Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I:...

47
Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Raaella Gentilini December 8, 2020 Raaella Gentilini Architettura degli Elaboratori 1 / 31

Transcript of Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I:...

Page 1: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Architettura degli Elaboratori

Modulo I: Reti Logiche

Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali

Lezione 8

Ra↵aella Gentilini

December 8, 2020

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 1 / 31

Page 2: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Bistabili

Negatori Collegai a Croce

Latch

Latch SRLatch D

Flip Flop

Flip Flop D

Registro di Memoria

Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 2 / 31

Page 3: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Macchine a Stati Finiti

• Nella lezione precedente abbiamo introdotto le macchine a statifiniti (FSM) al fine di modellare ad alto livello i circuiti sequenziali(ad esempio, il controllore di un semaforo)

• La loro realizzazione fisica consiste in una rete (combinatoria) per ilcalcolo delle uscite e dello stato futuro, a partire da ingressi e statopresente ed un registro di attualizzazione dello stato

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 3 / 31

Page 4: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Macchine a Stati Finiti

• Nella lezione precedente abbiamo introdotto le macchine a statifiniti (FSM) al fine di modellare ad alto livello i circuiti sequenziali(ad esempio, il controllore di un semaforo)

• La loro realizzazione fisica consiste in una rete (combinatoria) per ilcalcolo delle uscite e dello stato futuro, a partire da ingressi e statopresente ed un registro di attualizzazione dello stato

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 3 / 31

Page 5: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Registro di Memoria

Bistabili

• Il blocco costitutivo fondamentale di un registro di memoria e’un elemento bistabile

• Un bistabile e’ un elemento circuitale con due stati stabili, ingrado dunque di memorizzare un bit di informazione.

• Dato un circuito (sequenziale), diciamo stato stabile delcircuito un’attribuzione di valori di verita’ a tutti i fili delcircuito in accordo con il comportamento delle porte logiche

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 4 / 31

Page 6: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Registro di Memoria

Bistabili

• Il blocco costitutivo fondamentale di un registro di memoria e’un elemento bistabile

• Un bistabile e’ un elemento circuitale con due stati stabili, ingrado dunque di memorizzare un bit di informazione.

• Dato un circuito (sequenziale), diciamo stato stabile delcircuito un’attribuzione di valori di verita’ a tutti i fili delcircuito in accordo con il comportamento delle porte logiche

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 4 / 31

Page 7: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Registro di Memoria

Bistabili

• Il blocco costitutivo fondamentale di un registro di memoria e’un elemento bistabile

• Un bistabile e’ un elemento circuitale con due stati stabili, ingrado dunque di memorizzare un bit di informazione.

• Dato un circuito (sequenziale), diciamo stato stabile delcircuito un’attribuzione di valori di verita’ a tutti i fili delcircuito in accordo con il comportamento delle porte logiche

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 4 / 31

Page 8: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Un semplice Bistabile: Due Negatori Collegati a

Croce

La figura sopra illustra un semplice bistabile composto da una coppia di

negatori (o inverter) I1, I2 collegati a croce, nel senso che l’ingresso di I1e’ l’uscita di I2 e viceversa

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 5 / 31

Page 9: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Negatori Collegati a Croce: Analisi

• L’analisi di un elemento circuitale sequenziale (come unbistabile) di↵erisce dall’analisi di un circuito combinatorioperche’ il primo e’ ciclico

• Nel nostro caso, le uscite Q e Q̄ dipendono l’una dall’altra

• Per analizzare il comportamento del nostro bistabile, studiamoi due casi in cui Q e’ 0 oppure Q e’ 1

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 6 / 31

Page 10: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Negatori Collegati a Croce: Analisi (Caso Q = 0)

Caso Q = 0

• I2 riceve in ingresso 0 e, di conseguenza, produce uscita 1 su Q̄

• I1 riceve in ingresso 1 da Q̄ e produce a sua volta un’uscita 0 su Q

• Stato stabile poiche’ viene confermata la premessa iniziale (Q = 0).

