ADEMPIMENTI E NOVITÀ DI PERIODO - web.metaping.itweb.metaping.it/formazione/42632/42632_318.pdf ·...

13
IMMOBILI, FISCO E SOCIETÀ STRATEGIE E STRUMENTI DI GESTIONE ADEMPIMENTI E NOVITÀ DI PERIODO SASSARI Sala conferenze della CCIAA di Sassari Via Roma 74 - SASSARI ORARIO 9.00-13.30/14.30-18.00 I DOCENTI DEL MASTER EUTEKNE Dott.ssa Rosanna ACIERNO Dottore Commercialista, Pubblicista Dott. Michele BANA Dottore Commercialista, Pubblicista Prof. Fabrizio BAVA Docente presso l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Economia, Dipartimento di Economia Aziendale Dott. Francesco BARONE Dottore Commercialista, Pubblicista, Docente S.S. E. F. Dott. Ermando BOZZA Dottore Commercialista, Revisore Legale, Commissione C.N.D.C.E.C. Norme di Comportamento del Collegio Sindacale Dott. Lelio CACCIAPAGLIA Dottore Commercialista, Pubblicista Dott. Sandro CERATO Dottore Commercialista, Docente S.S. E. F., Pubblicista Avv. Dott. Giorgio CONFENTE Avvocato, Esperto Tributario Dott. Luciano DE ANGELIS Dottore Commercialista, Pubblicista Prof. Alain DEVALLE Professore Aggregato di Economia Aziendale nell’Università degli Studi di Torino, Dottore Commercialista Dott. Rag. Ernesto GATTO Ragioniere Commercialista, Pubblicista, Componente della F.E.E. a Bruxelles Dott.ssa Nadia GENTINA Esperto Tributario Dott. Duilio LIBURDI Dottore Commercialista, Pubblicista Dott. Mauro NICOLA Dottore Commercialista, Pubblicista, Commissione di Studio C.N.D.C.E.C. Imposte dirette e reddito d’impresa Dott. Carlo NOCERA Pubblicista, Esperto Tributario, Docente S.S.E.F. Dott. Fabrizio Giovanni POGGIANI Dottore Commercialista, Pubblicista Prof. Dott. Francesco ROSSI RAGAZZI Docente di Diritto Tributario nell’Università “G. D’Annunzio” di Pescara, Dottore Commercialista Avv. Dott.ssa Flavia SILLA Avvocato, Dottore Commercialista, Pubblicista, Docente S.S.E.F. Dott. Ennio VIAL Dottore Commercialista Dott. Enrico ZANETTI Dottore Commercialista, Direttore di Eutekne.Info - Il Quotidiano del Commercialista Rag. Francesco ZUECH Esperto Contabile, Revisore Legale MASTER EUTEKNE CALENDARIO Mercoledì 24 ottobre 2012 Mercoledì 21 novembre 2012 Mercoledì 23 gennaio 2013 Mercoledì 06 febbraio 2013 Mercoledì 06 marzo 2013 Mercoledì 10 aprile 2013 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sassari

Transcript of ADEMPIMENTI E NOVITÀ DI PERIODO - web.metaping.itweb.metaping.it/formazione/42632/42632_318.pdf ·...

IMMOBILI, FISCO E SOCIETÀ STRATEGIE E STRUMENTI DI GESTIONE

ADEMPIMENTI E NOVITÀ DI PERIODO

SASSARI Sala conferenze della CCIAA di Sassari Via Roma 74 - SASSARI ORARIO 9.00-13.30/14.30-18.00

I DOCENTI DEL MASTER EUTEKNE Dott.ssa Rosanna ACIERNO Dottore Commercialista, Pubblicista Dott. Michele BANA Dottore Commercialista, Pubblicista Prof. Fabrizio BAVA Docente presso l’Università degli Studi di Torino, Facoltà di Economia, Dipartimento di Economia Aziendale Dott. Francesco BARONE Dottore Commercialista, Pubblicista, Docente S.S. E. F. Dott. Ermando BOZZA Dottore Commercialista, Revisore Legale, Commissione C.N.D.C.E.C. Norme di Comportamento del Collegio Sindacale Dott. Lelio CACCIAPAGLIA Dottore Commercialista, Pubblicista Dott. Sandro CERATO Dottore Commercialista, Docente S.S. E. F., Pubblicista Avv. Dott. Giorgio CONFENTE Avvocato, Esperto Tributario Dott. Luciano DE ANGELIS Dottore Commercialista, Pubblicista Prof. Alain DEVALLE Professore Aggregato di Economia Aziendale nell’Università degli Studi di Torino, Dottore Commercialista Dott. Rag. Ernesto GATTO Ragioniere Commercialista, Pubblicista, Componente della F.E.E. a Bruxelles

