Alinei Origine Delle Parole

60
Biblioteca di Linguistica diretta da Massimo Arcangeli 1

Transcript of Alinei Origine Delle Parole

Page 1: Alinei Origine Delle Parole

Biblioteca di Linguistica

diretta da Massimo Arcangeli

1

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 1

Page 2: Alinei Origine Delle Parole

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 2

Page 3: Alinei Origine Delle Parole

Biblioteca di Linguistica

collana diretta da Massimo Arcangeli

La collana prevede una serie di volumi, affidati alle cure di di-versi specialisti, dedicati ad aspetti essenziali della linguistica ead alcuni temi forti della linguistica contemporanea. Ogni volu-me sarà costituito da una parte teorica introduttiva, da un’ampiaantologia e da un glossario ragionato, e concederà uno spazio pri-vilegiato alla linguistica italiana. Un Dizionario ragionato di lin-guistica assommerà alla fine in sé tutti i dizionari acclusi ai varivolumi. A utile corredo della collana è prevista inoltre la pubbli-cazione di una serie di supplementi di approfondimento di singo-li temi.

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 3

Page 4: Alinei Origine Delle Parole

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 4

Page 5: Alinei Origine Delle Parole

Mario Alinei

L’ORIGINEDELLE PAROLE

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 5

Page 6: Alinei Origine Delle Parole

Copyright © MMIXARACNE editrice S.r.l.

[email protected]

via Raffaele Garofalo, 133 a/b00173 Roma(06) 93781065

ISBN 978–88–548–1531–5

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,di riproduzione e di adattamento anche parziale,con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.

Non sono assolutamente consentite le fotocopiesenza il permesso scritto dell’Editore.

I edizione: luglio 2009

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 6

Page 7: Alinei Origine Delle Parole

7

INDICE

Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

1. Cosa è una parola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

1.1. La parola come unità del discorso . . . . . . . . . . . . . . . . . 291.1.1. Due diversi tipi di parola: parola vs lessema o lemma . . . . . . . 30

1.1.1.1. Sinonimi di parola e di lessema . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

1.2. La parola come artefatto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 331.2.1. Alcune somiglianze dell’artefatto lessicale con gli altri

artefatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

1.2.2. La parola come artefatto sui generis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

1.2.2.1. La parola come artefatto complesso . . . . . . . . . . . . . . 38

1.2.2.2. La parola come artefatto standardizzato senza pro-cedure burocratiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

1.2.2.3. La parola come artefatto creabile e riproducibileda chiunque . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41

1.2.2.4. La parola come artefatto che identifica una comu- nità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41

1.2.2.5. La parola come artefatto multifunzionale . . . . . . . . . . 42

1.2.2.6. La parola come artefatto volatile e allo stessotem po durevole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

1.2.2.7. La durata delle parole è dovuta alla loro trasmis-sione da una generazione all’altra . . . . . . . . . . . . . . . . 44

1.2.2.8. La parola come artefatto allo stesso tempo fossi-le e vivente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

1.2.2.9. La parola come artefatto gratuito . . . . . . . . . . . . . . . . . 46

1.3. La parola come moneta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 471.3.1. La parola come moneta sui generis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48

2. Cosa si nasconde in una parola . . . . . . . . . . . . . . . . . 53

2.1. La parola come segno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53

2.2. Analisi fonologica e fonetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54

2.3. Analisi morfologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 7

Page 8: Alinei Origine Delle Parole

L’origine delle parole8

2.4. Analisi semantica e semiotica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55

2.5. Analisi motivazionale o iconimica . . . . . . . . . . . . . . . . . 572.5.1. La motivazione (iconimo) come “ombelico” della pa ro la . . . . . 62

2.5.2. Una nuova terminologia e una nuova convenzione per lamotivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65

2.5.3. L’iconimo nella parola e nella moneta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67

2.5.4. Iconimia fonica, iconimia lessicale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68

2.5.5. Iconimia paradigmatica e metaforica, iconimia sintagma-tica e metonimica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69

2.5.6. Aspetti dell’iconimia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70

2.5.6.1. L’iconimo come unica causa del mutamento se-seman tico ovvero: il mutamento semantico co -me “crea zione” di significato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70

2.5.6.2. La lessicalizzazione iconimica come genesi delsignificato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72

2.5.6.3. L’iconimia come causa della trasformazione delconcetto in significato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74

2.5.6.4. Scomparsa dell’iconimo dopo l’assolvimentodel la sua funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74

2.5.6.5. Iconimo come scorciatoia di un concetto e mo-da lità della sua scelta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77

2.5.6.6. L’iconimia come genesi del linguaggio poetico . . . . . 78

2.5.6.7. Rapporto fra iconimo e morfologia . . . . . . . . . . . . . . 80

2.5.6.8. Confusione dell’iconimo col significato . . . . . . . . . . . 81

2.5.6.9. Il rapporto dell’iconimo con il “nome” . . . . . . . . . . . 82

2.5.6.10. Popolarità e prestigio sociale del campo iconimi-co e suo valore storico–culturale e cronologico . . . . . 84

2.5.6.11. Le locuzioni: un fondamentale capitolo dell’ico-nimia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86

2.5.6.12. Come inizia il processo di iconimia? . . . . . . . . . . . . . 87

2.6. Dalla dicotomia di Saussure al triangolo semiotico diOgden e Richards e al quadrangolo iconimico . . . . . . . . . . 89

3. Una rilettura criticadei fondamenti dell’etimologia . . . . . . . . . . . . . . . . . 91

3.1. L’interesse principale dell’etimologia non sta nel mu-tamento ma nella continuità della parola nel tempo . . . . . 91

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 8

Page 9: Alinei Origine Delle Parole

Indice 9

3.2. Il mutamento lessematico come “movimento appa- rente” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94

3.3. I mutamenti lessematici come discontinuità nellacontinuità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95

3.4. Le convenzioni e i metodi di base dell’etimologia . . . . . . 963.4.1. La sequenza etimologica bidirezionale e le sue applicazioni . . . . 96

3.4.2. Etimo attestato, etimo ricostruito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98

3.4.3 I due metodi di base dell’etimologia tradizionale: foneti cae morfologia storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98

3.4.4. Fonetica storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99

3.4.4.1. Il principale problema della fonetica storica e il suo riflesso nell’etimologia: regole contrastanti . . . . . 103

3.4.4.2. La soluzione tradizionale, in chiave di reificazio-ne del lin guaggio, e la soluzione nuova in chia ve geo– e so cio linguistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105

3.4.4.3. L’approccio fonetico articolatorio . . . . . . . . . . . . . . . . 108

3.4.4.4. Un altro problema della fonetica storica inade-guatamente studiato: l’opposizione fra “regole” e“ac cidenti generali” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111

3.4.5. Morfologia storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121

3.4.5.1. Coesistenza di morfemi diversi, anche se de rivan-ti dalla stessa origine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122

3.4.5.2. Uso dell’imperativo nei composti . . . . . . . . . . . . . . . . 128

3.5. Il rapporto fra mutamento lessematico ed etimologi- co: le in coe renze dell’etimologia tradizionale . . . . . . . . 129

3.6. Una prima revisione critica della definizione dell’e-timo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134

3.7. Nuove esigenze terminologiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134

3.8. La tipologia del mutamento lessematico in base al-l’etimo: una revisione critica delle conclusioni della linguistica storica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1373.8.1. Tipi di mutamento lessematico con vs senza impatto sul la

parola: endolessematici vs esolessematici . . . . . . . . . . . . . . . . . 139

3.8.1.1. Mutamenti endolessematici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139

3.8.1.2. Mutamenti esolessematici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141

3.8.2. Tipi di mutamento lessematico con vs senza impatto sul si-stema: strutturali o diasistemici vs locali . . . . . . . . . . . . . . . . . 146

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 9

Page 10: Alinei Origine Delle Parole

L’origine delle parole10

3.8.3. Tipi di mutamento lessematico in base alle sue cause e-sterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149

3.8.3.1. Il mutamento lessematico non ha un carattere or-ganico o comunque inevitabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150

3.8.3.2. La causa ultima della continuità linguistica stanella competenza del parlante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153

3.8.3.3. Le cause ultime del mutamento lessematico sonoesterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153

3.8.4. Il ruolo della competenza del parlante nel mutamento les-sematico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159

3.8.4.1. Il ruolo della competenza nell’analogia . . . . . . . . . . . . 163

3.8.4.2. Il ruolo della competenza nella differenziazionediastratica e diafasica del lessico . . . . . . . . . . . . . . . . . 166

3.8.5. Classificazione finale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167

3.9. Il rapporto fra etimo e la classificazione dei lessemi:altre incoerenze dell’etimologia tradizionale . . . . . . . . . . . 172

3.10. La classificazione etimologica dei lessemi: una re-visione critica delle nozioni tradizionali . . . . . . . . . . . 1733.10.1. Lessemi mutati nella fonetica: macro– e microfonetismi . . . . 177

3.10.1.1. Macrofonetismi di tradizione popolare: pa-leolessemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179

3.10.1.2. Macrofonetismi di tradizione semidotta: me-solessemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180

3.10.1.3. Microfonetismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184

3.10.2. Lessemi mutati nella semantica: iconimie . . . . . . . . . . . . . . . 184

3.10.2.1. Iconimie pure, popolari o anonime (“accezioni”) . . . 186

3.10.2.2. Iconimie pure, specialistiche o di autore (tec-nicismi, “neologismi”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189

3.10.2.3. Voci di tradizione dotta (mesolessemi) se- manticamente mutate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191

3.10.2.4. Calchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191

3.10.2.5. Altre iconimie pure . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192

3.10.3. Lessemi immutati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192

3.10.3.1. Paleolessemi immutati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193

3.10.3.2. Lessemi di tradizione dotta e altri me so-lessemi im mutati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194

3.10.4. Lessemi mutati per contatto linguemico . . . . . . . . . . . . . . . . 195

3.10.4.1. La norma: gli encorismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197

3.10.4.2. L’eccezione: gli esocorismi e i pericorismi o“prestiti” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 10

Page 11: Alinei Origine Delle Parole

Indice 11

3.10.5. Lessemi mutati per tabù: tabuismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207

3.10.5.1. Tabuismo/noa con occultamento sostitutivo . . . . . 208

3.10.5.2. Tabuismo/noa con occultamento fonetico odesemantizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208

3.10.5.3. Tabuismo/noa con occultamento fonoiconi-mico o reiconimizzazione fonetica . . . . . . . . . . . . . 208

3.10.6. Lessemi mutati per variabili di competenza . . . . . . . . . . . . . 208

3.10.6.1. Competenza classe–dipendente . . . . . . . . . . . . . . . 209

3.10.6.2. Competenza gruppo–dipendente . . . . . . . . . . . . . . 209

3.10.6.3. Competenza età–dipendente . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209

3.10.6.4. Competenza pragmatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210

3.10.7. Lessemi mutati per analogia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210

3.10.7.1. Macroanalogismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210

3.10.7.2. Microanalogismi o ipercorrettismi . . . . . . . . . . . . . 210

3.10.8. Lessemi risalenti allo stesso etimo, ma risultanti da di-ver si tipi di mutamento per contatto linguemico: allo-tropi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 215

3.10.8.1. Allotropia sociolinguistica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216

3.10.8.2. Allotropia dialettale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216

3.10.8.3. Allotropia diaglottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217

3.10.8.4. Allotropia mista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217

3.10.8.5. Allotropia problematica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 217

3.10.9. Un caso speciale: le etimologie sbagliate . . . . . . . . . . . . . . . 218

3.11. La validità della classificazione dipende dal livellodel la ricerca etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219

3.12. Una prima classificazione cronologica del lessico:pa leo– meso– e neolessemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220

4. Principali sviluppidell’etimologia tradizionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 223

4.1. Le cinque principali innovazioni della ricerca etimo-logica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2234.1.1. In primo piano la “cosa”: la scuola Parole e Cose . . . . . . . . . . . 225

4.1.2. In primo piano la geografia: l’onomasiologia . . . . . . . . . . . . . . 227

4.1.2.1. Onomasiologia: etimologia comparata . . . . . . . . . . . . 228

4.1.2.2. Dall’onomasiologia alla linguistica storica: le nor-me di Bartoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 11

Page 12: Alinei Origine Delle Parole

L’origine delle parole12

4.1.2.3. Dall’onomasiologia all’onomasiologia strut turale . . . . 232

4.1.3. In primo piano i rapporti etnici e sociali: la teoria del so-strato e i suoi sviluppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249

4.1.4. In primo piano il tabù: il tabù linguistico e la sua impor-tanza per l’etimologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252

4.1.4.1. Animali tabuizzati e tipologia dei loro nomi noa . . . . 254

4.1.4.2. Il carattere ciclico del tabu linguistico e l’occulta-mento se mantico continuato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256

4.1.5. In primo piano il significato: semasiologia o geosemantica . . . . 257

4.1.5.1. Dalla geolinguistica alla linguistica storica: ladensità morfo–semantica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257

4.1.6. In primo piano la preistoria: la paleontologia linguistica . . . . . 264

4.2. Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265

5. Etimi certi ed etimi incerti:una distinzione fondamentaleper l’epistemologiadella ricerca etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267

5.1. Il bilancio negativo dell’etimologia tradizionale . . . . . . 267

5.2. Cosa vuol dire etimi certi? Una prima risposta em-pirica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2695.2.1. Il valore storico–culturale dell’etimo dei giorni della setti-

mana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269

5.2.2. Il valore storico–culturale del rapporto etimologico fra l’it.Natale, fr. Noël, cat. nadal, galiz. nadal, occ. nadal, etc.,come nomi della festa cristiana, e il lat. Natalis solis comefesta solstiziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271

5.2.3. Il valore storico–culturale del rapporto etimologico fra lat.sidus ‘stella’ e lat. desiderare, considerare; di lat. contem-plare da lat. templum; di lat. auspicium da lat. avis spicium‘osservazione degli uccelli’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271

5.2.4 Il valore storico–culturale dell’etimo di termini latini e i-taliani derivati da antiche tecniche neolitiche . . . . . . . . . . . . . . 273

5.2.5. Il valore storico–culturale delle scoperte, anche fone tiche,della ricerca etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274

5.2.6. Conseguenze della mancata distinzione fra etimi certi edtimi incerti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275

5.2.7. Una prima proposta metodologica: etimografia vs etimotesi . . . . 277

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 12

Page 13: Alinei Origine Delle Parole

Indice 13

5.3. Cosa vuol dire etimi certi? La risposta teorica defi-nitiva: morfonologia e iconomastica come i due fon-damenti della certezza etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . 2785.3.1. Etimografia ed etimotesi: una nuova definizione . . . . . . . . . . . . 279

5.4. I due tipi fondamentali di ricerca etimologica: morfo-netimologia e iconomastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 282

6. Iconimo come fine ultimo della ricercaeti mologica e iconomasticacome sua nuo va disciplina . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285

6.1. L’etimologia tradizionale come ricerca senza un og-getto ben definito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285

6.2. Iconimo come fine ultimo, e iconomastica come nuo-va disciplina della ricerca etimologica . . . . . . . . . . . . . . 2886.2.1. Il posto dell’iconimo e dell’iconomastica nella struttura ge-

rarchica della ricerca etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289

6.3. I tre tipi di iconomastica: iconimologia, iconomasio-logia, semasiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293

7. Iconimologia: ricerca dell’iconimo . . . . . . . . . . . 297

7.1. Tipologia interna all’iconimologia: semplice o mo-nofase e bifase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297

7.2. Tre esempi di ricerca iconomastica semplice o mo-nofase . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3017.2.1. Casino ‘postribolo’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301

7.2.2. Il gallo della Checca ‘ricercato dalle donne’ . . . . . . . . . . . . . . . 302

7.2.3. Mosca cieca ‘gioco infantile’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303

7.2.3.1. ‘Mosca cieca’ in altre lingue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303

