Alla scoperta di Artusi

6
ALLA SCOPERTA DI ALLA SCOPERTA DI ALLA SCOPERTA DI ALLA SCOPERTA DI PELLEGRINO PELLEGRINO PELLEGRINO PELLEGRINO ARTUSI ARTUSI ARTUSI ARTUSI

description

Una serie di pacchetti e proposte per i viaggiatori curiosi che vogliano scoprire la gastronomia di Pellegrino Artusi, lungo un goloso itinerario tra Romagna e Toscana

Transcript of Alla scoperta di Artusi

CASA ARTUSI Via A. Costa 27 FORLIMPOPOLI (FC) 0543 743138 cell 349 8401818

[email protected] [email protected]

www.casartusi.it

Casa Artusi nasce nel nome di Pellegrino Artusi (Forlimpopoli 1820-Firenze 1911), letterato e gastronomo forlimpopolese universalmente presente nelle cucine italiane con il suo manuale La Scienza in Cucina e l'Arte di Mangiar Bene. La Casa, ricavata dalla ristrutturazione del complesso monumentale della Chiesa dei Servi, è una struttura di 2800 metri quadri, suddivisa in spazi con funzioni diverse, ma tutte riconducibili alle differenti espressioni della cultura gastronomica. La Biblioteca Pellegrino Artusi comprende: la Biblioteca Civica di Forlimpopoli, la Collezione Artusiana, la Raccolta di Gastronomia Italiana, biblioteca dedicata alla cucina domestica italiana. La Scuola di Cucina, comprende una sala didattica con 20 postazioni attrezzate e ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle diverse tradizioni e cucine locali, i prodotti del territorio, l’educazione al gusto e l’insegnamento eminentemente pratico del saper fare. (tel 0543 743138 segreteria organizzativa) Il Ristorante Casa Artusi di Andrea Banfi e C. porta in tavola, con buon gusto, la cucina di casa; particolare attenzione è riservata alla pasta fresca e alle ricette della tradizione emiliano-romagnola. E' suddiviso in piccole sale disposte su due piani, e può servire un centinaio di ospiti. (tel 0543.748049 chiuso il martedì) La Cantina è affiliata all'Enoteca Regionale Emilia-Romagna. Nello Spazio eventi Casa Artusi ospita meeting, assemblee e incontri, dispone di sale convegni da 15, 50, fino a 130 posti, dotate delle più moderne tecnologie. Casa Artusi offre consulenza per la creazione e l’organizzazione di eventi, anche per le aziende che desiderano motivare e premiare i propri clienti o collaboratori. (tel 0543 743138 segreteria organizzativa)

Casa Artusi è gestita da una società consortile, di cui fanno parte il Comune di Forlimpopoli, la Provincia di Forlì-Cesena e la

Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, a sostegno di progetto condiviso di promozione e di sviluppo

culturale ed economico del territorio.

VISITA GUIDATA di Casa Artusi

INDIVIDUALI: in orario apertura biblioteca su prenotazione € 5,00 per persona

ROMAGNA VISIT CARD: in orario apertura biblioteca su prenotazione € 3,00 per persona

GRUPPI: ogni giorno solo su prenotazione (minimo 15 persone) € 3,00 per persona

ORGANIZZAZIONTE TECNICA:

Romagna Fulltime Soc.Coop.Consortile P.le Vittoria 23 - 47121 Forlì

Tel.0543 378075 - Fax 0543/378036 [email protected]

www.romagnafulltime.it

P.Iva/ C.F. e n. R.I. Forlì-Cesena 03743870408 - A.Coop.M.P. n. A193705

ALLA SCOPERTA DI ALLA SCOPERTA DI ALLA SCOPERTA DI ALLA SCOPERTA DI

PELLEGRINO PELLEGRINO PELLEGRINO PELLEGRINO

ARTUSIARTUSIARTUSIARTUSI

LA VIA ARTUSIANA DALLA ROMAGNA ALLA TOSCANA (B) (4 giorni/3 notti)

Costo pacchetto: a partire da Euro 480,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