Dott.ssa Nadia GENTINA Esperto Tributario Dott. Duilio LIBURDI Dottore Commercialista, Pubblicista Dott. Mauro NICOLA Dottore Commercialista, Pubblicista, Commissione di Studio C.N.D.C.E.C. Imposte dirette e reddito d’impresa Dott. Carlo NOCERA Pubblicista, Esperto Tributario, Docente S.S.E.F. Dott. Fabrizio Giovanni POGGIANI Dottore Commercialista, Pubblicista Prof. Dott. Francesco ROSSI RAGAZZI Docente di Diritto Tributario nell’Università “G. D’Annunzio” di Pescara, Dottore Commercialista Avv. Dott.ssa Flavia SILLA Avvocato, Dottore Commercialista, Pubblicista, Docente S.S.E.F. Dott. Ennio VIAL Dottore Commercialista Dott. Enrico ZANETTI Dottore Commercialista, Direttore di Eutekne.Info - Il Quotidiano del Commercialista Rag. Francesco ZUECH Esperto Contabile, Revisore Legale

MASTER EUTEKNE

CALENDARIO

Mercoledì 24 ottobre 2012 Mercoledì 21 novembre 2012 Mercoledì 23 gennaio 2013 Mercoledì 06 febbraio 2013 Mercoledì 06 marzo 2013 Mercoledì 10 aprile 2013

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sassari

LE MATTINE Società personali e nuove forme aggregative

Le società personali sfiorano nel nostro paese il milione di unità. Sono presenti in ogni comparto economico: dalla gestione immobiliare alle attività artigianali, agricole, commerciali e turistiche. Gli aspetti gestionali sono molteplici: da quelli amministrativi e contabili ai rapporti fra soci e società, dalle peculiarità delle gestioni immobiliari alla responsabilità civile degli amministratori e dei soci non amministratori in ottica civile, fiscale e fallimentare. Ulteriori problematiche riguardano gli aspetti finanziari, le garanzie fideiussorie rilasciate dai soci, nonché gli accertamenti fiscali.

Nella sezione monotematica del Master vengono analizzate tutte le fasi della gestione ordinaria e straordinaria delle società personali, con suggerimenti pratici per ogni fase operativa (costituzione, gestione, scioglimento) compresa l’eventuale opportunità di trasformazione in società di capitali o, viceversa, di trasformazione regressiva. Una particolare attenzione verrà poi dedicata alla nuova “srl semplificata” e alle diverse soluzioni societarie che, in relazione al decreto liberalizzazioni, potranno essere utilizzate ai fini delle aggregazioni professionali.

La gestione degli immobili

In Italia sono presenti circa 58 milioni di immobili (circa 1 per ogni abitante, minori compresi), detenuti dai soggetti più disparati: imprese, professionisti, privati, enti non commerciali, soggetti pubblici.

Immobili delle imprese immobiliari, di gestione, di costruzione, immobili nell’economia familiare, compravendita e locazione: una vasta tipologia sulla quale il legislatore fiscale ha applicato i differenti tipi di imposte (IRPEF, IRES, IRAP, IVA, registro, ipotecaria e catastale, IMU) con diversificate valenze: sgravi, agevolazioni, inasprimenti.

La seconda parte tematica del Master prende quindi in esame un comparto - quello immobiliare - soggetto nel 2012 a una vera e propria rivoluzione fiscale con l’avvento dell’IMU sugli immobili privati e d’impresa, con l’importante rivisitazione delle norme fiscali sul leasing introdotte con il decreto semplificazione, con le perenni e mutevoli novità in materia di IVA e le nuove fattispecie di società di comodo per le quali gli immobili costituiscono la principale fonte di preoccupazione.

I POMERIGGI Le sessioni pomeridiane saranno caratterizzate da due specifici momenti.

Gli adempimenti di periodo “I classici” di periodo saranno oggetto delle sessioni pomeridiane con tutte le novità fiscali delle manovre e della finanziaria, quelle sull'accertamento e la riscossione, con le ultime disposizioni sul redditometro, le novità della dichiarazione IVA, del bilancio e della revisione, nonché l’analisi, quadro per quadro, del modello UNICO e gli studi di settore.