7.2.3.2. Altri animali ciechi in area neolatina . . . . . . . . . . . . . . 304

7.2.3.3. Personaggi umani o mitici, ciechi e no: Maria,santa Lucia, la vecchia, il diavolo, l’orco, la morte . . . 306

7.2.3.4. Il gioco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307

7.2.3.5. L’officiante del rito come “colpitore” . . . . . . . . . . . . . 308

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 13

Page 14: Alinei Origine Delle Parole

L’origine delle parole14

7.2.3.6. Il significato degli etnotesti relativi al gioco dellamosca cieca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310

7.2.3.7. Il colpitore cieco come raffigurazione della morte . . . . 310

7.2.3.8. Gli animali e la maga ciechi come rappresenta-zione della morte nella concezione totemica . . . . . . . . 312

7.3. Alcuni esempi di ricerca iconomastica bifase . . . . . . . . 3147.3.1. Vecchie iconimologie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315

7.3.2. It. pateracchio da lat. PATER + –ACULUM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315

7.3.3. It. sciara ‘lava indurita’ da lat. FLAGRO ‘fiammeggiare, av-vampare’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315

7.3.4. Il curioso destino di tre termini monastici medievali: it. co-lazione da lat. COLLATIO, it. pietanza da lat. PIETAS, it. mi-nestra da lat. MINISTRARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 316

7.3.5. It. dial. mazza ‘vomere dell’aratro’ da lat. *MATEA (cfr. lat.MATEOLA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322

7.3.6. It. ugello da lat. *AVICELLUS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 324

7.4. L’iconimologia come fonte primaria di conoscenzestoriche e parte integrante dell’Archeologia Etimo-logica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326

7.5. L’iconimologia come inverso speculare della sema-semasiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326

8. Iconomasiologia:onomasiologia e tipologia degli iconimi . . . . . . . 329

8.1. Dall’onomasiologia all’iconomasiologia . . . . . . . . . . . . 329

8.2. Dall’etimo–anteforma all’etimo–iconimo . . . . . . . . . . . 333

8.3. Dal singolo iconimo alla classe e al campo iconimi-ci: iconomastica tipologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 336

8.4. L’aspetto speculare e ciclico dell’iconomastica: dal-l’iconomasiologia alla semasiologia . . . . . . . . . . . . . . . . 338

8.5. Il risultato principale della ricerca iconomastica: lascoperta delle “regole” della semantica storica . . . . . . . 339

8.6. Tre esempi di iconomasiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3408.6.1. Iconomasiologia europea dell’arcobaleno . . . . . . . . . . . . . . . . . 340

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 14

Page 15: Alinei Origine Delle Parole

Indice 15

8.6.1.1. La produttività dell’iconomasiologia per la solu-zione di problemi etimologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 346

8.6.1.2. L’aspetto ciclico della ricerca iconomasiologica:dall’iconimo del nome al nome dell’iconimo . . . . . . . 348

8.6.2. Iconomasiologia europea della coccinella . . . . . . . . . . . . . . . . . 351

8.6.2.1. Le rime infantili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 352

8.6.3. Iconomasiologia europea della donnola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 354

8.7. Un esempio di iconomasiologia di classe: iconoma-siologia zoonimica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3598.7.1. Le tre principali categorie tipologiche di iconimi zoonimi-

ci: cristiani, pre–cristiani, parentelari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 360

8.7.2. La sacralità dell’animale, alla luce delle due cate go rie‘ma gico–religiose’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 364

8.7.3. La sacralità dell’animale alla luce della categoria del tabù . . . . 365

8.8. Nuovi orizzonti della ricerca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 365

8.9. Un esempio diverso di iconomasiologia: i nomi delvo mere dell’aratro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 366

9. La semasiologia rivisitataalla luce dell’iconomastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 375

9.1. Cos’è la semasiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 375

9.2. La semasiologia nella ricerca semantica tradizionale . . . 3769.2.1. La semasiologia nei primi dizionari etimologici . . . . . . . . . . . . 377

9.2.2. La semasiologia nell’histoire du mot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 379

9.2.3. La semasiologia nella geosemantica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 380

9.3. Conseguenze teoriche della revisione in chiave ico-nomastica del mutamento semantico . . . . . . . . . . . . . . . 381

9.4. Conseguenze pratiche: la complessità variabile del-la semasiologia come ricerca iconimica . . . . . . . . . . . . . 3839.4.1. Tipologia schematica della ricerca semasiologica . . . . . . . . . . . 385

9.4.2. La centralità della semasiologia rispetto all’iconomasiolo-gia e all’etimologia tout court . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 386

9.4.3. La semasiologia come principale fonte di certezze etimo-logiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 388

9.5. Esempi di ricerca semasiologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 389

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 15

Page 16: Alinei Origine Delle Parole

L’origine delle parole16

9.5.1. Gli sviluppi di lat. draco < gr. δράκων ‘serpente’ come i-conimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 389

9.5.1.1. Drago acquatico e terrestre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 392

9.5.1.2. Drago celeste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 399

9.5.1.3. Antropomorfizzazione del drago . . . . . . . . . . . . . . . . . 405

9.5.2 Un esempio del rapporto speculare fra semasiologia e ico-nimologia: gli sviluppi di gr. λάμια ‘drago femminile’ co-me iconimo, e l’etimologia di it. dial. lagno ‘canale di rac-colta delle acque montane’, e it. e fr. dial. *lanca langa, lat. lama . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 410

9.5.3. Un esempio di semasiologia combinata con l’ico noma-siologia: il {drago} come iconimo di aspetti della natura . . . . . 418

9.5.4. L’etimologia di bova ‘drago’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 419

9.5.5. Un esempio di ricerca semasiologica a livello tipologico di“classe”: la zoonimia parentelare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 421

9.5.5.1. Animali–parenti in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422

9.5.5.2. Animali–parenti in Europa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422

9.5.5.3. L’orso–parente nell’area dei Nenci e dei Mansi . . . . . . 429

9.5.5.4. La conferma delle fiabe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 431

9.5.6. Un esempio di livello tipologico massimo: la semasiologiadel campo {MAGICO–RELIGIOSO} combinata con l’i-conomasiologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 433

9.5.7. Un esempio tecnologico: il nome del vomere e del ceppodell’aratro come sviluppo di quello della zappa . . . . . . . . . . . . 433

10. Archeologia etimologica:la datazione delle parole . . . . . . . . . . . . . . . . . . 435

10.1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 435

10.2. Cosa significa “datare una parola” . . . . . . . . . . . . . . . 435

10.3. Datare una parola non significa datarne la forma . . . 436

10.4. Datare una parola significa datarne il significato . . . . 43710.4.1. Si può datare il significato anche senza identificarne

l’iconimo? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 439

10.4.2. La datazione delle singole parole di una lingua trava-lica la datazione della lingua stessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . 441

10.4.3. Datare i mutamenti della forma fonica di una parola:un problema irrilevante per la datazione della parola . . . . . 444

10.4.4. Una verifica: come datare forestierismi e calchi . . . . . . . . . 445

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 16

Page 17: Alinei Origine Delle Parole

Indice 17

10.5. Metodi di datazione lessicale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44610.5.1. La datazione lessicale esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 447

10.5.1.1. Limiti metodologici e valore variabile delleprime attestazioni scritte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 447

10.5.1.2. Il valore delle prime attestazioni per datarei mutamenti fonetici: critica della tesi tradi-zionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 453

10.5.1.3. Il carattere necessariamente elitario dellalingua scritta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 455

10.5.1.4. Limiti cronologici della documentazionescritta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 457

10.5.2. La datazione lessicale interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 458

10.5.3. La semantica “storicizzabile” come base delle da-tazioni interne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 459

10.5.4. La via maestra per la datazione lessicale: l’autodata-zione lessicale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 459

10.5.4.1. Autodatazioni lessicali moderne . . . . . . . . . . . . . 460

10.5.4.2. Autodatazioni lessicali medievali e del prin-cipio della nostra era . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 461

10.5.4.3. Si possono autodatare i nomi dei referentipreistorici? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 463

10.5.4.4. Come essere sicuri che i nomi dei re fe rentipreistorici siano quelli originari, e non sianoinnovazioni? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 464

10.5.4.5. Un primo metodo tradizionale per elimina-re il rischio che i nomi autodatabili siano in-novazioni: le attestazioni scritte . . . . . . . . . . . . . 466

10.5.4.6. Il metodo tradizionale per verificare l’au-tenticità dei nomi preistorici: la compara-parazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 467

10.5.4.7. Un nuovo metodo per dimostrare l’autenti-cità di un nome e la veridicità della sua au-todatazione: la sequenza iconimica . . . . . . . . . . . 469

10.6. L’autodatazione lessicale nella paleolinguisticalinguistica tradizionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47810.6.1. Critica della paleontologia linguistica . . . . . . . . . . . . . . . . 481

10.6.2. Critica dell’argomentazione di James Mallory . . . . . . . . . . 482

10.7. Continuità di qualunque parola ereditaria dal le o-rigini del linguaggio: dalla sequenza etimologicaalla stratigrafia etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49010.7.1. Tipi di stratigrafia etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 493

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 17

Page 18: Alinei Origine Delle Parole

L’origine delle parole18

10.7.2. Le stratigrafie etimologiche sono obbligate . . . . . . . . . . . . 496

10.7.3. Le stratigrafie etimologiche sono narrative . . . . . . . . . . . . . 496

10.7.4. Le stratigrafie etimologiche sono indipendenti dal ti-po di tradizione, ininterrotta o dotta . . . . . . . . . . . . . . . . . . 497

10.7.5. Due conclusioni di valore generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 499

11. Archeologia etimologica:la periodizzazione del lessico . . . . . . . . . . . . . . . 503

11.1. Cosa significa periodizzare un lessico . . . . . . . . . . . . 503

11.2. Dalla datazione delle parole alla periodizzazionedi un lessico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 503

11.3. La periodizzazione del lessico di una lingua vi-vente nel la prassi tradizionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 504

11.4. La tripartizione cronologica fondamentale di unlessico europeo: paleolessico, mesolessico e neo-lessico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 506

11.5. Esempi di periodizzazione preistorica del pa leo-lessico italiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50711.5.1. Paleolitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 507

11.5.1.1. Il lessico grammaticale italiano . . . . . . . . . . . . . . 507

11.5.1.2. Il lessico italiano che risale al PIE . . . . . . . . . . . 508

11.5.1.3. Temi lessicali specifici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 517

11.5.2. Mesolitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 526

11.5.2.1. La scoperta delle colle da lavoro estrai bilidagli alberi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 526

11.5.2.2. L’inizio della pesca come sistema di econo-mia specializzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 527

11.5.2.3. L’inizio della lavorazione generalizzata dellegno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 529

11.5.3. Neolitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 530

11.5.3.1. Agricoltura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 531

11.5.3.2. Pastorizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 535

11.5.3.3. Tessitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 535

11.5.3.4. Ceramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 535

11.5.3.5. Religione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 535

11.5.4. Età del Rame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 540

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 18

Page 19: Alinei Origine Delle Parole

Indice 19

11.5.5. Età del Bronzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 543

11.5.6. Età del Ferro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 545

11.6. Conclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 547

12. Etimologia “di frontiera”:i più frequenti errori tradizionalie i requisiti per una ricerca ottimale . . . . . . . . 549

12.1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 549

12.2. L’errore più evidente dell’etimologia dilettantistica . . . 550

12.3. Un “dodecalogo” degli errori più frequenti del-l’etimologia tradizionale e dei requisiti di un’eti-mologia ottimale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 552

12.4. Esempi di scelta, nella zona grigia fra etimotesied etimografia, fra etimi alternativi . . . . . . . . . . . . . . 56012.4.1. L’importanza del tabù per l’etimologia . . . . . . . . . . . . . . . . 561

12.4.1.1. It. iella, iellato vs iettare, iettatore, iettatura . . . 561

12.4.2. L’importanza delle regole di conversione libere (“ac-cidenti generali”) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 562

12.4.2.1. It. anche e ancora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 563

12.4.2.2. It. andare, fr. aller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 567

12.4.3. L’importanza della localizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 573

12.4.3.1. It. zattera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 573

12.4.4. L’importanza dell’archeologia delle cose . . . . . . . . . . . . . . 574

12.4.4.1. It. zappa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 575

12.4.5. L’importanza dell’ideologia: il pangermanesimo nel-l’etimologia romanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 576

12.4.5.1. It. arredo e corredo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 580

12.4.5.2. It. bianco e biondo, fr. blanc e blond . . . . . . . . . . 582

12.4.5.3. Guai e guaio, guado, guaire, guastare e si-mili: origine latina, non germanica, e con in-fluenza celtica (brittonica), non germanica . . . . . 590

12.4.5.4. It. leccare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 593

12.4.5.5. It. rigoglio e orgoglio, fr. orgueil . . . . . . . . . . . . . 594

12.4.5.6. It. strappare e scippare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 600

12.4.6. L’importanza della teoria della continuità: pre–in- doeuropeismi immaginari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 602

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 19

Page 20: Alinei Origine Delle Parole

L’origine delle parole20

12.4.6.1. It. e lat. pala . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 603

12.4.6.2. It. manzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 606

12.4.6.3. It. lampone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 609

12.4.6.4. It. mer. e toponimo morra ‘gregge di peco-re’, ‘mucchio di sassi’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 610

12.4.6.5. It. reg. balma, fr. reg. baume ‘caverna’ . . . . . . . . 612

12.4.7. Un esempio emblematico dei vizi dell’etimologia tra-dizionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 616

12.4.7.1. It. pizza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 616

12.5. Conclusione: il primato dell’etimografia per la ri-costruzione della nostra preistoria e storia cultu-rale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 631

13. Dizionari etimologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 633

13.1. I dizionari etimologici e la loro tipologia . . . . . . . . . . 63313.1.1. Dizionari etimologici per il pubblico: a se quen za re-

gres siva e monolessicali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 634

13.1.2. Dizionari etimologici specialistici: a sequenza pro-gressiva, comparativi e plurilessicali . . . . . . . . . . . . . . . . . 637

13.2. Dizionari (ic)onomasiologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 640

13.3. Illustrazione e discussione di un esempio italiano,visto nei principali dizionari etimologici . . . . . . . . . . 642

14. Verso una definizione criticadell’etimologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 653

14.1. Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 653

14.2. Definizioni di dizionari monolingui, di dizio naridi linguistica, di linguisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65314.2.1. Un commento alle definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 660

14.3. Etimologia: scienza o arte? Un dilemma inesi-stente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 661

14.4. Il posto dell’etimologia nella linguistica . . . . . . . . . . 662

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 20

Page 21: Alinei Origine Delle Parole

Indice 21

14.5. In che senso l’etimologia ricerca l’“origine” diuna pa rola? Nel senso della lessicalizzazione, equindi dell’iconimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 662

14.6. Etimologia come ricerca dello stadio precedenteo dello stadio più antico? Un altro dilemma inesi-stente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66514.6.1. In quale caso la definizione o il raggiungimento del-

l’iconimo è meno rilevante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 665

14.7. Etimologia, enciclopedismo, specializzazione . . . . . . 666

14.8. Verso una definizione metodologica dell’etimolo-gia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66714.8.1. Finalità immediata della ricerca: la discontinuità nel-

la continuità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 668

14.8.2. Finalità ultima della ricerca: l’iconimo . . . . . . . . . . . . . . . . 668

14.8.3. Modalità della ricerca: sequenziale e stratigrafica . . . . . . . 668

14.8.4. Lunghezza variabile della stratigrafia iconimica, lun-ghezza fissa della sequenza etimologica tradizionale . . . . . 669

14.8.5. Orizzonti della ricerca: tipologica e/o storica nell’am-bito dell’archeologia etimologica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 669

14.9. Un abbozzo di definizione e un dodecalogo . . . . . . . 670

Antologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 673

1878 e 1960. Esempi di revisione di etimologie germaniche . . . . 6771.1. NAPOLEONE CAIX, Studi di etimologia italiana e romanza, Firen-

ze, Sansoni, 1878 (selezione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 679

