“B eato il paese che Enti non ha bisogno di eroi · 2020. 6. 22. · tel. 039 5971282...

2
Info Teatro Invito Via Roma 19 - Perego LC tel. 039 5971282 [email protected] Orari segreteria 10-13/15-18 La prenotazione è sempre consigliata; è obbligatoria per gli aperitivi e per gli spettacoli del 2 e 3 settembre; è valida fino a un quarto d’ora prima dello spettacolo. In caso di pioggia sono previsti luoghi alternativi. Dove non indicato, il recupero avverrà in loco. www.teatroinvito.it Botteghino Biglietti Spettacoli serali 13 Aperitivi (fuori abbonamento) 13 Spettacoli per bambini (fuori abbonamento) 5 Abbonamenti Luna piena 90 3 Spettacoli a scelta 27 2 Spettacoli a scelta 20 Riduzioni Carta Più e Carta Multi Più la Feltrinelli; Soci Arci; Soci Touring Club Italiano; Coupon Provincia di Lecco Riduzioni 10 Come diceva Andy Warhol, oggi tutti hanno diritto a un quarto d’ora di celebrità, e tutti sono disposti a fare carte false per ottenerla, questa celebrità effimera, per entrare a far parte del reality o del talent, insomma dello show. Allora noi ci siamo chiesti che cosa significhi oggi la parola eroe, quali potessero essere le biografie da mostrare, le imprese eccezionali che il teatro può raccontare, chi siano stati i vincenti o gli sconfitti memorabili. Vite esemplari come quelle di Giordano Bruno, Giuseppe Verdi, Ludwig Van Beethoven, Placido Rizzotto, Peppino Impastato, Enrico Berlinguer, Edward Whimper, Fausto Coppi e Gino Bartali. Ma anche grandi personaggi femminili come Camille Claudel, Zelda Fitzgerald, Antonia Pozzi e Camilla Cederna. A raccontarci le loro storie alcuni dei più bei nomi del teatro italiano: Eugenio Allegri, Giuseppe Cederna, Roberto Anglisani, Roberta Biagiarelli, Corrado D’Elia, Lucilla Giagnoni e tanti altri 32 tra spettacoli, eventi, primizie tra cui la coproduzione dei Festival: il Sogno di una notte di mezz’estate. Perché il teatro che non si lascia travolgere dallo show business rimane per noi ancora uno spazio di riflessione, di poesia, di senso. Luca Radaelli, direzione artistica “Beato il paese che non ha bisogno di eroi” Bertolt Brecht, Vita di Galileo Enti Bulciago Calco Carnate Casatenovo Lesmo Lomagna Missaglia Montevecchia Olgiate Molgora Osnago Sirone Sirtori Unione dei Comuni Lombarda della Valletta Usmate Velate Viganò Parco dei colli briantei Parco del Curone Con il contributo di Main sponsor Associate Sponsor Media partner Si ringraziano Partner Ambria Jazz Associazione Pelagus CAI Missaglia e Montevecchia Cooperativa Brig GEV Parco Sirone Bike ASD Spazio Bizzarro

Transcript of “B eato il paese che Enti non ha bisogno di eroi · 2020. 6. 22. · tel. 039 5971282...

Page 1: “B eato il paese che Enti non ha bisogno di eroi · 2020. 6. 22. · tel. 039 5971282 info@teatroinvito.it Orari segreteria 10-13/15-18 La prenotazione è sempre consigliata; è

InfoTeatro InvitoVia Roma 19 - Perego LC tel. 039 [email protected] Orari segreteria 10-13/15-18

La prenotazione è sempre consigliata; è obbligatoria per gli aperitivi e per gli spettacoli del 2 e 3 settembre;è valida fino a un quarto d’ora prima dello spettacolo. In caso di pioggia sono previsti luoghi alternativi. Dove non indicato, il recupero avverrà in loco.

www.teatroinvito.it

BotteghinoBigliettiSpettacoli serali € 13Aperitivi (fuori abbonamento) € 13Spettacoli per bambini (fuori abbonamento) € 5

AbbonamentiLuna piena € 903 Spettacoli a scelta € 272 Spettacoli a scelta € 20

Riduzioni Carta Più e Carta Multi Più la Feltrinelli; Soci Arci; Soci Touring Club Italiano; Coupon Provincia di Lecco Riduzioni € 10

