Analisi Grammaticale_SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI_schedeonline

5
Analisi grammaticale Schede online SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI © 2009 Eli - La Spiga

Transcript of Analisi Grammaticale_SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI_schedeonline

Analisi grammaticaleSchede online

SOLUZIONI DEGL I ESERCIZ I

© 2009 Eli - La Spiga

p. 3Esercizio 1Maschili: campanello, arma-dio, giardino, frigorifero, fornoFemminili: casa, finestra,porta, lampada

Esercizio 2Maschili: campanelli, arma-di, giardini, frigoriferi, forniFemminili: case, finestre, por-te, lampade

Esercizio 3il campanello, i campanelli,l’armadio, gli armadi, il giar-dino, i giardini, il frigorifero,i frigoriferi, il forno, i forni, lacasa, le case, la finestra, le fi-nestre, la porta, le porte, lalampada, le lampade

Esercizio 4un dente, una penna, unozaino, un esperto, un gelato

Esercizio 5l’ospedale, il dente, la conso-nante, la vocale, la patente, ilcameriere, la capitale, il gior-nale, il piede, il dolce, l’ingle-se, il paese, il padrone, lacarne, il fiore, il pedone

Non cambiano al plurale inomi che terminano con con-sonante o vocale accentata

p. 4Esercizio 6un computer, un CD, uno ste-reo, un cellulare, un video-gioco, una telenovela, un te-levisore, un film, un’attrice,un attore, un motorino

Esercizio 7gli sport, le partite, i palloni,gli attaccanti, i difensori, gliscontri, gli arbitri, gli sgam-betti, gli spogliatoi, gli alle-namenti, le eliminatorie, gliscudetti, i calciatori, le am-monizioni, le moviole, i guar-dalinee, i campionati

Esercizio 8la scuola, il quaderno, l’alun-no, l’alunna, il giornale, il li-bro, l’università, la conso-nante, il cellulare, la biro, ildizionario, la vocale, il cam-panello, lo sport, il cestino, lospogliatoio, il computer, l’e-sercizio, l’interrogazione,l’insegnante

Esercizio 9la storia – un paragrafo – leguerre – le date – le scienze– l’espressione – il problema– le prime due pagine – la te-levisione – il televisore – un

altro – un amico – i program-mi – le disgrazie – il mio cel-lulare – un negozio – i cellu-lari – l’indirizzo – i libri – iquaderni – l’astuccio – unpiccolo atlante – il dizionario– il compito – l’orsacchiotto –gli studenti – uno sciocco

p. 5 Esercizio 10una giornata, le solite do-mande, i denti, un po’ di lat-te, i biscotti, il maglione, lamerenda, il diario, una com-pagna, la più simpatica, lecose, un’altra fortuna, un’o-ra, l’insegnante, un bruttomal di gola, il pomeriggio,gli sconti, una bella gonna,una maglietta, un paio discarpe, il mio colore, la gior-nata più bella, un sonno ter-ribile

Esercizio 111. qualche soldo, un po’ di –alcuni spiccioli 2. alcuni,qualche – un po’di 3. ha ma-ni 4. alcuni 5. ha le orecchie6. qualche fumetto, alcuni fu-metti

p. 6Esercizio 1a) Jack era alto, robusto, gi-gantesco – capelli giallo oro– occhi azzurri, diffidenti,gelidi, freddi – sopraccigliafolte – viso magro – avventu-re non piacevoli – nasoschiacciato, rotto – dentibianchi e lucidi – braccialunghe, muscolose – manilarghissime, robuste – ditaaffusolate – gambe lunghe,magreb) corporatura robusta – co-lorito terreo – barba rossic-cia – capelli neri – sopracci-glia nere – occhi molto infos-sati – cicatrice profonda

Esercizio 2basso Moon – ossuto Moon –smilzo Moon – piccolo volto– pallido volto – rabbiosi oc-chi – scuri occhi – lisci capel-li – neri capelli – minuscoloanellino – fitta zazzera – spi-golose scapole – neri capelli– azzurro chiaro codino –mattutino cielo

p. 7Esercizio 3Rapido, rapidi, rapida, rapi-de – Veloce, veloci, veloce,veloci – Svelto, svelti, svelta,svelte – Agile, agili, agile,agili – Scattante, scattanti,scattante, scattanti – Lento,lenti, lenta, lente – Pigro, pi-

gri, pigra, pigre – Indolente,indolenti, indolente, indolenti– Comodo, comodi, comoda,comode – Rilassato, rilassati,rilassata, rilassate

