Aggiunti punti al regolamento ufficiale

1
AGGIUNTA AL REGOLAMENTO UFFICIALE 2014/2015 SVOLGIMENTO MERCATO RIPARAZIONE: 50 milioni di aggiunta a tutti i partecipanti. I milioni dati saranno automaticamente aggiunti a quelli risparmiati al mercato di agosto. Iniziando dagli allenatori (poi portieri, difensori, centrocampisti ed attaccanti), nel seguente ordine: Paffi, Venarucci, Matteo, Babucci, Cecconi, Bei, Cesa comunicheranno i nomi che vorranno mettere giù (esempio: Paffi: “metto giù Rossi” Bei: “metto giù verde e blu”). Dopo di che nell’ordine inverso (quindi primo Cesa ed ultimo Paffi), si lanceranno i giocatori liberi e quelli messi sul mercato dagli avversari. Si ricorda che ogni giocatore che viene messo giù (che gioca in serie A) si riprende 1, tranne se viene trasferito all’estero che riprende la metà (esclusi i giocatori scambiati, perché non fanno più parte del campionato di serie A). I giocatori presi in prestito durante l’anno, saranno automaticamente rimessi giù. I giocatori della rosa di Fumanti non verranno rilanciati. Chi sfora (attenzione) rimette all’asta il giocatore più pagato in assoluto (compreso agosto) che si trova in rosa nel mercato di febbraio: Questo vale anche per chi ha effettuato scambi singoli di ruoli, dove il giocatore più pagato può essere uno scambio. In quel caso viene rimesso giù il giocatore preso dallo scambio (fanno fede gli sms degli scambi per verificare l’ordine), che sarà rimesso all’asta ed il giocatore penalizzato non potrà partecipare all’asta, ma riprenderà i soldi (per intero) di quel giocatore. Al termine del mercato, ci sarà la possibilità di effettuare scambi fra le squadre e la possibilità di poter cambiare un proprio giocatore della rosa con un giocatore della lista (se due vogliono lo stesso scarto, devono fare una specie di asta) Sono tutte regole in vigore dalla stagione 2007/2008 quando venne fatto il primo fantacalcio. La vera novità saranno i play-off: Se alla 35° giornata il distacco fra secondo e terzo è superiore ai novi punti (quindi 10 o più) ci sarà solamente la finale (andata e ritorno) fra il primo ed il secondo. Se invece fra secondo e terzo ci sono 9 punti o meno, ci saranno i play-off a quattro: 1-4 e 2-3. In caso di doppio pareggio (con qualsiasi risultato passa il più avanti in classifica). La finalissima play-off a quattro sarà giocata in gara unica. In caso di arrivo a pari punti fra due o più squadre si guarderà nel seguente ordine: penalità, scontri diretti, differenza reti scontri diretti, sorteggio. Chi si scorda la formazione nei play-off perderà 3 a 0 a tavolino. In caso di due squadre che si scordano (quindi andata 3-0 per A e ritorno 3-0 per B, passa la meglio classificata). In caso di A (1°) si scorda allandata e quindi perde 3-0 e poi vince al ritorno con D (4°) per 3-0 o 4-1, ATTENZIONE PASSA D PERCHEHA CONSEGNATO LA FORMAZIONE TUTTE E DUE LE VOLTE. Coppa Italia: La finalissima sarà giocata la 35° giornata (ultima della regular season). In caso di pareggio vince chi ha ottenuto il punteggio più alto (es: 70-69 vince chi ha fatto 70). Formazioni quando si gioca contro la squadra di Fumanti (escluso dal campionato): Chi gioca contro la squadra di Fumanti, nonostante sappia di vincere a tavolino e prendere i tre punti, si deve ricordare obbligatoriamente di dare la formazione. Chi si scorda prenderà tre punti di penalizzazione come da regolamento. Al termine del mercato (quindi il 3 febbraio) verranno messe su Fb e spedite sul gruppo whatsspp le rose aggiornate con i valori di eventuali cessioni allestero.