Come diceva Andy Warhol, oggi tutti hanno diritto a un quarto d’ora di celebrità, e tutti sono disposti a fare carte false per ottenerla, questa celebrità effimera, per entrare a far parte del reality o del talent, insomma dello show. Allora noi ci siamo chiesti che cosa significhi oggi la parola eroe, quali potessero essere le biografie da mostrare, le imprese eccezionali che il teatro può raccontare, chi siano stati i vincenti o gli sconfitti memorabili. Vite esemplari come quelle di Giordano Bruno, Giuseppe Verdi, Ludwig Van Beethoven, Placido Rizzotto, Peppino Impastato, Enrico Berlinguer, Edward Whimper, Fausto Coppi e Gino Bartali. Ma anche grandi personaggi femminili come Camille Claudel, Zelda Fitzgerald, Antonia Pozzi e Camilla Cederna.A raccontarci le loro storie alcuni dei più bei nomi del teatro italiano: Eugenio Allegri, Giuseppe Cederna, Roberto Anglisani, Roberta Biagiarelli, Corrado D’Elia, Lucilla Giagnoni e tanti altri 32 tra spettacoli, eventi, primizie tra cui la coproduzione dei Festival: il Sogno di una notte di mezz’estate.Perché il teatro che non si lascia travolgere dallo show business rimane per noi ancora uno spazio di riflessione, di poesia, di senso.

Luca Radaelli, direzione artistica

“Beato il paese che non ha bisogno di eroi” Bertolt Brecht, Vita di Galileo

Enti

• Bulciago • Calco • Carnate • Casatenovo • Lesmo • Lomagna • Missaglia • Montevecchia • Olgiate Molgora • Osnago • Sirone • Sirtori • Unione dei Comuni Lombarda della Valletta • Usmate Velate • Viganò • Parco dei colli briantei • Parco del Curone

Con il contributo di

Main sponsor Associate

Sponsor

Media partner

Si ringraziano

Partner

• Ambria Jazz • Associazione Pelagus • CAI Missaglia e Montevecchia • Cooperativa Brig • GEV Parco • Sirone Bike ASD • Spazio Bizzarro

Page 2: “B eato il paese che Enti non ha bisogno di eroi · 2020. 6. 22. · tel. 039 5971282 info@teatroinvito.it Orari segreteria 10-13/15-18 La prenotazione è sempre consigliata; è

04 giovedì18.30 Gli antieroi della Bovisa Atelier delle Arti e del Gusto

Loc. Monte di Rovagnate, Galbusera Bianca, via Galbusera Bianca 2 20:00 Visita guidata del Monastero a cura di Silvano Valentini20:45 Introduzione di Fabrizio Fiaschini docente Storia del Teatro21:30 Antonia Pozzi, la poesia ha questo compito sublime Lucilla Giagnoni - Teatro in-folio

Missaglia, Monastero della Misericordia, via della Misericordia

05 venerdì21:00 Zelda. Vita e morte di Zelda Fitzgerald Piccola compagnia della Magnolia

Osnago Villa D’agostino Ambrosini Spinella, via Trentoin caso di pioggia Spazio Opera De Andrè, via Matteotti

23:00 Costellazioni. Storie di eroi e di dèi Teatro Invito Camminata notturna condotta dalle GEV Parco

ritrovo presso la chiesa di Monte di Rovagnatein caso di pioggia Perego, Antica Chiesa, via Roma

06 sabato16.30 Cappuccetto blues Teatro Invito

Bevera di Sirtori, Villa Patrizia, via Resegone18.30 La conquista del Cervino Roberto Anglisani - Teatro D’Aosta

Montevecchia, Cascina Butto, loc. Butto 1in caso di pioggia Teatro parrocchiale, via Belvedere

21.30 Il principio dell’incertezza ArditodesìoCalco, Arena Chiesa Romanica di Arlate, via S. Gottardo

07 domenica16.30 La colombina furiosa I burattini di Christian Waldo

Parco Vivo, via Monteregio, CasatenovoA seguire il gruppo Spazio Bizzarro terrà un laboratoriodi circo aperto a tutta la famiglia

18.30 Cabaret Berlino Gli Artigianauti Montevecchia, Cantina del Prufesur, viale Palazzetto 8

21.30 Io, Ludwig Van Beethoven Corrado D’Elia - Teatro LiberoBulciago, Villa Taverna Pegazzano Riccardi, via Volta 1in caso di pioggia palestra Scuola Primaria, via Roma

agosto23 sabato18:00 Inaugurazione “Beato il paese che non ha bisogno di eroi” Incontro con Daniele Biacchessi, Piero Colaprico, Vittorio Colombo