Esercizio 4alto, azzurra, bellissimi, tra-sparente, purissimo, profon-da, profonda, nuda, bianca,stupendi, flessibili, viventi,piccolo, piccoli, grandi

Esercizio 51. la bambina capricciosa 2.una ragazza gentile 3. la si-gnora anziana 4. una mae-stra esperta 5. la donna ele-gante 6. una nonna affettuosa7. la sorella dispettosa 8. unamadre severa 9. l’amica sin-cera 10. una compagna so-cievole

Esercizio 6formidabili, bravi, straordi-narie, firmati, esperti, pronti,nuovi

Esercizio 7indisciplinati, diligente, bu-giardi, sincero, incostante,chiacchierona, socievole

p. 8 Esercizio 81. ripugnante 2. insaziabili3. inaccettabili 4. incompren-sibili 5. irascibile 6. scomoda7. insufficiente 8. impressio-nante 9. indiscrete 10. sincero

Esercizio 91. noioso 2. triste 3. nervosa4. tranquilli 5. taciturni 6. at-tenti 7. chiare 8. maldestro

p. 9Esercizio 101. più lento (c. maggioranza)2. bravissimo (sup. assoluto)3. il più veloce (sup. relativo)4. più pesanti (c. maggioran-za) 5. veloce quanto Paolo(c. uguaglianza) 6. menobravo di lui (c. minoranza)

Esercizio 111. Luca è più generoso diGiuseppe 2. Alba è pettegolaquanto Giovanna 3. Carla eMichela sono meno elegantidi Giulia 4. Carla è più ele-gante di Michela 5. Ugo eCarlo sono chiacchieroniquanto Aldo

Esercizio 12la più gentile, la più disponi-bile, bravissime (molto bra-ve), generosissime (moltogenerose), il più indiscipli-nato, il più simpatico, disor-

dinatissimo, molto imbrana-to, il più bravo, il più pre-suntuoso

Esercizio 13Maggiore, pessima, minore,maggiore, migliore, ottimo,migliore, maggiore

p. 10Esercizio 11. lui / lei 2. voi 3. noi 4. lo-ro 5. tu 6. voi 7. loro 8. loro9. tu 10. io 11. lui / lei 12.noi

p. 11Esercizio 22. Voi che cosa fate? 3. Io hopaura 4. Loro non voglionouscire 5. Loro ci hanno consi-gliato 6. Noi giochiamo vo-lentieri 7. Voi venite a casamia? 8. Noi non possiamouscire 9. Loro andranno al ci-nema 10. Io ho dimenticato ilquaderno 11. Lui andrà inmontagna 12. Tu suoni benela chitarra 13. Voi parlate in-glese?

Esercizio 31. gli – 2. le – 3. li – 4. loro– 5. mi – 6. vi – 7. ti – 8. ci –9. mi – 10. ti

Esercizio 41. gli – 2. la – 3. gli – 4. ci –5. allontaniamoci – 6. vi – 7.mi – 8. vi – 9. convincerti –10. ascoltaci – 11. le – 12.mi – 13. ci

p. 12Esercizio 51. li conosco – 2. comprarli –3. l’ho capito – 4. le ho lette– 5. li ascolto – 6. li abbiamofatti – 7. le ho trovate – 8. laguardo – 9. non li do – 10. viaccompagno – 11. ci incon-triamo, vederti – 12. non locapisco – 13. ci parliamo

Esercizio 6mi, le, l’ha, farla, l’hanno,impedendole, li, li

Esercizio 7ti scrive – a me – mi ha – ledevo – mi facessi – ti sembra– io – annoiarti – ti sono – io– te