Transcript of Aggiunti punti al regolamento ufficiale

Page 1: Aggiunti punti al regolamento ufficiale

AGGIUNTA AL REGOLAMENTO UFFICIALE 2014/2015

SVOLGIMENTO MERCATO RIPARAZIONE:

50 milioni di aggiunta a tutti i partecipanti. I milioni dati saranno automaticamente aggiunti a quelli

risparmiati al mercato di agosto.

Iniziando dagli allenatori (poi portieri, difensori, centrocampisti ed attaccanti), nel seguente ordine:

Paffi, Venarucci, Matteo, Babucci, Cecconi, Bei, Cesa comunicheranno i nomi che vorranno

mettere giù (esempio: Paffi: “metto giù Rossi” Bei: “metto giù verde e blu”).

Dopo di che nell’ordine inverso (quindi primo Cesa ed ultimo Paffi), si lanceranno i giocatori liberi

e quelli messi sul mercato dagli avversari.

Si ricorda che ogni giocatore che viene messo giù (che gioca in serie A) si riprende 1, tranne se

viene trasferito all’estero che riprende la metà (esclusi i giocatori scambiati, perché non fanno più

parte del campionato di serie A).

I giocatori presi in prestito durante l’anno, saranno automaticamente rimessi giù.

I giocatori della rosa di Fumanti non verranno rilanciati.

Chi sfora (attenzione) rimette all’asta il giocatore più pagato in assoluto (compreso agosto) che si

trova in rosa nel mercato di febbraio: Questo vale anche per chi ha effettuato scambi singoli di

ruoli, dove il giocatore più pagato può essere uno scambio. In quel caso viene rimesso giù il

giocatore preso dallo scambio (fanno fede gli sms degli scambi per verificare l’ordine), che sarà

rimesso all’asta ed il giocatore penalizzato non potrà partecipare all’asta, ma riprenderà i soldi (per

intero) di quel giocatore.

Al termine del mercato, ci sarà la possibilità di effettuare scambi fra le squadre e la possibilità di

poter cambiare un proprio giocatore della rosa con un giocatore della lista (se due vogliono lo stesso

scarto, devono fare una specie di asta)

Sono tutte regole in vigore dalla stagione 2007/2008 quando venne fatto il primo fantacalcio.

La vera novità saranno i play-off:

Se alla 35° giornata il distacco fra secondo e terzo è superiore ai novi punti (quindi 10 o più) ci sarà

solamente la finale (andata e ritorno) fra il primo ed il secondo. Se invece fra secondo e terzo ci

sono 9 punti o meno, ci saranno i play-off a quattro: 1-4 e 2-3. In caso di doppio pareggio (con

qualsiasi risultato passa il più avanti in classifica). La finalissima play-off a quattro sarà giocata in

gara unica. In caso di arrivo a pari punti fra due o più squadre si guarderà nel seguente ordine:

penalità, scontri diretti, differenza reti scontri diretti, sorteggio. Chi si scorda la formazione nei

play-off perderà 3 a 0 a tavolino. In caso di due squadre che si scordano (quindi andata 3-0 per A e

ritorno 3-0 per B, passa la meglio classificata). In caso di A (1°) si scorda all’andata e quindi perde

3-0 e poi vince al ritorno con D (4°) per 3-0 o 4-1, ATTENZIONE PASSA D PERCHE’ HA

CONSEGNATO LA FORMAZIONE TUTTE E DUE LE VOLTE.

Coppa Italia:

La finalissima sarà giocata la 35° giornata (ultima della regular season). In caso di pareggio vince

chi ha ottenuto il punteggio più alto (es: 70-69 vince chi ha fatto 70).

Formazioni quando si gioca contro la squadra di Fumanti (escluso dal campionato):

Chi gioca contro la squadra di Fumanti, nonostante sappia di vincere a tavolino e prendere i tre

punti, si deve ricordare obbligatoriamente di dare la formazione. Chi si scorda prenderà tre punti di

penalizzazione come da regolamento.

Al termine del mercato (quindi il 3 febbraio) verranno messe su Fb e spedite sul gruppo whatsspp

le rose aggiornate con i valori di eventuali cessioni all’estero.