“Abbiamo visto la sua stella in oriente e siamo venuti … 2005 01.pdf · 2 gennaio – II...

5
Auguri sinceri a tutti Stiamo ancora vivendo nel clima delle feste natalizie, ma l'anno nuovo invita a guardare avanti. Non dobbiamo certo dimenticare quan- to di positivo abbiamo vissuto in occasione del Natale, sia nella riscoperta dell'incontro con il Signore nei sacramenti, sia nell'esperienza di "relazioni riappacificate" con il nostro prossi- mo. Queste esperienze, al contrario, chiedono di essere prolungate attraverso scelte concre- te che diano una forma stabile alla nostra vita. L'inizio del nuovo anno può essere quindi l'oc- casione per guardare avanti e per definire nuovi programmi, o almeno per rimettere a fuoco i motivi portanti del nostro impegno quo- tidiano. Anche le attività del- la parrocchia ripren- dono il loro consueto cammino dopo la sosta natalizia; cosi avviene per gli in- contri settimanali dei gruppi e per il cate- chismo. Proprio ri- guardo al catechi- smo, tra l'altro, ab- biamo la necessità di recuperare terreno per incontrare i geni- tori dei bambini e ragazzi che lo fre- quentano; incontri che di solito si tenevano in ottobre e che, per ovvie ragioni, quest'anno non si sono potuti fare. D'accordo con le cate- chiste, il prossimo mese di gennaio sarà l'oc- casione per un primo incontro con i genitori dei bambini e dei ragazzi che nel corso dell'anno si accosteranno ai sacramenti della prima con- fessione, della prima comunione e della cresi- ma. Un primo contatto è previsto anche per i genitori che per la prima volta iscrivono i loro bambini al catechismo di prima elementare. Se teniamo conto che, oltre a questi, ci sarà anche un incontro per i genitori dei bambini della scuola materna, dobbiamo proprio dire che il programma rischia di essere pesante, specie per alcune coppie che hanno più bam- bini di questa età. Ci conforta la convinzione che queste non sono attività che si aggiungo- no alle altre, ma servono a vivere bene quel compito educativo rispetto al quale i genitori non possono e non vogliono dare le dimissio- ni. Quello che abbiamo davanti è un periodo im- pegnativo; se lo usiamo bene, potrà essere un periodo veramente fecondo. Perché lo sia, ci affidiamo all'aiuto del Signore e alla forza del suo Spirito. don Leone 2 gennaio II Domenica dopo Natale Parrocchia dei ss. Filippo e Giacomo min app Visnadello [email protected] Anno XXVI n. 1 “Abbiamo visto la sua stella in oriente e siamo venuti per adorare il Signore.” (Mt 2,2) Il Signore ti benedica e vegli su di te! II Signore ti sorrida con bontà e ti conceda i suoi doni. II Signore posi su di te il suo sguardo e ti dia pace e felicita! (libro del Numeri 6, 24-26) Anno nuovo: si riparte

Transcript of “Abbiamo visto la sua stella in oriente e siamo venuti … 2005 01.pdf · 2 gennaio – II...

Page 1: “Abbiamo visto la sua stella in oriente e siamo venuti … 2005 01.pdf · 2 gennaio – II Domenica dopo Natale ... (libro del Numeri 6, 24-26) Anno nuovo: si riparte. Orari Ad

Auguri sinceri a tutti

Stiamo ancora vivendo nel clima delle feste natalizie, ma l'anno nuovo invita a guardare avanti. Non dobbiamo certo dimenticare quan-to di positivo abbiamo vissuto in occasione del Natale, sia nella riscoperta dell'incontro con il Signore nei sacramenti, sia nell'esperienza di "relazioni riappacificate" con il nostro prossi-mo. Queste esperienze, al contrario, chiedono di essere prolungate attraverso scelte concre-te che diano una forma stabile alla nostra vita. L'inizio del nuovo anno può essere quindi l'oc-casione per guardare avanti e per definire nuovi programmi, o almeno per rimettere a fuoco i motivi portanti del nostro impegno quo-tidiano.