Esercizio 8ti piace – mi piace – ciaspettano – mi dici – mi fa-ceva male – ci siamo presi –si sono presi – vi siete presi– ci divertivamo – si accapi-gliano

p. 13Esercizio 11. Sono andato a vedere ilfilm che mi hai consigliato 2.Abbiamo incontrato Carla eGiulia che non vedevamo datempo 3. Invidio Paola chenon deve studiare ogni po-meriggio 4. Ho visto il miocompagno di scuola cheusciva dal portone 5. Miozio ha comperato un cuccio-lo che abbaia sempre 6. Miha regalato un libro che holetto volentieri 7. Mio padrenon trova più il passaportoche era sul tavolo 8. Abbia-mo telefonato a mia sorellache studia in Francia 9. Miopadre ha venduto l’automo-bile che era già vecchia 10.Marco è andato da un amicoche abita in periferia 11.Marta ha messo i pantalonirossi che le piacciono tanto12. Ho risolto il problema dimatematica che in un primomomento mi sembrava diffi-cile

p. 14Esercizio 2P – C – C – C – P – P – C – C– P

Esercizio 3comitive, fumatori, giovina-stri, signore, navigatori

Esercizio 41. a cui 2. con cui 3. di cui 4. per cui 5. a cui 6. di cui 7.con cui 8. su cui

Esercizio 51. al quale 2. per la quale 3. sulla quale 4. con la quale5. ai quali 6. delle quali 7. dal quale 8. con il quale

p. 15Esercizio 61. per cui 2. che 3. su cui 4. che 5. con cui 6. di cui 7. che 8. con cui 9. che 10. di cui 11. che 12. da cui13. che

Esercizio 7Risposte personali

Esercizio 81. a 2. con 3. di 4. per 5. con6. di 7. per 8. a 9. a 10. per

p. 16Esercizio 1Loro motorino – mio autobus– mia classe – mio compa-gno – suo posto – suo padre– nostre compagne – loro lin-gua – vostri compagni – lororitardo – miei gusti – loro

2

Analisi grammaticaleAnalisi grammaticale

© 2009 Eli - La Spiga

3

amico – mia madre – vostroriassunto – proprie osserva-zioni

Esercizio 21. A – P / 2. A – P / 3. P /4. A – P / 5. A – P / 6. A –P / 7. A – P / 8. P / 9. A – P/ 10. P

p. 17Esercizio 3questa auto – quella – questa– quella – queste – quelle –quelle – quei ragazzi – que-sta strada

Esercizio 41. A – P / 2. A / 3. P / 4. P/ 5. A – A / 6. P / 7. A – P/ 8. A – P – P – P – P

Esercizio 51. quell’automobile – 2. que-sta auto, questo parcheggio– 3. questo treno – 4. quelfilm – 5. quel ragazzo, que-sta ragazza – 6. quei ragaz-zi – 7. questo pullover, quel-lo rosso – 8. quelle ragazze

p. 18Esercizio 61. P, A / 2. A / 3. P / 4. P /5. P / 6. A / 7. A / 8. P / 9.A, P / 10. P, A

Esercizio 7nessuna, parecchie, certo,poche, ogni, alcuni

Esercizio 81. nessuno 2. niente 3. cia-scuno 4. ognuno 5. certi 6. altro 7. nessuno 8. alcuni,altri 9. tutti

Esercizio 9O – O – C – O – O – C – C

p. 19Esercizio 10nono, quindicesimo, ventesi-mo, trentesimo, cinquantesi-mo, sessantunesimo, sessan-taduesimo, centesimo, centu-nesimo, cinquecentesimo, no-vecentesimo, millesimo

Esercizio 111. media 2. marcia 3. volta4. ciclista 5. tempo 6. ma-glietta, maglietta 7. euro 8. esercizio

Esercizio 121. A – 2. P – 3. A – 4. A – 5. A – 6. A – 8. P

Esercizio 131. a che ora 2. quanto 3. quanti 4. che cosa 5. qua-le 6. quanto 7. chi 8. che 9.che cosa

Esercizio 141. che scuola frequenti? 2. che cosa ti piacerebbe fa-re? 3. quanto costa? 4. cheore sono? 5. che vuoi man-giare?

p. 20Esercizio 1Tornare I – partire III – studia-re I – giocare I – sporcare I –pulire III – cambiare I – man-tenere II – moltiplicare I – divi-dere II – ridere II – piangere II– annoiare I – divertire III – sa-lire III – scendere II – vedere II– guardare I – osservare I –stupire III – sorprendere II –giungere II – arrivare I

Esercizio 21. noi 2. lui / lei 3. voi 4. noi5. tu 6. noi 7. loro 8. lui / lei9. noi 10. tu 11. voi

p. 21Esercizio 31. noi 2. loro 3. voi 4. tu 5. lui 6. io 7. tu 8. loro 9. voi10. io 11. noi 12. loro

