55_000 (4)

1
giovedì 15 aprile 2010 55 SPORT Rose Fruit chiude Domenica l’ultimo turno con Parella PALLAVOLO UNDER 16 FEMMINILE FASE REGIONALE La Crs Saluzzo riceve le seconde PALLAVOLO CAMPIONATO SERIE B2 FEMMINILE SALUZZO Sconfitta per l’Under 16 saluzzese targata Rose Fruit nella seconda giornata della fase regionale di categoria. Dopo il 2-3 negativo della prova d’esordio con l’El Gall, questa nuo- va battuta d’arresto suona come u- na bocciatura, per le speranze di agganciare la finale regionale di Vercelli. Una gara strana, quella in terra novarese, ad iniziare dall’in- consueto orario (19,30) che scom- bussola non poco le abitudini delle ragazze blufucsia. Per la lunga trasferta, il tecnico di casa Flavio Boglione si presenta con l’organico al completo: «abile e arruolata» anche Elisa Bonan- sea, che aveva già effettuato un buon test nella gara di Prima Divi- sione femminile a Carrù. Avvio forte,per la Rose Fruit Volley Saluzzo. Le marchionali non si tira- no indietro e, punto dopo punto, accumulano un buon margine sul- le padrone di casa, che falliscono parecchi attacchi. Improvvisamen- te, gli equilibri in campo si ribalta- no. Sul comodo vantaggio di 18- 12, Saluzzo si siede, e favorisce il rapido rientro delle novaresi. Tanti errori, e la frazione si chiude male, con l’Agil che chiude di misura 25- 23. Meno bello, per quanto riguar- da i colori blufucsia, il secondo par- ziale. Le saluzzesi soffrono troppo in ricezione, e non riescono a con- trastare efficacemente il gioco ve- loce delle locali, che tra l’altro si ri- velano molto precise nel fonda- mentale del servizio.Finisce 25-17, con l’Agil che va... agilmente sul 2- 0. Quando tutto sembra chiuso, ancora una volta la Rose Fruit stu- pisce, in positivo. Una bella risposta, quella del se- stetto di coach Boglione, che torna Alice Panetta schiacciatrice della Rose Fruit Saluzzo Cerca il riscatto la formazione saluzzese della Crs di coach Luca Bianco ad esprimersi su ottimi livelli. La frazione si decide in volata. Sul 20- 20, con la Rose Fruit in rimonta, ar- rivano purtroppo due errori in bat- tuta ed un attacco in rete che lan- ciano definitivamente Trecate: 25- 20. Prossimo turno: Rose Fruit Volley Saluzzo-Sporting Parella (domeni- ca 18 aprile ore 11). AGIL TRECATE 3 ROSE FRUIT VOLLEY SALUZZO 0 Parziali: 25-23; 25-17; 25-21. ROSE FRUIT VOLLEY SALUZZO: Nadia Martini, Mariele Ferrero, Sil- via Bono, Paola Mellano, Giulia A- stesana, Elisa Bonansea, Giada Mondino, Carolina Rivoira (cap), Paola Preci, Alice Panetta, Giulia Pronino, Annalisa Demarchi Elisa Aceto (libero).All. Flavio Boglione. Aiuto Erika Bosco. Dirigente: Luigi Aceto. Carrù-Cobola Falegnameria Saluzzo 2-3 PRIMA DIVISIONE FEMMINILE SALUZZO Ritorno al successo per il sestetto saluzze- se della Cobola Falegnameria, che la spunta al tie break in quel di Carrù. Sono due ottimi punti, quelli conquista- ti dalla formazione marchionale che tuttavia, con un pizzico di concretezza in più, poteva puntare ad un suc- cesso più largo. Nella prima sfida dopo la sosta pasqua- le, il tecnico della Cobola ritrova Elisa Bonansea, che ha recuperato dall’infortunio