1 pernottamento e prima colazione in agriturismo Il Borghetto di Brola Relais du Silence **** a Modigliana (FC) Visita guidata di Casa Artusi Pranzo con menu Artusiano Cena tipica con degustazione vini de La Casetta dei Frati 2 notti in appartamento con 2 camere da letto, bagno, cucina, salotto, giardino privato (compreso: luce, acqua, riscaldamento, biancheria, cestino colazione in casa) al Castello del Trebbio a Pontassieve (FI) Visita alle secolari cantine d’invecchiamento con degustazione vini accompagnata da assaggi di antipasti toscani, 1 cena romantica di 4 portate con 3 vini al calice presso il ristorante del Castello del Trebbio Assicurazione, tasse e percentuali di servizio

Vedi www.levantefiorentino.it

LA VIA ARTUSIANA DALLA ROMAGNA ALLA TOSCANA (C) (4 giorni/3 notti)

Costo pacchetto: a partire da Euro 480,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

1 pernottamento e prima colazione presso hotel *** a Forlimpopoli Visita guidata di Casa Artusi Pranzo con menu Artusiano in Ristorante Casa Artusi 2 pernottamenti e prima colazione B&B Fattoria Lavacchio Pontassieve (FI) 1 cena di 4 portate con 3 vini biologici DOCG e IGT della Fattoria Lavacchio Assicurazione, tasse e percentuali di servizio

Vedi www.levantefiorentino.it

LA VIA ARTUSIANA DALLA ROMAGNA ALLA TOSCANA (D) (2 giorni/1 notte)

Costo pacchetto: a partire da Euro 250,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

1 pernottamento e prima colazione in hotel **** centrale a Firenze Visita guidata dei luoghi Artusiani 1 pernottamento e prima colazione in agriturismo Il Borghetto di Brola Relais du Silence **** a Modigliana (FC) Degustazione vini de La Casetta dei Frati con cibi in abbinamento Visita guidata a Casa Artusi Cena tipica Assicurazione, tasse e percentuali di servizio

Pacchetti turistici ROMAGNA FULL TIME Validità: tutto l’anno 2012 Disponibilità: su richiesta

INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI

econdizioni di vendita dei pacchetti turistici: www.romagnafulltime.it

Per i GRUPPI siamo a disposizione per formulare proposte “su misura”.

ALLA SCOPERTA DI PELLEGRINO ARTUSI (2 giorni/1 notte) Costo pacchetto: a partire da Euro 139,00 a persona in camera doppia minimo 2 persone La quota comprende: 1 Pernottamento e prima colazione in hotel ***/**** a Forlimpopoli, Bertinoro o Forlì Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana (durata 45 minuti) Breve corso di cucina con degustazione dedicato ad intriganti ed attuali autentiche ricette Artusiane: Principii, Fritti, Rifreddi, Tramessi … Assicurazione, tasse e percentuali di servizio. BENVENUTI A CASA ARTUSI (2 giorni/1 notte) Costo pacchetto: a partire da Euro 89,00 a persona in camera doppia minimo 2 persone La quota comprende: 1 Pernottamento e prima colazione in hotel ***/**** a Forlimpopoli, Bertinoro o Forlì Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana (durata 45 minuti) Cena artusiana presso il Ristorante Casa Artusi (escluse bevande) Assicurazione, tasse e percentuali di servizio.

LA VIA ARTUSIANA DALLA ROMAGNA ALLA TOSCANA (A) (3 giorni/2 notti) Costo pacchetto: a partire da Euro 250,00 a persona in camera doppia minimo 2 persone La quota comprende: 1 mezza pensione presso l’albergo ristorante “Al Vecchio Convento”, locanda slow food ed unico albergo diffuso di tutta l’Emilia Romagna, situato in un piccolo borgo medievale della Romagna-Toscana, Portico di Romagna, la città di Beatrice di Dante, con cena tipica Artusiana (bevande escluse) Visita guidata del paese di Portico ed incontro con il mago che vi inviterà a bere insieme un bicchiere di “laurino” 1 pensione completa a San Godenzo (FI) “Conte di Campiglia” con pranzo e degustazione birraria e cena con degustazione vinicola Visita all’Abbazia di San Godenzo e alla chiesa di Castagno d’Andrea Visita e degustazione al Museo della Vite e del Vino nella Villa di Poggio Reale di Rufina (FI) Assicurazione, tasse e percentuali di servizio.