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 7 / 31

Page 11: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Negatori Collegati a Croce: Analisi (Caso Q = 1)

Caso Q = 1

• I2 riceve in ingresso 1 e, di conseguenza, produce uscita 0 su Q̄

• I1 riceve in ingresso 0 da Q̄ e produce a sua volta un’uscita 1 su Q

• Stato stabile poiche’ viene confermata la premessa iniziale (Q = 1).

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 8 / 31

Page 12: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Negatori Collegati a Croce: Limiti

• Abbiamo visto che due negatori collegati a croce sono ingrado di memorizzare un bit di informazione

• Potenzialmente, lo stato di una macchina a stati finitipotrebbe essere realizzato con un’insieme di negatori collegatia croce che codificano un insieme di bit (o variabili di sato)

• Tuttavia, l’utente non avrebbe a disposizione un ingresso chegli permetta di controllare tali variabili di stato

• Altri elementi bistabili, come ad esempio i latch ed i flip-flopche vedremo nel seguito, sono provvisti di ingressi percontrollare il valore delle variabili di stato, e dunque risultanopiu’ utili per codificare gli stati di una macchina a stati finiti

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 9 / 31

Page 13: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Negatori Collegati a Croce: Limiti

• Abbiamo visto che due negatori collegati a croce sono ingrado di memorizzare un bit di informazione

• Potenzialmente, lo stato di una macchina a stati finitipotrebbe essere realizzato con un’insieme di negatori collegatia croce che codificano un insieme di bit (o variabili di sato)

• Tuttavia, l’utente non avrebbe a disposizione un ingresso chegli permetta di controllare tali variabili di stato

• Altri elementi bistabili, come ad esempio i latch ed i flip-flopche vedremo nel seguito, sono provvisti di ingressi percontrollare il valore delle variabili di stato, e dunque risultanopiu’ utili per codificare gli stati di una macchina a stati finiti

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 9 / 31

Page 14: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Negatori Collegati a Croce: Limiti

• Abbiamo visto che due negatori collegati a croce sono ingrado di memorizzare un bit di informazione

• Potenzialmente, lo stato di una macchina a stati finitipotrebbe essere realizzato con un’insieme di negatori collegatia croce che codificano un insieme di bit (o variabili di sato)

• Tuttavia, l’utente non avrebbe a disposizione un ingresso chegli permetta di controllare tali variabili di stato

• Altri elementi bistabili, come ad esempio i latch ed i flip-flopche vedremo nel seguito, sono provvisti di ingressi percontrollare il valore delle variabili di stato, e dunque risultanopiu’ utili per codificare gli stati di una macchina a stati finiti

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 9 / 31

Page 15: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Negatori Collegati a Croce: Limiti

• Abbiamo visto che due negatori collegati a croce sono ingrado di memorizzare un bit di informazione

• Potenzialmente, lo stato di una macchina a stati finitipotrebbe essere realizzato con un’insieme di negatori collegatia croce che codificano un insieme di bit (o variabili di sato)

• Tuttavia, l’utente non avrebbe a disposizione un ingresso chegli permetta di controllare tali variabili di stato

• Altri elementi bistabili, come ad esempio i latch ed i flip-flopche vedremo nel seguito, sono provvisti di ingressi percontrollare il valore delle variabili di stato, e dunque risultanopiu’ utili per codificare gli stati di una macchina a stati finiti

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 9 / 31

Page 16: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch SR

• Realizzabile con due porte NOR collegate a croce

• Ha due ingressi S (Set) ed R (Reset) e due uscite Q e Q̄

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 10 / 31

Page 17: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch SR: Analisi

Ingressi S = 0,R = 0

Quando nessuno dei due ingressi R ed S del Latch SR e’ stato attivato(i.e. ne’ R ne’ S valgono 1) l’uscita Q ricorda il suo valore precedente,che denotiamo Qprec nel seguito. Vi sono due stati stabili, a seconda delvalore di Qprec .

