Ansa 130715

1
Grecia: Gigli(Pi-Cd),ora Italia riprenda iniziativa politica (ANSA) - ROMA, 13 LUG - "Concluso il braccio di ferro sulla Grecia, occorre che l'Italia riprenda da subito l'iniziativa politica per costruire un'Europa diversa e migliore. Quella che abbiamo visto all'opera in questi triste giornate non e' l'Europa dei popoli, la federazione degli Stati Uniti d'Europa, ma l'Europa della nazioni, che conduce le sue 'guerre' con la forza economica": cosi' il deputato Gian Luigi Gigli del gruppo 'Per l'Italia-Centro Democratico' alla Camera. "Occorre tornare a mettere le ali a una politica 'alta', capace di recuperare l'idea di solidarieta' e di sviluppo per tutti che sembra essere andata perduta. Se invece si persistera' nel proporre l'Europa del calcolo e dell'austerita', l'Europa dei ragionieri e dei tecnocrati, allora non e' difficile prevedere il prevalere delle forze disgregatrici, rispetto a un progetto che non e' piu' in grado di attrarre nessuno. Non saranno certo la liberta' 'senza limiti e senza contenuti' e 'la cultura del niente' a poter tenere insieme i popoli europei". (ANSA). PAE 13-LUG-15 16:47 NNNN 13-07-2015 ANSA Pag. 1 di 1 1

description

Grecia: Gigli(Pi-Cd),ora Italia riprenda iniziativa politica

Transcript of Ansa 130715

  • Grecia: Gigli(Pi-Cd),ora Italia riprenda iniziativa politica

    (ANSA) - ROMA, 13 LUG - "Concluso il braccio di ferro sullaGrecia, occorre che l'Italia riprenda da subito l'iniziativapolitica per costruire un'Europa diversa e migliore. Quella cheabbiamo visto all'opera in questi triste giornate non e' l'Europadei popoli, la federazione degli Stati Uniti d'Europa, mal'Europa della nazioni, che conduce le sue 'guerre' con la forzaeconomica": cosi' il deputato Gian Luigi Gigli del gruppo 'Perl'Italia-Centro Democratico' alla Camera. "Occorre tornare a mettere le ali a una politica 'alta',capace di recuperare l'idea di solidarieta' e di sviluppo pertutti che sembra essere andata perduta. Se invece si persistera'nel proporre l'Europa del calcolo e dell'austerita', l'Europa deiragionieri e dei tecnocrati, allora non e' difficile prevedere ilprevalere delle forze disgregatrici, rispetto a un progetto chenon e' piu' in grado di attrarre nessuno. Non saranno certo laliberta' 'senza limiti e senza contenuti' e 'la cultura delniente' a poter tenere insieme i popoli europei". (ANSA). PAE13-LUG-15 16:47 NNNN

    13-07-2015ANSAPag. 1 di 1

    1

    Grecia: Gigli(Pi-Cd),ora Italia riprenda iniziativa politica