Monticello Brianza, Villa Greppi, via Monte Grappa 21 21:00 Ossa Alessio di Modica - Area Teatro

Casatenovo, Villa Mariani, via Don Buttafava 23:00 Aut, in viaggio con Peppino Impastato Artevox

Casatenovo, Villa Mariani, via Don Buttafava

24 domenica16:30 Il gatto con gli stivali Teatrino dell’Erbamatta

Lomagna, Parco Verde, via Voltain caso di pioggia Auditorium, via Roma 2

21:00 L’ultima estate dell’Europa Giuseppe Cederna Lesmo, ex Convento canossiane, via Morganti in caso di pioggia Pala Ilpra, via Meucci

25 lunedì20:00 Visita guidata del chiostro Cooperativa Brig21:00 L’ultima notte di Giordano Bruno Assemblea Teatro

Perego, Chiostro di San Giovanni, via Roma in caso di pioggia Rovagnate, Teatro parrocchiale, via don Barzaghi

26 martedì21:00 Berlinguer, i pensieri lunghi Eugenio Allegri - Teatro dell’Archivolto

Olgiate Molgora, Casa Gola, via Buttero 1in caso di pioggia Sala civica, via Sommi Picenardi

27 mercoledì21:00 Ulisse Michele Fiocchi

Usmate Velate, Parco di Villa Borgia, via Vittorio Emanuele II 28in caso di pioggia Aula Magna Scuole, via Luini

28 giovedì18:30 Mutamenti Ambria Jazz - duo De Aloe / Goidanich

Loc. Monte di Rovagnate, Galbusera Nera21:30 La testa nel pallone Teatro Invito

Viganò, Parco Il Gelso, via Nobiliin caso di pioggia Palestra nuova, via Leonardo da Vinci

29 venerdì18.30 I grandi tamburi del Giappone Associazione Taiko

Sirtori, Rosa dei venti, via Ceregallo 2 21:30 Nelle vene sangue e benzina Ortoteatro

Sirone, Municipio, via Molteni 35 in caso di pioggia Cine Teatro parrocchiale, via Giovanni XXIII

30 sabato18.30 La bella gioventù-Famiglia Puddu Cada Die Teatro

Sirtori, Villa Besana, via Giovanni Besana 2in caso di pioggia Palestra comunale, via Ceregallo

21:00 L’altra opera, Giuseppe Verdi agricoltore Roberta Biagiarelli - Babelia&C.

Sirtori, Cascina Ceregallo, via Ceregallo in caso di pioggia Palestra comunale, via Ceregallo

23:00 Animali di periferia Teatro dell’OrticaPerego, Antica chiesa, via Roma

31 domenica10:00 Mercatino della terra e pic-nic coi produttori Slowfood Monza Lario Brianza

Monticello Brianza, Granaio di Villa Greppi, via Monte Grappa 21 10 e 12 Visite guidate della Villa Cooperativa Brig11:00 Fiabe dolci, dolci da fiaba Ortoteatro

Monticello Brianza, Villa Greppi, via Monte Grappa 21 16:30 La bella e la bestia Teatro Blu

Missaglia, Villa Cioja, Via Amerigo Vespucci in caso di pioggia Sala Teodolinda, piazzetta Teodolinda 25

18:30 Il tacchino farcito Dadaiko Project Rovagnate, Cascina Bagaggera, via Bagaggera 5

21:30 Nostra Italia del miracolo Trento Spettacoli - ArkadisLomagna, Parco Verde, via Volta in caso di pioggia Auditorium, via Roma 2

settembre01 lunedì20:30 Introduzione di Michele Tavola critico d’arte21:30 L’Âge mûr nié (dalle lettere di Camille Claudel) ScenAperta

Carnate, Parco di Villa Banfi, via C.A. Dalla Chiesain caso di pioggia Auditorium Scuole elementari, via Magni

02 martedì e 03 mercoledì19:00 Sogno di una notte di mezz’estate Bis - Brianza in scena

Monticello Brianza, Villa Greppi, via Monte Grappa 21 in caso di pioggia venerdì 5 settembre

aperitivo teatrale spettacolo per bambini

Dal 30 agosto al 28 settembre granaio di Villa Greppi A piedi in Brianza, disegni di Alessandro Greppi villagreppi.it, brig.itDal 23 agosto al 7 settembre cappella di san Giacomo di Villa GreppiA laboratory for Sustainability artistartesao.it