alla caviglia.Tutte le altre ra- gazze sono pienamente disponibili. Molto equilibrio nel primo set. Le saluzzesi sono in forma, e oppongono un’ottima difesa alle iniziative delle carrucesi. La prima frazione si risolve in volata in favore delle padrone di ca- sa, ma poi l’ago della bilancia punta decisamente in fa- vore della Cobola Falegnameria. Con un secondo set perfetto, privo di ogni qualsiasi sbavatura, le saluzzesi pareggiano i conti, ma poi non si fermano. Le marchio- nali dettano legge pure nel terzo parziale, mettendo la freccia per un vantaggio meritato, frutto di una grande attenzione in tutti i momenti chiave del match. Sul 2-1, le saluzzesi si concedono inopinatamente una sosta, della quale sono brave ad approfittarne le padrone di casa, che strappano l’accesso al tie break. Ma il 2-2 non soddisfa la Cobola Saluzzo. Le ragazze di Boglione sfo- derano la grinta dei giorni migliori, grazie ad una mag- gior precisione, non faticano troppo ad imporsi. Prossimo turno: riposa Cobola Falegnameria Volley Sa- luzzo. VIBO CUCINE CARRÙ 2 COBOLA FALEGNAMERIA VOLLEY SALUZZO 3 Parziali: 25-22; 9-25; 22-25; 25-17; 8-15. COBOLA FALEGNAMERIA VOLLEY SALUZZO: Na- dia Martini,Silvia Bono,Paola Mellano,Giulia Astesana, Elisa Bonansea, Giada Mondino, Elisa Aceto, Annalisa Eichholzer, Carolina Rivoira (cap), Paola Preci,Alice Pa- netta, Giulia Pronino, Enrica Calvetti (libero).All. Flavio Boglione.Aiuto Erika Bosco. Dirigente: Luigi Aceto. SALUZZO Neanche dopo la sosta pasquale,la Crs riesce ad invertire la tendenza. Nella sfida sul campo del Villar Perosa, c’era in ballo solo l’o- nore, per cercare di chiudere digni- tosamente l’ultimo squarcio di sta- gione, ma a Cumiana è mancato tutto. Nel confronto tra due delle forma- zioni già matematicamente retro- cesse, funziona molto poco in casa Saluzzo: giocoforza, occorre ingoia- re l’ennesimo boccone amaro di u- na stagione che, finalmente, volge alla sua conclusione. Giovedì sera (palestra Bodoni, ore 21), riunione aperta a dirigenza e sostenitori biancoblu per stendere le linee guida in vista del prossimo torneo 2010/11, che vedrà la prima squadra della Crs nuovamente im- pegnata nei ranghi della Serie C re- gionale. PRIMO SET Con i consueti, pesanti problemi d'organico, il tecnico Luca Bianco ed il vice Marco Porello schierano in partenza quello che ormai è divenu- to il sestetto base: Operti in palleg- gio;Anzola opposto; Panetta e Am- bra Mana in banda; Silvestri e Garro centrali; Benedetto libero. Si comin- cia,ed è chiaro sin da subito che non è giornata. Le saluzzesi sbagliano troppo, ed il Villar ne approfitta, mettendo fieno in cascina. Distanze fissate presto in favore delle padro- ne di casa, che chiudono rapida- mente. SECONDO SET Non cambia la musica in campo. Le pinerolesi comandano a piacimen- to,e relegano la Crs Saluzzo nei bas- sifondi.Tra i due sestetti, la forchet- ta si allontana rapidamente, per fis- sarsi sul +10 in favore del Villar. TERZO SET Nessun segnale di riscatto per le marchionali, che alzano subito ban- diera bianca. Una gara velocissima, quella di Villar Perosa,specchio di u- na stagione nata male e che si