1.2. ANGELICO PRATI, Storie di parole italiane, Milano, Feltrinelli, 1960(riprod. pp. 32–35) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 683

1886. La scoperta del sostrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6872. GRAZIADIO ISAIAASCOLI, Di un filone italico, diverso dal romano, chesi avverta nel campo neolatino. Lettera a Napoleone Caix, in ID., Duelettere glottologiche, “Archivio Glottologico Italiano”, X, 1886–1888,pp. 1–17 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 689

1919. Iconomasiologia e semasiologia ante litteram . . . . . . . . . . 7073. ADRIANO GARBINI, Antroponimie ed ononimie nel campo della zoo -logia popolare. Atti e memorie dell’Accademia di agricoltura scien-

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 21

Page 22: Alinei Origine Delle Parole

L’origine delle parole22

ze e lettere di Verona, Verona, Mondadori, 1919–1925, 3 voll. (riprod. pp. 1358–59, 1378–83) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 709

1921, 1976, 2005. Tre esempi di approccio tipo ‘parole e co-se’ ai nomi dell’aratro, di cui uno storico–lin gui sti co, uno an-tropologico e uno storico–agricolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 717

4.1. MAX LEOPOLDWAGNER, La vita rustica della Sardegna riflessa nel-la lingua, Nuoro, Ilisso, 1996 (trad. it., a cura di G. DE PAULIS, diDas ländliche Leben Sardiniens im Spiegel der Sprache: Kulturhi-storisch–sprachliche Untersuchungen, “Wörter und Sachen”, Bei-heft 4, Heidelberg, Winter, 1921) (riprod. pp. 90–97, 99) . . . . . . . . . . . . 719

4.2. GIULIO ANGIONI, Sa laurera: Il lavoro contadino in Sardegna, Cagliari, Editrice Democratica Sarda, 1976 (riprod. pp. 139–145) . . . . . 729

4.3. GAETANO FORNI, L’aratro valdostano. Il più antico (2750 a.C.) delnostro Paese? In Etnostorie, Piemonte e Valle d’Ao sta, a cura di Re-nato Comba e Giovanni Coccoluto, Cuneo, Società per gli Studi sto-rici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 2005, pp.159–169 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 737

1923. Un esempio di iconomasiologia ante litteram, con ap-profondimento di tipo ‘parole e cose’ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 749

5. VITTORIO BERTOLDI, Un ribelle nel regno de’ fiori. I nomi romanzi delColchicum autumnale L. attraverso il tempo e lo spazio, Genève, Ol-schki, 1923 (riprod. indice pp. III–V, figura, introd. pp. 1–4) . . . . . . . . . . . 751

1928–29. Uno dei primi e migliori esempi di ricerca sul fe-nomeno del tabù linguistico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 759

6. Dmitriĭ Konstantinovič Zelenin, Tabù linguistici nelle popolazio-ni dell’Europa orientale e dell’Asia settentrionale, “Quaderni di Se-mantica”, IX (1988), pp. 187–317, X (1989), pp. 123–180, 183–276(trad. dal russo) (riprod. pp. 160–165, 269–275) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 761

1936. Il primo esempio istituzionale di geosemantica . . . . . . . . . 7757. KARL JABERG, Aspects géographiques du langage, Paris 1936 (ri prod.pp. 47–49 + carta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 777

1936–37. La prima sintesi, iconomastica ante litteram, di zoo-nimia popolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 781

8. RICHARD RIEGLER, Tiernamen, “Handwörterbuch des deutschen A-berglaubens”, VII, pp. 819–842, 864–901 (trad. it.: Zoonimia popo-lare, “Quaderni di Semantica”, II, 1981, pp. 325–361) (riprod. inte-grale esclusa la bibliografia, pp. 325–356) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 783

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 22

Page 23: Alinei Origine Delle Parole

Indice 23

1952. Un esempio di approfondimento storico–culturale perun calco latino dal greco (lat. ficatum > it. fegato) . . . . . . . . . . . . 815

9. VITTORIO BERTOLDI, L’arte dell’etimologia, Napoli, Liguori, 1952(riprod. pp. 37–42) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 817

1957. Un esempio di etimologia con approfondimento stori-co–agri co lo e geolinguistico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 823

10. GIANDOMENICO SERRA, Appunti sulla storia linguistica del dibosca-mento in Italia. A proposito delle voci cetina e cesina e affini, “Ro-manistisches Jahrbuch”, VIII, 1957, pp. 48–62 (riprod. in te gra le) . . . . . . 825

1974. Un esempio di ricerca delle prime attestazioni e degliautori di neologismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 841

11. BRUNO MIGLIORINI, Onomaturgia, “Lingua Nostra”, XXXV, 1974,pp. 33–36 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 843

1978. Alla ricerca del “semidotto” dialettale . . . . . . . . . . . . . . . . 84712. GIULIA PETRACCO SICARDI, Nota su mezzadro, in AA.VV., Italia lin-

guistica nuova ed antica, Galatina, Congedo, 1978, vol. II, pp.205–218 (ri prod. pp. 205–214) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 849

1982 e 1983. Due esempi recenti di iconimologia bifase an-te litteram . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 859

13.1. OTTAVIO LURATI, Pateracchio, “Lingua Nostra”, XLIII, 1982, pp.4–5 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 861

13.2. GIOVANNI SINICROPI, Sciara, “Lingua Nostra”, XLIV, 1983, pp.113–115 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 863

1984 e 2005. Due esempi recenti di iconimologia monofaseante litteram . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 867

14.1. PAOLO ZOLLI, Essere il gallo della Checca, “Lingua Nostra”, XLV,1984, p. 119 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 869

14.2. FRANCO CREVATIN, Ital. Casino ‘casa di tolleranza’ (Breviora ety-mologica), in MAX PFISTER e GABRIELE ANTONIOLI (a cura di), I-tinerari linguistici alpini. Atti del Convegno di dialettologia in o-nore del prof. Remo Bracchi (Bormio, 24–25 settembre 2004),Sondrio–Mainz, Istituto di Dialettologia e di Etnografia Valtelli-nese e Valchiavennasca/Lessico Etimologico Italiano/Arbeitstelleder Akademie der Wissenschaften und der Literatur, 2005, pp.243–245 (riprod. 244–245) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 871

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 23

Page 24: Alinei Origine Delle Parole

L’origine delle parole24

1988. Un esempio recente di retrodatazione . . . . . . . . . . . . . . . . 87315. SALVATORE CLAUDIO SGROI, Americanata, “Lingua Nostra”, XLIX,

1988, p. 126 (riprod. integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 875

2003. Iconomasiologia e semasiologia nei nomi parentelaridella mantide religiosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 877

16. ALFIO LANAIA, I nomi della mantide religiosa nel dominio linguisticoitaliano, “Bollettino dell’Atlante Linguistico Italiano”, XXVII, 2003,pp. 1–151 (riprod. pp. 26–33) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 879

Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 887

Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 935

Illustrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 963

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15/09/09 16.22 Pagina 24

Page 25: Alinei Origine Delle Parole

PREFAZIONE

Lo studio dell’origine delle parole è l’oggetto di una discipli-na linguistica chiamata etimologia. Disciplina antichissima, datoche il concetto e la parola stessa etimologia risalgono a Platone,secondo il quale l’etimologia era la ricerca del “significato auten-tico” (gr. ™tumÒj ‘vero, autentico’), che veniva contrapposto aquello che tutti conoscono, considerato solo apparente e quindifalso. Come vedremo, abbiamo qui un’intuizione feconda, spes-so a torto criticata dalla ricerca tradizionale. Da quando l’etimo-logia è diventata una disciplina scientifica — nell’Ottocento —l’etimologia è infatti divenuta la ricerca di un etimo (spesso chia-mato anch’esso, tautologicamente, etimologia, per cui l’etimolo-gia sarebbe la ricerca dell’etimologia…), non più inteso nel sen-so di ‘significato vero’, bensì di un semplice ‘stadio precedente’della parola stessa, e senza che sia chiaro se questo stadio ante-riore comporti necessariamente un cambiamento, e se esso ri-guardi la forma, o il significato, o tutti e due. Così, per esempio,nei manuali e nei dizionari etimologici troviamo che l’etimo di it.io è il lat. ego, dove abbiamo un cambiamento di forma ma nondi significato; quello di it. alibi ‘mezzo di difesa in un processo,scusante, giustificazione’ è il lat. alibi ‘altrove’, con un cambia-mento di significato ma non di forma; quello di it. ciao, attraver-so il veneziano /šč'avo/ ‘schiavo’, è il lat. tardo sclavus ‘slavo’,con un cambiamento sia di forma che di significato; quello diquando è il lat. quando, dove non abbiamo né un cambiamento diforma, né di significato, ma solo di lingua (nel tempo); quello disport è dall’inglese sport, in cui, di nuovo, non c’è né cambia-

25

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 25

Page 26: Alinei Origine Delle Parole

mento di forma né di significato, ma solo di lingua (nello spazio);e infine che l’etimo di malloppo è il dialettale malloppo, dove c’èsolo un mutamento di lingua (nella società).Che cos’è allora, veramente, l’etimo di una parola, e in cosa

consiste la ricerca etimologica?Rispondere a queste due domande è tutt’altro che facile: non

solo perché, come vedremo, la materia è estremamente comples-sa, ma anche, e soprattutto, perché l’etimologia manca quasi com-pletamente di un solido supporto teorico, e la sua definizione tra-dizionale è irta di flagranti contraddizioni. La ricerca etimologicascientifica, infatti, ha goduto di grande prestigio solo nell’Otto-cento e agli inizi del Novecento, nel periodo di formazione dellalinguistica storica, e, come è stato più volte notato (cfr. SCHMITT1977: 2), i fondatori dell’etimologia non erano molto interessati adare un fondamento teorico alla nuova disciplina, ma piuttosto adapplicare a essa i nuovi principi scoperti e formulati dalla lingui-stica storico–comparata. E a partire dagli anni Trenta e Quaranta,quando l’etimologia aveva già perso molto del suo prestigio — inparte per l’evidente debolezza dei suoi risultati, in parte per l’e-mergere di nuovi interessi prevalentemente teorici (e non più sto-rici) per il linguaggio — i linguisti non si interessano più all’eti-mologia. Come ammetteva, nel 1976, il romanista americano (diorigini ucraine) Yakov Malkiel (MALKIEL 1976: vii), uno dei po-chi linguisti interessati all’aspetto teorico dell’etimologia: «[ety-mology’s] fall from high estate, accelerated over the last thirty orforty years, has been quite dramatic». Per cui, l’etimologia comenozione teorica non ha mai potuto essere veramente al centro del-l’attenzione degli studiosi. Nonostante alcuni tentativi negli anniSettanta di far rivivere l’interesse teorico nei suoi confronti(MALKIEL 1976, ZAMBONI 1976, SCHMITT 1977), la sua “dramma-tica caduta”, lamentata daMalkiel, è solo continuata, anche a cau-sa del ristagno generale della linguistica storica e della continuadiminuzione del suo ruolo nella linguistica generale.In questo libro sottoporremo ad analisi teorica e metodologi-

ca tutte le diverse fasi della ricerca etimologica, individuando lefondamentali conquiste fatte dai fondatori della linguistica stori-

L’origine delle parole26

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 26

Page 27: Alinei Origine Delle Parole

ca come scienza, ma anche tentando, allo stesso tempo, di col-marne le lacune, alla luce dei risultati della ricerca di questi ulti-mi decenni, fra i quali anche quelli della cosiddetta Teoria dellaContinuità dal Paleolitico (ALINEI 1996a–2000a), troppo impor-tanti, sul piano specificamente cronologico, per essere taciuti inuna discussione che riguarda, necessariamente, anche la datazio-ne delle parole.Nei primi due capitoli analizzeremo la parola, prima generi-

camente, come artefatto umano sui generis, poi specificamente,come segno. Sulla base di questa analisi discuteremo poi critica-mente, nel terzo e quarto capitolo, i principi e i risultati della ri-cerca etimologica tradizionale, mettendone in luce i limiti e av-viandone una rielaborazione. Nei sei capitoli successivi (dal quin-to all’undicesimo) illustreremo diverse nuove proposte teoriche emetodologiche, anche concernenti la datazione e la periodizza-zione lessicale. Nel dodicesimo riassumeremo i principali erroridell’etimologia tradizionale e illustreremo quelli che ci sembranoi requisiti di un’etimologia ottimale. Nel tredicesimo illustreremoi dizionari etimologici, e nell’ultimo tenteremo di dare una nuo-va definizione riassuntiva dell’etimologia.Seguono la Bibliografia e, comeAppendici: (A) un’Antologia

critica di esempi significativi di ricerca etimologica; (B) un Glos-sario.Da quanto detto dovrebbe risultare chiaro che questo libro non

intende essere una storia della ricerca etimologica — italiana oromanza o indoeuropea — , anche se, inevitabilmente, i riferi-menti alle diverse scuole di pensiero che hanno influenzato que-ste specializzazioni saranno numerosi. Piuttosto, questo libro vor-rebbe essere un “manuale introduttivo” all’etimologia, sia teori-co che pratico, che aiuti lo studente e il giovane studioso a entra-re subito in medias res—approfittando del fatto che le nostre pa-role sono una straordinaria ’”enciclopedia” che ciascuno di noi,fin dall’infanzia, ha a propria disposizione. Che li aiuti a capire,quindi, che cosa significa veramente cercare l’etimo delle parole,che cosa è e cosa non deve essere l’etimologia, e quale enormecontributo essa può dare, se effettuata con coscienza critica e ri-

Prefazione 27

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 27

Page 28: Alinei Origine Delle Parole

gore di metodo, alla conoscenza di tutto il nostro passato, dal piùrecente al più remoto, e quindi di noi stessi e dei nostri simili, co-me rappresentanti del genere umano. Per questo, abbiamo prefe-rito concentrarci sull’italiano, sulle sue connessioni con il latino,con le altre lingue e gli altri dialetti neolatini, e con altre lingueantiche e moderne, per dare un’idea più coerente possibile del ti-po di ricerca che si può fare e dei risultati che si possono ottene-re partendo dalle parole di una singola lingua.Avvertiamo che in questo volume i segni usati per distinguere

le principali modalità del discorso e della parola sono i seguenti:corsivo per le forme linguistiche e per l’enfasi, grassetto per leprotoforme del PIE, corsivo grassetto per l’enfasi accentuata, ‘’per il significato, “” per il distanziamento e vari altri usi, «» per lecitazioni; // per la trascrizione fonologica larga, [ ] per la trascri-zione fonologica stretta; {} per l’iconimo (motivazione); <> perla grafia; / \ per racchiudere le sequenze e le formule etimologi-che, le prime caratterizzate, all’interno di / \, da >, per indicare losviluppo storico da X aY, e da > per indicare l’origine storica diY da X; le seconde caratterizzate da → per indicare la direzionedella presentazione. Il segno→ è usato anche per il rinvio al Glos-sario e all’Antologia critica. Nelle forme latine, la quantità voca-lica è stata segnata solo quando è oggetto specifico di discussio-ne, e non nell’esemplificazione pura e semplice.