Esercizio 41. la compagna di banco 2. iprofessori 3. i suoi genitori 4. l’automobilista 5. Rasheda eFouzia 6. Marco 7. i quaderni8. giornali e televisione 9. ilproblema 10. la partita 11.Mouhammed 12. quel cane

p. 22Esercizio 5Scriverete: scrivere – futurosemplice – 2ª plurale / Sia-mo andati: andare – passatoprossimo – 1ª plurale / Man-gi: mangiare – presente – 2ªsingolare / Lavorano: lavo-rare – presente – 3ª plurale /Uscì: uscire – passato remoto– 3ª singolare / Abbiamoletto: leggere – passato pros-simo – 1ª plurale / Eravamopartiti: partire – trapassatoprossimo – 1ª plurale – Cuci-navano: cucinare – imperfet-to – 3ª plurale / Ebbero fat-to: fare – trapassato remoto –3ª plurale / Avrà capito: ca-pire – futuro anteriore – 3ªsingolare / Tornammo: tor-nare – passato remoto 1ª plu-rale

Esercizio 6Sono – è – arriva – sono –sento – squillano – vergogno– cerco – dico – è – penso –diventa – accade – sento –faccio – dico – uso – è – cer-cano – chiamano

p. 23Esercizio 71. abbiamo amato 2. hai can-tato 3. sono andato 4. hannotemuto 5. avete udito 6. èuscito 7. hai sentito 8. abbia-mo condito 9. avete impedito10. ha urlato 11. avete getta-to 12. ho raccontato 13. han-no capito 14. siamo partiti

Esercizio 81. ha festeggiato 2. ho visto,sei andato 3. ho telefonato, èarrivato 4. ha cucinato, èpiaciuto, 5. abbiamo avuto, èmancata, si è bloccata 6. hofinito, ho riordinato 7. hai vi-sto, ho fatto 8. hanno man-giato

Esercizio 9Vivevo – frequentavo – lavo-rava – erano – era – man-giavo – faceva – era

p. 24Esercizio 10Aspettavo – sapevo – ero –portava – pregustavo – ave-va – era – aspettavo – arrab-biava – lasciavo

Esercizio 111. andava 2. andai 3. fre-quentavo, diceva 4. frequenta-vo, disse 5. erano, litigarono6. mangiò, ringraziò 7. man-giava, ringraziava

Esercizio 12Infastidiva – svolazzava –usciva – andava – poteva –dormiva – prese – disse – dis-se – ritornò – lamentò

Esercizio 13Ritorna il silenzio. Si sentequalche breve raffica di mitra.Sul fiume gelato vi sono deirussi feriti che si trascinanogemendo. Sentiamo uno cherantola e chiama: “Mama!Mama!” Dalla voce sembraun ragazzo. Si muove un po-co sulla neve e piange. “Pro-prio come uno di noi, – diceun alpino – chiama mamma”.La luna corre fra le nubi; nonci sono più le cose, non ci so-no più gli uomini, ma solo illamento degli uomini.

p. 25Esercizio 141. avevo lasciato 2. avevo fi-nito 3. avevo visto 4. avevoottenuto 5. era partito 6. erosvegliato 7. aveva fatto, ave-va cominciato

Esercizio 151. S / 2. S / 3. S – A / 4. S– A / 5. A – S / 6. S / 7. S/ 8. A – S

Esercizio 16a) Vide – vedere – passatoremoto – 3ª singolare / tra-sportava – trasportare – im-perfetto – 3ª singolare / re-stò – restare – passato remo-to – 3ª singolare / guardare– infinito presente / dava –dare – imperfetto – 3ª singo-lare / disse – dire – passatoremoto – 3ª singolare / guar-do – guardare – presente –1ª singolare / ammiro – am-mirare – presente – 1ª singo-lare / porti – portare – pre-sente – 2ª singolare / porto –portare – presente – 1ª sin-golare / piegano – piegare –presente – 3ª plurale / rispo-se – rispondere – passato re-moto – 3ª singolare / lavoro– lavorare – presente – 1ªsingolare / lavori – lavorare– presente – 2ª singolare / sirimise – rimettersi – passatoremoto – 3ª singolare / ri-prese – riprendere – passatoremoto – 3ª singolare