Anche le attività del-la parrocchia ripren-dono il loro consueto cammino dopo la sosta natalizia; cosi avviene per gli in-contri settimanali dei gruppi e per il cate-chismo. Proprio ri-guardo al catechi-smo, tra l'altro, ab-biamo la necessità di recuperare terreno per incontrare i geni-tori dei bambini e ragazzi che lo fre-

quentano; incontri che di solito si tenevano in ottobre e che, per ovvie ragioni, quest'anno non si sono potuti fare. D'accordo con le cate-chiste, il prossimo mese di gennaio sarà l'oc-casione per un primo incontro con i genitori dei

bambini e dei ragazzi che nel corso dell'anno si accosteranno ai sacramenti della prima con-fessione, della prima comunione e della cresi-ma. Un primo contatto è previsto anche per i genitori che per la prima volta iscrivono i loro bambini al catechismo di prima elementare. Se teniamo conto che, oltre a questi, ci sarà anche un incontro per i genitori dei bambini della scuola materna, dobbiamo proprio dire che il programma rischia di essere pesante, specie per alcune coppie che hanno più bam-bini di questa età. Ci conforta la convinzione che queste non sono attività che si aggiungo-no alle altre, ma servono a vivere bene quel compito educativo rispetto al quale i genitori non possono e non vogliono dare le dimissio-ni. Quello che abbiamo davanti è un periodo im-pegnativo; se lo usiamo bene, potrà essere un periodo veramente fecondo. Perché lo sia, ci affidiamo all'aiuto del Signore e alla forza del suo Spirito.

don Leone

2 gennaio – II Domenica dopo Natale

Parrocchia dei ss. Filippo e

Giacomo min app – Visnadello

[email protected]

Anno XXVI n. 1

“Abbiamo visto la sua stella in

oriente e siamo venuti per

adorare il Signore.”

(Mt 2,2)

Il Signore ti benedica

e vegli su di te!

II Signore ti sorrida

con bontà

e ti conceda i suoi doni.

II Signore posi su di te

il suo sguardo

e ti dia pace e felicita! (libro del Numeri 6, 24-26)

Anno nuovo: si riparte

Page 2: “Abbiamo visto la sua stella in oriente e siamo venuti … 2005 01.pdf · 2 gennaio – II Domenica dopo Natale ... (libro del Numeri 6, 24-26) Anno nuovo: si riparte. Orari Ad

Orari

Ad iniziare da dopo l’Epifania le celebrazioni seguiranno i seguenti orari: lunedì Lodi o Vesperi

con Comunione martedì Lodi o Vesperi con Comunione mercoledì Santa Messa ore 18.00 giovedì Santa Messa ore 8.00 venerdì Santa Messa ore 18.00 sabato Santa Messa ore 18.00 domenica Sante Messe ore 8.00, 10.30 e

18.00 Gli incontri dei gruppi ACR di I, II e III ele-mentare si terranno alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 11.30.

Chi vuole contattare don Leone, può tele-fonare al n. 0422.3247 (risponde la porti-neria del seminario di Treviso; si può chie-dere di don Leone ed eventualmente la-sciare un messaggio); oppure, via e-mail, scrivere a: [email protected].

don Leone

Appuntamenti e incontri

MERCOLEDÌ 5 Gennaio Gita dei chierichetti a Verona con visita ai Presepi.

GIOVEDÌ 6 Gennaio 14.30 Vesperi con benedizione dei bambini, premiazione dei presepi In chiesa; segue il consueto “pan e vin” orga-nizzato dai genitori della scuola materna.

SABATO 8 Gennaio Gita sulla neve dei ragazzi di terza media organizzata dall’ACR.

MERCOLEDÌ 12 Gennaio 20.30 Incontro per i genitori dei bambini di terza elementare che si preparano alla Prima Comunione. In oratorio.

GIOVEDÌ 14 Gennaio 20.30 Incontro per i genitori dei bambini della scuola mater-na. In asilo.

DOMENICA 16 Gennaio 20.30 Festa dell’adesione al “NOI”.