L’origine delle parole28

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 28

Page 29: Alinei Origine Delle Parole

29

1. COSA È UNA PAROLA

1.1. La parola come unità del discorso

Prima di affrontare il problema dell’origine delle parole saràopportuno definirne con qualche rigore l’oggetto: la PAROLA [→Glossario]. La questione potrà sembrare cavillosa o superflua, inquanto qualunque PARLANTE [→ Glossario] — e a maggior ra-gione il lettore di queste pagine— certamente sa cosa sono le pa-role. Tuttavia, vedremo come la questione sia meno semplice diquanto non paia a prima vista, tanto più se la domanda viene po-sta in rapporto al problema delle origini delle parole.Anzitutto, occorre ricordare al lettore che nella ricerca lingui-

stica, se non si specifica altrimenti, quando si parla di LINGUA [→Glossario] e di LINGUAGGIO [→Glossario] si intende sempre par-lare di lingua parlata, e non di lingua scritta. Ed è anzi significa-tivo che la forma più antica, non attestata, della parola parlarefosse proprio *parolare, usare le parole.Ora, in ambito di lingua scritta, la definizione di una parola sa-

rebbe semplice: ‘unità grafica preceduta e seguita da spazio o dasegno di punteggiatura’. E in effetti è grosso modo così che uncomputer o un processore computa e gestisce le parole di un te-sto. Ma nella lingua parlata una “parola” non viene divisa da spa-zi dalle altre, e di solito neanche da pause, e la sua realtà è quin-di molto più sfuggente. Per “catturarla”, quindi, se non la cono-scessimo, dovremmo ricorrere a procedure complesse, che miri-no a verificare la sua “separabilità”, cioè la possibilità di esisterecome unità significativa autonoma, da sola, o in un certo conte-

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 29

Page 30: Alinei Origine Delle Parole

sto. Chi si trovasse per la prima volta a dover identificare le paro-le di una lingua parlata ignota — come è accaduto e accade an-cora nello studio delle lingue e/o dei dialetti non ancora alfabe-tizzati, e nella compilazione dei loro dizionari — deve di fatto ri-correre a tali procedure. Nelle società che dispongono di una lin-gua scritta, e in cui la “separabilità” delle parole è stata già rea-lizzata a questo scopo, gli studiosi possono risparmiarsi le com-plesse operazioni di verifica; le assumono cioè come virtualmen-te effettuate, e definiscono la parola, senza per altro riuscirvi pie-namente, per la complessità del problema, come unità minimaseparabile del discorso che abbia un significato.

1.1.1. Due diversi tipi di parola: parola vs lessema o lemma

Chiarito questo, tuttavia, dobbiamo ancora affrontare un altroproblema, che non solo è rilevante per il problema delle origini,ma lo è, in generale, per la comprensione della natura della paro-la e, a livello pratico, anche per la preparazione di vocabolari e dialtri strumenti che riguardano il LESSICO [→Glossario] nel suo in-sieme. Ed è un problema che si pone soprattutto per le lingue fles-sive — come l’italiano e le lingue indoeuropee in genere — e perquelle agglutinanti — come quelle uraliche e altaiche: quandoparliamo di parole, cioè, intendiamo quelle flesse o declinate co-me andiamo andate andando andassero, amica amiche amiconeamichetti, o la forma astratta che nella convenzione lessicale ita-liana e neolatina viene rappresentata dall’infinito andare per i ver-bi, e dal maschile per i sostantivi e gli aggettivi (amico), e che disolito si chiama LESSEMA [→Glossario] o LEMMA [→Glossario]?Ciò che troviamo nei dizionari monolingui e bilingui sono sol-

tanto i lessemi o lemmi del dizionario, e invano si cercherebbe u-na definizione o una traduzione di parole come andiamo o anda-te. Questo non solo per ovvie ragioni di economia, ma anche per-ché ciò che ci interessa, della parola, è soprattutto il suo SIGNIFI-CATO [→ Glossario] (di cui parleremo più in dettaglio nel prossi-mo capitolo), e questo, come ben sappiamo, si conserva immuta-to, nel suo nucleo, in tutte le forme della coniugazione del verbo.

L’origine delle parole30

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 30

Page 31: Alinei Origine Delle Parole

1 – Cosa è una parola 31

Più esattamente, la coniugazione di un verbo aggiunge al suo si-gnificato di base, mediante le desinenze [→ Glossario, DESINEN-ZA], ciò che chiamiamo la persona, rispettivamente singolare (io,tu, lui, etc.) o plurale (noi, voi, loro, etc.), ilmodo (indicativo, im-perativo, condizionale, etc.) e il tempo (presente, passato, futuro,etc.). Mentre nei nomi e negli aggettivi aggiungiamo il genere(maschile, femminile), il numero e, facoltativamente e mediantesuffissi, un’alterazione (accrescitivo, diminutivo, vezzeggiativo,dispregiativo, etc.).Anche nei dizionari etimologici [→ Glossario, DIZIONARIO E-

TIMOLOGICO], che rispondono alle nostre domande sull’originedelle parole, troviamo soltanto i lessemi, e non le parole in sensostretto. Non troviamo quindi risposta né a domande del tipo «dadove viene andiamo?» né del tipo «da dove viene la desinenza —iamo della I pers. plur. del presente di tutti i verbi italiani?». Nétroviamo l’origine di suffissi [→ Glossario, SUFFISSO] accresciti-vi, diminutivi e dispregiativi come –one o –etto, –ino, –uccio,–accio, etc., e neanche di suffissi di diverso tipo strutturale, come–esimo (battesimo, cristianesimo, umanesimo) o come –aggio(lavaggio, messaggio, ingrassaggio, viaggio, omaggio, etc.), ocome –esco (grottesco, cavalleresco, pedantesco, etc.). A do-mande di questo tipo— che riguardano laMORFOLOGIA [→Glos-sario] delle parole, e quindi i morfemi [→ Glossario, MORFEMA]e non le parole stesse in quanto tali — risponde, come vedremo,la GRAMMATICA STORICA [→ Glossario] e, più specificamente,quella sua parte che si chiama MORFOLOGIA STORICA [→ Glos-sario] (vd. oltre).Dobbiamo quindi scegliere anche noi, fin dall’inizio: a quale

tipo di parola ci rivolgiamo, nella nostra trattazione: alle parolein senso stretto o ai lessemi o lemmi del vocabolario?Affrettiamoci a rispondere: a entrambi. La nostra trattazione

mira a dare un’idea completa delle problematiche e delle meto-dologie che riguardano l’origine delle parole così come le cono-sciamo e le usiamo; quindi includeremo nella nostra illustrazionetutti e due i sensi di parola: sia quello di parola in senso stretto,sia quello della parola nel senso di lessema.

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 31

Page 32: Alinei Origine Delle Parole

L’origine delle parole32

Ma aggiungiamo subito questa precisazione: dedicheremo,obbligatoriamente, molto più spazio al lessema, perché l’originedei morfemi di tipo –iamo, –ate, –aggio, –esimo, e così via, tipi-ci della parola in senso stretto, riguarda anzitutto un numero mol-to più limitato di casi; inoltre, è molto meno problematica di quel-la dei lessemi. Ma a parte questa differenza, il problema delle o-rigini si sdoppia, a partire da ora, in un problema delle origini deilessemi, e in un altro di quelle dei morfemi.

1.1.1.1. Sinonimi di parola e di lessema

Ricordiamo, a proposito della tipologia della parola, che nellatradizione lessicale italiana (e anche in quella di altre lingue euro-pee) esistono diversi sinonimi, sia di lessema come termine scienti-fico univoco, sia di parola come termine comune e ambiguo: sino-nimi come voce, vocabolo, termine, entrata lessicale, forma. Cia-scuno di questi termini ha una connotazione più omeno diversa, cheora cercheremo di analizzare, senza tuttavia pretendere di arrivare auna definizione ottimale, che richiederebbe molto più spazio.Sinonimi di lessema in senso univoco:

— termine: è la scelta preferenziale per rinviare alla presen-za di una terminologia ristretta e specifica o, più generica-mente, per indicare una scelta lessicale ben de–termin–ata, cioè cosciente della differenza specifica di una parolarispetto ad altre, all’interno del lessico. Ha quindi, di soli-to, il senso di lessema;

— vocabolo: termine oggi poco usato nella ricerca, se non inrapporto al suo ancora usatissimo derivato vocabolario:come tale tende ad avere lo stesso significato di lessema;

— entrata lessicale: anglicismo che ricalca lexical entry, asua volta equivalente di lessema in area anglosassone (do-ve i neologismi di origine greco–latina non sono popola-ri). In Italia viene usato esclusivamente dai generativisti.

Sinonimi di parola in senso ambiguo:

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 32

Page 33: Alinei Origine Delle Parole

1 – Cosa è una parola 33

— voce: nella ricerca, come nel linguaggio scolastico, è unodei termini più usati, di solito per designare una singola u-nità nell’ambito di un complesso dello stesso tipo, e sot-tintende quindi l’insieme da cui proviene. È termine am-biguo, in quanto viene usato sia nel senso di forma, per e-sempio in ‘voce di un certo verbo’; sia come lessema, peresempio in ‘voce dialettale’ o ‘voce di un vocabolario’.

Un discorso a parte infine va fatto per FORMA [→ Glossario],termine scientifico che spicca per la sua ambiguità, ma che è didifficile sostituzione.A livello teorico e astratto, infatti, formami-ra a designare l’aspetto “formale”, cioè morfofonetico [Glossa-rio, MORFOFONETICA] della parola/lessema, e si oppone quindi alloro significato. Per cui, a livello → SINCRONICO [→ Glossario],ha finito con acquistare lo stesso valore di ‘parola non lemmatiz-zata’ [→ Glossario, LEMMATIZZAZIONE], cioè realizzata nel suocontesto sintattico, e si oppone quindi proprio a lessema o lem-ma, come unità lessicale astratta e convenzionale (in italiano in-finito per i verbi, maschile singolare per nomi e aggettivi). Men-tre a livello → DIACRONICO [→ Glossario] finisce con riferirsiproprio al lessema, di cui rappresenta l’aspetto → FONETICO [→Glossario] o FONOLOGICO [→ Glossario], mediante il quale sipuò recuperare l’→ ANTEFORMA [→ Glossario] o la → PRO-TOFORMA [→ Glossario, PROTO–] etimologica.Va quindi sottolineata la mancanza, nel linguaggio comune, di

sinonimi esclusivi per parola in senso stretto (dato che, come giàdetto, forma in tal senso è in uso solo nel discorso scientifico). Con-trariamente a quanto si potrebbe pensare, il parlante ha molto piùvivo il senso della nozione di“lessema”, che implica la stabilità delsignificato, che non quella della “forma” come tale.

1.2. La parola come artefatto

Chiarita l’esistenza dei due diversi tipi di parola, possiamo o-ra porci una prima domanda fondamentale sulla parola, comun-

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 33

Page 34: Alinei Origine Delle Parole

que intesa: come possiamo definirla, nel senso più astratto e ge-nerico possibile, cioè superiore alla stessa TASSONOMIA LESSICA-LE [→ Glossario] della linguistica? Ricordiamo che tassonomiaè il nome che si dà all’organizzazione gerarchica di un lessico,nell’ambito della quale, per esempio, possiamo definire un ma-stino come un ‘cane da guardia’ a un livello superiore, quindi co-me un ‘cane’ a un livello ancora superiore, quindi come un ‘ani-male domestico’ a quello successivo, e infine come un ‘animale’,che consideriamo il vertice della tassonomia. La tassonomia deicani rientra in quella degli animali domestici, che a sua volta rien-tra in quella degli animali. Ognuno di questi livelli rappresenta u-na categoria superordinata (di iperonimi [→ Glossario, IPERONI-MO] rispetto a quella inferiore (di iponimi [→ Glossario, IPONI-MO] e coiponimi [→ Glossario, COIPONIMO]. È quindi uno deidue modelli fondamentali per la strutturazione di un lessico natu-rale. L’altro è quello che possiamo definire, in modo generico, co-me la SINTASSI DEL LESSEMA [→Glossario], soggiacente alla LES-SICALIZZAZIONE [→ Glossario], che determina l’assegnazione diogni lessema alle diverse parti del discorso [→ Glossario, PARTEDEL DISCORSO], a seconda della struttura concettuale e sintatticache esso è servito a rappresentare in forma abbreviata (vd. oltre ecfr. ALINEI 1974a, 1980a).Come possiamo dunque definire la parola al livello extra–lin-

guistico più generico possibile? Quale può essere il vertice più ge-nerico della sua tassonomia? La risposta, anche se può richiederepiù di un momento di riflessione, non può essere che una: la paro-la è un ARTEFATTO [→Glossario]. Cioè è fatta ad arte, perché crea-ta dalla mente umana e realizzata con il fiato umano, modificatodall’apparato vocale, gustativo e masticatorio.Descritta nella sua materialità, questa mirabile facoltà di HO-

MO LOQUENS [→ Glossario], che secondo le ultime ricerche pa-leoantropologiche Homo ha ereditato, come facoltà innata, daun’innovazione facoltativa di Australopithecus, ci ha messo in-fatti in grado di sfruttare l’emissione del fiato — effettuata per lopiù inmodo sonoro, cioè con le corde vocali vibranti, ma pur sem-pre continuando nella respirazione normale — per modificare

L’origine delle parole34

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 34

Page 35: Alinei Origine Delle Parole

1 – Cosa è una parola 35

contemporaneamente il suono delle parole attraverso il movi-mento delle labbra, del palato, della lingua, del velo, delle cordevocali stesse e di altre parti della cavità orale; parole prodotte dasole o in sequenze sintattiche regolate dalla nostra GRAMMATICA[→ Glossario].Invenzione simile, ma incomparabilmente superiore, tecnica-

mente, a quella di qualunque strumento musicale a fiato, perchécon la parola vocale, volendo, potremmo anche cantare come lostrumento stesso, mentre con nessuno strumento musicale po-tremmo mai pronunciare parole, cioè esprimere concetti. Per isuoi risultati, poi, facoltà ancora più prodigiosa, e forse la piùgrande fra le facoltà umane, perché è con essa che Homo loquenssi è distinto dagli altri Primati, e senza di essa l’umanità non a-vrebbe potuto realizzare nessuna delle altre invenzioni che carat-terizzano la sua formidabile storia. E poco importa se alcuni spe-cialisti ritengano che il linguaggio di tipo moderno, basato su u-na grammatica sofisticata, sia cominciato solo conHomo sapiens,e altri pensino invece che sia cominciato molto prima, e sia quin-di il risultato di un’evoluzione continua. Perché sia nell’uno chenell’altro di questi casi la parola come tale, cioè come primo ele-mento fondamentale di un linguaggio, non importa se sofisticatoo primitivo, doveva essere già disponibile. In altre parole, il lin-guaggiomoderno può forse essere iniziato conHomo sapiens, mala parola come tale, primo elemento di qualunque tipo, anche roz-zo e primitivo, di linguaggio, deve essere iniziata con le primespecie di Homo.Vi è poi, passando al linguaggio moderno come lo conoscia-

mo noi, un altro aspetto della parola che conferma ed evidenziaclamorosamente il suo carattere di artefatto: la sua diversità nel-le varie parlate del mondo. Se tutte le parole in tutte le lingue delmondo fossero le stesse, si potrebbe anche sospettare che esse sia-no, anziché artefatti, il prodotto diretto di qualche misteriosa at-tività mentale e organica; ma la realtà è che ogni parola è diversadi lingua in lingua, di dialetto in dialetto: la parola per ‘dio’è deusin latino, qeÒj in greco (che non ha nulla a che fare con deus),god in inglese, bog in russo, sura– in sanscrito. Cosa vi potrebbe

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 35

Page 36: Alinei Origine Delle Parole

L’origine delle parole36

essere di più artificiale? Ovviamente, ciò non toglie che qualun-que artefatto, comprese le parole, venga prodotto mediante fa-coltà innate nell’essere umano, ma non è questo il punto che ci in-teressa qui.

