Agosto RELAX, SPORT, SICUREZZA E DIVERTIMENTO · piscina poichè il getto non perda potenza (la...

16
RELAX, SPORT, SICUREZZA E DIVERTIMENTO Agosto ..............................................

Transcript of Agosto RELAX, SPORT, SICUREZZA E DIVERTIMENTO · piscina poichè il getto non perda potenza (la...

RELAX, SPORT,SICUREZZA EDIVERTIMENTO

Agosto ..............................................

109

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento ..........................

Gli amanti del nuoto potranno allenarsi nella comodità della piscina di casa!

Il nuoto contro corrente è un utile accessorio per la piscina, installabile sia nelle

piscine interrate sia in quelle fuori terra.

Si tratta di speciali pompe in grado di generare un flusso d’aria all’interno

dell’acqua, con potenza che può essere decisa liberamente dal nuotatore: nuotando

davanti al flusso d’aria si avrà la anche se in

realtà non si coprirà alcuna distanza. Regolando il flusso d’aria e decidendo a quale

distanza dal meccanismo posizionarsi si avrà un allenamento più o meno intenso.

I sistemi di nuoto contro corrente sono installabili, a seconda del modello,

esternamente alla piscina con funzionamento elettrico tramite cavo oppure

predisponendo una bocchetta dedicata nella struttura della piscina con il motore

collegato agli altri impianti della piscina.

Nel primo caso, esterni alla vasca e con installazione autonoma rispetto agli

altri sistemi, i meccanismi di nuoto contro corrente devono essere appoggiati sul

Nuoto controcorrente

110

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento..........................

bordo della piscina – se è interrata – oppure fissati a terra con l’apposito sostegno

regolando l’altezza in modo che la testata si appoggi sul bordo della piscina fuori

terra. Tramite i comandi posti sulla testata si può solitamente regolare il flusso,

accendere e spegnere il sistema, ecc.

Il nuoto controcorrente da installare con bocchetta nelle piscine interrate è

composto da una pompa che deve essere posizionata il più vicino possibile alla

piscina poichè il getto non perda potenza (la distanza ottimale è di 1 mt), mentre il

quadro elettrico trova il suo miglior alloggiamento all’interno del locale tecnico.

I sistemi esterni consentono di essere installati anche in un secondo momento

rispetto alla costruzione della piscina e sono portatili, quindi possono essere

installati e rimossi con relativa facilità.

Tutti i benefici del nuotonella comodità di casa propria! ‘‘

‘‘

111

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento ..........................

Cyclette, tapis roulant, ellittiche: gli attrezzi per il fitness in acqua sono disponibili

e facilmente installabili anche nella piscina di casa. Chi vuole tenersi in forma ha

oggi un’occasione in più utilizzando la piscina di casa, soluzione perfetta anche per

chi ha necessità di sedute di fisioterapia in acqua.

Gli attrezzi per la piscina sono adatti sia a piscine interrate sia a piscine fuori terra

rigide e sono dotati di ruote e piedini antigraffio. Le ruote permettono di muovere

facilmente l’attrezzo anche fuori dall’acqua e solitamente le ruote hanno cuscinetti a

sfera per non danneggiare il liner interno della piscina.

Possono essere tutti utilizzati a piedi nudi e i cinturini in velcro di alcuni modelli

fermano il piede, per non perdere aderenza - e quindi l’equilibrio - a causa della

spinta dell’acqua.

Fitness in piscina

112

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento..........................

Il peso degli attrezzi fa si che siano stabili e sicuri da utilizzare, inoltre sono

regolabili in altezza, così da potersi adattare ad ogni persona.

I migliori attrezzi sul mercato hanno speciali manubri o aste di appoggio che

permettono di assumere diverse posizioni mentre ci si allena, scegliendo così tra

diversi livelli di intensità dell’esercizio. Le cyclette più innovative sono ispirate allo

spinning, con possibilità di regolare diverse velocità e livelli di resistenza, mentre

i tapis roulant sono richiudibili, ovvero la pedana si può sollevare in posizione

verticale per occupare poco spazio una volta riposti.

