Armi E Balistica Vari Manuali

94
elementi elementi BALISTICA enti TICA BALISTICA TICA DI Edoardo Mori con la partecipazione straordinaria di Carlo Palazzini I n t e r n e t D i s t r ib u t e d B o o k l e t « P D F f o r m a t « FREE www.studionet.it/mori/

Transcript of Armi E Balistica Vari Manuali

Page 1: Armi E Balistica Vari Manuali

elementi

elementi

BBBAAALLLISSSTTTICCCAAABALISTICAenti

TTIIICCCAAATICABALISTICCAABALISTICATICCAATICADI

Edoardo Moricon la partecipazione straordinaria di

Carlo Palazzini

Inte

rnet

Distributed

Bookle

PDFformat«

FREEwww.studionet.it/mori/

Page 2: Armi E Balistica Vari Manuali

����������� ������� �� ��� ����� � �� �� ��� �� ��������� ������� �� ������� ������ ���������� ������� ���������� �� ������� ������ �� ���� ���� ��������� � ������� ������ ������ ����� �� ������� ������ �������� �� ��� ����� �� ��������� �� ����������� � ������ ������ �� ������� ���� ����������� ���� ��� ���������� � ����� ����������� ��� ��� ��� �� ��� �� �������������

����� ������������������ ������������� �� ������ �������� �� ������ ���� �� ���� ��������� � ����� �� ������ ������� ������� �������� !������ ����� ����� ������� ������� � ����� � ��� �� ����� ��� ��������� ������� ������� ����� ����� ��� ������� �������� ����� � ������ ����� ��� ������� � �� �� ���������� �� ���� ��� ����� "������� �������#� �� ��� �� ������ ��������� ������ � ���� � �� �$�� �� ����� ���������� %������������ ����� �� ������ �� ������ �������� �� � ����� ��������� ������ � �� ������ ���� ����� ������� �������������� ������� ������� ���� ���� ���� ������ � ��& ������� �������� ����������� �� ��������� �������� �� ������������ � � �� �������������� ���� ��

'�� ��������� �(���&

�������������������

����������� �������� ���� ����

%�� �� �� �� �������� ���� �� ��� �� ������� � �� ���� �� ������ � ���� �� ����&

���������� ����������

����������������� ���� ��������� ���� "��� � �� � ���# )*+,� ������� ����� � ���������� � '-% ����������� .� � ��� ��� ��� ��� ������ ����� /�����������/ ���� ������ ����� � ��������� � ���� �� �� ���� �� '����� � ����� � � 0�������� ����� "��� ������� � ���� �� �1 ��������#� 2 ������� � ����� � ��� ����� "3�������� ����� ��� �� ����� �������4 ��� �� ������� ������� � �����#� ���� �� � ������� � ��� � � ����� "�� 5-- 6����� - ������ �� 6�������# � � �� ��� � ���� ��� ��� �� ������� �� �������� 7 ��� ��������8������� ��� ��� ���� �� �� �(�����(���������� /���� ( ������� ( 9����� ( 3������/"888�������������:����:#� � ���� �������� � �� �� ������ �������� ��� �$ �� �� �������� �� �� ��������� �������� ���� "888���� ������ ��:������:��;���:<=>=#�

���� ������ � ���������� ���� )*>*� ��� ��� ����� ��� � ���� � ������ �� ��� ������� ��� �$ �� �� ���� ��� �� �� ������ � ��� �� ������ ������ �� �� ��� ��� ������� �� �� � � �� ������������ "�� �������� �� ��� ������� �� �?#�.��� ���� � ��@ ��������� "���� �� ��������� ��� �$ ������ �� ����#� �� �������������� ��� 36% � / ������������/ ��� �������� A���� ��� ����� �� ���� ��������������� �� ������� ���� ��

� ������ � ������ � ������� � ������ ��������� � ��� ������ ��� � �� ���� �� �� ���� ��������� ����������� � ������ ��� � ������ ����� ����� ��� ������� ����������� � ���� ������ ����� ���� ���������� ������ ���� ����� � �� �

���������������������A����� ����� ��� �� � ������������� ���� ���� �� ������ "�� ����� ��� ���# �� �� ��� B��� � ���������������� ����������� ��� C�� " �� ������ ��� �� �� -���� ���� �� -������� ����� ���� �1 �� ��� ����� ������� ���������� �� �� ���� ������ ���� ��#� � ��� ����� ��� ���� ������ ��� ��������� ������� �� �� �������� ���� ���� ������� �� � �� ��� ������� "��@# �� %������� A����� ��@ �� �� ��/ ������/ �� �� � ���������� � �� �� � ��� ���� ����� ����������� ������� �� ��� ����� � �� �� ���� ����������� �������� /������/ � ������� .� ��� ��@ �� � �� �� �� �� ����� �� ������� ��������� ����������"�� ����� ��������� ��� � � �� ������ ��# ��������� �� ��� �� -�������� ������� �� ����������� ����� ��������� ����������� "��� ����� �� � � ���#�

!� �������� ������ �� ��� �� ������� ��� � �� �� ���� �� ���� �� ����������� "��� ������ �� B. C���� �� ��� ���� %������ �� ������ ��� �� �� ������?# �������� ������ �� ������ ���� ����� � ���� "� �����# ��������� �� ������ ������ .� ��D ��� � ��� ��� �����

4� ������ ������� ��� �� �������� ����� ��������� �������� ����� �� ���� "������� �� ������ � ��������# �������� ���������� ��������� � �������� �������� & �� �� ����� ���������� ��� ��� ��� ������� �������������� ���� � ��� �� ����� �� � ��������� ����� � ������� ����� �������� �� B@8����

Page 3: Armi E Balistica Vari Manuali

��������

I Fondamenti della Balistica 1La gittata massima 4Il tiro verticale 4L'influenza del vento 5Densità dell'aria 5La derivazione del proiettile 5Raccolta di formule approssimate 6

Balistica del pallino da caccia e dellepalle sferiche 7

Formula approssimativa 7Calcolo preciso 7Tempi di volo 8Gittata massima dei pallini 8Dispersione dei pallini 8Tavola di Journée 8

Balistica Interna 10Calcoli di balistica interna 13Velocità dei gas alla bocca 14La velocità del proiettile a seconda della lunghezzadella canna 14

Balistica Terminale 17Penetrazione nel ferro 17Penetrazione nel legno 17Penetrazione nell'osso 18Penetrazione nella cute 18Penetrazione nei tessuti molli del corpo umano 19

La Traiettoria Utile 20Calcolo dei tempi di volo intermedi 21Calcolo delle velocità noti i tempi di volo 22Calcolo di velocità intermedie 22Tracciamento di una traiettoria venatoria qualsiasi 22Angolo di proiezione 24Caduta del proiettile rispetto alla linea di proiezione24

Il Coefficiente Balistico 26

Esplosivi 32Cariche esplosive speciali 33L'esplosione 33Esplosione "per simpatia" 34Gli accessori 35Esplosivistica giudiziaria 35

Il Pendolo Balistico 39Realizzazione pratica 40Uso del pendolo balistico 40

La Probabilità di Colpire 42

�����������������������

�� ���� � ��� ���� � �� �������� � ���� ��������������� �� �� � ���� ������� ��� ��� �� �� � �������� � ��������� � ����� � �� ��� � ����� �� ���� � ��� ���� ������� �� ��� ������ ����� � ����� ��������� � ������ �� ����������� ��� � ������ �� ����� ���� �������� ��� ������� ������ ����� �� ��� ��� �� !!!������� "� �� � ������ ��� ���� ���� ����������������� "��� �"���� �� ��� ��� # ��� "��� ���������� �����$� � ����� �� � ������� ���� "�� ���"���� �� � ��� ���������� ��� � �� ���������%

�� ���� � ���� ���� �������� �������

�� ��� ������� ��� ������� ����� ������� �� ������ �� ��� � ������� ������ �� ���������������� �� ����

�� ����� � ���� ����� �� ������� ���� � ����������� ��� ������� � ������� ������

!� "��������� ��� � ������� ��� ���� ������ ������ �� ���� ��� �� ��� �������

#� $�� ������� �� ������ � �������% ����������������� �� ��������

& �� � ���������� �� ������ � ���� �� �����% ���������� � � ����������� ���� �� � �������� "����� '����� � (�� � ����� �� ������ ��) ������� �����)� ��� �� �� � ����� �� ����� �� ���*+������ � � � ����� �� ��� "���� +*$

Page 4: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� �

�������������� �������������������������� ������

Traiettoria è la linea curva percorsa nello spazio dalcentro di gravità del proiettile durante il suomovimento.

O Origine della traiettoria; è il centro della boccadell'arma (volata) al momento della sparo.

B Punto di arrivo e cioè il bersaglio mirato; è ilpunto in cui la linea di sito interseca latraiettoria.

C Punto di caduta; corrisponde all'intersezionedel ramo discendente della traiettoria con lalinea di orizzonte dell'arma. Può coincidere conil punto B se questo si trova sulla linea diorizzonte.

V Vertice della traiettoria, cioè il punto più altoche la divide nel ramo ascendente (OV) e nelramo discendente (VC).

OP Linea di proiezione; è il prolungamentodell'asse della canna al momento in cui ilproiettile abbandona l'arma; in terminigeometrici è la tangente all'origine dellatraiettoria.

OT Linea di tiro. È il prolungamento dell'asse dellacanna puntata, prima dello sparo; passerànella posizione P per effetto del rilevamento.

OB Linea di sito di un punto B della traiettoria; è laretta che congiunge l'origine della traiettoria colpunto stesso; è cioè la linea retta checongiunge la volata con il bersaglio.

x Ascissa di un punto B (ad es. OM), è la

distanza del punto B dall'origine misuratasull'asse orizzontale.

xo Ascissa al vertice (ON).

X Gittata OC, è la distanza tra l'origine e il puntodi caduta.

Y Altezza della traiettoria o ordinata massima oordinata al vertice; è il punto della traiettoriapiù alto sulla linea dell'orizzonte.

h Ordinata di un punto B (es. BM), è l'altezza delpunto B rispetto all'orizzonte.

BOC � Angolo di sito

POB � Angolo di partenza

POC � Angolo di proiezione compreso fra la linea diproiezione e l'orizzonte.

POT � Angolo di rilevamento; è l'angolo formato dallalinea di proiezione con la linea di tiro.

TOB � Angolo di elevazione; è l'angolo formato dallalinea di tiro con la linea di sito e corrisponde alcosiddetto alzo.

TOC � Angolo di tiro che la linea di tiro forma conl'orizzonte.

OCR � Angolo di caduta; è l'angolo acuto formatodalla tangente alla traiettoria nel punto dicaduta con la linea d'orizzonte.

OBL � Angolo di arrivo; è l'angolo formato dallatangente alla traiettoria con la linea di sito nel

��

� �

O

P

T V

N M

R

C

L

B

x v

x 0

X

Figura 1: Nomenclatura della traiettoria

Page 5: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� �

punto di arrivo B; non confonderlo con l'angolodi impatto che è l'angolo formato dallatangente alla traiettoria con il terreno nel puntoB e dipende perciò dall'andamento del terreno.

La balistica è quel ramo della fisica che studia ilmoto dei proiettili che avviene all'interno della cannadell'arma (balistica interna), nello spazio esterno(balistica esterna) e, infine, entro il bersaglio colpito(balistica terminale).

Nello spazio esterno il proiettile percorre unatraiettoria che è il risultato di tre distinte forze (quitrascurando dati che interessano solo per missili oproiettili a lunghissima gittata): l'impulso iniziale chegli imprime un moto uniforme e rettilineo, laresistenza dell'aria che si oppone ad esso in sensocontrario, la forza di gravità che tende a far cadere ilproiettile verso il suolo con moto uniformementeaccelerato.

La resistenza dell'aria assume un ruolo rilevante perproiettili veloci e quindi, per proiettili molto lenti(artiglierie antiche, frecce, sassi) può esserepressoché trascurata (per un mortaio ottocentesco la

differenza rispetto alla traiettoria nel vuoto erasoltanto del 10%).

Il calcolo del moto di un proiettile nel vuoto èalquanto semplice.

Immaginiamo inizialmente che la forza di gravità nonagisca e che il proiettile venga sparato con l'angolo econ la velocità V. Dopo 1, 2, 3,... secondi esso sitroverà nei punti 1, 2, 3,.... sulla linea di proiezione e,

per inerzia, proseguirebbe all'infinito nella stessadirezione. Se però facciamo agire anche la forza digravità. dalla formula

S = gt²/2

����������� �����

-� ��������� �� ��� � ����� � ��� � ��� ������ ��� ������ ����� ���� �� "� � �� �������?#� �� �� ��� �� ������ � ��� �������� ���� ��� ����� �� ������� �� �� �� ������������ �� ��� ���� �� ����� ���� ��� �1 ���� �� ���������� ��������� � ��������� ��������� � �������� ��� ������� �������� �� �� ������ �� ����� �� �������� � �� �������� ����� �� ��� 4������ ������� ����� ��������� ��� "� ������� �� � ��� ��������� � ������ ��� �� �� ���� ������ �� � ������ �� � �� � ���� � �� ��� ����� #�

lin ea d i m ira

asse de lla canna

-� ����� ���� � ��������� ������ � ��������� ���� ���������� �� �� ��� ����� ��� ������� �� ��������� �������� " ��� ����& ��������#� �� �� ������ �� �� ���� �� ��� ����������� �� ����� �������� ����� �� �� ������� ������� ������� �� ��� ����� ��� �� ��������� ������ ����� �� ������������ �� �E ��� ��� ��� ������� ��� ����� ����� ������ �� ����� ��������� ��� ���������� ����������� �� � ���� ���� �� ��� "��� � �����# �� ���� ��� �� ��������� ��� ����� ���� �� "��� � ���#� �� �������� ���� ����� �� � ��������� ������� ���� � ���� �� ��� �� ��� ����& �� �1 �� ��� �� ����� ����������� �� � ), � � <, �� ����� ����� ��� ��� "!F#� ������ �� �1 ������ ��� ��� "GF#� .� ���� ������ �� GF ��� ��� �� �� ���� ������ .���� � ������� ����� ����������� �� ������ �� ������ ��� ���� � � ���������� ������ �� ����� �� ��� ��������� ���� ��� ���� ��� ������� "BF������� �������#�'�� �� ��� �� ���� �� ��� �� �� ����� ���� ����� ������� �������� �� �� �� ���������� ������ � ������� �������� � ����������������� " ���# �������� ��������� ���� ���� ���� �� �� �� ������ �� ������ �� ������ ������������ "� �� �� ��� ���������� ������ �������� �E ��� �� ������� �� ���� ��8������� ��������� ��� ���� ��� � ���� ���������� ���� ��� ��������� �������������#� -� ��� �� ���� ����� ��� ��� ��������� �������� ��� ��� � ����� ���������� � ��� ��� �������� 0 � �� �$ ����������� �� ������� �� ������� �� �� ��� ���������� �� �� ��� ������������ �� �� ������� �� ������ �� ������� �� ������ ���� �������� ��� �� � �� ����� ������ ����� � � ����� � ������ ������ �� ���� ��� ������� ������ ������ "�������#� B ��������������� ������ ���� �� ��������� � ��� ����� �� �������� "� ������ ���������& ������� ��� ����� ��� ������� ���� ���#� �� �� ��������� �� ���� � ����� �� �������� ����� �� ��� ������� "���# ������ ��� ������ "������#�H� ������ �� �������� �� �� �� ���� �� <,,, ���� � �� ����� 6��� ���� �� �� ��������� ������������ �� ������� �� ��� ���� �� � �� ��� � �� ���������& �� ������������ ������� ���������� � ��������� �� ������� ��� �� ������ ��� ������� �� �� "���� �� �� �� ���� ������� �� ���� � ��������� �� �����I#� ���� ��������� � ����� ��������� ��� ��� �� �1 ��� � ������ �� �� ���� �� ����� ������ �� �� ����������������� � ���� ������!���� ��� ����� ����� �� ��� � �������� ����� ����� �������� �� ������� � �� ���� �� ��������� ��� !F "���� � �� �� ��@ ������� � ���

����#�

Page 6: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� �

Figura 2

Ricaviamo che dopo un secondo (t) il proiettile saràcaduto dello spazio s fino al punto A, dopo duesecondi fino al punto B, dopo tre secondi fino alpunto C, e così via. Collegando tutti i punti A, B, C,... (Figura 2) si ottiene la traiettoria percorsa dalproiettile. Essa è rappresentata da una parabolasimmetrica in cui l'angolo di partenza è egualeall'angolo di caduta, la velocità iniziale è eguale allavelocità finale e il vertice la divide in due ramisimmetrici. Essa può essere calcolata conoscendosolo i parametri V (velocità iniziale) e � (angolo dipartenza).

La gittata X si ottiene dalla formula

g2sinV

X2 �

da cui si deduce che la gittata massima si ottienecon un angolo di partenza di 45° quando il valore delseno dell'angolo è eguale ad uno; il che significa, adesempio, che, trascurando la resistenza dell'aria,una freccia lanciata alla velocità di 100 m/s arriva almassimo alla distanza di 1019 metri.

Il tempo di volo del proiettile fino ad una datadistanza è dato da

��

cos0VX

T

Quando il moto del proiettile invece che nel vuotoavviene nell'aria, assume importanza fondamentalela forza ritardatrice dovuta alla resistenza del mezzo.Un proiettile cal. 9 Para con V0=330 m/s, che nelvuoto avrebbe una gittata massima di 11100 metri,nell'aria ha una gittata massima di circa 1500 metri;un proiettile di moschetto è assoggettato ad unaforza ritardatrice che riduce la sua velocità finale ad1/6 di quella iniziale. La traiettoria percorsa non èquindi simmetrica, ma ad un ramo ascendente piùlungo, segue un ramo discendente più curvo e corto

così che l'angolo di caduta è maggiore dell'angolo dipartenza.

In linea generale la traiettoria è tanto più curvaquanto più lento è il proiettile per il fatto che la forzadi gravità agisce più a lungo. Il peso del proiettile, aparità di velocità, non incide sulla maggiore o minorecurvatura della traiettoria ed in teoria, a parità diforma e di velocità iniziale, il maggior peso rende piùtesa la traiettoria, sia pure in misura trascurabile alledistanze venatorie (infatti se il proiettile pesa di più, aparità di calibro aumenta la sua lunghezza e ladensità sezionale e migliora quindi il suocomportamento balistico). In pratica però, specienelle armi leggere, il proiettile più pesante vienesparato a velocità inferiori rispetto ad un proiettileleggero, con la conseguenza che la sua traiettoriasarà meno tesa.

Il calcolo della resistenza dell'aria e della relativaritardazione, è semplice per velocità inferiori ai 200m/s per cui si può assumere che la resistenza varicon tasso inferiore al quadrato della velocità, madiventa difficile a velocità superiori in cui essa variacon un tasso assai maggiore, con un'impennata pervelocità prossime al muro del suono, ed èinfluenzata da numerosi fattori, quali la densitàdell'aria alle diverse altezze raggiunte (e con ilvariare della densità varia la velocità del suono equindi la ritardazione), i moti di oscillazione e diprecessione del proiettile durante il volo, ecc.Ovviamente poi la resistenza varia a seconda dellaforma più o meno aerodinamica del proiettile erisultati precisi si possono ottenere solo su basisperimentali, redigendo per ogni proiettile appositetavole di tiro, cosa che fa ogni esercito per le sueartiglierie.

Per calcoli di una certa approssimazione, si sonoperò studiate delle leggi generali di resistenzadell'aria, più che sufficienti per scopi pratici: dopoaver tracciato sperimentalmente le curve dellaresistenza dell'aria riferite a diversi tipi di proiettile, siè ricavata una curva intermedia teorica o riferita adun proiettile tipo; da questa, introducendo uncoefficiente (coefficiente balistico, ricavato dal suocalibro e dal suo peso, integrato dal coefficiente diforma "i", ricavato dalla forma del proiettile), cheindicano il rapporto tra proiettile tipo e proiettile inesame, si risale ai valori reali.

La formula per il coeff. balistico è data da

40000iC

Cb2�

in cui il calibro C è espresso in millimetri. Il valore di iè il dato più difficile da calcolare anche perché variain relazione alla velocità; in via di primaapprossimazione si può ritenere che esso vari da0.44 per proiettili appuntiti, tipo quelli per moschetto

Page 7: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� �

militare, a 1 - 1.2 per proiettili da pistola o rivoltella,fino a 3 - 4 per proiettili cilindrici (wad cutter).

In tempi più recenti in luogo del concetto dicoefficiente balistico si è introdotto quello dicoefficiente aerodinamico Cx che per i proiettili variada 0.1 a 0.5. Anch'esso non è costante, ma varia inrelazione alla velocità espressa in Mach.

Il calcolo di una traiettoria di un proiettile moderno ècomunque estremamente complicato e richiedel'impiego di matematiche superiori. Si può ovviarecon l'impiego di metodi grafici o di tavole diritardazione già compilate, ma si tratta comunque diattività laboriose. Attualmente sono in commercionumerosi programmi di balistica per computer,limitati però a traiettorie di pratico impiego, di pochecentinaia di metri e tese, in cui l'angolo di proiezionenon supera i 5°.

������������������������������������������������������

Non è possibile indicare una semplice formulamatematica che consenta di calcolare con buonaapprossimazione la gittata massima di un proiettile,cioè la massima distanza a cui il proiettile puòarrivare nella migliore delle ipotesi.

In via molto approssimata può usarsi la mia formula

2

2

C40000i

PV80G �� .

in cui P è il peso in grammi, V la velocità in m/s, C ilcalibro in millimetri ed i il fattore di forma (dà valorieccessivi per proiettili di carabina moltoaereodinamici).

Nel vuoto, come detto, la gittata massima si ha conun angolo di proiezione di 45°. Nell'aria l'angolo èinferiore (salvo il caso di proiettili di grosso calibrocon velocità iniziale superiore a 1400 m/s cheviaggiano per un tratto negli strati alti dell'atmosfera)e, per proiettili di armi portatili l'angolo ottimale ècompreso tra i 30° ed i 35°, tenendo però presenteche la gittata non cresce di molto oltre un certoangolo; così, ad es., un proiettile militare cal.7.62x54 che con un angolo di 35° raggiunge lagittata massima di 3650 m., con un angolo di 19°raggiunge una gittata di circa 3500 m, inferiore di soli150 m.

Per un orientamento generale si riportano le gittatemassime dei più comuni proiettili per armi leggere.

������� ������ ��� ������� �

��� �� ���� ���� � ������� �������

��� �� ���� ���� � ������� �������

������� ������ ��� ������� �

��� �� ������ ��� ���

��� �� ��� ����

��� ��� ����� ��� ����

��� ��� ����� � ��� ����

��� !��"� #���$� ��� �%��

��� !��"� ���� ����

���� �� ��� %��

���� �� �%� ����

� �� �� �%� ����

� �� &��� ��� ����

��� '(& ��� ����

�� #�(���� ��� ����

�)�� �� %�� ����

%)�� �� * %�� ����

���)�� �� ���� ����

�)�� �� %�� ����

���)�% �� ���� ����

������������������ ���������������������

Un proiettile sparato verticalmente verso l'altoraggiunge un'altezza pari a circa il 70% della gittatamassima. Nel ricadere verso il basso il proiettileaumenta progressivamente la sua velocità, comequalsiasi corpo in caduta libera, finché la ritardazionedovuta alla resistenza dell'aria non eguaglia la forzadi gravità; da quel momento la velocità del proiettilerimane costante (velocità limite). Se il proiettile èstato sparato proprio verticalmente, e quindi noncompie alcuna traiettoria, ricadrà con il fondo piattoverso il suolo e offrirà una grande resistenza all'ariacosì che la sua velocità finale sarà di circa 30-50m/s, non idonea a provocare lesioni ad una persona.Se è stato sparato con un piccolo angolo rispetto allaverticale, si capovolge e ricade con la punta inavanti; un proiettile di pistola può raggiungere i 100m/s e uno di moschetto i 180 m/s, del tutto idonei aprovocare gravi lesioni (si consideri che quest'ultimopuò ancora penetrare per 30-40 cm nel corpoumano).

Il proiettile ricade in genere nel raggio di una decinadi metri dal tiratore, ma può essere spostato dal

Page 8: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� �

vento anche di 200 metri. Il tempo che un proiettile dimoschetto impiega a ricadere è di circa 30 secondise con la punta in avanti e di oltre il doppio se ècapovolto, il che può dar luogo a feriteapparentemente inspiegabili.

������������������������������������������ ������������

L'influenza del vento che spira a favore o contro ilproiettile può essere trascurato per le normalidistanze d'impiego delle armi leggere. Ha inveceun'influenza significativa quando soffiatrasversalmente alla traiettoria. Il calcolo può esseresolo molto approssimativo poiché il vento non ècostante, ma soffia a raffiche e non ha velocitàcostante poiché essa varia in relazione ad ostacolied alla distanza dal suolo. Supposto comunque chesi possa ipotizzare una certa velocità e che il ventosoffi perpendicolarmente alla traiettoria, trovaapplicazione la formula di Didion la quale ci dice chelo spostamento D, in metri, del proiettile dal puntomirato, ad una data distanza X, è dato dalla velocitàdel vento W moltiplicata per la differenza tra tempodi volo nell'aria T e tempo di volo nel vuoto per ilvalore di X considerato, e cioè

���

���

���

cos)/()/(0

smsm VX

TWD

A titolo di esempio si consideri che un vento di 10m/s (vento sensibile che alza polvere e piegaalberelli), sposta un proiettile di fucile militare, su diun bersaglio posto a 300 metri, di circa 50 cm.

Se il vento non è perpendicolare ma forma un certoangolo � con la traiettoria, il risultato D dovrà esseremoltiplicato per il valore di cos2� .

���������������������������������������������

La densità dell'aria determina la resistenza al motodel proiettile e, come si è visto, entra in tutte leformule concernenti la resistenza dell'aria Essa variain relazione alla temperatura ed alla pressioneatmosferica e, in misura minore in relazioneall'umidità.

Con formula molto approssimata, la densità dell'aria,che viene essere assunta pari a 1.225 kg/m3

nell'atmosfera standard al livello del mare ed allatemperatura di 15 °C, può essere calcolata con laseguente formula, nota la temperatura e la pressioneatmosferica in millimetri di mercurio,

T273

Pa4650 mmHg

�� )(.

Ricordo che la pressione in mm di mercurio si ottiene

moltiplicando la pressione in millibar per 0.75 e chela temperatura, in linea di massima, diminuisce di0.65 gradi quando si sale di 100 metri.

Quando non si conosce la pressione atmosferica masolo l'altitudine H del luogo ove si sviluppa latraiettoria del proiettile, la formula di cui sopradiventa

T273

H0330347 m

��� )(.

Per gli usi normali di un'arma nelle nostre regioni, ladensità dell'aria può però essere trascurata dallosparatore; in genere la diminuzione di densità dovutaal crescere dell'altitudine, viene compensata dalladiminuzione di temperatura e, comunque, il fatto disparare in un'atmosfera meno densa, come avvienein alta montagna, comporta un miglioramento dellatraiettoria che sarà più tesa.

��������������������� ���������������������������������������������������������

Una canna rigata ha al suo interno le cosiddetterighe che, come la filettatura di una vite, sisviluppano con un certo passo (tratto di canna in cuiil proiettile compie una intera rotazione su se stesso)e con un certo angolo di rigatura (inclinazione dellarigatura rispetto all'asse longitudinale della canna); ilrapporto che lega l'angolo di rigatura con il passo èdato dalla formula

P�

��tan

in cui P indica il passo espresso in calibri.

La velocità di rotazione dei proiettile è data dallaformula

P

Vn 0�

in cui v è la velocità alla bocca.

La rotazione del proiettile nell'aria provocal'insorgere di forze, dovute all'effetto Magnus eall'effetto giroscopico, che spostano il proiettilelateralmente. Fino ad angoli di elevazione nonsuperiori a 60-70 gradi lo spostamento è vero destrase la rigatura è destrorsa, verso sinistra se larigatura è sinistrorsa. Al di sopra dei 70 gradi ladirezione dello spostamento diviene oscillante edopo gli 80 gradi si inverte (a sinistra per rigaturadestrorsa.)

Per gittate brevi questa derivazione del proiettileviene corretta mediante la taratura dei congegni dimira. In armi in cui non vi sono congegni di mira,oppure per distanze che superano quella per cui i

Page 9: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� �

congegni sono tarati, occorre tener conto delladerivazione, per nulla trascurabile e che, con buonaapprossimazione è data dalla formula

� � tan.0350XD

in cui X è la gittata in metri e l'angolo è quello diproiezione.Il risultato D è espresso in metri.

Un'altra formula, ancora più approssimata ci diceche la derivazione, in metri, è pari a 0.11 moltiplicatoper il tempo di volo al quadrato (il valore 0.11 è unvalore medio che andrebbe calcolato per ogniproiettile).

���������������������������������������������������

������������������������������������

Qui di seguito riporto alcune formule moltoapprossimative che consentono di ottenere valoriorientativi partendo da altri valori noti.

1 Ordinata per unadistanza x nontroppo grande

2gtxy ��� tan

2 Angolo di proiezionenota la gittatamassima MAXx

x2 ��sen

3 Angolo di proiezionenoto il tempo totaledi volo

���

���

���

0v1

x2t

3gt

sen

4 Ordinata massima� ����� tantan

8x

yMAX

5 Ordinata massimanoto il tempo di volo(formula di Haupt)

2MAX t251y .�

6 Ordinata massimanoti gittata e angolidi partenza e caduta ��

���

��

tantan

112

xyMAX

7 Ascissa del verticenota la gittata

x550xv .�

8 Ascissa del verticenota la gittata e lavelocità iniziale

��

��

10000

V50Xx 0

v .

9 Ascissa del verticenoti la gittata,l'ordinata e l'angolodi partenza

��� cotvv y4X

x

10 Velocità delproiettile al vertice T

Xvv �

11 Angolo di cadutanoti tempo di volo,gittata e velocità dicaduta

c

2

v1

X6gT

���sen

12 Angolo di cadutanoti gittata, ordinatae angolo di partenza

���� cotcotvy2

X

13 Velocità di caduta%

sen5

2gT

vc ��

Page 10: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� �

���������� ����������������������������������������������������

����������������������������������������

Il comportamento della rosata è stata oggetto diampi studi, anche da parte di Autori italiani; qui cilimiteremo all'esame della possibilità di calcolonumerico delle traiettoria di singoli pallini componentila rosata.

I pallini, quando escono dalla bocca dell'arma,formano un blocco ancora alquanto compatto, salvopochi pallini deviati in modo anomalo per urti contro ilvivo di volata. Già a pochi metri dall'arma però, l'ariasi fa strada fra i singoli pallini i quali iniziano arisentire l'influsso della sua resistenza in mododiverso, a seconda del peso e delle deformazionisubite per il contatto con l'anima della canna, o percompressioni nella cartuccia o per urti reciproci, ecc.I pallini vengono così a formare uno sciameallungato con la maggior concentrazione verso lasua parte anteriore (il centro di gravità della rosata sicolloca a circa 2/3 della sua lunghezza).

Per calcoli di estrema precisione, quali non sirichiedono nella pratica venatoria, deve tenersipresente il fatto che la resistenza dell'aria sui singolipallini che si trovano ancora molto ravvicinati l'unoall'altro, è minore di quella che il pallino subirebbe sefosse isolato. Di conseguenza i pallini sparati da unacanna strozzata presentano una diminuzione divelocità minore rispetto ai pallini sparati da unacanna cilindrica, ed ancora minore rispetto ad unpallino sparato singolarmente.

Per il calcolo della ritardazione subita dai pallini sipuò far ricorso alle tavole dello Ingalls o del Lovry(ed ovviamente al software basato su di esse), manon è facile impostare il giusto coefficiente balisticoche esse calcolano per proiettili non sferici. Adesempio, impiegando le tavole del Lovry, siottengono risultati esatti se, per una velocità inizialedi 360 ms, si adotta il coefficiente i=2.2 per pallini di3-4 mm di diametro, mentre per pallini di 2 mm. ilcoeff. è pari a 2.4. Per la palla sferica di 18.5 mm. ilcoeff. diventa pari a 1.65.

��������������������������������������������������������� ���

Per un calcolo approssimativo della perdita divelocità di un proiettile su di una determinata tratta sipuò ricorrere alla seguente formula, precisa perpallini di 4 mm, ma accettabile per pallini da 2 a 6millimetri di diametro nell'ambito delle distanzevenatorie (25-60 metri).

La formula è

dD

0 95570VV . �

in cui V è la velocità finale, D la tratta in metri e d ildiametro del pallino in mm.

���������������������������������������

Per una maggior precisione si può far ricorso alletavole di ritardazione compilate dal Journée proprioper palle sferiche e di cui riportiamo più sotto unestratto.

L'uso delle tavole è il seguente.

Prima di tutto occorre calcolare il coefficientebalistico della palla

P1000d

Cb2�

in cui d è il diametro in mm e P il peso in grammi e �indica la densità dell'aria (standard = 1.22).

Ricordo che il peso di una palla, per una densitàstandard del piombo di 11.1 g/cm3, è data da

3mmgP r04650P )()( . �

A titolo di esempio si veda come il Cb di un pallino di3 mm sarà pari a 0.07 e quello di una palla sfericacal. 12 (18.5 mm) di 0.0115.

Sia ora da calcolare la velocità residua a 100 metridella palla sferica cal.12 sparata con la velocitàiniziale di 360 m/s.

Dalla tavola si legge che il valore R relativo a V=360è 1.6208; a questo valore si aggiunge ora il valoredel coefficiente balistico moltiplicato per la distanzaconsiderata e quindi

Cb · 100 = 0.01128 · 100 = 1.128;

R= 1.128 + 1.6208 = 2.7488

in corrispondenza del quale leggiamo la velocitàricercata, pari a poco meno di 260 ms. (il valoreesatto può ricavarsi per interpolazione).

Page 11: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� �

��������������������������� ������

La seconda colonna della tavola (i cui valori vannodivisi per 100) consente di calcolare il tempo di volo.Proseguendo nell'esempio appena fatto, incorrispondenza di V=260, si legge il valoreT=0.007010 e in corrispondenza di V=360,T=0.003290

Il tempo di volo sarà dato dalla differenza di questidue valori divisa per il coefficiente balistico e quindi0.00372 : 0.01128=0.329 secondi.