1.2.1. Alcune somiglianze dell’artefatto lessicale con gli altri ar-tefatti

Molte sono le somiglianze degli artefatti lessicali con gli altriartefatti umani. Vediamo le più evidenti.Anche gli artefatti lessicali, come tutti gli altri, vengono crea-

ti in un dato momento. Per le parole, come già detto e come ve-dremo meglio nel prossimo capitolo, il momento della loro crea-zione è quello che viene chiamato lessicalizzazione.Un’altra somiglianza, molto importante, degli artefatti lessi-

cali con gli altri artefatti è che anch’essi sono soggetti a fattori e-sterni. Il ferro, non protetto, arrugginisce; il colore, alla luce,sbiadisce; il legno si tarla; il tessuto bagnato si restringe; e cosìvia.Anche la parola, se pronunciata da una bocca straniera, o dal-la bocca di un dialettofono, o di un bambino infante, o male in-terpretata da un parlante incolto, si deforma, si abbrevia, si allun-ga, cambia. Per ragioni che illustreremo nei prossimi capitoli, laparola può anche cambiare di significato senza per questo cam-biare di forma. Anche se gli agenti esterni che modificano le pa-role non sono, ovviamente, gli stessi che modificano il ferro, o illegno, o il tessuto, sono sempre agenti esterni che producono al-terazioni lessicali (e linguistiche in genere).Indipendentemente da questi mutamenti, poi, anche gli arte-

fatti lessicali, come tutti gli altri, possono diventare obsoleti escomparire dall’uso. I musei agricoli e scientifici sono pieni distrumenti non più usati ma importanti come testimonianze stori-che e oggetto di studi sul nostro passato recente. Per l’antichitàpiù remota esistono i musei preistorici, creati per custodire pre-ziosissime vestigia dei nostri artefatti più antichi, dalle recenti Etàdei Metalli fino al più remoto Paleolitico. Perfino per le industrieobsolete dell’epoca moderna esiste l’archeologia industriale. Per

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 36

Page 37: Alinei Origine Delle Parole

1 – Cosa è una parola 37

le parole come artefatti, purtroppo, non si ha alcuna attenzione econsiderazione. Come vedremo, invece, si tratta sempre di uten-sili di enorme valore storico, anche quando escono dall’uso. Va-lore che aumenta, naturalmente, in misura della loro antichità.Proprio per questo, fra l’altro, le innumerevoli parole dialettaliche sono morte e stanno morendo, per la morte delle condizioniculturali che ne hanno permesso fino a poco fa la sopravvivenza,dovrebbero essere registrate e conservate a disposizione deglistudiosi in musei audio–cartacei, come tesori di inestimabile va-lore storico e preistorico, per la luce che possono gettare sul no-stro passato e sulle nostre conoscenze dell’universo cognitivo elinguistico di gruppi rappresentativi della differenziazione del ge-nere umano.Come gli altri artefatti, infine, anche quelli lessicali possono

viaggiare — naturalmente trasportati anche loro — da un paeseall’altro, e talvolta affermarsi fra i parlanti di un’altra lingua. Inmancanza di lingua scritta, naturalmente, la diffusione di una pa-rola al di fuori della propria area di origine non poteva che di-pendere dai viaggi del parlante stesso. La lingua scritta prima —con il trasporto dei documenti, oggi divenuto immediato con fax,cellulari e computer —, e quella parlata poi — con il telefono, laradio e la televisione— hanno moltiplicato all’infinito queste po-tenzialità di diffusione della parola.Quando una parola si afferma fra i parlanti di un’altra lingua,

la LINGUISTICA STORICA [→ Glossario], come vedremo, parla diprestiti [→ Glossario, PRESTITO] da una lingua all’altra: nome,come è stato già notato (cfr. TAGLIAVINI 1964: 220 e n.), non po-co curioso, della cui scelta sarebbe utile ricostruire la storia e ilcontesto ideologico, dato che i prestiti si suppone vengano resti-tuiti, ciò che nella storia delle lingue succede solo rarissimamen-te con i cosiddetti Rückwanderer o “cavalli di ritorno” — paroleche viaggiano ritornando in altra forma al paese di origine! Inrealtà, andrebbe aggiunto, si tratta di acquisizioni, o di veri e pro-pri regali, che come tali di solito arricchiscono e non impoveri-scono la lingua che li riceve. E da questo punto di vista è degnodi nota che, sebbene tutte le culture accettino la norma di buona

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 37

Page 38: Alinei Origine Delle Parole

L’origine delle parole38

educazione secondo cui a caval donato non si guarda in bocca, lastoria delle lingue conosca tanti “puristi”, non proprio bene edu-cati, che passano il loro tempo a guardare in bocca i cavalli stra-nieri che ci sono stati regalati per svalutarli e sostenere che biso-gna usare solo cavalli nostrani, o per lo meno introdurre dellequote di immigrazione… Dimenticando, fra l’altro, che propriol’inglese, oggi principale incriminato per le valanghe di “regali”che da qualche tempo rovescia in tutte le lingue del mondo, è u-na delle poche lingue occidentali composte per più di metà di pre-stiti da un’altra lingua: il francese. Per cui, quando affermiamo«L’inglese è attualmente la lingua dominante nel mondo», notia-mo solo un prestito inglese nella frase (la parola inglese!), men-tre quando lo affermiamo in inglese — «English is at present thedominant language in the world» — notiamo tre prestiti, di cuidue latini (present, dominant) e uno francese (language). Pur-troppo, non c’è peggiore educatore del censore! E, come si vede,è proprio la lingua più aperta e tollerante ai “prestiti” quella cheoggi ha conquistato il mondo!

1.2.2. La parola come artefatto sui generis

Ma se la parola assomiglia per certi versi agli altri artefatti es-sa ha anche caratteristiche uniche e straordinarie, che la distin-guono da tutti gli altri artefatti, ed è soprattutto su queste che oradobbiamo concentrare la nostra attenzione.

1.2.2.1. La parola come artefatto complesso

Come artefatto, la parola è tutt’altro che semplice. Anzitutto,anche se la consideriamo come lessema, ne esistono decine di mi-gliaia, e di ciascuna di esse dobbiamo conoscere e ricordare le re-gole di riproduzione. Per di più, come abbiamo già visto, quasi o-gni lessema di una lingua come l’italiano conosce un certo nu-mero di forme (parole in senso stretto), a seconda se si tratta dinomi, di aggettivi o di verbi, e a seconda se si riferisca a una o piùpersone o cose, se sia di genere maschile o femminile, se si rife-

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 24-09-2009 11:38 Pagina 38

Page 39: Alinei Origine Delle Parole

1 – Cosa è una parola 39

risca a me, a te, a lui, a lei, a noi, a voi, a loro, e se nel presente,nel passato, nel futuro, se sia un racconto, un’asserzione, un invi-to, un comando, una supposizione, un’ipotesi, e così via. In realtà,il livello di produttività lessicale che ci si aspetta da qualunqueparlante, anche il più incolto, esige che questi diventi, già da bam-bino, un perfetto gestore del proprio hardware (polmoni, bocca,lingua, etc.), e un altrettanto perfetto utente del complesso softwa-re che gli permette, fin dall’infanzia, di produrre questa mirabo-lante varietà di artefatti, ognuno diverso dall’altro, ma sempreprodotto con le stesse regole e le stesse eccezioni.

1.2.2.2. La parola come artefatto standardizzato senza procedureburocratiche

Gli altri artefatti umani, anche quando sono industriali, cioèprodotti in massa, raramente sono standardizzati: la loro produ-zione, cioè, di solito, varia liberamente secondo il gusto e la stra-tegia dei produttori. Solo quando viene standardizzata, cioè sot-toposta a norme imposte da un’autorità esterna, e conformi a uncerto modello precisamente definito, viene resa più uniforme; ciòche limita in qualche misura la libertà del produttore. Ma anche iprodotti standardizzati (per es. i prodotti elettrici, i farmaci e al-tri) differiscono di solito nei materiali, nella qualità, nella confe-zione e in altri aspetti, per la scelta dei quali la libertà dei singoliproduttori non viene limitata. Indumenti, strumenti di uso quoti-diano e generalizzato, che non sono standardizzati formalmente,ma la cui funzione li livella egualmente a modelli universali (sipensi alle taglie per gli indumenti), conoscono forme, materiali,colori, stili e qualità diversi, a seconda della moda, del gusto per-sonale, del luogo di produzione, del nome del produttore, delprezzo.Le parole prodotte dai membri di una comunità di parlanti, in-

vece, siano essi bambini, adulti o vecchi, donne o uomini, sonosempre identiche a sé stesse, e senza che nessuno abbia esplicita-to, imposto o autorizzato una norma qualsiasi. La parola, dunque,nonostante non sia un prodotto industriale, è un artefatto assolu-

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 39

Page 40: Alinei Origine Delle Parole

L’origine delle parole40

tamente standardizzato, e lo è in modo assoluto e senza eccezio-ni: è infatti sempre identico a sé stesso. E alla sua standardizza-zione provvede un meccanismo sociale di autoregolazione, gesti-to dalla comunità che lo usa, nel senso preciso che la parola vie-ne prodotta in modo identico da tutti i membri di una stessa co-munità, indipendentemente dall’età, dal sesso e dalla cultura dichi la usa, e nonostante sia prodotta in miliardi di esemplari dal-l’intera comunità di parlanti. Tutte le parole usate in qualunqueconversazione fra due persone che si trovino in qualunque luogodella propria area linguistica, o a livello scritto in qualunque pub-blicazione, sono sempre le stesse.A partire dal momento in cui u-na parola, per opera di un individuo, nasce ed entra in circolazio-ne, essa diventa automaticamente riproducibile da tutti i parlantidi quella lingua. Con o senza inflessioni dialettali nel parlato, cono senza errori di ortografia nello scritto, le migliaia di parole delvocabolario che ognuno di noi usa quotidianamente si continua-no, di fatto inalterate, nei discorsi e negli scritti delle decine di mi-lioni di italiani, così come quelle inglesi o spagnole nelle centi-naia di milioni dei parlanti di quelle lingue. Anche nello spazio diuna nazione, con esclusione delle eventuali aree alloglotte, le pa-role di una lingua sono sempre le stesse, indipendentemente da chile pronuncia. Nelle società tradizionali vi possono essere diffe-renze fra il vocabolario degli uomini e delle donne, o di un grup-po sociale rispetto agli altri, ma si tratta di differenze imposte dacredenze religiose e da consuetudini rituali, e non inerenti le pa-role stesse, che nonostante queste differenze sono sempre stan-dard. Nelle società socialmente stratificate del nostro mondo, ledifferenze sociali e i loro riflessi geoculturali possono causare laproduzione di varianti sociolinguistiche [→ Glossario, SOCIOLIN-GUISTICA] delle parole, ma anche queste varianti, in ultima anali-si, sono standardizzate, cioè autoregolate secondo norme accetta-te dalle comunità sociolinguistiche che le usano.

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 40

Page 41: Alinei Origine Delle Parole

10. ARCHEOLOGIA ETIMOLOGICA: LA DATAZIONE DELLE PAROLE

10.1. Premessa

Sarebbe difficile parlare di archeologia etimologica senza di-sporre di adeguati metodi di datazione lessicale. Il problema, tut-tavia, non è mai stato seriamente affrontato dalla linguistica sto-rica.

10.2. Cosa significa “datare una parola”

L’espressione datare una parola, anzitutto, può sembrare am-bigua, se non fuorviante o, addirittura, priva di senso. Cerchiamodunque di renderci conto del perché, prima di rispondere alla do-manda. Che questa impressione sia dovuta all’idea errata, che giàconosciamo, che le parole siano qualcosa di vivo e organico? Inquesto caso, naturalmente, non potremmo “datare” le parole cosìcome non possiamo “datare” un fiore, un animale, o una persona.Anche di un organismo vivo, tuttavia, possiamo stabilire l’età,cioè la data di nascita. In realtà, non vi sono differenze sostan-ziali fra datare qualcosa e stabilirne l’età: la distinzione è pura-mente terminologica, cioè contestuale — si data un artefatto, sifissa la data di nascita di un organismo vivente. Da dove nascedunque questa impressione di domanda “senza senso” sulla “da-ta” di una parola? Tanto più che, come sappiamo, le parole nonsono un organismo ma un artefatto, quindi anch’esse dovrebbe-ro essere, come tutti gli altri artefatti, databili?

435

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 435

Page 42: Alinei Origine Delle Parole

436 L’origine delle parole

Il fatto è, come abbiamo visto, che le parole sono artefatti di-versi da tutti gli altri, perché sono “volatili”, ma ciò nonostante han-no la straordinaria capacità di durare nei secoli e nei millenni, sen-za per questo mai perdere la loro identità, attualità e funzionalità. Adifferenza quindi di un manufatto archeologico, che può essere da-tato all’epoca romana, all’Età del Ferro, al Neolitico, al Mesolitico,al Paleolitico, qualunque parola in circolazione, indipendentemen-te dalla sua data di nascita, è sempre come nuova e pronta all’uso,e, nella misura in cui il suo significato cambia, cambia anche la suadata di nascita. Inoltre nessuno di noi ricorda il momento in cui ab-biamo appreso le prime parole. E quand’anche ce lo ricordassimo,non sarebbero parole già vecchie, perché già usate dai nostri geni-tori? Come potremmo dunque datarle? Sembrerebbe, piuttosto, chele parole non abbiano né principio né fine, che siano eterne e im-mortali come (si spera) la specie umana, oppure che si confondanocon la nascita del linguaggio e, quindi, dell’ominide stesso.Ecco perché abbiamo difficoltà a capire il senso della doman-

da sulla datazione delle parola. Per rendere la domanda più sen-sata, ciò che dobbiamo accertare, prima di tutto, è se nell’artefat-to–parola vi sia qualcosa di databile e, se vi è, in che cosa consi-ste. E solo se riusciremo in questo intento, potremo procedere afondare la nuova archeologia etimologica, che riunisca in unasintesi coerente tutti i risultati di valore storico–culturale della ri-cerca etimologica, sostituendosi, come stiamo per vedere, alla pa-leontologia linguistica tradizionale.

10.3. Datare una parola non significa datarne la forma

La linguistica storica, purtroppo, ha affrontato il problema del-la datazione lessicale in modo del tutto inadeguato, a causa del-l’ignoranza del ruolo dell’iconimo nei processi lessicali, oltre chedei già illustrati, profondi fraintendimenti sulla natura del lin-guaggio e della parola (ALINEI 1991b, 1992c, 1996). Nella prassi tradizionale, infatti, quando si parla di datazione

di una parola ci si riferisce di solito alle attestazioni [→ Glossa-

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 436

Page 43: Alinei Origine Delle Parole

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

rio, ATTESTAZIONE] della sua forma grafica, e in particolare allasua PRIMA ATTESTAZIONE [→ Glossario] (cfr. per es. PFISTER/LU -PIS 2001). Vedremo più in là come tali datazioni siano affidabili eproduttive solo in un numero molto ristretto e rigorosamente de-finibile di casi, e solo come metodo di datazione indiretta. In ge-nerale, però, datare le parole sulla base delle attestazioni scritteha pressappoco lo stesso valore di una datazione delle montagnebasata sulle loro prime fotografie. Occorre quindi, anzitutto, ribadire quanto abbiamo detto fin

dall’inizio di questo libro, e cioè che quando parliamo di originedelle parole parliamo sempre di lingua parlata. Anche per la da-tazione lessicale, quindi, dobbiamo rigorosamente partire da que-sto principio. Ovviamente il suono fonico come tale non si lasciadatare. Anche se prendiamo in considerazione la forma fonica spe-cifica di un iconimo, essa è, per definizione, quella di una parolagià esistente precedentemente, e quindi — in ultima analisi — fi-nisce con coincidere con una protoforma, cioè con l’origine dellinguaggio e con il “suono significante” come tale. Certo il “suo-no significante” è databile come specifica “facoltà umana”, diver-sa da quella degli altri animali che pure possono produrre suoni si-gnificativi. Ma poiché le ultime ricerche paleoantropologiche ciassicurano che Homo è nato loquens, l’unica datazione possibiledel suono linguistico umano sarebbe quella della comparsa di Ho-mo, un numero ancora dibattuto di milioni di anni fa!

