Arpa 2006 italcementi relazione tecnica sopraluogo arpa 23 5 2006 elevata quantita’ totale...

11
PROVINCIA REGTONAI"E Dt PAIIRMO DINE:AONE CONÎTOU-O E PREVENZIONE AMTIENTAI.E 'w @ RELAZIONE TECNICA fn data 2StOStAì,6, presso gli uffici del Dipartímento Provinciale delt'ARpA, vieneredatta la presente relazione. Sono presenti la Dott.ssa M.R. Pecoraro, I'ADTl-. trrtamman" pàr t" fPyirya Regionale di Palermo e il Dott. V. Ruvolo e il Dott. n. uaiatuso del Dipartimento ARPA Provinciale di palermo. ' La Ditta ltalcementi s.p.a. è titolare delle seguenti auto nzzazioni alle emissioniin atmosfera con prowedimenti rilasciati dall'Asseslorato Regionale ienitorio ed Ambiente ed iscrizione presso il Registro deila provincia di palermo: 1. D. A. n- 292117 del 17.03.1994, ai sensi dell'art. 12 del DpR 203/gg, per le emissioni.derivanti dalla prcduzioné di cementi presso I'impianto s1o in Vie delle Cementerie n. 10 a lsola delte Femmine ( n. 82 camini denominati da E1 a egf i 2- D.A. n. 871117 del 06.10.1994 e D.A. n. 141117 del 15.03.1ggs "n" modificano te prescrizioni dell'autorizzazione di cui al punto 1; ' 3' D.A . n- 187117 del 04.04.1997 che prescrive la misurazione in continuo deile emissioni relative ai camini denominati E14,E3s,E3ged Es0; 4. D.A. n. 1051117 del 21.12.199, ai sensi dell'art.6 del O.'p.n. 2O3lgB, per le emissioni in atmosfera derivanti dall'attività di frantumazione svolta .nella cava denominata. pian^derlAia (n. 4 camini denominati Eg2, Eg3,Eg4, Ess); 5. lscrizione.3l n:231 del regisJlo_delle imprese che effettuano attività ói ,""rpero, ai gefi degliarticoli 31 e 35 del D.L.vo 22197, per il recupero delletipotogie ii riìuti 7.8 rifiuti di refrattari, refrattarida fomo e tipologia13.0 iessi ònimici utitÉati'per ta produzione di cemento. La prima comunicazione é stata prodotta in data 20-05.1998 ed è stata rinnovata it20.05.2003. A seguito del sopralluogo del 6 diceùbre 2005, effeftuato congiúntamente da tecnici del Dipartimento Provinciale dell'ARPA e della ProvinciaRegio-nale di palermo, e itato chiesto alla Ditta !_i produne documenti e relazioni inerenti l'àttività di produzione cemento ed il recupero di rifiuti. La ltafcementi, con notadel 19.12.2005, ha prodotto le relazioni e le notizie sull'impianto. La lettura degli atti acquisiti unitamente alle verifiche durante il sofralluogo e le analisi effettuate dal Dipartimento ARPAProvinciale hanno permesso di verificare: a' La modifica di alcuni punti di emissione, come è stato dichiarato dallaDitta (verbale di sopralluogo del20.09.2000), in particolare: . E1 è stato dismesso; ' E10e inattivo, cioènonè collegato all'estrazione siri; ' E13 convoglia anchele emissioni precedentemente convogliate al camino E10. Pertanto non sarebbero attiviE1 ed E'10. Tali variazioni dell'impianto non sono state preventivamente comunicate e/o autorizzate, inoltre non risulta sia stato dato seguito alla richiesta della CPTA (nota protocollo n. 43g/cpTA del 03.03.2003) di produne relativa documentazione in conformità alla normativa; b' L'inattività da svariati anni degli impianti a mont e di 21 punti di emissione. Risultano momentaneamente ínattivii seguenti punti di emissione: . E4 (dal1995) essiccazione cone$iva; ' E20(dat 199S) canatette F1 e F2i ; . E25e E2G (dal 19gS) alimentazione F1e F2: a . E33ed E34 (dal lgg5)forno n.1e n.2; Li{' ' E36(dat 1995) raffreddatore F1 ; . E37(dal 1g9S) raffreddatore F2: Pagina i di 5

Transcript of Arpa 2006 italcementi relazione tecnica sopraluogo arpa 23 5 2006 elevata quantita’ totale...