ROMAGNA TERRE DI TESORI Itinierario UNESCO (4 giorni/3 notti)

Costo pacchetto: a partire da Euro 340,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

Pernottamenti e prima colazione presso hotel***/****/****Sup. a Forlì e dintorni visita guidata ai Monumenti patrimonio dell’Unesco di Ravenna (ingressi inclusi) visita guidata alla Biblioteca Malatestiana di Cesena, memoria del mondo UNESCO, e al centro storico della città (ingresso incluso) Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana visita guidata di Faenza e del Museo Internazionale della Ceramica (ingresso incluso) 1 pranzo/cena tipico romagnolo visita ad azienda agricola e degustazione di prodotti tipici Assicurazione, tasse e percentuali di servizio.

A richiesta quotazioni per suppl. singola, riduzione bambini e 3° letto.

L’ARTUSI E LE COSE BUONE di ROMAGNA (2 giorni/1 notte)

Costo pacchetto: a partire da Euro 125,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

Pernottamento e prima colazione presso l’hotel *** sul “Balcone della Romagna”, Bertinoro Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana Degustazione guidata di eccellenze enogastronomiche di Romagna in Casa Artusi Visita guidata di una cantina vitivicola con degustazione di vini Assicurazione, tasse e percentuali di servizi

ROMAGNA: STORIA E SAPORI (4 giorni/3 notti)

Costo pacchetto: a partire da Euro 280,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

Pernottamenti, prima colazione e cena presso agriturismo/hotel **/***/****/****Sup. a Forlì e dintorni Visita e degustazione azienda vitivinicola Visita e degustazione azienda agricola olearia Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana visita guidata di Faenza e del Museo Internazionale della Ceramica (ingresso incluso) 1 cena in Ristorante tipico Assicurazione, tasse e percentuali di servizio.

A richiesta: quotazioni per suppl. singola, riduzione bambini e 3° letto

LA VIA ARTUSIANA DALLA ROMAGNA ALLA TOSCANA (B) (4 giorni/3 notti)

Costo pacchetto: a partire da Euro 480,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

1 pernottamento e prima colazione in agriturismo Il Borghetto di Brola Relais du Silence **** a Modigliana (FC) Visita guidata di Casa Artusi Pranzo con menu Artusiano Cena tipica con degustazione vini de La Casetta dei Frati 2 notti in appartamento con 2 camere da letto, bagno, cucina, salotto, giardino privato (compreso: luce, acqua, riscaldamento, biancheria, cestino colazione in casa) al Castello del Trebbio a Pontassieve (FI) Visita alle secolari cantine d’invecchiamento con degustazione vini accompagnata da assaggi di antipasti toscani, 1 cena romantica di 4 portate con 3 vini al calice presso il ristorante del Castello del Trebbio Assicurazione, tasse e percentuali di servizio

Vedi www.levantefiorentino.it

LA VIA ARTUSIANA DALLA ROMAGNA ALLA TOSCANA (C) (4 giorni/3 notti)

Costo pacchetto: a partire da Euro 480,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

1 pernottamento e prima colazione presso hotel *** a Forlimpopoli Visita guidata di Casa Artusi Pranzo con menu Artusiano in Ristorante Casa Artusi 2 pernottamenti e prima colazione B&B Fattoria Lavacchio Pontassieve (FI) 1 cena di 4 portate con 3 vini biologici DOCG e IGT della Fattoria Lavacchio Assicurazione, tasse e percentuali di servizio

Vedi www.levantefiorentino.it

LA VIA ARTUSIANA DALLA ROMAGNA ALLA TOSCANA (D) (2 giorni/1 notte)

Costo pacchetto: a partire da Euro 250,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

1 pernottamento e prima colazione in hotel **** centrale a Firenze Visita guidata dei luoghi Artusiani 1 pernottamento e prima colazione in agriturismo Il Borghetto di Brola Relais du Silence **** a Modigliana (FC) Degustazione vini de La Casetta dei Frati con cibi in abbinamento Visita guidata a Casa Artusi Cena tipica Assicurazione, tasse e percentuali di servizio

Pacchetti turistici ROMAGNA FULL TIME Validità: tutto l’anno 2012 Disponibilità: su richiesta

INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI

econdizioni di vendita dei pacchetti turistici: www.romagnafulltime.it

Per i GRUPPI siamo a disposizione per formulare proposte “su misura”.