• Q tiene memoria di Qprec (e Q̄ e’ il suo complemento Q̄prec)

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 11 / 31

÷ a

Page 18: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch SR: Analisi

Ingressi S = 1,R = 0

N2 riceve almeno un valore vero (S = 1), producendo 0 su Q̄. A questopunto, essendo 0 entrambi gli ingressi di N1, l’uscita Q assume valore 1

• Quando viene attivato S , Q viene settato a 1 (e Q̄ reagisce in modoopposto)

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 12 / 31

:

Page 19: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch SR: Analisi

Ingressi S = 0,R = 1

N1 riceve almeno un valore vero (R = 1), producendo 0 su Q. A questopunto, essendo 0 entrambi gli ingressi di N2, l’uscita Q̄ assume valore 1

• Quando viene attivato R , Q viene resettato a 0 (e Q̄ reagisce inmodo opposto)

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 13 / 31

R -Doa-Q

s

:

Page 20: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch SR: Analisi

Ingressi S = R = 1

N1 ed N2 vedono entrambi almeno un ingresso 1, producendo entrambi 0

• Non ha senso: significa settare e resettare contemporaneamente

• Q e Q̄ inconsistenti perche non l’una l’opposto dell’altra

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 14 / 31

Page 21: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch SR: Tabella Verita’

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 15 / 31

'

÷%÷÷.I 0 I 0

11 O O

Page 22: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch SR: Simbolo Circuitale

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 16 / 31

TIE

Page 23: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch SR: Limiti

• Il latch SR e’ scomodo perche’ si comporta in manierainconsistente quando sono attivati contemporaneamente gliingressi S ed R (Q e Q̄ assumono entrambe valore 1)

• Inoltre gli ingressi S ed R combinano gli aspetti del ’come’ edel ’quando’ . . .

• Attivare uno degli ingressi infatti determina non solo comedebba diventare lo stato Q ma anche quando questo debbacambiare

• Tali limiti vengono colmati dal prossimo bistabile chevedremo: il latch D

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 17 / 31

Page 24: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch SR: Limiti

• Il latch SR e’ scomodo perche’ si comporta in manierainconsistente quando sono attivati contemporaneamente gliingressi S ed R (Q e Q̄ assumono entrambe valore 1)

• Inoltre gli ingressi S ed R combinano gli aspetti del ’come’ edel ’quando’ . . .

• Attivare uno degli ingressi infatti determina non solo comedebba diventare lo stato Q ma anche quando questo debbacambiare

• Tali limiti vengono colmati dal prossimo bistabile chevedremo: il latch D

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 17 / 31

Page 25: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch SR: Limiti

• Il latch SR e’ scomodo perche’ si comporta in manierainconsistente quando sono attivati contemporaneamente gliingressi S ed R (Q e Q̄ assumono entrambe valore 1)

• Inoltre gli ingressi S ed R combinano gli aspetti del ’come’ edel ’quando’ . . .

• Attivare uno degli ingressi infatti determina non solo comedebba diventare lo stato Q ma anche quando questo debbacambiare

• Tali limiti vengono colmati dal prossimo bistabile chevedremo: il latch D

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 17 / 31

Page 26: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch SR: Limiti

• Il latch SR e’ scomodo perche’ si comporta in manierainconsistente quando sono attivati contemporaneamente gliingressi S ed R (Q e Q̄ assumono entrambe valore 1)

• Inoltre gli ingressi S ed R combinano gli aspetti del ’come’ edel ’quando’ . . .

• Attivare uno degli ingressi infatti determina non solo comedebba diventare lo stato Q ma anche quando questo debbacambiare

• Tali limiti vengono colmati dal prossimo bistabile chevedremo: il latch D

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 17 / 31

Page 27: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch D

Ha due ingressi:

• un ingresso dati D, che controlla il prossimo stato

• un ingresso clock CLK che controlla invece il momento del cambiodi stato

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 18 / 31

I

Page 28: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch D: Analisi

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 19 / 31

"

D-

f÷÷.