PROVINCIA REGTONAI"E Dt PAIIRMO

DINE:AONE CONÎTOU-O EPREVENZIONE AMTIENTAI.E

'w

@RELAZIONE TECNICA

f n data 2StOStAì,6, presso gli uffici del Dipartímento Provinciale delt'ARpA, viene redatta lapresente relazione. Sono presenti la Dott.ssa M.R. Pecoraro, I'ADT l-. trrtamman" pàr t"fPyirya Regionale di Palermo e il Dott. V. Ruvolo e il Dott. n. uaiatuso del DipartimentoARPA Provinciale di palermo.

' La Ditta ltalcementi s.p.a. è titolare delle seguenti auto nzzazioni alle emissioni inatmosfera con prowedimenti rilasciati dall'Asseslorato Regionale ienitorio ed Ambienteed iscrizione presso il Registro deila provincia di palermo:1. D. A. n- 292117 del 17.03.1994, ai sensi dell'art. 12 del DpR 203/gg, per leemissioni.derivanti dalla prcduzioné di cementi presso I'impianto s1o in Vie delleCementerie n. 10 a lsola delte Femmine ( n. 82 camini denominati da E1 a egf i2- D.A. n. 871117 del 06.10.1994 e D.A. n. 141117 del 15.03.1ggs

"n" modif icano teprescrizioni dell'autorizzazione di cui al punto 1;

' 3' D.A . n- 187117 del 04.04.1997 che prescrive la misurazione in continuo deileemissioni relative ai camini denominati E14, E3s, E3g ed Es0;4. D.A. n. 1051117 del 21.12.199, ai sensi dell 'art.6 del O.'p.n. 2O3lgB, per leemissioni in atmosfera derivanti dall'attività di frantumazione svolta .nella cavadenominata. pian^derlAia (n. 4 camini denominati Eg2, Eg3, Eg4, Ess);5. lscrizione.3l n:231 del regisJlo_delle imprese che effettuano attività ói ,""rpero, ai

gefi degli articoli 31 e 35 del D.L.vo 22197, per il recupero delle tipotogie ii riìuti7.8 rifiuti di refrattari, refrattarida fomo e tipologia 13.0 iessi ònimici utitÉati'per taproduzione di cemento. La prima comunicazione é stata prodotta in data20-05.1998 ed è stata rinnovata it20.05.2003.A seguito del sopralluogo del 6 diceùbre 2005, effeftuato congiúntamente da tecnici delDipartimento Provinciale dell'ARPA e della Provincia Regio-nale di palermo, e itatochiesto alla Ditta !_i produne documenti e relazioni inerenti l'àttività di produzione cementoed il recupero di rifiuti.La ltafcementi, con nota del 19.12.2005, ha prodotto le relazioni e le notizie sull'impianto.La lettura degli atti acquisiti unitamente alle verifiche durante il sofralluogo e le analisieffettuate dal Dipartimento ARPA Provinciale hanno permesso di verificare:

a' La modifica di alcuni punti di emissione, come è stato dichiarato dalla Ditta (verbaledi sopralluogo del 20.09.2000), in particolare:

. E1 è stato dismesso;' E10 e inattivo, cioè non è collegato all 'estrazione siri;' E13 convoglia anche le emissioni precedentemente convogliate al camino

E10.Pertanto non sarebbero attivi E1 ed E'10. Tali variazioni dell ' impianto non sonostate preventivamente comunicate e/o autorizzate, inoltre non risulta sia stato datoseguito alla richiesta della CPTA (nota protocollo n. 43g/cpTA del 03.03.2003) diprodune relativa documentazione in conformità alla normativa;

b' L'inattività da svariati anni degli impianti a mont e di 21 punti di emissione. Risultanomomentaneamente ínattivii seguenti punti di emissione:. E4 (dal 1995) essiccazione cone$iva;' E20 (dat 199S) canatette F1 e F2i

; . E25 e E2G (dal 19gS) al imentazione F1 e F2:a . E33 ed E34 (dal lgg5) forno n.1 e n.2;

Li{' ' E36 (dat 1995) raffreddatore F1 ;. E37(dal 1g9S) raffreddatore F2:

Pagina i di 5

rnOvUvCrr nr,ClOX[.: Of f ,rf If,r'f O

DIREZIOIìIE COITTBOI,I.o EPREVENZIONE i{}llllltTAlt

Itr

6

d.