ALLA SCOPERTA DI PELLEGRINO ARTUSI (2 giorni/1 notte) Costo pacchetto: a partire da Euro 139,00 a persona in camera doppia minimo 2 persone La quota comprende: 1 Pernottamento e prima colazione in hotel ***/**** a Forlimpopoli, Bertinoro o Forlì Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana (durata 45 minuti) Breve corso di cucina con degustazione dedicato ad intriganti ed attuali autentiche ricette Artusiane: Principii, Fritti, Rifreddi, Tramessi … Assicurazione, tasse e percentuali di servizio. BENVENUTI A CASA ARTUSI (2 giorni/1 notte) Costo pacchetto: a partire da Euro 89,00 a persona in camera doppia minimo 2 persone La quota comprende: 1 Pernottamento e prima colazione in hotel ***/**** a Forlimpopoli, Bertinoro o Forlì Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana (durata 45 minuti) Cena artusiana presso il Ristorante Casa Artusi (escluse bevande) Assicurazione, tasse e percentuali di servizio.

LA VIA ARTUSIANA DALLA ROMAGNA ALLA TOSCANA (A) (3 giorni/2 notti) Costo pacchetto: a partire da Euro 250,00 a persona in camera doppia minimo 2 persone La quota comprende: 1 mezza pensione presso l’albergo ristorante “Al Vecchio Convento”, locanda slow food ed unico albergo diffuso di tutta l’Emilia Romagna, situato in un piccolo borgo medievale della Romagna-Toscana, Portico di Romagna, la città di Beatrice di Dante, con cena tipica Artusiana (bevande escluse) Visita guidata del paese di Portico ed incontro con il mago che vi inviterà a bere insieme un bicchiere di “laurino” 1 pensione completa a San Godenzo (FI) “Conte di Campiglia” con pranzo e degustazione birraria e cena con degustazione vinicola Visita all’Abbazia di San Godenzo e alla chiesa di Castagno d’Andrea Visita e degustazione al Museo della Vite e del Vino nella Villa di Poggio Reale di Rufina (FI) Assicurazione, tasse e percentuali di servizio.

ROMAGNA TERRE DI TESORI Itinierario UNESCO (4 giorni/3 notti)

Costo pacchetto: a partire da Euro 340,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

Pernottamenti e prima colazione presso hotel***/****/****Sup. a Forlì e dintorni visita guidata ai Monumenti patrimonio dell’Unesco di Ravenna (ingressi inclusi) visita guidata alla Biblioteca Malatestiana di Cesena, memoria del mondo UNESCO, e al centro storico della città (ingresso incluso) Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana visita guidata di Faenza e del Museo Internazionale della Ceramica (ingresso incluso) 1 pranzo/cena tipico romagnolo visita ad azienda agricola e degustazione di prodotti tipici Assicurazione, tasse e percentuali di servizio.

A richiesta quotazioni per suppl. singola, riduzione bambini e 3° letto.

L’ARTUSI E LE COSE BUONE di ROMAGNA (2 giorni/1 notte)

Costo pacchetto: a partire da Euro 125,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

Pernottamento e prima colazione presso l’hotel *** sul “Balcone della Romagna”, Bertinoro Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana Degustazione guidata di eccellenze enogastronomiche di Romagna in Casa Artusi Visita guidata di una cantina vitivicola con degustazione di vini Assicurazione, tasse e percentuali di servizi

ROMAGNA: STORIA E SAPORI (4 giorni/3 notti)

Costo pacchetto: a partire da Euro 280,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

Pernottamenti, prima colazione e cena presso agriturismo/hotel **/***/****/****Sup. a Forlì e dintorni Visita e degustazione azienda vitivinicola Visita e degustazione azienda agricola olearia Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana visita guidata di Faenza e del Museo Internazionale della Ceramica (ingresso incluso) 1 cena in Ristorante tipico Assicurazione, tasse e percentuali di servizio.

