ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE...

25
Struttura del corso Struttura del corso VERIFICA FINALE Lezione 11 Ottimo progettuale Lezione 10 Carico limite di piastre su pali Giovedì 06.03.08 Esercitazione 3 Piastre su pali in condizioni di esercizio Lezione 9 Criteri innovativi di progettazione Lezione 8 Comportamento di pali in gruppo Giovedì 28.02.08 Esercitazione 2 Fondazioni su pali Lezione 7 Pali soggetti a carico trasversale Lezione 6 Sperimentazione su pali Giovedì 21.02.08 Esercitazione 1 Fondazioni superficiali Lezione 5 Pali soggetti a carico assiale Lezione 4 Fondazioni superficiali (2) Giovedì 14.02.08 Lezione 3 Fondazioni superficiali (1) Lezione 2 Quadro normativo di riferimento Lezione 1 Criteri generali di progettazione Giovedì 07.02.08 15.00 – 17.30 12.30 – 13.30 10.30 – 12.00 ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI Università degli Studi di Napoli Federico II Seconda Università degli Studi di Napoli Università degli Studi di Salerno Università degli Studi di Napoli Parthenope Università degli Studi del Sannio Università degli Studi Roma La Sapienza Dottorato di Ricerca in Ingegneria Geotecnica

Transcript of ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE...

Struttura del corsoStruttura del corso

VERIFICA FINALELezione 11Ottimo progettuale

Lezione 10Carico limite di piastre su pali

Giovedì06.03.08

Esercitazione 3Piastre su pali in condizioni di esercizio

Lezione 9Criteri innovativi di progettazione

Lezione 8Comportamento di pali in gruppo

Giovedì28.02.08

Esercitazione 2Fondazioni su pali

Lezione 7Pali soggetti a carico trasversale

Lezione 6Sperimentazione su pali

Giovedì21.02.08

Esercitazione 1Fondazioni superficiali

Lezione 5Pali soggetti a carico assiale

Lezione 4Fondazioni superficiali (2)

Giovedì14.02.08

Lezione 3Fondazioni superficiali (1)

Lezione 2Quadro normativo di riferimento

Lezione 1Criteri generali di progettazione

Giovedì07.02.08

15.00 – 17.3012.30 – 13.3010.30 – 12.00

ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONIANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI

Università degli Studi di Napoli Federico IISeconda Università degli Studi di NapoliUniversità degli Studi di SalernoUniversità degli Studi di Napoli ParthenopeUniversità degli Studi del Sannio

Università degli Studi Roma La Sapienza

Dottorato di Ricerca in Ingegneria Geotecnica

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ≠0)

Rqqlim BNFDNFq ⋅γ⋅⋅⋅+⋅γ⋅⋅= γγ 21

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ≠0)

- Scelta dell’angolo di attrito ϕ

- Influenza della comprimibilità

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ≠0)

Scelta dell’angolo di attrito ϕ

Nel campo 0 ≤ σ ≤ (σ’ff)crit teoria della dilatanza di Rowe (1962)

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ≠0)

Scelta dell’angolo di attrito ϕ

La dipendenza di ϕ dal livello di tensione media a rottura p’f è

ben descritta dalla relazione semi-empirica suggerita da

Bolton (1986): ϕ - ϕcv = m·IR IR = DR·[(Q – ln(p’f)]

DR = densità relativaIR = indicatore di dilatanzam = coefficienteQ = ln(σR,p)σR,p = resistenza a rottura delle particelle, in kPa

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ≠0)

Scelta dell’angolo di attrito ϕ

La dipendenza di ϕ dal livello di tensione media a rottura p’f è

ben descritta dalla relazione semi-empirica suggerita da

Bolton (1986): ϕ - ϕcv = m·IR IR = DR·[(Q – ln(p’f)]

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ≠0)

Scelta dell’angolo di attrito ϕ

La dipendenza di ϕ dal livello di tensione media a rottura p’f è

ben descritta dalla relazione semi-empirica suggerita da

Bolton (1986): ϕ - ϕcv = m·IR IR = DR·[(Q – ln(p’f)]

m = 3 in condizioni triassialim = 5 in condizioni di deformazione piana

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ≠0)

Scelta dell’angolo di attrito ϕ

La dipendenza di ϕ dal livello di tensione media a rottura p’f è

ben descritta dalla relazione semi-empirica suggerita da

Bolton (1986): ϕ - ϕcv = m·IR IR = DR·[(Q – ln(p’f)]