L’installazione richiede solo il posizionamento dell’attrezzo sul fondo della

vasca, iniziando subito la sessione di allenamento!

E’ sempre consigliato essere delicati e porre particolare attenzione

all’introduzione dell’attrezzo in acqua, per non rigare il rivestimento della vasca.

*

113

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento ..........................

La doccia è un moderno complemento per la zona della piscina, funzionale e pratica.

Le motivazioni per le quali è utile installare una doccia in giardino sono molteplici:

aiuta a mantenere pulita l’acqua se i bagnanti la utilizzano prima di entrare in

piscina, permette di sciacquare la pelle dai prodotti

utilizzati per la disinfezione dell’acqua oppure consente

di rinfrescarsi nelle giornate più calde – quindi utile

anche a chi non possiede una piscina ma gode del

giardino durante la bella stagione.

I materiali con i quali sono realizzate sono i più diversi:

polietilene per quelle più economiche, alluminio ed

acciaio inox per quelle più resistenti, oppure speciali

materiali plastici per i modelli di design.

Le docce possono essere di due tipologie:

• solari

• tradizionali (acqua fredda / acqua calda e fredda)

Le sono dotate di un serbatoio per lo stoccaggio dell’acqua e devono

essere poste in una zona assolata del giardino in modo che il sole possa scaldala.

Alla base della doccia vi è un attacco per collegarla all’acqua fredda dell’acquedotto

o del pozzo. Con un miscelatore sarà poi possibile decidere la temperatura

Le docce per la piscina

114

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento..........................

dell’acqua che si utilizza. A parità di modello di doccia la temperatura che

raggiunge l’acqua sarà diversa a seconda delle condizioni del luogo, se è più o meno

assolato, se c’è molto vento, ecc.

Le invece sono quelle che presentano un doppio attacco, acqua

calda e acqua fredda. Non sarà quindi l’azione del sole a riscaldare l’acqua, ma

direttamente il riscaldamento utilizzato per l’acqua di casa.

Le docce ad acqua fredda non hanno serbatoio e presentano un unico attacco

per l’acqua fredda. Spesso dotate di temporizzatore per risparmiare acqua e non

rischiare che continui a scendere anche quando non utilizzata, queste docce hanno

un design molto semplice e lineare.

Tutte le docce devono essere fissate alla pavimentazione o deve essere creata

un’apposita base di cemento: il fissaggio infatti deve avvenire ad un supporto

fisso, che non risente di eventuali forti piogge o

vento intenso (come avverrebbe se la si

fissasse direttamente sulla terra o ad uno

dei blocchi del bordo piscina).

A fine stagione è bene smontarle, se

possibile, oppure coprirle adeguatamente

in modo che neve e gelo non ne danneggino

la superficie.

...................................................................................

115

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento ..........................

La skamper ramp è un accessorio indispensabile per chi ha una piscina e degli

animali domestici.

Sono molti, ogni anno, gli animali annegati in acqua. Per la loro sicurezza è nata la

rampa di salita antiannegamento; una passerella in plastica rinforzata che da una

parte viene fissata al bordo della piscina con apposito fissaggio e dall’altra entra in

acqua fin sotto il pelo dell’acqua con un certo angolo di inclinazione.

Realizzata sempre di colore bianco, si basa sul principio che qualunque animale

è in grado di distinguere questo colore e vedendo questo oggetto che rompe la

superficie dell’acqua vi si dirigerà. Grazie all’angolo di inclinazione gli animali

riusciranno a salire sulla rampa ed uscire dall’acqua.

Skamper Ramp: la sicurezza per cani e gatti

116

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento..........................

La rampa è realizzata in diverse dimensioni e con diverse portanze, da scegliere in

base al peso dell’animale.

I materiali utilizzati sono di prima qualità, resistenti ai raggi UV e ai prodotti

chimici, così da assicurare una lunga vita all’oggetto.