10.4. Datare una parola significa datarne il significato

È chiaro, invece, che di una parola si può datare, e vedremocon che metodi, il momento, o per lo meno il periodo, della lessi-calizzazione del suo significato. E, come sappiamo, tale lessica-lizzazione altro non è che il mutamento di significato dell’iconi-mo scelto dal parlante per designare il nuovo referente. Datare una parola significa quindi datare il momento in cui il

parlante ha deciso di lessicalizzare un nuovo significato, cioè unnuovo referente, una nuova nozione, e ha quindi scelto un iconi-

437

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 437

Page 44: Alinei Origine Delle Parole

mo per designarlo: è solo questo significato che è nuovo, e cometale “nasce”. La data di nascita di una parola è la data di nascitadel suo significato, indissolubilmente legato all’iconimo che èservito alla sua designazione, anche se questo può restare inac-cessibile all’analisi. Il momento in cui una parola già esistentecambia di significato, cioè diventa un iconimo per designareun’altra nozione, nasce anche una nuova parola, con la sua brava“data di nascita”. Non a caso, come abbiamo più volte detto, l’i-conimo è l’ombelico della parola. Ecco perché, come vedremo meglio nel prosieguo della di-

scussione, la precisione della datazione delle parole dipende inlarga misura dalla databilità dei loro significati, cioè dei referen-ti e delle nozioni che esse designano: più questi sono recenti, piùfacile è datarne il nome; per non poche parole scientifiche, per e-sempio, possiamo addirittura fissarne la data di nascita precisa. Alcontrario, più le parole sono antiche — e vedremo fra poco fino ache profondità cronologica possiamo arrivare — più è difficilestabilire l’età esatta del loro nome. Come vedremo, tuttavia, no-nostante questa inevitabile approssimazione il significato di in-numerevoli parole può essere datato, né più né meno dei manu-fatti archeologici, a qualunque periodo della storia o della prei-storia: all’Evo Moderno, al Medioevo, a Roma, alle tre Età deiMetalli, e perfino al Neolitico, al Mesolitico e al Paleolitico.Da quanto detto, consegue anche che una stessa parola — in-

dipendentemente dal suo eventuale mutamento fonetico — possaavere più di una data: semplicemente perché ha cambiato di signi-ficato, e quindi ciò che datiamo sono i suoi diversi significati. Neldatare la parola penna (per scrivere), per esempio, non andremopiù in là del Medioevo, cioè dell’epoca in cui si cominciò a usareuna penna d’oca per scrivere. Se invece volessimo datare penna(d’uccello), anche se penna è pur sempre la stessa parola — usatacome iconimo della nuova —, raggiungeremo prima l’epoca lati-na, in quanto lat. pinna e penna convergono nel significare ‘pennad’uccello, ala’, ma poi dovremo arretrare fino al PIE per scoprirel’iconimo *pet–na ‘che serve e volare’, il quale, come formazio-ne lessicale appartenente al PIE, è certamente paleolitico.

438 L’origine delle parole

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 438

Page 45: Alinei Origine Delle Parole

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

Al contrario, se il significato di una parola non cambia, nono-stante ne cambi la forma, la datazione sarà una sola. Prendiamoper esempio it. io, che sappiamo deriva da lat. ego, con lo stessosignificato. A quando datiamo la lessicalizzazione di ‘io’? È evi-dente che per raggiungere il momento della lessicalizzazione diquesta nozione dobbiamo prescindere assolutamente dalle even-tuali trasformazioni che la forma originale potrebbe aver subitonel corso dei tempi. Di conseguenza, dobbiamo anche trascurarela “lingua” o il linguema nel cui lessico la parola o la sua even-tuale trasformazione è stata accolta. Per cui non solo la parola i-taliana io non rappresenta il momento della lessicalizzazione del-la nozione, ma non lo rappresenta neanche quella latina ego, an-ch’essa modificata rispetto alla radice PIE ricostruita nella forma*eg��ō (e varianti). La datazione della pa rola it. io, insomma, cosìcome quella della parola lat. ego (e quella del gr. ™gè, del ted. i-ch, ingl. I, ned. ik, scand. jag, etc., slovn., russ. e pol. ja, etc., lit.àš, lett. es, etc.), è una sola, cioè quella della sua lessicalizzazio-ne nel Paleolitico, quando, presumibilmente, una popolazione IEdiversa dalle altre, ma come le altre egualmente rappresentativadi Homo loquens, scelse una forma simile alla radice PIE rico-struita per esprimere, per la prima volta, la coscienza di sé comecomposta di individui.

10.4.1. Si può datare il significato anche senza identificarne l’i-conimo?

Dall’esempio della datazione di ‘io’ sorge un quesito impor-tante: possiamo datare il significato di una parola, anche senza co-noscerne l’iconimo? L’esempio di ‘io’ si presta a questa discus-sione perché il suo iconimo concreto non è raggiungibile anchese, come abbiamo visto, la ricostruzione di una protoforma IE,basata sul confronto delle forme affini nelle diverse lingue IE,permette di ipotizzare la presenza di un protoiconimo fonosim-bolico. Ciò nonostante, la profondità cronologica di una nozionecome ‘io’, che si confonde con la nascita della coscienza umana,ci permette una datazione al più remoto Paleolitico. Anche per le

439

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 439

Page 46: Alinei Origine Delle Parole

parole di iconimo ignoto o incerto, dunque, possiamo egualmen-te effettuare datazioni sulla base del significato. Naturalmente, come è logico e come vedremo meglio nelle

prossime sezioni, la conoscenza dell’iconimo ci permette di ap-profondire e di precisare le nostre ricostruzioni, comprese le no-stre datazioni. Non solo, ma essa rappresenta anche una formida-bile garanzia teorica della validità del metodo di datazione. Tut-tavia, essa non è indispensabile per la datazione lessicale. Per chiarire questo punto, accontentiamoci per ora di un e-

sempio: la parola latina ferrum, la cui continuità nell’area neola-tina è generale: it. e port. ferro, fr. fer, sp. hierro, cat. e prov. fer-re, rum. fier, etc. Questa parola ha un iconimo incerto e contro-verso, e possiamo quindi simulare la sua assenza, anche se illu-streremo — per convenienza — un paio di ipotesi. La questioneè: possiamo datarla lo stesso, anche ignorandone l’iconimo? Larisposta è evidente: certo che possiamo, dato che l’esistenza delsuo significato, cioè la nozione del ‘ferro’ come metallo, indi-pendentemente da quale iconimo e in quale lingua sia stato scel-to per designarlo, è indissolubilmente legata alla scoperta delmetallo, che la ricerca archeologica data al II millennio a. C. Epoiché la parola ferrum appartiene al vocabolario del latino clas-sico, possiamo datarne l’adozione in latino esattamente al perio-do fra le prime attestazioni assolute dell’uso del ferro nel II mil-lennio (sia nel suo probabile focolaio in Anatolia che in Europa)e la fondazione di Roma, all’inizio del I, quando si deve presu-mere che il latino fosse già parlato in Italia centrale. Ora, la co-noscenza dell’iconimo di lat. ferrum potrebbe contribuire a ren-dere questa ricostruzione più precisa, ma non ne cambierebbe lasostanza: se per esempio si trattasse di un forestierismo, come al-cuni studiosi hanno variamente e vanamente ipotizzato, e come èstato invece accertato, per esempio, per il nome germanico del‘rame’ (ingl. copper, ted. Kupfer, etc.) e per quello francese del-lo stesso metallo (cuivre), che viene dal nome dell’isola di {Ci-pro}, potremmo identificare con precisione il percorso geografi-co della parola, al seguito della cosa, e cercare possibili adden-tellati con la documentazione archeologica. Ma la datazione al-

440 L’origine delle parole

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 440

Page 47: Alinei Origine Delle Parole

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

l’Età del Ferro, ovviamente, non cambierebbe. Se invece si trat-tasse di un iconimo concettuale o metaforico, potremmo capiremeglio il contesto dell’invenzione: nella nostra etimotesi per fer-rum (ALINEI 2000a), si tratterebbe di una variante dialettale cel-tizzata del latino faber fabrum (agg.) ‘fatto dal fabbro’– nata nel-l’ambito della grande cultura celtica di La Tène —, con palata-lizzazione di /a/ tonica (cfr. fr. fèvre ‘fabbro’) e successivo pas-saggio, nell’area tipicamente “siderurgica” e di dominio etruscodell’isola d’Elba, di Piombino, Populonia, etc., di /br/ a /rr/, co-me per es. nell’elbano e toscano dialettale ferraio ‘febbraio’, it.lira (da libra), etc. Anche qui, e molto meglio che nel caso prece-dente per la coincidenza con i dati archeologici, potremmo rico-struire con esattezza l’itinerario della parola. Ma la datazione noncambierebbe. Ecco dunque la conclusione, tanto semplice quanto fonda-

mentale, che ci seguirà in tutto il capitolo: datare una parola èun’operazione che riguarda esclusivamente il suo significato, chepuò essere precisata dalla conoscenza dell’iconimo, ma non ne èstrettamente dipendente, e non ha comunque niente a che fare nécon la forma della parola né con la lingua o dialetto del cui les-sico essa fa parte.

10.4.2. La datazione delle singole parole di una lingua travalicala datazione della lingua stessa

Soffermiamoci ora su questi due ultimi problemi, comincian-do dall’indipendenza della datazione di una parola da quella del-la lingua in cui è attestata. Anche se il problema della datazionedi una lingua non appartiene alla tematica di questo libro, è forseutile chiarire che questo problema — di carattere so cio–po litico enon linguistico — è comunque completamente diverso da quellodella datazione delle sue parole. Non solo nel senso — del tuttoovvio — che la datazione di un insieme è sempre diversa da quel-la delle sue singole parti, ma anche e soprattutto in quello, menoovvio, che lingua e lessico coincidono sul piano formale ma nonsul piano semantico. Sul piano formale, italiano e io coincidono,

441

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 441

Page 48: Alinei Origine Delle Parole

così come coincidono latino ed ego, ma sul piano semantico sia ioche ego, come abbiamo visto, non si lasciano datare né alla nasci-ta dell’italiano né a quella del latino, bensì alla nascita della co-scienza umana in un ramo specifico della prima famiglia umana. Questa è una posizione nuova, rispetto a quella tradizionale.

Secondo la linguistica storica classica, infatti, poiché il lessico èuna componente fondamentale di una lingua e ha quindi la suastessa cronologia, le parole di una lingua non possono essere piùantiche della lingua stessa. In altri termini, la data di nascita di u-na parola non dipenderebbe dalla prima lessicalizazione della no-zione designata, ma dall’inizio convenzionale della lingua cui laparola appartiene, e la data di inizio della lingua, comunque que-sta possa essere determinata, rappresenterebbe, per definizione,un limite massimo per l’origine delle parole della lingua stessa.Per cui se volessimo datare, per esempio, la parola it. io, o la pa-rola it. quando, che in quanto significati risalgono senza soluzio-ni di continuità al PIE e hanno quindi una datazione paleolitica,finiremmo con datarle tutte all’inizio dell’italiano, convenzional-mente attribuito al Medioevo. Questa posizione è del tutto errata, ed è dovuta ad alcuni erra-

ti assunti della linguistica storica tradizionale, fra cui principal-mente: (1) il primato della forma sul significato: io è italiano so-lo come forma e come parte di un sistema morfonosintattico for-male; (2) la già criticata considerazione di una lingua come un or-ganismo vivente; è infatti evidente che se una lingua fosse un or-ganismo vivente le sue parole parteciperebbero di questa vita enascerebbero e morirebbero con la lingua stessa; (3) la successi-va reificazione e superfetazione della lingua, a cui vengono attri-buiti caratteri obiettivi inesistenti, attribuibili invece alla psicolo-gia dei parlanti; (4) la mancata individuazione dell’iconimo, e delsuo rapporto con il significato: sia il significato che l’iconimopossono travalicare l’esistenza di una lingua intesa come sistema;(5) il modo inadeguato con cui la linguistica storica ha affrontatoil problema specifico della datazione delle parole. In realtà, poiché abbiamo visto che ogni parola del lessico di

una lingua è databile solo in base alla lessicalizzazione del suo si-

442 L’origine delle parole

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 442

Page 49: Alinei Origine Delle Parole

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

gnificato, ciò ci porta inevitabilmente, in innumerevoli casi, a su-perare anche di millenni e millenni la nascita della lingua in cuisi parla. Ciò non esclude affatto che l’italiano, o il latino, abbia-no personalità, identità e caratteristiche del tutto particolari e u-niche, che le rendono “lingue” diverse da tutte le altre. Non con-testiamo, in alcun modo, questa ovvia e banale realtà. Ma questonon ha nulla a che fare con la data di nascita dei significati delleparole italiane e latine: se il loro significato è nato con l’IE, equindi con il Paleolitico, o è nato con il Mesolitico, o con il Neo-litico, o nell’Età del Rame, del Bronzo o del Ferro, le abbiamo e-reditate da allora e hanno quindi quella età, anche se oggi hannoun’altra forma, seguono altre regole, e sono italiane, e ieri eranolatine, o proto–italiche, legate a un’altra grammatica.Allo stesso modo, il fatto che il “popolo italiano”, rigorosa-

mente inteso, non possa dirsi tale prima del Risorgimento e del-l’Indipendenza nazionale, è perfettamente conciliabile con la cer-tezza che tutti gli italiani che si chiamano Fabbri, Ferrari, Ma-gnani, Molinari, Callegari, Sartori e simili risalgano, per via pa-terna, a fabbri, mugnai, calzolai e sarti medievali, cioè di un’epo-ca in cui l’Italia come nazione non esisteva neanche come pro-gramma politico. Se poi usiamo il DNA, cosa resta dell’italianitàdi un italiano? E in cosa si distingue la scomposizione della pa-rola in significato, forma e iconimo da quella dell’individuo in e-lementi biochimici? La lessicalizzazione di un nuovo concetto — sia questo ‘io’ o

‘ferro’, ‘arcobaleno’ o ‘telefonino’ — non ha niente a che fare conla lingua in cui essa si realizza, a parte la mera casualità della cir-costanza. La data di questa lessicalizzazione resterà sempre lastessa, nei secoli e nei millenni, indipendentemente dalla conti-nuazione e dalla diffusione della parola nel futuro e dal suo e-ventuale “attraversamento” di più “lingue”, intese come identitàdi tipo grammaticale, associate a comunità di tipo so cio–po litico.Buona parte del lessico PIE, che ha per definizione origini paleo-litiche e una grammatica sui generis, si continua nel latino che haun’altra grammatica e un’identità protostorica, e buona parte diquesto lessico latino di origine PIE si continua poi nell’italiano,

443

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 443

Page 50: Alinei Origine Delle Parole

con una terza grammatica e una terza identità storico–politica; esi continuerebbe, nel futuro, in tutte le possibili “lingue” che dal-l’italiano o dalla sua mescolanza con altre “lingue” e con altre so-cietà potrebbero nascere.Analogamente, nessuno esiterebbe, per una persona, a distin-

guere fra la sua età in assoluto e la data del suo eventuale cambiodi cittadinanza o di residenza. Lo stesso vale per la parola nel suorapporto di “cittadinanza linguistica”. Anche per le parole di unalingua, infatti, si può distinguere fra la datazione della lessicaliz-zazione delle nozioni che nacquero nel più antico sistema encori-co raggiungibile (PIE per l’italiano) e la datazione dell’accetta-zione delle stesse parole nei diversi sistemi encorici (come l’ita-liano e il latino) che l’hanno accolte, di volta in volta, nella stes-sa forma (quando da quando) o in una forma diversa (io da ego).