: : : : : : :

Page 29: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch D: Simbolo Circuitale

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 20 / 31

1-cuta-⇐t

Page 30: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch D: Limiti

• Il latch D aggiorna continuamente il suo stato quandoCLK = 1

• Sarebbe invece utile aggiornare lo stato solo in un momentopreciso

• Tali limiti vengono colmati dai cosidetti flip flop

• Introduciamo dunque l’ultimo bistabile di cui parleremo: il flipflop D

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 21 / 31

Page 31: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch D: Limiti

• Il latch D aggiorna continuamente il suo stato quandoCLK = 1

• Sarebbe invece utile aggiornare lo stato solo in un momentopreciso

• Tali limiti vengono colmati dai cosidetti flip flop

• Introduciamo dunque l’ultimo bistabile di cui parleremo: il flipflop D

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 21 / 31

Page 32: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch D: Limiti

• Il latch D aggiorna continuamente il suo stato quandoCLK = 1

• Sarebbe invece utile aggiornare lo stato solo in un momentopreciso

• Tali limiti vengono colmati dai cosidetti flip flop

• Introduciamo dunque l’ultimo bistabile di cui parleremo: il flipflop D

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 21 / 31

Page 33: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Latch D: Limiti

• Il latch D aggiorna continuamente il suo stato quandoCLK = 1

• Sarebbe invece utile aggiornare lo stato solo in un momentopreciso

• Tali limiti vengono colmati dai cosidetti flip flop

• Introduciamo dunque l’ultimo bistabile di cui parleremo: il flipflop D

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 21 / 31

Page 34: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Flip Flop D

• Puo’ essere realizzato a partire da due latch D in cascata controllatida due segnali di clock complementari

• Il primo latch L1 viene detto master, il secondo L2 slave

• N1 collega i due latch

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 22 / 31

o.

Moster SCove

Page 35: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Flip Flop D: Analisi

• Quando CLK = 0, qualsiasi valore di D viene portato a N1

• Quando CLK diventa 1 il valore di N1 viene trasmesso sull’uscitadell’elemento circuitale (Q in L2)

• In altre parole, un flip-flop D copia D su Q al fronte di salita delclock e ricorda il suo stato in tutti gli altri casi.

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 23 / 31

*÷←

ToStu %e

Page 36: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Flip Flop D: Simbolo Circuitale

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 24 / 31

-

t÷÷±SimbolecincuihoeeFlip-flop D

Semple#coho

Page 37: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Registro

Un registro ad N bit e’ un banco di N flip flop che condividono un ingressodi clock CLK in comune, in modo che tutti i bit vengano aggiornati allostesso tempo.

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 25 / 31

"

÷÷÷:÷÷÷÷÷÷*:÷÷÷:÷:.

Page 38: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Sintesi Circuito Sequenziale: Esempio

Specifiche

• Incrocio tra due strade: nord-sud (NS) ed est-ovest (EO) controllateda un semaforo

• Il semaforo puo’ commutare ogni 30 secondi: per semplicita’consideriamo solamente rosso e verde

• E’ presente un sensore in grado di ’leggere’, per ogni direttrice, seesiste almeno un’auto in attesa, oppure un’auto che si accinga adattraversare (condizioni trattate allo stesso modo).

• Il semaforo deve cambiare colore, da rosso a verde, quando esisteun’auto in attesa sulla sua direttrice.

• Se ci sono auto in attesa su entrambe le direttrici il semaforo devecambiare colore (al termine del tempo di commutazione).

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 26 / 31

Page 39: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Sintesi Circuito Sequenziale: Esempio

• Il primo passo consiste nel modellare ad alto livello il nostro circuitocon una macchina a stati finiti

• Abbiamo codificato gli ingressi con due variabili booleane iEO , iNS

• Serve 1 bit di informazione per codificare lo stato (2 stati possibili!)

• Avro’ dunque bisogno di un bistabile (flip flop D, che chiamero’ F ,con uscite QF , Q̄F ) : QF = 1 codifichera’ lo stato VerdeNS , QF = 0codifichera’ lo stato VerdeEO

• Serve 1 bit per codificare uscita: u = 1 codifichera’ LuceVerdeNS ,u = 0 codifichera’ LuceVerdeEO

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 27 / 31

"o.saw

Page 40: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Sintesi Circuito Sequenziale: Esempio

• Il primo passo consiste nel modellare ad alto livello il nostro circuitocon una macchina a stati finiti

• Abbiamo codificato gli ingressi con due variabili booleane iEO , iNS

• Serve 1 bit di informazione per codificare lo stato (2 stati possibili!)