' E40, E41 e E44(dal 1998) catene Peters trasporto e spedizione clinker;. E46 e E47 (dal 1997) mulino cotto 1 e separatore cotto 1;' E51 (dal 1999) mulino cotto 3;' 852 e E53 (dal 1995) alimentazione mulino pozolana e mulino pozzolana;. E54 (dal 1995) silo polveri;. E57 (dal 1997) insaccatrice 1;. . E79 (dal 1995) caldaia 1;r E80 (dal 1995) caldaia2.

lnottre il Mulino Cotto n. 3, conispondente al punto di emissione ESg, èautorizzato con processo a caldo, ma è utilizzato con processo a freddo e la Dittaeffettua le misur:azioni in continuo solo delle polveri, anche se non ha prodottopreventiva comunicazione d i variazione.

L'utilizzo di petcoke quale combustibile di alimentaione del Mulino Crudo 3 (E1 ) edel . Fomo 3 (E35). La ditta ha fomito documentazione tecnica, allegaia allarichiesta di autorizzazione (rilasciata il 17.03.1994), che riporta un lemplicearcenno all'utilizzo di combustibile solido, non ha prodotto la retativa scheda deicombustibili e successivamente ha fomito la potenzialità det Fomo 3 pari a 80 MWTa non ha prodotto la potenzialità del Mulino Crudo cotlegato al camino E14.Con il rapporto di prova, prodotto dalla ltalcementi é redatto dalla StazioneSperimentale per i Combustibili in data A2i1.2005, sul campione di petcoke è stataverificata una percentuale di zolfo maggiore del 3%. Le caratterisiicne analitichesgno rispondenti a quelle individuate nel rigo 8, Sezione 2, Parte ll defi'Allegato Xalla Parte Quinta al D.L.vo 152 del 3 aprile 2006 per.i combustibili con contenuto dizoffo non superioe al 6% in massa da utilizzaré in impianti in cui durante ilprocesso produttivo i composti dello zolfo siano fissati o combinati in percentuatinon inferiore al 60% con il prodotto ottenuto.Le modalità di stoccaggio presso Pian dell'Aia e di trasporto del combustibile solidocostituito dal petcoke non sono idonee, si rimanda al verbale redatto tl ,24.0L2006dal Dipartimento Provinciale dell'ARPA ed alla successiva nota protocoilo n.9945432 del 30.01.2006. Inoltre, I'analisi effettuata dal Dipartimento ARPA di uncampione di petcoke, prelevato presso il Porto di Palermo il 13.01.2006 dalla stivadella M/N Amber K e destinato alla ltalcementi s.p.a., evidenzia nel rapporto diprova n. 20060113-378 la presenza di idrocarburi policiclici aromatici (14,ti mg/Kg),e di metalli: Vanadio (1092 mg/Kg) e Nichel (211,1 mg/Kg). Tali sostanze-sonoelencate rispettivamente nella tabella 41 e B della Parte ll dell 'allegato I alla parteQuinta del D.L.vo 152106 ed i metalli sono presenti in concentrazione superiore ai50 mg/Kg riportati nella tabella del Punto 5.1 della Parte I dell 'Allegato V alla parteQuinta del D.L.vo 152106 pertanto e prevista I'applicazione dellJprescrizioni piùsevere per I'emissione di polveri proveniente dalla manipolazione e stoccaggio.La presenza di inquinanti (lPA, Vanadio, Nichel) ai punti di emissione connessiall'utilizzo di petcoke rilevata dalle analisi condotte dal Dipartimento ARpA eriportate nella tabella in Allegato n'1.Tali parametri erano comunque prescritti dall'autorizzazione all'emissioni D.A. n.871117 del 6110/1 994 in modo non specifìco con valori l imiti fìssati dal DM 12107lg1.Di tali inquinanti la Ditta non ha mai effettuato analisi periodiche ai camini diemissioni nè ha comunicato le motivazioni del mancato adempimento.Si osserva che nei rapporti analitici la Ditta dichiara tra le materie prime utilizzate ilcarbone e non il petcoke, e non cita il combustibile petcoke utilizzato nel forno 3 enel mulino crudo 3.