p.26Esercizio 16b) andavano – andare – im-perfetto – 3ª plurale / esor-tava – esortare – imperfetto –3ª singolare / servivano –servire – imperfetto – 3ª plu-rale / prese – prendere pas-sato remoto – 3ª singolare /dette dare – passato remoto3ª singolare / disse dire –passato remoto – 3ª singola-re / mise – mettere – passatoremoto – 3ª singolare / spez-zò – spezzare – passato re-moto – 3ª singolare / sciolse– sciogliere – passato remoto– 3ª singolare / dette – dare– passato remoto – 3ª singo-lare / spezzò – spezzare –passato remoto – 3ª singola-re / disse – dire – passato re-moto – 3ª singolare / ho mo-strato – mostrare – passatoprossimo – 1ª singolare /vincerà – vincere – futurosemplice – 3ª singolare / ri-marrete – rimanere – futurosemplice – 2ª plurale / divi-derete – dividere – futurosemplice – 2ª plurale / ab-batteranno – abbattere – fu-turo semplice – 3ª plurale

Esercizio 16c) partiva – partire – imper-fetto – 3ª singolare / andò –andare – passato remoto – 3ªsingolare / disse – dire –passato remoto – 3ª singola-re / voglio – volere – presen-te – 1ª singolare / ha ucciso– uccidere – passato prossi-mo – 3ª singolare / rispose –rispondere – passato remoto– 3ª singolare / farò – fare –

futuro semplice – 1ª singolare/ sarò tornato – tornare – fu-turo anteriore – 1ª singolare/ morirai – morire – futurosemplice – 2ª singolare / tor-nerai – tornare – futuro sem-plice – 2ª singolare / soddi-sferà – soddisfare – futurosemplice – 3ª singolare / fa-rà – fare – futuro semplice –3ª singolare / resterai – re-stare – futuro semplice – 2ªsingolare / farà – fare –futu-ro semplice – 3ª singolare /avrai – avere –futuro sempli-ce – 2ª singolare / riconobbe– riconoscere – passato re-moto – 3ª singolare / aveva– avere – imperfetto – 3ª sin-golare / scese – scendere –passato remoto – 3ª singola-re / ordinò – ordinare –pas-sato remoto – 3ª singolare

Esercizio 16d) chiamava – chiamare –imperfetto – 3ª singolare /conoscevano – conoscere –imperfetto – 3ª plurale / ri-cordava – ricordare – imper-fetto – 3ª singolare / avevacominciato – cominciare –trapassato prossimo – 3ª sin-golare / cominciò – comin-ciare – passato remoto – 3ªsingolare / cominciarono –cominciare – passato remoto– 3ª plurale / piaceva, pia-ceva (2) – piacere – imperfet-to – 3ª singolare / avevanoportato – portare – trapassa-to prossimo – 3ª plurale /aveva visto – vedere – tra-passato prossimo – 3ª singo-lare / erano – essere – im-perfetto – 3ª plurale / somi-gliavano – somigliare – im-perfetto – 3ª plurale / erano– essere – imperfetto – 3ª plu-rale / andò – andare – pas-sato remoto – 3ª singolare /era – essere – imperfetto – 3ªsingolare / vide –vedere –passato remoto – 3ª singola-re / galoppavano – galop-pare – imperfetto – 3ª plura-le

Esercizio 171. non abbiate studiato 2.siate stanchi 3. mancassero4. non sia stato risolto 5. ven-ga 6. fosse disonesto 7. resti8. sia importante 9. siate sta-ti 10. sia bello

p. 27Esercizio 181. avrei detto 2. inviterebbe3. uscirei 4. avrebbe com-prato 5. abbaierei 6. avreb-bero perso 7. avrebbe com-prato 8. sarebbero 9. iscrive-rebbe

Soluzioni Analisi grammaticale – Schede online

© 2009 Eli - La Spiga

Esercizio 191. faresti 2. avrei fatto 3.piacerebbe 4. sarebbe uscita 5. vorrei 6. vorrei 7. gioche-rebbe 8. sarei 9. avrebbedesiderato 10. saremmo ar-rivati