10.4.3. Datare i mutamenti della forma fonica di una parola: unproblema irrilevante per la datazione della parola

Passiamo ora al possibile ruolo della forma fonica per la data-zione della parola. Che questo sia inesistente è dimostrabile ri-flettendo alla datazione di un moneta: la data di una moneta gre-ca del periodo attico resta assolutamente la stessa, indipendente-mente dallo stato di conservazione in cui c’è pervenuta (e dallanazionalità dei suoi diversi proprietari, per ritornare al preceden-te punto della “lingua”). Analogamente, la datazione della grottadi Lascaux è indipendente dal mutamento del clima, del paesag-gio e delle popolazioni dell’area in cui si trova. E anche nella vi-ta organica, l’età del signor X non è affatto legata alle trasforma-zioni del suo corpo, da neonato a bambino, da bambino a ragaz-zo, da ragazzo a giovanotto, da giovanotto a uomo, da uomo a vec-chio, nel corso della sua vita, né al cambio della sua cittadinanzao della sua residenza in una nazione o in un’altra, dal fatto che silasci crescere i baffi o la barba, e si faccia o meno un face liftingo un trapianto di capelli. Vedremo più oltre come su questa que-stione fondamentale l’indoeuropeistica e la linguistica storica tra-dizionale abbiano commesso un errore di fondo, che ha enorme-

444 L’origine delle parole

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 444

Page 51: Alinei Origine Delle Parole

10 – Archeologia etimologica: la datazione delle parole

mente frenato il loro sviluppo negli ultimi decenni, e che impedi-sce tuttora il loro rinnovamento. Inoltre, indipendentemente dai problemi che illustreremo fra

poco, non va mai perso di vista che datare una parola e datare isuoi cambiamenti fonetici restano comunque due operazioni as-solutamente diverse. Ce ne rendiamo meglio conto se prendiamodi nuovo l’esempio della vita organica: un conto è stabilire la da-ta di nascita di una persona, un altro la data delle sue trasforma-zioni fisiologiche nel corso della sua vita. Lo stesso per un ma-nufatto architettonico, per esempio, la cui data di nascita non haniente a che fare con quella in cui è stato bombardato nel corso diuna guerra, restaurato in un altro momento, danneggiato da un in-cendio in un altro ancora, restaurato di nuovo in un momento suc-cessivo, e così via. Naturalmente, anche se nella pratica linguistica, come vedre-

mo, è praticamente impossibile determinare la data dei cambia-menti fonetici di una parola, di essi si può stabilire una CRONO-LOGIA RELATIVA [→ Glossario]: prima viene *egom, poi ego, poi*eo, infine io. Ma ciascuna di queste forme, in assenza di regi-strazioni che ne accertino (come?) l’inizio, non contiene, in sé,neanche l’ombra di una data assoluta: la produzione del suono,negli esseri umani, è per sua natura pancronica. Semmai, ci si puòporre il compito di datare il momento in cui un mutamento fone-tico, dapprima individuale o locale, è stato accolto nella normalinguistica. Per questo tipo di datazione vedremo più oltre chepossibili metodi ci sono, ma vedremo anche che essi hanno un va-lore molto relativo.

10.4.4. Una verifica: come datare forestierismi e calchi

Può essere utile verificare quanto detto alla luce di due tipi par-ticolare di parole: i prestiti e i calchi. Per quanto riguarda i prestiti, come abbiamo già accennato, è

facile vedere che vi sono due diverse datazioni possibili, ed en-trambe indipendenti, anche queste, dalla lingua e dalla forma: (1)si può datare la parola originaria, cioè la sua lessicalizzazione nel

445

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 445

Page 52: Alinei Origine Delle Parole

sistema di origine, per noi esocorico, e allora non potremo che se-guire il criterio semantico già illustrato; (2) si può cercare di sta-bilire la data, ovviamente del tutto diversa, dell’ingresso del pre-stito nel nostro sistema encorico, e allora, quando possibile, civarremo di altri criteri, esterni alla parola stessa, che vedremo frapoco. Anche qui, la totale differenza delle due datazioni può es-sere meglio apprezzata con un esempio extralinguistico: se ab-biamo a che fare con una persona immigrata, un conto è fissare lasua data di nascita, un altro quella della sua immigrazione nel no-stro paese.Per quanto riguarda i calchi, il problema è del tutto analogo:

se vogliamo datare grattacielo, calco dell’americano skyscraper,un conto è stabilire la data del calco, cioè della traduzione dell’i-conimo della parola esocorica nel sistema encorico, un altro è sta-bilire la data della “vera” parola, cioè di quella originale, per laquale non possiamo che valerci del significato, legato alla costru-zione dei primi grattacieli americani.

446 L’origine delle parole

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:55 Pagina 446

Page 53: Alinei Origine Delle Parole

BIBLIOGRAFIA

AA.Vv. (1976), Dizionario del dialetto cremonese, Cremona, Libreria del con-vegno.

ABAEV (1956/1977) = V. L. ABAEV, Prinzipien etymologischer Forschung, in SCH-MITT (1977), pp. 177–199 (ediz. orig.: O principach etimologičeskogo iss le -dovanija, in ID., Voprosy metodiki sravitel’no–istoričeskogo izučenija in do -evropejskich jazykov, Moskva, Izdat. Akad. Nauk SSSR, 1956, pp. 286–307).

ABBOTT (1903) = G. F. ABBOTT, Macedonian Folklore, Cambridge, UniversityPress.

AEBISCHER (1930) = P. AEBISCHER, Le caractère divin du Sarno, in “Revue Bel-ge de Philologie et d’Histoire”, IX, pp. 421–454.

AEBISCHER (1978) = ID., Protohistoire de deux mots romans d’origine grecque:thius ‘oncle’ et thia ‘tante’, in ID., Etudes de stratigraphie linguistique, Ber-ne, Francke, pp. 25–77.

AEI = G. DEVOTO, Avviamento alla etimologia italiana. Dizionario etimo lo gico,Firenze, Le Monnier, 1966.

AIS = K. JABERG, J. JUD, Sprach– und Sachatlas Italiens und der Südschweiz,Zofingen, Ringier, 1928–1940, 8 voll.

ALCOVER–MOLL = A. M. ALCOVER, F. DE B. MOLL (1964–1969), Diccionari Ca -ta là–Valencià–Balear. Inventari lexicogràfic i etimològic de la llengua ca -talana, Palma de Mallorca, Editorial Moll, 10 voll.

ALE = M. ALINEI et al. (a cura di), Atlas Linguarum Europae, Tomes I–IV,1983–1990, Assen, Van Gorcum, Tome V–VI, 1993–1997, Roma, IPZS.

ALEIC = G. BOTTIGLIONI, Atlante Linguistico ed Etnografico Italiano della Cor-sica, Pisa, 1933–1942, 10 voll.

ALF = J. GILLIERON, E. EDMONT, Atlas Linguistique de la France, Paris, Cham -pion, 1902–1910, 11 voll.

ALGRM = W. H. ROSCHER (Hrsg.), Ausführliches Lexikon der griechischen undrömischen Mythologie, Leipzig, Teubner, 1884–1921, 10 voll.

ALINEI (1965) = M. ALINEI, Di un antico esito di J postconsonantica in Italia-no, in G. STRAKA (éd.), Actes du Xème Congrès International de Linguistique

935

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:56 Pagina 935

Page 54: Alinei Origine Delle Parole

et Philologie Romanes (Strasbourg, 23–28 aprile 1962), Paris, Klincksieck,pp. 965–989.

ALINEI (1967) = ID., Evaluation of Semantic Isoglosses with Regard to Roman-ce Dialects, in L. E. SCHMITT (Hrsg.), Verhandlungen des zweiten interna-tionalen Dialektologenkongresses (Marburg/Lahn, 5–10 settembre 1965),Wiesbaden, Steiner, pp. 7–13 (trad. it.: Il concetto di «densità semantica» ingeografia linguistica, in ALINEI 1984e, pp. 257–267).

ALINEI (1971) = ID., La norma della ‘densità semantica’ nella geografia lingui-stica, in Actele celui de–al XII–lea Congres International de Lingvistica şiFilologie romanica (Bucarest, 15–20 aprile 1968), Bucarest, Editions del’Académie de la République Socialiste de Roumanie, pp. 263–265.

ALINEI (1974a) = ID., La struttura del lessico, Bologna, il Mulino.ALINEI (1974b) = ID., Semantic Density in Linguistic Geography: a Study of So-

me Romance Words Related to the Wheel, in A. A. WEIJNEN e M. ALI NEI, TheWheel in the Atlas Linguarum Europae. Heteronyms and Semantic Density,Amsterdam, Noord–Hollandsche Uitgevers Maat schappij, pp. 16–28, with5 maps (trad. it., La «densità semantica» di alcune parole romanze connes-se con la «ruota», in ALINEI 1984e, pp. 269–289).

ALINEI (1977a) = ID., Aspetti sociolinguistici del lessico italiano, in R. SIMONE,G. RUGGIERO (a cura di), Aspetti sociolinguistici dell’Italia contemporanea.Atti dell’VIII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguisti-ca Italiana (Bressanone, 31 maggio–2 giugno 1974), Roma, Bulzoni, pp.57–73 (rist. in ALINEI 1984e, pp. 49–64).

ALINEI (1977b) = ID., Etimologie latine e neolatine, in AA.Vv., Homenaje a Ro-bert A. Hall jr. Ensayos lingüísticos y filológicos para su sexagésimo ani-versario, Madrid, Playor, pp. 29–35.

ALINEI (1979) = ID., The Structure of Meaning, in AA.Vv., A Semiotic Landsca-pe. Proceedings of the First Congress of the International Association forSemiotic Studies (Milano 1974), The Hague–Berlin, Mouton, pp. 499–503.

ALINEI (1980a) = ID., Lexical Grammar and Sentence Grammar: A Two–CycleModel, in “Quaderni di Semantica”, I, pp. 33–95.

ALINEI (1980b) = ID., The Structure of Meaning Revisited, in “Quaderni di Se-mantica”, I, pp. 289–305.

ALINEI (1980c) = ID., Questioni di metodo e di fatto nella ricerca etimologicaromanza, in H. D. BORCK, A. GREIVE, D. WOLF (Hrsg.), Romanica Europæaet Americana. Festchrift für Harri Meier, Bonn, Grundmann, pp. 11–21 (ri-st. in Alinei (1984e), pp. 127–137).

ALINEI (1981a) = ID., Osservazioni sul rapporto semantico fra ‘arcobaleno’ e ‘it-terizia’ in Latino e nei dialetti e folklore italiani, in “Quaderni di Se man -tica”, II, pp. 99–110.

ALINEI (1981b) = ID., Barbagianni ‘zio Giovanni’ e altri animali–parenti: origi-ne totemica degli zoonimi parentelari, in “Quaderni di Semantica”, II, pp.363–385.

936 L’origine delle parole

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:56 Pagina 936

Page 55: Alinei Origine Delle Parole

ALINEI (1982) = ID., Etymography and Etymothesis as Subfields of Etymology. Acontribution to the Teory of Diachronic Semantics, in “Folia Linguistica”,XVI, pp. 41–56.

ALINEI (1983a) = ID., Onomasiologia strutturale ed etimologia: il caso di barba‘zio’ e amita ‘zia’, in G. HOLTUS, M. METZELTIN (a cura di), Linguistica edialettologia veneta. Studi offerti a Manlio Cortelazzo dai colleghi stranie-ri, Tübingen, Narr, pp. 115–131.

ALINEI (1983b) = ID.,“Arc–en–ciel”, in ALE, I 1, Cartes 8–9, Commentaire, As-sen, Van Gorcum, pp. 47–80.

ALINEI (1983c) = ID., Problemi di fatto e di metodo nella ricerca etimologica. Aproposito dell’etimologia del toponimo CALMA, in AA.VV., Scritti lingui-stici in onore di Giovan Battista Pellegrini, Pisa, Pacini, pp. 629–644.

ALINEI (1983d) = ID., Introduction to ALE I 1, Assen, Van Gorcum.ALINEI (1984a) = ID., Dal totemismo al cristianesimo popolare. Sviluppi se-

mantici nei dialetti italiani ed europei, Alessandria, Edizioni dell’Orso. ALINEI (1984b) = ID., I nomi dell’arcobaleno in Europa: una ricerca nel quadro

dell’ALE, in AA.Vv., Diacronia, sincronia e cultura. Saggi linguistici in o-nore di Luigi Heilmann, Brescia, La Scuola, pp. 365–384.

ALINEI (1984c) = ID., Alcuni nomi italiani dell’arcobaleno, in “Revue de Lin-guistique Romane”, XXXXVIII, pp. 161–165.

ALINEI (1984d) = ID.,Naquane nella Valcamonica nei suoi rapporti con le Aqua -ne, esseri mitologici delle Alpi centro–orientali, in “Quaderni di Semanti-ca”, V, pp. 3–16.

ALINEI (1984e) = ID., Lingua e dialetti: struttura, storia e geografia, Bologna, ilMulino.

ALINEI (1985a) = ID., Evidence for Totemism in European Dialects, in “Interna-tional Journal of American Linguistics”, LI [dedicated to Eric Pratt Hamp],pp. 331–334.

ALINEI (1985b) = ID., Silvani latini e Aquane ladine: dalla linguistica all’antro-pologia, in “Mondo Ladino, Bollettino dell’Istituto Culturale Ladino”, IX,3–4, pp. 49–78.

ALINEI (1986) = ID., ‘Belette’, in ALE, I 2, Carte 28, Commentaire, Assen, VanGorcum, pp. 145–224.

ALINEI (1987a) = ID.,Cinque saggi sul rospo: presentazione, in “Quaderni di Se-mantica”, VIII, pp. 205–206.

ALINEI (1987b) = ID., Rospo aruspice, rospo antenato, in “Quaderni di Seman-tica”, VIII, pp. 265–296.

ALINEI (1988a) = ID., La monografia sul tabù linguistico dell’etnografo sovieti-co Zelenin: Presentazione, in “Quaderni di Semantica”, IX, pp. 183–185.

ALINEI (1988b) = ID., Slavic baba and Other ‘old women’ in European Dialects.A Semantic Comparison, in AA.Vv., Wokól Jezyka. Rozprawy i studia po-swiecone pamieci profesora Mieczyslawa Szymczaka, Wroclaw, Wydaw-nictwo Polskiej Akademii Nauk, pp. 41–51.

937Bibliografia

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:56 Pagina 937

Page 56: Alinei Origine Delle Parole

ALINEI (1989a) = ID., Geografia semantica: continuatori di draco in Italia e inFrancia, in AA.Vv., Espaces Romans: études de dialectologie et de géolin-guistique offertes à Gaston Tuaillon, Grenoble, Ellug/Université Stendhal,vol. II, pp. 459–487.

ALINEI (1989b) = ID., Bronzo: Nuovi argomenti per un’origine da Brundisium,in “Revue de Linguistique Romane”, LIII, pp. 443–451.

ALINEI (1990a) = ID., Il Natale come ‘ceppo’ in Italia: in margine al saggio su-gli alberi–totem di Zelenin, in “Quaderni di Semantica”, XI, pp. 203–208.

ALINEI (1991a) = ID., L’approccio semantico e storico–culturale: verso un nuo-vo orizzonte cronologico per la formazione dei dialetti, in Atti del Colloquio«I dialetti e la dialettologia negli anni Novanta» (Lecce, 9–11 maggio1991), in “Rivista Italiana di Dialettologia”, XV, pp. 43–65.

ALINEI (1991b) = ID., Il problema della datazione in linguistica storica, in “Qua-derni di Semantica”, XII, pp. 3–19; Commenti di R. AMBROSINI, G. GIACO-MELLI, A. STUSSI, P. SWIGGERS, P. TEKAVCIC, E. F. TUTTLE, pp. 21–46; Repli-ca, pp. 47–51.

ALINEI (1992a) = ID., Tradizioni popolari in Plauto: bibit arcus (Curculio 131),in “Lares”, LVIII, pp. 333–340.

ALINEI (1992b) = ID., Dialectologie, anthropologie culturelle, archéologie: versun nouvel horizon chronologique pour la formation des dialectes européens,in AA.Vv., Nazioarteko dialektologia biltzarra. Agirak. Actas del CongresoInternational de Dialectologia (Bilbao, 21–25 ottobre 1991), Bilbao, Eu-skaltzaindia/Real Academia de la lengua vasca, pp. 577–606.

ALINEI (1992c) = ID., The Problem of Dating in Historical Linguistics, in “FoliaHistorica Linguistica”, XII/1–2, pp. 107–125.

ALINEI (1993) = ID., Due note su “totem” e “tabù” nei dialetti, in “Quaderni diSemantica”, XIV, pp. 3–7.