, I

bi{i'

I

e.

Pagina 2 di 5

Valy
Evidenziato
Valy
Evidenziato
Valy
Evidenziato
Valy
Evidenziato

PR,OVINCIA RECIONALE Dt PAI.ERMO

DIRE'AONE CONTN,OTIO EPREVEI\IZIONE MIIENTALE

lf

@Si precisa che le caratteristiche chimiche e le condizioni di utilizzo del carbone sonoben diverse da quelle del petcoke.

f . La relazione tecnica sull'attività di recupero rifiuti speciali non pericolosi, descritti alprecedente punto 5, non evidenzia la variazione dei limiti di emissioni dovute all'usodei rifiuti cosi come prescritto dall'allegato 1, suballegato 2 al D.M. 5 febbraio 1996.Per la tipologia 7.8 è prevista I'attività di recupero R5 nei cementifìci come aggiuntaal clinker con ottenimento di cemento nelle forme usualmente commercializzate.Non è prevista attività di recupero per ottenimento materia prima secondaria. Nelciclo produttivo della ltalcementi il rifìuto è lavorato nell'impianto di frantumazionedel calcare posto in Cava Raffo Rosso (E85), macinato a caldo nel mulino delcrudo (E14) e sottoposto a cottura nelfomo 3 (E35).Per la tipologia 13.6 è prevista I'attività di recupero R5 nei cementifici comeaggiunta al clinker con ottenimento di cemento nelle forme usualmentecommercializate. Nel ciclo produttivo delta ltalcementi il rifiuto è lavorato negliimpianti di Macinazione cemento cotto 2 (E 48) e 3 (E 50).Nelle relazioni tecniche allegate alle comunicazioni di inizio attività la ltalcementi haprodotto il quadro delle emissioni per I'attività di recupero dei gessi desolfonati e deirifiuti da refrattari indicando i limiti di emissione ai sensi del punto 1 dell'all. 1,suballegato 2 del D.M. 05.02.98 per il recupero di materia da rifiuti non pericolosi inprocessi a freddo.Si sottolinea che il recupero dei rifiuti da refrattari è effettuato in un ciclo cheprevede trattamento termico, pertanto i limiti di emissione sono calcolati c,omeprevisto dal punto 2 dell'allegato 1, suballegato 2 al DM del 5 febbraio 1998.

g. Le relazioni analitiche relative ai controlli delle emissioni prescritti dai decretiautonzativi e prodotte dalla ltalcementi non hanno evidenziato I'uso dei rifiuti nelprocesso produttivo, inoltre non è stato verifìcato il rispetto dei valore limitesecondo il D.M. 5 febbraio 1998 nel recupero dei rifiuti.

h. Lo stoccaggio e la movimentazione del petcoke e delle materie prime (clinkerargilla, perlite, gesso, sabbia, calcare) awengono all'intemo di un capannone ameTzo di gru a ponte. Tali operazioni, che producono consistenti emissioni diffuseall'intemo del capannone ed all'estemo di esso poiché la parte superiore del latoovest è priva di chiusura, non sono descritte nella documentazione tecnica,alfegata alla richiesta di autonzzazione (rilasciata il 17.03.1994). Dette circostanzesono state evidenziate anche durante il sopralluogo effettuato dal DipartimentoARPA di Palermo del 13.10.05 e del 06.12.05. Gl i accorgimenti tecnici adottat i nonsono suffìcienti al contenimento delle emissioni e non sono conformi a quantoprescritto dalla Parte I dell 'Allegato V alla Parte Quinta del D.L.vo 152 del 3 aprile2006. La Ditta non ha prodotto la documentazione inerente al contenimento delleemissioni diffuse in riscontro alla richiesta formulata durante il sopralluogo del Odicembre 2005.

i. La Ditta non ha prodotto ad oggi le relazioni sulle verifiche in campo preawisate apartire dal 31/01/06.

