Acqua

8

Click here to load reader

Transcript of Acqua

Page 1: Acqua

…Presentazione di:

Silvia Battaglia, Stefano Ferjani,

Chiara Amaducci, Rosa Dobra

Page 2: Acqua

L'acqua è una sostanza molto importante, poiché forma la maggior parte dell'organismo umano e più in generale di tutti gli esseri viventi. Senza l’acqua, la vita sulla terra non si sarebbe sviluppata. L'acqua è una molecola costituita da 3 atomi, due di idrogeno legati ad uno di ossigeno. Quando tantissime molecole di acqua si fondono insieme possiamo vedere l'acqua e berla o usarla.

Page 3: Acqua

•Una importante caratteristica dell'acqua è il suo essere una molecola polare. •Sull’ossigeno infatti, poiché è un atomo molto elettronegativo, sussiste una debole carica negativa, mentre i due idrogeni acquistano una debole carica positiva.•Questa conformazione determina tra le molecole di acqua un legame che si chiama legame a idrogeno.

Page 4: Acqua

•L'acqua allo stato liquido è più densa del ghiaccio.

•Questa proprietà è della massima importanza per la vita sulla terra. Se l'acqua si comportasse come la maggior parte delle sostanze, risultando più densa nello stato solido, il ghiaccio che si forma sulla superficie dei laghi e degli oceani precipiterebbe sul fondo dove si accumulerebbe nel tempo fino a quando i laghi, i fiumi e i mari gelerebbero completamente portando alla completa distruzione di ogni forma di vita in essi contenuta.

•Il ghiaccio si forma a partire dalla superficie verso il basso. In tal modo il ghiaccio funge da ottimo isolante.

Page 5: Acqua

• Un'altra importantissima caratteristica dell'acqua è costituita dalle sue eccezionali proprietà di

solvente, cruciali per i processi biologici che richiedono la

solubilizzazione di un'ampia varietà di ioni e di molecole grandi e piccole.

• Tutte le molecole in grado di formare legami idrogeno

saranno solubili e vengono definite "idrofile", mentre le

molecole che non hanno tale capacità saranno

generalmente insolubili e vengono definite "idrofobe".

L'acqua è un eccellente solvente anche per i sali.

Page 6: Acqua

Acqua per bere, lavarsi, giocare, coltivare, allevare: la nostra vita dipende dall'acqua. L'ossido di idrogeno (H2O) è il composto più comune sulla superficie della Terra. Ne ricopre circa il 70%, tra fiumi, laghi e mari; ci sono poi i ghiacciai e i nevai, ma è piena d'acqua anche l'aria, il vapor acqueo . Si trova nel terreno, nei minerali e in tutti gli organismi viventi. La vita è nata e si è evoluta in questa sostanza e se non ci fosse acqua, nessuna forma di vita potrebbe esistere. Se pesi 50 chili, circa 35 sono acqua che costituisce, insieme a tante altre sostanze, la base di sangue, muscoli, ossa, nervi e ha il ruolo di solvente e di veicolo di tutti i componenti solubili del nostro corpo e di tutti gli organismi biologici.

Page 7: Acqua

É la sostanza inorganica che di tutti gli alimenti risulta il più necessario, soprattutto sotto l'aspetto quantitativo. Infatti costituisce circa il 65-75% in peso del corpo nell'adulto, fa da veicolo a quasi tutti i processi metabolici, ha una funzione plastica, ed è ripartita in compartimenti definiti da differenze anatomiche, biochimiche e funzionali. l'acqua è contenuta in molti alimenti (soprattutto ortaggi e frutta, ma anche carni e latticini) e in parte si forma per degradazione degli alimenti nel corso della loro digestione e assimilazione. Bisogna infine includere l'acqua delle bevande, con la quale l'organismo compensa le sue necessità in funzione della sete.

Page 8: Acqua

• L'acqua per noi uomini è anche affettività, emozione, ricordo, fonte di conoscenza, chiave per comprendere non solo i fenomeni della natura e i processi vitali, ma anche per capire problemi della società: l'acqua è una risorsa naturale unica ed allo stesso tempo limitata. Può significare prosperità o povertà, salute o infermità, vita o morte. Il numero degli esseri umani e le loro necessità possono crescere, ma le risorse idriche mondiali rimangono costanti mentre la domanda di acqua è triplicata dal 1950 e si prevede che raddoppi entro il 2050 .