Una volta calcolati i tempi di volo e le velocitàresidue alle varie distanze, gli altri elementi dellatraiettoria possono essere calcolati con i sistemi notiper proiettili di armi a canna rigata.

���������������������������������������������������������������������������

La gittata massima dei pallini si ottiene con angoli diproiezione che vanno dai 14° per i pallini da 1 mm a25° per la palla cal. 12. In modo molto empirico, lagittata può assumersi essere pari a tanti metri quantidà il prodotto di 80 per il diametro del pallino (quindiil pallino di 3 mm arriverà a 240 metri).

Un risultato più soddisfacente (valido dal pallino da 1mm. fino alla palla cal. 12) è fornito dalla formula

80MAX d7102x ..�

���������������������������������������������������������������

Il diametro della rosata non aumenta in modo linearecon l'aumentare della distanza; vale a dire che se a10 metri la rosata ha un diametro di 15 cm, alladistanza di 20 metri essa non sarà di 30 cm, ma unpoco più ampia.

È impossibile fornire una regola matematica checonsenta di calcolare con precisione la dispersionedei pallini, anche perché ogni strozzatura ha, indefinitiva, un suo particolare comportamento.

A titolo puramente orientativo si può utilizzare laformula

6481X0250Y .. �

la quale ci dice che si assume eguale ad 1 il raggiodel circolo che a 5 metri dall'arma contiene il 50%dei pallini, il raggio alla distanza x sarà pari a y volte;in altre parole se a 5 metri il raggio del circolocontenente il 50% dei pallini è di 3.5 cm, a 60 metri ilraggio di tale circolo sarà di 22 volte più grande equindi di 22 3.5 = 77 cm.

Si tenga presente che questo è un valore intermedioper pallini di circa 2.5 mm. e che la rosata per pallinidi minor diametro è un po' più ampia e quella perpallini più grossi, un poco più ristretta.

������ ��������������������������������������������� � �����

�� ������ ������� ������ ������� ������ ������� ������ ���%��� �����% ������� ������ ������� ������ ������� ������ %������ ������ ������� ������ ��%��%� ������ �����%� ����%� ���%��� ������ �������� %����� ���%���� %����� ���%���� %����� ���%���� ������ �������� ������ �������� ������ �������� ������ �������� ������ ��%����� ������ �������� ������ ����%

������ � �������� ������ ���%���� ������ �������� ������ �������� ������ �������� ������ ��%%���� ������ ���%��%� ��%��� ������%� ������ ���%���� ������ �������� ������ �������� ������ �������� ������ �������� ��%��� ����%��� ������ �������� ������ �������� ������ �������� ������ ��������� ������ ��������� ������ ��%������ ������ ��%������ ������ ��������� ��%��� ��������� ������ ������

������ � �������� ������ ��������� ������ ����%���� ������ �������%� ������ ���%���%� ������ ��������� ���%�� ��������� ������ ��������� ����%� ��������� ������ ����%���� ������ ��������� ������ ��������� ������ �����%��� ������ ��������� ��%��� ��������� ������ ���%����� ������ ��������� ������ ��������� ������ ��������� ����%� ��������� �����% ��������� ���%�� ��������� ������ ��������� ������ ������

Page 12: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� �

������ � ������%� ���%�� ��������� ����%� ���%����� ������ ��������� ���%�� ��������� �����% ����%���� ������ ��������� ������ ��������� ������ ��������� ������ ��������� ������ ��������� ������ ��������� �����% ��������� ������ ��������� ������ ����%���� ������ ��������� ������ ���%����� ������ ���%����� ������� ��������� ����%�� �����%��� ������� �������%� ������� �������%� ��%���� ������

������ � �������� ��%���� ��������� ��%���� ��������� ��%���� ��������� ��%���� ��������� ������% ��������� ������% ��������� ������� �����%��� ������% ��������� ���%��% ��������� ������� ��������� ������% ��������� ������� ��������� �����%� ���������� ����%�� ���������� ������� ���%������ �����%� ���%������ ������� ���%�%���� �����%� ����%���%� ������� ��������%� ������% ���������� ������� ������%��� ������� �������

������ � �������� ������� ���������� ������% ���������� ������� ���������� ������� ���������� ������� ���������� ������� ���������� ������� ���������� ������� ���������� �����%� ���������� ������� ���������� ������� ����%����� ������% ���������� �����%� ���������� ������� ���������� ������� ���������� ������� �����%��%� �����%� ��������%� �����%� ����%����� ������� ���������� ������� �������

Page 13: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

���������� ���������� ������

La balistica interna studia i fenomeni che accadonodal momento della percussione dell'innesco dellacartuccia fino al momento in cui il proiettile escedalla bocca dell'arma, divenendo oggetto di studiodella balistica esterna.

A seguito della violenta percussione del percussoresulla capsula dell'innesco, la composizioneinnescante viene schiacciata contro l'incudinettadella capsula (nel caso della percussione anularel'innesco viene schiacciato contro il metallo dell'orlo

del fondello); la composizione detona producendo unintenso dardo di fiamma che, attraverso i foridell'innesco, raggiunge la carica di polvere, dandoinizio alla sua deflagrazione.

Questa sarà più o meno veloce in relazione allaforza dell'innesco, al tipo, conformazione e quantitàdella polvere, alla densità di caricamento (rapportotra volume della polvere e spazio nella cartuccia),alla compressione esercitata sulla polvere, alla forzacon cui il proiettile è trattenuto dal bossolo, ecc.. Lapolvere deve poter bruciare completamente prima

������������������

H� ��� ���� � ��� � "�� # ��� � ������ ������� �� ��� �"������ ��# �������� ������������� �& �� "������� ����J ������� ���� � ���������� ���������� � �� �� ���� ������ �#� ������� "����������#� ��������� "��������# �� ����� � "������#� � �� ������� �� ����� "������� �� � ����� ���# � �� ��� � � ������ ��� �� �� ��� "���# ��������� � �� ������� "������# �� �� �������1 ���� " �� ����#� ��� �� �� ����� � ����� ��� ���������� ��������� �� ��� �� �� ��� �� �� ��� ���� ����� ���� �� ������ � ����� ������ ������ �� �� ��� � �� �� �� �������� �� �� ����������� �� �������� �� ������� � �� ���� ������� .� ���� ��D ����� �������� �������� "������������ # � ����� ���������� �� �� "��� ����#� � �� ���������� ����� ��� ���� "���# ��� �������� �� ������� ������� ���� �� �� �� �� "���� ��#� � �� �������� �� ���������� ������� � �� ����� � �� �� ���� � ���� ������� �������� ����� ������ -� �������� ����������� ���������� �� ��� ����� ��� �������� �� ���� �������� � ������ �� ����� �E ���� �� ���� ������� "������������� # � / ��������/"��������� � ��� �� �����#� �� ���� �������� �1 ������ ���� �� ����� �� ��� -� ������ ��� �� ������� ������ � �� ��� ��� �� � ���� "���� ��#���� ��� ��� �������� ���� ���� "��� J ����� ��� ����� ����� ��� ���� ��� ����?# � �������� �� �������� �� ���� �� ����� �� ����������� "�������� ����# �� �� �������� ���������� "���#� �� ��� � �� ��� ���������� ���� "�����#����� � � ����� � �������� ��� ����� ������� � ������� ������ "�������� ��� �� �����#� ������ ������ �� �������� � ���� �������� �� ��� ���� � � ����� ����D �� �������� ��������"����� #� �� ����� ��������� �� ������ �� ��� �� ����������!�� ��������� ������� �������� ������� � ��������� � �� ��� ��������� �� �������� ��������� ��� ����� � �� �������� ���� ������� � �������� �� ������ �� ���� ���� �� �� �� �� ���������� �� ������� "����� ���#� � ���������� ��������� ���������� ���� �� ����� ��������� �������� �� � �������� �� ���� ���3 ����� �� ������� � ������ "���������#� ��� �� ���������� ������� � ���� ������� ����� ������� ��� �� %������ �� ��� � ������ � �� � �� ������� ����� "�������#� ���� ���� �� ������� � ������� ����� �������� ��� ��������� 3� �������� ������ �������� ���� ����� KK�4 "�� ����� �� ������ ��G������I �� ����� ������ �� C�� ������ KK�4 ���� � /2/ �����������?# � �� � �� ���� ��� � ���� ���� ����� �������� �������� H� ��� � ������� ��� �E ������ �� �� ��

�����

�� ������ �������

����

����

�����

���

����

��� ��

�����

��� ������

�� ��� �����

�� ����� �� ������

� ����

������ ��������� �� � ����

Page 14: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

che il proiettile esca dalla canna, sia perché cosìtutta l'energia viene sfruttata, sia per evitare che iresidui si infiammino fuori della bocca dell'arma(vampa di bocca).

La polvere brucia sempre perpendicolarmente allasua attuale superficie e la quantità di gas prodottidipende in ogni istante dalla pressione sviluppatasi edalla forma geometrica dei granelli di polvere. Se lasuperficie del granello diminuisce durante lacombustione (granelli tondi o a lamelle), si ha unapolvere degressiva (offensiva), se aumenta (grani otubetti con più fori) si ha una polvere progressiva; se

rimane costante (tubetto con un foro) si ha unapolvere neutrale. La velocità di deflagrazione puòvenire influenzata da trattamenti della superficie delgrano.

Le polveri offensive sono più indicate per armi acanna corta in cui non ha senso una pressione chesi esplica dopo che il proiettile ha abbandonatol'arma; le polveri progressive sono preferite nellearmi a canna lunga e in tutti quei casi in cui sipreferisce non sottoporre ad eccessive sollecitazionile pareti dell'arma.?

��������������������%�� ������� ������ ����� ����� ���� ��������� �� ��� � �� ��� ������ ������� ��� ������� � ��� ��� ��� �1 ������ B���� ���� ������������ ������� ��� �$ ���������� ����� ���� ��� ���� ���� ������� � �� �� ��� ������ - ��� �� ��� ������� ���� ������ �1 ��� � ��� ������ �� ����� �� �� ������ �� ����� ������ �� ���� � ������������ 3� ���� ��� �� ����� ������� �� ���� ��� ��� �� ���� �� � ���� ���� ���� !���� ������ ����� �� �� ������ �� ������� ������� �� ����� "��# ������ �� � ���� ���������� �� ������ " ��� �� ��� ����� � ������# �� ���� �� ����� 3 ����� �� � KK�4� ������ ��������� �� ������ ������ ��� ��� � �� �� ����� � ������ ������������� �� ������ ���� �� � � �����

� !"#$% %&"#�%" �%

'' $()�*+ ,��� � �

<K ��%

- ,��� � �* ����� "�����#

<L, ��%

- ��������*@)*

* �����

./ !���0 12����

.+ %��+>B))

(�3#$3�( �%(%, 4% 5&� $�

67 !�����6+) ��� ��<>M 4��� B�

.. ��� ��++ 4��� B�

+�+*8.+>�>= !�6�KK< 4��

)�*'86-M�=K �N+MM�=K B+<

)�*'8+9M�=K !�6�<,L C��

6//*<,(,= .���������

Page 15: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

La deflagrazione della polvere sviluppa una grandequantità di gas (circa un litro per ogni grammo dipolvere) che si dilatano per effetto del calore (oltre2000 gradi); un litro di gas, racchiuso in uno spaziominimo e sottoposto a tale temperatura produce unaumento di pressione che in un fucile a palla giungea superare i 3000 kg/cm2 (circa 500 atmosfere in unfucile a canna liscia). La pressione così sviluppatasisi esercita in tutte le direzioni: contro le pareti delbossolo che viene pressato contro la parete dellacamera di scoppio (così assicurando che nonsfuggano gas all'indietro), contro il fondello che vienepremuto contro l'otturatore, contro il fondo delproiettile che viene spinto in avanti; essa continua acrescere fino al momento in cui il proiettile si svincoladal bossolo e inizia il suo percorso. aumenta quindilo spazio a disposizione per i gas, ma fino a che laproduzione di gas è maggiore dello spazio adisposizione, continua ad aumentare la pressione, ilche aumenta la produzione di gas. Raggiuntol'equilibrio tra i due valori, la pressione inizia acalare. La combustione deve essere regolata inmodo da non superare certi valori di pressionemassima e di pressione alla bocca ed in modo che lacombustione si concluda all'interno della canna. Ilpicco di pressione massima si verifica molto presto,in genere da alcuni millimetri a pochi centimetri dipercorso del proiettile e la pressione alla bocca deveessere cinque o sei volte minore.

Durante il percorso nella canna il proiettile vienecostantemente accelerato nel suo moto così cheesce dalla bocca con il massimo della velocità. Lapressione invece si riduce a poche centinaia diatmosfere. In genere in un'arma leggera l'aumentodella lunghezza della canna non comporta alcunaumento della velocità del proiettile oltre i 60-70 cm.di lunghezza. Nelle armi a canna liscia a pallini,accurati esperimenti hanno dimostrato che, a paritàdi strozzatura, oltre i 60 cm di lunghezza si ha unaumento di velocità pari a circa 1 m/s per ognicentimetro in più e quindi, nella pratica, un aumentotrascurabile.

Un parametro importante nei calcoli di balisticainterna è data dal "rapporto di espansione" (inglese:expansion rate) che dà il rapporto tra pressionemassima, pressione alla bocca, volume interno dellacanna e volume interno del bossolo:

b

C

0

MAX

V

V1

pp

��

Altro importante parametro è dato dal rapporto trapressione media e pressione massima.

Il valore della pressione media è dato dalla formula

SL2

v2

mm10

p

20

c ��

��

in cui

m = peso del proiettile in g (dovrei diremassa, ma peso è più chiaro!)mc = peso della polvere in gVo = velocità alla bocca in m/sS = sezione della canna in mm quadratiL = spazio libero percorso dal proiettile

Il valore della pressione massima deve esseremisurato sperimentalmente oppure ricavato dalletabelle delle munizioni o di ricarica delle variepolveri.

���� �����������������

� ����������� �� �� �� / �����/ ��������� ������� �� ��� ��� ����� ��� ������� ������� "�����# �� �� �� �� �� ���� �� ����������� ���� �� ������� �� ��� ����� "����� ���# ������ ������� �� �� �������� ������� ������� ���� ����� "� ��������� /����/� �� �# ���� ������ "������#�O � �$ �� � ��� �� ���� ������ /�������/ ��� ������ ��� ������� ����������� �� �� ���������� ����� ���� ��������� �������� �� ���� � ������� � �� �� ���� �� ������"�����#�7 ��E ������ ����� ��� ������� � �� ������������� ����� ���� ��� � �� ���� "� �E# ������ �������� �������� �� ��E� ������ ���� �� �� ���� ����� ��� �� � � � �� ������ ���� ���� ������ �� ��� �� 6�� � �� �� ���� <L.�� �� � �� ������������� �� ,�<>M/�A���� �� ��� ������� � �� ����� ��������& ��� ��������� �����I !��� ��� ��� ����� /����� � �� ����/� �� ����� ������� �� ����������& �� ���� ��D � ��� =�<>��� M�=>��� *�� � ��D ��� !�� ����� ���������� �� ���� ����� ����� � ��������"��� ����# � � ��������� �� ���� � "��� ����#� �� ����� � ���� "���� � �� �� �# �� ���� �� ����� -� ������� � ��� �� ������ ������������� ����� ��� ���� ��� � ��������� ������������� � ��� �1 �� ���� �� ����� /�����/ �� �� � �� ������� ���������-� ����� � ������� �1 � ���� ���� ����� ��� ��� ��������������� ����� � �������� �� ���������� ��� � � ��� �� ���� ��������� ��������� ������������ .� ����� ��D ��� � "����# M�=> 9��8����� �� �� �� M�=> %������� ����� �� ��������� �� ������� ������� �� ��:��� � ������ �������� �������� ���� ������ ����� ����� <L .PC � <L .� ������ ������ �� ����� "� ���� ��� ����� ����� ������ �� �������� �� ����������� � �� ��� ��� ���� �� ������������#�%�� �� ��� � ��� ��� � "���� ���#� ��� � �� ��� � �������� ���� ����� ����� �� ���� �������& � ���������� "�����# ���� �� �� �� ������ �� ��� ����� �� �� ������ �� ���� �������� ������� �� �� ������ A������ �� �� ��� �� )K "� ������� )K ������ ��� �� ��� ��� ����������� �� ������������ �� �������#� � ��������� ��������� �� ��� �� )L�+ ��� � �������& �� �������� ��� ��� � ��� ��� � ���� ��������� ����� � �� ������� ��� ���� ����� "�������# � �������� "�����# � �� � ���� "����#� �� ����� �������� "� ����� ������ �����#�

Page 16: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

��������������������������� ���������������������������������������������

Il balistico tedesco Heydenreich, sulla base diesperimenti compiuti all'inizio del secolo, haelaborato una serie di formule empiriche checonsentono di eseguire i principali calcoli di balisticainterna con accettabile approssimazione.

Sia

Pm = pressione mediaPmax = Pressione massimaXpmax = Spazio percorso dal proiettile fino al

raggiungimento della pressione massimaVpmax = Velocità del proiettile al raggiungimento

della pressione massimaTpmax = Tempo impiegato a raggiungere la

pressione massimaPo = Pressione alla boccaXo = Percorso del proiettile fino alla boccaVo = Velocità del proiettile alla boccaTo = Tempo impiegato dal proiettile per

raggiungere la boccaPx = Pressione dopo che il proiettile ha percorso

lo spazio xVx = Velocità dopo che il proiettile ha percorso lo

spazio xTx = Tempo impiegato a percorrere lo spazio x

I valori ricercati potranno essere calcolatiagevolmente mediante l'uso della prima tabella divalori, sulla base della conoscenza di �, con leseguenti formule:

Axx 0pMAX � (mm)

Bv

x2t

0

0pMAX � (ms)

Cvv 0pMAX � (m/s)

DPP m0 � (bar)

Fvx2

t0

00 � (ms)

Una seconda tabella consente invece di calcolarepressione, velocità e tempi in relazione allo spaziopercorso, conoscendo il valore � del rapporto traspazio percorso e Xpmax.

Le formule da applicare sono:

Px = Pmax · G

Vx = Vpmax · H

Tx = Tp · J

Quindi, se sono noti la pressione massima e lavelocità alla bocca di una cartuccia, è possibilecalcolare i valori lungo tutto il percorso del proiettileentro la canna.

Vediamo un esempio pratico di calcolo (da Beat P.Kneubuehl, Geschosse, 1994)

Sia un proiettile cal. 38 del peso di 10.2 g. Il pesodella polvere sia 0.26 g, lo spazio libero percorso dal

��������������������������

H�� ��� ���� ����� �� �� ��� ����� ������� ����� � ������ ���������� �� ����� ��������� ���� ��� ����� H� ����� ��������� " �������������� � � ������# � ��� H.� ��� ����� �� ����������� �����D �� � �� ��������� �������� ������ ��������� ��� �$����� �� �� ����� � �� �� � �� �������� � ������ ��������� ����� �� �� � ���� �� � �� ����� ����� ������� ������ ���� ���� �� �� ��� �$ �:��%� � ���� �������� 9�� ������� �� �������� �� ���������� �� ����� � ���� �� �� � �1 ����� ��� ��� ����� ��� ������ � ����� ������ ���������� ����� ������� �� ������� ����������� �� ������� ���� ������ ����� �� �� �����6��� �� ��� �� ����� &������& �������� ������ ������ ���� ���� "���� ��@ ������� � �����# ��� ��� ������ ������� �� ���������� � �� ���� �� ���� ��������� ��E ���� �� �� ������� �� ���������� ����� ���� ��� �� ��� �� �� ������� ������� ���� ���������� "������������ /H� ))�)M �� B���� �� ���������� Q/I#� H� ���� �������� K>�+ ������� "� ����� � �� ��� ��� ���� ������������� ���� ���������#&������������ �� ���� "����#� ���������� �� �������������� �� �����"�� #� � ��������� �� � ����� �� ��� � �� �� �� �� ��� H����� ������� �� ,�,=> �� �� �� � �������� �� )>�+ ����"���# �� ��� �� ������ �� ������� �� ��� �� � *%� ��)K> ���� ������ �� ����� ++(+, ���� �������� ������� ,�++/ �� ����� �� +, ��� �� �� �� �� �� "������ ���?#�.� ������� �� ��� ����� �� "� �� ������ �� ���� ��� �#� � �� ���� �� ������ "�� � ��#� ���������� �� +>, � � �� �� � "��#& )�� ������� KL�< � � )= �� ���� �� ������ � �� ��� ������� ���� +> .����� � ���� ��� �� 8��� �� K+, ���� �1 � �������� �� ��� �����& ������������� �������� ������ �� �������� �������� �� ����� � �� �� H.�� ����� ����� ����� ������������� 3�������� ������� �� ���� ������ �� ������������ "���# � R���� "S#� �������� ��� � ��������� ������������� �� �� ����� "���� � �� �����# �� ������� �� ��8��� � � ��� ���� � �� ��������� "� ���� �� ����� ������ �� �����#� ����� ����� ����� ������ �� R������������� �� ��� ����� �������� ��� �� � ������ /�/� �� �� ) ���������� *�L) S "�1 � ����#� ��������� �� ��� ���� ����������������� Q����� ��& ��� �� ����� ���� ���������� � � ��� �� ������������ ��� ������� .� ���� ������� �� �� ������� � �� �� ;��";�J ) ������T)M=, ;�#� �� �� ���������� ,�*) �� %�� ���������� ��� ���� ������� �� ���� � �� � ���� � "��� ���� /#����������� K>�+ ��� � �� ������� �� �$� ��� ��� � �� ���������� ����� ����� �� ��������� �� ���� ����� � ���� ����� ��������� � �� �� B�� "������� �� ����# �� ) B�� ������� �� )/ �� ������ �� ),, ;�� .���� �� ������ ���� ��������� ������������ �� ���� � ��� �����������:& ����������� �� ����� � �� ���� "�:�#� � �� ��� ����� ����� � �������� �� ���� � �� ���� "��:�� � ���� ����������� ��J < ��:� ���� �� ���� ) ;�:� � ��� ��� �� ��� ���� ;�� ��� �� ���� �� �� ���� ���#� ) �:� ������� <�KL ��:��

Page 17: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

proiettile 123 mm, (alla lunghezza della canna vaaggiunta la lunghezza del proiettile) la velocità allabocca 265 m/s, la pressione massima 1600 bar, lasezione della canna 62.77 mm quadrati.

Si avrà

47012377622

26526021

21010P

2

m �

��

��

� �

.

..bar

2901600470

.���

E quindi:

Xpmax = 123·0.0383 = 4.7 mmTpmax = [(2·)/265] · 0.165 = 0.15 msVpmax = 265 ·0.331 = 87.7 m/sPo = 470 · 0. 237 = 111 barTo = [(2·123)/265]·0.754= 70 ms

Il valore di � sarà dato da 123/ 4.7 = 26.17

Le formule non tengono conto della perdita dipressione tra tamburo e canna nei revolver.

!!!������������������������������������������������������ ������������

I gas di sparo escono dalla bocca con grandevelocità che, per le pistole, supera quella delproiettile; essi quindi, per un breve tratto,oltrepassano il proiettile.

La velocità dei gas può essere calcolata con laformula di Laval

c

c0gas m

Vp

31

v � (m/s)

in cui Vc ed mc sono i valori già visti sopra.

��������� ���������������������������������������������������������������

���������������������������������������������"""������������������������

���������������

- Calcolo semplificato.

La velocità del proiettile, oltre che dal tipo dicartuccia, dipende da vari fattori quali la maggiore ominore marcata forzatura fra le righe della canna, laperdita di energia meccanica conseguente all'attritoall'interno dell'anima, dalle condizioni atmosfericheche influenzano la combustione della carica dilancio, per tacere poi dello stato di conservazionedella cartuccia.

In genere i fabbricanti indicano la velocità delproiettile delle loro cartucce; i dati sono in genereriferiti a canne di prova di 60 cm di lunghezza, concaratteristiche ottimali, e sono valori medi chepossono divergere anche del 5% rispetto allavelocità effettiva. Quando non sia possibile misuraredirettamente la velocità del proiettile, ci si dovràaffidare a calcoli teorici.

Il fattore principale di cui occorre tener conto è quellodella lunghezza delle canna in quanto, specie nellearmi corte, la velocità reale del proiettile può esseredi gran lunga inferiore a quella che ci si potrebbeattendere leggendo i dati delle case produttrici. Neirevolver inoltre è necessario tener conto della perditadi pressione dovuta alla maggior o minor fuga di gasfra tamburo e canna (in termini di energia, la perditapuò variare dal 10 al 20%).

La variazione di velocità dipendente dal variare dellalunghezza della canna, naturalmente entro limitiragionevoli (per una pistola non avrebbe senso unacanna lunga meno di 4 cm o più di 40 cm), puòessere calcolata in modo alquanto approssimativoassumendo che la variazione di velocità siaproporzionale alla radice quarta degli spazi percorsidai proiettili nelle rispettive canne. Lo spaziopercorso si calcola misurando la lunghezza cheintercorre tra la punta del proiettile e la bocca dellacanna, aggiungendo poi ad essa la lunghezza delproiettile. Si avrà quindi

4

2

1

2

1

s

s

V

V�

Se, ad esempio un proiettile di pistola sviluppa 320m/s in una canna di 15 cm., in una canna di 5 cm lavelocità sarà di

24015

84VV 4

12 ��.

m/s

Risultati molto più precisi possono ottenersi se sitiene conto anche della progressività della polvereindividuata in base ad una costante. Questa puòessere ricavata dalla velocità iniziale del proiettile sesi conosce il peso della polvere e la lunghezza dellacanna.

Sia:

S = percorso del proiettile in mm nellacanna, misurato dalla base del proiettilenella cartuccia alla bocca dell'arma.

C = calibro in mmP = peso del proiettile in gM = peso della polvere il gR = costante di progressività della polvere

La balistica interna ci insegna che la velocità delproiettile sarà data dalla formula (Weigel)

Page 18: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

PM

RC10

SV 4

0 �

da cui si ricava che

PM

C10S

VR

4

Stabilita per una determinata cartuccia e una certalunghezza di canna, la velocità iniziale del proiettile equindi il valore di R, sarà facile calcolare la velocitàper una diversa lunghezza di canna o per unadiversa carica, introducendo il valore di R nellapenultima formula.

Si prenda ad esempio un proiettile cal 9 Para conpalla di 7.5 g e carica di polvere di 0.26 g, chesviluppa una velocità iniziale di 332 m/s esupponiamo che sia stato sparato in una canna di120 mm con un percorso del proiettile pari a 105 mme senza perdite di gas. La costante R sarà pari a1716. Se ora assumiamo di impiegare una canna di80 mm, con un percorso libero del proiettile pari a 65mm, ed inseriamo questi due valori nella formula diWeigel, otterremo che la velocità iniziale si saràridotta a 294 m/s.

Tabella 1 (dei fattori di Heydenreich)

�� A B C D F0.25 0.0313 0.139 0.324 0.216 0.7250.26 0.0330 0.146 0.326 0.220 0.7320.27 0.0347 0.152 0.327 0.226 0.7400.28 0.0365 0.159 0.329 0.231 0.7470.29 0.0383 0.165 0.331 0.237 0.7550.30 0.0402 0.172 0.333 0.242 0.7620.31 0.0421 0.178 0.335 0.250 0.7700.32 0.0440 0.186 0.337 0.256 0.7770.33 0.0460 0.193 0.339 0.263 0.7850.34 0.0480 0.200 0.341 0.269 0.7920.35 0.0500 0.207 0.343 0.278 0.8000.36 0.0521 0.214 0.345 0.282 0.8070.37 0.0542 0.222 0.347 0.288 0.8140.38 0.0563 0.229 0.350 0.294 0.8220.39 0.0585 0.237 0.351 0.300 0.8290.40 0.0608 0.244 0.354 0.304 0.8360.41 0.0631 0.252 0.356 0.313 0.8440.42 0.0654 0.260 0.359 0.319 0.8510.43 0.0678 0.268 0.361 0.325 0.8580.44 0.0703 0.276 0.364 0.332 0.8860.45 0.0729 0.284 0.366 0.340 0.8730.46 0.0756 0.292 0.369 0.346 0.8800.47 0.0784 0.301 0.371 0.354 0.8880.48 0.0813 0.309 0.374 0.363 0.8950.49 0.0843 0.318 0.377 0.372 0.9020.50 0.0875 0.326 0.380 0.382 0.9100.51 0.0908 0.335 0.383 0.394 0.9180.52 0.0944 0.343 0.386 0.407 0.9260.53 0.0981 0.352 0.390 0.421 0.9340.54 0.1020 0.361 0.393 0.437 0.9420.55 0.1061 0.370 0.396 0.454 0.9500.56 0.1099 0.379 0.399 0.470 0.9580.57 0.1141 0.388 0.403 0.487 0.9660.58 0.1185 0.397 0.406 0.505 0.9740.59 0.1230 0.406 0.409 0.524 0.983

�������������������.�� ���� ����� �� ���� ������ � ����� � ����� ������� ��� ������ ������ ������� � ��������� ���� � ��� �� H���� ������������� ��� � �� ����� H� �� �� �� ������������������� ��� � ������������ �� ������ �� ������� ��� �������� ��� �� ���� ���� ����������� ������ ������ �� � �������� �� ��������� �� �� ������ �� ���� � ������� ��������� ����� ��� � ��������� � ����� ������� ���������� ����������� ��� �� ������ ���� ��������� � ������ ����� ��� ������ � ���� ������ �� �1 ������� �� �� �� ���������. ������ ����� ����� ����� �������� �� ����� ��������������� ������ ���������� � ������ ����� � ������������ ������ �� ���� ������ � � ������������ ��� � � ������������ �� ����� � �� ������ �� ���� �� ���� ����� "� ��������� �� �1 �� �������� �������� ��� ������� �� �� ���������� �� �����#�0 � �� �1 �������� ����� �� ������ �� ����� ��� ������� ������� � ����� ������ ���� ����� ������� *%� �� �� �� ��� �� ��� Q

Page 19: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

Tabella 2 (dei fattori di Heidenreich)

�� G H J0.25 0.741 0.392 0.6100.50 0.912 0.635 0.7800.75 0.980 0.834 0.9031.00 1.000 1.000 1.0001.25 0.989 1.130 1.0811.50 0.965 1.262 1.1541.75 0.932 1.366 1.2192.00 0.898 1.468 1.2822.50 0.823 1.632 1.3943.00 0.747 1.763 1.4953.50 0.675 1.875 1.5894.00 0.604 1.983 1.6824.50 0.546 2.068 1.7695.00 0.495 2.140 1.8516.00 0.403 2.269 2.0127.00 0.338 2.363 2.1638.00 0.284 2.445 2.3099.00 0.248 2.509 2.45110.00 0.220 2.566 2.58911.00 0.199 2.615 2.72512.00 0.181 2.659 2.85813.00 0.164 2.702 2.98814.00 0.150 2.740 3.11615.00 0.137 2.777 3.25316.00 0.125 2.811 3.39017.00 0.117 2.837 3.50218.00 0.109 2.862 3.61819.00 0.102 2.887 3.74020.00 0.096 2.910 3.81625.00 0.073 330.00 0.058 3.075 5.03135.00 0.048 3.162 5.65740.00 0.041 3.223 6.261

������������ ����

%�� ��������������� �� ���� ���������� � ������������� �� ����� ���� "��� ������� �� �� � � ����� # �� �������� �� �� ��� �1 ����� ������ �� ��� � ��� �� %��� ������� � ����� �� ������������� �� ��� �������� �������� � ���� � �� � ��� � ���������� �� �� �� �� �� ���������� ���� ����� "����������� �� ������ ������ �# �� �� �� ������ ����������� ( ����� � � ������� ��� �� ������ ������� � ��������� ����� ���� ��� �� ������� ������ ���� � ��� ��������� ����������� ����� �� 9���� ������ 3����� .���� "���� ���������� ����� � 3�� 2��I#� 4�� � ��� ����� ���������� -� ������ �� ��� �� ������� �� ��� ���� ������� � /����������/��� ��� � �� � �� �������� �� ���� �� �� ��� �� Q%��������0� ������0� ( ����� �� ����� ��� �� ����������� � �� � �� �� ��� ��� ������ ������ ������� ������ ��� � ��� ����� ������ ������� � ������� �������� ������������ �� �����I ��� ���� �� ��� �����? ���� ( �� ���� � �� ������� �� ��� ���� ������������������ �� ��������� ���� �� �� ��� �������� A����� ������� �1 � ���� �� "# � �������� ���� � ����� �� ������ � �� "�# ����������� ��������� ��� �� ���������� �� �� ����������� � ��������� ��� �� ��������� � �������� �1 ������� � � ����� �� ���� ���� ������!�� ������� ( .� �������� ������ ��� ����������� ���������� ������� �� ������ �� ��� ��� ������ �� ��� ����� ������� ������� � ��������� �������� ���� �� ����� A�� ����� �� �� ������ ����� �� ���� ������ �� �� KK�4 ���������� �������������� ������� ���� ���� � �� �� ������ ������ ��*%� � �� ��� ������� �� ��� � �������� "������ ��� ����������I � ��� � �������� �I ���������� ������I#�-������� �� ������ �� �� ������ "������ �� �����#� ������� �� �� ������������ �� ����� �� ���� ������ ������������ - ������������ ���� �� ��� �������� �� ������ �� ��� ������ �� ���� ���� ����� � ������� �� �������������� ���� �� �������� ������� � �� "� �� �������#�(� ��� ( G��� ��� ��� ������� �� ��� ��� ������� �� ���������� �������� %�� ������ �����(0��8��� �� ����� ���� ��� �� ���� � �� �� ���� ��� �� ����������� ������ ��� ����������� ��� ������� ����� ������� �� ������������� �� � ����� ��������� ���� ����� ���� �� �� ��<>MB� � ��� ������ . �8���������� ���� � ����� �� ����������� �� ��� ����� �� �$ ������ � �� *%��B ����� ���� ���� ������ Q

Page 20: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

���������� ������������������������

La balistica terminale studia il comportamento delproiettile nel bersaglio. Qui ci occuperemo solo diquei pochi problemi di balistica terminale chepossono essere oggetto di una valutazionematematica, riservando ad un'altra voce latrattazione dei fenomeni attinenti piuttosto allamedicina legale.