Esercizio 20comporteresti – farei – corre-rei – guarderei – spenderei –guarderei – darei – leggerei– telefonerei – fossi – farei

p. 28Esercizio 212. andando 3. leggendo 4. ascoltando 5. allenandoti6. sorridendo 7. lavorando

Esercizio 22a) Spiegherò – indicativo –futuro semplice – 1ª plurale /ricordate – indicativo – pre-sente – 2ª plurale / abbiamostudiato – indicativo – pas-sato prossimo – 1ª plurale /ricorderebbero – condizio-nale – presente – 3ª plurale /avessero prestato – con-giuntivo trapassato – 3ª plu-rale / hanno – indicativo –presente – 3ª plurale / conti-nua tu – imperativo – pre-sente – 2ª singolare / sape-vo – indicativo – imperfetto –1ª singolare / avresti rispo-sto – condizionale – passato– 2ª singolare / sai – indica-tivo – presente – 2ª singolare/ prendete – imperativo pre-sente – 2ª plurale / ripassa-te – imperativo – presente –2ª plurale / risparmierei –condizionale – presente – 1ªsingolare / avessi – con-giuntivo – imperfetto – 1 sin-golare / spiegavo – indicati-vo – imperfetto – 1ª singola-re / facevate – indicativo –imperfetto – 2ª plurale /penso – indicativo – presen-te – 1ª singolare / avendodormito – gerundio passato/ abbiate ascoltato – con-giuntivo – passato 2ª plurale/ avviso – indicativo – pre-sente – 1ª singolare / ripete-rò – indicativo – futuro sem-plice – 1ª singolare / ho ri-petuto – indicativo – passatoprossimo – 1ª singolare /aggiungo – indicativo pre-sente – 1ª singolare / credo– indicativo – presente – 1ªsingolare / sia – congiuntivo– presente – 3ª singolare /ascoltino – congiuntivo –presente – 3ª plurale / san-no – indicativo – presente –3ª plurale

Esercizio 22b) aveva – indicativo – im-perfetto – 3ª singolare / era-

no – indicativo – imperfetto –3ª plurale / riuscivo – indi-cativo – imperfetto – 1ª sin-golare / dir(le) – infinito –presente / amavo – indicati-vo – imperfetto – 1ª singola-re / fu – indicativo – passatoremoto – 3ª singolare / fer-marsi –infinito – presente /aspettò – indicativo – passa-to remoto – 3ª singolare /avessi – congiuntivo – imper-fetto – 1ª singolare / fare –infinito – presente / disse –indicativo – passato remoto –3ª singolare / senta – con-giuntivo presente – 3ª singo-lare / è – indicativo – pre-sente – 3ª singolare / è di-ventato – indicativo – passa-to prossimo – 3ª singolare /dica – congiuntivo – presen-te – 3ª singolare / deve – in-dicativo – presente – 3ª sin-golare / dire – infinito – pre-sente / parliamo(ne) –indi-cativo presente – 1ª plurale /dissi – indicativo – passatoremoto – 1ª singolare / hacapito – indicativo – passatoprossimo – 3ª singolare /passò – indicativo – passatoremoto – 3ª singolare / tene-va – indicativo – imperfetto –3ª singolare / costringeva –indicativo – imperfetto – 3ªsingolare / ripetere – infinito– presente / era – indicativo– imperfetto – 3ª singolare /balbettava indicativo – im-perfetto – 3ª singolare / sii –imperativo – presente – 2ªsingolare / siate – imperati-vo – presente – 2ª plurale /siano – imperativo – presen-te – 3ª plurale / mettemmo –indicativo – passato remoto –1ª plurale / ridere – infinito– presente / fu – indicativo –passato remoto – 3ª singola-re / superare – infinito –presente

p. 29Esercizio 231. C – 2. B – 3. A – 4. A – 5. B – 6. A – 7. B – 8. A – 9. B – 10. C

Esercizio 241. no – 2. un libro – 3. no –4. la porta – 5. no – 6. fred-do – 7. la città – 8. no – 9. idea – 10. no – 11. no –12. le parole – 13. la gram-matica – 14. il compito – 15. il cane

Esercizio 251. P – 2. R – 3. A – 4. PR – 5. P – 6. R – 7. PR – 8. A – 9. A – 10. PR – 11. A – 12. P

p. 30Esercizio 261. si svegliano 2. si lavano 3.mi sono abituato 4. si è petti-nata 5. ci siamo pentiti 6. sisono divertiti 7. ti sbagli 8. visiete stancati 9. si è dimenti-cata 10. mi sono rivestito 11.si guardano