Correlazioni con risultati di prove in sito (CPT, SPT, …)

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ≠0)

Scelta dell’angolo di attrito ϕ

La dipendenza di ϕ dal livello di tensione media a rottura p’f è

ben descritta dalla relazione semi-empirica suggerita da

Bolton (1986): ϕ - ϕcv = m·IR IR = DR·[(Q – ln(p’f)]

Jamiolkowski et al. (2003)

⎥⎥

⎢⎢

⋅⋅=

1C'00

c

2 pC

qlnC1DR

qc, p’0 in kPa

C0 = 300; C1 = 0,46; C2 = 2,96

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ≠0)

Scelta dell’angolo di attrito ϕ

La dipendenza di ϕ dal livello di tensione media a rottura p’f è

ben descritta dalla relazione semi-empirica suggerita da

Bolton (1986): ϕ - ϕcv = m·IR IR = DR·[(Q – ln(p’f)]

Per assegnati valori di ϕcv e DR, la tensione media a rottura p’f

può determinarsi in base alla relazione (De Beer, 1967):

43q

sen11

tg11p

'volim

2'f

σ⋅+⋅

ϕ+⋅

ϕ+=

σ’vo = tensione verticale efficace geostatica al piano di posa

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ≠0)

Procedura iterativa per la determinazione di qlim

1. Dalle indagini: ϕcv, DR, QDalla geometria del problema: m

2. Scelta di un valore ϕ1 di primo tentativo

3. Formula trinomia per qlim

4. Determinazione di p’f:

5. Determinazione di IR: IR = DR·[(Q – ln(p’f)]

6. ϕ2 = ϕcv + m·IR

43q

sen11

tg11p

'volim

2'f

σ⋅+⋅

ϕ+⋅

ϕ+=

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Fondazioni superficiali su terreni granulari (c=0; ϕ≠0)

- Scelta dell’angolo di attrito ϕ

- Influenza della comprimibilità

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Carico limite delle fondazioni superficiali

Meccanismo di rottura: generale o per punzonamento

Generalmente si sviluppa in terreni sufficientemente rigidi, a comportamento fragile; la rottura può essere rapida e catastrofica

Generalmente si sviluppa in terreni comprimibili, a comportamento duttile; la rottura è caratterizzata da un progressivo aumento dei cedimenti

Q

w

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Carico limite delle fondazioni superficiali

Q

w

0

25

50

75

100

125

150

0 5 10 15 20 25 30Load [MN]

w [c

m]

BR=18m

PIASTRA

Prova in centrifuga

E’ necessario fissare un valore del cedimento al quale ritenereconvenzionalmente raggiunta una condizione di collasso

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Carico limite delle fondazioni superficiali

SPERIMENTAZIONE

vera grandezzaBustamante & Gianeselli, 1985Franke, 1991Alsamman, 1995

camera di calibrazioneGhionna et al., 1994Jamiolkowski & Sarri, 2000Fioravante, 1994Fioravante et al., 1995Jamiolkowski et al., 2003

centrifugaMurff et al., 1992

ANALISI NUMERICHE

Frydman & Burd, 1997Salgado & Lee, 1999Sarri, 2001Potts & Zdravkovic, 2001Erickson & Drescher, 2002

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Carico limite delle fondazioni superficiali

SPERIMENTAZIONECentrifuga (Murff et al., 1992)

w = cedimentoα = coefficiente (= 4 per sabbie sciolte, ϕ ∼ 33°)

(= 26 per sabbie dense, ϕ ∼ 39°)

[ ]D/wcirclecirclequ e1DN

21wNq α−

γ −⋅⋅γ⋅⋅+⋅γ⋅=

DN21hNq circlecircle

qlim ⋅γ⋅⋅+⋅γ⋅= γ

TEORIAfondazione circolare di diametro D a profondità h dal p.c.