MARTEDÌ 18 Gennaio 20.30 Incontro gruppo catechiste in oratorio.

GIOVEDÌ 20 Gennaio 20.30 Incontro per i genitori dei bambini di seconda elemen-tare. In oratorio.

VENERDÌ 21 Gennaio 20.30 Veglia Ecumenica Diocesana guidata da don Leone in Cattedrale a Treviso.

È stato di nuovo organizzato il servizio degli animatori e dei lettori per le celebrazioni liturgiche. Chi desiderasse dare la pro-pria disponibilità per questo fecondo servizio può contat-

tare Paolo Basso (0422-928440).

Calendario Lettori

Una persona che desidera rimanere anonima, in questi giorni di Natale, ha donato alla parrocchia un bel calice ed una pisside (un vaso sa-cro per la custodia delle sa-cre specie eucaristiche). Vogliamo esprimere un sin-cero grazie, anche attraver-so il VisCom, da parte di tutta la comunità.

Alla Scuola Materna sono arrivati due contri-buti di € 500,00 da parte di Service Legno e della Banca di Credito Cooperativo di Mona-stier e del Sile. Un grazie di cuore a questi Enti per il sostegno offerto.

Ringraziamenti

Page 3: “Abbiamo visto la sua stella in oriente e siamo venuti … 2005 01.pdf · 2 gennaio – II Domenica dopo Natale ... (libro del Numeri 6, 24-26) Anno nuovo: si riparte. Orari Ad

Domenica 26 dicembre abbia-mo partecipato all’affollato con-certo di Natale del Gruppo Can-to Giovani. La numerosa parteci-pazione e i calorosi applausi dei presenti hanno sancito il succes-so della serata.

Ci auguriamo che questo costituisca un inco-raggiamento per questi nostri giovani a conti-nuare nella via intrapresa ed a migliorare sem-pre di più.

Concerto di Natale

Anniversari di matrimonio

Domenica 26 dicembre, in occasione della festa della Sacra Famiglia, nella celebrazione eucaristi-ca delle 10.30 la comunità si è unita alla lode ed alla grati-tudine di alcune coppie di sposi che celebravano i loro anniversari di ma-trimonio. Il Signore benedica la loro unione perché sia-no testimoni della fedeltà e dell’amore nella quotidianità.

martedì 4 gennaio ore 15.00 riunione mensile

“Ritrovo Anziani-Sala Teatro” Consorelle e simpatizzanti.

Si invita alla più larga partecipazione.

San Vincenzo

L'incontro mensile di catechesi previsto per martedì 11 Gen-naio è spostato a martedì 25 Gennaio in concomitanza con il gruppo O.F.S. e vedrà

la presenza di padre Olindo Baldassa (Assistente dell'O.F.S.

e guardiano del Convento di S. Francesco a Treviso) ed inoltre, impegni permettendo, an-che di don Leone Cecchetto, da circa 2 mesi tra noi.

Catechesi Adulti

“Presepio in casa”

La commissione visiterà i presepi di coloro che si sono iscritti al concorso lunedì 3 e martedì 4 gen-naio. Le premiazioni avranno luogo in chiesa, giovedì 6 gennaio, dopo la benedi-

La tragedia causata dallo "tsunami" domenica 26 dicembre, sta assumendo proporzioni sem-pre più gigantesche, mai udite in tempi recenti. Anche se distanti geograficamente, non possia-mo e non vogliamo essere assenti. Non lascia-moci prendere però da una compassione legata alla spettacolarizzazione dell'informazione e all'emozione di un momento. Nella fede in un Dio che si prende cura di ogni uomo, vogliamo pregare per i morti e farci prossimo a quanti, tra i sopravissuti, hanno estremo bisogno di aiuto. Valuteremo nei prossimi giorni quali possono essere le forme più idonee per un aiuto promos-so dalla parrocchia. Chi volesse dare un contri-buto immediato, può farlo attraverso la Caritas diocesana che ha aperto una sottoscrizione a favore di queste popolazioni bisognose. Il versamento va fatto sul ccp 32807372, inte-stato a "Caritas tarvisina", indicando come ra-gione del versamento: "maremoto oceano india-no 2004"; oppure in banca, al c.c.b. Cin X, abi 06225, cab 12000.