Alla luce delle osservazioni riportate è opportuno che la Ditta produca agli Enti inintestazione ed all'Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente:

j . Scheda con potenzialità del mulino crudo (camino E1a);t', . Relazione sul processo produttivo che preveda la fìssazione o la combinazione

hi4' di composti dello zolfo in percentuali non inferiori al 60%;

Pagina 3 di 5

Valy
Evidenziato
Valy
Evidenziato
Valy
Evidenziato

PROVE{CIA RECIONAII DI IAI.ERMO

DnEiaoNloor{TRo{.r, EIREIIE{ZIONI A}BIXITÎAI,E

!tr

@

, I

hdiJ

. Relazione con calcolo dei valori limite degli inquinanti conseguenti al recuperodi materia dai rifiuti non perieolosi in processi termici secondo I'allegato 1, suballegato 2, punto 2 al D. M. 5 febbraio 1998 per il recupero di rifiuti di refrattari(camini E14 ed E35);

. Relazioni del ciclo produttivo attuale con esclusione degli impianti non utilizzati,sulla manutenzione attuata e sulla capacità funzionale nel caso di riattivazionedegli stessi.

. Richiesta di aggiomamento dell'autorizazione in relazione alla variazione. dell'assetto impiantistico, owero sui camini dismessi o inattivi, sulla variazione

sul ciclo produttivo (E50), sulla natura del combustibile solido (petcoke), sulconvogliamento e I'abbattimento delle emissioni prodotte dalla movimentazionedelle materie prime e petcoke nel capannone e sul contenimento delle emissionidiffuse prodotte dallo stoccaggio e movimentazione del petcoke presso Piandell'Aia. Le medesime modifiche dovranno essere apportate nella richiesta diAutonzzazione I nteg rata Ambientale.

. Relazione sulle modalità di esecuzione e trasmissione dei dati rilevati incontinuo (D.A. 187117 del 04.04.1997) e delle verifiche in campo di cuiall'Aflegato Vl alla Parte Quinta al D. L. vo 152 del 3 aprile 2006 al fine diconcordare con gli Enti preposti al controllo una specifica procedura

OSSERVAZIONI:

Dalle analisi periodiche eseguite dall'ltalcementi per i parametri esaminati, risulta il rispettodei limiti di emissione iarposti dalle autonzadoni; utilizzando idati delle analisi periodicheeffettuate dal 15/03/05 al 23103105 è stata elaborata una tabella per la valutazionecomplessiva, relativa ai camini attivi ed al tempo di utilizzo degli impianti dichiarato, delleemissioni convogliate prodotte dallo stabilimento nei tre periodi temporali, orario,giomaliero e mensile.

Flusso massaN.Umida(KS/ora)

Flusso massaN.Umida

(Kg/giorno)

Flusso massaN. Umida

(ks/mese (3OeS))

Polveri (Kg) 11 230 6.890

Soz (Kg) 114 2.706 81.172

NOz (Kg) 183 4.374 131 .219

Come si evince dalla tabella precedente, la quantità totale degli inquinanti emessi inatmosfera, in considerazione delle portate e del numero dei camini di emissione, risultanotevolmente elevata.Ancora piu elevata risulterebbe la sommatoria delle concentrazioni totali degli inquinantisommando i valori coincidenti con i valori limite prescritti come illustrato nella successivatabel la.

Flusso massaN.Umida(Kg/ora)

Flusso massaN.Umida

(Kg/giorno)

Flusso massaN. Umida

(kg/mese (30ss))

Polveri (Kg) 33 686 20.582SOz (Kg) 241 5.343 160.294

No2 (Kg) 714 16.023 480.679

Pasinr 4 r í i i

Valy
Evidenziato
Valy
Evidenziato

atm

Dott.ssa M.R. Pecoraro (Provincia Regionale di Palermo)

ADT L. Mammana (Provincia Regionale di Palenno)

Dott. V. Ruvolo (Dipartimento ARPA Provinciale di Palenno)

Dott. A. Macaluso @ipartimento ARPA Provinciale di Palermo)