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

w/D = 10%

w/D = 5%

0,00

0,10

0,20

0,30

0,40

0 5 10 15 20 25

D [m]

q u/q

lim

Carico limite delle fondazioni superficiali

0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 w [m]

0 0,25 0,5 0,75 1,0 1,25 w [m]

h = 2 m; φ = 35°; γ = 18kN/m3

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Carico limite delle fondazioni superficiali

tratto da Randolph et al., 2003

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

w/D = 10%

w/D = 5%

0,00

0,10

0,20

0,30

0,40

0 5 10 15 20 25

D [m]

q u/q

limCarico limite delle fondazioni superficiali

0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 w [m]

0 0,25 0,5 0,75 1,0 1,25 w [m]

h = 2 m; φ = 35°; γ = 18kN/m3 w = 10 cm

qmax/qlim ∼ 5%

FS ∼ 20

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Carico limite delle fondazioni superficiali

E’ evidente che, per fondazioni su terreni granulari, spesso ilvero problema progettuale è la limitazione del cedimento

40.00 m 47.10 m

32.7

0 m

Tower U Tower A

Y3

Y2

benchmark for optical survey

86.5

0 m

Un caso reale (Mandolini & Viggiani, 1992)

Centro Direzionale di NapoliHoliday Inn + Torre Uffici

2 torri H = 86,5 m

2 platee indipendenti: 40mx32,7m

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

40.00 m 47.10 m32

.70

m

Tower U Tower A

Y3

Y2

benchmark for optical survey

86.5

0 m

Un caso reale (Mandolini & Viggiani, 1992)

q = Q/(BxL) = 0,16 MPa

qlim = 0,5 x Fγ x Nγ x γ x B ∼ 1,7 MPa

FS > 10

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

⎥⎦⎤

⎢⎣⎡ ⋅⋅⎟

⎠⎞

⎜⎝⎛ σ−⋅⋅⋅= C

7,0'vo321 IB

32qCCCw

w ∼ 200 mmpali

Carico limite delle fondazioni superficiali

40.00 m 47.10 m

32.7

0 m

Tower U Tower A

Y3

Y2

benchmark for optical survey

86.5

0 m

Un caso reale (Mandolini & Viggiani, 1992)

pali CFA d = 0,6 m; L = 20 m

Qlim,S = 2,2 MNFSP = 2,5 (D.M. 11.03.1988, αPR = 1)QS = 0,9 MN

Nmin = 413 / 0,9 ∼ 470 pali

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Carico limite delle fondazioni superficiali

40.00 m 47.10 m

32.7

0 m

Tower U Tower A

Y3

Y2

benchmark for optical survey

86.5

0 m

Un caso reale (Mandolini & Viggiani, 1992)

637 pali CFA d = 0,6 m; L = 20 m

Y2

Y3

0

5

10

15

20

25

30

35

0 10 20 30 40

w [

mm

]

distance across slab [ m ]

Cedimenti misurati

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Carico limite delle fondazioni superficiali

40.00 m 47.10 m

32.7

0 m

Tower U Tower A

Y3

Y2

benchmark for optical survey

86.5

0 m

Un caso reale (Mandolini & Viggiani, 1992)

w inutilmente piccolo ? (max 32 mm)

FS inutilmente grande ??

FSPR = FSP + FSUR ∼ 14

Analisi e progettazione delle fondazioniAversa, febbraio-marzo 2008

Alessandro MandoliniSeconda Università di Napoli

Struttura del corsoStruttura del corso

VERIFICA FINALELezione 11Ottimo progettuale

Lezione 10Carico limite di piastre su pali

Giovedì06.03.08

Esercitazione 3Piastre su pali in condizioni di esercizio

Lezione 9Criteri innovativi di progettazione

Lezione 8Comportamento di pali in gruppo

Giovedì28.02.08

Esercitazione 2Fondazioni su pali

Lezione 7Pali soggetti a carico trasversale

Lezione 6Sperimentazione su pali

Giovedì21.02.08

Esercitazione 1Fondazioni superficiali

Lezione 5Pali soggetti a carico assiale

Lezione 4Fondazioni superficiali (2)

Giovedì14.02.08

Lezione 3Fondazioni superficiali (1)

Lezione 2Quadro normativo di riferimento

Lezione 1Criteri generali di progettazione

Giovedì07.02.08

15.00 – 17.3012.30 – 13.3010.30 – 12.00

ANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONIANALISI E PROGETTAZIONE DELLE FONDAZIONI

Università degli Studi di Napoli Federico IISeconda Università degli Studi di NapoliUniversità degli Studi di SalernoUniversità degli Studi di Napoli ParthenopeUniversità degli Studi del Sannio

Università degli Studi Roma La Sapienza

Dottorato di Ricerca in Ingegneria Geotecnica