APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO

8
Regione Siciliana Assessorato delTurism o, dello Sportedello Spettacolo APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO Attività di supporto alla stesura del Piano Regionale di sviluppo turistico previsto dalla Legge 10 del 2005 PROPOSTA MODELLO DI MISURAZIONE DELLA COMPETITIVITA’ DI UNA DESTINAZIONE TURISTICA. Focus Groupperil WorkingPaper- Sistur2013 OTTOBRE 2013

description

APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO. Attività di supporto alla stesura del Piano Regionale di sviluppo turistico previsto dalla Legge 10 del 2005 PROPOSTA MODELLO DI MISURAZIONE DELLA COMPETITIVITA ’ DI UNA DESTINAZIONE TURISTICA. Focus Group per il Working Paper - Sistur 2013. OTTOBRE 2013. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO

Page 1: APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo

APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO

Attività di supporto alla stesura del Piano Regionale di sviluppo turistico previsto dalla Legge 10 del 2005PROPOSTA MODELLO DI MISURAZIONE DELLA COMPETITIVITA’ DI UNA DESTINAZIONE TURISTICA.

Focus Group per il Working Paper - Sistur 2013

OTTOBRE 2013

Page 2: APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo

2

Turismo e sviluppo economico sono interrelatiIl turismo, non solo contribuisce alla creazione della ricchezza e quindi di posti di lavoro, ma è d’interesse strategico anche per il ruolo che gioca nel determinare l’immagine e la reputazione della regione, influenzando le sorti di altri settori economici.

L’attuale modello di misurazione del settore (basato su arrivi e presenze) non è sufficiente a capire il fenomeno e a dare adeguate risposte di policyNe deriva la necessità che i policy makers misurino la competitività del turismo attraverso:• una base informativa adeguata ad impostare e valutare le politiche del

turismo;• un modello concreto di supporto alle decisioni che sia fattibile, comprensibile,

basato sul benchmarking, tempestivo, sistematico e affidabile.

Perché misurare la competitività turistica della Sicilia?

Il modello che verrà proposto è stato elaborato nell’ambito dell’APQ “Azioni di sistema per il Turismo” e reso possibile grazie al dataset realizzato dall’Osservatorio del Turismo della Regione Sicilia in collaborazione con il

gruppo di lavoro Sensi Contemporanei.

Page 3: APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo

3

Un territorio si definisce competitivo quando attrae persone (turisti, lavoratori, ecc), imprese e capitali in modo sostenibile (OECD, 2013, Indicators for Measuring Competitiveness in Tourism).

La competitività di una destinazione turistica

I numeri della competitività in Sicilia:

Page 4: APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo

Ambiente favorevole alle imprese, istituzioni funzionanti

Istruzione, sanità, connettività

Sicurezza dei cittadini

Soddisfazione (qualità), diversificazione

Accessibilità ai mercati, reputazione

Struttura produttiva

Fattori di competitività del territorio

Fattori di competitività turistica

Dotazione beni culturali e naturali

Posizione geografica, clima

Notorietà

Capitale turistico

Uso sostenibile delle risorse

Sostenibilità economica

Sostenibilità sul mercato

LA PERFORMANCE : IMPATTO ECONOMICO E SUCCESSO SUL MERCATO

Modello proposto

SOSTENIBILITA’ DELLA PERFORMANCE

COMPETITIVITA’

Page 5: APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo

5

PerformanceE’ il risultato atteso da tutti coloro che sono interessati al turismo. Sebbene ci sono vari interessi e, quindi, vari modi di intendere i risultati, l’impatto economico e il successo sul mercato interessa a tutti.

Sostenibilità della performanceE’ la risposta ai seguenti quesiti. Quanto a lungo si possono avere successi sul mercato se si “consumano” i beni naturali e culturali? E’ possibile avere successo nel lungo termine se non si soddisfano i turisti e non si diversificano i mercati di provenienza? Per quanto si può rimanere sul mercato se non aumenta la produttività e se non si investe? Si può continuare ad investire se non si remunera il capitale investito?

CompetitivitàE’ il presupposto ad una performance sostenibile. I risultati soddisfacenti e duraturi di una destinazione turistica dipendono da:1) dalla sua competitività turistica, 2) dalla competitività del suo territorio,3) dal capitale turistico.

Definizioni del modello

Page 6: APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo

6

Applicazione del modello

Per rappresentare il modello è stata prodotta una scheda (allegata al presente documento) nella quale:

①Per ciascuna determinante della performance e per tutte le variabili ad esse collegate sono stati elaborati degli indicatori sintetici.

②La competitività della Sicilia è stata paragonata alle altre regioni italiane e del Mezzogiorno.

Page 7: APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo

7

Domande del Focus Group

I. Ritenete questo lavoro utile? Che benefici vi porta?

II. Il modello e gli indicatori sono comprensibili?

III. Come lo migliorereste per renderlo più utile, più comprensibile e quindi maggiormente divulgabile?

Page 8: APQ – AZIONI DI SISTEMA TURISMO

Regione Siciliana Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo

8

L’iniziativa che ha portato alla definizione del modello proposto di misurazione della competitività turistica della Sicilia è nata nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro Sensi Contemporanei, “Azioni di Sistema per il turismo”.

L’obiettivo generale dell’Accordo è di “potenziare, migliorare l’efficacia e promuovere i programmi di sviluppo turistico a sostegno dell’emersione di una più alta capacità attrattiva della regione attraverso prodotti turistici con potenziale internazionale”.

Per raggiungere questo scopo sono previsti alcuni interventi tra cui l’accompagnamento al Dipartimento Turismo. Nelle azioni di accompagnamento sono state attuate (e sono in corso di attuazione) alcune attività per rafforzare la capacità di programmare e di misurare del Dipartimento, ed in particolare dell’Osservatorio Turistico.

APQ – Azioni di sistema per il Turismo