Uno dei fenomeni che meglio si presta ad uno studioscientifico è quello della penetrazione del proiettilenei vari mezzi, pur considerando che la diversità deimateriali e la diversità di comportamento dei singoliproiettili, a seconda della loro struttura e dellavelocità al momento dell'impatto, non consentono ilricorso ad un modello matematico generale, masoltanto a formule empiriche. Accade infatti, da unlato, che proiettili ad alta velocità si deforminofacilmente all'impatto e, d'altro lato, che proiettilimolto veloci non facciano a tempo a trasferire la loroenergia al bersaglio.

Punto di partenza per calcolare la penetrazione delproiettile nella maggior parte dei materiali è la suaenergia cinetica o forza viva; essa può esserecalcolata con la formula

8192000GV

E2

kgm.)(

in cui G rappresenta il peso in grammi e V la velocitàin m/s. Se si elimina il valore 9.81 (accelerazione digravità) si ottiene il risultato in Joule (1kgm = 9.81 J).

Le formule che proporremo sono state elaborate perproiettili di pistola incamiciati ed a puntatondeggiante e presuppongono un impatto sulbersaglio ad angolo retto. Se il proiettile colpisce ilbersaglio con un angolo minore, il che può accadereper effetto dei movimenti di precessione, anche se ilpiano del bersaglio è perpendicolare alla traiettoria),la sua capacità di penetrazione sarà naturalmenteminore fino a giungere, oltre un certo angolo, alrimbalzo.

Nell'attraversare materiali in più strati può ancheaccadere che il proiettile, che inizia a penetrare giàinclinato, venga ulteriormente deviatonell'attraversamento del primo strato, così da nonessere più in grado di attraversare il secondo su cuiscivola semplicemente (è all'incirca il fenomeno percui un raggio di luce viene rifratto quando dall'ariapenetra nell'acqua). In linea di massima i risultatiottenibili con le formule sono utilizzabili anche perproiettili di carabina e per proiettili non incamiciati inquanto lo scarto nella penetrazione rispetto al

proiettile tipo, se non intervengono deformazioni, puòassumersi come costante e lineare e quindifacilmente verificabile in via sperimentale; adesempio si riscontra sperimentalmente che lapenetrazione di proiettili di piombo nel legno o nelferro è inferiore di circa il 20% rispetto a quella di unproiettile incamiciato di eguale calibro. Particolarecautela occorre nell'applicare le formule a proiettilisemicamiciati, proprio per la grande varietà dideformazioni che possono subire.

Nelle formule che seguito i simboli sono usati, salvodiversa indicazione, con il seguente significato:

P: penetrazione in cm riferita alla punta delproiettileV: velocità di impatto in m/sG: peso in grammiC: calibro in mm.S: sezione del proiettile in cm2

###������������������������������������������������������������

La penetrazione di proiettili nel ferro (blindature,carrozzerie, ecc.) è stata oggetto di ampi studi incampo militare e la formula più usata è quella diKrupp

45

3

C

E1940P .�

con cui possono risolversi problemi quali:

- un proiettile di pistola cal. 9 Para può perfora lablindatura di un'auto a 100 metri di distanza?

- quale velocità possiede il proiettile dopo averperforato una lamiera di un millimetro?

Si badi che la formula di Krupp è valida solo perl'attraversamento di uno strato omogeneo di metallo;ad esempio un proiettile cal 9 Para perfora allavelocità di 330 m/s una piastra di circa 2.1 mm dispessore o tre piastre da 0.7 mm pressate assieme;se invece le tre piastre sono distanziate l'unadall'altra, ad es. di un centimetro si assiste alfenomeno un po' paradossale ma scientificamentespiegabile, per cui ne perfora ben 15 per un totale di10.5 mm !

###���������������������������������������������������������

La penetrazione nel legno di abete è presacomunemente come indice dell'efficacia di un

Page 21: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

proiettile. Essa può essere calcolata con la formuladi Weigel

2

51

C

GV030P

.

.�

oppure con quella di Hatscher che ha il vantaggio ditener conto del fattore di forma i, il che è utilespecialmente per proiettili di fucile

Si53E

P

�.

###���������������������������������������������������������

La formula che per proiettili idi pistola incamiciatifornisce i migliori risultati è

2

10060V

CG

440P ��

��

�� .

Per proiettili a punta arrotondata si deve sostituire lacostante 0.44 con 0.30 e per proiettili wad-cutter conla costante 0.15.

Dalla velocità al momento dell'impatto vengonodetratti 60 m/s che rappresentano la perdita divelocità per effetto del solo impatto; ciò significa, inaltre parole, che un proiettile con velocità inferiore a60 m/s produce sull'osso solo un effetto contusivo,ma non ne spezza il tessuto. Questa cosiddettavelocità limite di 60 m/s è riferita a proiettili perpistola a punta tondeggiante o a palle sferiche; nelcaso di proiettili con elevata densità sezionaleoppure molto appuntiti, è chiaro che la velocità limitesarà inferiore. Se il proiettile attraversa altri tessuti(indumenti, muscolo), bisognerà ovviamente tenerneconto.

###������������������������������������������������������������

Il limite di velocità a cui un proiettile è ancora ingrado di bucare la cute umana è stata studiata perproiettili di pistola o per palle sferiche e risulta validala formula del Sellier

22D1

125VS

��lim

in cui Ds rappresenta la densità sezionale. Questa èdata dal rapporto G/S.

Dalla formula si ricava, ad esempio, che un pallinoda caccia di 3 mm di diametro non riesce a perforarela pelle, ma procura solo una contusione, se nonraggiunge la velocità di 78 m/s.

La stessa formula può essere usata anche perindumenti; sostituendo il valore +100 a +22 si ha lavelocità limite per la tuta da combattimentoamericana a sei strati di tessuto.

������������

!�������� � �� � �� ��� ��� �� ���� �� ��� ������� ��������������� �� �� �������� "/����� ���/#� �� ��������� "�� �$��� ��� � �� �� /������ ������/ � ������� ��������� ����������������# ��� � �������� � ���� ������ ����� ������������ ���������� �� ���� ��� � � ������ �������� ���� ����� ��� ����� �� ��� � ��� "��� �� ������# �� �� �� "�����#�H� ��� ������ "������� �� �� �� ������� / �����/# �� �������������� � ��� ���� �� ����1 �� �� ������������ �� ����� ���� ���������� ����� � G ��� �� ������ ����������& �� ��M�=K!�6� �� ��� �� �� �� �� ����� ��� �� � �� ������ ��KM,, S� �1 � ����� 0������ ����� ����� "������ ��?# ����� �� ) �� �� �� � KM>�� 4���������� � ��� � �� ���������� ����� �� ���� ������ � ����� ���� � ��� ������������ ����� � ���� ���������� �� ����� ������ �� ��������������� ���� ��� ����������� �������� ����������� ��������������� ������ ��� �������� � � !�� ��� � �� � ��� ���� ��������� ��� ������� �� ���������� � ������� ������ ����������� ����� ����������� ������ �������� �� ������ ��������� �� �� ��� ������ ������������ ����&� � ������� ���� � ���& �� � �� /����/ ��� ������� "�� ����� ����������& ����� ��������#� ����� ������� �������� ������� ������ �� ��� ���� � ���� ����������� ������� /�����/� ���� �� ������� �� ����� ����������J� �� ���� �� �� ��� ������������ �� ���& ���� �� ������������� �� ����� ������� � ����� �� ��� �J � ��� ������ ���� ������� ��� ������ � ����� �� ���� �D ����� ������������ ����������? .� ������� ���� �� ��� ����� ������� � +,C � �� �������� /����/ �������� ������ ���� ��� "<>,�C�# �� �� ���� �� ,�)� ")�K BC?#� ���� �� �������� �������� ���� ����?7 ������ ���� �� ���� �� ���� � �� � �������� � � ����������� ���� �� � �� ������ �� �� ���� ������������ ������"���� ���� ��@#� -� �������� ��� �� �$ � �� ���� ��������� ����������� ��� ����� � ���& �� ������� �� �� �� ����� ������� ������ �� �� �� ��������� ��������������������������� "� ��� �� ���������� �� ��� �� ����# � �� �� ������ ���� ������� �� ������� ��� �� ����������� ����� � �����1 �� �� �� �� ��� ��� ������ � �� � � �� ��� ����� �������A���� ������� ��� ��� ����� �������� "������ ����#�H� ���� ���� � ���� �� ����� ����� �� ������ ����������� ���� ���� �� ������� ����� ��������� �� ��� ���������&

)� /����� � �����/& � �1 ��� � ���� �� ���� ;����J ��� ���� �� ������� �������� � �� ��� ��� �� ���� ����� �� ������ ����� "��� ����# � � �� ������� �� ����"���#J

K� /� ��� � ���� �/& �� �� �� ��� �� � ��� ������� � ������������ � ��������� ���� �� ���� ��� ������J �� ������������� ��� "/������/# � ����� ���� " �� ����� ���������������� �� � ������� ���������� � ������������ ���� ��#��� ������� �����J

<� /��(�����(��(��/& ����� �� �� ���� ������ �� ������� � ���� �� � ������ �� �� �� ��@ ����� �� ���� ���� ����� ������������������ �� ������� �� �������� � ������������ "��� �� � ������ ���������?# ���� �� �� �������� ��� ��� � ��� �� ������� ���� � ���� ������ ������������

Page 22: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

###���������������������������������������������������������������������������������

������������������������������������������

Sulla base di studi compiuti sulla gelatina balistica ilSellier è pervenuto alla formula

��

��

��

50VV

SG

32P limln.

in cui dalla velocità di impatto V viene detratta lavelocità limite relativa alla cute, il cui spessore vieneperò computato come spessore di tessuto muscolare

Le formule sopra riportate non sono solamente dellecuriosità matematiche, ma possono orientare nellasoluzione di problemi di balistica giudiziaria, di cui siriportano alcuni esempi.

1) Un uomo è stato colpito da un colpo di pistola dacirca 100 metri di distanza che ha forato il cranio daparte a parte per complessivi cm 1 di osso; èpossibile che sia stata usata una cal. 7.65 ACP?

Un tale proiettile con velocità iniziale di 285 m/s, a100 metri ha ancora una velocità di 240 m/s. Leperdite di velocità che subisce all'impatto sono di 35m/s per impatto con la cute e di 60 m/s per l'impattosull'osso; 10 m/s li perde nella perforazione dei primi5 mm. di osso ed entra quindi nel cervello allavelocità di 135 m/s; a questa velocità perfora 12 cmdi tessuti molli perdendo altri 35 m/s; ulteriori 60 m/sli perde all'impatto con la parete opposta del cranio ealtri 10 m/s per la sua perforazione. Residuanoquindi solo 30 m/s, proprio al limite della possibilitàdella completa perforazione (sperimentalmente si èaccertato che da distanza ravvicinata solo l'80% deiproiettili cal 7.65 perfora il cranio da parte a parte; èquindi possibile, ma improbabile che vi sia riuscito a100 metri di distanza).

2) Una persona viene colpita da un colpo cal. 9 Parada circa 100 metri di distanza, con perforazione dellacolonna vertebrale e fuoriuscita dalla parte opposta.È sufficiente un colpo di pistola (V= 280 m/s) o deveipotizzarsi un colpo di mitra (V= 400 m/s) ?

Le perdite di velocità sono di 60 m/s per impatto eattraversamento cute ed abiti, 60 m/s per impattocon l'osso spesso 2 cm, 20 m/s per la suaperforazione; rimangono solo 140 m/s insufficientiper perforare tutto il ventre e la cute e gli abiti nellaparte anteriore; deve quindi ipotizzarsi che il colposia stato sparato con un mitra.

�� ������� � ������� ��� � �� �� ���������������� 6//* �3� ;7.+ ���< �; -�) �� �� ����� ��

�� 97/ �����

media massima

Ghiaia 17.7 20

Muro di mattoni 11 16.5

Sabbia asciutta 18.5 20.7

Sabbia bagnata 18.5 23.3

Argilla 62 73.5

Terra sciolta 50 50

Page 23: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

���������������� ������������ ������

La balistica esterna ha il compito di consentire ilcalcolo di gittate di ogni genere, sia per proiettili dipiccolo calibro che di artiglierie.

Alla maggior parte delle persone accade però ben dirado di dover calcolare traiettorie di chilometri, mahanno bisogno di conoscere i dati di tiro della propriaarma nell'ambito della gittata di pratico impiego, valea dire tre o quattrocento metri al massimo per i fucilia palla e un centinaio di metri al massimo per le armicorte.

I dati relativi a questo tipo di traiettoria possonoessere calcolati con ottima precisione, partendo daipochi dati forniti dal produttore delle munizioni o daidati misurati con un cronografo. Il calcolo, relativo atraiettorie molto tese e con angolo di proiezioneminimo, richiede una notevole precisione poiché nonsi può trascurare, come avviene per le lunghe gittate,la circostanza che la linea di proiezione non coincidecon la linea di mira.

Come si vede dalla Figura 3, in cui la curvatura dellatraiettoria è stata volutamente esagerata per megliorappresentare il fenomeno, la traiettoria intersecadue volte la linea di mira; una prima volta ad unadistanza di 20-40 metri dalla bocca dell'arma e unaseconda volta alla distanza per la quale l'arma èstata azzerata.

Un primo punto di partenza per lo studio dellatraiettoria venatoria è dato dalle tabelle balisticheche le fabbriche di munizioni forniscono per leproprie cartucce e di cui quindi occorre apprenderel'uso ed il significato.

Le tavole europee hanno il contenuto di quella quiriportata per una cartuccia della RWS.

Cartuccia RWS 7x64 HMKDATI BALISTICI

Peso del proiettile: 11.2 gPeso della polvere: 3.75 gLunghezza del proiettile: 34 mmLunghezza della canna: 650 mmPressione massima: 3600 kg/cm²Velocità a 10 m: 840 m/s

�������� ��� �� � �������� �� ���� �� ���� �

!"# $%

% &' $ % � (

" &&! '(% �"#&

"% & '#% �")

# #'# () �#(

& #") (# �!""

�������� �� � ��! �� �"����! ����� ���� �� "�#� �� $"

����% �!� � $�� �������&���� � �����'�� �( ����� ����%

)*+ )++ ),+ -++ .++ )++

% *"�% + �% * �% *#�% *(�% *"

" *! , *#�% *( *"! ,

"% *# +! , *% *"' +%�%

# +!�% +"# +' , *"( +"%

& +&" +!# +&% +#! , +!$

Il significato dei dati è presto detto; sono indicate leordinate progressive di cinque traiettorie secondo

cinque diverse distanze diazzeramento e con impiegodi cannocchiale(convenzionalmente suppostoavere l'asse ottico a 5 cmsopra l'asse della canna) equelle di una traiettoria conimpiego dei punti di mira

meccanici,convenzionalmente suppostiessere a due cm sopra l'assedella canna. È indicata inoltrela traiettoria per la distanzaottimale di azzeramento(DOA), con cannocchiale.

I dati ci dicono quindi che perun azzeramento ottimale a 170 metri, se il bersaglioè posto a 100 metri il proiettile colpirà 4 cm più inalto e che se il bersaglio è posto a 300 metri ilproiettile colpirà 31 cm più in basso rispetto al puntomirato.

I valori delle ordinate sono riferiti, si ripete, a linee dimira convenzionali; quindi per avere dati veramenteprecisi, validi nel caso specifico, occorre misurarel'effettiva distanza tra asse del cannocchiale e assedella canna (ad esempio esso può essere superiorea 5 cm nei combinati); occorre poi tener conto dellevariazioni di velocità del proiettile a seconda dellalunghezza della canna e degli altri fattori già visti.Nella tabella è indicata molto opportunamente anchela velocità a 10 metri dalla volata perché la velocità

Figura 3

Page 24: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

iniziale viene calcolata teoricamente da essa.

Le tabelle dei paesi anglosassoni sono alquanto piùsintetiche ed in genere, invece di indicare le ordinateprogressive, si limitano ad indicare il valore dellamid-range trajectory e cioè il valore dell'ordinatapresa a metà della gittata e misurata rispetto allalinea di sito. Talvolta esse sono compilate secondo ilmodello europeo ma con i dati riferiti a 100, 200, 300yarde e secondo una linea di mira per cannocchialepari a un pollice e mezzo (3.8 cm) sopra l'asse dellacanna.

Un concetto da chiarire è quello delle distanzaottimale di azzeramento (DOA): questa indicaquella gittata alla quale la traiettoria percorsa dalproiettile non supera mai la distanza (positiva onegativa, di 4 cm dalla linea di mira; in altre parole

ciò significa che se la DOA di un proiettile è di 170metri, qualunque bersaglio posto tra la boccadell'arma e tale distanza (alla quale debbonoaggiungersi 20-30 metri in cui il proiettile scende al disotto della linea di mira per un valore inferiore e 4cm, verrà colpito con uno scarto massimo di 4 cmriferito alla linea di mira. Questo ovviamente in lineateorica se non intervengono cause di dispersione deltiro. È chiaro che la DOA ha interesse solo per ilcacciatore il quale non può di certo mettersi amisurare la distanza a cui si trova il capo diselvaggina e pretende solo di colpire più o menodove ha mirato, senza preoccuparsi della curvaturadella traiettoria. Se invece si spara ad un bersaglioad una distanza ben definita, l'arma deve comunqueessere azzerata per detta distanza affinché l'erroredi puntamento non sia eccessivo e non si cumuli congli altri fattori di dispersione del tiro.

In alcune tavole anglosassoni è indicata anche unadistanza ottimale di azzeramento a breve distanza(10-30 metri) il cui significato sarà subito chiaroosservando la Figura 3: siccome la traiettoriaincontra due volte la linea di mira, invece di azzerarel'arma rispetto al punto DOA, è possibile azzerarla alpunto dove la traiettoria incontra la linea di mira perla prima volta; ciò può tornare utile quando non sidisponga di una sufficiente distanza sul poligono e cisi accontenta di una prima taratura approssimativa.

Giova ricordare che i dati più attendibili forniti dalletabelle sono quelli relativi ai tempi di volo, facilmentemisurabili, ed alle velocità residue alle varie distanze;invece le ordinate progressive in genere nonvengono misurate, ma sono calcolate e spessorisentono di errori derivanti dal sistema di calcolousato.

Per eseguire calcoli relativi ad una data traiettoriautile, fino a circa 500 metri, occorre apprenderecome sia possibile integrare ed estendere i valoritabellati.

Nei calcoli che seguono abbiamo sempre presocome base i dati della tabella del proiettile 7x64 HMKdella RWS.

��������������������������������������������������������� ������

���������������������������

Il tempo di volo è dato dal rapporto tra spaziopercorso e velocità

vs

t �

ove v sta ad indicare la velocità media del proiettilenel tratto in questione. Una sufficienteapprossimazione si ottiene assumendo come

������������

-� �������� ���� ��� � � ��� ��� ��������� ���������� �������� �� �� �� ��� �� ������ ������ �� �������� �� ��� �� ��"���� � �������#� ������ ��� ����� ��� �� �� ������ ���������� ��� ��������� �� �������� ��� � ����� �� ����� �� �� �������� ����� ��������� �� ��������� ������ ���� ��� ����� ����� /������/ ����������� ����� �� ���� ����� ��� �� ������� ��� ������� �������� �� ������ �� �� ����� ���������� ����� � ��� �������� ����� �� ��� �� ����� ����"��� #� ���� �� ����� � KK�4 ���� �� ����� ������������ �� �� ���� ������ �������� "4!� �� ��#� .� ����� �� ��������� C� "�� ������� ������� ��# � .C� "���� �� ������� ���� � ��� ��#� �� �� ��� �� ��� ���� ����� ��� ���������A���� ���� � ����������� �� ������� ������ �� �� �� ��� �1���� ��������� .� ������ ��D ���� ��� .S "���� ������� #� �� ��������� ����� � ���� �� ������ 2% "���� ���#� �� ���� �� ����������� ���������� .% "��� ���#� �� �� � ����� �� ����� ���� �� ���� G! "���� ��#� ���� �(������ ������� �% "���� �������#� �������� �� ��� �������� �������� ����� 6� "������� ��#� ���� � ��� ��� � ����������������� � �� ���� ���������� "��� .S2%# ���� �� ���� ����� ������� ��� ����� ��� �� ����� �� "� �� ��� ��� ���� ����� ������#� ������� ��E ���� �� �� �� ��������� ��������� ���� ���� ������������ ������� � ���������� � ���� �� ����� H.� �� ��� ��� � ���� C�� ������ ����� �������� �� 09N3304.G.��G463��2.-9.356 B0��CN-6!96 "!���"��� #����� $���� $����� !������� %� ����� &���� ���� �� '���� '����� &���� %����� ( $������ �� ������� '����� ���� ������ )��� "���� �� ������ � $����� �*�� �� (����� +����� ! � ,��� �� -� #� )�(���� .������ "���� (��#������������ ������������ ��������������� � ������� � ��������� ��� ���������� �� ��� "GBS� ���� ����� ������&�� ����� N���� �I# �� ������ ��� ������ �������� �� ���(���"��� � �� ��� �������� ��� �� ��� � ���� ����� ��������������� ������� �� -���#�%�� ������� �� ������� ����� �� ��������� ��� � GBS "� �� ��� ���� ��� ����� � %. ���������������# ��������� �� ��� ����� ������� ��������� �� �� ���� ��� H� *%� !�6�� ������� ���� � ��� ��� ������ ��� �� GBS� ����������� ������������� ������� ������������ ������ ����� "� ��� � ����# � � �� ������� ����"� ��� � ���& �� � �� � ������ �� ��������I# � ������ �� �� ������� "����� � ��#�

Page 25: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

velocità media la velocità a metà percorso così che iltempo di volo a 100 metri sarà dato da 100 divisoper la velocità a 50 metri, quello a 150 dividendo 150per la velocità a 75 metri, ecc.

Ad esempio dovendosi calcolare il tempo di volo a200 metri, si dividerà 200 per la velocità a 100 metridi distanza, pari a 765 m/s, ottenendosi t=0.261 s (intabella 0.260).

Se la velocità a metà percorso non è nota, potràusarsi il valore ottenuto facendo la media tra valoreiniziale e finale sul tratto.

Ad esempio il tempo di volo per la distanza di 75metri si otterrà dividendo 75 per la media tra 805 e765 (= 785 m/s), ottenendosi t=0.095 s.

Nota: la media può essere aritmetica (sommare i duevalori e dividere il risultato per due) oppuregeometrica (moltiplicare i due valori ed estrarre laradice quadrata). Un valore perfetto può ottenersitrovando le due medie, facendo la media aritmetica ela media geometrica dei due valori trovati e così via,finché i due valori coincidono.

������������������������������ ���������������������������������������

��������������������������� ������

Questo sistema è dovuto a W. Weigel e, oltre adessere molto preciso, è veramente utile al comunesperimentatore poiché il tempo di volo alle variedistanze è il dato più facilmente misurabile con gliapparecchi elettronici in commercio. La precisioneottenibile dipende evidentemente dalla esattezza deidati a disposizione e quindi, per quanto possibile, sideve evitare di ricorrere a data interpolati, quali quelliottenuti nell'esempio precedente.

Il Weigel parte dalla considerazione che la perdita divelocità in un determinato tratto della traiettoriadipende dal coefficiente balistico del proiettile e dallavelocità a metà di essa; così, ad esempio, il calo divelocità da V50 a V100 è calcolabile in funzione diV75; ogni differenza di velocità tra due puntisimmetrici rispetto alla distanza di 75 m saràesprimibile in funzione della stessa V75. Si potràquindi scrivere, ad esempio

Vo - V150 = 3 (V50 - V100)

e così via.

Se ora noi disponiamo dei tempi di volo a 100-200-300 metri, possiamo già calcolare direttamente trevelocità a 50-150-250 metri e cioè:

V50 = 100/0.123 = 813 m/sV150 = 100/ (0.260 - 0.123) = 729 m/sV250 = 100/ (0.411 - 0.260) = 662 m/s

Per il punto intermedio di 125 m. si potrà egualmentescrivere

V50 - V200 = 3 (V100 - V150)

e per il punto intermedio di 175 metri:

V100 - V250 = 3 (V150-V200)

E da queste relazioni si ricava

V100 = (3V50 + 6V150 - V250) / 8

Nell'esempio sarà quindi

V100 = (3·813 + 6·729 - 662) / 8 = 768 m/sV200 = (6V150 + 3V250- V50) / 8 e quindiV200= (6·729 + 3·662 - 813) / 8 = 693 m/sV0 = 3 (V50 - V100) + V150V0 = 3·(813 - 768) + 729 = 864 m/sV25 = (3V0 + 6V50 - V100) / 8V25= (3·864 + 6·813 - 768) / 8 = 837 m/sV300 = V100 - 2(V150 - V250)V300 = 768 - 2(729 - 662) 634 m/sV400 = V0 - 2(V100 - V300)V400 = 864 - 2·(768 -634) = 596 m/sV500 = V0 - 5(V200 - V300)V500 = 864 - 5·(693-634) = 569 m/s

Sarà perciò possibile, noti solo tre tempi di volo delproiettile, risalire con una buona approssimazionealle velocità dello stesso per vari tratti dell'interatraiettoria venatoria.

��������������������������� ���������������������������������������������������

Qualora siano noti V0, V150 e V300, si può ricorrereal metodo consigliato da W. Lampel che consente dicalcolare le velocità intermedie di 50 in 50 metri consufficiente approssimazione per i proiettili standardusati per caccia.

Siano ad es. V0=850 m/se; V150=735 m/s eV300=620 m/s e si calcolino del differenze:

V0 - V150 = 125V150 - V300 = 105

Si calcolino ora

a = 37% di 125 = 46.25b = 70% di 125 = 87.5c = 36% di 105 = 37.8d = 69% di 105 = 72.45

Sarà poi

V0 - a = 850 - 46 = 804 (V50)V0 - b = 850 - 87.5 = 762 (V100)V150 - c = 725 - 37.8 = 687 ( V200)V150 - d = 725 - 72.45 = 620 (V300)

con buona corrispondenza ai valori tabulati.

���������������������������������������������������������������������������������������������

Page 26: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

���������������������������$$$���������������������

Non sempre si dispone dei dati relativi alla traiettoriadi un proiettile, oppure può essere necessariocalcolare una traiettoria per un punto di azzeramentoed una linea di mira diversi da quelli indicati nelletavole commerciali.

Un sistema molto valido è quello proposto da F.Avcin il quale calcola le ordinate progressive dellatraiettoria in relazione ai tempi di volo secondo laformula

���

���

���

��

��22

Tt

Xx

2gT

y

in cui X è la distanza di azzeramento.

Si voglia, ad esempio tracciare la traiettoria delproiettile preso ad esempio, con arma azzerata a300 metri.

Le ordinate progressive saranno date da

124110060

30050

24110819

y22

50 �����

���

���

��

�.

...cm

e così via ottenendosi

y100= +20 cmy150 = + 23.7 cmy200 = + 22 cm

Se si calcola anche il tempo di volo per 350 metri,pari a 0.503 s, si potrà calcolare anche l'ordinata laper

y350 = - 27.4 cm (negativa in quanto al di sottodella linea di sito).

I valori così trovati e riportati in un grafico come inFigura 4, consentiranno di tracciare la traiettoriavoluta. Naturalmente per le ordinate occorrescegliere una scala treo quattro volte maggiore diquella usata per le ascisse (cioè per rappresentare ledistanze).

Supponendo ora che si spari con un cannocchiale lacui linea di mira si trovi 5 cm sopra l'asse dellacanna, sarà sufficiente riportare la misura di 5 cm aldi sopra di O nel punto A; la linea congiungente ilpunto A con il punto di azzeramento, rappresenta lalinea di mira attraverso il cannocchiale e da essapotranno misurarsi le varie distanze dalla traiettoria ecioè le ordinate progressive rapportate alla linea dimira in considerazione.

Le ordinate progressive rispetto alla linea di mira siottengono, matematicamente, sottraendo dal valoretrovato rispetto alla linea di sito, la quantità data dallaformula

��

��

�Xx

1h

in cui h indica l'altezza dell'asse del congegno dimira sopra la linea di mira, in metri; ad esempio perh=0.05 m e y100=+ 0.20 m, si avrà

516300100

1050200 ... ���

��

� � cm

come si può misurare dal grafico.

L'ordinata al verticedella traiettoria puòessere letta dalgrafico. Percartucce da cacciaaventi traiettoriatesa, si puòassumere che essasia posta poco oltrela metà della gittatae cioè

2X

11xV .�

e quindi,nell'esempio,

Xv=(300/2)·1.1=165m.

Alla distanza Xvperciò, la distanzadella linea di miradalla linea di sito si

Figura 4

Page 27: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

è ridotta circa alla metà e si può quindi accettare laregola empirica secondo cui l'ordinata massima dellatraiettoria riferita alla linea di sito è pari all'ordinatasopra la linea di mira a metà gittata, aumentata dellametà dell'altezza della linea di mira. Perciò se intabella si legge che l'ordinata a 150 m è eguale a+17 cm sopra la linea di mira con cannocchiale di 5cm, l'ordinata massima rispetto alla linea di sito saràpari a 17 + 5/2 = 19.5 cm (in Figura 4 esso è pari acm 22, valore da ritenersi più esatto rispetto a quelloottimistico della tabella).

Se ora dal punto C si traccia quella corda alla curvache non disti da essa più di 4 cm, si otterrà il puntoD, la cui ascissa individua esattamente la distanzaottimale di azzeramento (DOA), pari, nella figura a161 m.

Infine la distanza OE indica la distanza a cui latraiettoria taglia per la prima volta la linea di mira(distanza breve di azzeramento), pari a m. 20.

La distanza tra la linea di mira e la traiettoria a 350metri (pari nell'esempio a 26 cm), ci dice chesparando con l'arma azzerata a 300 metri contro unbersaglio che invece si trova a 350 metri, sicommette un errore di ben 26 centimetri.

%%%������������������������������������������������������

Tracciando la tangente alla traiettoria all'origine O eabbassando da essa la perpendicolare al punto dicaduta, questa perpendicolare misura lo spazio dicaduta h del proiettile alle varie distanze. Da questovalore si ricava direttamente l'angolo di proiezioneapplicando la semplice formula trigonometrica

Xh

��tan

Nell'esempio sarà tan �=0.75/300, da cui l'angolosarà 0° 8, 35,66".

Dalla figura I si rileva che l'angolo di proiezione èopposto al vertice, e quindi eguale, all'angoloformato dalla linea di proiezione con la linea di mira.Supponendo che la linea di mira sia posta a 5 cmsopra l'asse della canna, la distanza breve diazzeramento sarà data direttamente dalla formula0.05/tan �=20 m, come già ricavato dal grafico.

������������������������������������������������������������������������������������

���������������������������������������������������������������

La caduta del proiettile h, sopra calcolata, tieneconto del fatto che nell'atmosfera la caduta delproiettile viene rallentata dalla resistenza dell'aria eda una certa portanza del proiettile, così che essa è

sempre inferiore a quella che si avrebbe nel vuoto.Nel vuoto infatti la caduta sarebbe stata data dallaformula h=(g·T²)/2 e sarebbe stata pari a 83 cminvece dei 75 reali. Da questo fenomeno deriva ladifficoltà di calcolare con sistemi semplici latraiettoria di un proiettile, pur essendo nota la sualegge di resistenza, perché la diminuzione dellacomponente rappresentante la forza di gravità,variabile in relazione a molti fattori, produce unaumento della gittata rispetto a quella che siotterrebbe supponendo che la caduta avvenissesecondo la legge valevole per il vuoto e, in misuraminore, supponendo che la caduta avvenisseverticalmente nell'aria.

In via alquanto approssimativa, la caduta delproiettile nell'aria può essere calcolata adottandocoefficienti di correzione della forza di gravità.

Il primo coefficiente è quello proposto dal Siacci,valido per gittate piuttosto brevi e tese, e fornito dallaformula

���

���

��

TVX2

131

c0

S

Nell'esempio si avrebbe

91204110840

30021

31

cS ..

���

��

��

Se ora moltiplichiamo 83 cm per 0.912, otteniamoproprio il valore di 75.5 cm (naturalmente si potevaanche inserire il valore di 9.81·0.912=8.9 comevalore di "g" nella formula della caduta nel vuoto).

Il secondo è stato proposto da Mc Shane-Kelly-Renoed è espresso in funzione del rapporto R=Vc/Vo incui Vc indica la velocità alla distanza considerata;

il valore della gravità sarà dato dalla formula

g = 5.126 + 6.337R - 1.65R²

Nell'esempio si avrebbe R = 620/840 = 0.738 eg=8.9 come con la formula di Siacci.