Tutte le novità in tempo reale In relazione all'incessante dinamica legislativa, sarà dedicato ampio spazio alle novità fiscali. Norme, provvedimenti, circolari, risoluzioni, giurisprudenza, anticipazioni e indiscrezioni: tutti gli aggiornamenti "in tempo reale".

PROGRAMMA

1a GIORNATA – 24 ottobre 2012

MATTINA

LE SOCIETÀ PERSONALI: APPROFONDIMENTI GESTIONALI E FISCALI

Società semplici: statuto e comparti economici di utilizzo Le società semplici immobiliari, agricole e le società fra professionisti

Snc e sas: amministrazione Nomina con atto costitutivo o contratto separato Compenso agli amministratori e amministratore dipendente Cessazione degli amministratori: rinuncia e revoca Le azioni di responsabilità contro gli amministratori

Rendiconto e contabilità, utili e perdite I controlli dei soci in snc e sas Forma del rendiconto, la contabilità semplificata ed ordinaria: i rischi fallimentari Approvazione o mancata approvazione del rendiconto di snc e sas : unanimità

o maggioranza? Attribuzione di utili e perdite: acconti, limiti alla distribuzione, patto leonino mistificato

I rapporti soci e società Obblighi e controlli dei soci: collaborazione, concorrenza, pagamento dei debiti sociali

ed utilizzo dei beni Responsabilità patrimoniale della società e del socio: il principio del “Beneficium excussionis” Fideiussioni e assegni personali: la posizione dell’accomandante Creditore particolare del socio: le azioni esperibili Conferimenti e riduzioni di capitale, finanziamento e rinuncia ai crediti

Aspetti tributari nell’imposizione in capo ai soci amministratori e non Congruità e tassazione del reddito del socio amministratore (compensi e fringe benefit) Tassazione del TFM e deducibilità per la società alla luce delle recenti posizioni dell’Agenzia I rischi dei prelevamenti utili anticipati in sede di accertamento sintetico del reddito Le problematiche dei beni concessi in godimento ai soci I finanziamenti soci e loro ricadute in termini accertativi

Aspetti fiscali dell’imposizione degli utili e delle perdite societarie Aspetti fiscali del riporto delle perdite nelle snc e nelle sas Aspetti critici della compilazione degli studi di settore per le società personali Tempistiche di presentazione delle dichiarazioni fiscali per le società di persone

Le problematiche accertative in capo ai soci delle società personali Conseguenze in capo a società e soci dell’adozione di provvedimenti deflattivi del contenzioso Il litisconsorzio in sede contenziosa Il nuovo istituto del reclamo/mediazione tributaria sulle posizioni dei soci delle società personali Le responsabilità dei soci nella fase della liquidazione: l'art. 36 del DPR 602/73

MASTER EUTEKNE

MASTER EUTEKNE POMERIGGIO

1° PARTE: AGGIORNAMENTI E NOVITÀ DI PERIODO

2° PARTE: NOVITÀ TRIBUTARIE ESTIVE Analisi delle più rilevanti prassi ministeriali del dopo “ferie” Il problema delle istanze di interpello per le società in perdita sistemica I nuovi minimi: il punto dopo la circolare n. 17/E/2012

La comunicazione dei beni concessi in godimento ai soci alla luce della Circolare n. 24/E/2012 Riflessioni operative in tema di invio delle comunicazioni telematiche dei beni concessi

in godimento ai soci Analisi procedurali in chiave difensiva: la corretta prevenzione accertativa

Il Decreto Sviluppo Novità in tema di spese per il recupero edilizio Le nuove spese per la riqualificazione energetica degli edifici Le ipotesi di riduzione dell’IMU per i fabbricati detenuti dalle imprese di costruzione e loro impatto

sulla determinazione del saldo dovuto Nuove costruzioni e IVA Regime IVA opzionale per la locazione di uffici e negozi

Riforma “Fornero” Il mantenimento della partita IVA per i soggetti “monocliente” Nuovi limiti alla deducibilità dei costi relativi alle autovetture Riduzione delle spese di manutenzione forfetariamente attribuite ai proprietari di immobili locati Le modifiche all’istituto dell’associazione in partecipazione

