Analisi del sito (Web Design NABA 2010)
date post
22-Oct-2014Category
Business
view
2.755download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Analisi del sito (Web Design NABA 2010)
ANALISI COMPARATIVA DEL SITO WWW.LIBRERIAUNIVERSITARIA.IT
Laura Del SindacoMarco RomaniMerilde Visaggi
Web Design Prof. R. Dadda
book
laura marco merilde
INDICE
- Obiettivi- Descrizioni siti- Analisi home Amazon.co.uk- Parametri di valutazione- Analisi oggettiva- Profili utenti- Cammini e analisi soggettiva- Modalit di pagamento- Analisi task- Commenti finali- Suggerimenti- Proposta restyling homepage
Indice
book
laura marco merilde
Obiettivi
COMMITTENTE
www.libreriauniversitaria.it
Il nostro lavoro si propone di svolgere unanalisi di un range di siti appartenenti alla categoria dei bookstore on-line.Lo scopo finale quello di riorganizzare i contenuti e migliorare il sito di riferimento nel suo complesso attraverso unanalisi comparata delle user experience.
book
laura marco merilde
SITI DI RIFERIMENTO
www.ibs.itwww.lafeltrinelli.itwww.bol.itwww.amazon.co.uk
La selezione dei siti di riferimento stata operata in modo da considerare e includere nellanalisi i portali pi riconosciuti e affermati nel mercato nazionale Italiano; abbiamo ritenuto opportuno inserire anche un e-shop multinazionale nonch storico nellambito delle librerie online (Amazon) per confrontare la differenza dellapproccio nellorganizzazione dei contenuti e il modello di business implementato.
Obiettivi
book
laura marco merilde
LAFELTRINELLI.IT
Il primo tentativo di e-commerce da parte del gruppo Feltrinelli risale allottobre 1999, quando in joint-venture con Kataweb (gruppo lEspresso) viene inaugurata la libreria virtuale Zivago.com, ma liniziativa fallisce due anni dopo quando il 27 settembre del 2001 il sito viene chiuso e la societ viene messa in liquidazione. Nel 2005 il gruppo Feltrinelli, dopo aver riunito sotto la Holding Effe sia la casa editrice che le librerie, decide di presidiare il canale digitale con la creazione del sito www.lafeltrinelli.it. Nasce cos un portale che distribuisce tutti i prodotti disponibili nel catalogo Feltrinelli, in particolare libri, dvd e cd musicali. Il sito si propone anche come aggregatore di opinioni, consigli e informazioni sui prodotti offerti, scambiate direttamente dagli utenti secondo le modalit del web.
Descrizione siti
book
laura marco merilde
BOL.IT
BOL una Divisione di Mondolibri SpA, societ che dipende dal Gruppo Mondadori e da Bertelsmann. BOL uno dei maggiori mediastore italiani online; il catalogo possiede un milione di prodotti tra Libri, Books, DVD, CD, e gadget. Tramite il sito gli utenti possono cercare e scegliere i prodotti che interessano, usufruire delle offerte pi vantaggiose, acquistarli in tutta sicurezza con pochi click, e dopo qualche giorno riceverli comodamente a casa. Gli uffici sono a Milano ma le consegne vengono effettuate in tutta Italia e allestero.
Descrizione siti
book
laura marco merilde
IBS.IT
IBS appartiene al gruppo editoriale Messaggerie. Il concept stesso del sito nasce nel 1995, anticipando levoluzione del settore, dallincontro tra Messaggerie e la societ Internet Bookshop di Oxford. IBS Italia, lanciato il sito nel 1998, offre un ampio catalogo di prodotti editoriali attraverso lo store online (aperto 24 ore al giorno, 365 giorni allanno). Sono presenti anche recensioni, commenti, classifiche di vendita, offerte promozionali che fanno di ibs.it un punto di riferimento per un vasto pubblico che ogni giorno utilizza la rete per aggiornarsi ed acquistare prodotti editoriali, cinematografici e musicali. Il sito riceve circa 3800 ordini al giorno.
Descrizione siti
book
laura marco merilde
AMAZON.CO.UK
Amazon Inc. una compagnia di commercio elettronico statunitense con sede a Seattle, nello stato di Washington. stata tra le prime grandi compagnie a vendere merci su Internet ed una delle aziende simbolo della bolla speculativa riguardante Internet alla fine degli anni Novanta. Amazon.com inizi nel 1995 come libreria online, sebbene presto allarg la gamma dei prodotti venduti a DVD, CD musicali, software, videogiochi, prodotti elettronici, abbigliamento, mobilio, cibo, giocattoli e altro ancora. Amazon ha creato poi altri siti in Canada, Regno Unito, Germania, Austria, Francia, Cina e Giappone e spedisce i suoi prodotti in tutto il mondo. Amazon offre un servizio web di accesso al suo catalogo cos come lintegrazione con rivenditori come Target e Marks & Spencer.