Page 28: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

������ ��������������

N Z F Z

CALIBER: 22LR subsMUZZLE VELOCITY: 1080 f/s (329 m/s)BULLET WEIGHT: 40 grs (2.6 g)

BALLISTIC COEFFICIENT: 0.1246SIGHT HEIGHT: 1 in. (2.54 cm)ZEROED AT: 52 yds (47.5 m)

�� �� �� ���� �� �� �� �1 ����� ����������� ���������� ������ �� ���������� "���� ����������?#� ��� �� ���� �� ��������� �� ������� ��� �� �� �� �� ����� ���� ��� ��� ��������� "��������� �� ��� �����������#� ����� �� �� ���� ������ ������ ����� � � �� �� ��� ��������� �������� � � �� ��� �� ����� �� �� ��������� ����������� ���������� �� �� ���������� ������� �1 ������������-� �� �$� ������ � ������� ���������� 3�� �� ��� ��� � "� ��� �� �������# �� ��� �������� ������������ � � ��� �� ����� ����� �� ������ ��������� �� ���� �� ��� � ��� �� �� ��� ����� ��� ��� ������ ����� ���� ��� �� ��� �� � �������� �� ��� ����������� �� � ���� ����� ����������� �� ����� ��������� ����� ������� ����� �������� ��������� ����� ��� �� ��D ����� ��

�� �� ���� ���� �������� �� ����� ����� �� ������� ��� ���� ������ � ��� ������� ��� �������� �� �������� ��� ��������� � ��� ��������������� �� ������ �� ������ ������ ������� ����������� �� ��������� �� ������� ��������� �� ��������� �� ����� ����� ��� ���� ��� �� � ���� ����� ���������� � ���� �� ��� �� �� �� ����� )�>/ �1 ������ �� ��� �� ��� ��� "GF# >+ ;� � �������� ������� �� �������� �� )/� �� �E ����� ��� ������ �� ���������� �� � > �� � => ;� ������ "�� ��������� ����� �� �����#����� ���� ������������ �� ��� ������ ������ �� ��� � ������ " �� ��� �� ������ ������ � �������� �� ������ �� ����� �� ������� ��������� � ������� ���� ����� ������� ��������# �� ����� ����� )/ �� ���� ������ ������� �� K/ ��D ��������� ")/ ��� � ���� �� ��� � )/ �����#�� ��� ��� ���� "�������� ��#� ������ � ������ ����� ����� � ���� ��� ��������� ����� ������� �� ��� ������� ��� �������� "B%94#� 3������� ������ ����� ���� ��� �� �� ��������� ������ �� ������� � ������ ���� � �� ������ ������ � �1 ����� ����� ��� ������ �� ������� ���� �� �� �������� �� ���������� ��� ��� ����� .�� � �� ���� �� ����� �E ��� �������� �� �������� �������� �� �� �������� �� �� �� �� ��� ����� �� GF �� �� ���� ������� ��� �� K/ ������ � ������ ������ ���� ����������� � ������ ���� ��� �� �� ����� %�1 ������� ������ ����� �E ���� �� </�� ���� �������� "��� �� ������ ���������# �� �� �� �� � ��� ��

Page 29: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

������������������������ �������������� ������

Nella pagina dedicata alla balistica esterna abbiamogià visto che cosa si intenda per coefficiente balistico(Cb). Il suo calcolo teorico è alquanto complicatoperché non è facile descrivere matematicamente laforma di un proiettile (lunghezza e raggio dicurvatura della parte ogivale, rotondità,appiattimento, incavatura della punta, rastrematuradella coda) al fine di determinare quel valoreessenziale che è il fattore di forma -i-.

Quasi tutti i programmi di balistica richiedonol'introduzione del Cb e forniscono una funzione percalcolarlo in base alla sola conoscenza della perditadi velocità che il proiettile subisce su di una certatratta.

Il Cb usato dai programmi basati su tavole diritardazione tipo Ingall o Lovry e che utilizzano ilmetodo semplificato proposto dall'italiano Siacci allafine dell'ottocento è fornito dalla formula

� 2BDip

C

in cui il peso è in grammi, il diametro in millimetri, -i-è il fattore di forma e �=1.422 serve solo peradattare la formula alle misure decimali (se si usanole misure in grani e pollici, va tolto).

La formula è relativa all'atmosfera standard su cui èstata calcolata la curva di ritardazione per il proiettiletipo e che corrisponde ad una densità dell'aria che, aseconda dei casi, va da 1203 a 1225 g/m3.

Per altre condizioni atmosferiche occorre moltiplicareil valore trovato per un fattore di correzione -d-, datodal rapporto tra la densità reale e quella standard.

Il valore della densità reale è data dalla formula

���

��273

H0330347 m.

in cui Hm è l'altitudine sul l.m. in metri e � è latemperatura in gradi centigradi; la temperatura avràovviamente valore positivo o negativo a seconda chesia sopra o sotto zero.

Il fattore di correzione -d- sarà perciò dato dal valore

2251d

.

��

A questo punto perciò l'unico valore ancora ignoto èil fattore di forma che però può essere agevolmente

calcolato in base al coefficiente aereodinamico Cx

del proiettile, a sua volta calcolabile dalla perdita divelocità su di una data tratta.

Il Cx è dato dalla seguente formula

P2FS

VVC 21

x ��

�lnln

in cui V1 è la velocità iniziale in m/s, V2 è la velocitàfinale, S è la lunghezza del tratto considerato inmetri, F è la sezione del proiettile in metri quadrati eP è il peso in kg.

Se la formula viene moltiplicata per 1000 i valori di Fe P possono essere espressi in millimetri quadrati ein grammi. Il coefficiente delta sta per la densitàdell'aria effettiva; quindi 1.225 a 15°C al l.m oppurequella calcolata con la formula di cui sopra (senzaovviamente la correzione).

A questo punto si può passare direttamente alcalcolo del coefficiente di forma -i- che sarà datodalla formula

)(vf2

VCi

2x �

La velocità in questo caso va espressa in Mach chesi ottiene dividendo la velocità iniziale in m/s per lavelocità del suono nell'aria, pari a circa 340 m/s.Delta indica la densità dell'aria.

Se si vuole una maggior precisione si può calcolarela velocità del suono in relazione alla temperaturadell'atmosfera effettiva (l'umidità influisce poco) inbase alla formula

vel = 331.6 + 0.6 �

in cui � è la temperatura del'atmosfera in °C.

Unico dato che rimane ancora da stabilire è il valoredella funzione di resistenza del proiettile standardf(v). Le funzioni più usate sono quelle dello stessoSiacci e quella tedesca Eberhard-Sängewald.Siccome però il metodo di calcolo più usato è quellodel Siacci, ho riscontrato che molti programmi e moltiproduttori di palle usano la sua formula.

Il Siacci ha fornito la formula per la sua curva diresistenza ed è la seguente

Page 30: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

� �

� �10

2

200v

371

300vv04420

699547v164800548v20020vf

��

��

��

������

.

.....)(

Nei calcoli balistici il risultato viene poi ulteriormentediviso per 100.

Per opportuno riscontro si tenga presente che irisultati da ottenere sono i seguenti:

V f(v)100 0.0120200 0.0492300 0.1545400 0.5153500 0.8708600 1.2324700 1.5962800 1.9607900 2.3255

1000 2.69041100 3.05541200 3.4203

A riprova della validità del metodo e per consentire allettore di controllare la corretta esecuzione dei propricalcoli, facciamo un esempio con il proiettile 8x57militare, peso 12.8 g, velocità iniziale 755 m/s,velocità a 100 m=706 m/s, diametro 8 mm.

Cx sarà dato (con atmosfera standard) da

2801000

1008124

143822251

706755C

2x .

.

..

lnln�

��

mentre -i- sarà dato da 0.28 moltiplicato per ilquadrato della velocità in Mach, moltiplicato per1.225 e diviso per il doppio del valore di f(v) per 755m/s pari a 2x1.796

Il risultato sarà i=0.47

Il Cb sarà infine dato da 12.8 diviso per 0.40 e divisoper 8 al quadrato. il tutto moltiplicato per 1.422 edeguale perciò a 0.605.

Siacci usava una atmosfera di 1.220. ma ciò noncambia in modo significativo il risultato finale.

Chi volesse usare in un programma balistico la curvadi resistenza di Eberhard, dovrebbe servirsi dei valoridi f(v) calcolati da Sängewald e che sono i seguenti:

� ����

� �������

� �������

� �������

� �������

� �������

� �������

� �������

% ������%

� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�% �������

�� �������

�� ������%

�� �������

�� ������%

�� �������

�� �������

�� �������

�� �����%�

�� �����%�

�% �������

� ����

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� ������%

�� �������

�� �������

�� �������

�% �������

�� �����%�

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�% �������

�� �����%�

�� ������%

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

� ����

�� �����%�

�% �������

�� �������

�� ������%

�� �������

�� �������

�� �������

�� �����%�

�� �������

�� ������%

�� �������

�% �������

�� �������

�� �����%�

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �����%�

�� �������

�% �������

�� �������

%� �������

%� �����%�

%� ����%��

%� ����%��

%� ����%��

� ����

%� ����%��

%� ����%%�

%� �������

%% �������

%� �������

�� �������

�� �����%�

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�� �������

�% �������

�� �������

��� �������

��� �������

��� ������%

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� �������

��� �������

��% �����%%

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

� ����

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��% �������

��� �����%�

��� �������

��� �������

��� �������

��� ����%��

��� ����%��

��� ����%��

��� ����%%�

��� �������

��% �������

��� �����%�

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� �������

� ����

��� �������

��� �������

��� �������

��� ������%

��� �������

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� �������

��� �������

��� ����%��

��� ����%��

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ������%

��% ������%

Page 31: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

� ����

��� �������

��� �������

��� �������

��� ������%

��� �������

��� �������

��� �������

��� �����%�

��� �������

��% �������

��� ����%��

�%� ����%��

�%� ����%�%

�%� �������

�%� �����%�

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� ������%

�%% �������

�%� �������

��� ������%

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ������%

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� �������

��� ����%��

��� ����%��

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��% ������%

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ������%

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� ����%��

��� ����%%�

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

� ����

��� �������

��� �������

��% �����%�

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� �������

��� �������

��� ����%��

��% ����%�%

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� �������

��% �������

��� �����%�

��� �������

��� ����%��

��� �������

��� ���%���

��� ���%�%�

��� ���%���

��� ���%���

��� ���%���

��% ���%���

��� ���%���

��� ���%���

��� ���%���

��� ���%���

��� ���%%%�

��� ���%�%�

��� ������%

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� ����%��

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

�%� �����%�

�%� �������

�%� �������

� ����

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%% �������

�%� ����%��

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �����%�

��% �����%%

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ����%��

��� �������

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ���%���

��� ���%���

��� �������

��% ������%

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ������%

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� �������

��% ����%��

��� �������

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� ���%��%

��� ���%�%�

��� �������

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

� ����

��� �����%�

��� ������%

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �����%�

��% ����%��

��� ���%���

��� �������

��� �����%�

��� ������%

��� ����%��

��� �������

��� ������%

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ������%

��� �����%�

��� �������

��� �������

��� �������

��� ���%���

��% ���%�%%

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ����%��

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� ������%

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%% �������

�%� �������

��� �������

��� ���%���

��� ���%���

��� ���%%��

��� �������

��� �������

��� �������

� ����

��� �������

��% �������

��� �������

��� �������

��� ����%��

��� �������

��� ������%

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� �������

��% ������%

��� ����%��

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �����%%

��� �������

��� �������

��� �������

��% ���%���

��� ���%�%�

��� �������

��� �������

��� ����%��

��� �������

��� �����%�

��� ������%

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� ����%�%

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��% �������

��� ������%

��� �������

��� �����%�

��� �����%�

��� ����%��

��� ���%���

��� ���%���

��� �������

��� �������

��% �������

��� ��%����

��� ��%����

��� ��%����

��� ��%����

��� ��%����

� ����

��� ��%����

��� ��%��%%

��� ��%�%��

��� ��%����

��% ��%����

��� ��%����

��� ��%����

��� ��%�%��

��� ��%����

��� ��%����

��� ��%����

��� ��%���%

��� ��%����

��� ��%����

��% ��%����

��� ��%�%��

��� ��%%�%�

��� ��%%���

��� ��%����

��� ��%%���

��� ��%�%��

��� �������

��� �������

��� �����%�

��% �������

��� �������

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� ����%��

�%% �������

�%� �������

��� �������

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� �������

��� �������

��� ���%���

��� ���%���

��% �������

��� �������

��� ����%%�

��� ������%

��� ������%

��� �������

��� �������

��� ����%��

��� �������

��� �����%�

��% �������

��� �������

��� �������

Page 32: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

� ����

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� �������

��% ����%��

��� �������

��� �������

��� ���%���

��� ���%�%%

��� ���%���

��� �������

��� ������%

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� �����%�

��� ����%��

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ����%��

��� �������

��% �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ����%�%

��� �����%�

��� �������

��� ���%��%

��% ���%���

��� ���%%%�

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� ����%��

��� �������

��� �������

��� �������

��� ������%

��� �������

� ����

��% �����%�

��� ������%

��� �������

��� �������

��� �������

��� ���%���

��� ���%���

��� ���%%%�

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

�%� ����%��

�%� �������

�%� ������%

�%� �����%�

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%% �������

�%� ������%

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� ����%�%

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��% ���%���

��� ���%�%�

��� ���%���

��� ���%���

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��% �������

��� ������%

��� �������

��� ����%��

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �����%�

��% �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

� ����

��� ���%���

��� ���%���

��� �������

��% �����%�

��� ����%��

��� �������

��� �������

��� �������

��� ������%

��� ����%��

��� �������

��� �������

��� �������

��% �������

��� ����%��

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ������%

��� �������

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� ���%���

��� ���%���

��� ���%���

��� �������

��� ����%��

��� �������

��� ������%

��� �������

��% ������%

��� ����%��

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ����%��

��� ������%

��� ������%

��� �����%%

��% �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ������%

��� �������

��� �������

��� ���%���

��� ���%%��

��� �������

��% �������

��� �������

�%� �������

�%� ����%�%

� ����

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%� �������

�%% ����%��

�%� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ����%��

��� �������

��� �������

��% ���%�%�

��� ���%���

��� ���%���

��� �������

��� �������

��� ��%����

��� ��%����

��� ��%��%�

��� ��%����

��� ��%����

��% ��%����

��� ��%�%��

��� ��%����

��� ��%����

��� ��%����

��� ��%����

��� ��%����

��� ��%����

��� ��%�%�%

��� ��%����

��% ��%����

��� ��%����

��� ��%��%�

��� ��%%���

��� ��%%���

��� ��%%%��

��� ��%����

��� ��%����

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ����%��

��� ������%

��� �������

��� �����%�

��� �������

��� �������

��% �������

� ����

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� �������

��� ���%���

��� ���%���

��� �������

��� �������

��% �������

��� �������

��� �������

Page 33: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

I valori superiori a 750 m/s possono essere calcolaticon la formula

f(v) = -1.015454 + .004008577 V

Penso di fare cosa utile ai lettori riportando la tavola

di tiro per la cartuccia militare 8x57, calcolata con lamassima esattezza e utile per controllare la bontà diun programma balistico o l'esattezza dei propricalcoli.

Tavola di tiro della cartuccia militare 8x54 S per Mauser 98KVelocità iniziale 755 m/s; Peso palla 12.8g; Polvere 2.85gAngolo di rilevamento +3'40";Densità sezionale 26.2 g/cm2

����� �� � �� �������� � � ��� ������ ������� �8<=� ����� ��� ������: �� �� � ����� >��

),, <�),/ <�K,/ >, ,�,K ,�)+ M,= <K>K,, =�),/ =�K,/ ),) ,�) ,�KL ==, KL+<,, *�<,/ *�>,/ )>K ,�K ,�++ =)= K+M+,, )<�,/ )+�K,/ K,> ,�+ ,�=) >M+ K)>>,, )M�),/ )*�+,/ K>* ,�M ,�M* ><+ )L==,, K)�>,/ K=�+,/ <)> )�) ,�*L +*> )=,M,, KM�K,/ <>�+,/ <M< )�= )�K, +>* )<ML,, <<�+,/ +=�>,/ +<< K�< )�+< +K= ))L*,, +,�>,/ )U,�<,/ +*+ <�K )�=* <*> ),K),,, +*�,/ )U)M�),/ >>M +�> )�*= <>M LL)),, >LVK,/ )U<MV,/ =K) =�, K�K= <+< MM)K,, )U*�,/ )U>*�>,/ =L> L�, K�>= <KK =L)<,, )UK,�+,/ KUK>�K,/ M+L ),�> K�L* <,= =))+,, )U<<�<,/ KU>K�>,/ L)) )<�> <�K< K*< >=)>,, )U+M�,/ <UK)�>,/ LM< )M�, <�>L KL< >K)=,, KU)�<,/ <U>K�,/ *<+ K,�, <�*+ KM) +*)M,, KU)=�>,/ +UK<�K,/ **+ K>�, +�<) K== +=)L,, KU<<�,/ +U>=�K,/ ),>K K* +�M, K>* ++)*,, KU+*�>,/ >U<,�<,/ ))), <> >�), K>K +)K,,, <UM�<,/ =U=�<,/ ))=L +) >�>) K+> <*

Page 34: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

��������������������

'����� �� � �������� ������ �� �� �� ��� ��� �� ������������ �� �� ����� ������ � �� ��� ��� ��� ���� - ���� �������� �� ��� ��� ����� ���� � ������� �������� ���� � �� W)+X "������#� �� ����� W)*X "�����# �� �� ������ W)+X "��� �#� � �� ������������� � �� ������� �� "���� ����# � �������� ��� ���� "������#���������� ���� �� "���# ���� �� ��� ����� � ��� �� ��� � "�������#J �������� ������� ������ � ������ "������# ���� �� ����� � �� ������� ��� ������� ��� ��� �� ������ ������� �� ������ �� ����"����� �������� �� �� ����� �� ������� �� � ��� �# ������� � � � �������������� �� ���� "������ ���#� ���� � ��� ����� ������ ������ �� ������ � ��� � ����� � ���� ����������� �� ����� �������� �� �� ������ W+X " ����� ��# � � �� ���� ��������� !�� �������������� ���� ����������� �������� � �� ����� ������ �� �� ����� ����� �� ��� ������� W<X� ��� � ���� ��� �� �� �� "������ �����#�� �� ��� � ��� �� ������ "����� �� �����#� A����������� ���������� ���� �� �� ������ ���� ��������� ������� ��������� �� ������ �� ����� ��� �� �� ��� �� �������� ��������� �� � ��� ������ �� � ��� �� ����� �� �� ������� ���������� �� ������ �� �� ��� ������ ��� �� " ������#������� ������ �� ������ �� ������ � ��� ��������� ������� � ������� � ��� �� � ���� �� �� WKX "������# �� �� �������� ����� ��� �W))X "�������J ������ ����� ������ �� ����� � ��� � ��� ����� �� ���� ��#� � ��� �� � ��� ����� �� �� ��������� WMX " �������#�� �������� �� ����� �� �������� W>X� �� �������� �� ������ �� � �� ��� �� ��� �� ��� �� �������� ��� "���� � �������� �� ����#� 0 �� ����� ����I � �� �� ������ ���������� ��� ������ "����� � �� ��� ����#� � �� ���� ���� ��� ������� "���� ���� � ��� ��� ����� ���� +> B)*))# �� �� � ����� � � ��� ����� " ���� ����#� � �������� ����� ��� ����������%������ �� ���� �� �� �1 ������������ �� ��� ������� ��� � �� �� ���� %����� ��� ��������� ���� �� �� � �� " ��� �� ��� � ����# � �������� ������� �� ��������� ��������� ��������� �� ������ � ���� ����� "���� �������?#& ������ � �� ��� �� ������� �� ���� ���� ���� �� ��� ���� ����� � ��� ��� � ����� �� ��������� ���� ����������� ��� �� ��� � �� ����������� ����������� ����� ���� �� �� ������� � �� ��� � ������ ����� ���� ���� ��� ���� H� �������� ��� ��������� ���� ���� � ��� ������ ������ �� ��� ���� ��� ��� �� �������� �������� � ����� ��� ������ ���������� �� �� ����� �� �� ���� ������� ���� �� ��� �� ������� A������������ �� ��� "� ����������� �� ������� � �� ������#� ������ �� �������� ���� �� ����� ��������� �� ������� ����� ��� �� !� ������� �� ������� ���� �� �� �� �� � �� ������� ��������� ���� ��� � �������� ��� ��� ����� �� ��� �E ���� � ������ � �� ����� ������������ ���������� ����������� �������� �� �������� ��� �������� 3�� �� �� �� ������ �� ��� ��D �� �$ �� ����� ������� ���� �� ������� �� ���� ��������� ������� � ������ ��� ���� � �� ���� �������� �� �� ���� W)LX " ����� �����# � � �� ���� ��� "�� ��� ��� ��� ���� � ��������� �� ������#� ���������� �� �� ��� �� ���� � �� ����� ���� � ����� ������ ��� ���� ����������� � � �������������� �� ���� ���� ��� ���� ���� ��� �� �� ���� "���������� ��������# �� ��� ������� ��� ���� � � �������� ������� ������� ������������ ��� ��� � �� ��� ����� ����� �� ���� "��������� ������# ������� � ������ -� ������� ��� ������������ ��������� ������� �� ���� �� ������ � ����� ���������� ��������� ��D �� ����� �� ��� �� ��� ����� ���������� � � ���� ����������� �� ������������ �� �� ���� ����� ������ '����� ���� ��� ��������� �� ������ � ������ �� �� �� �� ������ �� ����� ���� �� �� ����� ������������������ �� ����� ���� �� �������� �� ������� �� ���� �� �� ����� �� � � �� ������ �� ���� ��� � W*X �� �������� � ����� ��������� ��D �� ����� ���� ���� �� ������ ���� ������� ������� ��� �� ��� �� �1 ����������� ������������ �������� �� ������� ���� �� �� �� ��� G������ �� � �� ���� �� ��� � ��� �� �������� ������� ���� ����������� "�� ��� �� ������� �� ��# � ��� ������ ������ ���� ����������� ���� ��������� �� ��� � �� ���� �� ������ ����� ��� ����� .� ������� � ���� �� �� ����� �� ������ ��� �� ��� �� �� ��� ������ ������������� �� �� ������ �������� � ����������� �� ��� / ���� ��� ��� �� ��/� A����� ���� ���� ��� �� �� ���� ������ �� � ������������� ������� �� �$ ��� ���� �� ���� �������������� �� ������ ����������� ��� �� ���� ������ ����� �� ���� � �� �� ����� � ���������� ������� �� ���� ������� A����� ��� ��� �������� ����� �������� ������� ������� ���������� � �� ����� �� ��� �:���� � W)MX� !� ������ �� ��� ����� "KK�4� M�=> 9��� * 9��#� �������� �������� �� ������� �� ���� �1 � ����� �� �� �� ����� ���������� �� ��� ��� ������ � ���� �� �� ����� � ���� �D �� � �� ����� ���� ������� � ����� � ���� ���� ������ ��� �� �������������� � ����� ��� ������� ������� �� ���� �� ���� ������� ��� ����� �� ��� ��� � W)X " ���� �����# � ������ W)>X "��� �����#� ��������� �� ���� ��� �� �� ��������� W=X " ����������� �����#� �� �������� W),X "����#� �� ���� ���� ��������� ��� ��������� WK,X "������� ���� #� �� ���� ��� �������� W)KX "������� �����#� �������� � ���� �� ��� � ��� �������� "�� � # ����� ����������� ����� � ��������������� 3 ����� "�� ������ � ���� �� ��� ��� �� ����� �� � �� ����� ��� �������# �� ������ �� �� ������ ����� �� ����� ����� �� ��� �������� �� � �D �� �� �� ������ ��� ��� ����������� ���������� ������� � ��� �$ � ���� ��� ����������� �����������������

9

'

6

.

+

*

)

7

-

9/

99

96

9.

9+

9*

9)

97

9-

9'

'/

Page 35: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

������������������

L'evoluzione delle materie esplodentidopo l'invenzione della polvere nera(circa 1250) riprende con Berthollet chenel 1788 scopre il clorato di potassio edinizia esperimenti per sostituirlo al salnitronella polvere nera. Poco dopo Howardscopre il fulminato di mercurio (1799) eBrugnatelli (1902) il fulminato d'argento.

Nel 1831 Bickford inventa la miccia alenta combustione per mine, chesostituisce le cannucce di paglia riempitedi polvere nera, usate fino ad alloraassieme a corde imbevute di salnitro edincatramate.

Gli esplosivi moderni derivano però dalla scopertadella nitratazione di sostanze organiche ottendosi ilnitrobenzolo (1834), la nitronaftalina (1835) e l'acidopicrico (1843). Nel 1846 Sobrero scopriva lanitroglicerina e Schoenbein il cotone fulminante;dalla prima sarebbero derivate le dinamiti a seguitodella scoperta di Nobel (1867) che essa potevaessere stabilizzata e resa maneggiabile con un certasicurezza mescolandola con sostanze inerti quali lafarina fossile; dal secondo le polveri senza fumo.Negli anni successive venivano scoperti il tritolo, iltetrile, il T4 e la pentrite.

Gli esplosivi si distinguono dalle usuali sostanzecombustibili per il fatto che essi contengono, legatanella loro molecola, anche la sostanza comburente(ossigeno) . Di conseguenza essi bruciano conaltissime velocità di combustione generandoaltissime pressioni pressoché istantanee.

La distinzione tra esplosivi da lancio ed esplosivi dascoppio o dirompenti veri e propri non è di sostanzama fondata sulla diversa velocità di esplosione. Lepolveri da sparo esplodono con velocità da 10 a1000 mm/s con durata dell'ordine di decimi ocentesimi di secondo (deflagrazione); gli esplosivicon velocità da 2000 a 9000 m/s e durata dell'ordinedi micro o millisecondi; entro certi limiti è possibileottenere che un esplosivo da lancio esploda e cheun esplosivo dirompente bruci.

Le materie esplodenti, da un punto di vista tecnico, sidistinguono quindi in:

Esplosivi primari o innescanti

I normali esplosivi non esplodono per effetto dinormali sollecitazioni meccaniche o per effettodel calore, ma bruciano o, al massimo,

deflagrano. Per innescare l'esplosionedebbono venir impiegati degli esplosiviestremamente sensibili alle azioni esterne eche detonano per effetto del calore o dellapercussione; essi sono solitamente contenutiin modesta quantità in piccoli tubetti metallici(detonatori). Tra questi esplosivi primari i piùusati sono, di solito miscelati fra di loro o conaltre sostanze, il fulminato di mercurio,l'azotidrato di piombo o d'argento, lo stifnato dipiombo, il tetrazene, il DDNP, ecc. (si leggaanche quanto scritto più avanti trattando deidetonatori).

Esplosivi secondari da scoppio o dirompenti

Questi eplosivi vengono tradizionalmentedistinti in militari e civili in base a varieconsiderazioni (costo, manegevolezza,possibilità di lavorarli o fonderli in formeprestabilite, conservabilità, ecc). Non si deveperò dimenticare che molti esplosivi militarifiniscono poi sul mercato civile come esplosividi recupero e vengono mescolati fra di loro ocon esplosivi civili.

Noti esplosivi militari sono il tritolo (o TNT)l'acido picrico (o Melinite, Ekrasite), la pentrite(PETN), il tetrile (CE, Tetralite), l'esogeno(Hexogene, T4, Ciclonite, C6); essi vengonousati da soli o mescolati tra di loro in variomodo o con altre sostanze (ad es. polvered'alluminio) che ne migliorano ulteriormente leprestazioni.

Quando gli esplosivi vengono mescolati consostanze plastiche quali vaselina, cere opolimeri sintetici, si ottengono gli esplosiviplastici; quando vengono gelatinizzati siottengono le gelatine, di consistenzagommosa o pastosa. Proprio in questacategoria si riscontra uno degli esplosivi più

Page 36: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

potenti e cioè la gelatina esplosiva formata peroltre il 90% di nitroglicerina e per il resto dacotone collodio. Negli Stati Uniti sono noti gliesplosivi plastici a base di T4 e noti con ilnome di C (T4 e vaselina, olio minerale), C2(T4 e nitrocellulosa), C3 (T4, nitrocellulosa ,binitrotoluolo e tetrile), in cui la lettera C staper "compound" o "composition".

In campo civile si impiegano esplosivi da minaa base di nitrato d'ammonio o di potassio(specie quali esplosivi di sicurezza perminiera) o gelatina gomma a base dinitroglicerina e cotone collodio, o dinamiti abase di nitroglicerina e sostanze inerti. Piùraramente esplosivi a base di clorato dipotassio (chedditi). Per lavori di pocaimportanza si usa ancora la polvere da minaformata da polvere nera in grossi grani. Lapolvere nera finemente granulata, viene usataancora in armi ad avancarica e per usipirotecnici.

Fra tutti gli esplosivi secondari, quelli chepossono presentare pericoli nel maneggio enel trasporto sono le gelatine e le dinamiticontenenti la nitroglicerina poiché questa puòtrasudare dal composto (specialmente pereffetto del gelo) e quindi esplodere anche perurti modestissimi.

Polveri da sparo senza fumo

Esse vengono impiegate per il lancio diproiettili in armi leggere e si distinguono inpolveri alla nitrocellulosa (a semplice base)ottenuta dalla nitratazione mediante acidosolforico ed acido nitrico di cotone o celluloseo alla nitroglicerina (a doppia base) ottenutagelatinizzando la nitrocellulosa con lanitroglicerina o altra sostanza. Le polveri piùnote di questa categoria sono la balistite(nitroglicerina + cotone collodio) e la cordite(nitroglicerina + fulmicotone). Per usi civilivengono ormai usate prevalentemente lepolveri alla nitrocellulosa.

���������������"""������������������������ ���������������������������

Le cariche esplosive si distinguono in carichecubiche o concentrate, in cui l'esplosivo èammassato in forma più o meno globulare, e incariche allungate che è ogni carica in cui l'esplosivoè disposto in modo che la lunghezza della carica siaalmeno quattro volte la sua sezione minore, come adesempio avviene in un foro nella roccia.

Se la base di appoggio di un blocco di esplosivoviene scavata in modo da ricavare una cavitàemisferica o parabolica gli effetti dell'esplosione si

concentrano, come i raggi di uno specchioparabolico, in corrispondenza della cavità,aumentandone l'effetto distruttivo. Se il blocco ècircolare si parlerà di carica cava circolare; se ilblocco è a forma di parallelepipedo (una specie dicoppo), si parlerà di carica cava allungata.

Le cariche cave vengono utilizzate per operazioni diperforazione e taglio o per scavare buchi.

Talvolta l'esplosivo viene confezionato in tubi diacciaio di un metro o due di lunghezza, innestabilil'uno sull'altro, per aprire varchi in reticolati o campiminati o per demolizioni varie (tubi esplosivi,bangalore torpedoes)

Le cariche possono essere interne, se collocate ariempire una cavità del corpo da demolire (foro damina e camera da mina se vuote, petardo e,rispettivamente, fornello, quando caricate), oppureesterne quando vengono semplicemente appoggiateal corpo da demolire.

Normalmente sia le cariche interne che quelleesterne vengono intasate (cioè con idonei materiali,quale sabbi, terra, coperture,ecc.) si crea unaresistenza sul lato opposto a quello su cui devesvolgersi l'opera di demolizione.

���������������������������������

La potenza di un esplosivo ed i suoi effetti dipendonoda vari fattori, quali la velocità ed il calore diesplosione, la quantità di gas prodotti, influenzatadalla temperatura di esplosione, e le conseguentipressioni realizzabili. Esplosivi ad alta velocità didetonazione hanno maggori effetti distruttivi ancheper semplice contatto (effetto brisante), potendotranciare di netto piastre e sbarre metalliche;esplosivi che producono molto gas sono più idonei incampo civile (cave, gallerie, ecc.) in cui occorresfruttare l'effetto di distacco. In campo militare siuseranno prevalentemente i primi per il caricamentodi bombe o di proiettili, sfruttando sia l'effettodell'onda di pressione iperrapida sviluppata, che glieffetti prodotti dalla schegge, sia per opere disabotaggio appoggiando direttamente l'esplosivo sulmanufatto da distruggere; in campo civile gliesplosivi verranno impiegati con cariche intasate,vale a dire inserite in fori scavati nella roccia o nelterreno. Come si è detto però gli usi sono in largaparte scambiabili e ogni esplosivo militare potrebbeessere efficacemente usato per lavori civili eviceversa; la stessa polvere da sparo, seopportunamente intasata e compressa in recipienti,può servire per confezionare ordigni esplosivi (vedisotto).

La prova più usata per determinare la potenza di unesplosivo consiste nel farlo esplodere entro un

Page 37: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

grosso blocco di biombo (blocco di Trauzl) e nelmisurare poi il volume della cavità creatasi. In basead essa, se si assume che la gelatina esplosivaabbia il valore eguale a 100, si ha la seguente scaladi valore per gli altri esplosivi:

Gelatina esplosiva 100T4 90Pentrite 80Tritolo 50Fulminato di mercurio 20Polvere nera 7

Generalmente in campo militare, e per opere didemolizione, si preferisce calcolare il coefficiente diequivalenza rispetto al tritolo, posto eguale ad 1. Siavrà in questo caso:

+����, ��- ����, �� ��� � �� � -�-�������, �$�.���

1

/������� � �� �0� 0.7(� � (�, +�, �������� 0.8+���1��, ��������, ��������� 0.92�������-, -������� 1.23 �� �0� �� ������ -4����� 1.4&�0��� ���� -� ���� 2.3

Vale a dire che agli effetti pratici kg 2.3 di polvere damina equivalgono a kg 1 di tritolo (varia ovviamentela velocità di esplosione e quindi l'effetto di brisanzadell'esplosione).

I volumi di gas prodotto possono essere pari a 10000- 30000 volte quelli iniziali con temperature fino a3000 gradi e le pressioni raggiungibili arrivanonormalmente attorno alle 20000 atmosfere conpicchi di 150000 atmosfere.

L'esplosione dà luogo ad un'onda esplosiva od ondadi pressione, con effetti a breve ed a lunga distanza.A lunga distanza si crea un'onda di pressionedipendente dal mezzo circostante (nell'aria si ha lospostamento d'aria, nell'acqua uno scoppiosubacqueo) che si propaga creando unasovrapressione di parecchi bar, seguita da una fasepiù lunga di depressione (risucchio) chenaturalmente non può essere superiore allapressione atmosferica di un bar. L'onda di pressioneche incontra un oggetto produce delle lesioni chepossono poi venir aggravate dall'onda di risucchio;ad esempio un muro può essere lesionato dall'ondaesplosiva e poi fatto cadere dall'onda di risucchio oretrograda. Una persona viene scaraventata a terra.E' per tale fenomeno che gli effetti di una bombapossono apparire diversi da quelli dettati dallacomune esperienza; ad esempio l'esplosione di unabomba in una strada può far ritrovare lesaracinesche dei negozi e le vetrine sventrate versol'esterno, le pareti crollate verso la strada ed il tettoscoperchiato verso l'alto. L'onda di risucchio creatadall'aria che ritorna violentemente verso il centro

dell'esplosione può dar luogo a una successiva ondarimbalzante all'indietro, ma di non rilevantepotenzialità.