2a GIORNATA – 21 novembre 2012

MATTINA

LE SOCIETÀ PERSONALI: OPERAZIONI STRAORDINARIE E LIQUIDAZIONE Trasformazione progressiva e regressiva Le ragioni dell’operazione: la responsabilità contrattuale, fiscale e penale La responsabilità (il)limitata dei soci per le obbligazioni sociali sorte prima della trasformazione Gli aspetti civilistici: la perizia, i criteri di valutazione adottabili e la valutazione dell’avviamento Trasformazione progressiva in corso d’anno e redazione del bilancio d’esercizio relativo al solo periodo

post trasformazione Gli aspetti contabili: le rettifiche da trasformazione, bilancio di chiusura e di apertura, stima del

patrimonio sociale e capitale sociale della società trasformata, il collegamento tra perizia e valori contabili, la gestione delle differenze di valore

Capitale sociale post trasformazione e obbligo del Collegio sindacale Gli aspetti fiscali: neutralità della trasformazione, trasformazione da società commerciale in società

semplice e trasformazione da società semplice in società di persone commerciali, rivalutazione e svalutazione delle attività/passività, la suddivisione del periodo d’imposta, il regime fiscale delle riserve post trasformazione, il “riporto a nuovo” delle perdite fiscali pregresse nelle operazioni di trasformazione, la retrodatazione della data di effetto della trasformazione, il pagamento delle imposte per la società trasformata e per la società trasformanda

Trasformazione eterogenea Gli aspetti civilistici Gli aspetti fiscali

Trasformazione regressiva atipica in ditta individuale L’operazione al servizio del cambio generazionale La chiusura della Partita IVA della società e l’apertura della Partita IVA della ditta Il trasferimento dei rapporti attivi e passivi La neutralità del trasferimento dei beni ai fini delle imposte sui redditi Le criticità in presenza di immobili Gli adempimenti presso la Camera di Commercio

La chiusura della società di persone Aspetti civilistici: cessazione con e senza liquidazione Aspetti fiscali: il periodo di imposta ante liquidazione, i periodi di imposta durante la liquidazione, il

“riporto a nuovo” delle perdite fiscali pregresse, la tassazione a carico dei soci in sede di chiusura della liquidazione

I rapporti pendenti (civilistici e fiscali), cancellazione della società dal Registro delle imprese e successiva notifica degli atti ai soci o al liquidatore della società

I rimborsi di imposta a favore di società di persone o di capitali cancellate dal Registro delle imprese

L’alternativa alla chiusura dell’azienda L’affitto di azienda funzionale alla successiva cessione La garanzia del prezzo mediante il patto di riservato dominio

POMERIGGIO

1° PARTE: AGGIORNAMENTI E NOVITÀ DI PERIODO

2° PARTE: ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE E NUOVO REDDITOMETRO I criteri di selezione dei contribuenti: la rilevanza dell’“analisi di rischio” La fase di “pre-selezione” dei contribuenti mediante le banche dati Le fattispecie di “rischiosità” in ragione della dimensione del contribuente Il focus sulle persone fisiche con patrimonio superiore a 5 milioni di Euro

Il ritorno alla “centralità” per i controlli da studi di settore: il giro di vite normativo La contrapposizione tra i regimi “premiale” e “sanzionatorio” Lo “snodo” del modello dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore Il possibile “rientro” dell’accertamento induttivo nell’applicazione dello strumento di controllo

L’avvento del nuovo accertamento sintetico: la “convergenza” sulla spesa di “redditometro” e “spesometro” L’avvento della significatività della spesa nella ricostruzione sintetica L’alternanza della modalità di ricostruzione sintetica “coefficientata” Il nuovo procedimento obbligatorio tra Ufficio e contribuente

La cooperazione “forzata” del contribuente: le sanzioni amministrative, penali ed “indirette” Gli obblighi “crescenti” di collaborazione all’accertamento del contribuente La “sterilizzazione” degli elementi non addotti in risposta alle richieste dell’Ufficio: la ricaduta

amministrativa e processuale sulla difesa del contribuente La nuova fattispecie della falsità in atti

La “mediazione tributaria” e gli accertamenti esecutivi: il nuovo calendario per il processo tributario Il “terzo binario” per il processo tributario: l’obbligo procedurale del reclamo L’incidenza del procedimento di reclamo sulla tempistica di impugnazione degli atti “impoesattivi” La ricaduta del reclamo sul procedimento di riscossione frazionata degli atti “impoesattivi”