avvia a concludersi peggio. PROSSIMO TURNO Crs Volley Saluzzo-Pavidea Fioren- zuola (sabato 17 aprile ore 18,30). FORD SARA VILLAR PEROSA 3 CRS VOLLEY SALUZZO 0 Parziali: 25-13; 25-15; 25-11. CRS VOLLEY SALUZZO: Chiara Actis Grosso,Alice Anzola, Marcella Contato,Laura Garro,Ambra Mana, Tamara Mana, Stefania Operti (cap),Alice Panetta,Chiara Silvestri, Carolina Rivoira, Federica Benedet- to (libero). Allenatore Luca Bianco. Aiuto Marco Porello. Dirigente Ro- dolfo Perini. BUSCA Il Busca cresce ed esce per la prima volta dall’inizio del campio- nato dalla zona retrocessione. Una partita molto bella, tirata fino alla fine e che i ragazzi di Maurino hanno vinto meritatamente rimanendo attac- cati ad ogni palla fino all’ultima. Una vittoria di squadra ed una vittoria che ha visto negli ultimi momenti cruciali del match un mister Maurino molto lucido e freddo nel leggere le esigenze del match e compiere scelte che si sono rivelate decisive ai fini del risultato. La formazione di partenza comprende Denari in palleggio e Revello oppo- sto, Piola e Carollo di banda, Manca e Dovetta al centro. Libero Cherasco. Primo set giocato punto a punto contro una squadra esperta e determina- ta; la spuntano i padroni di casa 25-23. Nel secondo parziale, blackout buschese e la spuntano gli ospiti 17-25. Terzo set nuovamente equilibrato con la Top Four Bre Banca che gioca e va a vincere un set teso. Nel quarto parziale i padroni di casa sembrano avere in mano la partita ma l’esperienza del Meneghetti prevale si va al tie break. Partono bene gli ospiti ma al Busca va il merito di crederci sempre.Si va a- vanti punto su punto fino all’epilogo finale. I ragazzi del Busca faticano in difesa e Maurino gioca il jolly.Manda in bat- tuta Rivero e si gioca tutto con due liberi in campo. La mossa è vincente e se non fosse per un’invasione a rete la partita terminerebbe sul 16/14. Successo rinviato solo di due punti grazie ad un errore sull’ultima palla de- gli ospiti. «Bellissima vittoria - dice Maurino - Queste partite due mesi fa le avrem- mo perse: oggi invece giochiamo fino alla fine e non molliamo mai». «Da tempo non vedevamo una partita così - dice Adelio Rinaudo -.Abbia- mo lasciato un punto per strada ma questa vittoria, ci dà morale, forza e convinzione». TOP FOUR BRE BANCA BUSCA-MENEGHETTI 3 2 Parziali: 25-23; 17-25; 25-23; 21-25; 19-17. TOP FOUR BRE BANCA BUSCA: Mattio Paolo, Riccardo Revello, Pau- tasso Andrea, Manca Ivo, Dovetta Leonardo, Carollo Paolo,Aimar Paolo, Rinaudo Marco,Verano Maurizio, Enrico Piola, Cherasco Michele. Allenatore Marco Maurino.Preparatore atletico: Igor Barbero. Dirigente:Adelio Rinaudo. Successo biancoblu sul campo di Caraglio GIACCARDI VINCE E VA IN TESTA PRIMA DIV. M PALLAVOLO SERIE C MASCHILE Busca passa e ci crede Saluzzo alla terza finale PALLAVOLO CSI OPEN ECCELLENZA ROCCABRUNA Obiettivo finale centrato,per il terzo anno consecutivo, per il Volley Saluzzo.Dopo il netto successo (3-0) della semifinale d’anda- ta in alle blu bastava un solo set, per accedere all’atto conclusivo del tor- neo Open Eccellenza. È arrivata una vittoria, frutto di una prova molto