TNOVINCIA TECTOIìALE DI IÀI,ERMO

DInEJAOIE CONTROLr{' E?REVFÎZIOIiÍE AMBIEXTET.:C

!trt

iEf,'lET9ITWsic i l ia

Polcnno

lnoltre risulta necessario tenere conto delle emissioni diffuse generate dallamovimentazione dei materiali polverulenti all'intemo del capannone ed emesse all'estemoattraverso la parte superiore del lato ovest dello stesso priva di chiusura.ln prossimità di tale punto (camminamento capannone lato Capaci) e sulla lenazzaestema (lato Palermo), il Dipartimento ARPA ha effettuato alcuni campionamenti di polveri

'totali.

CampionePolveri

lmslNm3)

I (Lato chiuso) 0,189

2 (Lato chiuso) 0,3283 (Lato chiuso) 0,128

4 (Irto aperto) 1,734

5 (I-ato aperto) 1,446

I dati riferiti al lato aperto evidenziano che la concentrazionidelle polveri diffuse sono circa10 volte maggiori rispetto aivalori rilevati sul lato chiuso.

Si allegano:

Allegato nol Tabella riassuntiva Campionamenti eseguiti dal Dipartime,nto Provincialedell'ARPA all'Italcemeirti; c

Allegato n"2 Ve,rbale redatto il 13/10/05 dal Dipartime,nto Provinciale dell'ARPA;Allegato no? Verbale redatto ú06/12105, dal Dipartimento Provinciale dell'ARPA, ARPA

Seryizio ST w, Provincia Regionale di Palenno;Allegato no3 Verùale redatto í124101106 dal Dipartime,rrto Provinciale dell'ARPA;Allegato no5 Nota del Dipartimento Provinciale dell'ARPA protocollo n 9945432 del

30.01.2006:'Allegato no4 Verbale redatto il17103105 dal Dipartimeirto Provinciale dell'ARPA;Allegato no6 Rapporto di prova n. 20060113-378 del 19 gennaio 2006;

r-\,"\ q{e c-o-o.-2

rr,f '?r-

II

Vrf':e71

Pagina 5 di 5

Valy
Evidenziato

I

a

I

II

I

jIIif

!

Crnplone n.

-_

20060t t3-378 iPETCOdE

Rlsultato

<0,01o,473,052,811,230,452.152,723,f21,8

'3,52

0,500.792,05t4,80

Iu.d.m.su g.s.

2.Ac€naphúrylen€3 -Acenaphthenea.Fluocne5 - Phenanúrrene6 -Anúracene7. Fluorantene&Qrcne

r 9.Eemaanfhrace:et0 - Ouysene

. tl .Senzob+k+i fl-ù:anthene. .f2. Esnzo a pyrenè. t3.,ndeoo 1,A,3-c: pyrenel. 14. Dibem a,h ant;1rac€net5.8€nzo ghi pe413nèScnmabria (S,9, r3. t2,t3,r4,tS)

r, ,l'?f '

JI

I. imdkg

mg/kS

: mdkgI mgÌ9

Its'Lsf 'dkslm/ksItn^nItsfteI mg/kg

; tn'*n

I'g*nI mdkstmg/kg'

ItnasI

í

Ta

If

r l ,g I

vo H" i. or i, go, zr r",::H t:'r: gî$,Xt :T,::g1: ;.:ff:Td "u o r^ os t'7033s2 r . Fu oe r.7q!3. ; f ;:;; ;;í;1s | 6 i sesf ere,;a oer.7o33sos

[email protected];citia. rt

I;

Pa:ina t l , r

sic l I i

Vanadio (V)

Nichel (ND

1092.0

211.1

mg/kg s.s. .mg/kg s.s.

fSO 1f 466 + EPA 2OO.7fSO 11466 + EPA 2OOJ

W

dott. Chimico Giacomo Manno

9Y

Regione Scifiana - Agenzia Regionale per la Protezione dell'ArnbienleDipartimento Provinciale di PalermoVia Nairobú, 4 - 901 29 PalermoTel.091-7033509'091.7033516 - fax 09I.7013345 - e-rpait :capchir i : icopa@arpa sici l ia. i i

t , !