Tragedia nell'oceano indiano

"Tutto è stato opera di Dio. Niente è stato opera mia. Io non sono che una piccola matita nelle mani di Dio" (Madre Teresa di Calcutta). I ragazzi di II, III, IV e V elementa-re e I e II media, sullo stile di Ma-dre Teresa di Calcutta, hanno ade-rito all'iniziativa della Pontificia Opera Missionaria: l'offerta di 1 Euro, che permetterà ad un altro

bambino nei paesi di missione di ricevere una "Matita Missionaria". Questa loro offerta, che sarà poi consegnata alla stessa Pontificia O-pera Missionaria, sarà portata all'altare duran-te l'Offertorio nella Messa delle 10.30 nel gior-no dell'Epifania. Riflessione: Ognuno di noi può diventare una "Matita Missionaria" nelle mani di Dio per raccontare, disegnare e co-struire un mondo migliore per tutti:

"Matita Missionaria"

Page 4: “Abbiamo visto la sua stella in oriente e siamo venuti … 2005 01.pdf · 2 gennaio – II Domenica dopo Natale ... (libro del Numeri 6, 24-26) Anno nuovo: si riparte. Orari Ad

Sono ritornati alla casa del Padre: Giulia Sozza Ercole Buso

Intenzioni Sante Messe

Lunedì 3 Gennaio 18.00 Vesperi e Comunione

Martedì 4 Gennaio 8.00 Lodi e Comunione

Mercoledì 5 Gennaio 18.00 Laura Rossi (ann.) - Silvio Franceschi (ann.) - Palmira Boiago (ann.) - Angelo Breda (ann.) - Elisa Bardini (via)

Giovedì 6 Gennaio 8.00 Remigio Donà (ann.)

Epifania del Signore 10.30 Donato Vomuzzi (ann.) - Sante e Maria Zambon - Sante Manzan - Giovanni e Teresa Barbon - Riccardo, Emma e Anna Bonazza - vivi e def. De Marchi e Zanatta

14.30 Benedizione dei bambini

18.00 per la Comunità

Venerdì 7 Gennaio 18.00 Rosa Cesca e Loris De Biasi

Sabato 8 Gennaio 18.00 50° ann. di matrimonio di Angelo Scattolin e Maria Benetton - fam. Daniele Scattolin - Gerard Dessarzen (ann.) - Angela e Guerrino Casarin

Domenica 9 Gennaio 8.00 Amabile Salvadori (cond.) - famm. Orcalli e De Zottis - Angelo e Maria Bettiol - Augusto Zampieri - Anime del Purgatorio

Battesimo del Signore 10.30 Carlo Cuch - Amelia Merlo Canzian (via) - Roberto e Marika - Carmen Abascal e Quiles Requena - Valentino Pavan e Maria Mattiuzzo

18.00 per la Comunità

Lunedì 10 Gennaio 18.00 Vesperi e Comunione

Martedì 11 Gennaio 8.00 Lodi e Comunione

Mercoledì 12 Gennaio 18.00 famm. Mejias e Abad - Quiles Abascal - Adele e Isidoro Pavan

Giovedì 13 Gennaio 8.00 per le Vocazioni Religiose e Sacerdotali

Venerdì 14 Gennaio 18.00

Sabato 15 Gennaio 18.00 Maria Mariotel - Enrico Casarin - Sushama Carrer - Francesco Rigato

Domenica 16 Gennaio 8.00 Gino Bottacin

II domenica T. O. 10.30 Rita Fava (via) - Antonio Giacomin - Luigi Trevisan e Adele Cecchetto - Elia e Andrea Barbon - Florindo e Cesira Merlotto

18.00 per la Comunità

Lunedì 17 Gennaio 18.00 Vesperi e Comunione

Martedì 18 Gennaio 8.00 Lodi e Comunione

Mercoledì 19 Gennaio 18.00 famm. Menuzzo e Salvadori - Alex Campeotto - Luigi Zoppas e def. Rosato

Giovedì 20 Gennaio 8.00 Attilio, Graziano, Giuliana Pagnossin e Tarcisio De Piccoli - Daniela e Luigino Marostica

Venerdì 21 Gennaio 18.00 Irma Tonini - Giuseppe Visentin (ann.)