Quando l'esplosione avviene nel terreno, si creano inesso delle vibrazioni con onde d'urto simili a quelle diun terremoto, che possono cagionare lesioni agliedifici o che possono avere l'effetto di una mazzatasu di una persona a contatto con la superficieinvestita (una bomba che scoppia sotto una navepuò provocare lesioni a coloro che si trovano sullasua tolda per il solo effetto dell'urto). E' per questomotivo che chi si trova a breve distanza daun'esplosione deve stendersi a terra avendo peròl'avvertenza di reggersi solo sulle punte dei piedi ed igomiti: in tal modo evita lo spostamento d'aria,l'ondata di calore e l'onda d'urto trasmessa dalterreno.

A breve distanza invece, l'esplosione agiscedirettamente con onde d'urto pulsanti cheattraversano l'oggetto e vengono riflesse dalle suesuperfici libere così che si creano in essosovratensioni che ne provocano la rottura. Questoeffetto viene sfruttato particolarmente nelle granateanticarro in cui una carica di esplosivo viene fattaesplodere contro la blindatura; ciò provoca il distaccodi porzioni del lato interno di essa con proiezionedevastante di frammenti. All'esplosione seguenormalmente una fiammata con possibile proiezionedi corpi incandescenti che possono provocareincendi nonché una irradiazione di calore che puòessere la causa di ustioni da irradiazioni (ustioni dalampo) e di possibili incendi (può infiammare gli abitidi persone presenti in un certo raggio).

Nel caso di esplosivo caricato in contenitori metallici(mine, bombe, proiettili, ordigni esplosive), o dibombe chiodate create legando grossi chiodi attornoad un nucleo di esplosivo, vi è l'ulteriore effetto dellaproiezione di frammenti metallici di varie dimensioni(schegge), ad una velocità che varia dai 1000 ai1500 m/s; la distanza di proiezione varianaturalmente a seconda delle dimensioni dellascheggia, del suo peso e della sua forma. Frammentiminuti ma aventi elevata velocità possono cagionarelesioni più ampie di quelle prevedibili.

&&&���������������������������'''������������������������������������'''

Tra i profani è diffusa l'opinione che uno scoppiopossa far esplodere spontaneamente esplosivi che sitrovino nelle vicinanze. In effetti il fenomenodell'esplosione per influenza è abbastanza limitato econdizionato dalla distanza tra le due cariche diesplosivo, dalla violenza dell'esplosione e dal mezzoin cui viaggia l'onda d'urto (aria, roccia, metallo),dalla sensibilità dell'esplosivo (ovviamente se laseconda carica è munita di detonatore, o di unaspoletta sensibile alle vibrazioni, l'effetto simpatia

Page 38: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

potrà verificarsi a maggior distanza).

Esperimenti eseguiti con cartucce di gelatinaesplosiva hanno stabilito, a titolo di esempio, che peraversi effetto simpatia esse debbono essere a nonpiù di 60 cm se appoggiate su di una lastra metallica,a non più di 30 cm se appoggiate su terrenoconsistente, a non più di 10 cm in acqua. In arial'effetto simpatia non si ha oltre pochi millimetri.

In genere si assume che non vi sia esplosione persimpatia di esplosivi non innescati che si trovino aduna distanza superiore a tanti metri quanti sono ichili di esplosivo del primo scoppio.

������������������������������������

Nell'impiego pratico degli esplosivi occorre usareanche alcuni mezzi che servono per provocarel'esplosione nei modi e tempi voluti. Già abbiamovisto che solo la polvere nera può essere fattaesplodere per semplice accensione a mezzo di unamiccia; per gli altri esplosivi (salvo casi particolari incui può bastare un forte calore) occorre un mezzod'innesco che normalmente è il detonatore; esso ècostituito da un tubicino metallico chiuso da un lato econtenente una miscela di esplosivi primari. In alcunicasi, specie usando esplosivi poco sensibili, neldetonatore è contenuto, sotto a quello primario,anche uno strato di esplosivo secondario moltopotente; in altri casi il detonatore viene collegato adun separato detonatore secondario costituito da unquantitativo variabile da pochi grammi fino ad unchilo di esplosivo potente (Pentrite, T4, TNT).

I detonatori sono numerati secondo una scala che vada 1 a 10, a seconda della loro forza, calcolata comese essi fossero caricati solo con fulminato dimercurio. Di regola vengono usati detonatori del nr.8 corrispondenti a 2 gr di fulminato. I detonatorivengono fatti esplodere mediante una miccia, cheviene infilata nell'estremità libera e fissataschiacciando il tubicino attorno ad essa con unaapposita pinza (qualche "eroe" usa anche i denti!).Altrettanto usati sono i detonatori elettrici in cuil'accensione è provocata da un filamento circondatoda una miscela incendiaria e che viene resoincandescente al passaggio di una corrente elettrica.Talvolta il filamento è separato dal detonatore eviene inserito in esso come una miccia (accenditoreelettrico). La corrente elettrica viene prodotta da unapposito apparecchio detto esploditore.

Per ordigni militari (mine, bombe, proiettili) ildetonatore è sostituito dalla spoletta, che contiene,oltre alla carica primaria, meccanismi e dispositivivari che ne provocano la detonazione al momentovoluto.

I detonatori sono molto sensibili agli urti e debbono

pertanto essere maneggiati con cautela. Essi nonvanno mai conservati o trasportati assiemeall'esplosivo.

Le micce servono per trasmettere a distanza, ad undetonatore o all'esplosivo direttamente, la fiammataoppure l'onda d'urto di accensione. Si distinguono inmiccia ordinaria a lenta combustione (miccia lenta) ein miccia detonante.

La prima è una specie di corda del diametro di 5 o 6mm, rivestita di sostanze impermeabilizzanti econtenente un'anima di polvere nera finissima.Accesa ad un estremo essa brucia alla velocitàmedia di 110-130 secondi per metro lineare. Essaviene usata per provocare l'esplosione dopo un certotempo di ritardo.

La miccia detonante contiene, al posto della polverenera, un'esplosivo secondario ad alta velocità didetonazione. Una volta erano impiegati il tritolo ol'acido picrico, ormai sostituiti dalla pentrite cheassicura una velocità di detonazione di 6000-6500m/s.

La miccia detonante non viene accesa, ma fattaesplodere con un detonatore, a sua volta accesoelettricamente o con miccia lenta. Essa serve per faresplodere contemporaneamente più caricheesplosive distanti una dall'altra. Non va confusa conla miccia istantanea o a rapida combustione, usataallo stesso scopo, che è una normale miccia a basedi polvere nera che brucia però con una velocità di50-100 m/s. e trova impiego esclusivamente incampo militare Gli accendimiccia sono dei normalispezzoni di miccia a lentissima combustione (600secondi per metro lineare), che emettono un fortedardo di fiamma e consentono di accendere piùmicce lente, una dopo l'altra e in condizionimeteoriche avverse.

Esistono infine accenditori a strappo che si infilanosulla miccia e consentono di accenderla per frizione.

&&&��������������� ������������������������������������������������������

I problemi che si presentano al perito esplosivistaconsistono nell'individuare:

� il tipo di esplosione (concentrata daesplosivo, o diffusa per altre cause, quali lapresenza in un ambiente di miscele gassoseo polverulente)

� il tipo di esplosivo impiegato� il quantitativo di esplosivo impiegato� il tipo di ordigno� il sistema usato per provocare l'esplosione� se una persona abbia maneggiato esplosivo

Nella comune opinione si tende a ritenere che perconfezionare un ordigno esplosivo o per commettere

Page 39: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

un attentato occorrano particolari conoscenzetecniche; in effetti non è particolarmente difficileprocurarsi dei prodotti esplosivi e le conoscenzetecniche necessarie sono alla portata di qualunquepersona che non sia analfabeta; l'unica qualità cheveramente occorre è una grande prudenza, per nonfar la fine di Feltrinelli! Gli esplosivi civili vengonousati in ingenti quantitativi e qualsiasi fuochino, chepuò eseguire delle volate che impiegano ogni voltaanche quintali di esplosivo, non incontra nessunadifficoltà a farne sparire qualche chilo assieme adalcuni detonatori.

Comunque vi sono numerosi prodotti chimici incommercio per fini del tutto leciti e che, con modestetrasformazioni, possono essere usati comeesplosivo. Ad esempio l'attività terroristica irlandesesi è basata in larga parte su questi prodotti miscelatisecondo varie "ricette": clorato di sodio e zucchero,clorato di sodio e nitrobenzene (questo usato neilucidi da scarpe e nella concia del cuoio), nitratod'ammonio (concime chimico) e nafta, zucchero edicloroisocianato di sodio (usato per disinfettarepiscine e locali di mungitura), zucchero e clorito disodio (un candeggiante) , zucchero e nitrato di sodio(usato in insaccati) o di potassio (fertilizzante,disinfettante), ecc.

Molti di questi prodotti sono venduti con nomicommerciali e talvolta la vera composizione non siricava dalla confezione. Il nitrato d'ammonio èusatissimo come concime chimico e in Irlanda leAutorità sono giunte a vietare i concimi che necontenevano più dell'80%. Il clorato di sodio vienevenduto come diserbante.

Polvere nera e miscele a base di clorato di potassiopossono essere recuperate da artifici pirotecnici; unapotente carica di tritolo è contenuta, assieme apolvere nera, nei razzi antigrandine.

Con modeste conoscenze di chimica e moltaincoscienza, si possono produrre con tutta facilitàprodotti detonanti come il fulminato di mercurio, e untecnico di laboratorio non ha difficoltà a produrreesplosivi potenti quale l'acido picrico; è alquantofacile produrre la nitroglicerina, ma ne èestremamente pericolosa la manipolazione.

Facilmente reperibile è poi la polvere da sparo senzafumo, usata per caricare le cartucce; essa puòservire per confezionare ordigni esplosivi di scarsaforza dirompente ma pur sempre pericolosi per lepersone. Si calcola che la potenza di un ordignocaricato con polvere da sparo sia circa un quinto diquella di un ordigno caricato con esplosivo militare.Una granata confezionata con mezzo chilo di polverein un recipiente di metallo o di vetro e frammista achiodi, bulloni, frammenti metallici, può provocareferite nel raggio di una decina di metri.

1 - Individuazione del tipo di esplosione e dibomba

L'individuazione del tipo di esplosione è abbastanzafacile per un esperto in quanto in quella diffusa(miscele gassose, polveri) manca il tipico focolaiodell'esplosione; per individuare invece il tipod'esplosivo e di ordigno occorre repertare nel modopiù accurato, provvedendo a setacciare anche ilterreno e le eventuali macerie, tutti i frammenti,anche nel raggio di decine di metri, e occorreeseguire prelievi di sostanza nel crateredell'esplosione. Dai frammenti si potrà risalire allaconformazione della bomba e da essi potrannoessere prelevati residui inesplosi di esplosivo, oresidui della sua combustione, da sottoporre adanalisi chimiche.

L'individuazione del quantitativo di esplosivo usatopuò essere fatta ad occhio da persone moltoesperte, purchè gli effetti di essi consentano di farsiun'idea sulla potenzialità dell'esplosivo usato.

Se si conosce approssimativamente il quantitativo diesplosivo necessario per ottenere un certo effetto, sipotrà infatti dedurre dai danni cagionati il quantitativodi esplosivo impiegato.

Sulla base dei dati forniti dalla letteraturasull'argomento, si possono indicare le seguentiformule che, in relazione al materiale demolito edalle sue dimensioni, consentono di stabilireapprossimativamente il quantitativo C di esplosivo, ingrammi, con coefficiente di equivalenza = 1 (vedisopra), che è stato impiegato in forma di caricaesterna. Ovviamente in quei materiali in cui èpossibile applicare una carica interna, il quantitativooccorrente è decine di volte minore.

Travi e pali di legno (travi sovrapposti siconsiderano come un unico corpo)

Travi con sezione rettangolare e lati "a" e "b" in cm.C = 1.7 ab (con intasamento)C = 2 ab (senza intasamento)

Con sezione circolare e diametro "d" in cmC = 1.7 d² (con intasamento)C = 2 d² (senza intasamento)

Piastre metalliche ("a" indica la larghezza e "b" lospessore)

Piastre sempliciC = 4.5 ab² (con intasamento)C = 6 ab² (senza intasamento)

Piastre accoppiate con chiodatura o saldatura)C = 4.5 a(b + 1) ² (con intasamento)C = 6 a(b + 1) ² (senza intasamento)

Barre di ferro tonde o quadrate, posto "d" perindicare il diametro o il lato

C = 4.5 d³ (con intasamento)C = 6 d³ (senza intasamento)

Page 40: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

Tubi o colonne di ferro vuote, posto "d" per ildiametro esterno e "s" per lo spessore del tubo

C = 15 ds² (con intasamento)C = 20 ds² (senza intasamento)

Funi d'acciaio , posto "d" per indicarne il diametro

C = 7 (d + 1) ³ (senza intasamento)

Ferri profilati

Si applicano le stesse formule viste per le piastre,come se il profilato fosse costituito dall'unione di piùpiastre semplici; per un ferro ad "L", ad esempio, sicalcola il quantitativo di esplosivo occorrente perogni lato e si somma il tutto.

Muri , posto "s" per indicarne lo spessore in cm, lacarica per ogni metro lineare di muro (di spessorenon superiore al metro) sarà

C = 60s (con intasamento)

Cemento armato

Travi, pilastriC = 3ab (per sezioni rettangolari, con

intasamento)C = 3d² (per sezioni circolari, con intasamento)C = 4.5ab (per sezioni rettangolari, senza

intasamento)C = 4.5² (per sezioni circolari, senza intasamento)

Solette e muri, posto "a" quale lunghezza dellebreccia e "b" lo spessore

C = 3ab (con intasamento)Tubi, posto "d" per il diametro esterno ed "s" per lospessore

C = 10ds

Si tenga comunque presente che le formule indicatesono alquanto sovrabbondanti in quanto studiate perottenere un sicuro effetto di demolizione ad opera dimilitari che non hanno problemi di rifornimento diesplosivi.In pratica un attentatore ridurrebbe ilquantitativo anche alla metà.

Per chi volesse semplificare ulteriormente il calcolo,si può ritenere che per tranciare un trave di legnocon esplosivo militare sistemato su di esso o attornoad esso, senza intasamento, occorrono tanti grammidi esplosivo quanti sono i centimetri quadrati disezione del tronco (cioè per un tronco di 20 cm didiametro circa 300 grammi di esplosivo); per sbarre,travi, binari in ferro occorre un quantitativo di circa 20grammi per ogni centimetro quadrato di sezione; peril cemento armato di circa 4 grammi per ognicentimetro; per abbattere un muro si ritieneoccorrano 60 grammi di esplosivo per ogni cm dispessore.

Talvolta si può risalire al quantitativo di esplosivo inbase al cratere che l'esplosione ha lasciato sulterreno: la regola approssimativa è che una carica di

esplosivo militare fatta esplodere appoggiandola suterreno normale, vi provoca un cratere ad imbuto lacui profondità è pari ad un cm per ogni 10 grammi diesplosivo.

2 - Il tipo di esplosivo usato

Un esperto può individuare il tipo di esplosivo anchesulla base dell'odore che si percepisce sul luogodell'esplosione.

Però solo l'analisi chimica può consentire diindividuare gli esplosivi o la misceli di esplosivi usati.Trattasi di analisi chimiche sofisticate, che debbonoessere eseguite da esperti in chimica degli esplosivi.Passerà alla storia della criminologia l'analisieffettuata dai laboratori di polizia italiani sulla naveMoby-Prinz affondata a Livorno, al fine di scoprirel'esplosivo usato per un'esplosione che non vi eramai stata: l'analisi, eseguita da incompetenti, portòad affermare che era scoppiata una bombacomposta da una miscela di una diecina (sic!) diesplosivi! Peccato però che nel luogo ove erano statiraccolti i campioni da esaminare, non vi fosse alcunfocolaio di esplosione!

3 - Il sistema usato per l'accensione

Salvo che esso possa essere individuato in basi aparticolari considerazioni logiche (una bomba fattaesplodere al passaggio di una determinataautovettura è probabile che sia stataradiocomandata), solo il reperimento di frammentiutili può consentire di stabilire quale congegno èstato usato: miccia combusta, pezzi di congegni adorologeria, parti di congegni elettronici.

In questo campo non vi è praticamente limite allafantasia degli attentatori i quali possono partire daicongegni a tempo rudimentali che usano una scatolapiena di fagioli che gonfiandosi nell'acqua fannochiudere un circuito elettrico, o un preservativo cheviene perforato lentamente da una miscela corrosivaall'acido solforico, per passare poi ai congegni adorologeria fatti con una sveglia od un orologio od uncontaminuti, fino ai moderni circuiti integrati checonsentono di programmare data ed oradell'esplosione con anticipi di giorni o settimane.L'esplosione può poi essere provocata mediante altricongegni sensibili alle più diverse sollecitazioni ereperibili in ogni negozio di elettronica: sensori adinfrarossi che chiudono il circuito quando unapersona si avvicina, altimetri che fanno scoppiare labomba quando l'aereo supera una certa altitudine(naturalmente purché la bomba non si trovi in unlocale pressurizzato), cellule fotoelettriche chereagiscono alla luce, bussole che reagiscono a corpimetallici od a campi magnetici, sensori a pressioneod a strappo, termometri che reagiscono allatemperatura, igrometri che reagiscono all'umidità, ecosì via. Le esplosioni a distanza possono essere

Page 41: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

provocate mediante cavi elettrici o mediante impulsiradio quali quelli lanciabili con i telecomandi degliaereomodellisti i quali, consentendo la trasmissionedi segnali codificati, evitano anche il rischio diesplosioni premature per interferenze radio.

Di solito chi usa una bomba a tempo sofisticata,impiega anche un telecomando per attivarla adistanza senza correre il pericolo di essere coinvoltoin esplosioni accidentali.

4 - Se una persona abbia maneggiato esplosivo

La chimica moderna consente delle analisi talmentesofisticate da rasentare l'inverosimile e sonosufficienti particelle infinitesimali per eseguire analisiutili: chi ha maneggiato esplosivo trattienesicuramente sulla pelle, sugli indumenti, tra i capelli,molecole della sostanza che, con opportune tecnichepossono essere prelevate ed individuate. Tracce diesplosivo penetrano anche nel corpo umano ed èpossibile evidenziarle anche alcuni giorni dopo ilcontatto, mediante l'analisi del sangue.

Page 42: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

������������������������������ ������

Per stabilire la velocità di un proiettile non vi èstrumento migliore di un cronografo, il cuiacquisto è però giustificato solo per chi, comeperito balistico o ricaricatore di cartucce, devericorrervi di frequente.

Chi invece ha bisogno solo occasionalmente dicalcolare la velocità di un proiettile, puòricorrere al vecchio metodo del pendolobalistico, in grado di fornire dati più cheattendibili senza alcuna spesa (personalmenteho usato un pendolo fatto con una patata percontrollare la velocità di pallini ad ariacompressa, e funzionava benissimo).

L'idea di usare un pendolo per determinare lavelocità di un proiettile risale a Cassini Junior(1707) e lo strumento derivatone, detto pedolobalistico, venne perfezionato da successivistudiosi (B. Robins, Diddion, Morin, Piobert) edè stato l'unico ad essere impiegato fino a circaun secolo fa, contribuendo a porre le basi dellabalistica moderna.

Il principio teorico alla base del pendolo balistico èestremamente semplice: l'arma viene puntata controuna massa pendolare, costituita da materiale atto atrattenere il proiettile ed a realizzare un urtoanelastico. Allo sparo quindi il proiettile si conficcanella massa pendolare trasmettendole un impulso;dal teorema della conservazione della quantità dimoto e dalle leggi del moto pendolare si deduce laquantità di moto della massa pendolaredall'ampiezza della sua oscillazione, e quindi lavelocità del proiettile.

Sia infatti P il peso della massa pendolare e p il pesodel proiettile; P+p sarà il peso del pendolo con ilproiettile infisso; si poi V la velocità acquisita dalpendolo e v la velocità del proiettile prima dell'urto.

Sarà

p·v = (P+p)·V

da cui

V = (p·v) / (P+p)

Sotto l'influenza dell'urto il pendolo acquista unavelocità e quindi una forza viva E, espressa dallaformula

� �g2

VpPE

2��

che lo fa alzare di un certo spazio h ove si trasformain energia potenziale Ep

Ep= (P+p) ·h

Siccome E =Ep, si possono fondere le dueespressioni e ricavare che

gh2V �

che è la formula relativa alla caduta dei gravi.

Questo valore dovrà corrispondere a quello derivatodall'impulso e quindi si potrà scrivere:

gh2pP

pv�

da cui

gh2p

pPv

��

L'altezza h non è misurabile direttamente, ma puòessere espressa trigonometricamente in funzionedella lunghezza � del pendolo e dell'ampiezza dell'angolo dell'oscillazione secondo la formula

� ���� cos1h �

per cui, in definitiva, la formula da applicare è laseguente

Page 43: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

� ����

� cos1g2p

pPv �

in cui l'unica incognita è data dall'angolo �, damisurarsi di volta in volta.

A sua volta, la lunghezza � del pendolo nonpuò essere misurata direttamente poiché ciòche interessa non è la lunghezza effettiva, maquella riferita al centro di oscillazione delpendolo composto, che si usa in pratica. Essaquindi deve essere determinata indirettamentedalle leggi fisiche del moto pendolare: sidetermina con un cronometro la durata D insecondi di una oscillazione, contando adesempio il numero delle oscillazioni compiute inun minuto primo, e da esso si ricava lalunghezza in metri secondo la formula

� = 0.248·D²

Invece di misurare l'ampiezza dell'angolo dioscillazione del pendolo, può essere piùsemplice misurare l'ampiezza s dell'arcopercorso da un suo punto e da essa risalireall'angolo alfa mediante la formula

l2s360

���

ove L in questo caso rappresenta la distanzaeffettiva tra il punto attorno a cui oscilla il pendolo e ilpunto che traccia l'arco.

������������������������������������������������������������

Vediamo ora come si possa costruire praticamente ilpendolo.

Esso deve rispondere ai seguenti requisiti:

a) deve avere una lunghezza tale da renderesufficiente lenta l'oscillazione; la lunghezza L dovràquindi essere di 1 - 1.5 metri.

b) la massa pendolare deve avere un peso tale noncompiere , in relazione al proiettile sparato, unaoscillazione superiore a 20° e deve essere sospesain modo da poter oscillare in un solo piano senzasbandamenti, rotazioni ed oscillazioni parassite. Inlinea di massima dovrà avere un peso, in grammi,pari al prodotto della velocità del proiettile in m/s peril suo peso in grammi. Quindi dovrà pesare circa kg1 per il cal. 22, kg 1.5 per il cal. 7.65 e il cal. 9, e cosìvia.

c) Il blocco deve essere conformato in modo che ilproiettile vi penetri e vi resti infisso; per alcuniproiettili sarà sufficiente un blocco di legno, per altrioccorrerà provvedere, oltre al legno, degli strati di

piombo od altro metallo che impediscano laperforazione completa. In pratica andrà benequalsiasi scatola metallica, a forma di

parallelepipedo o di cilindro, in cui sistemare strati dilegno, sabbia, piombo, e sospeso mediante quattrofili sottili e non elastici, riuniti a due a due con anelli ,ad un qualunque sostegno stabile.

Al di sotto della scatola, sul prolungamento dell'asseperpendicolare del pendolo, verrà fissato un indicescorrente lungo un arco munito di una scala metrica,come indicato in figura. Per misurare lo spostamentomassimo dell'indice per effetto dello sparo,bisognerà studiare un sistema qualunque, dal finepennello all'estremità dell'indice, al filo trascinato daesso, alla polvere sfiorata da un "baffo", che nonoffra resistenza al moto.

(((��������������������������������������� ���������������������

Per prima cosa bisogna pesare il blocco conprecisione. Poi occorre sparare contro il blocco, aduna distanza che eviti l'influenza del gas di sparo(oppure attraverso un diaframma forato) e cercandodi colpire il centro del blocco per evitare oscillazioniirregolari. Occorre ricordare che ad ogni sparosuccessivo al primo, il peso del blocco deve essereaumentato del peso dei precedenti proiettili infissi inesso e che va tenuto conto di perdite di materiale.

Dopo aver sparato si legge quale è stato lospostamento massimo del pendolo e da esso siricava la velocità del proiettile. La lettura deve esserefatta con una certa precisione perché, ad esempio,

Page 44: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

con un pendolo di 130 cm di lunghezza, un errore dilettura di 4 mm (10' di grado), comporta un errore nelcalcolo di 5-6 m/s.

Esempio

Sia da misurare la velocità di un proiettile cal 9 cortoe si abbia

Peso del pendolo P , g 1500Peso del proiettile p g 6Lunghezza teorica del pendolo � , m 1.20Lunghezza totale del pendolo L , cm 130Arco percorso, cm 40

Applicando l'ultima formula troviamo l'angolo �

13028640360

��.

=17°38'

e quindi

� �� � 2643817120181926

61500v ���

�� 'cos.. m/s

Se si è sparato contro il pendolo da una distanza dimetri 1.5, e tenendo conto delle resistenze internedel sistema, si otterrà un valore abbastanza esattodella velocità iniziale aumentando quello sopratrovato dell' 1%.

��������������������������

!�� �� ����� ��� ���� �� ��� ����� " ������ ��� ��������� � � ����� �����������# ����� � ����������� ������������ � ������ ������ ��� 3 �� ���� �� ���� ���� �� ��E� � ����������� �� /������ / �������������� ��� ��� ����� ���� �� � �� �� �� ����� � ��� �����/������ �����/ ������� �� ����� ������ ������ ������������ �������� ���������� "�� ������ ���� #� � ��� �� ������ �������� �� ����� �� ����� ������ !�� ����� ������ �������� ����� � �� ������� � �� ���� �1 � �������������� � �� ����� ������� �� ������� �� ���������������� � ".B'� ��� ������ ��# � ��� ������ �� ������ � ������� � ���� ����� "9����� *<4#� ����� �� ����� �� �� ����� �������� ������ ����������������� "����� �1 �������� ��������� �� ���� �� ������ ���� ���� ��# ���� ���� ������ � �� ������� ���� ��� �������� �������� "�� �� ���� �1 ������ � �� �������� ��� ������ �� ����� S�B�9��8���� ����������E � �� ����� ���� ��%#� �� ������ �� ���� �� ������ ��� �� ������ � �� �1 ����� � �� � �� ��� � ������ � "������#� 7 ���� � �� ������� � ���������� ��������������� �� ��� � ������ ��������� �� �$ ��������������� ������� ����� ���� ���������� �� ������������������ � ��� ����� ����� ������� ������� �� ��������������� � �� �� ������ ��������� "���� ���#�

Page 45: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

������������������������ ������������������������

Il calcolo delle probabilità consente di calcolarequante probabilità vi sono che un evento possibile,ma non certo, si verifichi.

La probabilità P che un evento si verifichi è data dalrapporto tra eventi favorevoli ed eventi possibili: laprobabilità che esca il sei lanciando un dado unasola volta è data da

P = 1/6 = 0.166

dal che si ricava che il valore di P non può maiessere superiore ad uno, poiché in tal caso si ha lacertezza che l'evento si verifichi.

La probabilità che l'evento non si verifichi saràevidentemente data da 1-P

La probabilità che si verifichinocontemporaneamente un certo numero di eventiindipendenti l'uno dall'altro è pari al prodotto dellaprobabilità di ciascun evento. Se la probabilità dicolpire un bersaglio è P=0.1 la probabilità di colpirlodue volte di seguito sarà

P · P = 0.01

Viceversa la probabilità di non colpirlo due volte diseguito sarà data da

P = (1 - 0.1) · (1 - 0.1) = 0.89

e così via.

Diverso è naturalmente il problema di stabilirequante probabilità si avrebbero di colpire il bersaglioalmeno una volta sparando 5 colpi. Passaggi un po'complicati portano alla formula

P = 1 - (1 - 0.1)5 = 0.4

Se la probabilità di colpire varia ad ogni colpo, adesempio da 0.1 a 0.15 a 0.2, ecc. (si pensi ad unbersaglio che si avvicina sempre più al tiratore!), laformula diventa

P = 1 - (1 - 01) · (1 - 0.15) · (1 - 2) ....

Per eseguire calcoli di questo tipo occorre perciòapprendere come calcolare il valore di P, cosaabbastanza facile.

Ogni arma a palla, anche se provata al banco, non èin grado di concentrare i proiettili in un unico punto,ma li disperde attorno al punto mirato entro un'areadi dispersione che possiamo assumere come

circolare. Se il centro del bersaglio e il centro delcircolo di dispersione non coincidono, ciò significache vi è un difetto da correggere nel sistema dipuntamento.

La dispersione naturalmente aumenta, in modo pocopiù che proporzionale, con l'aumentare delladistanza dell'arma dal bersaglio; aumenta inoltrequando al fattore meccanico si aggiunge quelloumano: ogni tiratore, a seconda della sua abilità, delsuo stato psicofisico, a seconda delle circostanzambientali, concentrerà più o meno i colpi sulbersaglio.

Questa dispersione del tiro può essere valutata conmetodi statistici.

Di norma lo studio della dispersione del tiro conartiglierie sul terreno, e quindi rispetto a bersagliorizzontali, in cui i tiri presentano una dispersioneellittica, essendo la dispersione maggiore inlunghezza che in larghezza. Noi invece ci vogliamooccupare solo del tiro contro bersagli verticali ove ladispersione, come si è detto, può ritenersi circolare equindi sarà sufficiente, per i successivi calcoli, diindividuare lo scarto quadratico medio dei singoliproiettili rispetto al centro della rosata.

Supponiamo di avere sparato dieci colpi contro un

bersaglio e di aver ottenuto la rosata di Figura 5.

Per prima cosa occorre individuare il centro mediodella rosata. Ciò si può ottenere in modo empiricotracciando prima un asse orizzontale in modo che visiano metà dei colpi sopra e metà dei colpi sotto di

Figura 5

Page 46: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

esso, e poi un asse perpendicolare al primo che lascimetà dei colpi a sinistra e metà dei colpi a destra: ilpunto d'incontro rappresenta il centro ideale dellarosata.

Per calcolare ora lo scarto quadratico medio, vale adire la media dei quadrati delle deviazioni di ognisingolo colpo dal centro medio, occorre misurare ladistanza di ogni colpo dal centro medio ed elevare ilvalore trovato al quadrato. La radice quadrata dellamedia dei valori così trovati ci darà il valore Mricercato.

Invece di misurare la distanza dal centro ideale diogni colpo, si può, più semplicemente, comenell'esempio di Figura 5, calcolare lo scarto di ognivalore di X e di Y rispetto al valore X-Y del centromedio e poi estrarre la radice quadrata della sommadei loro quadrati, con normale applicazione delteorema di Pitagora.

Nell'esempio si avrebbe che le coordinate del centromedio sono X=35.6 e Y=26.5 e che le coordinate deisingoli colpi, la differenza D dal valore medio, i loroquadrati, avrebbero i seguenti valori:

X D D² Y D D²32 3.6 12.96 19 7.5 56.2541 5.4 29.16 21 5.5 30.2533 2.6 6.76 26 0.5 0.2542 6.4 40.96 28 1.5 2.2528 7.6 57.76 31 4.5 20.2536 0.4 0.16 33 6.5 42.2528 7.6 57.76 22 4.5 20.2537 1.4 1.96 24 2.5 6.2541 5.4 29.16 32 5.5 30.2538 2.4 5.76 29 2.5 6.25356 242.4 265 214.5

da cui si ricava direttamente lo scarto quadraticomedio per X=24.24 e per Y=21.45.

Il valore di M sarà infatti dato da

76645212424 ... �� cm

Il valore così trovato consente di determinare ilparametro più importante di tutta la teoria del tiro ecioè lo scarto probabile S.

Per comprenderne il significato si pensi ad un'armache spara una serie di colpi dal punto O in direzioneOX

BO -----------------|-----|----|-----X a a

Il punto medio di caduta sia B; se si prendono inesame due strisce di terreno prima e dopo il punto Be se a è piccolo, in esse si riscontrano pochi colpi e

quindi la probabilità di colpire quella striscia è piccolae la maggior parte dei colpi cadrà fuori di essa. Perun certo valore di a vi saranno tanti colpi fuori dellastriscia quanti entro di essa. A questo punto laprobabilità che un proiettile cada entro la striscia èpari a 0.5 e cioè ad un colpo su due. Questo valore acorrisponde al parametro S e il valore 2S indica lalarghezza di una striscia di terreno postasimmetricamente a lato del punto medio e chericomprende la metà dei colpi sparati che si trovanopiù vicini al punto medio, la metà dei punti migliori.

Se il ragionamento, invece che alla sola dispersionelongitudinale sul terreno viene riferita alladispersione in altezza e in larghezza su di unbersaglio verticale, si otterrà che se nella larghezza2S cade il 50% dei colpi, in un quadrato ne cadrà lo0.52 e cioè lo 0.25%; in un cerchio infine avente ilraggio S, ricadrà il 20% circa dei colpi (il cerchioiscritto in un quadrato ha una superficie inferiore dicirca 1/5 a quella del quadrato stesso).

Il valore di S che, nel caso sia calcolato per unadispersione unidimesionale, è dato dalla formulaS=0.6745M, nel caso di una superficie è dato dallaformula S=0.4769M.

Nel caso della Figura 5 si avrebbe perciò S=6.76 x0.4769=3.22 cm.

Il calcolo della distribuzione dei colpi all'interno di uncerchio, stabilito il valore di S, è un po' complicato inquanto occorre far riferimento ad un valore di P datodalla funzione

476930k2e1P .���

in cui K = Raggio/S ed e=2.718 (base neperiana).

Più semplicemente il valore di P in funzione delvalore K può essere ricavato dalla seguente tabella.

/ � / � / �

�" � # #�" �(&& !�" �)'$

�# � ) #�# �((' !�# �)$#

�& � # #�& �' !�& �)$%

�! � &( #�! �'& !�! �)$$

�% � %( #�% �'%) !�% �))

�( � ') #�( �'$% !�( �))")

�' �" ( #�' �$" !�' �))&!

�$ �"&( #�$ �$&# !�$ �))!'