A richiesta: quotazioni per suppl. singola, riduzione bambini e 3° letto

LA VIA ARTUSIANA DALLA ROMAGNA ALLA TOSCANA (B) (4 giorni/3 notti)

Costo pacchetto: a partire da Euro 480,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

1 pernottamento e prima colazione in agriturismo Il Borghetto di Brola Relais du Silence **** a Modigliana (FC) Visita guidata di Casa Artusi Pranzo con menu Artusiano Cena tipica con degustazione vini de La Casetta dei Frati 2 notti in appartamento con 2 camere da letto, bagno, cucina, salotto, giardino privato (compreso: luce, acqua, riscaldamento, biancheria, cestino colazione in casa) al Castello del Trebbio a Pontassieve (FI) Visita alle secolari cantine d’invecchiamento con degustazione vini accompagnata da assaggi di antipasti toscani, 1 cena romantica di 4 portate con 3 vini al calice presso il ristorante del Castello del Trebbio Assicurazione, tasse e percentuali di servizio

Vedi www.levantefiorentino.it

LA VIA ARTUSIANA DALLA ROMAGNA ALLA TOSCANA (C) (4 giorni/3 notti)

Costo pacchetto: a partire da Euro 480,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

1 pernottamento e prima colazione presso hotel *** a Forlimpopoli Visita guidata di Casa Artusi Pranzo con menu Artusiano in Ristorante Casa Artusi 2 pernottamenti e prima colazione B&B Fattoria Lavacchio Pontassieve (FI) 1 cena di 4 portate con 3 vini biologici DOCG e IGT della Fattoria Lavacchio Assicurazione, tasse e percentuali di servizio

Vedi www.levantefiorentino.it

LA VIA ARTUSIANA DALLA ROMAGNA ALLA TOSCANA (D) (2 giorni/1 notte)

Costo pacchetto: a partire da Euro 250,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

1 pernottamento e prima colazione in hotel **** centrale a Firenze Visita guidata dei luoghi Artusiani 1 pernottamento e prima colazione in agriturismo Il Borghetto di Brola Relais du Silence **** a Modigliana (FC) Degustazione vini de La Casetta dei Frati con cibi in abbinamento Visita guidata a Casa Artusi Cena tipica Assicurazione, tasse e percentuali di servizio

Pacchetti turistici ROMAGNA FULL TIME Validità: tutto l’anno 2012 Disponibilità: su richiesta

INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI

econdizioni di vendita dei pacchetti turistici: www.romagnafulltime.it

Per i GRUPPI siamo a disposizione per formulare proposte “su misura”.

ALLA SCOPERTA DI PELLEGRINO ARTUSI (2 giorni/1 notte) Costo pacchetto: a partire da Euro 139,00 a persona in camera doppia minimo 2 persone La quota comprende: 1 Pernottamento e prima colazione in hotel ***/**** a Forlimpopoli, Bertinoro o Forlì Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana (durata 45 minuti) Breve corso di cucina con degustazione dedicato ad intriganti ed attuali autentiche ricette Artusiane: Principii, Fritti, Rifreddi, Tramessi … Assicurazione, tasse e percentuali di servizio. BENVENUTI A CASA ARTUSI (2 giorni/1 notte) Costo pacchetto: a partire da Euro 89,00 a persona in camera doppia minimo 2 persone La quota comprende: 1 Pernottamento e prima colazione in hotel ***/**** a Forlimpopoli, Bertinoro o Forlì Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana (durata 45 minuti) Cena artusiana presso il Ristorante Casa Artusi (escluse bevande) Assicurazione, tasse e percentuali di servizio.

LA VIA ARTUSIANA DALLA ROMAGNA ALLA TOSCANA (A) (3 giorni/2 notti) Costo pacchetto: a partire da Euro 250,00 a persona in camera doppia minimo 2 persone La quota comprende: 1 mezza pensione presso l’albergo ristorante “Al Vecchio Convento”, locanda slow food ed unico albergo diffuso di tutta l’Emilia Romagna, situato in un piccolo borgo medievale della Romagna-Toscana, Portico di Romagna, la città di Beatrice di Dante, con cena tipica Artusiana (bevande escluse) Visita guidata del paese di Portico ed incontro con il mago che vi inviterà a bere insieme un bicchiere di “laurino” 1 pensione completa a San Godenzo (FI) “Conte di Campiglia” con pranzo e degustazione birraria e cena con degustazione vinicola Visita all’Abbazia di San Godenzo e alla chiesa di Castagno d’Andrea Visita e degustazione al Museo della Vite e del Vino nella Villa di Poggio Reale di Rufina (FI) Assicurazione, tasse e percentuali di servizio.