concentrata, che regala l’ennesima immagine bella di questa formazione esperta e che gioca ormai ad occhi chiusi. Prima frazione in grande equi- librio.Saluzzo lotta ad armi pari contro il sestetto della grande ex Stefania Marone, poi s’impone ai vantaggi. È il set che bastava, alla formazione marchionale, ma nella terza frazione arriva una vittoria netta, che regala il 2-1 finale. Venerdì 23 l’atto conclusivo con il Borgo San Dalmazzo Helix. LE RUVIDE MASSARDE 1 VOLLEY SALUZZO 2 Parziali: 24-26; 25-19; 20-25. VOLLEY SALUZZO: Marta Mondino, Roberta Fruttero, Martina Ficetti, Lidia Carle,Annalisa Scotta, Fabrizia Palmero, Giulia Anzola, Roberta Fi- cetti (capitano), Lisa Gosmaro, Giulia Negri, Jessica Raschellà, Lara Go- smaro, Marianna Alessandrini (libero).All. Patrizia Bussi. Roberta Fruttero,Martina Ficetti e Fabrizia Palmero CARAGLIO Successo netto per la Giaccardi Saluzzo che, con i tre punti di Caraglio, torna in vetta al girone finale del campionato di Pri- ma Divisione maschile. Nella sfida di lunedì sera in campo esterno, re- gra un grande equilibrio in campo. Il primo ed il terzo periodo si risol- vono solamente in volata, rispetti- vamente in favore della Giaccardi Saluzzo e dei padroni di casa (vitto- ria ai vantaggi). Nelle altre due fra- zioni, sono netti, i successi del se- stetto marchionale, che non fatica ad imporre la sua superiorità. In graduatoria, aspettando l’esito di Alba-Cuneo di giovedì sera, la Giaccardi si gode il primato solita- rio con 6 punti; seguono Alba, Cu- neo e Caraglio con 3 punti. CREDITO COOP.CARAGLIO 1 GIACCARDI VOLLEY SALUZZO 3 Parziali: 24-26; 20-25; 27-25; 12-25. GIACCARDI VOLLEY SALUZZO: Pier Carlo Balocco, Andrea Capel- lo, Fabrizio Celenta, Andrea Giac- cardi, Danilo Mana, Giorgio Merlo (cap), Nicola Crea, Davide Paglie- ro, Marco Bruno (libero). Dir. Gia- como Forneris. Prossimo turno: Benassi Alba- Giaccardi Volley Saluzzo (giovedì 22 aprile ore 21). Un gran derby apre i playoff della Top Junior femminile SALUZZO Sabato pomeriggio si aprono i playoff della categoria Top Junior femminile.Alla palestra del liceo Bodoni,gara 1 dei quar- ti di finale tra la Libreria Mondadori Volley Saluzzo ed il Manta Vol- ley Top Junior per un derby sempre molto sentito per la presenza di molte ex su un fronte e sull’altro. Fischio d’inizio alle 15.30. Domenica impegno esterno per l’Under 13 saluzzese SALUZZO Domenica 18 torna in campo l’Under 13 femminile dell’Avis Volley Saluzzo.Le biancoblu del tecnico Elena Bessone so- no impegnate nel concentramento di Savigliano con le padrone di casa e L’Alba Volley.Prima partita alle 15 tra Coper Savigliano e A- vis Volley Saluzzo. Il Busca Under 16 cerca l’accesso alla final four BUSCA Splendida vittoria per la U16 maschile della Pallavolo Bu- sca Libertas che vince 3-0 (parziali 25-11; 25-13; 25-13) contro il Volley Torino. Prova di forza della squadra buschese allenata da Marco Maurino che impiega poco più di un’ora a sbrigare la forma- lità. Ora tutto si gioca domenica a Ciriè. Una vittoria netta potrebbe spalancare le porte alla final four.In classifica,Novi 6 punti; Busca e Ciriè 3; Torino 0. BREVI DI SPORT