�) �"($ #�) �$%# !�) �))%$

" �# & & �$'" % �))((

"�" �#! &�" �$$$ %�" �))'&

"�# �#') &�# �) & %�# �))')

"�& �&") &�& �)"( %�& �))$&

"�! �&( &�! �)#$ %�! �))$'

"�% �! " &�% �)&$ %�% �)))

"�( �!!" &�( �)!$ %�( �)))#

"�' �!$# &�' �)%( %�' �)))!

"�$ �%#" &�$ �)(& %�$ �)))%

"�) �%( &�) �)() %�) �)))(

# �%)' ! �)'! ( �)))'

Dalla tabella si vede che per R=S e quindi K=1, un

Page 47: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

cerchio con raggio eguale ad S contiene il 20.3% deicolpi; un cerchio con raggio pari a 2S, e quindi conK=2, il 59.7% dei colpi, e così via.

Per contro dalla tabella si legge che il cerchio aventeuna probabilità del 50% di essere colpito, si ottienemoltiplicando S per un valore K di circa 1.75 (che siottiene mediante interpolazione tra 0.482 e 0.521) equello con probabilità del 75% moltiplicandolo per2.47.

Si potranno quindi risolvere i seguenti problemirelativi a bersagli circolari.

1) Quale raggio ha il cerchio che contiene il50% e il 75% dei colpi, data la rosata di Figura5?

Soluzione:

R(50) = 1.7456 · S = 1.4756 · 3.22 = 5.62 cm

R(75) = 2.4686 · S = 2.4686 · 3.22 = 7.95 cm

2) Con una pistola sono stati sparati numerosicolpi contro un bersaglio con 10 zone (anelli)aventi raggio 4, 8, 12, 16, 20, 24, 28, 36, 40 cm.e si è contato che entro il cerchio di 20 cm ècaduto circa il 60% dei colpi.Quale è il valore di S e qualepercentuale di colpi è cadutanei singoli cerchi?

Soluzione:

Dalla tabella si vede che perP=60 si ha K=2; il valore di Ssarà dato dal rapporto R/K equindi da 20/2=10 cm. Siprocederà poi al calcolo di Kper i vari raggi e da esso aquello delle relativepercentuali; le percentuali deisingoli anelli si otterranno poiper differenza.

3) Nel problema n. 2 si vogliastabilire la percentuale dicolpi in un determinato anellodel bersaglio.

Soluzione:

Sarà sufficiente determinarela percentuale relativa ai duecerchi che delimitano l'anelloe fare la differenza. Se, adesempio, il cerchio interno haraggio R=3S e quello esternoR=4S, si ricava che lapercentuale sarà data da97.4% - 81.7%=10.3%.

Se occorre conoscere la percentuale di colpi inun solo settore del cerchio o dell'anello, saràsufficiente dividere i risultati trovati per ilrapporto tra cerchio e settore; se, ad esempio, ilsettore è sotteso da un arco di 36º lapercentuale dei colpi ad esso relativa sarà di1/10 di quella calcolata per il cerchio di 360º.

4) Se S=4 cm quale percentuale di colpicontiene un cerchio con raggio 10 cm ?

Soluzione:

K sarà eguale a 10/4 e cioè 2.5 da cui si ricavaP=0.75%, vale a dire che un colpo su 4 usciràdal cerchio.

Si osserva in proposito che conoscendo lapercentuale di colpi all'interno di un determinatocerchio, si può direttamente calcolare S senza dovermisurare i singoli scarti di ogni colpo; dallapercentuale infatti si risale a K e il rapporto R/K cidarà il valore di S. Ancora più semplicemente sipotrà tracciare il cerchio contenente il 20% dei colpiper ottenere R=S.

In molti casi però il tiratore si trova di fronte non

figure geometriche quali il bersaglio da tiro a segno,ma figure irregolari e asimmetriche, come la sagoma

Figura 6

Page 48: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

di un veicolo o di un uomo, rispetto a cui non è facileeseguire il calcolo matematico sopra esposto.

In tali casi si ricorre alla cosiddetta «rete didispersione di Gauss» illustrata in Figura 6, la qualeconsiste di un quadrato di lato pari a 10S, suddivisoin quadratini aventi lato 0.5S, per ciascuno dei qualiè calcolata la percentuale di probabilità di colpirlo (ivalori indicati in ogni quadratino vanno divisi per100!). Se la probabilità di colpire una strisciaorizzontale o verticale, non limitata in lunghezza elarga 0.5S, è pari, ad esempio al 13.2% (vedi striscecentrali), la probabilità di colpire il quadrato formatodal loro incrocio sarà dato, secondo le regole delcalcolo della probabilità nell'ipotesi di più eventiindipendenti, da 13.2 · 13.2 = 1.74%, come perl'appunto sta scritto nei quadratini centrali.

Per calcolare la probabilità di colpire un determinatobersaglio, sarà quindi sufficiente disegnare lasagome del bersaglio nella stessa scala usata per larete di Gauss (in Figura 6, usando carta millimetrata,1 cm = 0.5S) e poi sovrapporre la sagoma facendocoincidere il suo centro con il centro della rete. Lasomma delle percentuali dei quadratini coperti daràla percentuale di probabilità di colpire quel bersaglio.Se la sagoma copre un quadratino solo in parte, ilvalore di esso verrà ridotto percentualmente.

Se poi la sagoma viene spostata di un lato di uncerto numero di quadratini, si otterrà la percentualedi probabilità per il caso in cui il centro medio dellarosata sia spostato rispetto al centro del bersaglio.Per conoscere infine verso quale punto del bersaglioirregolare occorre mirare per ottenere la massimaprobabilità di colpirlo, bisognerà procedere pertentativi, spostando la sagoma sulla rete fino adottenere il valore massimo di probabilità.

Il metodo esposto consente di risolvere elegantiproblemi di un certo interesse per la balisticagiudiziaria (anche se i giudici hanno bisogno dicertezze e non di probabilità).

Accade abbastanza spesso che il feritore di unapersona affermi di aver sparato ai piedi della stessaoppure di lato e di averla colpita in punti vitali persbaglio; il calcolo delle probabilità consente divalutare l'attendibilità della dichiarazione,specialmente quando l'arma presenta una notevoledispersione dei colpi. In alcuni casi si potrebbetenere conto anche della abilità nel tiro dellosparatore, ma bisognerebbe avere la certezza cheegli durante le prove di tiro spari effettivamentesecondo le sue possibilità.

Per risolvere il quesito si procederà quindi adeterminare il valore di S dell'arma (o del tiratore)alla distanza del caso e si abbia, ad esempio, che a50 metri S=30 cm.

Allora ogni lato di un quadratino corrisponderà a 15

cm e, per una sagoma umana di normalecorporatura, si potrà disegnare il contorno come inFigura 6. Se lo sparatore afferma di aver sparato aipiedi della vittima, la sagoma andrà sovrappostasulla rete il modo che il centro della rete si trovi incorrispondenza dei piedi. La probabilità di colpire ilcorpo al tronco sarà data dalla somma dei valori deiquadratini coperti dal tronco e cioè 0.32 + 0.32 +0.16 + 0.16 + 0.08 + 0.08 + 0.03 + 0.03 .... ecc. con iquadratini coperti parzialmente, ottenendosi unapercentuale di circa 1.4%; vale a dire che su 100colpi sparati in quelle condizioni solo 1 o 2 potevanocolpire il tronco nonostante che lo sparatore avessemirato ai piedi. Quindi la versione dello sparatore èappena accettabile. Se invece la vittima fosse stataraggiunta al capo, la probabilità di colpirloscenderebbe a meno dello 0.01%, decisamenteinverosimile.

La validità del metodo trova conferma eseguendo ilcalcolo in via puramente matematica. A tal fineinseriamo la sagoma, come in Figura 7, in un settoredi anello circolare, usando una scala per cui siaS=30 cm. Il valore ricavato è anche in questo casopari allo 1.4%.

Figura 7

Raggio R=150 cmRaggio r=75 cmKR=150 : 30=5Kr= 75 : 30=2.5P5=99.66P2.5=75.9099.66 - 75.90=23.97%360 : 21º=1723.97 : 17 =1.4%

La precisione del calcolo della probabilità dipendedalla precisione con cui è stato calcolato il valore S,precisione che più aumenta quanto più ampia laserie di colpi sparati. Affinché i risultati però nonrisultino falsati da tiri anormali occorre escluderedalle serie di colpi quelli cosiddetti anomali, cioèquelli che per imprevedibili fattori (errore del tiratore,difetto della carica o del proiettile, ecc.) si discostanoda quelli che derivano invece dalle normaliirregolarità del tiro.

Page 49: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

In via approssimativa si considera anomalo quelcolpo che in una serie di colpi non supe-riore a 10 hauno scarto superiore a 5S e, in una serie superiore a10 colpi, ha uno scarto superiore a 6S.

Un calcolo più preciso può farsi usando il fattore dianomalia di Chauvenet il cui uso è il seguente.

Prima di tutto si calcola il valore di S sui dati relativiad un certo numero di colpi sparati, come spiegatoall'inizio. Poi si controlla se vi sono scarti il cui valoresia superiore al prodotto di y·S in cui y è il fattore dianomalia di Chauvenet, correlato al numero di colpisparati, secondo la seguente tabella:

���������������������� ������������������������������������������ ������������

'��� ��� ������I %�� �� �� �� ��������� �� �� ����� ��������� �� ������ �����& �� ����� ���� ����� ��� ���� ����� ����� �� ���� �� ���� � "���� �� �� �� �������# G�� 9B>*I ��������� � � ������� ����������� �� ���� � ����I -� �������� -� 9B>*�� ����� ����� ��������� �� '��� B) ��� )*<=� �1 �� �� ��� ����������� "�������� �����# �� ����� ������ ����������� ��� ���� �� 9��8���� 9�4 ��� )*)L� H���� �� ����� � ��� ��� �������������� ��� �������� �� ��� � � ��������� � � ����������� ��� R����& �� �� ��� �����? !�� ��� �� ��� ����� �� ��� ����� ���� �� ���� ��������� ��� �������A����� ��� �� ������ �� �������� ����� � ���� ���� �� ��� ����� ������� �� ����� ��� �� ������ ��� ����� ��� �� ��� �������"������� �����#� �� .����'�8��� ++� A����� �� ����� ����� � ��� ��� � ���������� "��������� ���� ����# � ������� ����������������� ����� �� �� �������� ������� ������ ���������� �� �� ��� � �� ����� /���������/ �� ����� �� �� ��� � ����� �� ��������������� �� A���� � ��� �� � ����� �� �� ���� ������ �������������� � ��������� ����� ������� �� �� ������������� ���������� ����� ��� ����� � �� ��� ���� �� � �� ������� �� ������� �� ����� ������ � C�� ������ B) ������� �������� � �� �� -���� � ���������� ����������� ����� �� �� ���� � ����� ���� ��� � ��� ��� .����� ��� � ������ �� �� ���� �� ������������ �� ��������H4..� �� �� ���������� �N(+M� �������� � ����������� ���������� -� �������� ����� ������ ������ �� �� � 9����� ������ ��9B>* �� �� ����� �� �� "�� �� �$� � ������ �� ������#� ��� �������� ������� �� �� ���4()>� �� ������� ������ ���� ��������� H.� ��� B)= ������ 4���� � �������� ������� ������� ����� � �� � ����� ��� '- S���

3�� �� �������� ������ �� ���(��� ���� �� ������ ���������� � ����������� ��B)= � ������ � ��� ������ ��� � � �� ����� � ��������������� �N� ���� �������������� ���������� H� �� ��� � ����� >�>= �� "KK< 4��������#� �� ����� ��� ������!�6� �� ����� �1 ����� ����� ��� �� �� ���� ������ �� �� �� �������� �� ������� ��������� ���� �� � � �1 �� ��� ���� � � ��� � �� ���� ���� ���� ��� M�=K !�6� " �� ����� ��� ��������� �� ������� �� �����#� ��� �$ �� ������� � <, ����� ���� �� ��� � K, �� �����������& ��� �� �� ��� � ���� �� ������� �� ������ ������� �� -������� �� ���� ���� ����� ����������� �� ����� ��� ���� ������� -� ��������� >�>= � ��� � ���� � �� ����� � <,, �� ������������ ���� � �� ������� �� ����� �� ������ ����� "?I ��� �� ����# ��� ������� ����� � ��� ������� "��� ����������� ���� �������� � ��������� �����������# � � ����������� ���� ������� �� ���� �� � /������/ �� �� ���� "�������#���B)= �� �� ���� � ��� ���� �� �� /���������/� ���� �� ������� ���� ��� ����� �� ���& � ���� �� ��� ������ ����� ����� ������������� �� ��� � ������ ������� �� ������� �� � �� �� � �� ����� ���� ��� � ���� ��� �������� ������ �������� ������ � �� ��������� ���������� "�� ���� � �� �� �� �� �� �� �� �� ����� ���� �� ��� �������#� � �� ��������� ����� � �� ���� ��� �� ������������� � ���� � B���� ��� ���� � ������ �� �������� �������� � �� ������� ������ �� �E ������ ���������� ������ � ����� ��� ������� ������� �� ��������� ����� �� ���������� ��������� �� �� �� ������ ����� ����������� 4� ��������� ������ ���� ����� ��������� ������ �� "B)=�K� �� �����#� �� �� �������������� ���� ���� �������� �� ��� ����H� ��������� ���������� ��� �� ��� ������� �� ������� �� ������� �������� ��� ������������ ���� ���� ������ �������������� �� ���� � ��������� ������ ���������� ����� "G�B�. ��� ���� .�(L, ������� �� .��;� �H' ����� �#� A���� � ��� ��E��� � � ������ ����� �� �� ���� �������� �� ��� � ������� �� ��������� �� ��� �� ���� ����� "� �� ���� ��# ��� ��������������� ��� ����� �� ���������� �� ������������� �� ����� ����������� ���� ��� �������� "� ���������J ��� �������/���������� �� ��� ���/ �� ��������� ��#� .� ��� ��� �� ��� ������ �������� ������ ������������� � �� ��������� �� ������ � �� � ��� "������ ����� �������# �� ������� � ���������� �� �� ������� �� � �� ����� 0������� ������� ��� ���� ���������� �1 �������� ���� � ����������� �� �� ����� �� �� "������ �����#& �� ���������� ��������� ��� ����� ������ ������� ������������ �� ��� ���"����� ���� ��� ������ � ������#� ������ ��������� ���������� �� ������� � ������� ������������� � ����� �� �� �������������� ����� ����� " ��������� �� ����������#� -� ��� � ��� � ������ �������� �� ���������� � ����� �� ��@ �� ������� ���������� -� ��� � �� �� �� ��� ������� ���� � �� �� �� �� �� �� ����� �� ���� ��� �����

Page 50: Armi E Balistica Vari Manuali

�� ����

����� � ��������� ��

nr y4 2.275 2.436 2.577 2.678 2.769 2.84

10 2.9112 3.0220 3.32

Se ve ne sono, questi sono considerati tiri anomali evengono esclusi, rifacendosi poi da capo il calcolo di

M ed S. Nella rosata di Figura 5 si avrebbe, adesempio, 2.91 x 3.22 = 9.3 cm; siccome nessuncolpo ha una distanza maggiore dal centro dellarosata, vuol dire che non vi sono tiri anomali.

Page 51: Armi E Balistica Vari Manuali

La balistica forense

di Italo Ricapito

1.1 LA BALISTICA. La Balistica è la scienza che studia le proprietà statiche e dinamiche del proiettile. In Medicina Legale la balistica non si limita allo studio delle sole caratteristiche delle armi ed al moto dei proiettili, ma studia principalmente le lesioni prodotte dagli stessi sulla persona. Tutto quanto sopra sulla base: - dell’arma da cui è partito il colpo; - della traiettoria percorsa dal proiettile; - delle caratteristiche lesive dello stesso. 1.2 LA BALISTICA INIZIALE. Studia il moto del proiettile nell’interno dell’arma sino alla fuoriuscita dalla canna. In relazione alla canna, distinguiamo: - armi corte portatili (pistole, semi-automatiche o revolver); - armi lunghe portatili (fucili a ripetizione automatici, carabine, semi-automatici). Sono armi corte quando la lunghezza dell’anima, che è la parte interna della canna percorsa dal proiettile, non è maggiore di 15 - 20 volte il calibro o diametro del proiettile. Le altre sono armi lunghe. Le armi lunghe poi, possono essere a canna liscia o rigata.

La canna. La canna è un tubo metallico variamente sagomato che si può schematicamente dividere in due parti. La camera di scoppio, destinata ad accogliere la cartuccia, e l’anima cui spetta il compito di imprimere la traiettoria al proiettile. Posteriormente la canna è delimitata dal vivo di culatta; anteriormente è delimitata dal vivo di volata. - Le canne rigate, adottate nelle armi lunghe o corte con carica a proiettile unico, sono caratterizzate da una serie di solchi elicoidali che hanno la funzione di imprimere alla pallottola un rapido movimento di rotazione lungo il proprio asse longitudinale. Alcune canne presentano una sagomatura poligonale avente la stessa funzione dei solchi. - Le canne lisce, solitamente abbinate a munizioni a carica multipla, non presentano solchi di sorta e, quindi, i proiettili verranno proiettati all’esterno senza alcuna azione stabilizzatrice.

Requisiti meccanici delle canne. Richiamandoci alla funzione della canna, che è di proiettare e dirigere, potremmo dedurre subito i requisiti meccanici che essa deve possedere. Innanzitutto resistenza alla pressione interna che deve sopportare. Occorre perciò un buon materiale e una buona lavorazione tale da creare uno spessore resistente al tormento causato dai colpi. La fresatura della camera e del raccordo deve essere esatta e ben levigata; sia le anime rigate che quelle lisce debbono essere dritte e ciò può controllarsi nelle canne lisce guardando attraverso la culatta una barra orizzontale ben illuminata, e osservando la duplice ombra che questa proietta sulla parete interna lucida dell’anima. La duplice ombra è formata da due linee che debbono essere rette e restare tali facendo rotare la canna. Tale operazione è la livellatura. La leggerezza delle canne è un pregio al quale però non bisogna sacrificare il necessario margine di sicurezza. Considerando poi che la canna, pur rimanendo elastica deve essere rigida, perché sia precisa, si dedurrà che non conviene alleggerire troppo le canne. La forma esterna delle canne è quasi sempre tronco-conica, di spessore più grande in culatta, dove si sviluppano le maggiori pressioni. In qualche caso (armi da tiro, di precisione e di piccolo calibro) la superficie esterna può essere prismatica. In culatta, le canne, terminano o con un avvitamento che le collega alla scatola di culatta o al castello (armi a ripetizione ed automatiche) oppure portano delle appendici o tenoni, che le uniscono al congegno di chiusura basculante (fucili da caccia a una o a due canne, a retrocarica), oppure recano dei risalti che si alloggiano in corrispondenti cavità del castello (pistole automatiche). In questi due ultimi casi, le canne sono normalmente e facilmente separabili dal resto dell’arma. Unito alla canna o alle canne doppie trovasi, nei fucili da caccia, l’estrattore dei bossoli sparati.

Page 52: Armi E Balistica Vari Manuali

Armi lunghe

Fucili automatici. Si chiamano automatiche (fig. 1) soltanto le armi in cui agendo sul grilletto, il tiro procede ininterrotto finché il grilletto rimane premuto e vi sono cartucce nel serbatoio o caricatore a nastro di alimentazione, come avviene nelle mitragliatrici di ogni tipo e così pure in alcune armi da spalla, quali i fucili mitragliatori (fig. 1) e le pistole mitragliatrici (fig. 2). Il che non toglie che le armi automatiche possono, in alcuni tipi, essere fatte funzionare a volontà, agendo su di un congegno commutatore applicato al meccanismo di scatto, oppure predisponendovi due grilletti, come armi semiautomatiche, a tiro intermittente ossia colpo per colpo oppure come armi automatiche a tiro continuo, a raffica. Questa distinzione è fondamentale perché implica diversità di impiego, di raffreddamento delle canne sotto fuoco prolungato, di postazione, di cadenza del tiro.

fig. 1 Fucile mitragliatore modello MG42.

Page 53: Armi E Balistica Vari Manuali

MG42 scomposto.

MG42 componenti dell’otturatore.

Page 54: Armi E Balistica Vari Manuali

fig. 2 Pistola mitragliatrice Beretta 9 mm modello PM12.

Fucile a canne sovrapposte. I problemi che i costruttori si sono posti circa la sovrapposizione delle canne, nei fucili a chiusura basculante, erano fondamentalmente due: - quello delle chiusure; - quello dei meccanismi di armamento, percussione ed espulsione automatica (eiezione) singola per ciascun bossolo sparato. La prima e più ovvia soluzione, sembrò quella di applicare alla canna inferiore due “tenoni” come nelle ordinarie doppiette. Ma questa soluzione, facile dal punto di vista costruttivo, presenta due inconvenienti: la bascula diviene molto alta e quindi pesante e per di più riesce generalmente poco estetica. Un secondo tipo di soluzione consiste nel dare appoggio alla canna sulle pareti laterali della bascula che ovviamente assumono nei fucili a canne sovrapposte la sezione in forma di V che fa da culla alla canna inferiore. L’appoggio è dato da due perni laterali, detti anche “orecchioni”. Questi perni laterali sono portati poco più in basso dell’asse della canna inferiore, e pertanto la coppia risulta molto minore, la bascula meno alta. Sui perni, poi, lavorano le relative sedi ricavate nelle due canne.

( Nella figura sopra a sinistra si notano i due denti “tenoni”; nella figura destra i perni a “orecchioni”).

Page 55: Armi E Balistica Vari Manuali

fig. 3 fig. 3) Le componenti principali di un fucile sovrapposto: bascula, astina e canne.

Bascula: (fig. 4) è in acciaio e al suo interno alloggiano le leve di armamento ed, il tassello di chiusura che è trasversale, basso e a recupero di gioco. Il fianco della bascula (fig. 5).

fig. 4 fig. 5 Astina: (fig. 6) è in legno a coda di castoro e al suo interno alloggia la croce con un robusto dente di tenuta e caricamento ed i perni di sgancio dell’estrattore.

fig. 6 Canne: (fig. 7) sono in acciaio speciale, accoppiate a monoblocco. Internamente sono cromate.

Page 56: Armi E Balistica Vari Manuali

fig. 7

Fucile carabina. Fucile corto con canna rigata, usato anche per la caccia, le cui caratteristiche principali sono: meccanismo di chiusura (otturatore) più corto che nei fucili tradizionali; (riscrivere).

Carabina Dumoulin modello 416 Imperiale.

fucile tipo Mannlincher-Schenaur (fucile e carabina da caccia).

Una delle pochissime carabine automatiche prodotte: modello BM59 cal. 7,62 NATO.

Page 57: Armi E Balistica Vari Manuali

Scomposizione del BM59 nelle sue parti principali.

Fucili semi-automatici. A queste armi si inteso di dare una notevole potenza e rapidità di fuoco preciso, con la funzione di battere obiettivi ben determinati. Hanno pertanto il carattere specifico di armi da fanteria come i fucili a ripetizione semplice. Come in tutte le armi semiautomatiche, il meccanismo di scatto deve avere un dispositivo di scappamento tale che, non appena la leva del movimento ha abbassato il dente di arresto del percussore, sfugga o venga comunque distaccata affinché il dente di arresto torni in posizione e trattenga il percussore dal far partire il colpo successivo, altrimenti il tiro continuerebbe automaticamente. Nelle armi semi-automatiche quindi, per iniziare il tiro, bisogna tirare indietro la leva laterale di armamento per introdurre le cartucce in canna e poi premere il grilletto volta per volta; a meno che non vi sia già una cartuccia in canna; vuoto il serbatoio, l’otturatore si arresta indietro, dandone così avviso al tiratore (fig. 8 Riot Gun SPAS 15).

fig. 8 Arma usata per l’impiego di compiti di Polizia ad anima liscia, supera il tradizionale serbatoio tubolare sottocanna e la linea tipica degli shotgun. Per quanto riguarda l’organizzazione meccanica, la ripetizione è ottenibile in operazione manuale con funzionamento a pompa, e semiautomatica con recupero di gas. La chiusura è assicurata da un sistema geometrico azionato dalla rotazione della testa dell’otturatore. Una grossa novità introdotta è l’adozione

Page 58: Armi E Balistica Vari Manuali

di una testina rotante solidale ad un castello scorrevole sulle aste di guida delle molle binate. L’estrattore è collocato sulla testina ed è dotato di molla di posizionamento che permette allo stesso il contatto costante con il rimmed del bossolo durante tutta la fase di espulsione. L’espulsore è ricavato sulla slitta di guida della testina saldata alla culatta, mentre il dente di alimentazione è imperniato sulla testina e trattenuto in posizione da una molla. L’arma smontata nei componenti principali. Lo smontaggio richiede pochissimo tempo e non necessita di strumenti particolari. In particolare si noti la posizione del gruppo recupero gas, tipico dei fucili d’assalto (fig. 9).

fig. 9 Particolare della testina rotante dell’otturatore. Si possono notare il dente dell’estrattore ed il dente di alimentazione (fig. 10).

fig. 10 Il castello dell’otturatore scorre sulle aste di guida delle molle binate. I denti sporgenti in alto ed in basso dalla testina, sono deputati alla chiusura presso la culatta (fig. 11).

Page 59: Armi E Balistica Vari Manuali

fig. 11 I caricatori riportano una diversa colorazione delle scritte per poter distinguere il munizionamento contenuto e, in questo caso, anche la quantità, dato che quello di sinistra monta il riduttore di capacità per uso venatorio (fig. 12).

fig. 12

Armi corte Le pistole si distinguono in: pistole a tamburo (revolver) pistole semi-automatiche (a caricatore). I Revolver possono avere un funzionamento a doppia azione o a singola azione:

Revolver con funzionamento ad azione doppia. Il funzionamento del Revolver a doppia azione, fa sì che il grilletto, una volta premuto, compie un movimento di rotazione attorno al perno per mezzo del quale è collegato all’incastellatura (fig. 13). Durante tale movimento, lo spigolo superiore estremo di esso agendo contro l’elemento mobile del cane determina la rotazione di quest’ultimo fino alla posizione di completo armamento, raggiunta la quale esso, sfuggendo al contatto con il grilletto, ricade sotto l’azione della molla di scatto. Lo spostamento all’indietro del grilletto determina, attraverso la barretta, un pari spostamento all’indietro del corsoio, di una quantità sufficiente a non contrastare più la rotazione in avanti del cane, in maniera tale che al ricadere di esso il percussore potrà raggiungere l’innesco della cartuccia. Allorché le parti sono in posizione di riposo, è un risalto della porzione inferiore del cane che contrasta con il risalto del corsoio ad impedire ogni ulteriore rotazione in avanti del cane stesso. Il movimento del grilletto, che è in realtà una rotazione attorno al perno per mezzo del quale esso è collegato all’incastellatura, determina l’abbassamento del dente di bloccaggio del cilindro e, attraverso il movimento verso l’alto del baiocco, la cui estremità inferiore è imperniata alla tavola del grilletto mentre quella superiore agisce su uno dei denti disposti al centro della faccia posteriore del cilindro attorno all’asse di esso, provoca la rotazione del cilindro stesso dell’angolo necessario ad allineare con la canna la camera successiva. La rotazione del cilindro avviene quasi sempre in senso antiorario. Il bocciolo svolge poi un’altra importante funzione: spostandosi verso l’alto, esso agisce come un cuneo,

Page 60: Armi E Balistica Vari Manuali

spostando il blocco di sicurezza che impedisce all’incastellatura di ruotare impedendo al percussore di raggiungere l’innesco. Al momento della partenza del colpo, ogni rotazione del cilindro è impedita, oltre che da tale dente di bloccaggio, anche dal contrasto del bocciolo col dente su cui ha agito per determinare la rotazione. La fase successiva e finale è quella in cui viene interrotta la pressione sul grilletto: immediatamente, la sua molla di ritorno lo riporta in avanti agendo sul corsoio e sulla barretta. Il risalto superiore del corsoio costringe il cane, che si trova completamente abbattuto, a sollevarsi ruotando leggermente all’indietro, ritornando quindi alla posizione ordinaria di riposo, in cui il percussore non sporge dall’incastellatura. Spostandosi in funzione della rotazione del cane, il blocco di sicurezza si inserisce nuovamente tra il vivo dell’incastellatura e la faccia anteriore del cane.

fig. 13

Revolver con funzionamento ad azione singola. La rotazione del cane, effettuata manualmente, dalla posizione di riposo alla posizione di completo armamento, determina attraverso il bocciolo la rotazione del cilindro e la flessione in posizione di tensione della molla di scatto alloggiata nella impugnatura. Quando il cane è completamente armato, il dente posteriore del grilletto lo sostiene impegnandone l’estremità inferiore, nello spigolo della quale è ricavato un opportuno scalino (fig. 14). La pressione del grilletto fa si che il cane sfugga al contatto con l’estremità di esso e possa quindi, sotto l’azione della molla di scatto, ruotare in avanti vino a percuotere col percussore l’innesco della cartuccia. Il cane può ruotare fino a raggiungere l’innesco in quanto la pressione del grilletto sposta all’indietro il corsoio della molla del grilletto, che in posizione di riposo svolge la funzione di dispositivo di sicurezza, in quanto impedisce appunto l’ulteriore rotazione in avanti del cane. Interrotta la pressione sul grilletto, le parti torneranno alle rispettive posizioni di riposo e di sicurezza, come nel caso del funzionamento a doppia azione.

Page 61: Armi E Balistica Vari Manuali

fig. 14 Revolver Smith & Wesson modello 10 cal. 38.

Pistole semi-automatiche. Si dice semi-automatica in quanto, successivamente all’esplosione del primo colpo, che deve essere in ogni caso camerato manualmente, la pistola si carica senza l’intervento di chi la maneggia, per l’azione su appositi congegni della forza dei gas prodotti dalla carica di lancio. Il grilletto è chiaramente disegnato in funzione dell’azionamento del meccanismo di scatto. Il cane è solitamente dotato di una prima monta, o monta di sicurezza, il cui dente di ritegno è realizzato con un profilo tale da impedire lo scatto. La sicurezza ad inserimento manuale, comandata da una leva posta all’estremità posteriore dell’incastellatura, blocca simultaneamente sia il congegno di scatto che il carrello otturatore. L’estremità della stessa leva penetra in un intaglio ricavato inferiormente al carrello: se questo non è in posizione di completa chiusura la sicurezza stessa non può venir inserita. Bloccato il carrello, e bloccato il cane nella posizione di monta di sicurezza, è escluso che il cane stesso possa venire a contatto con il percussore. In tale posizione di sicurezza l’arma può quindi essere portata con cartuccia in canna in condizioni di massima sicurezza.

Pistola semiautomatica Beretta modello 92 calibro 9mm.

Page 62: Armi E Balistica Vari Manuali

Sezione della Beretta 92 calibro 9 mm.

Componenti: fusto, carrello, otturatore, canna e caricatore. Pur essendo molto compatta la ’34 non è leggerissima (625 grammi scarica e senza caricatore). Il carrello è di classico disegno Beretta, i cui tratti più caratteristici sono gli sgusci anteriori e l’apertura superiore. Sono queste, due caratteristiche estetico tecniche che fanno ormai parte dell’immagine Beretta. Nella parte anteriore del carrello è ricavato il mirino. Subito avanti alla tacca di mira è posto l’estrattore, alloggiato superiormente al carrello. Inferiormente al carrello è alloggiata la molla di recupero, investita su un guidamolla la cui parte posteriore carica lo zoccolo della canna e il perno della leva di sicura. Questo ultimo è piano da una parte e convesso dall’altra e contrasta con lo zoccolo della canna quando la sicura è in posizione di fuoco.

Page 63: Armi E Balistica Vari Manuali

A completare la descrizione dell’arma basterà ricordare le guancette in bachelite con supporto di lamierino metallico ed il caricatore monofilare, della capacità di 7 colpi in cal. 9mm Corto.

Sezione della Beretta modello 34.

Le munizioni. 1) Materiale del bossolo. Il materiale unico e pressocché insostituibile per la fabbricazione dei bossoli è l’ottone, di regola di prima fusione, talvolta nichelato. Altri materiali sono stati talvolta usati, ma solo in periodi di emergenza, a causa della scarsità di rame verificatasi durante le due guerre mondiali. È in conseguenza di ciò che si sono incontrati bossoli di alluminio, d’acciaio nichelato, e d’acciaio verniciato. 2) Lunghezza totale della cartuccia. Tale misura, espressa in millimetri, può variare in funzione del tipo e della foggia del proiettile. Vengono indicate sempre le misure riguardanti: A – Collo B – Testa C – Collarino D – Lunghezza

3) Velocità iniziale. Viene indicata sempre con la singola Vo. È la velocità del proiettile all’uscita dalla canna, misurata in metri al secondo. 4) Energia cinetica. Viene indicata sempre con la sigla Eo. È l’energia cinetica del proiettile all’uscita dalla canna, misurata in chilogrammetri. 5) Peso del proiettile.

Page 64: Armi E Balistica Vari Manuali

È questo uno dei dati caratteristici fondamentali di ogni cartuccia, necessario al fine di valutare l’efficienza complessiva ed il potere d’arresto. Viene indicato in grammi. 6) Diametro del proiettile. Indica il calibro reale di esso, e viene indicato in millimetri. 6) Paese d’origine. È un’indicazione necessaria per fissare ogni tipo dal punto di vista storico.

Panoramica munizioni.

La 7,65 mm Browning, nata per pistole automatiche di piccole dimensioni, offre quanto alle caratteristiche balistiche il minimo indispensabile per un’efficace difesa. Non è alle caratteristiche di potere d’arresto, appena sufficienti, come s’è detto, che essa deve il fatto di esser diventata, specie in alcuni paesi europei, la classica cartuccia delle armi per difesa personale, ma alla maneggevolezza, al limitato peso ed ingombro, ed in tanti casi al limitato costo delle armi per essa costruite. Studiata da John M. Browning nel 1897, questa cartuccia fu dapprima prodotta dalla F.N., che la lanciò sul mercato mondiale nel 1990 simultaneamente alla pistola automatica Browning modello 1900.