3a GIORNATA – 23 gennaio 2013

MATTINA

OPERAZIONI PARTICOLARI SULLE SOCIETÀ PERSONALI E NUOVE TIPOLOGIE SOCIETARIE Le cessioni di quote inter vivos e mortis causa e i diritti particolari sulle quote Cessione della quota a titolo oneroso Responsabilità del cedente e del cessionario La simulazione nella cessione di quote Trasferibilità della quota mediante “Patto di famiglia” Pegno sulla quota, cessione dell’usufrutto, nuda proprietà e affitto Pignorabilità e sequestro della quota I trasferimenti di quote mortis causa: adempimenti pubblicitari Liquidazione degli eredi o subentro: clausole di consolidazione o continuazione Il trasferimento della quota dell’accomandante e dell’accomandatario Gli obblighi antiriciclaggio a seguito del trasferimento di quote

Il recesso e l’esclusione del socio Casi di esercizio del recesso e concetto di “giusta causa” Modalità di esercizio del recesso Liquidazione della quota: situazioni ordinarie e caso del capitale netto negativo Gli effetti delle operazioni in corso per il socio receduto L’ esclusione del socio: legale, giudiziale, volontaria

Aspetti tributari nei trasferimenti delle quote Problematiche tributarie della cessione delle quote sociali: la valutazione dell’avviamento Imposizione fiscale sulle plusvalenze Modifiche impositive in tema di rendite finanziarie introdotte dalle manovre 2011 La neutralità fiscale e l’imposizione in sede successoria

Problematiche fiscali del recesso Il recesso secondo il legislatore fiscale Analisi e riflessioni in tema di recesso alla luce della R.M. 64/2008 Effetti fiscali del recesso ed esclusione: la posizione dell’Amministrazione Finanziaria

Le nuove srl semplificate e a capitale ridotto Le spese e modalità costitutive: calcoli di convenienza Lo statuto standard: scelte discrezionali e obbligatorie Compatibilità ed incompatibilità delle norme in tema di srl Le srl a capitale ridotto La gestione dei libri sociali, contabili e fiscali

Le nuove società fra professionisti I criteri della scelta Soci professionisti Soci di capitale I mandati professionali: responsabilità e problemi assicurativi Aspetti contabili e fiscali

POMERIGGIO

1° PARTE: AGGIORNAMENTI E NOVITÀ DI PERIODO

2° PARTE: MANOVRA DI FINE ANNO E LEGGE DELEGA DI RIFORMA DEL SISTEMA FISCALE L’attuazione della legge delega di riforma del sistema fiscale La rivisitazione della determinazione del reddito di lavoro autonomo alla luce della delega fiscale Le nuove implicazioni accertative “da sintetico” nel dopo delega fiscale Novità in materia di IRPEF Novità in materia di IRES Novità in materia di IRAP La rimodulazione delle aliquote IVA

4a GIORNATA – 6 febbraio 2013

MATTINA

GLI IMMOBILI IN BILANCIO Il contenuto della voce di bilancio e i criteri di classificazione I terreni I fabbricati civili I fabbricati industriali Le costruzioni leggere I beni merce

I criteri di iscrizione e di valutazione I terreni

- Aree sulle quali insistono i fabbricati e le aree pertinenziali - Aree che necessitano di bonifica - Aree soggette a deperimento effettivo

I fabbricati - L’iscrizione iniziale e gli oneri accessori di diretta imputazione - Le costruzioni in economia - La capitalizzazione degli oneri finanziari - I contributi in conto capitale e in conto impianti - Le manutenzioni straordinarie - Le rivalutazioni - I piani di ammortamento e la loro modificabilità - Le svalutazioni (Impairment test) - Il leasing immobiliare (il caso del lease-back e della cessione del contratto) - La cessione di un fabbricato nell’ambito di un’operazione di ristrutturazione del debito (OIC 6) - Gli impianti fotovoltaici - Gli impianti e i macchinari infissi al suolo e gli altri impianti con nesso funzionale specifico al

fabbricato I beni merce

- La valutazione dei fabbricati in corso di costruzione - La valutazione dei fabbricati finiti - La valutazione delle opere in esecuzione di contratti di appalto - Le criticità di valutazione legate al calo dei prezzi di mercato nel settore immobiliare