description

Il Busca Under 16 cerca l’accesso alla final four PALLAVOLO • CAMPIONATO SERIE B2 FEMMINILE PALLAVOLO • UNDER 16 FEMMINILE FASE REGIONALE PALLAVOLO • CSI OPEN ECCELLENZA PALLAVOLO • SERIE C MASCHILE PRIMA DIV. M BREVI DI SPORT Successo biancoblu sul campo di Caraglio giovedì 15 aprile 2010 Alice Panetta schiacciatrice della Rose Fruit Saluzzo Cerca il riscatto la formazione saluzzese della Crs di coach Luca Bianco Roberta Fruttero, Martina Ficetti e Fabrizia Palmero

Transcript of 55_000 (4)

Page 1: 55_000 (4)

giovedì 15 aprile 2010 55SPORT

Rose Fruit chiudeDomenica l’ultimo turno con Parella

PALLAVOLO • UNDER 16 FEMMINILE FASE REGIONALE

La Crs Saluzzo

riceve le seconde

PALLAVOLO • CAMPIONATO SERIE B2 FEMMINILE

SALUZZO • Sconfitta per l’Under16 saluzzese targata Rose Fruitnella seconda giornata della faseregionale di categoria.Dopo il 2-3 negativo della provad’esordio con l’El Gall, questa nuo-va battuta d’arresto suona come u-na bocciatura, per le speranze diagganciare la finale regionale diVercelli. Una gara strana, quella interra novarese, ad iniziare dall’in-consueto orario (19,30) che scom-bussola non poco le abitudini delleragazze blufucsia.Per la lunga trasferta, il tecnico dicasa Flavio Boglione si presentacon l’organico al completo: «abilee arruolata» anche Elisa Bonan-sea, che aveva già effettuato unbuon test nella gara di Prima Divi-sione femminile a Carrù.Avvio forte, per la Rose Fruit VolleySaluzzo. Le marchionali non si tira-no indietro e, punto dopo punto,accumulano un buon margine sul-le padrone di casa, che fallisconoparecchi attacchi. Improvvisamen-te, gli equilibri in campo si ribalta-no. Sul comodo vantaggio di 18-12, Saluzzo si siede, e favorisce ilrapido rientro delle novaresi. Tantierrori, e la frazione si chiude male,con l’Agil che chiude di misura 25-23. Meno bello, per quanto riguar-da i colori blufucsia, il secondo par-ziale. Le saluzzesi soffrono troppoin ricezione, e non riescono a con-trastare efficacemente il gioco ve-loce delle locali, che tra l’altro si ri-velano molto precise nel fonda-mentale del servizio.Finisce 25-17,con l’Agil che va... agilmente sul 2-0. Quando tutto sembra chiuso,ancora una volta la Rose Fruit stu-pisce, in positivo.Una bella risposta, quella del se-stetto di coach Boglione, che torna

Alice Panetta schiacciatrice della Rose Fruit Saluzzo Cerca il riscatto la formazione saluzzese della Crs di coach Luca Bianco

ad esprimersi su ottimi livelli. Lafrazione si decide in volata. Sul 20-20, con la Rose Fruit in rimonta, ar-rivano purtroppo due errori in bat-tuta ed un attacco in rete che lan-ciano definitivamente Trecate: 25-20.Prossimo turno: Rose Fruit VolleySaluzzo-Sporting Parella (domeni-ca 18 aprile ore 11).AGIL TRECATE 3ROSE FRUIT VOLLEY SALUZZO 0Parziali: 25-23; 25-17; 25-21.ROSE FRUIT VOLLEY SALUZZO:Nadia Martini, Mariele Ferrero, Sil-via Bono, Paola Mellano, Giulia A-stesana, Elisa Bonansea, GiadaMondino, Carolina Rivoira (cap),Paola Preci, Alice Panetta, GiuliaPronino, Annalisa Demarchi ElisaAceto (libero).All. Flavio Boglione.Aiuto Erika Bosco. Dirigente: LuigiAceto.

Carrù-Cobola Falegnameria Saluzzo 2-3

PRIMA DIVISIONE FEMMINILE

SALUZZO • Ritorno al successo per il sestetto saluzze-se della Cobola Falegnameria,che la spunta al tie breakin quel di Carrù.Sono due ottimi punti,quelli conquista-ti dalla formazione marchionale che tuttavia, con unpizzico di concretezza in più,poteva puntare ad un suc-cesso più largo.Nella prima sfida dopo la sosta pasqua-le, il tecnico della Cobola ritrova Elisa Bonansea, che harecuperato dall’infortunio alla caviglia.Tutte le altre ra-gazze sono pienamente disponibili.Molto equilibrio nelprimo set. Le saluzzesi sono in forma, e oppongonoun’ottima difesa alle iniziative delle carrucesi. La primafrazione si risolve in volata in favore delle padrone di ca-sa,ma poi l’ago della bilancia punta decisamente in fa-vore della Cobola Falegnameria. Con un secondo setperfetto, privo di ogni qualsiasi sbavatura, le saluzzesipareggiano i conti, ma poi non si fermano. Le marchio-nali dettano legge pure nel terzo parziale, mettendo lafreccia per un vantaggio meritato, frutto di una grande

attenzione in tutti i momenti chiave del match. Sul 2-1,le saluzzesi si concedono inopinatamente una sosta,della quale sono brave ad approfittarne le padrone dicasa,che strappano l’accesso al tie break.Ma il 2-2 nonsoddisfa la Cobola Saluzzo. Le ragazze di Boglione sfo-derano la grinta dei giorni migliori, grazie ad una mag-gior precisione,non faticano troppo ad imporsi.Prossimo turno: riposa Cobola Falegnameria Volley Sa-luzzo.VIBO CUCINE CARRÙ 2COBOLA FALEGNAMERIA VOLLEY SALUZZO 3Parziali: 25-22;9-25;22-25;25-17;8-15.COBOLA FALEGNAMERIA VOLLEY SALUZZO: Na-dia Martini,Silvia Bono,Paola Mellano,Giulia Astesana,Elisa Bonansea, Giada Mondino, Elisa Aceto, AnnalisaEichholzer, Carolina Rivoira (cap), Paola Preci,Alice Pa-netta, Giulia Pronino, Enrica Calvetti (libero).All. FlavioBoglione.Aiuto Erika Bosco.Dirigente: Luigi Aceto.

