ALIEM: il progetto - Arpal aliem/01_MARIO… · •Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 è...

15
La cooperazione al cuore del Mediterraneo La coopération au coeur de la Méditerranée ALIEM: il progetto Mauro Mariotti [email protected]

Transcript of ALIEM: il progetto - Arpal aliem/01_MARIO… · •Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 è...

La cooperazione al cuore del MediterraneoLa coopération au coeur de la Méditerranée

ALIEM: il progetto

Mauro [email protected]

• Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 è

un Programma transfrontaliero cofinanziato dal

Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale

(FESR) nell’ambito della Cooperazione

Territoriale Europea (CTE).

• Dotazione finanziaria del programma:

199.649.898,00 €, di cui 169.702.411,00 € di FESR

Il Programma

Il Programma

• 1. Crescita e occupazione

Supporto alle filiere transfrontaliere di nautica, turismo sostenibile e innovativo,

biotecnologie blu e verdi ed energie rinnovabili blu e verdi, come base per la crescita della

competitività e dell’occupazione dell’area di cooperazione.

• 2. Ambiente sicuro

Sforzo comune per difendere le popolazioni e il patrimonio naturale terrestre e marittimo

dai rischi derivanti dal cambiamento climatico e dalle attività umane.

• 3. Patrimonio, bene comune

Azione congiunta per migliorare difesa e valorizzazione in chiave sostenibile del patrimonio

naturale e culturale.

• 4. Distanze ridotte

Sviluppo diffuso delle reti di connessioni terrestri e marittime e delle modalità di trasporto

sostenibile per ridurre l’isolamento delle aree più periferiche e a migliorare la qualità

dell’ambiente.

Il Programma

• Titolo: Action pour Limiter les risques de

diffusion des espèces Introduites Envahissantes

en Méditerranée

• Durata: 36 mesi (16.01.2017-15.01.2020)

• Budget: 1.842.074,78 € (di cui 1.565.763,56

FESR)

Il Progetto ALIEM

1. Office de l'Environnement de la Corse (capofila)

2. Département du Var

3. Conservatoire botanique national méditerranéen de Porquerolles

4. Provincia di Livorno, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

5. ARPAL - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Liguria

6. ARPAS – Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della

Sardegna

7. Università degli Studi di Sassari

8. Università degli Studi di Genova

9. Università degli Studi di Firenze

Progetto ALIEM: il partenariato

• Le specie non conoscono frontiere. I mezzi di comunicazione e trasporto

aumentano il rischio d’introduzione e i comportamenti facilitano

l’introduzione di specie esotiche. L’incremento delle specie esotiche

invasive rappresenta una minaccia per tutti gli ecosistemi

• La problematica è emergente e ancora poco conosciuta, nonostante sia

la seconda causa di perdita di biodiversità.

• Nel Mediterraneo la presenza di specie non indigene sta crescendo in modo

esponenziale, forse sotto l'effetto dei cambiamenti climatici in corso.

Secondo i dati internazionali, il numero di specie alloctone sarebbe

addirittura triplicato dal 1980, mentre sarebbe “solo” raddoppiato negli altri

mari europei.

ALIEM: le motivazioni

• Per rispondere al fenomeno, la lotta dispone di mezzi limitati fra quelli

rispettosi dell’ambiente. Il rapido propagarsi di certe specie minaccia la

biodiversità, soprattutto in aree sensibili come i siti Natura 2000 vicini a

porti, aeroporti, luoghi ventosi, ecc.).

• Questa minaccia globale si estende a economia, salute e benessere

dell’uomo. Non esiste attualmente alcun sistema di collaborazione specifica

e formalizzata per prevenire certi fenomeni, in particolare nelle zone

transfrontaliere (scambi di informazione, interventi di prevenzione, controllo

e gestione.

• La sfida è rispondere a una problematica attuale che evolve rapidamente

e richiede sperimentazione e coordinamento delle azioni negli spazi

transfrontalieri.

ALIEM: le motivazioni

• L’Europa ha adottato un regolamento (n° 1143/2014)

per la prevenzione e la gestione dell’introduzione e della

propagazione delle specie esotiche invasive in vigore

dall’1.1.2015.

• È necessario sviluppare un lavoro comune sulla

conoscenza, sperimentazione e gestione del fenomeno.

ALIEM: le motivazioni

Aichi Targetsof CBD

• Asse prioritario n. 2 - Protezione e valorizzazione delle risorse naturali e culturali e

gestione dei rischi

• Obiettivo specifico 6C1 - Migliorare l’efficacia delle azioni pubbliche nel conservare,

proteggere, favorire e sviluppare il patrimonio naturale e culturale dello spazio di

cooperazione.

1. migliorare le conoscenze e le analisi (a livello di specie e habitat sviluppando un

lavoro comune di conoscenza, sperimentazione e gestione del fenomeno;

2. organizzare un sistema d’informazione transfrontaliero che condivida iniziative e

dati per concorrere a un dispositivo d’allerta e ed educativo (sistema di governance

e piattaforma transfrontaliera di raccolta, scambio e analisi dei dati);

3. agire efficacemente per controllare al meglio le minacce e contribuire al ripristino

degli ecosistemi degradati.

ALIEM: gli obiettivi

1. Gestione e monitoraggio del progetto

2. Elaborazione di una strategia di comunicazione e di un piano di comunicazione

3. Creazione di una piattaforma transfrontaliera condivisa della raccolta, scambio e

analisi dei dati

4. Organizzare e avviare una rete di sorveglianza

5. Allertare ed educare il pubblico ampio attraverso una «Carta delle buone pratiche»,

l’informazione e la formazione dei soggetti interessati o comunque coinvolti nella

gestione del territorio, la divulgazione (cytizen science)

6. Avvio di un osservatorio transfrontaliero: governance e sperimentazione;

definizione di protocolli d’azione comuni (agire efficacemente per controllare al

meglio le minacce e contribuire al ripristino degli ecosistemi degradati).

ALIEM: le azioni

ALIEM: le azioni

Area Protetta Giardini Botanici

Hanbury

Parco Regionale Montemarcello-

Magra

Centri di collaborazione per i test di surveglianza ed eradicazione

ALIEM: le azioni

Approfondimenti su alcuni taxa vegetali e animali

ALIEM: l’orizzonte

Aichi Target n.9: By 2020, invasive alien species and pathways are identified and prioritized, priority species are controlled or eradicated, and measures are in place to manage pathways to prevent their introduction and establishment.

Convenzione internazionale per la Biodiversità.

Aichi target n. 7:By 2020 areas under agriculture, aquaculture and forestry are managed sustainably, ensuring conservation of biodiversity.

ALIEM

GRAZIEper l’attenzione