Page 65: Armi E Balistica Vari Manuali

La cartuccia 7,65 mm Parabellum impiega di regola un proiettile in piombo, completamente blindato il leghe diverse di rame o nichel secondo i casi, di forma cilindro-ogivale, sebbene la forma originaria di esso, allorché la cartuccia fu sviluppata dalla DWM, fosse quella cilindro-troncoconica. La 7,65 mm Parabellum è caratterizzata da un proiettile di massa limitata, lanciato ad una velocità tra le più elevate nel settore delle pistole automatiche: brillanti caratteristiche balistiche, in sintesi, cui fa riscontro un limitato potere d’arresto, caratteristica che ne ha limitato al minimo l’impiego militare, per il quale è fondamentalmente inadatta.

Page 66: Armi E Balistica Vari Manuali

La versione originale di questa cartuccia diffusissima in tutto il mondo è dotata di proiettile completamente blindato il lega di rame, ne sono però state prodotte anche con proiettili parzialmente blindati o completamente in piombo. Con la 6,35 e la 7,65 mm Browning costituisce una terna di indovinatissime cartucce frutto della collaborazione tra la F.N. ed il geniale inventore americano, che raggiunsero un enorme successo commerciale specialmente grazie alle caratteristiche delle armi cui erano destinate: pistole automatiche semplici nella fabbricazione e nell’uso, non ingombranti,non eccessivamente costose. Può essere considerata accettabile, anche se ancora lontana da un livello ottimale, per uso di difesa personale: decisamente insufficiente dal punto di vista militare, anche se ne è stato e ne viene fatto tuttora un vasto uso.

Dotata in origine di un proiettile di forma cilindrico-troncoconica completamente blindata in lega di rame apparve più tardi, grazie all’enorme diffusione ottenuta, con proiettili d’ogni genere. Durante la seconda guerra mondiale fu prodotta in Germania con proiettili aventi il nucleo in acciaio od in ferro sinterizzato. Negli anni che precedettero la prima guerra mondiale vi fu un orientamento generale, in Europa, verso cartucce militari di calibro aggiratesi intorno ai 9 millimetri. La scelta di tale calibro non fu causale: in realtà esso permette di realizzare cartucce che, offrendo quanto a doti balistiche e potere d’arresto delle caratteristiche più che sufficienti per l’impiego pratico, hanno un peso, un ingombro ed in ultima sintesi un costo abbastanza limitato. All’elevato potere d’arresto, ed al fatto di prestarsi brillantemente alla realizzazione di armi automatiche d’ogni genere, essa unisce eccezionali doti di precisione (la precisione di un’arma dipende anche ed in grande misura dalle munizioni), che ne hanno fatto anche una delle più popolari cartucce sportive del mondo. L’armamento di tutti i paesi Europei è standardizzato su questo calibro.

Page 67: Armi E Balistica Vari Manuali

La 357 viene prodotta con quattro tipi di base di proiettile: - proiettile in piombo, di forma cilindrica terminante in un tronco di cono, avente però base più piccola di quella del cilindro, in modo da originare uno spigolo vivo (proiettile tipo sharpe); - proiettile della stessa forma, ma interamente blindato, di regola in rame; - proiettile Harvey “Jugular”: ancora della forma sopra descritta, ma con una blindatura parziale che ricopre solo la superficie laterale cilindrica e la base del proiettile; - proiettile cilindrico conico completamente blindato (metal piercing o armor piercing). Essa apparve nel 1935 e deve essere considerata un frutto della collaborazione tra Smith & Wesson e la sezione munizioni della Winchester. Per esattamente venti anni, e cioè fino al 1955, anno in cui comparve la 44 S & W Magnum, rappresentò la più potente cartuccia per pistola esistente.

Page 68: Armi E Balistica Vari Manuali

Completamente studiata dalla S. & W., questa cartuccia apparve nel lontano 1902, simultaneamente alla prima versione del revolver S. & W. Military and Police: fu proposta in origine per la sostituzione della 38 Long Colt allora usata dall’esercito statunitense. Essa è indubbiamente una delle migliori cartucce per revolver esistenti: la grande potenza e precisione ne hanno decretato il successo sia nel campo delle armi da difesa che in quello delle armi sportive. Si incontrano di regola proiettili qualificabili nei seguenti tipi di base:

- proiettile di piombo; - proiettili parzialmente o completamente blindati; - proiettili perforanti; - proiettili del tipo “Wad Cutter”.

Qualsiasi revolver calibro 3.57 Magnum può utilizzare qualsiasi cartuccia calibro 38 special: le due differiscono esclusivamente per la lunghezza.

E’ in senso assoluto la più potente cartuccia esistente al mondo, ed è frutto della collaborazione tra S. & W. E la sezione munizioni della Remington, il che spiega la doppia denominazione corrente. Apparve nel 1955, e fu offerta simultaneamente al revolver S. & W. Modello 29, per essa espressamente studiato.

Page 69: Armi E Balistica Vari Manuali

LA 45 A.C.P. impiega un proiettile di piombo completamente blindato in lame o in lega di rame. Il grande peso del proiettile, la velocità, notevole se si tiene conto del peso, e le eccezionali caratteristiche di deformazione in forma di fungo (mushrooming) sono i fattori su cui basa l’eccezionale potere d’arresto di cui dispone. Tale caratteristica ne fa una cartuccia pressocché ideale per la difesa personale. È la maggiore tra le cartucce per pistola automatica realizzata da J. Browning, che la mise a punto nel 1905.

Munizioni per armi lunghe.

Cartuccia a pallottola: il suo punto di forza è il proiettile cal. 7,35: questo è costituito da un’ogiva in alluminio montata su un nucleo di piombo, ed il tutto è rivestito da una incamiciatura d’acciaio placcato al tombacco. Il baricentro arretrato lo rende assai instabile e quindi, molto lesivo all’impatto sul bersaglio umano (fig. 1). Cartuccia a mitraglia: la cartuccia è composta da 11 elementi in piombo racchiusi in un bossoletto d’ottone intagliato longitudinalmente (fig. 2). Cartuccia frangibile: è analoga , salvo il calibro maggiore 6,5 (fig. 3). Cartuccia per tiro ridotto: è composta da un bossolo, con un prolungamento sulla cui gola è inserita la pallottolina, in piombo indurito. La carica è contenuta all’interno del bossolo (fig. 4).

Page 70: Armi E Balistica Vari Manuali

Cartuccia da salve per fucile: monta una palla in legno, cava internamente e colorata di arancione (fig. 5). Cartuccia da salve per fucile mitragliatore breda ’38: cartuccia analoga a quella precedente. Concepita specificatamente per l’impiego di armi automatiche. Costituita da un bossolo privo di capsula con un’anima in legno, montante una finta palla cava, in ottone (fig. 6).

1.3 LA BALISTICA INTERMEDIA.

Indica il tragitto che compie il proiettile dalla canna al bersaglio. Le grandezze che interessano sono:

- il movimento del proiettile (traiettoria); - la resistenza opposta dall’aria; - la forza di gravità.

E’ importante conoscere questi elementi in quanto la traiettoria del proiettile potrebbe subire delle variazioni sia per difetti della canna (Tumgbling), sia per effetto del vento. Quindi è importante studiare le diverse forze che agiscono sul proiettile, dall’energia posseduta dallo stesso a quelle esterne che interagiscono con il suo moto. Quando parliamo di traiettoria intendiamo la linea percossa dal centro di gravità di un proietto fuori dall’arma. Gli elementi della traiettoria sono:

- origine “ 0” è il centro della bocca dell’arma alla partenza del colpo; - orizzonte è il piano orizzontale passante per l’origine; - velocità iniziale è la velocità del proietto all’origine; - linea di partenza o di proiezione è la tangente alla traiettoria all’origine; - angolo di proiezione è l’angolo che la linea di proiezione fa con l’orizzonte; - punto di caduta “C” è il punto in cui la traiettoria incontra l’orizzonte; - gettata è la distanza “0C” fra l’origine ed il punto di caduta; - vertice è il punto “V” più alto della traiettoria. Nel vertice la tangente alla traiettoria è orizzontale; - altezza di tiro “Y” è l’altezza del vertice sull’orizzonte; - punto d’arrivo “S” è il punto del terreno colpito dal proiettile, in generale non coincide col punto di

caduta; - linea di sito è la retta “0S” congiungente l’origine col punto di arrivo; - durata è il tempo che il proiettile impiega a percorrere la traiettoria, dall’origine al punto di caduta.

Tensione e radenza della traiettoria. Di due traiettorie aventi eguale gettata, si dice più tesa quella che ha minore altezza. Non bisogna confondere la tensione con la radenza della traiettoria. Mentre la prima è una caratteristica specifica che si riferisce all’altezza sull’orizzonte, la seconda si riferisce soltanto al terreno sul quale la traiettoria si sviluppa. Così un tratto di traiettoria si dice radente quando il suo andamento si scosta poco da quello del terreno. Una traiettoria curva può essere radente.

Resistenza dell’aria. La traiettoria reale differisce da quella nel vuoto, a causa della resistenza opposta all’avanzamento del proietto dall’aria. Per poter calcolare gli elementi della traiettoria reale occorre conoscere gli effetti della resistenza dell’aria. La teoria di questa fu enunciata da Isacco Newton, il quale partì dall’ipotesi che le molecole d’aria, urtate da un corpo in movimento, assumono un moto in direzione perpendicolare. Le molecole fluide acquistano quindi, una certa forza viva, la quale viene sottratta all’energia cinetica del corpo in movimento. Lo spostamento delle molecole risulta effetto dell’applicazione di una forza la quale viene detta ritardatrice perché si oppone all’avanzamento del corpo. Da queste relazioni si deducono le leggi della resistenza dell’aria secondo Newton:

- la resistenza dell’aria è proporzionale al quadrato della velocità; - è proporzionale alla densità dell’aria; - è proporzionale al quadrato del calibro;

Page 71: Armi E Balistica Vari Manuali

- è proporzionale a un coefficiente che dipende solo dalla forma del proietto. Si è trovato però che in ultima analisi la resistenza dell’aria risulta, per le velocità superiori ai 240 metri al secondo, proporzionale non solo alla potenza della velocità, ma ad una serie di potenze superiori di questa. Tale funzione viene chiamata funzione resistente. Per i proietti perciò, che sono animati da forti velocità iniziali, le leggi della resistenza dell’aria diventano le seguenti: - la resistenza è proporzionale alla densità dell’aria; - è proporzionale al quadrato del calibro; - è proporzionale al coefficiente di forma; - è proporzionale alla funzione resistente delle velocità del proietto.

Stabilità del proietto sulla traiettoria. Si consideri un proietto che percorre la sua traiettoria. Se in tutte le sezioni trasversali di esso la traiettoria passa per il centro, la forza ritardatrice dovuta alla resistenza dell’aria sarà applicata al centro di gravità, e direttamente opposta alla direzione della velocità. È questo è il caso dei proiettili sferici. In tal caso la resistenza dell’aria dicesi resistenza diretta. Se invece le sezioni fatte nel proietto con un piano normale alla traiettoria ed al piano di proiezione non contengono nel centro la traiettoria, allora la forza ritardatrice non si applica più al centro di gravità; e siccome la direzione della resistenza non è in generale direttamente opposta a quella della velocità, ma forma con essa un certo angolo, la resistenza viene detta obliqua. È questo il caso dei proiettili oblunghi, cilindrici, cilindro ogivali, acuminati: perché all’uscita della bocca il proietto conserva sempre la stessa inclinazione del suo asse, mentre l’inclinazione della traiettoria varia continuamente. Quindi, l’asse del proietto non coincide con la traiettoria né con la tangente a questa; ma forma con essa un angolo continuamente variabile. È questo in fine il caso di tutti i proiettili di forma asimmetrica e irregolare.

Il bossolo. La funzione del bossolo non è solo quella di contenere gli elementi della carica e l’innesco di accensione. Il bossolo funziona anche da guarnizione, cioè assicura la tenuta dei gas fra la culatta e la chiusura; sostiene in parte la pressione dei gas e fa da collegamento dei vari costituenti la carica. Per rispondere bene a tutti questi requisiti, il bossolo, deve essere di accurata esecuzione e possedere una certa resistenza meccanica. I bossoli delle armi rigate sono sempre metallici; quelli delle canne ad anima liscia possono essere di vari materiali (cartone, plastica, a volte metallici). I bossoli metallici sono generalmente di ottone, materiale con una certa resistenza meccanica e ben adattabile alle pareti della canna sotto pressione. I bossoli metallici hanno forma leggermente conica alla quale segue un tratto cilindrico di minor diametro, raccordato al precedente da un colletto nel quale è introdotto il proiettile. La parete di chiusura posteriore è detta fondello. Nel centro del fondello vi è un alveolo che contiene l’innesco. Il fondello del bossolo deve presentare un risalto di forma varia, detto collarino per offrire presa all’estrattore. Il collarino può essere di varia forma a sezione semicircolare, triangolare, rettangolare. Il collarino deve appoggiare esattamente nella sua sede, ricavata nel vivo di culatta della canna. Se troppo sporgente, si avranno difficoltà di chiusura; se troppo basso, resterà del giuoco ed alla partenza del colpo il fondello sarà proiettato contro la parete della bascula, aumentando il rinculo e dissestando le chiusure. Il bossolo può essere a fondo piatto, più adatto per le polveri voluminose, e a fondo conio, più adatto per le polveri condensate.

Inneschi. L’innesco ha per scopo di determinare l’accensione della polvere, per mezzo dell’urto meccanico del percussore. A tal proposito si impiega una piccola quantità di esplosivo detonante (fulminato di mercurio) misto con altre sostanze attive, energicamente ossidanti (clorato di potassio, solfuro di antimonio) contenuta in una capsula che trova alloggio nell’apposito alveolo del fondello del bossolo, detto portacapsula. Nella gran parte dei casi la capsula è disposta nel centro del fondello e l’innesco è detto centrale. Per piccoli bossoli, l’innesco può essere disposto nel contorno interno, alloggiato nella piega del collarino, e in questo caso, l’innesco, è detto anulare. Gli inneschi centrali costano di due parti essenziali:

- la capsula che è una piccola coppa di rame o di tombacco sul fondo della quale è disposta la miscela detonante, compressa e ricoperta di vernice lacca per proteggerla dall’umidità;

Page 72: Armi E Balistica Vari Manuali

- l’incudinetta è un pezzettino metallico interno alla capsula a punta ad una estremità, contro la quale viene spinta la miscela detonante quando la capsula è percossa dall’esterno.

Due sono i sistemi di innesco: - comune in cui il fondo del porta-capsula è ripiegato a cono col vertice verso la capsula, a contatto

col detonante; esso allora funziona anche da incudinetta; - di sicurezza quando il fondo dell’alveolo fa parte a sé, e l’incudinetta porta due risalti laterali

d’arresto che la mantengono ad una certa distanza dalla miscela fulminante; occorre perciò un urto perfettamente centrale per farla detonare.

Quando il fondo dell’alveolo è riportato, esso prende il nome di copricapsula; l’innesco viene detto allora ad apparecchio coperto. Quando, invece, l’incudinetta è riportata e la capsula è libera, l’innesco viene detto ad apparecchio scoperto. Questi due ultimi tipi, di innesco, consentono un maggior forzamento e quindi una migliore tenuta dei gas: essi vengono applicati a bossoli fini, adatti per cariche forti e da tiro. Un buon innesco deve accendere regolarmente la polvere, non dare scatti a vuoto, né essere sensibile agli urti accidentali e deve fare perfetta tenuta dei gas.

Borraggio. Si applica solo alle cartucce con bossoli di cartone per canne lisce. S’intende per borraggio l’insieme di elementi ed il modo di disporli nella cartuccia per raggiungere i seguenti scopi:

- trasmettere uniformemente al piombo la pressione; - ottenere una perfetta tenuta dei gas; - interporre fra i gas e il piombo un cuscinetto elastico che regolarizzi lo sviluppo delle pressioni ed

eviti la deformazione dei pallini. Queste funzioni sono compiute dalla borra, chiusura morbida ed elastica che si introduce nella cartuccia sopra la carica di polvere. La borra assume la forma di un cilindro le cui basi sono di diametro leggermente superiori a quello interno del bossolo in modo che essa vi entri con un leggero forzamento, e quasi a tenuta d’aria. Quando inizia la combustione della polvere e lo sviluppo dei gas, la borra, trattenuta dall’orlatura, si comprime elasticamente regolando lo svolgersi della pressione in modo che non assuma rapidità e valori troppo elevati. Le facce della borra (basi del cilindro) si mantengono normali nell’asse della canna; i pallini vengono così spinti regolarmente, senza urti che ne provocherebbero deformazioni o fusioni parziali (i c.d. grappoli) attraversano la strozzatura ed escono dalla canna, mentre la borra, di densità minore, riceve un forte rallentamento dalla resistenza dell’aria, e resta indietro ai pallini, senza disturbarne il raggruppamento. Le borre sono ordinariamente grassate, e la grassatura deve essere consistente, e non oltrepassare i 2 mm di profondità. Il borraggio non deve avere altezza inferiore a due terzi del calibro.

Pallini da caccia. I pallini da caccia devono rispondere a determinati requisiti: - debbono essere ben sferici; - ben crivellati, ossia di diametro costante; - ben lucidati, in modo da scorrere bene gli uni con gli altri. A questi requisiti, che più o meno si apprezzano bene a prima vista, debbono però aggiungersi altri che non possono stimarsi ad occhio. Molto importante è la determinazione del numero. Si è cercato di introdurre una numerazione grammica dei pallini, a secondo cioè del numero di essi che entra in un grammo. Tale metodo non è sembrato conveniente, sia perché in pratica bisognerebbe tenere in mente cifre non tonde, ma soprattutto perché il peso specifico dei pallini può variare molto a seconda della lega di cui sono composti, e quindi la numerazione non avrebbe valore fisso e determinato. La fabbricazione dei pallini da caccia è molto semplice. Il piombo fuso viene lasciato cadere dall’alto in acqua alla quale si aggiunge un poco di solfuro di ammonio per evitare l’ossidazione. Al piombo si aggiunge dell’arsenico (da 0,03 a 0,05%) e pochissimo stagno per aumentare la scorrevolezza.

Palle sferiche e proietti per anime lisce. Nei fucili ad anime liscia può occorrere di dover far uso di palle sferiche o proiettili unici. L’uso delle palle sferiche dà luogo a forti dispersioni e inoltre a perdite di gas. L’uso delle palle sferiche non consente una portata superiore a 50 metri. Preferibili sono le palle con borra posteriore di impennaggio, la quale sposta il centro di gravità del proietto; la coppia deviatrice diviene quindi, coppia stabilizzatrice. Ma anche questi tipi danno forti dispersioni, a causa delle irregolarità e instabilità causate dalla borra.

Page 73: Armi E Balistica Vari Manuali

Influenza delle variazioni di temperatura e di umidità. Tali variazioni sono inevitabili soprattutto nelle cartucce da caccia a bossolo di cartone. Come base di media si può ritenere che un grado di differenza di temperatura in più o in meno della normale (15°) dà 3kg/cm2 di pressione in più o in meno con le polveri a base di nitroglicerina, 2 kg/cm2 per le polveri a base di nitrocellulosa, e che 10 unità percentuali di umidità in più o in meno della normale (66°) danno 5 metri in meno o in più di differenza nella velocità iniziale con le polveri a base di nitrocellulosa, 3 metri con quelle a base di nitroglicerina. Alle variazioni di pressione dovute alla sola temperatura corrispondono variazioni trascurabili nelle velocità iniziali.

Caricamenti speciali. Sono destinati ad aumentare la portata e la concentrazione nei tiri lunghi, oppure ad aumentare la dispersione, in modo da neutralizzare l’effetto dello choke pei tiri corti. Per aumentare la distanza di tiro mantenendo la dispersione entro limiti più ristretti, si fa uso di concentratori o contenitori. Un tipo di questi è dato da un tubo di cartone, o meglio di plastica, che contiene la carica di piombo e che il più delle volte fa corpo unico con la borra. I pallini escono dalla canna nel contenitore e mantengono compatti la traiettoria fino a che la resistenza dell’aria, che esercita una maggior forza ritardatrice sul contenitore, non fa restare questo indietro; allora i pallini, liberi, si sparpagliano. Questo sistema, però, non da risultati molto buoni con le canne strozzate; è preferibile avvolgere la carica di piombo in una sottile reticella di filo di ottone, che si rompe dopo un certo percorso liberando i pallini. Con la reticella, la massa di piombo si adatta meglio alla strozzatura. Per aumentare invece la dispersione, si introduce nel bossolo, prima del piombo, una croce di cartoncino, che divide la sezione del tubo in quattro quadranti; è come dividere il piombo in quattro parti distinte. Alcuni usano anche dividere la massa di piombo con cartoncini. È ovvio però che questi espedienti non raggiungono il loro scopo se non a prezzo di irregolarità nel tiro più o meno sentite.

Cartucce per armi rigate. Numerosissimi sono i tipi di cartucce per armi rigate introdotti un commercio dalle fabbriche le quali per ciascun tipo di arma stabiliscono le caratteristiche del proiettile, del bossolo, della carica e dell’innesco. Per la stragrande maggioranza dei casi, la denominazione dei calibri è oggi fatta secondo le misure precise fra i pieni della rigatura, ed espresse in millesimi di pollice, oppure talvolta, arrotondando in centesimi di pollice.

Cartucce a innesco anulare per armi rigate. Tali cartucce sono generalmente del calibro 0,22 ossia di 5,6 mm. Ve ne sono anche del calibro 0,25 o 0,32 e 9 mm, ma il loro uso è limitatissimo e di scarso interesse. Le cartucce a innesco anulare calibro 0,22 sono suddivise in tre categorie: - B.B. o C.B. Cap. per piccole armi di tipo Flobert (tiro a segno a breve distanza); - Sport (usate per caccia ad animali minuti a breve distanza o per tiro); - Long Rifle (usate per caccia e anche per armi semiautomatiche). Queste cartucce vengono usate anche in pistole o revolver specialmente per tiro a segno.

Cartucce a percussione centrale per fucili a carabina. I calibri normalmente usati sono circa 50 e per ognuno di essi esistono vari tipi di cartucce, che esigono diverse camerature delle armi per la diversa forma e lunghezza del bossolo. Per di più ogni tipo può essere munito di pallottole di peso diverso e di diversa fattura ossia da quelle blindate ai vari tipi a espansione più o meno lenta con punte arrotondate, aguzze, riportate, rivestimenti in rame o leghe di vari tipi. Le cartucce per armi rigate oltre al dato riferentesi al calibro portano anche quello che si riferisce alla lunghezza del bossolo, ossia alla camerature dell’arma. Così quando noi diciamo cartuccia 7x57 intendiamo che il calibro dell’arma è di 7 mm e la lunghezza totale del bossolo di 57 mm.

Cartucce per rivoltella oppure per pistola semiautomatica. Per le rivoltelle o per le pistole semiautomatiche vengono usate cartucce che possono essere a percussione anulare oppure a percussione centrale. Nel primo caso sono uguali a quelle per i fucili; nel secondo caso sono di costruzione apposita, benchè alcuni tipi possono essere indifferentemente usati in fucili (per es. le 357 o le 44 Magnum) oppure essere le stesse usate nelle pistole mitragliatrici,

Page 74: Armi E Balistica Vari Manuali

mitragliatori (tipica la 9mm Parabellum). Per le rivoltelle il bossolo è munito di collarino sporgente mentre per pistole è munito di gola. Il bossolo è sempre in ottone; il proiettile può essere in piombo indurito, oppure incamiciato totalmente o parzialmente, con punta ogivale oppure piatta o a speciale profilo.

1.4 LA BALISTICA TERMINALE. Con tale termine intendiamo lo studio del proiettile e di quanto dallo stesso causato durante e successivamente all’impatto, quindi, vedremo gli effetti provocati dal proiettile quando raggiunge il bersaglio, trasformando gran parte della sua energia cinetica in lavoro. Un proiettile in movimento possiede una certa energia data da varie componenti che, schematicamente possiamo così individuare:

ET = EC + EP + ER

Dove: ET = energia totale posseduta dal proiettile; EC = energia cinetica d’impatto (capacità del proiettile a compiere un lavoro) = ½ mv2. EP = energia che il proiettile possiede in base alla sua massa ed all’accelerazione di gravità = ½ mg2. ER = energia dovuta alla rotazione del proiettile sul proprio asse = m. raggio di rotazione2 .w2. ½. Come si vede, in buona sostanza, EP ed ER sono valori trascurabili e l’energia che anima un proiettile è l’energia cinetica. Questa è direttamente proporzionale al quadrato della velocità dello stesso per cui si avrà che ad ogni minimo aumento della velocità corrisponderà un notevole aumento dell’energia che il proiettile sarà in grado di cedere al bersaglio. Seguendo lo sviluppo dell’armamento individuale degli eserciti delle varie nazioni, si vede come dai vecchi fucili di calibro elevato ed a palla lenta, si sia progressivamente arrivati, passando attraverso le armi della seconda guerra mondiale (che potremmo definire di tipo intermedio), ai moderni fucili d’assalto dotati di particolari caratteristiche costruttive tali da renderli armi polivalenti (validi sia come arma individuale che, con minime modifiche, come arma d’accompagnamento). Caratteristica di tali armi è quella di sparare proiettili di piccolo calibro, ma dotati di altissima velocità. Ciò risponde a due necessità:

- a parità di peso e di volume, un soldato è in grado di trasportare più munizioni di piccolo calibro che non di grosso calibro;

- il danno è tanto maggiore quanto maggiore e rapida è l’energia ceduta dal proiettile al bersaglio. Ovviamente, proprio per tali caratteristiche, detto munizionamento ha trovato uso sempre più vasto anche nell’impiego non bellico di queste armi: evidenti e praticamente non meritevoli di ulteriori delucidazioni sono infatti i vantaggi che l’uso di queste armi comporta nello sport venatorio (inteso all’abbattimento di prede medie) e nelle gare di tiro di precisione. Scopo del presente studio è illustrare l’effetto di proiettili ad alta velocità su segmenti scheletrici di arti di animali, confrontando tali risultati con quelli resi noti circa gli esperimenti fatti su blocchi di gelatina e con gli studi compiuti su lesioni polmonari osservate, per effetto di analoghe armi, in Viet-Nam.

Generalità sulle armi e sui proiettili.

Come anticipato in apertura di discorso, si può dire che quasi tutti gli eserciti moderni hanno allo studio l’adozione di fucili di piccolo calibro con proiettili ad altissima velocità. Ecco di seguito riportati alcuni modelli adottati allo studio nei diversi paesi: Belgio: FN cal. 5,56 mm; Vo = 965 m/sec. Francia: MAS Type A3 cal. 5,56 mm; Vo = 960 m/sec. Germania: HK – 33 A2, HK – 33 A3, HK – 33 KA1 cal. 5,56 mm; Vo = 920 m/sec. Israele: IMI Galil ARM cal. 5,56 mm; Vo = 980 m/sec. Italia: Beretta nella versione AR – 70, SC – 70, LM – 70. Stati Uniti: Armalite AR – 18 cal. 5,56; Vo = 990 m/sec. Svezia: MKS cal. 5,56 mm; Vo = 1051 m/sec. Svizzera: SIG 530/1 cal. 5,56 mm; Vo = 970 m/sec., SIG 540 cal. 5,56 mm; Vo = 980 m/sec. Modelli più o meno analoghi sono allo studio nei paesi dell’Est. Come si vede si tratta di armi il cui calibro non supera i sei mm, a differenza delle armi usate durante la Seconda Guerra Mondiale, tutte di calibro superiore e dotate di velocità sensibilmente minori. Per quanto concerne i proiettili usati in tali armi è bene riportare alcune considerazioni di balistica terminale. Con tale termine intendiamo lo studio del proiettile e di quanto dallo stesso causato durante e

Page 75: Armi E Balistica Vari Manuali

successivamente all’impatto, quindi, vedremo gli effetti provocati dal proiettile quando raggiunge il bersaglio, trasformando gran parte della sua energia cinetica in lavoro. Un proiettile in movimento possiede una certa energia data da varie componenti che, schematicamente possiamo così individuare:

ET = EC + EP + ER

Dove: ET = energia totale posseduta dal proiettile; EC = energia cinetica d’impatto (capacità del proiettile a compiere un lavoro) = ½ mv2. EP = energia che il proiettile possiede in base alla sua massa ed all’accelerazione di gravità = ½ mg2. ER = energia dovuta alla rotazione del proiettile sul proprio asse = m. raggio di rotazione2 .w2. ½. Come si vede, in buona sostanza, EP ed ER sono valori trascurabili e l’energia che anima un proiettile è l’energia cinetica. Questa è direttamente proporzionale al quadrato della velocità dello stesso per cui si avrà che ad ogni minimo aumento della velocità corrisponderà un notevole aumento dell’energia che il proiettile sarà in grado di cedere al bersaglio. Ben si comprende, quindi, perché vi sia la tendenza ad adottare armi di piccolo calibro, ma dotate di proiettili ad altissima velocità. Dette armi usano munizioni con palla soft point del peso di 80 – 100 gr., che hanno le seguenti caratteristiche balistiche: Proiettile con palla da 80 gr: Vo = 1150 m/sec; V100 = 1010 m/sec; V200 = 880 m/sec; V300 = 809 m/sec. Proiettile con palla da 100 gr: Vo = 1009 m/sec; V100 = 910 m/sec; V200 = 830 m/sec; V300 = 760 m/sec. Da rilevare, quindi, in sintesi che l’uso di detto munizionamento offre da un punto di vista pratico due ulteriori indiscutibili vantaggi:

- un impiego utile, nonostante la piccola massa del proiettile, per distanza fino a 300 – 400 metri circa;

- un notevole potere d’arresto, nonostante la piccola massa del proiettile, proprio per la sua consistenza non eccessivamente “dura”, raggiunto il bersaglio, si espande rapidamente cedendo quindi buona parte della sua energia in brevissimo tempo.

Caratteristiche lesive dei proiettili ad alta velocità.

I proiettili ad alta velocità ledono i tessuti gravemente ed a notevole profondità rispetto alla zona apparentemente e direttamente interessata, ciò perché si ha cessione di una grandissima quantità di energia in tempi molto brevi. Uno studio sull’effetto di proiettili ad altissima velocità sparati in blocchi di gelatina, ha evidenziato come usando proiettili sempre più piccoli si hanno (a pari o maggiore energia d’impatto) cavità di ferita più superficiali, più larghe e con minore penetrazione del proiettile. Tanto aumenta la velocità, tanto aumenta il volume della cavità, riflettendo l’aumentata energia del proiettile. In pratica, piccoli proiettili che viaggiano a velocità molto elevata, creano ferite relativamente poco profonde, ma con una larga distruzione del tessuto locale. Quando un proiettile ad alta velocità penetra nel corpo, viene rallentato dalla resistenza delle varie strutture e, decelerando, imprime movimenti centrifughi ai tessuti che vengono progressivamente danneggiati. La cavità temporanea che si forma è da intendersi in senso dinamico, cioè si ha una progressiva dilatazione dei tessuti ed una successiva contrazione degli stessi. Durante le due fasi di dilatazione e di contrazione si hanno danni caratteristici per i due momenti e per le varie strutture interessate. Nella fase positiva (o dilatazione) l’onda presoria deforma e frattura le ossa; comprime gli organi parenchimatosi; comprime e riduce di volume gli organi pieni d’aria; lacera, in quanto incomprensibili, gli organi pieni di liquido. Nella fase negativa (o contrazione) i tessuti precedentemente compressi, ritornano nella primitiva posizione, provocando: la frattura, verso il tramite, delle ossa precedentemente deformate e la frammentazione di quelle già fratturate; fenomeni di vaculizzazione negli organi parenchimatosi precedentemente compressi; lacerazione degli involucri pieni d’aria con rottura degli stessi verso il tramite della ferita; l’ampliarsi delle lacerazioni degli organi pieni di liquido con totale fuoriuscita dello stesso. Caratteristica delle ferite da proiettile ad alta velocità, come si diceva, è lo scaricare in tempi brevissimi tutta l’energia. Di conseguenza, allorché viene interessata una struttura ossea posta sotto la cute, o comunque a non molta profondità, non si ha un tramite profondo, ma la ferita d’ingresso coincide con quella d’ingresso,

Page 76: Armi E Balistica Vari Manuali

in quanto la notevole energia viene a scaricarsi sui tegumenti precedentemente sezionati dal foro d’ingresso con fenomeni pari a quelli da scoppio. Quando non si ha interessamento delle strutture ossee, si ha un piccolo foro d’ingresso con un vasto cratere di uscita ove non è più possibile riconoscere tracce di calibro o tipo di arma in quanto si osservano i segni caratteristici della lesione da scoppio. In effetti quando un proiettile penetra nei tessuti molli provoca un tramite, una cavità temporanea, o esplosiva, ed un’area di danno progressivamente decrescente dal tramite verso la periferia. L’energia di ciascuno di questi effetti è direttamente proporzionale all’energia cinetica del proiettile. Nel caso di ferita polmonare, per esempio, la cavità temporanea nel parenchima polmonare è causata dall’alta pressione delle onde d’urto che accompagnano il proiettile. In questa fase il tessuto polmonare è violentemente spostato perpendicolarmente all’asse della traiettoria del proiettile. Successivamente si ha la fase di pressione negativa durante la quale il polmone ritorna violentemente verso la traccia lasciata dal proiettile. Questo rapido movimento di spostamento di ritorno infrange le delicate strutture polmonari fino ad una certa distanza dal tramite del proiettile. Si comprende, alla luce di questo meccanismo, come anche ferite toraciche tangenziali con minima o nessuna diretta penetrazione intraparenchimale, possono causare gravi ed estesi danni. Per quel che concerne la struttura nervosa, si è visto che il danneggiamento delle terminazioni nervose e la loro abnorme stimolazione sono provocate particolarmente dalla fase compressiva più che da quella negativa.