Può essere utilizzata non solo in caso di piscina, ma anche in barca, quando i nostri

migliori amici partecipano a viaggi ed escursioni.

Curiosità:Chi possiede una piscina può avvalersi della rampa anche per facilitare l’uscita

dall’acqua di eventuali animali selvatici involontariamente finiti in vasca, come

scoiattoli e ranocchie. Queste ultime, non trovando nessuna via di fuga, entrano

spesso nello skimmer!

La rampa di risalita è utilizzata anche da chi possiede un laghetto, per facilitare

l’ingresso e l’uscita dall’acqua a mamma papera e i suoi cuccioli.

Viene solitamente posizionata a bordo di una piattaforma quando il bordo del

lago è troppo spiovente.

.... ....

117

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento ..........................

Scivoli e trampolini sono un divertimento per tutte le età che si può abbinare a ogni

tipo di piscina privata.

Realizzati con diversi materiali, forme e dimensioni il mercato propone modelli

adatti a tutte le esigenze, anche economiche.

Gli scivoliLo scivolo è un divertimento per la piscina solitamente destinato ai più piccoli, ma

la solidità dei modelli rende sicuro l’utilizzo anche da parte degli adulti.

Tra i tanti modelli disponibili sul mercato si possono scegliere quelli ad onda

di scivolamento dritta più o meno lunga, quelli

ad onda leggermente curva o ancora quelli con

onda bagnata, così da aggiungere un brivido di

divertimento in più.

Per gli scivoli con onda curva è solitamente

possibile scegliere il verso di curvatura, se

destro o sinistro.

Gli scivoli più comuni sono adatti a piscine

interrate e nel caso li si vogliano usare per

piscine fuori terra è necessario creare una base

solida (possibilmente in cemento/calcestruzzo)

che arrivi a filo del bordo della piscina: la base

della scala e la fine dell’onda devono essere

alla stessa altezza. La struttura viene fissata al

terreno o alla base con dei tasselli.

Scivoli e trampolini

118

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento..........................

I materiali utilizzati solitamente sono polipropilene, poliestere, alluminio ed acciaio

inox, solitamente questi ultimi per la struttura, le scale o i corrimano.

Gli scivoli con onda bagnata hanno un attacco per l’acqua (non è presente un

temporizzatore o rubinetto: quando il tubo è collegato l’acqua ha uno scorrimento

continuo).

Un’ultima avvertenza: quando si sceglie uno scivolo è molto importante verificare il

peso massimo sostenibile dalla struttura nel caso di utilizzo misto da parte di adulti

e bambini.

I trampolini

I trampolini in commercio hanno forme, dimensioni e materiali diversi: affidandosi

ad un venditore esperto sarà possibile trovare il modello perfetto che coniughi tutte

le esigenze della propria zona della piscina.

I design dei trampolini possono essere molto diversi tra loro, per andare incontro

119

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento ..........................

ai gusti estetici di ognuno, fermo restando la qualità dei materiali e la sicurezza

dell’attrezzo.

Le tavole sono realizzate in vetroresina oppure in poliestere e fibra di vetro.

La parte di fissaggio dipende dai modelli, ma solitamente è in acciaio, bulloneria

compresa.

Alcuni modelli hanno un fissaggio semplice con viteria mentre altri hanno un piede

da interrare e riempire di calcestruzzo, per una stabilità assoluta.

La tavola dei trampolini può essere liscia, leggermente rialzata rispetto alla base,

inclinabile a gusto dell’utilizzatore, o ancora con incisioni antiscivolo sull’estremità

per non rischiare di scivolare.

E’ importante scegliere una lunghezza di tavola – le comuni vanno da 1,40 a 2,40

mt – adatta alla dimensioni della propria piscina.

Per i nuotatori più appassionati l’evoluzione estrema del trampolino è il blocco di

partenza, come le piscina pubbliche: pedana antiscivolo, struttura e fissaggio in

acciaio, disponibile in due altezze regolamentari.

