita1_eser.pdf.pdf

    7/8119edizioni Edilingua

    UNIT 1

    Completate con la forma giusta di areo asc aree uno degli infiniti dati.

    ve ere nire organizzare ristrutturare uscire ormire

    1 a oro casa in montagna, a esso pronta e e issima.

    2 Caro, perc non g i e oto c e a iamo atto omenica scorsa?

    3 i compiti a tuo rate o Dopo gioc erete insieme.

    4 Monica i am ino, a esso arriva.

    5 Questa vo ta tutto a oro. Noi non acciamo proprio niente.

    genitori i C au ia a gi tutti i sa ati sera.

    Scrivete sul vostro quaderno 6 frasi con areo asc aree gli elementi dati.

    1 Giu iano

    (non)

    are

    avare suo nonno.

    2 oi ar are tutti.

    s gnor an n r posare auto.

    4 Marg erita

    asciare

    r parare suo g io.

    5 o g ocare a avatrice.

    6 ua sore a piangere a picco a Si via.

    Che cosa direste? Completate le frasi scegliendo lopzione giusta.

    1 Per i miei gusti, questo pro umo troppo a sa ato.b iscio.c dolce.

    2 Mangiare con g i occ i vuo ire a aprire mo to g i occ i.b gustare con a vista.c gustare con la bocca.

    Niente zucc ero, grazie. A me i ca piace ...a amaro.b ungo.c aromatico.

    4 Go oso vuo ire a avere a go a gran e.b amare i ci o.c avere uon gusto.

    5 davvero una pettegola, le piacei naso appertutto.

    nser reb ficcarec occare

    Dopo que o c e a atto, su ai tutti. es a

    b manoc occa

    Volete realizzare cinque angoli in casa vostra per risveglia-

    re tutti i sensi. Cosa fareste voi e cosa fareste o lascereste

    fare agli altri? Scrivete sul vostro quaderno.

    Ne ango o de a vista arei insta are un ac-quario con tanti pesci co orati e metterei diver-se ampade per creare dei giochi di uce

    18

    1

    2

    21

    centodiciannove

  • 8/10/2019 Arrivederci 3_unita1_eser.pdf.pdf

    8/8120 Arrivederci!

    I cinque sensi

    Leggete i dialoghi e guardate le foto. Collegate le espressioni in blu ai rispettivi gesti.

    1 spetta Vengo anchio! Ah, va bene, ti aspetto.

    2 ra pieno i gente Ma stato e o? Ti sei ivertito? C e cosa arai a esso? Non o so, non o proprio i ea 4 par a, par a, par a S , per meg io ei i San ro c e non apre occa.5 Che freddo! Te lo avevo detto di mettere un maglione pi pesante!6 Perc ti arra i? Lo sai, non a sopporto, i sta su o stomaco

    Quale senso prevale nella vostra vita? Fate il test e scopritelo. Avete pi risposte a, b, c, doppure e?

    A quale senso potrebbero corrispondere? Provate ad indovinare!

    22

    2

    il tattoil gustola vista

    lolfattoludito

    In un team di lavoro tu potresti essere a uno che organizza.b uno che aiuta.c uno che ascolta lopinione degli altri.d uno che vede le tendenze del futuro.e uno che fa animazione.

    Un tuo amico al ristorante con te ed triste.a U, che noioso b Ti avvicini e lo abbracci.c Lo inviti a parlare.d Sai gi cosa successo.e Addio pranzo!

    I tuoi amici ti amano soprattutto per a la tua coerenza.b il tuo aetto.c la tua capacit di ascoltare.d le scelte che fai.e la simpatia.

    Sul telefonino di lui/lei leggi un messaggio strano.a Analizzi ogni parola.b Sei arrabbiato/a e lo dici.c Continui a pensarci tutto il giorno.d Te lo aspettavi.e Chiedi a un amico / unamica di scriverti

    qualcosa di strano e poi lo fai leggere al tuolui / alla tua lei.

    Cammini nel bosco: a cosa pensi?a Allombra e al verde degli alberi.b Al fresco.c Ai rumori della natura.d Allaria pulita.

    e Alle fragole di bosco.

    Se hai pi risposte Il senso che prevale

    a, credi solo se vedi le cose. b, ami toccare e abbracciare ci che intorno a te.

    c, le sensazioni ti arrivano dai suoni. d, senti le cose nel cuore. e, ti piace gustare, assaporare la vita fino in fondo.

    centoventi