GLI IMMOBILI NEL REDDITO D’IMPRESA Le società immobiliari di costruzione, di compravendita e di gestione: aspetti fiscali delle iscrizioni in bilancio Lo scorporo del valore dei terreni nelle società di produzione di beni e in quelle di servizi La distinzione tra immobili strumentali e immobili patrimonio: effetti La valorizzazione fiscale degli immobili magazzino La valorizzazione fiscale degli immobili su commessa Gli interessi passivi su mutui per l’acquisto, la costruzione, la ristrutturazione dei fabbricati

Le società non operative Il ruolo degli immobili nel calcolo dei ricavi medi minimi Gli immobili esclusi o escludibili dal calcolo L’interpello “immobiliare”: analisi delle fattispecie attraverso una rassegna delle risposte delle DRE

I nuovi leasing immobiliari a decorrere dal 29 aprile 2012 Lo svincolo della deducibilità dalla durata del contratto: gestione del doppio binario L’impatto sulla deducibilità della parte capitale del canone: il nuovo calcolo degli interessi Il riscatto anticipato e la cessione del contratto: le criticità operative

Gli immobili nelle operazioni straordinarie Gli immobili nelle fusioni, nelle scissioni, nei conferimenti e nell’affitto d’azienda

POMERIGGIO

1° PARTE: AGGIORNAMENTI E NOVITÀ DI PERIODO

2° PARTE: LE NOVITÀ DELLA DICHIARAZIONE IVA 2012 Quadri relativi alle operazioni con l’estero Esportazioni, importazioni, depositi IVA Cessioni e acquisti intracomunitari Esportatori abituali e plafond (particolarità a cui prestare attenzione) Acquisti da non residenti: novità in materia di momento di effettuazione e tecnica applicativa

del reverse charge Controlli e correlazione con altri adempimenti (Intrastat, spesometro e black list)

Quadri relativi alla detrazione e regimi speciali Pro rata e rettifica della detrazione Novità legate alla separazione dell’attività Regime del margine Altri regimi di reverse charge

Altri aspetti gestionali Modalità e termini di presentazione Passaggio ai nuovi regimi (minimi, ex minimi, trasparenza documentale) Gestione del credito e rimborsi IVA (novità requisiti, limitazioni, procedure e visto) Sanzioni e rimedi (splafonamento, omesso versamento, indebita detrazione, omessa fatturazione/auto

fatturazione) Opzioni

5a GIORNATA – 6 marzo 2013

MATTINA

L’IVA E LE ALTRE IMPOSTE INDIRETTE APPLICATE AGLI IMMOBILI DELLE SOCIETÀ Imposte indirette e locazione di immobili Locazione di immobili: trattamento ai fini IVA Locazione di immobili: trattamento ai fini dell’imposta di registro Locazione di immobili a destinazione abitativa con contratto a canone libero Locazione di immobili a destinazione abitativa con contratto a canone concordato Locazione di immobili strumentali per natura o per destinazione Locazione finanziaria di fabbricati abitativi o commerciali Affitto di azienda ed applicazione della norma antielusiva

Imposte indirette e cessione di immobili Cessione di fabbricati a destinazione abitativa Cessione di fabbricati strumentali Cessione di fabbricati in corso di costruzione Cessione di terreni agricoli o edificabili

Particolari modalità di applicazione dell’IVA Applicazione del pro-rata in presenza di operazioni esenti ex art.10 Rettifica della detrazione sugli acquisti a causa della variazione della percentuale di IVA detraibile Rettifica della detrazione sugli acquisti a causa della transizione da un regime ordinario

ad uno forfettario Applicazione del reverse charge nei subappalti in edilizia Natura dell’impresa cedente e di quella cessionaria tra immobiliari di costruzione, di rivendita

o di gestione

La destinazione dei beni immobili a finalità estranee all’esercizio dell’impresa Imposizione indiretta in caso di estromissione di beni immobili La destinazione degli immobili a finalità non imprenditoriali L’assegnazione di beni immobili ai soci Le modalità di determinazione della base imponibile ai fini dell’IVA e delle altre imposte indirette

Le aliquote IVA applicabili alle fattispecie di transazioni più ricorrenti e le modalità di detrazione Aliquote IVA su acquisto materie prime, semilavorati e beni finiti Aliquote IVA su opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, di ristrutturazione edilizia

e di restauro conservativo Limiti alla detraibilità dell’IVA sugli acquisti di fabbricati a destinazione abitativa