Materiale e metodo della ricerca. Per la ricerca è stato impiagato un fucile carico 243, marca Beretta, usando munizioni Remington con palla da 80 gr e Vo = 1150 m/sec; Norma con palla da 100 gr e Vo = 1009 m/sec. Le caratteristiche delle cartucce sono quelle già indicate nella pagina precedente, ed in particolare si tratta dei proiettili parzialmente incamiciati, del tipo soft point. Per effettuare i tiri di prova si è impiegata una base misurata di 20 m, con opportune schermature e con dispositivo d’arresto del proiettile costituito da sacchetti riempiti d’ovatta. La ricerca è stata condotta su ossa fresche di manzo,selezionando strutture dotate di scarsa resistenza alla penetrazione, quali la scapola, e strutture di notevoli resistenza alla penetrazione, quali le ossa lunghe degli arti. Per completezza d’indagine sono stati impiegati alcuni segmenti comprendenti una grande cavità articolare allo scopo di accertare gli effetti a livello di tale struttura. I segmenti scheletrici sono stati impiegati come bersaglio ponendoli in posizione eretta con un carico verticale di 15 kg. Per opportuni confronti alcuni bersagli sono stati colpiti con proiettili cal. 38 special a piombo nudo, esplosi con revolver Smith e Wesson mod. 60 e da una base misurata di 3m.

Risultati. Per l’esposizione dei risultati abbiamo suddiviso il materiale, a seconda delle strutture interessate dal colpo, in 4 gruppi: Gruppo 1 – segmenti scheletrici piatti (scapola) caratterizzati da bassa resistenza all’azione del proiettile. Gruppo 2 – dialisi di ossa lunghe, caratterizzate da una notevole resistenza e dalla presenza del canale midollare. Gruppo 3 – epifisi di ossa lunghe, caratterizzate da grande resistenza superficiale e dalla presenza in profondità di tessuto spugnoso. Gruppo 4 – cavità articolari. Per i tiri con i proiettili cal. 38 special si sono impiegati tanto le ossa lunghe che le ossa piatte. Gruppo primo: numero 4 scapole. La lesione prodotta sul corpo della scapola è caratterizzata da soluzione di continuo rotonda, del diametro corrispondente al calibro del proiettile, senza apprezzabili fenomeni di svasatura dei margini della lesione (lo spessore del tessuto osseo in sede di lesione era di poco superiore al millimetro). Dalla soluzione di continuo dovuta al passaggio del proiettile s’irraggiano per solito da tre a quattro grosse rime di frattura con decorso regolare, qualche volta con accenno a spostamento della struttura scheletrica verso l’uscita del proiettile. Nessuna differenza si è notata impiegando proiettili da 80 o 100 grani. La ricerca dei proiettili o dei loro frammenti ha permesso di repertare grossolano frammento in piombo. Gruppo secondo: 4 diafisi di ossa lunghe (tibia e femore). I tiri sono stati effettuati con i proiettili da 80 e 100 grani ed in ogni caso si è tenuta una lesione scheletrica caratterizzata dalla frammentazione esplosiva del segmento scheletrico colpito, con pratica impossibilità di ricostruire il segmento scheletrico a causa della formazione di minutissimi frammenti ossei. Fatto di rilievo costante è stato lo svuotamento del canale midollare nei capi scheletrici residui, ove

Page 77: Armi E Balistica Vari Manuali

talvolta è stato possibile osservare la presenza di grossolane rime di frattura decorrenti longitudinalmente verso le epifisi. In un caso si è nettamente osservata una traccia di colorito grigio piombo presente su uno dei monconi scheletrici, con aspetto di un deposito pulverulento di chiara derivazione dal piombo del proiettile. Nessuna differenza si è rilevata esaminando comparativamente i risultati dell’impiego di proiettili da 80 e 100 gr. La ricerca dei proiettili e dei loro frammenti ha permesso di repertare solo qualche fine frammento di piombo senza particolari caratteristiche morfologiche. Gruppo terzo: 4 epifisi di ossa lunghe. L’effetto dei colpi per arma da fuoco è stato caratterizzato in ogni caso, e senza differenza dall’impiego di proiettili da 80 o 100 grani, dalla frantumazione grossolana delle strutture scheletriche, che sono risultate in qualche caso parzialmente ricostruibili. I frammenti di forma irregolare, avevano superficie del pari irregolari e senza rapporti di rilievo con le linee di forza dell’epifisi. In due casi, nei quali il colpo aveva raggiunto l’epifisi in prossimità della formazione del canale midollare, si è osservata la formazione di grossolani frammenti della diafisi, con linee di frattura irradiate longitudinalmente. L’esame dei frammenti scheletrici ha fatto osservare, su qualche superficie degli stessi, limitate aree nelle quali la struttura trasecolare appariva colorata in grigio azzurro per opposizione di un detrito pulverulento di aspetto nettamente metallico. La ricerca dei residui dei proiettili ha permesso di repertare solo alcuni minuti frammenti metallici, costituenti solo una minima parte della massa originaria. Gruppo quarto: 4 cavità articolari. La lesione è stata caratterizzata costantemente da una lacerazione dell’apparato legamentoso dell’articolazione, la cui cavità risulta ampiamente esposta. Il reperto di maggior rilievo è costituito da una colorazione grigio piombo, diffusa e quasi omogenea, della cartilagine articolare. Gli apparati legamentosi risultano lacerati, sfilacciati e generalmente estroflessi, senza che sia possibile rilevare caratteri che indichino il punto d’ingresso e quello d’uscita. Accanto a questo rilievo un altro è stato osservato, ed è quello relativo alla presenza di grossolane rime di frattura articolari, variamente decorrenti sulla superficie delle articolazioni stesse e comunque tra loro intersecatisi a formare grossi frammenti epifisari. Sembra importante notare l’assenza di tracce del passaggio del proiettile sia sulla superficie articolare che nelle strutture scheletriche. Anche in questo caso nessuna differenza si è osservata tra l’impiego di proiettile da 80 e da 100 gr. Tiri con proiettili cal. 38 special. Nei tiri con proiettili cal. 38 special contro ossa piatte (scapola) si è avuta la formazione di forami rotondi, a margini regolari, debolmente svasati verso l’uscita del proiettile (malgrado la sottigliezza della struttura scheletrica in questo caso si è notata la formazione di una svasatura per distacco di minute particelle del tavolato posteriore). Oltre al forame determinato da passaggio del proiettile si è osservata la presenza di qualche fine e breve frattura a disposizione raggiata. Nei tiri effettuati contro ossa lunghe si è avuta ancora la formazione di forami d’ingresso regolari nei colpi esplosi sulle strutture epifisarie, con formazione dei tramiti irregolari, e di qualche grossa rima di frattura decorrente radialmente con distacco di frammenti piuttosto grossolani, comunque tali da consentire la ricostruzione del capo scheletrico. Nei tiri che hanno interessato la diafisi si è notata costantemente la formazione di alcune grossolane rime di frattura, discontinuanti il segmento scheletrico, senza determinare però la perdita dei rapporti anatomici tra i singoli frammenti. La ricerca dei proiettili, o dei loro residui, ha fatto repertare delle masse di piombo, notevolmente deformate per appiattimento, con ancora osservabile la posizione basale del proiettile sulla quale sono ancora visibili le tracce dovute alla rigatura della canna dell’arma.

Commento. I risultati ottenuti nella presente ricerca possono essere riassunti nei punti che seguono: - L’impiego dei proiettili parzialmente blindati, da 80 e da 100 grani, ha dato, nelle condizioni sperimentali adottate, risultati assolutamente sovrapponibili. - Su bersagli costituiti da ossa piatte le lesioni hanno presentato, nelle linee fondamentali, caratteristiche morfologiche non dissimili da quelle rilevabili con i proiettili cal. 38 special ed anche comparabili con le lesioni prodotte in genere da munizioni a proiettile unico. L’unica differenza potrebbe, caso mai, essere costituita da una maggiore evidenza delle fratture che si irradiano da foro ed una minore evidenza della svasatura del tramite. Quest’ultimo rilievo non sembra però assumere un particolare valore a causa della brevità del tramite a livello della struttura scheletrica studiata e merita un ulteriore indagine impiegando ossa piatte di spessore maggiore.

Page 78: Armi E Balistica Vari Manuali

- Nei tiri sulle diafisi di ossa lunghe l’effetto lesivo è caratterizzato da una frantumazione comminuta della struttura scheletrica, associata a fenomeni di scoppio con svuotamento della cavità midollare con conseguente assenza di ogni effettivo tramite. - In questi tiri può osservarsi su qualche frammento scheletrico la presenza di detriti pulverulenti di piombo metallico. - A livello delle epifisi la lesione è caratterizzata da una frattura comminuta dello scheletro, senza che ne derivino grossolane perdite di sostanza, e con tracce di passaggio del proiettile consistenti nel deposito di detriti di piombo metallico sulle superfici fratturate. - Quando il colpo interessa la cavità articolare ne risultano fenomeni di lacerazione per scoppio dell’apparato legamentoso, con formazione di grossolane rime di frattura della superficie articolare e deposizione di detriti pulverulenti di piombo metallico sulla cartilagine articolare. - In tutti i casi la ricerca dei proiettili o dei loro residui ha fatto constatare che i proiettili vanno soggetti ad una comminuta frantumazione così che, anche adottando opportune cautele per il loro recupero, non si rinviene che un minuto detrito di piombo privo si significative caratteristiche morfologiche. I risultati ottenuti non sono evidentemente comparabili con quelli descritti in letteratura impiegando masse di gelatina, ovvero osservate in patologia umana per l’impiego di armi da guerra.. Malgrado ciò alcune analogie sembrano doversi sottolineare, e riguardano principalmente gli effetti di scoppio che proiettili ad elevata velocità iniziale sono capaci di provocare allorché nel loro percorso incontrano strutture cave (cavità articolari) ovvero cavità delimitate da strutture ad alta densità (corticale) anche se ripiene di materiale a densità bassa (midollo osseo). In tutti questi casi si è confermata la capacità del proiettile di determinare, cedendo rapidamente energia, onde d’urto a propagazione laterale, a loro volta causa degli effetti di scoppio. Il confronto tra gli effetti provocati sulla diafisi e quelli determinanti, invece, a livello delle epifisi, richiama un meccanismo lesivo che, tipico di queste munizioni che sono caratterizzate dalla elevata deformabilità del proiettile, è notevolmente influenzato dalla densità dell’ostacolo. Ove infatti si consideri che la capacità lesiva del proiettile è direttamente proporzionale alla velocità con la quale avviene il trasferimento di energia del proiettile al bersaglio e che quindi la capacità lesiva è determinata dalla deformabilità del proiettile, risulta chiaro che gli effetti lesivi saranno tanto maggiori quanto maggiore la resistenza opposta al passaggio del proiettile. Ci sembra così si spieghino i gravi effetti distruttivi verificatisi a livello delle diafisi di ossa lunghe, gli effetti pur gravi, ma non altrettanto distruttivi, che si realizzano a livello delle epifisi, e quelli relativamente più moderati che si osservano quando sono interessate le cavità articolari e, più ancora le ossa piatte. Da un punto di vista medico-legale la morfologia di queste lesioni sembra proporre nuovi e non sempre risolvibili interrogatovi, venendo meno quasi costantemente i tradizionali aspetti morfologici delle lesioni scheletriche da proiettili unici di arma da fuoco. In qualche caso si prospetta persino l’impossibilità di riconoscere positivamente la natura della lesione ed a questo riguardo ci sembra di grande significato il frequente rilievo di tracce di piombo metallico sulle superfici di frattura o sulle superfici delle cavità incontrate dal proiettile. Questo reperto ci suggerisce la possibilità di studiare, ai fini di identificazione dell’arma, le caratteristiche del metallo costituente il proiettile, e ciò perché sembra probabile e possibile che i diversi produttori di tali munizioni impieghino leghe diversificabili con le indagini metallografiche. Nel corso dello svolgimento della ricerca ci si è presentata la possibilità di effettuare due tiri su arti inferiori umani provenienti da amputazioni chirurgiche. I tiri furono effettuati in condizioni non ottimali ed in ogni caso hanno dato risultati che possono essere assunti a puro titolo di documentazione sussidiaria. In questo caso il proiettile è penetrato nella faccia anteriore della gamba e si è approfondito nei tessuti molli senza interessare le strutture scheletriche sottostanti. Si è prodotto in tal modo un forame d’ingresso abbastanza regolare, con un tramite pure regolare nei primi centimetri del suo percorso. Solo successivamente si sono avuti degli ampi fenomeni di lacerazione e scollamento dei tessuti molli e particolarmente dei muscoli della sura con formazione di una lesione d’uscita con aspetto di un ampio cratere entro il quale non è riconoscibile un vero è proprio tramite. Nel secondo caso il colpo ha raggiunto la regione anteromediale della gamba, poco al di sopra del malleolo interno, determinando un ampio focolaio di sfacello di tutti i componenti della regione, ed in modo particolare delle componenti scheletriche, tanto da rendere impossibile l’identificazione dell’effettivo percorso del proiettile. La differenza degli effetti tra i due casi ci sembra in definitiva riconducibile a quel meccanismo cui si è prima fatto riferimento, dei differenti effetti realizzati a seconda delle densità dei tessuti colpiti dal proiettile. Nel primo caso, non essendoci stato interessamento delle strutture scheletriche, si è avuta la costituzione del foro d’ingresso, di un tramite iniziale e, per la progressiva deformazione del proiettile, di un ampio cratere di uscita in cui manca ogni carattere delle tradizionali lesioni d’uscita dei proiettili. Nel secondo caso, invece, la lesione delle componenti scheletriche ha determinato, per la cessione brutale di energia, una lesione da scoppio assolutamente priva di caratteri di specificità, almeno nel

Page 79: Armi E Balistica Vari Manuali

senso tradizionale. Un’ultima annotazione riguarda la frammentazione dei proiettili, per l’importanza medico-legale che il reperto assume, vanificando la ricerca del corpo del proiettile o dei suoi frammenti ai fini dell’identificazione dell’arma mediante lo studio delle rigature superficiali. Stando così le cose, ci sembra di poter segnalare sin da ora l’opportunità di un approfondimento degli studi sulla morfologia delle lesioni provocate da questi proiettili, soprattutto sviluppando la parte relativa alle ricerche sui residui metallici che in queste lesioni risultano particolarmente abbondanti.

Page 80: Armi E Balistica Vari Manuali

I primi passi della pistola semiautomatica

l problema delle invenzioni non è di aver l’idea, ma di avere un’idea realizzabile. Leonardo è stato un geniale ideatore, ma ha concluso ben poco quando è uscito dal solco delle tecnologie del suo tempo; anzi, talvolta ha combinato dei guai. Ciò è vero anche nel campo delle armi, dove l’idea di avere un’arma che sparasse più colpi era ovvia e banale (i cinesi già avevano pensato a costruire una balestra a ripetizione manuale), ma gli infiniti tentativi di realizzarla sono stati vani fino all’avvento di Colt il quale non avrebbe potuto creare il suo revolver prima che fosse perfezionato il sistema a percussione con capsula fulminante. L’idea di un’arma a ripetizione manuale ha dovuto attendere l’invenzione di una cartuccia con bossolo metallico (ad esempio la Henry 44 RF del 1858) per poter creare il fucile Henry 1858 e poi il fucile Winchester 1866. Ovvio passo successivo era quello di rendere automatica l’operazione di ricaricamento dell’arma, ma vi si opponeva l’inadeguatezza della precisione di lavorazione delle parti meccaniche e la variabilità delle prestazioni delle munizioni. Un’arma automatica per funzionare senza continui inceppamenti richiede un perfetto funzionamento delle parti meccaniche con attriti e resistenze costanti, una cartuccia che si adatti senza variazioni alle parti meccaniche, una cartuccia che abbia prestazioni costanti. Tutte cose che erano ancora di là da venire e che dovranno attendere l’avvento della polvere senza fumo. Il revolver era l’unica arma corta che poteva digerire ogni tipo di munizione, indifferente alla potenza o alla lunghezza del bossolo (entro i limiti del tamburo, ovviamente!) ed in teoria avrebbe potuto essere automatizzato abbastanza facilmente; però la trasformazione del movimento rettilineo del rinculo o di un pistone azionato dai gas di sparo, in movimento rotatorio del tamburo e nella monta del cane richiedeva più energia di quanta disponibile e si riuscì a risolvere il problema solo nel 1896 con il revolver Webley-Fosbery. Nella seconda metà dell’ottocento è tutto un fiorire di invenzioni per migliorare il revolver mediante espulsione automatica dei bossoli o eliminazione della fuga di gas fra tamburo e canna; vengono studiate pistole a più canne in modo da realizzare una ripetizione manuale dello sparo, oppure pistole ad una canna con un sistema di ripetizione manuale. Tra queste la pistola Bär tedesca, la Rider-Remington del 1871e la Österreich del 1881, la Marius Berger French Volcanic 1881 in cal. 8 mm., la Bittner del 1883 in cal. 7,7 mm (ma posta in commercio solo nel 1990), la Franz Pafsler del 1887, ecc. ecc.

La pistola Bittner

Page 81: Armi E Balistica Vari Manuali

Compaiono strane pistole a ripetizione manuale come la Turbiaux del 1882, la Tribuzio del 1865, la Gaulois del 1893. Merita di essere ricordata la Brun-Latrige di Saint Etienne, circa del 1895, con serbatoio per dieci cartucce in un cal. 6 mm apposito, in cui il guardamano serve da grilletto e da leva di caricamento!

È geniale come concezione perché è l’arma a ripetizione manuale che più si avvicina ad un’arma semiautomatica. Per sparare si tira all’indietro il guardamano in modo da camerare la prima cartuccia del serbatoio ed immediatamente parte il colpo; si rilascia il guardamano, trascinato in avanti da una molla e il bossolo viene espulso.

Anche nel campo dei revolver si studia la loro automazione: quello spagnolo Orbea del 1863 in cui i gas muovono un pistone che monta il cane e fa ruotare il tamburo; analogo è il Paulson del 1886, per finire l’evoluzione con il Webley Fosbery del 1896, pure azionato dai gas e con il Vander Haegen del 1908 azionato dal rinculo. Tutte idee senza sbocco futuro. Le prime idee per un’arma diversa dal revolver a ripetizione automatica si hanno già nel 1854 quando Henry Bessemer ha l’idea di una artiglieria a ripetizione automatica, seguito del 1862 dal Blakeley. I più antichi brevetti sarebbero quello di Pilon del 1863 per un fucile, del 1872 di Plesner e del 1874 dell’americano Luce (canna che si muove in avanti) e, nello stesso anno, di H.F.Wheeler.

Però i veri concreti progressi si hanno dopo il 1880 quando entrano in campo dei grandi inventori come Maxim, Browning, Mauser, ecc. Nel 1883 Maxim brevetta una Winchester semiautomatica e nel 1885 la sua mitragliatrice ed è subito chiaro che l’utilizzo del rinculo o della forza dei gas per espellere il bossolo sparato e per prelevare una nuova cartuccia da un serbatoio è applicabile anche ad una pistola. Una delle prime invenzioni dovrebbe essere quella dei fratelli Jean Baptiste Clair (1831) e Benoit Clair (1842) che hanno una officina meccanica a Saint-Etienne, fondata dal padre, per la produzione di armi bianche, canne di fucile e armi ad aria compressa. Nel 1888 Benoit inventa un fucile a ripetizione che utilizza l’energia del rinculo e una pistola a recupero di gas; nel 1893 i due fratelli brevettano un fucile da caccia e da guerra a ripetizione semiautomatica che poi nel 1900 vienee prodotto come fucile da caccia a sette colpi (fucile Clair-Eclair). Sempre nel 1893 brevettano anche una pistola semiautomatica. Il sistema fu alla base di quello adottato poi dalla Francia per il fucile RSC17. Non ho però trovato indicazioni sulla pistola del 1888 che dovrebbe essere simile a quella da loro brevettata l’anno successivo negli USA.

Il vero sviluppo della pistole semiautomatiche si ha però in Austria a partire dal 1891 con molte invenzioni rimaste a livello di prototipo. Una strana pistola su cui non trovo altri dati è quella mod. 1891 in cal. 8 mm. con bossolo a bottiglia

Page 82: Armi E Balistica Vari Manuali

di Louis Schlegelmilch. Questi era l’ingegnere capo dell’arsenale di Spandau, più noto per aver contribuito a migliorare l’otturatore del Mauser 88. Ha una forma che ricorda un revolver e il serbatoio per 5 colpi è posto anteriormente al grilletto. Seguì un secondo modello a doppia azione.

Del 1892 è la pistola di Konrad Kromar della cui arma non sono riuscito a trovare altre indicazioni.

Nello stesso periodo Karel Krnka fa esperimenti per trasformare un Werndl in un fucile semiautomatico.

Dello stesso anno è la pistola di Schönberger. Trattasi di arma rarissima di cui si sono conservati pochi esemplari.

Si dice che sia stata ideata dai fratelli Schönberger di Vienna e brevettata da Joseph Laumann; ma si trova scritto anche che pure l'idea fosse di Laumann. Venne prodotta dalla Waffenfabrik Steyr AG.

Il sistema di ripetizione è basato sullo sfruttamento della forza dell'esplosione dell'innesco per provocare l'apertura del carrello. Non è neppure sicura la data di produzione anche se il modello è

indicato come M1892 (prodotta però, a quanto pare, nel 1895). Il calibro era di 8 mm, detto 8 mm Schönberger, ma anche 8 mm Schönberger, 8 mm Selbstlade

Pistole System Kromar, 8 mm Schönberger-Kromar, 8 mm Kromar Revolver, 8 x 22,5 R Revolver. Il proiettile aveva un diametro di .323 millesimi di pollice, la palla pesava 125 grani e il bossolo era

lungo .825 millesimi di pollice (22,5 mm). Il bossolo era "a bottiglia" ed aveva un alloggio per l’innesco del tutto particolare.

Le munizioni venivano infilate nel serbatoio interno, sotto la finestra di espulsione, una ad una. Non si dice quante fossero, ma dovevano essere cinque. La lunghezza dell'arma doveva essere sui 20 cm. Ecco come appare nel brevetto Usa del 1892 in cui Laumann dice di aver già ottenuto il brevetto in Austria-Ungheria il 17 novembre 1890:

Page 83: Armi E Balistica Vari Manuali

e come era in realtà:

Nel successivo brevetto del 1895, con miglioramenti al serbatoio, appare così:

Page 84: Armi E Balistica Vari Manuali

L’aspetto reale finale è questo:

Del 1893 è la pistola C-93 del tedesco Hugo Borchardt (1844-1924), prodotta da lui assieme alla Ludwig Loewe & Co. di Berlino; è basta sul sistema a ginocchiello di Maxim ed utilizza il calibro 7x63 Borchardt (poi Mauser) con bossolo a bottiglia, appositamente sviluppato; ricordo che il bossolo a bottiglia può essere usato solo in armi a chiusura stabile. L'arma venne studiata da Luger per la sua pistola e fu la prima pistola semiautomatica ad essere prodotta in un consistente numero di esemplari.

La Borchardt fu prodotta in circa 3.000 pezzi e ha il vanto di aver poi portato alla Luger.

Page 85: Armi E Balistica Vari Manuali

E’ un’arma studiata per essere usata con un calciolo ed ha l’aspetto di una pistola mitragliatrice. La parte a mezzaluna posteriore contiene la molla di recupero molto difficile da produrre e da tarare. Il ginocchiello è preso da Maxim, ma era già stato inventato prima da Walter Hunt; sebbene si alzi vero l’alto e quindi sulla linea di mira, il movimento è così rapido che non disturba il tiratore. Canna e otturatore arretrano assieme. Borchardt è il primo a inserire il caricatore nell’impugnatura. Complicato il sistema di scatto vista la sua distanza dal percussore; esso venne alloggiato sul lato sinistro dell’arma e Luger dovette introdurre una leva angolata per poterlo piazzare al centro dell’arma. La chiusura in posizione di sparo non è azionata solo dalla molla, ma anche dall’energia della parti che venivano spinte in avanti. L’arma funzionava, ma aveva una forma poco felice e pratica; Borchardt non aveva nessuna intenzione di modificarla e così la DWF affida il compito al tirolese Georg Luger. Già il 5 maggio 1900 la Luger diventa arma d’ordinanza dell’esercito svizzero. Molto bella la Borchardt con il calciolo:

Pure del 1893 la pistola di Andreas Schwarzlose poi modificata nel 1898 (vedi oltre):

Altro inventore contemporaneo (1894) è l’austriaco Salvator Dormus; la sua pistola ha un serbatoio nell’impugnatura caricato con una piastrina contenente 5 colpi che viene poi estratta da uno sportellino alla sua base.

Page 86: Armi E Balistica Vari Manuali

Karl Krnka è un militare e un dotato inventore che lotta per l’introduzione della pistola semiautomatica nell’esercito. Egli vende il suo brevetto alla ditta Georg Roth che la produce come Mod. Roth 1895; l’arma viene provata dall’esercito austriaco negli anni successivi e nel 1904, come modello Roth-Steyr M 1907, sarà la prima pistola semiautomatica adottata da un esercito importante.

Il tedesco Theodor Bergmann nel 1894 ha l’idea di spostare in avanti il serbatoio, dopo il guardamano; la pistola venne costruita in vari calibri e la cartuccia non ha né scanalatura né orlo.

Page 87: Armi E Balistica Vari Manuali

Nel 1896 viene prodotto il modello Spandau 1896; l'arma è molto complicata (tutto i gruppo telaio-canna-serbatoio arretra al momento dello sparo) e forse mai uscita dallo stadio di prototipo. Nel 1896 è già disponibile la Mauser C 96 la quale era stata ideata dai fratelli Fidel, Friedrich and Josef Feederle.

Il Fidel era direttore dello Mauser Experimental Workshop. Benché studiata come arma militare non viene mai ufficialmente adottata come arma di ordinanza da nessun importante esercito. Il primo modello veniva caricato con una lastrina contenente 10 cartucce con bossolo a bottiglia, ma era un’arma molto versatile che sembrava fatta apposta per usare un caricatore mobile e che, con un calciolo, poteva diventare quasi una carabina. Era studiata molto bene e si poteva smontare senza uso di attrezzi.

Page 88: Armi E Balistica Vari Manuali

Carola y Anitua sono fra i pochi spagnoli , fra cui anche Campo-Giro (1905), che invece di imitare armi altrui, hanno avuto idee originali. La loro pistola del 1897 assomiglia esteriormente alla C96, ma è molto diversa nella meccanica. Viene creata in cal. 5 mm con bossolo a bottiglia, il che la relegava fra le pistole per il tiro sportivo; è a chiusura stabile ed il sistema di svincoli si ritroverà poi nella Glisenti 1910. Il serbatoio viene caricato dall’alto con lastrine di caricamento. La maggior parte delle armi prodotte venne venduta in Sudamerica.

Ferdinand Mannlicher fra il 1894 e il 1900 elabora una serie di modelli di pistola destinati a sfociare nel modello 1900 che ha notevole successo. Il primo modello del 1894 aveva già la linea delle armi successive; il serbatoio era nell’impugnatura e si caricava con una lastrina da 5 colpi in cal 6,5 mm con orlo; con meccanismo del tutto originale la canna avanza al momento dello sparo e provoca l’espulsione del bossolo. La canna è contenuta nel castello tubolare ed è avvolta da una robusta molla. Al ritorno camerava una nuova cartuccia. Il cane è montato dal grilletto, come in un revolver.

Page 89: Armi E Balistica Vari Manuali

Nel mod. 96 la canna arretra di 2,5 cm dopo lo sparo e il cane viene montato da una leva posta sulla destra. Il serbatoio si trova davanti al guardavano e viene caricato con lastrina di 7 colpi. La cartuccia è simile a quella Mauser 7,63, ma con carica più debole. Oltre al modello con canna mobile viene studiato un modello analogo nell’aspetto, ma con canna fissa.

Il modello definitivo è un’arma perfettamente rifinita, piacevole da usare, il cui principale difetto è di non avere un serbatoio mobile.

Page 90: Armi E Balistica Vari Manuali

Schwarzlose è noto per una mitragliatrice raffreddata ad acqua adottata da Austria, Olanda e Svezia. La sua pistola del 1898 si distingue per le grandi semplificazioni introdotte; alcune parti hanno più funzioni. Ad esempio la molla dell’otturatore, del tipo usato nei fucili a ripetizione, serve sia come molla di recupero che come molla del percussore; la molla del grilletto serve anche come molla ammortizzatrice della canna. Il caricatore è nell’impugnatura. L’otturatore rimane aperto dopo l’ultimo colpo. L’otturatore è rotante.

La pistola Mars viene sviluppata a partire dal 1898 da Hugh Gabbet-Fairfax di Birmingham per

conto della Webley con il proposito di creare una pistola militare potentissima.

Page 91: Armi E Balistica Vari Manuali

I risultati non furono soddisfacenti e Gabbett-Fairfax fonda la “Mars Automatic Pistol Sindacate” che la brevetta nel 1905.

I primi 12 prototipi vennero prodotti dalla Webley & Scott nei calibri 8,5 mm, 9 mm e .45. Il cal. 45 aveva una velocità iniziale di 1250 fs mentre l’8,5 raggiungeva i 1750 fs e cioè una velocità doppia rispetto a quella usuale in quei tempi. Fino all’avvento del 44 magnum è rimasta la pistola più potente. L’arma viene proposta all’esercito inglese che la respinge per la necessità di munizioni particolari, per l’eccessivo rinculo e per il fatto che il bossolo veniva espulso sulla faccia del tiratore! Nel 1907 Mars era già fallito; pare che non siano stati prodotti più di 80 pezzi, anche se ne è stato trovato uno con matricola n. 195. L’arma era estremamente interessante ma complicatissima e richiedeva una cartuccia speciale di grande forza, il che provocava problemi costruttivi e meccanici insuperabili. L’otturatore è costruito con testa girevole e tenoni, un po’ come quello del fucile Mauser ed è vincolato con chiusura stabile alla canna. Il serbatoio nell’impugnatura non è aperto vero l’alto, ma rimane sempre al di sotto della canna, anche ad otturatore aperto. Esso in alto è aperto solo da entrambi i lati e verso il retro. Le parti richiedono una lavorazione perfetta in quanto tutto il meccanismo non richiede molle potenti, ma lavora solo sulle masse e gli attriti. Non descrivo il funzionamento, alquanto complicato, come si deduce dalle immagini. Un militare che fece le prove sull’arma disse che “chi ha sparato una volta con quest’arma, evita di rifarlo”! Ecco lo schema di funzionamento.

Page 92: Armi E Balistica Vari Manuali

A John Moses Browning riuscì il massimo perfezionamento circa la semplificazione della pistola semiautomatica. Egli inizia a fare esperimenti nel 1889 ispirato dalla mitragliatrice Maxim. Browning modifica anche una carabina Winchester 1873 in modo che funzioni in modo semiautomatico usando l’azione dei gas, meccanismo da cui poi derivò la mitragliatrice Colt mod. 1895.

Fino a lui era stata percorsa la via delle pistole con chiusura stabile, indubbiamente opportuna quando si usano munizioni potenti e di grosso calibro, tali da rendere necessario che il bossolo esca dalla camera di scoppio solo quando la pressione dei gas si è ridotta a zero, evitando così deformazioni o rotture del bossolo con fiammate e frammenti sul volto del tiratore. È possibile ottenere lo stesso effetto con una potente molla di richiamo (come nella Astra 400) o aumentare il peso delle masse in movimento, ma non erano soluzioni ottimali. Browning riesce a trovare il giusto

Page 93: Armi E Balistica Vari Manuali

equilibrio nel 1898 e la sua pistola mod. 1900 è un tale successo che in 12 anni ne vengono vendute un milione di esemplari, grazie anche alla semplicità di produzione. La pistola era pensata per il cal. 7,65 Browning che resterà per decenni la munizione standard per le pistole civili.

Ma anche il modello 1897 con apertura ritardata presentava già soluzioni geniali e di successo; mentre nelle precedenti pistole canna ed otturatore restavano vincolate fino a quando la pressione interna è annullata, così che l’espulsione del bossolo è affidata ed estrattore ed espulsore, in quella di Browning il bossolo funziona come un pistone e la canna si svincola dall’otturatore quando vi è ancora una certa pressione interna; perciò il bossolo viene espulso anche senza uso dell’estrattore. La molla posta al di sopra della canna consente di risparmiare la molla del percussore e di usare la levetta che agisce sul percussore come indicatore di arma carica. Il danese Jens T. Schuoboe cercò di seguire la strada di Browning e della chiusura a massa con il suo mod. 1902, prodotto dalla Dansk Rekylriffel Syndakat di Copenhagen in cal. 11,45; per contenere il peso del carrello e la durezza della molla ricorre al trucco di adottare una cartuccia con proiettile molto leggero, di soli 4,1 grammi con nucleo di legno! Esso raggiungeva la velocità di 490 ms ma aveva il difetto di essere molto instabile e di ruotare in volo.

Page 94: Armi E Balistica Vari Manuali

Merita una menzione il giapponese Kijiro Nambu che ha creato circa nel 1904 una pistola con una linea che ricorda la Luger, ma con meccanica originale. Per essa viene creato il cal 8 mm con bossolo a bottiglia, alquanto fiacco per non sollecitare troppo il sistema di chiusura, forse ispirato a quello della C96. Era arma che richiedeva una lavorazione complessa con fresature dal pieno e con aggiustamento successivo dei pezzi. La molla di recupero è posta sul lato sinistro dell’arma, il che le dà un aspetto asimmetrico. Vi è una sicura sulla impugnatura, posta anteriormente e che blocca il grilletto se non si impugna l’arma. Un serio difetto è costituito dal caricatore che blocca l’otturatore in posizione di apertura, ma viene danneggiato dallo stesso! La chiusura è del tipo stabile.

L'Italia non pare aver partecipato alla nascita della pistola semiutomatica. A parte due o tre brevetti per fucili a tiro rapido (Ruffolo del 1887 e Ricci del 1889), solo nel 1905 vengonoo presentate all'esercito italiano, che voleva adottare una pistola semiautomatica, la pistola Vitali del gen. Giuseppe Vitali cal. 7,62 e la pistola della fabbrica Glisenti, poi prescelta, che ha preso il nome da essa, ma che era una costruzione di Bethel A. Revelli, divenuto poi famoso per la mitragliatrice Fiat 1914. L'arma aveva parecchi difetti, primo fra tutti quello di non reggere il cal. 9 para per cui era stata progettata! Venne abbandonata ancor prima della fine della guerra.