Descrizione siti
book
laura marco merilde
La scelta di analizzare brevemente lorganizzazione del sito di Amazon.co.uk attraverso un highlight dellhomepage dovuta alla rilevanza di questa azienda nellambito delle-commerce di libri a livello globale.
Sin da subito la coerenza grafica dellhomepage (scelta dei colori, corpi dei testi, caratteri tipografici etc) consente unottima leggibilit dei contenuti, organizzati in maniera sistematica e orientata alla fruibilit sia da parte dellutente pi esperto che dal navigatore occasionale.
La categorizzazione degli oggetti in catalogo ben strutturata attraverso limplementazione di un men a tendina (dropout men) completo di voci principali e relative sotto-voci, in modo che la navigazione sia sempre lineare e allo stesso tempo lutente abbia sotto controllo lalbero del sito e la stessa homepage.
Amazon.co.uk
book
laura marco merilde
Lo scroll abbastanza contenuto e lutilizzo di immagini e icone per i prodotti posti al centro della pagina non crea un inutile over-flow di informazioni testuali.
A fondo pagina viene visualizzata una tool-bar funzionale che conserva la history dei prodotti visualizzati per consentirne un loro rapido recupero, accompagnando ad essi delle informazioni su relativi prodotti dinteresse.In sintesi il modello tipicamente anglosassone proposto da Amazon fornisce diversi spunti di miglioramento per lottimizzazione di analoghi siti di book e-commerce .
Amazon.co.uk
book
laura marco merilde
Parametri di valutazione
I parametri sono stati selezionati in base alla loro rilevanza per quanto riguarda la categoria dei siti web di riferimento. In fase danalisi del panorama di book e-commerce abbiamo reputato fondamentale lavorare sulle caratteristiche elencate di seguito
COERENZA GRAFICA importante sia sul piano della riconoscibilit del sito e il suo relativo branding nonch sul piano della leggibilit (caratteri tipografici utilizzati, colori dominanti, etc). E opportuno che lutente, soprattutto quello alle prime armi, si confronti con una grafica coerente al fine di muoversi a suo agio tra le diverse sezioni del sito, evitando problematiche come confusione e smarrimento che lo allontanerebbero inevitabilmente dal processo dacquisto.
ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI Questo parametro, essenziale a partire della homepage, risulta vitale soprattutto nellambito dei tipi merceologici trattati (libri e altri oggetti presenti in catalogo); una corretta impostazione dei contenuti, come categorizzare per generi i libri, consente una fruibilit completa di quanto offerto dal sito, ottimizzando la user-experience e dando piena visibilit allofferta dello shop on-line.
book
laura marco merilde
MOTORE DI RICERCA Allinterno della navigazione del sito e soprattutto nellambito del processo dacquisto la fase di ricerca riveste un ruolo chiave; i risultati restituiti dalle query inserite nel motore di ricerca sono infatti fondamentali. E essenziale quindi una funzionale indicizzazione dei risultati, nonch la presenza di modalit quali filtri per una ricerca avanzata e specifica.
PROCESSO DACQUISTO E opportuno che tutte le fasi del processo dacquisto, a partire dalla ricerca e scelta del prodotto sino al checkout e relativo pagamento, siano chiare, lineari e sicure in modo da garantire adeguata protezione ai dati sensibili dellacquirente.
GESTIONE ACCOUNT UTENTELa possibilit di un utente di gestire il proprio account costituisce spesso un valore aggiunto determinante. Funzioni come conservare una cronologia degli ordini effettuati e linvio di newsletter customizzate (ad es. con le novit in ambito letterario pi rilevanti in base ai gusti del cliente) sono apprezzate e contribuiscono a brand loyalty e fidelizzazione.
Parametri di valutazione
book
laura marco merilde
ASSORTIMENTO CATALOGO La presenza di prodotti di altre categorie merceologiche diverse dai libri, (ad es. dvd, cd musicali, videogames e altri prodotti tecnologici) consente di allargare il target di riferimento e aumentare sensibilmente la user-base del sito.
GESTIONE DEL PRODOTTOIn merito alla gestione del prodotto rilevante una schedatura corretta e completa di ogni oggetto, in aggiunta alla presenza di recensioni e commenti di altri utenti che hanno gi avuto unesperienza dacquisto a riguardo.
Parametri di valutazione
book
laura marco merilde
Coerenza grafica 5 La veste grafica assolutamente dispersiva e confusionaria ed difficile orientarsi al meglio sia nella home che nelle altre sezioni di LibreriaUniversitaria
Organizzazione dei contenuti 5 Troppi banner pubblicitari e un risalto eccessivo delle promozioni non aiutano lutente a muoversi in maniera efficace tra i contenuti del sito
Motore di ricerca 6 Il motore di ricerca interno funziona bene ma non sempre restituisce dei risultati coerenti
Processo dacquisto 9 Lacquisto facile e guidato, i metodi di pagamento accettati sono vari e si ha la possibilit di assicurare il pacco e seguirne il tracking
Analisi oggettiva
book
laura marco merilde
Gestione account utente 7 Laccount personale ben strutturato ma non offre particolari caratteristiche