POMERIGGIO

1° PARTE: AGGIORNAMENTI E NOVITÀ DI PERIODO

2° PARTE: BILANCIO E REVISIONE: LE NOVITÀ 2012 Le principali novità del bilancio d’esercizio 2012 – I nuovi principi OIC Le rimanenze di magazzino (OIC 13) Le disponibilità liquide (OIC 14) I crediti (OIC 15) Le immobilizzazioni materiali (OIC 16)

I ratei e risconti (OIC 18) I debiti e i fondi rischi ed oneri (OIC 19) Il cambiamento di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori,

eventi e operazioni straordinarie, fatti intervenuti dopo la data di chiusura dell’esercizio (OIC 29)

La corretta gestione delle principali voci critiche del bilancio 2012 Le immobilizzazioni immateriali (possibilità di capitalizzazione; svalutazioni; corretta

informativa di bilancio) I rapporti con le “Parti correlate” (focus sui finanziamenti soci) I fondi rischi ed oneri, il TFM amministratori, il Fondo Indennità suppletiva di clientela, il fondo

imposte

I principali controlli sul bilancio del sindaco-revisore e la relazione dell’organo di controllo Il controllo delle immobilizzazioni immateriali e il parere del collegio sindacale o del sindaco unico Il controllo delle rimanenze finali Il controllo dei crediti La relazione dei sindaci-revisori

6a GIORNATA – 10 aprile 2013

MATTINA

IMMOBILI DELLE PERSONE FISICHE E DEI LAVORATORI AUTONOMI Titolarità degli immobili: fattispecie e conseguenze Proprietà e diritti reali Immobili locati e/o concessi in comodato Immobili oggetto di fondo patrimoniale, trust, intestazione fiduciaria e soggetti a sequestro L’impatto degli acquisti e delle spese di gestione sul “redditometro”

I terreni posseduti dalle persone fisiche Utilizzo e tassazione dei terreni I terreni collocati all’estero La nozione di area fabbricabile, area lottizzata e area con opere Le plusvalenze da cessione di terreni La cessione di terreno contro appartamento da costruire

I fabbricati posseduti dalle persone fisiche Il reddito dei fabbricati Le unità non locate e la sub-locazione delle unità immobiliari I fabbricati rurali e quelli di interesse storico-artistico: novità Le plusvalenze da cessione e la relativa tassazione

Determinazione delle plusvalenze e casi particolari di tassazione Gli immobili pervenuti per successione ereditaria e per donazione La cessione dell’abitazione principale e il credito d’imposta I terreni rivalutati: disciplina e utilizzo del costo di acquisto rideterminato La cessione di terreno contro appartamento da costruire

La locazione degli immobili: trattamento tributario La locazione, la sub-locazione e la concessione in usufrutto I contratti a canone agevolato (studenti, lavoratori, aree ad alta tensione abitativa) La locazione turistica (case vacanze, bed and breakfast e l’affittacamere) La cedolare secca: disciplina e impatto ai fini dichiarativi La tassazione delle locazioni di terreni affittati per uso agricolo e non agricolo

Gli oneri deducibili e le detrazioni delle spese per recupero edilizio e risparmio energetico Le spese deducibili di derivazione immobiliare (contributi ai consorzi obbligatori, interessi passivi e

compensi ai mediatori immobiliari) Gli abbattimenti sulle locazioni “speciali” La detrazione del 36% per il recupero del patrimonio edilizio: destinatari, tipologie di spesa, tetti e

adempimenti necessari La detrazione per la riqualificazione energetica degli edifici: beneficiari, tipologie di spesa, tetti e

adempimenti

L’Imposta municipale propria (IMU) per i contribuenti non imprenditori L’ambito soggettivo e oggettivo La base imponibile, le aliquote, le riduzioni e le agevolazioni I versamenti: termini e modalità La denuncia IMU: i casi in cui si rende necessario presentarla La disciplina sanzionatoria

Gli immobili dei residenti situati all’estero La tassazione diretta e la compilazione del quadro “RW” L’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE): applicazione La base imponibile, le aliquote applicabili, le franchigie e il credito d’imposta

Gli immobili degli artisti e dei professionisti Gli immobili strumentali e a uso promiscuo: trattamento tributario L’acquisizione con contratto di locazione finanziaria (leasing) Le spese di gestione, di ammodernamento, di manutenzione e di ristrutturazione La determinazione delle plusvalenze e delle minusvalenze in caso di alienazione

