Anidrite Carbonica

13
A cura di Fabrizio Cesaretti ANIDRITE CARBONICA: COSA SUCCEDE IN ITALIA?

description

Emissione di anidrite carbonica in Italia. Questa breve sintesi nasce allo scopo di divulgare lo stato di emissione di anidrite carbonica in Italia. Questa presentazione intende stimolare una presa di coscienza del fenomeno e una relativa modifica dei comportamenti inquinanti.

Transcript of Anidrite Carbonica

Page 1: Anidrite Carbonica

A cura di

Fabrizio Cesaretti

ANIDRITE CARBONICA:

COSA SUCCEDE IN ITALIA?

Page 2: Anidrite Carbonica

L’Italia, come ogni altro paese industrializzato, contribuisce

attivamente all’effetto serra.Si colloca all’undicesimo posto tra i paesi che

MAGGIORMENTE sono RESPONSABILI di questo

fenomeno

Contribuendo con il 2,1% all’effetto

serra del pianeta!

Page 3: Anidrite Carbonica

Con una serie di calcoli e valutazioni, si è tentato di verificare

la seguente ipotesi:

Page 4: Anidrite Carbonica

NO

La risposta è stata…

Non è possibile farlo perché non abbiamo boschi sufficienti

per assorbire un quota tanto grande di anidrite carbonica.

Page 5: Anidrite Carbonica

Le emissioni attuali superano di ben

11 VOLTE

La capacità di stoccaggio della CO2 da parte del nostro

patrimonio forestale

Page 6: Anidrite Carbonica

6 VOLTE MAGGIORE

DI QUELLA ATTUALE

In pratica per compensare le emissioni sarebbe necessaria

una superficie

(… considerando che in questa valutazione si è assegnato ai

nostri mari una capacità di stoccaggio del 30% della CO2

emessa!!!)

Page 7: Anidrite Carbonica

E’ inoltre interessante notare che siano pochissime le regioni italiane in grado di presentare un bilancio in pareggio tra

CO2 emessa e CO2 immagazzinata.

Fermo restando che su queste tematiche non ha senso una

delimitazione che segua i confini amministrativi delle regioni!Appare chiaro allora che l’unica ipotesi percorribile sia quella

di

0

50

100

150

200

250

300

350

400

450

ITALIA

Rap

po

rti C

O2

CO2 emessa dall'uomo

CO2 immagazzinata nella biomassa forestale

Rapporto tra emissioni e immagazzinamenti

Page 8: Anidrite Carbonica

RIDURRE LE

EMISSIONI !!!

Page 9: Anidrite Carbonica

Attualmente stiamo marciando verso un

raddoppio della CO2

con aumento della temperatura sia in inverno che durante l’estate.

Page 10: Anidrite Carbonica

Cioè cambiando la temperatura cambierà anche

quanto, quando e dove cadranno

piogge, nevicate, grandini, ecc.

Cambierà la vegetazione con

logiche difficili da immaginare.

E questo, ovviamente, si rifletterà anche nell’agricoltura e

soprattutto sulla SALUTE UMANA.

Page 11: Anidrite Carbonica

Considerando poi che la rete idrica italiana è caduta in mano a società private, avremo anche aumento dei costi di gestione dell’acqua, che vuol dire “meno acqua e bollette più salate”.

L’uso di combustibili fossili (benzina, carbone, ecc) oltre che produrre aumento di temperatura contribuisce anche all’inquinamento arrivando persino a modificare il GENOMA UMANO.

In pratica ci stiamo suicidando lentamente….

Page 12: Anidrite Carbonica

Puoi scegliere di rimanere seduto comodamente in poltrona

e restare a guardare.

Prendere coscienza del problema non

basta se non ci si attiva in prima

persona per risolverlo!

Non importa se aderirai ad un’associazione ambientalista, ad un comitato, ad un partito politico, ad un gruppo di volontari o a qualsiasi altra organizzazione

Page 13: Anidrite Carbonica

Prendere coscienza del problema significa agire….

adesso!

adesso!

adesso!

adesso!adesso!

adesso!

adesso!

adesso!

adesso!

adesso!adesso!

adesso!

adesso!

adesso!

ADESS

O!