SALUZZO • Neanche dopo la sostapasquale,la Crs riesce ad invertire latendenza.Nella sfida sul campo delVillar Perosa, c’era in ballo solo l’o-nore, per cercare di chiudere digni-tosamente l’ultimo squarcio di sta-gione, ma a Cumiana è mancatotutto.Nel confronto tra due delle forma-zioni già matematicamente retro-cesse, funziona molto poco in casaSaluzzo:giocoforza,occorre ingoia-re l’ennesimo boccone amaro di u-na stagione che, finalmente, volgealla sua conclusione.Giovedì sera (palestra Bodoni, ore21), riunione aperta a dirigenza esostenitori biancoblu per stenderele linee guida in vista del prossimotorneo 2010/11,che vedrà la primasquadra della Crs nuovamente im-pegnata nei ranghi della Serie C re-gionale.

PRIMO SETCon i consueti, pesanti problemid'organico, il tecnico Luca Biancoed il vice Marco Porello schierano inpartenza quello che ormai è divenu-to il sestetto base: Operti in palleg-gio;Anzola opposto; Panetta e Am-bra Mana in banda;Silvestri e Garrocentrali;Benedetto libero.Si comin-cia,ed è chiaro sin da subito che nonè giornata. Le saluzzesi sbaglianotroppo, ed il Villar ne approfitta,mettendo fieno in cascina.Distanzefissate presto in favore delle padro-ne di casa, che chiudono rapida-mente.SECONDO SETNon cambia la musica in campo. Lepinerolesi comandano a piacimen-to,e relegano la Crs Saluzzo nei bas-sifondi.Tra i due sestetti, la forchet-ta si allontana rapidamente,per fis-sarsi sul +10 in favore del Villar.

TERZO SETNessun segnale di riscatto per lemarchionali,che alzano subito ban-diera bianca.Una gara velocissima,quella di Villar Perosa,specchio di u-na stagione nata male e che si avviaa concludersi peggio.PROSSIMO TURNOCrs Volley Saluzzo-Pavidea Fioren-zuola (sabato 17 aprile ore 18,30).

FORD SARA VILLAR PEROSA 3CRS VOLLEY SALUZZO 0Parziali: 25-13;25-15;25-11.CRS VOLLEY SALUZZO: ChiaraActis Grosso,Alice Anzola,MarcellaContato,Laura Garro,Ambra Mana,Tamara Mana, Stefania Operti(cap),Alice Panetta,Chiara Silvestri,Carolina Rivoira, Federica Benedet-to (libero). Allenatore Luca Bianco.Aiuto Marco Porello. Dirigente Ro-dolfo Perini.

