Antenna.oria idea-radio

5

Click here to load reader

Transcript of Antenna.oria idea-radio

Page 1: Antenna.oria idea-radio

C I T T A ’ D I O R I A P R O V I N C I A D I B R I N D I S I

_______________

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 6 del Registro

Data: 18 Febbraio 2013

Oggetto: Nulla Osta alla installazione dell’impianto

radiofonico dell’associazione culturale Idea Radio, all’interno del centro abitato presso l’ex Istituto Antoniano dei Padri Rogazionisti di Oria

L’anno 2013 il giorno DICIOTTO del mese di FEBBRAIO, alle ore 18,39 nella solita sala delle

adunanze consiliari del suddetto Comune, alla seduta ordinaria, di prima convocazione, convocata per le ore

17,00 a norma di legge, risultano presenti, all’appello nominale, i Signori Consiglieri Comunali :

Sindaco – Cosimo Pomarico P

Ferretti Cosimo A

Metrangolo Antonio P

Sorrento Gianfranco A

Mazza Angelo A

Marinò Mauro P

Pasulo Pietro A

D’Ippolito Domenico P

Vitto Ermanno A

Farina Antonio P

Pinto Emilio P

Marinò Giancarlo P

Biasi Franceso P

Fullone Antonio P

Spina Leonzio A

Carone Tommaso P

Carbone Giuseppe A

Presenti n. 9+1Assenti n. 7

Risultato legale il numero degli intervenuti, assume la presidenza il Sig. Antonio METRANGOLO,

Con la partecipazione del Segretario Generale Dr. Antonio MISSERE.

LA SEDUTA E’ PUBBLICA

Page 2: Antenna.oria idea-radio

In continuazione

Intervengono nell’ordine i consiglieri Carone, D’Ippolito e Pinto e prima della votazione il

consigliere Carone dichiara il proprio voto contrario al provvedimento, il tutto come da interventi e

dichiarazioni di voto riportati nel separato verbale di seduta.

Quindi il Presidente del Consiglio Comunale pone a votazione per alzata di mano l’argomento in

oggetto segnato che ottiene il seguente risultato: Favorevoli n. 08 Contrari n. 1 (Carone) Astenuti n.

1 (Farina) assenti n. 7 (Ferretti, Sorrento, Mazza, Pasulo,Vitto, Spina, Carbone)

Pertanto, il Consiglio Comunale

PREMESSO CHE:

- con istanza n.p. 7373 del 12/04/2012 l’associazione culturale Idea Radio,

presentava una D.I.A. per l’installazione di un impianto radiofonico presso l’ex Istituto Antoniano dei Padri Rogazionisti di Oria;

- in data 23/08/2012 con nota n.p. 44600 l’Arpa Puglia, dipartimento provinciale di

Brindisi, trasmetteva il parere favorevole sulla sopracitata D.I.A. rilevando che l’impianto rientrava nei limiti di emissione di legge;

- nel predetto parere l’A.R.P.A. rilevava anche che l’impianto risultava comunque collocato nell’area urbana, e che pertanto tale ubicazione potrebbe essere

ammissibile solo per “comprovate e documentate esigenze di servizio” in conformità a quanto previsto dal Regolamento Regionale n. 14 del 14/09/2006 paragrafo B;

- con nota acquisita al n.p. 19103 del 12/10/2012 l’associazione culturale Idea Radio,

presentava una memoria a firma di un tecnico competente con la quale dimostrava

le ragioni tecniche che renderebbero necessaria l’ubicazione dell’antenna all’interno del centro abitato sul sito prescelto per la particolare conformazione geografica del

territorio oritano e per la favorevole collocazione orografica dell’ex Istituto Antoniano dei Padri Rogazionisti;

RILEVATO che l’associazione culturale Idea Radio ha richiesto all’A.Q.P., in alternativa al sito dei Padri Rogazionisti, di poter installare l’impianto radiofonico sul serbatoio pensile

posizionato nel territorio comunale in quanto sito con caratteristiche tali da consentire il corretto funzionamento dell’impianto radiofonico;

CONSTATATO che l’A.Q.P. ha negato la possibilità di utilizzare il serbatoio pensile con nota n.p. 155377 del 20/12/2012;

RILEVATO altresì che l’immobile in questione non è più adibito ad orfanotrofio in

osservanza della legge n.149 del 28/03/2001, né risulta adibito ad altra attività ritenuta sensibile ai fini dell’applicazione della normativa in materia di installazione di impianti di

radiodiffusione;

