Apre il Museo degli Studenti, Meus

3
Università Nasce il MeuS, il primo museo d’Europa dedicato alla storia degli studenti Presso palazzo Poggi, la nuova iniziativa dell’Alma Mater Nella bellissima cornice storica fornita dall’antico Palazzo Poggi, prende forma il primo museo dedicato alla storia degli studenti europei; cinque sezioni, ventitrè vetrine, diciotto schermi Touch screen per esplorare l’antico mondo degli universitari di tutto il continente, avventurandosi fra le origini del mondo studentesco, con i suoi riti, i suoi significati sociali ed elitari ben marcati, fino ai movimenti riformistici degli anni sessanta. Nella prima sezione, si possono ammirare antichi strumenti di iniziazione (o di tortura, se si preferisce), predisposti al passaggio del giovane da Beano, o pulcino, che abbandona la sua condizione inferiore al pari di un animale, a studente dell’università, che ufficialmente entrava a far parte di un elite superiore. Fra antichi testi e cataloghi dei gradi studenteschi, ci si inoltra nella sezione dedicata al comportamento dello studente; come per gli ordini monacali, la disciplina ed il rispetto del decalogo delle norme comportamentali venivano tenuti in gran considerazione e vengono al riguardo stilati anche piccole pubblicazioni con consigli e direttive. La disciplina e la meritocrazia sono i criteri con i quali l’università giudicava i suoi alunni e l’esposizione di medaglie al merito e ritratti dedicati ai vincitori del “Concours général” di merito dell’università parigina ne sono esempio. Allestita per l’occasione la stanza di uno studente della fine del XIX secolo, si incontrano anche bizzarie che sembrano sottolineare come l’appartenenza alla casta degli studenti fosse da rimarcare a tutti i costi; curiosa una stravagante pipa con fornello a forma di teschio, utilizzata dagli studenti di medicina. I Touch Screen disposti nelle varie aree illustrano in modo chiaro e funzionale argomenti diversi, tramite un approccio multimediale che,

description

Articolo sulla nuova apertura voluta dall'Università di Bologna

Transcript of Apre il Museo degli Studenti, Meus

Page 1: Apre il Museo degli Studenti, Meus

UniversitàNasce il MeuS, il primo museo d’Europa dedicato alla storia degli

studentiPresso palazzo Poggi, la nuova iniziativa dell’Alma Mater

Nella bellissima cornice storica fornita dall’antico Palazzo Poggi, prende forma il primo museo dedicato

alla storia degli studenti europei; cinque sezioni, ventitrè vetrine, diciotto schermi Touch screen per

esplorare l’antico mondo degli universitari di tutto il continente, avventurandosi fra le origini del mondo

studentesco, con i suoi riti, i suoi significati sociali ed elitari ben marcati, fino ai movimenti riformistici

degli anni sessanta.

Nella prima sezione, si possono ammirare antichi strumenti di iniziazione (o di tortura, se si preferisce),

predisposti al passaggio del giovane da Beano, o pulcino, che abbandona la sua condizione inferiore al

pari di un animale, a studente dell’università, che ufficialmente entrava a far parte di un elite superiore.

Fra antichi testi e cataloghi dei gradi studenteschi, ci si inoltra nella sezione dedicata al comportamento

dello studente; come per gli ordini monacali, la disciplina ed il rispetto del decalogo delle norme

comportamentali venivano tenuti in gran considerazione e vengono al riguardo stilati anche piccole

pubblicazioni con consigli e direttive. La disciplina e la meritocrazia sono i criteri con i quali l’università

giudicava i suoi alunni e l’esposizione di medaglie al merito e ritratti dedicati ai vincitori del “Concours

général” di merito dell’università parigina ne sono esempio. Allestita per l’occasione la stanza di uno

studente della fine del XIX secolo, si incontrano anche bizzarie che sembrano sottolineare come

l’appartenenza alla casta degli studenti fosse da rimarcare a tutti i costi; curiosa una stravagante pipa con

fornello a forma di teschio, utilizzata dagli studenti di medicina.

I Touch Screen disposti nelle varie aree illustrano in modo chiaro e funzionale argomenti diversi, tramite

un approccio multimediale che, pur completo ed esaustivo, sembra colmare le lacune di un’esposizione

piuttosto spoglia, affidata principalmente a vistosi abiti da cerimonia e ad antiche pubblicazioni a tema.

Interessante la sezione dedicata alle donne, dove una gigantesca mappa illustra la cronologia delle prime

laureate presso gli atenei di tutto il mondo. Si apprendono così i nomi di Elena L. Corsaro Piscaria,

prima laureata donna al mondo (1678 a Padova) e di Laura M. Bass (poi in Veratti), che diverrà

dottoressa a Bologna nel 1732 e sarà in seguito la prima docente d’Europa: una pubblicazione a lei

dedicata riporta “Rime di acclamazione per la celebratissima sua laurea” e fra i testi presenti incuriosisce

anche il “Regolamento degli studi di nobile e valorosa donna”.

Le ultime parti della mostra sono dedicate all’impegno politico degli studenti e alla cultura studentesca

all’interno del mondo universitario. Dall’impegno militare durante l’era napoleonica ai movimenti

riformisti del ’68, all’urlo di “Gui, Gui, tempi bui” (Luigi Gui era il ministro dell’istruzione) la sezione è

dominata da schermi che mostrano immagini dell’epoca e presentano un piano cronologico degli eventi

che mettono in contatto l’intera Europa e l’America, invasa dalla rivoluzione Hippy. Nell’ultima parte

invece, poco materiale rivolto alla goliardia, alle rappresentazioni teatrali studentesche e alle varie

iniziative, testimoniate per lo più da foto d’epoca che tappezzano l’intero ambiente.

Page 2: Apre il Museo degli Studenti, Meus

Qui è anche possibile ammirare una raccolta in database (disponibile anche presso Alma@dl, il servizio

di database on-line dell’università di Bologna) un’interessantissima raccolta di giornali studenteschi, il cui

numero spropositato rende difficile la consultazione presso il museo, organizzati per testata e disponibili

Full Text (ovvero interamente leggibili) a schermo.

Pensato ed organizzato per dieci anni, il piccolo museo risponde agli obiettivi che si pone e sembra

trovare in Bologna, patria della prima università del mondo occidentale, la culla ideale, anche se, va

sottolineato, l’esposizione sembra funzionare principalmente grazie ad un ottimo lavoro multimediale che

fa degli ipertesti gli strumenti principali di conoscenza. In sostanza c’è un po’ poco da vedere e un po’

molto da approfondire a schermo; un vero peccato.

Simonluca Renda

La visita al museo è gratuita.