Nota bene:Il trampolino è installabile solo in piscine con buca per i tuffi!

i

120

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento..........................

Fontane e cascate per la piscina sono elementi decorativi scenografici e di sicuro

divertimento per i più piccoli.

Si può scegliere tra cascate con bocca stretta di diversa lunghezza oppure cannoni

con bocca stretta e tondeggiante, o ancora con getti più o meno incurvati oppure

fontane con tubo centrale.

Alcune cascate sono ad incasso, così da avere un decorativo getto d’acqua che

fuori esce dalla parete della piscina, mentre altre sono da installare sul bordo della

piscina. Quelle esterne sono curate nel design e nelle forme, realizzate in acciaio

inox lucido o satinato: un tocco di eleganza che si adatta ad ogni contesto.

Il fissaggio avviene con bulloneria e piastra di ancoraggio quasi sempre in acciaio.

Indipendentemente dal modello, le cascate e i cannoni devono essere collegati

alla pompa della piscina o a sistemi di alimentazione specificati nelle istruzioni (è

importante chiedere sempre queste informazioni al venditore).

Mentre le cascate ed i cannoni sono

solitamente scelti da chi possiede

una piscina interrata, le fontane sono

più semplici e spesso adatte anche a

piscina fuori terra.

La fontana viene collegata alla

bocchetta di mandata e, vicina a

questa o nel punto preferito della

piscina collegando un tubo di

prolunga, crea una “cupola” d’acqua

intorno al soffione.

Fontane e cascate

121

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento ..........................

Godere dei benefici di un idromassaggio nella propria piscina di casa è semplice e

può essere installato in modo facile e veloce.

Sono disponibili sul mercato diverse tipologia di idromassaggi portatili, adatti

alle piscine interrate come a quelle fuori terra, con costi diversi a seconda della

tecnologia che usano e del design, per poter incontrare le esigenze di tutti.

Le possibilità di scelta sono sostanzialmente tra:

• Colonna idromassaggio

Destinata sia a piscine interrate sia a fuori terra

rigide; si tratta di una colonna in PVC rinforzato

dotata di ugelli da cui esce l’aria.

L’installazione deve essere effettuata collegandosi

alla mandata del gruppo di filtrazione o ad una

pompa dedicata: in questo caso fare attenzione alla

potenza minima necessaria per far funzionare la

colonna prima di acquistare la pompa;

• Soffiante per fondo piscina

Il sistema più semplice ed economico; è composto da una base zavorrabile

(riempimento consigliato: terra mista ad acqua) da porre sul fondo della piscina,

e da tubi flessibili da collegare alla base e al trasformatore elettrico.

La base ha il perimetro composto da tanti fori dai quali esce l’acqua una volta

attivato il motore;

Idromassaggio portatile

....................................................... .....

122

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento..........................

• Poltrona idromassaggio

Una comoda poltrona con più getti idromassaggio per

favorire un relax completo e trasformare la piscina

in una vera a propria spa! L’installazione della

poltrona è molto semplice, adatta a piscine

interrate e fuori terra rigide. La parte posteriore

dell’appoggiatesta deve poggiare sul bordo nelle

piscine interrate mentre nei modelli per fuori

terra il piede della poltrona viene appoggiato

sul fondo della piscina. L’idromassaggio deve

essere collegato alla filtrazione della piscina o ad una

pompa esterna di adeguata potenza.

.......................................................... .......

123

Bsvillage Piscine - www.bsvillage.com

Agosto - Relax, sport, sicurezza e divertimento ..........................

I benefici dell’idromassaggio• migliora la circolazione sanguigna grazie alla compressione e decompressione

dei tessuti;

• defaticamento e sgonfiamento delle gambe;

• aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite;

• aiuta a combattere reumatismi ed artriti;

• abbassa il livello di stress grazie alla stimolazione della produzione di endorfina

che porta al rilassamento generale e ad una migliore qualità del sonno;

• tonifica, leviga e distende la pelle.