ALINEI (1994) = ID., Trentacinque definizioni di etimologia, ovvero: il concettodi etimologia rivisitato, in “Quaderni di Semantica”, XV, pp. 199–221.

ALINEI (1995a) = ID.,Thirty–Five Definitions of Etymology or: Etymology Revi-sited, in W. WINTER (ed.), On Languages and Language – The PresidentialAddresses of the 1991 Meeting of the Societas Linguae Europaea, Ber lin–New York, Mouton & de Gruyter, pp. 1–26.

ALINEI (1995b) = ID., Theoretical Aspects of Lexical Motivation, in L. ELMEVIK(ed.), Mål i sikte. Studier i dialektologi tillägnade, Svenska landsmål ochsvenskt folkliv, Uppsala, Almquist & Wiksell, pp. 1–10.

ALINEI (1995c) = ID., Etimologie dal cassetto, in “Quaderni della sezione diGlottologia e Linguistica dell’Università di Chieti”, VII, pp. 13–37.

ALINEI (1995d) = ID., Giovannino il baco, in AA.Vv. Scritti di Linguistica e dia-lettologia in onore di Giuseppe Francescato, Trieste, Università degli studidi Trieste Facoltà di lettere e filosofia/Ricerche, pp. 1–6.

ALINEI (1995e) = ID., I nomi europei del ‘Natale’, in “Bollettino dell’AtlanteLinguistico Italiano”, XIX, pp. 5–46.

938 L’origine delle parole

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:56 Pagina 938

Page 57: Alinei Origine Delle Parole

ALINEI (1995f) = ID., L’Europa delle lingue, in AA.VV., L’Europa dei popoli, I,Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato/Editalia, vol. I, pp. 231–246.

ALINEI (1996a) = ID., Origini delle lingue d’Europa: I. La teoria della conti-nuità, Bologna, il Mulino.

ALINEI (1996b) = ID., The Principle of Morphosemantic Density and the Ety-mology of the Latin rotaWord Family, in AA.Vv., Studier i talesprogsvaria-tion og sprogkontakt. Til Inger Ejskjær på halvfjerdsårsdagen den 20. maj1996, København, Institut for dansk Dialektforskning/Reitzels, pp. 11–16.

ALINEI (1997a) = ID., Principi di teoria motivazionale (iconimia) e di lessicologiamotivazionale (iconomastica), in L. MUCCIANTE, T. TELMON (a cura di), Les-sicologia e lessicografia. Atti del XX Convegno della Società Italiana di Glot-tologia (Chieti–Pescara, 12–14 ottobre 1995), Roma, Il Calamo, pp. 9–36.

ALINEI (1997b) = ID.,Magico–religious Motivations in European Dialects: A Con-tribution to Archaeolinguistics, in “Dialectologia et Geolinguistica”, V, pp. 3–30.

ALINEI (1997c) = ID., L’aspect magico–religieux dans la zoonymie populaire, inAA.VV., Les zoonymes, Nice, Faculté des Lettres, Arts, et Sciences Humai-nes, pp. 9–22.

ALINEI (1997d) = ID., La teoria della continuità ed alcuni esempi di lunga du-rata nel lessico dialettale neolatino, in “Rivista Italiana di Dialettologia”,XXI, pp. 73–96.

ALINEI (1997e) = ID., Noël, in ALE, I 5, Carte 59, Commentaire, Roma, IPZS,pp. 253–291.

ALINEI (1999) = ID., Streghe come animali, animali come streghe: una nuova e-timologia di sp. bruja, in “Quaderni di Semantica”, XX, pp. 225–232.

ALINEI (2000a) = ID., Origini delle lingue d’Europa II: Continuità dal Mesoliticoall’Età del Ferro nelle principali aree etnolinguistiche, Bologna, il Mulino.

ALINEI (2000b) = ID., A Stratigraphic and Structural Approach to the Study ofMagico–Religious Motivations, in “Yužnoslovenski filolog”, LVI/1–2, Bel-grado, Accademia Serba delle Scienze e delle Arti/Istituto di linguistica ser-ba, pp. 75–92.

ALINEI (2000c) = ID.,Witches as Lizards, Lizards as Mothers: a New Etymologyof gm. Hexe and Eidechse, in “Quaderni di Semantica”, XXI, pp. 339–346.

ALINEI (2002a) = ID., Tre studi etimologici: (1) biondo e bianco, (2) marmotta,(3) continuatori di gr. lamia, in “Quaderni di Semantica”, XXIII, pp. 9–38.

ALINEI (2003a) = ID.,Mosca cieca, gallina ciega, cabra–cega e colin–mail lard:animali sacri e personaggi mitici nei giochi infantili, in R. CAPRINI (a curadi), Parole romanze. Scritti per Michel Contini, Alessandria, Edizioni del-l’Orso, pp. 1–12.

ALINEI (2003b) = ID.,Acque pericolose nei dialetti italiani: continuatori di gr. la-mia “drago”, in AA.Vv., Sempre los camps segadas resurgantas. MélangesXavier Ravier, Toulouse, CNRS/Université de Toulouse/Le Miral, pp. 23–28.

ALINEI (2003c) = ID., Nomi di animali, animali come nomi: cosa ci insegnano idialetti sul rapporto fra esseri umani ed animali, in C. TUGNOLI (a cura di),

939Bibliografia

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:56 Pagina 939

Page 58: Alinei Origine Delle Parole

Zooantropologia. Storia, etica e pedagogia dell’interazione uo mo/a nimale,Trento–Milano, IPRASE/Franco Angeli, pp. 86–114 (con carte f. t.).

ALINEI (2003d) = ID.,Etrusco: una forma arcaica di ungherese, Bologna, il Mulino.ALINEI (2004) = ID., The Celtic Origin of Lat. rota and Its Implications for the

Prehistory of Europe, in “Studi Celtici”, III, pp. 13–29.ALINEI (2005) = ID., Names of Animals, Animals as Names. Synthesis of a Re-

search, in A. MINELLI, G. ORTALLI, G. SANGA (edd.), Animal Names, Ve ne -zia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, pp. 245–268.

ALINEI (2007) = ID.,Origini pastorali e italiche della camorra, della mafia e del-la ’ndrangheta: un esperimento di Archeologia Etimologica, in “Quadernidi Semantica”, XXVIII, pp. 247–286.

ALINEI (c.d.s.a) = ID., L’etimologia di gr. blasphemia e il suo passaggio a it. be-stemmia.

ALINEI (c.d.s.b) = ID., Il LEI di Max Pfister.ALINEI/BARROS FERREIRA (1986) = ID., M. BARROS FERREIRA, Les noms eu-

ropéens de la coccinelle: pour une analyse basée sur la théorie de Propp, in“Quaderni di Semantica”, VII, pp. 195–204.

ALINEI/NISSAN (2007) = ID., E. NISSAN, L’etimologia semitica dell’it. pizza e deisuoi corradicali est–europei, turchi e dell’area semitica levantina, in “Qua-derni di Semantica”, XXVIII. pp. 117–136.

ALiR = M. CONTINI, G. TUAILLON, Atlas Linguistique Roman, Roma, IPZS,1993 sgg.

ALJAN = J. B. MARTIN, G. TUAILLON, Atlas Linguistique et Ethnographique duJura et des Alpes du Nord (Francoprovençal central), Paris, CNRS, 1978–1986, voll. I–III.

ALMC = P. NAUTON, Atlas Linguistique et Ethnographique du Massif Central,Paris, CNRS, 1957–1963, voll. I–III.

ALP = J.–C. BOUVIER, C. MARTEL, Atlas Linguistique et Ethnographique de Pro-vence, Paris, CNRS, 1990–1994, voll. I–III.

ALTAMURA (1956) = A. ALTAMURA, Dizionario dialettale napoletano, Napoli,Fiorentino.

AMALFI (1895) = G. AMALFI, Il Vesuvio nelle tradizioni popolari, in “Archivioper lo Studio Tradizioni Popolari”, XV, pp. 502–591.

ANDREOLI (1966) = R. ANDREOLI, Vocabolario napoletano–italiano, Napoli,Berisio.

ANGIONI (1976) = G. ANGIONI, Sa laurera. Il lavoro contadino in Sardegna, Ca-gliari, Editrice Democratica Sarda.

ASCOLI (1864) = G. ASCOLI, Lingue e nazioni, in “Politecnico”, XXII, pp. 77–100.ASCOLI (1882) = ID., Lettere glottologiche. Prima lettera, in “Rivista di filologia

e istruzione classica”, X, pp. 1–71.ASCOLI (1886–1888) = ID., Di un filone italico, diverso dal romano, che si av-

verte nel campo neolatino. Lettera a Napoleone Caix, in Due lettere glotto-logiche, in “Archivio glottologico italiano”, X, 1–17.

940 L’origine delle parole

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:56 Pagina 940

Page 59: Alinei Origine Delle Parole

ASLEF = G. B. PELLEGRINI, Atlante Storico–Linguistico–Etnografico del Friu -li–Venezia Giulia, Padova–Udine, Istituto di Glottologia e Fonetica dell’U-niversità di Padova/Istituto di Filologia Romanza della Facoltà di Lingue eLetterature Straniere dell’Università di Udine, 1972–1986.

AVANESOV/IVANOV/DONADZE (1983) = in ALE, I 1, Carte 18–19, Commentaire,Assen, Van Gorcum, pp. 147–177.

AZZOLINI (1976) = G. AZZOLINI, Vocabolario vernacolo–italiano pei distretti ro-veretano e trentino, Calliano (TN), Manfrini (rist. anast.; prima ediz.: Vene-zia, Grimaldi, 1856).

BACCHI DELLA LEGA (1904) = A. BACCHI DELLA LEGA (a cura di), Il Trattato de-gli Arbori di Giovanvettorio Soderini (Collezione di Opere Inedite o Rare),Bologna, Romagnoli Dall’Acqua.

BAKRÓ–NAGY (1979) = M. Sz. BAKRÓ–NAGY Die Sprache des Baerenkultes imObugrischen, Budapest, Akadémiai Kiadó.

BALDINGER (1959/1977) = K. BALDINGER, L’etimologie hier et aujourd’hui, in“Cahiers de l’Association Internationale des Etudes Françaises”, vol. II, pp.233–264 (rist. in SCHMITT 1977, pp. 213–246).

BALLESTER (2006) = X. BALLESTER, In Principio Era il Dimostrativo, in “Qua-derni di Semantica”, XXVII, p. 13–30.

BALLY (1932) = CH. BALLY, Linguistique générale et linguistique française, Pa-ris, Leroux.

BAMBECK (1984) = M. BAMBECK, Wieselbezeichnungen in Portugal und etwasaus Martin von Braga und Thomas von Aquin. Ein Beitrag zum Sprach ta bu,in “Quaderni di Semantica”, V, pp. 35–42.

BANFI (1985) = E. BANFI, Linguistica balcanica, Bologna, Zanichelli.BARKER (1981) = G. BARKER, Landscape and Society. Prehistoric Central Italy,

London–San Francisco, Academic Press. BARROS FERREIRA (1997) = M. BARROS FERREIRA, ‘Ver luisant’, in ALE, I 5, Car-

tes 56–58, Commentaire, Roma, IPZS, pp. 195–252.BARROS FERREIRA/ALINEI (1990) = EAD., M. ALINEI, ‘Coccinelle’, Cartes 42–44,

Commentaire, ALE, I 4, Assen, Van Gorcum, pp. 99–199.BARTOLI (1906) = M. G. BARTOLI, Das Dalmatische. Alt–romanische Sprachre-

ste von Veglia bis Ragusa und ihre Stellung in der Appennino–BalkanischenRomania, Wien, Hölder, 2 voll.

BARTOLI (1925) = ID., Introduzione alla neolinguistica, Genève, Olschki. BARTOLI (1945) = ID., Saggi di linguistica spaziale, Torino, Rosenberg & Sel lier.BECCARIA (1968) = G. L. BECCARIA, Spagnolo e spagnoli in Italia. Riflessi i spa -

nici sulla lingua italiana del cinque e del seicento, Torino, Giap pi chelli.BECCARIA (1995) = ID., I nomi del mondo. Santi, demoni, folletti e le parole per-

dute, Torino, Einaudi.BECCARIA (20042) = ID. (a cura di), Dizionario di linguistica e di filologia, me-

trica, retorica, Torino, Einaudi (prima ediz.: 1994).BENVENISTE (1969/1976) = E. BENVENISTE, Il Vocabolario delle istituzioni in-

941Bibliografia

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:56 Pagina 941

Page 60: Alinei Origine Delle Parole

doeuropee, Torino, Einaudi, 3 voll. (ediz. orig.: Le vocabulaire des institu-tions indo–européennes, Paris, Editions de Minuit).

BERRETTA (1973) = M. BERRETTA, Spostamenti di senso e aree semantiche: ap -punti per un’analisi del nucleo semico, in “Parole e Metodi. Bollettino del -l’ALI”, V, pp. 15–55.

BERGOUNIOX (1983) = G. BERGOUNIOX, La science du langage en France de1870 à 1885: du marché civil au marché étatique, in CHEVALIER/ENCREVÉ(1983), pp. 7–41.

BERGOUNIOX (1989) = ID, Le francien (1815–1914): la linguistique au servicede la patrie, in “Mots”, XIX, pp. 23–40.

BERTOLDI (1923) = V. BERTOLDI, Un ribelle nel regno de’ fiori. I nomi romanzi delColchicum autumnale L. attraverso il tempo e lo spazio, Genève, Olschki.

BERTOLDI (1947) = ID., La glottologia come storia della cultura, con particola-re riguardo al dominio linguistico dell’Europa centrale e nordica, Napoli,Raffaele Pironti & Figli.

BERTOLDI (1949) = ID., Il linguaggio umano nella sua essenza universale e nel-la storicità dei suoi aspetti, Napoli, Liguori.

BERTOLDI (1950) = ID., Colonizzazioni nell’antico Mediterraneo occidentale al-la luce degli aspetti linguistici, Napoli, Liguori.

BERTOLDI (1952) = ID., L’arte dell’etimologia, Napoli, Liguori.BERTOLETTI (2006) = N. BERTOLETTI, Un continuatore di AMITA e la flessione im -

pa risillaba nei nomi di parentela, in “Lingua e Stile”, LX, pp. 159–200.BERTONI (1913) = G. BERTONI, Denominazioni del «ramarro» (lacerta viridis)

in Italia, in “Romania”, XLII, 161–173. BERTONI (1917) = ID, Denominazioni del lombrico (lumbricus terrestris) in Ita-

lia, in “Archivum Romanicum”, I, 411–413. BERTONI/BARTOLI (1925) = G. BERTONI, M. G. BARTOLI, Breviario di neolingui-

stica. I parte: principi generali; II parte: criteri tecnici, Modena, Società Ti-pografica Modenese.

BESSAT/GERMI (2001) = H. BESSAT, P. GERMI, Les noms du paysage alpin. Atlastoponymique. Savoie, Vallée d’Aoste, Dauphiné, Provence, Grenoble, El-lug/Université Stendhal.

BETTINI (1998) = M. BETTINI, Nascere. Storie di donne, donnole, madri ed eroi,Torino, Einaudi.

BIANCHI (1877) = B. BIANCHI, Storia della preposizione A e de’ suoi compostinel la lingua italiana, Firenze, Tipografia della Gazzetta d’Italia.

BLASCO FERRER (2001) = E. BLASCO FERRER, Etimologia ed etnolinguistica: no-mi parentelari e totemismo in Sardegna, in “Quaderni di Semantica”, XXII,187–214.

BLOCH/VON WARTBURG (1960) = O. BLOCH, W. VON WARTBURG, Dictionnaireétymologique de la langue française, Paris, Presses Universitaires de France.

BLOOMFIELD (1933) = BLOOMFIELD, Language, New York, Holt, Rineheart &Winston.

942 L’origine delle parole

1531 impaginato.qxp:719-X impaginato 1-4 new 15-09-2009 15:56 Pagina 942