Sabato 22 Gennaio 18.00 56° ann. di matrimonio di Rina Zanatta e Sergio De Marchi - Albina Salvador (via)

Domenica 23 Gennaio 8.00 Loris De Biasi - famm. Cesca e De Biasi - Elvio Casella (ann.)

III domenica T. O. 10.30 Pierina Sbeghen (via) - Luigi Pasin e Gianna Carraro

18.00 per la Comunità - Roberto Vacilotto (ann.) - Benvenuto Severin - Bruno Cappellazzo

Page 5: “Abbiamo visto la sua stella in oriente e siamo venuti … 2005 01.pdf · 2 gennaio – II Domenica dopo Natale ... (libro del Numeri 6, 24-26) Anno nuovo: si riparte. Orari Ad

Spiritualità

L'incontro di Spiri-

tualità, svoltosi

all'Oasi di S. Chiara

di Conegliano lo

scorso 14 Dicem-

bre, è stato molto arricchente sia per la pa-

rola di mons. Arduino Beltrame che porta

tutti ad un confronto serio e vitale con il

Vangelo (LA PAROLA per eccellenza) sia

per gli altri momenti offerti nel corso della

giornata, fra i quali la Confessione e l'Ado-

razione Eucaristica. Ecco uno tra i più im-

portanti messaggi raccolti in quella giorna-

ta: "Il Cristiano, oggetto della Provvidenza

del Padre, è chiamato a sua volta ad esse-

re segno della Sua Provvidenza nei con-

fronti del fratello". Peccato che solo dodici

persone di Visnadello vi abbiano partecipa-

to! Vi suggerirei la prossima volta, se pos-

sibile, di non perdere un'occasione simile:

è un momento di grazia che il Signore ci

offre per aiutarci a vivere più coerente-

mente il nostro Battesimo.

Occhiali

L'appello per

"occhiali", pro-

posto con il pre-

cedente numero

del VIS COM, sta

dando una rispo-

sta molto positiva.

GRAZIE a quanti hanno offerto il loro con-

tributo e a quanti lo faranno in seguito.

La raccolta continua …

Lotteria N.O.I.

L’incasso della lotteria

organizzata durante la

festa delle Madonna

della Salute ha portato

un’entrata di € 1.890,00.

Tale incasso servirà per

l’acquisto del materiale

per la sistemazione dei tre bagni dell’oratorio

(piani superiori) per la sistemazione della pe-

dana dell’ingresso del bar, per l’acquisto di

nuova segnaletica da esporre nel cortile

dell’oratorio e per la sistemazione della recin-

zione della zona pedonale in prossimità del

bar.

Un grazie di cuore a chi presta gratuitamente

la manodopera per la sistemazione dei tre ba-

gni. Grazie a chi ha acquistato i biglietti, a chi

si è adoperato per la vendita e per chi ha orga-

nizzato la festa.

Lotteria Scuola Materna

Alcuni dei premi della Lot-

teria di Natale organizzata

dai genitori dei bambini

della Scuola Materna non

sono stati ritirati.

Per il ritiro dei premi

contattare il numero

335/8060818.

L’elenco dei premi e dei relativi biglietti vin-

centi è il seguente:

Premio Colore Numero

Macchina Da Pasta Rosa 903

Speck Bianco 220

Sandali Bimba Rosa 21

Binocolo Rosa 406

Orologi Rosa 250 – 924

Bambola Rosa 639

Vaso Di Murano Bianco 304

Ciabatte Mare Rosa 855 – 933

Cesta Natalizia Rosa 538

Radio Portatile Bianco 76

Ombrello Rosa 772 – 192

Vaso Vetro Rosa 526

Kimono Rosa 795

Set Colazione Bianco 170

Quadro Ceramica Rosa 113 – 633