Gampione n.200601r3-378fipologia: Petcoke

Metodo Analisi19rO1/0€

SARAMETRO lRtsULIATolu.d.m. rGP - AES I

o)

tszUJ

UJo

F

zo

úE.9CLE(U

(J

(f,

E

a!g

6

o)

5 gs€Fzul

UJoJ

F

EcoE(!c.9CLE(Uo

o(o

ItG'o

o_o

od

o-o

o-o

od

o-<t

o-o

od

oci

f|n

(it\

qs_o

o-I

o-o

tou)-(t@@-

(\I(\l-

oc!a,

o-o

od

(oc).o

cilt-(('

EN \

cEi

oc;

oo

r\(É N4

o0c

oorootîoìooot\l

î\@

ìoaao

N

clDIlil

ciî I

Cl

t)rata(\|

Íra

Fte qEf.It

(\lalt\l

Ele f:nt

[email protected]

rtN

rle€ I

(0rOo

t,

ieg c ocj \, v

6

€t\(o_ol

€lft

éo

Eo

C

É

o

Eo

ó5o

E

Éc

ct n n3!

F(r)

f

rl

ۃ

taÍ i\ N

rqco-(!

nrÉc

IEa € I v v

I!

rof-(\l t

ÉE dg\ G

!\tt AI

cr-ol

n

Éfl t

fI4

00(oo

5

€ v ! v

(oCOci

(ood

C

Étlnì

No N o)(\t-

ol d

Czò

6NÀ c

:\ trÉ

(crc

(\lo,c;

E

o oci

o oo

Éqo

oci

c o

Ezò c

N€-i

g rtÀlorO

oY@

cato

I

alÈt\

N

No

\oOoa{

Ittt\rO

rìoroot\

@

uI

o

rCFcrtc

I

rrìa

-

aìÈ€Not'loroc)c)(\

I

rO

rl

T

a

('l

@ofao€oo(\

tI

I

6

f

rO

tìî

rO

qVcòc(ccc

nl

lO

fv)orOooN

olt

rOfîorOc)oN

tf

crlcc

Ì\Irt

ot\fr!o@oor\t

tt)tf)

oN(rIorOoo(\

@t.r'o

^lfîo@oo

^l

vNcot\ofrlorOoo

Inf\@

Noî'loìoooÀl

FzUJ

uJoJ

F

IcoE6C

-9clE6o

o

o

-9

* r 'C'nr .'

tI

trtrIG

trzllj

UJoJ

F

IcoE6coo-E(úo

, I

* r,C'! r "

t,I

og

o(úO)g

FE*-zog *

f

o'6l

c;

ols.o

rf)ra,o

; -Eoa

rf)oo

rOc)d

rf)o_o

lftqo

lf'o-C)

lf)oo

E

It:l

or++o

s(fr-o

*3

o,\to

lO_ol

rfolo

zEoa

(Dolot(Dot

I@_o

(o(t-lft

(o

d

rt(o-o

roo-o

.EÌÉ \ ls

o-N

d' o

aolod

a)tod

-Eta. Z_E3

+00d(\l

rorft(\i

G'@o- o

c)

0'

rO

d

=-6É

3

a

(\lìfttrt

N_o-ov

(\lcto-v

o|oct

No-o

olo.0

ò€o:r

8.I

cYo

*G:Id

rOGId

a

oqo

t

^E12o1

@\lf(ft

@_o

00|f).

o o-

(oo-o

.EÌ<o3

tîrfr-

ao|o-o

o)d

q.ct

o)q.o

(\l

d

^E6<oa

ot\

(\|(!'

oFro-o

(\ad o

fo

d

ga€o c

tTtr

i

NNI

oncoccN

lc!ITlal(\t.rtlotútc

lR

trl

|!

trtrtr

Irt

i lct ì lo?tq n

F

rl

c

aE

|l

qlaNilt

ólé'{l a\nlatotctolr.colcotc

rOt'lorOooa\

o

rOaîortr'ootl

\lV

I

rt

I,'ì

It

ittttl

oNfno|oooN

@ul

I

oNfîo.iOoo

t€ottotîorOoo.\|

tn

@I

NoFIorOooa\