Page 3: Antenna.oria idea-radio

CONSIDERATO CHE

- il regolamento comunale per l’installazione di impianti per telecomunicazioni e

radiotelevisivi, prevede che gli impianti devono essere collocati fuori dal territorio urbanizzato;

- il comune di Oria non ha individuato siti comunali dove poter collocare impianti per telecomunicazioni e radiotelevisivi;

- l’Istituto Antoniano dei Padri Rogazionisti di Oria risulta comunque collocato

all’estrema periferia del centro abitato a poche decine di metri dal limite del centro

abitato;

- per quanto sopra espresso sussistono le “comprovate e documentate esigenze di servizio” per ammettere l’installazione dell’impianto radiofonico all’interno del centro

abitato anche in deroga al regolamento comunale per l’installazione di impianti radiofonici e televisivi, ed anche in considerazione della circostanza che l’impianto in parola non costituisce pericolo per la pubblica incolumità come accertato dall’ARPA;

RITENUTO di provvedere in merito concedendo il nulla osta all’installazione dell’impianto

radiofonico dell’associazione culturale Idea Radio all’interno del centro abitato presso l’ex

Istituto Antoniano dei Padri Rogazionisti di Oria;

VISTI: - il d.Lgs. n. 267 del 18/ agosto 2000;

- il Regolamento regionale n.14 del 14/09/2006; VISTO il parere favorevole espresso ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000 dal

Responsabile del Settore Tecnico in ordine alla regolarità tecnica;

D E L I B E RA

DI CONCEDERE, per le motivazioni riportate in premessa, il nulla osta in deroga al

regolamento comunale per l’installazione di impianti radiofonici e televisivi all’installazione

dell’impianto radiofonico dell’associazione culturale Idea Radio all’interno del centro abitato

presso l’ex Istituto Antoniano dei Padri Rogazionisti di Oria a condizione che nell’immobile

non siano svolte attività di cui all’art. 10 c.1 della l.r. 5/2002;

DI DARE atto che il presente nulla osta si intenderà revocato, senza necessità di alcun

formale provvedimento, qualora l’installazione dell’impianto radiofonico dovesse risultare in

contrasto con l’approvazione del piano delle localizzazioni comunali o in contrasto con altri

nulla osta o autorizzazioni necessarie;

DI DARE altresì atto che il presente nulla osta è subordinato alla sottoscrizione di un atto

di impegno, da parte del rappresentante dell’associazione culturale Idea Radio, a de-

localizzare l’impianto a seguito dell’individuazione di altri siti idonei da parte del Comune, o

Page 4: Antenna.oria idea-radio

comunque a seguito di semplice richiesta dell’amministrazione comunale senza che la

predetta associazione possa vantare alcuna pretesa;

Inoltre, con successiva votazione che ottiene il seguente risultato:

Favorevoli n. 08 Contrari n. 1 (Carone) Astenuti n. 1 (Farina) assenti n. 7 (Ferretti, Sorrento,

Mazza, Pasulo,Vitto, Spina, Carbone)

DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi del disposto dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE f.to (Antonio METRANGOLO ) f.to (Dott. Antonio Missere)

PARERI

Sulla presente deliberazione, ai sensi dell’art. 49 del D.L.vo 18/08/2000 n. 267, vengono espressi i seguenti

pareri:

- per quanto concerne la regolarità tecnica, si esprime parere FAVOREVOLE

,li 12/02/2013 Il Responsabile del Settore

f.to Ing. Lorenzo Lacorte

PARERE FAVOREVOLE espresso in ordine alla regolarità contabile NON NECESSARIO

Visto di conformità, ai sensi dell’art. 97, comma 2° del D.L.vo 18/08/2000 n. 267.

,li 13/02/2013

IL SEGRETARIO GENERALE

f.to (Dott. Antonio Missere)

Page 5: Antenna.oria idea-radio

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

La presente deliberazione viene pubblicata all’albo Pretorio on-line del Comune per 15 giorni consecutivi con

decorrenza

Oria, li 22/02/2013 Il SEGRETARIO GENERALE

f.to (Dr. Antonio MISSERE)

La presente copia è conforme all’originale per uso amministrativo

Oria li 22/02/2013

(

la presente de liberaz io ne è ESECUTIVA il 18/02/2013

_________

X avendo il Cons ig l io Co munale d ichiara to l’ immediat a esegu ibi l it à (ar t . 134 comma 4 D.Lgs

267/2000)

Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134 comma 3 D.Lgs. 267/2000)

Oria, li 22/02/2013 IL SEGRETARIO GENERALE

f.to (Dr. Antonio MISSERE