POMERIGGIO

1° PARTE: AGGIORNAMENTI E NOVITÀ DI PERIODO

2° PARTE: LE NOVITÀ DEI DIVERSI MODELLI UNICO E DEGLI STUDI DI SETTORE Il nuovo redditometro e l’eventuale impatto nella dichiarazione UNICO La comunicazione dei dati per la stima (Redditest) L’analisi dei maggiori indici di ricchezza e il calcolo L’impatto del redditometro sul modello UNICO

Gli studi di settore 2013: novità e applicazione La corretta compilazione del “modello studi” L’impatto di GE.RI.CO. sulle dichiarazioni La nuova disciplina sanzionatoria per l’omessa compilazione del modello Il premio di “congruità”

La nuova disciplina delle società in perdita sistematica L’ambito soggettivo e oggettivo della nuova disciplina L’ambito temporale e le cause di disapplicazione dopo i chiarimenti ministeriali Gli indirizzi operativi della dottrina (circolare IRDCEC 25/IR/2011)

I beni ai soci: l’impatto della tassazione sul concedente e sull’utilizzatore L’ambito applicativo della concessione dei beni d’impresa L’indeducibilità dei costi per il concedente e il reddito diverso Beni concessi in godimento che costituiscono “fringe benefit”

La deducibilità dell’IRAP dalle imposte dirette: la nuova modalità di determinazione La deducibilità integrale per il costo del personale La relazione tra vecchia (10%) e nuova deduzione L’incremento del cuneo fiscale

La nuova deducibilità delle spese di manutenzione La modifica dell’articolo 102 del Tuir: gli effetti Il calcolo del “plafond” alla luce delle modifiche introdotte

La deducibilità dei canoni leasing e l’abrogazione della durata minima I limiti di deducibilità sui beni a utilizzo promiscuo La deducibilità: prima e dopo l’intervento del decreto legge n. 16/2012

L’agevolazione ACE: determinazione e compilazione del modello dichiarativo L’ambito applicativo: destinatari e modalità di determinazione L’agevolazione e i riflessi in UNICO

La cedolare secca e il modello UNICO L’opzione sui contratti di locazione e l’applicazione dell’imposta sostitutiva La compilazione del quadro “RB”

MASTER EUTEKNE INFORMAZIONI GENERALI

CREDITI FORMATIVI Il Master Eutekne 2012/2013 è accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sassari. L’accreditamento dell’evento consente ai partecipanti la maturazione di 1 CFP a fronte di ogni ora di effettiva partecipazione: 48 CFP complessivi. Tutti gli iscritti al Master 2012-2013 potranno accedere gratuitamente a 3 corsi e-learning sulle MATERIE OBBLIGATORIE (3 CFP).

CALENDARIO Mercoledì 24 ottobre 2012 Mercoledì 21 novembre 2012 Mercoledì 23 gennaio 2013 Mercoledì 06 febbraio 2013 Mercoledì 06 marzo 2013 Mercoledì 10 aprile 2013

SEDE

Sala conferenze della CCIAA di Sassari Via Roma 74 - SASSARI

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

ISCRIZIONI ENTRO IL 10/10/2012 550 € + IVA

ABBONATI AL SISTEMA INTEGRATO EUTEKNE 400 € + IVA entro il 31/07/2012 450 € + IVA dall’1/08/2012

QUOTE STANDARD 700 € + IVA, quota intera standard 650 € + IVA, iscritti all’ODCEC di Sassari 500 € + IVA per i professionisti fino al 35° anno di età (senza scadenza temporale) 100 € + IVA, praticanti (senza scadenza temporale)

È previsto uno sconto del 10% a partire dal secondo iscritto appartenente allo stesso studio professionale (stessi dati di fatturazione).

MATERIALE DIDATTICO Ai partecipanti verranno consegnate: 6 dispense predisposte dai relatori sui temi delle singole giornate. Le dispense e le slides proiettate dai

relatori durante gli interventi saranno inoltre scaricabili dal sito internet www.eutekneformazione.it.

in omaggio, il volume "La fiscalità delle operazioni immobiliari delle imprese" II ed., di F. Cacciavillan, S. Romito, E. Zanetti, Eutekne (collana Casi & Strumenti)

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni dovranno essere effettuate sul sito www.eutekneformazione.it, area Master.