ROMAGNA TERRE DI TESORI Itinierario UNESCO (4 giorni/3 notti)

Costo pacchetto: a partire da Euro 340,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

Pernottamenti e prima colazione presso hotel***/****/****Sup. a Forlì e dintorni visita guidata ai Monumenti patrimonio dell’Unesco di Ravenna (ingressi inclusi) visita guidata alla Biblioteca Malatestiana di Cesena, memoria del mondo UNESCO, e al centro storico della città (ingresso incluso) Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana visita guidata di Faenza e del Museo Internazionale della Ceramica (ingresso incluso) 1 pranzo/cena tipico romagnolo visita ad azienda agricola e degustazione di prodotti tipici Assicurazione, tasse e percentuali di servizio.

A richiesta quotazioni per suppl. singola, riduzione bambini e 3° letto.

L’ARTUSI E LE COSE BUONE di ROMAGNA (2 giorni/1 notte)

Costo pacchetto: a partire da Euro 125,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

Pernottamento e prima colazione presso l’hotel *** sul “Balcone della Romagna”, Bertinoro Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana Degustazione guidata di eccellenze enogastronomiche di Romagna in Casa Artusi Visita guidata di una cantina vitivicola con degustazione di vini Assicurazione, tasse e percentuali di servizi

ROMAGNA: STORIA E SAPORI (4 giorni/3 notti)

Costo pacchetto: a partire da Euro 280,00 a persona in camera doppia

minimo 2 persone

La quota comprende:

Pernottamenti, prima colazione e cena presso agriturismo/hotel **/***/****/****Sup. a Forlì e dintorni Visita e degustazione azienda vitivinicola Visita e degustazione azienda agricola olearia Visita guidata di Forlimpopoli, città natale di Pellegrino Artusi, e di Casa Artusi, il centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica italiana visita guidata di Faenza e del Museo Internazionale della Ceramica (ingresso incluso) 1 cena in Ristorante tipico Assicurazione, tasse e percentuali di servizio.

A richiesta: quotazioni per suppl. singola, riduzione bambini e 3° letto

CASA ARTUSI Via A. Costa 27 FORLIMPOPOLI (FC) 0543 743138 cell 349 8401818

[email protected] [email protected]

www.casartusi.it

Casa Artusi nasce nel nome di Pellegrino Artusi (Forlimpopoli 1820-Firenze 1911), letterato e gastronomo forlimpopolese universalmente presente nelle cucine italiane con il suo manuale La Scienza in Cucina e l'Arte di Mangiar Bene. La Casa, ricavata dalla ristrutturazione del complesso monumentale della Chiesa dei Servi, è una struttura di 2800 metri quadri, suddivisa in spazi con funzioni diverse, ma tutte riconducibili alle differenti espressioni della cultura gastronomica. La Biblioteca Pellegrino Artusi comprende: la Biblioteca Civica di Forlimpopoli, la Collezione Artusiana, la Raccolta di Gastronomia Italiana, biblioteca dedicata alla cucina domestica italiana. La Scuola di Cucina, comprende una sala didattica con 20 postazioni attrezzate e ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle diverse tradizioni e cucine locali, i prodotti del territorio, l’educazione al gusto e l’insegnamento eminentemente pratico del saper fare. (tel 0543 743138 segreteria organizzativa) Il Ristorante Casa Artusi di Andrea Banfi e C. porta in tavola, con buon gusto, la cucina di casa; particolare attenzione è riservata alla pasta fresca e alle ricette della tradizione emiliano-romagnola. E' suddiviso in piccole sale disposte su due piani, e può servire un centinaio di ospiti. (tel 0543.748049 chiuso il martedì) La Cantina è affiliata all'Enoteca Regionale Emilia-Romagna. Nello Spazio eventi Casa Artusi ospita meeting, assemblee e incontri, dispone di sale convegni da 15, 50, fino a 130 posti, dotate delle più moderne tecnologie. Casa Artusi offre consulenza per la creazione e l’organizzazione di eventi, anche per le aziende che desiderano motivare e premiare i propri clienti o collaboratori. (tel 0543 743138 segreteria organizzativa)

Casa Artusi è gestita da una società consortile, di cui fanno parte il Comune di Forlimpopoli, la Provincia di Forlì-Cesena e la

Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, a sostegno di progetto condiviso di promozione e di sviluppo

culturale ed economico del territorio.