Esercizio 271. sono lodati 2. furono ap-plauditi 3. sono stati applau-diti 4. saranno esaminati 5. ero aiutato 6. è stato visto7. fui ammirato 8. sono statoaiutato 9. saresti premiato 10.saranno interrogati 11. erostato interrogato 12. fosti in-terrogato 13. sono interrogati14. è stato fotografato 15.fosse visto 16. sarei salutato17. siamo stati invitati 18. erachiuso 19. sarò rimproverato20. siete stati consigliati

Esercizio 281. P – 2. A – 3. P – 4. A – 5. P – 6. A – 7. P – 8. A – 9.A – 10. P

p. 31Esercizio 291. un maglione rosso è statoscelto – 2. spesso Gianni èrimproverato – 3. il portonedella scuola è stato chiuso –4. la nostra recita era stataapplaudita – 5. i compiti fu-rono consegnati agli alunni –6. l’invito alla festa di Marcoè stato accettato con piacere

Esercizio 301. ha arrestato i tre ladri – 2. invitò Luca al bar – 3. quell’anno vinse lo scudet-to – 4. aveva curato mia ma-dre – 5. accompagna il bam-bino – 6. ha inviato alle 9una mail

Esercizio 311. Il medico di guardia ha vi-sitato il malato – 2. non èpossibile, perché il verbo è in-transitivo – 3. i bei paesaggiitaliani sono ammirati da tan-ti turisti – 4. un quotidiano lo-cale pubblicherà il mio temasull’inquinamento – 5. non èpossibile perché il verbo è in-transitivo – 6. lo schema delgioco è stato cambiato dal-l’allenatore – 7. tutti ammira-no i miei jeans strappati

p. 32Esercizio 321. S / 2. C / 3. C / 4. C / 5. C / 6. A / 7. A / 8. P

Esercizio 331. A – AU / 2. AU – AU / 3. A – AU / 4. AU – AU /

5. A – A / 6. A / 7. AU – AU/ 8. AU – AU / 9. A / 10. A/ 11. A – A

Esercizio 341. è andata 2. hanno ricor-dato 3. ha rosicchiato 4. so-no nati 5. è immigrato 6. haviaggiato 7. avete corretto 8. è venuta 9. sono guarite10. hanno scelto

p. 33Esercizio 351. sa 2. può 3. posso 4. devo5. devono 6. sa 7. vuoi 8. possono 9. vuoi 10. deve11. volete 12. può

Esercizio 361. può 2. voleva 3. vuoi 4. so– puoi 5. voglio 6. devi –posso

p. 34Esercizio 1Aggettivi qualificativi – a) si-gnificativa – vivace – cordia-le – disponibili – gentili –nuova – b) battagliero – poli-tica – attuali – intere – dolce– disponibile – vivaci – pas-sati – Avverbi – a) Particolarmente– non – mai – così – sincera-mente – b) ancora – sempre –spesso – talvolta – soprattutto– non – mai – allora – non –ma – ora

p. 35Esercizio 21. meglio 2. peggio 3. più 4. meno 5. peggio 6. meglio7. peggio 8. peggio 9. me-glio 10. meglio

Esercizio 3Dolcemente, amaramente,lietamente, piacevolmente,dolorosamente, tranquilla-mente, cortesemente, pazien-temente, gentilmente, attenta-mente, sinceramente, fedel-mente

Esercizio 4Probabilmente, malamente,fortunatamente, velocemente,bruscamente, tranquillamente

Esercizio 51. prima 2. dopo 3. ieri 4. oggi 5. domani 6. dopo-domani 7. stasera 8. ieri,l’altro ieri 9. stanotte 10. frapoco 11. spesso 12. ancora

p. 36Esercizio 61. lassù 2. là 3. davanti a 4. qua 5. giù, su 6. qui 7. sotto 8. dappertutto 9. vi-cino 10. lontano 11. quassù

Esercizio 71. P / 2. A / 3. A / 4. P / 5.A / 6. A / 7. A / 8. P / 9. A/ 10. P / 11. A

Esercizio 81. dove vai? 2. quando seinato? 3. come stai? 4. quan-to l’hai pagato? / quanto co-sta? 5. da dove vieni? 6. quanti anni hai? 7. doveabiti? 8. come ti chiami?