• Avro’ dunque bisogno di un bistabile (flip flop D, che chiamero’ F ,con uscite QF , Q̄F ) : QF = 1 codifichera’ lo stato VerdeNS , QF = 0codifichera’ lo stato VerdeEO

• Serve 1 bit per codificare uscita: u = 1 codifichera’ LuceVerdeNS ,u = 0 codifichera’ LuceVerdeEO

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 27 / 31

"

Page 41: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Sintesi Circuito Sequenziale: Esempio

• Il primo passo consiste nel modellare ad alto livello il nostro circuitocon una macchina a stati finiti

• Abbiamo codificato gli ingressi con due variabili booleane iEO , iNS

• Serve 1 bit di informazione per codificare lo stato (2 stati possibili!)

• Avro’ dunque bisogno di un bistabile (flip flop D, che chiamero’ F ,con uscite QF , Q̄F ) : QF = 1 codifichera’ lo stato VerdeNS , QF = 0codifichera’ lo stato VerdeEO

• Serve 1 bit per codificare uscita: u = 1 codifichera’ LuceVerdeNS ,u = 0 codifichera’ LuceVerdeEO

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 27 / 31

Page 42: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Sintesi Circuito Sequenziale: Esempio

• Il primo passo consiste nel modellare ad alto livello il nostro circuitocon una macchina a stati finiti

• Abbiamo codificato gli ingressi con due variabili booleane iEO , iNS

• Serve 1 bit di informazione per codificare lo stato (2 stati possibili!)

• Avro’ dunque bisogno di un bistabile (flip flop D, che chiamero’ F ,con uscite QF , Q̄F ) : QF = 1 codifichera’ lo stato VerdeNS , QF = 0codifichera’ lo stato VerdeEO

• Serve 1 bit per codificare uscita: u = 1 codifichera’ LuceVerdeNS ,u = 0 codifichera’ LuceVerdeEO

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 27 / 31

Page 43: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Sintesi Circuito Sequenziale: Esempio

• Il primo passo consiste nel modellare ad alto livello il nostro circuitocon una macchina a stati finiti

• Abbiamo codificato gli ingressi con due variabili booleane iEO , iNS

• Serve 1 bit di informazione per codificare lo stato (2 stati possibili!)

• Avro’ dunque bisogno di un bistabile (flip flop D, che chiamero’ F ,con uscite QF , Q̄F ) : QF = 1 codifichera’ lo stato VerdeNS , QF = 0codifichera’ lo stato VerdeEO

• Serve 1 bit per codificare uscita: u = 1 codifichera’ LuceVerdeNS ,u = 0 codifichera’ LuceVerdeEO

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 27 / 31

Page 44: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Sintesi Circuito Sequenziale: Esempio

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 28 / 31

STATO PRESENTE INGRESS'

STATOFuturo USCETA

QF LEO ins Df w

Taft:=ITTooo#81.0/-01

I 1 O

Page 45: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Sintesi Circuito Sequenziale: Esempio

Scriviamo ora le mappe di Karnaugh per lo stato futuro e perl’uscita

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 29 / 31

o¥Ee"

ooo

oi.li#itLILDf = QI ins t Qtieo W= Qf

Stob future DF usure u

Page 46: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Sintesi Circuito Sequenziale: Esempio

Siamo ora in grado di sintetizzare il nostro circuito sequenziale:

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 30 / 31

-ieo-Do-Dp}¥¥¥

"

ins-F#

Page 47: Architettura degli Elaboratori - Home - Dipartimento di ...Architettura degli Elaboratori Modulo I: Reti Logiche Bistabili e Sintesi di Circuiti Sequenziali Lezione 8 Ra↵aella Gentilini

Bistabili Latch Flip Flop Registro di Memoria Sintesi di Circuiti Sequenziali: Esempio

Riferimenti

Riferimenti

Capitolo 3 del libro di supporto: S. Harris et al. Sistemi Digitali eArchitettura degli Elaboratori Zanichelli Editore.

• Sezioni 3.1, 3.2, 3.2.1,3.2.2,3.3.3 e 3.2.4.

Ra↵aella Gentilini Architettura degli Elaboratori 31 / 31