VISITA GUIDATA di Casa Artusi

INDIVIDUALI: in orario apertura biblioteca su prenotazione € 5,00 per persona

ROMAGNA VISIT CARD: in orario apertura biblioteca su prenotazione € 3,00 per persona

GRUPPI: ogni giorno solo su prenotazione (minimo 15 persone) € 3,00 per persona

ORGANIZZAZIONTE TECNICA:

Romagna Fulltime Soc.Coop.Consortile P.le Vittoria 23 - 47121 Forlì

Tel.0543 378075 - Fax 0543/378036 [email protected]

www.romagnafulltime.it

P.Iva/ C.F. e n. R.I. Forlì-Cesena 03743870408 - A.Coop.M.P. n. A193705

ALLA SCOPERTA DI ALLA SCOPERTA DI ALLA SCOPERTA DI ALLA SCOPERTA DI

PELLEGRINO PELLEGRINO PELLEGRINO PELLEGRINO

ARTUSIARTUSIARTUSIARTUSI

CASA ARTUSI Via A. Costa 27 FORLIMPOPOLI (FC) 0543 743138 cell 349 8401818

[email protected] [email protected]

www.casartusi.it

Casa Artusi nasce nel nome di Pellegrino Artusi (Forlimpopoli 1820-Firenze 1911), letterato e gastronomo forlimpopolese universalmente presente nelle cucine italiane con il suo manuale La Scienza in Cucina e l'Arte di Mangiar Bene. La Casa, ricavata dalla ristrutturazione del complesso monumentale della Chiesa dei Servi, è una struttura di 2800 metri quadri, suddivisa in spazi con funzioni diverse, ma tutte riconducibili alle differenti espressioni della cultura gastronomica. La Biblioteca Pellegrino Artusi comprende: la Biblioteca Civica di Forlimpopoli, la Collezione Artusiana, la Raccolta di Gastronomia Italiana, biblioteca dedicata alla cucina domestica italiana. La Scuola di Cucina, comprende una sala didattica con 20 postazioni attrezzate e ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle diverse tradizioni e cucine locali, i prodotti del territorio, l’educazione al gusto e l’insegnamento eminentemente pratico del saper fare. (tel 0543 743138 segreteria organizzativa) Il Ristorante Casa Artusi di Andrea Banfi e C. porta in tavola, con buon gusto, la cucina di casa; particolare attenzione è riservata alla pasta fresca e alle ricette della tradizione emiliano-romagnola. E' suddiviso in piccole sale disposte su due piani, e può servire un centinaio di ospiti. (tel 0543.748049 chiuso il martedì) La Cantina è affiliata all'Enoteca Regionale Emilia-Romagna. Nello Spazio eventi Casa Artusi ospita meeting, assemblee e incontri, dispone di sale convegni da 15, 50, fino a 130 posti, dotate delle più moderne tecnologie. Casa Artusi offre consulenza per la creazione e l’organizzazione di eventi, anche per le aziende che desiderano motivare e premiare i propri clienti o collaboratori. (tel 0543 743138 segreteria organizzativa)

Casa Artusi è gestita da una società consortile, di cui fanno parte il Comune di Forlimpopoli, la Provincia di Forlì-Cesena e la

Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, a sostegno di progetto condiviso di promozione e di sviluppo

culturale ed economico del territorio.

VISITA GUIDATA di Casa Artusi

INDIVIDUALI: in orario apertura biblioteca su prenotazione € 5,00 per persona

ROMAGNA VISIT CARD: in orario apertura biblioteca su prenotazione € 3,00 per persona

GRUPPI: ogni giorno solo su prenotazione (minimo 15 persone) € 3,00 per persona

ORGANIZZAZIONTE TECNICA:

Romagna Fulltime Soc.Coop.Consortile P.le Vittoria 23 - 47121 Forlì

Tel.0543 378075 - Fax 0543/378036 [email protected]

www.romagnafulltime.it

P.Iva/ C.F. e n. R.I. Forlì-Cesena 03743870408 - A.Coop.M.P. n. A193705

ALLA SCOPERTA DI ALLA SCOPERTA DI ALLA SCOPERTA DI ALLA SCOPERTA DI

PELLEGRINO PELLEGRINO PELLEGRINO PELLEGRINO

ARTUSIARTUSIARTUSIARTUSI