Esercizio 91. presto 2. raramente 3. be-ne 4. lentamente 5. troppo 6. poco 7. tardi 8. meglio

p. 37Esercizio 101. benissimo 2. poco / molto3. domani / volentieri 4. vo-lentieri / sicuro 5. raramente/ certamente 6. molto / poco7. sicuro / volentieri 8. dap-pertutto 9. certamente

Esercizio 111. forse 2. troppo, bene 3. poco 4. velocemente, tardi5. molto / bene

p. 38Esercizio 1o disgiuntiva – non solo…maanche correlativa – ma av-versativa – infatti dichiarati-va – quindi conclusiva – tut-tavia avversativa – altrimentidisgiuntiva – né… né corre-lativa – cioè dichiarativa – ecopulativa

Esercizio 2e – ma – infatti – altrimenti –e – cioè – anche – anzi –quindi – o – allora – tuttavia– perciò – e – sia – sia – ma

p. 39Esercizio 3ma – anche – o – né…né –anche se – perché – quindi –ma – sia…sia – infatti – an-che – o – ma

p. 40Esercizio 41 D / 2 F / 3 A / 4 B / 5 I /6 C / 7 E / 8 G / 9 H /

Esercizio 5mentre / visto che, dato che/ tanta… che / che / che /perché / perché / che / se /che / come se / se

Esercizio 6che / quando / perché / anchese / come / perché / se /

Esercizio 7che / se / ma / quando /se /se / o / o / perché / eppure

4

Soluzioni Analisi grammaticale – Schede online

© 2009 Eli - La Spiga

5

p. 41Esercizio 11. a / 2. di / 3. in / 4. per /5. per / 6. di / 7. in / 8. da/ 9. a / 10. di / 11. con /12. tra / 13. da / 14. con /15. in / 16. a / 17. di / 18. con

p. 42Esercizio 21. al, al / 2. della, del / 3. nella, sul, dell’ / 4. dei,degli, della / 5. nel, della /6. sull’, delle / 7. sul, sugli /

8. dalla, dal / 9. nei, della /10. dal, nel / 11. alla, dall’ /12. dall’, alla

Esercizio 31. per Roma, a Firenze, a Mi-lano 2. in palestra, al merca-to, in lavanderia 3. sul tavolo,nel cassetto, nell’astuccio 4. incamera, sul comodino 5. acasa, in autobus, a casa tua6. dalla Tunisia, dal Bangla-desh, dall’Argentina 7. a casamia, a casa, a letto 8. in di-scoteca 9. a Milano, in via

Manzoni, in una bella posi-zione 10. a scuola, a casa, alcinema 11. dalla palestra,per via Mazzini 12. nella tuastanza 13. dalla stazione 14.dal giornalaio 15. in cantina

p. 43Esercizio 41. in vacanza, a Roma, a Pa-rigi, in Inghilterra, in Sicilia 2.in campagna, a Napoli, inFrancia 3. in pasticceria, albar, in pizzeria, in libreria, al-la partita 4. a casa, in pale-

stra, ad Ancona, al supermer-cato 5. in biblioteca, in auto-bus, alla posta, al bar, al su-permercato 6. a letto, a casa,alla stazione, a scuola, alla ri-unione 7. in piscina, al parco,dai vostri amici, al cinema 8.a mangiare, da Giulia, in bi-blioteca, da sua zia 9. a tea-tro, allo stadio, in discoteca,al ristorante 10. in ufficio, inviale Giulio Cesare, da mianonna 11. a scuola, dal dot-tore 12. in questa stanza / ingiardino 13. dalla bicicletta,

al pronto soccorso 14. al ci-nema, a casa, da me

Esercizio 5Al mare / dal 15 giugno / al15 luglio / in montagna / incittà / in quei mesi / dalla mat-tina / alla sera / per un’ora /per altre due ore / al parco /da quanto tempo / da due an-ni / in Inghilterra / a Londra /per Londra / fra una settimana/ per qualche giorno / da me/ fra un’ora / in cartoleria / alsupermercato / fra un’ora

Soluzioni Analisi grammaticale – Schede online

© 2009 Eli - La Spiga