BUSCA • Il Busca cresce ed esce per la prima volta dall’inizio del campio-nato dalla zona retrocessione.Una partita molto bella, tirata fino alla finee che i ragazzi di Maurino hanno vinto meritatamente rimanendo attac-cati ad ogni palla fino all’ultima. Una vittoria di squadra ed una vittoriache ha visto negli ultimi momenti cruciali del match un mister Maurinomolto lucido e freddo nel leggere le esigenze del match e compiere scelteche si sono rivelate decisive ai fini del risultato.La formazione di partenza comprende Denari in palleggio e Revello oppo-sto, Piola e Carollo di banda,Manca e Dovetta al centro. Libero Cherasco.Primo set giocato punto a punto contro una squadra esperta e determina-ta; la spuntano i padroni di casa 25-23.Nel secondo parziale, blackout buschese e la spuntano gli ospiti 17-25.Terzo set nuovamente equilibrato con la Top Four Bre Banca che gioca eva a vincere un set teso.Nel quarto parziale i padroni di casa sembrano avere in mano la partitama l’esperienza del Meneghetti prevale si va al tie break.Partono bene gli ospiti ma al Busca va il merito di crederci sempre. Si va a-vanti punto su punto fino all’epilogo finale.I ragazzi del Busca faticano in difesa e Maurino gioca il jolly.Manda in bat-tuta Rivero e si gioca tutto con due liberi in campo. La mossa è vincente ese non fosse per un’invasione a rete la partita terminerebbe sul 16/14.Successo rinviato solo di due punti grazie ad un errore sull’ultima palla de-gli ospiti.«Bellissima vittoria - dice Maurino - Queste partite due mesi fa le avrem-mo perse: oggi invece giochiamo fino alla fine e non molliamo mai».«Da tempo non vedevamo una partita così - dice Adelio Rinaudo -.Abbia-mo lasciato un punto per strada ma questa vittoria, ci dà morale, forza econvinzione».TOP FOUR BRE BANCA BUSCA-MENEGHETTI 3 2 Parziali: 25-23; 17-25; 25-23; 21-25; 19-17.TOP FOUR BRE BANCA BUSCA: Mattio Paolo, Riccardo Revello, Pau-tasso Andrea, Manca Ivo, Dovetta Leonardo, Carollo Paolo,Aimar Paolo,Rinaudo Marco,Verano Maurizio, Enrico Piola, Cherasco Michele.Allenatore Marco Maurino. Preparatore atletico: Igor Barbero.Dirigente:Adelio Rinaudo.

Successo biancoblusul campo di Caraglio

GIACCARDIVINCE E VAIN TESTA

PRIMA DIV. M PALLAVOLO • SERIE C MASCHILE

Busca passa e ci crede

Saluzzo alla

terza finale

PALLAVOLO • CSI OPEN ECCELLENZA

ROCCABRUNA • Obiettivo finale centrato,per il terzo anno consecutivo,per il Volley Saluzzo.Dopo il netto successo (3-0) della semifinale d’anda-ta in alle blu bastava un solo set, per accedere all’atto conclusivo del tor-neo Open Eccellenza. È arrivata una vittoria, frutto di una prova moltoconcentrata, che regala l’ennesima immagine bella di questa formazioneesperta e che gioca ormai ad occhi chiusi. Prima frazione in grande equi-librio.Saluzzo lotta ad armi pari contro il sestetto della grande ex StefaniaMarone, poi s’impone ai vantaggi. È il set che bastava, alla formazionemarchionale, ma nella terza frazione arriva una vittoria netta, che regalail 2-1 finale.Venerdì 23 l’atto conclusivo con il Borgo San Dalmazzo Helix.LE RUVIDE MASSARDE 1VOLLEY SALUZZO 2Parziali: 24-26; 25-19; 20-25.VOLLEY SALUZZO: Marta Mondino, Roberta Fruttero, Martina Ficetti,Lidia Carle, Annalisa Scotta, Fabrizia Palmero, Giulia Anzola, Roberta Fi-cetti (capitano), Lisa Gosmaro, Giulia Negri, Jessica Raschellà, Lara Go-smaro, Marianna Alessandrini (libero).All. Patrizia Bussi.

Roberta Fruttero, Martina Ficetti e Fabrizia Palmero

CARAGLIO • Successo netto perla Giaccardi Saluzzo che, con i trepunti di Caraglio, torna in vetta algirone finale del campionato di Pri-ma Divisione maschile. Nella sfidadi lunedì sera in campo esterno, re-gra un grande equilibrio in campo.Il primo ed il terzo periodo si risol-vono solamente in volata, rispetti-vamente in favore della GiaccardiSaluzzo e dei padroni di casa (vitto-ria ai vantaggi). Nelle altre due fra-zioni, sono netti, i successi del se-stetto marchionale, che non faticaad imporre la sua superiorità.In graduatoria, aspettando l’esitodi Alba-Cuneo di giovedì sera, laGiaccardi si gode il primato solita-rio con 6 punti; seguono Alba, Cu-neo e Caraglio con 3 punti.

CREDITO COOP. CARAGLIO 1GIACCARDI VOLLEY SALUZZO 3Parziali: 24-26; 20-25; 27-25;12-25.GIACCARDI VOLLEY SALUZZO:Pier Carlo Balocco, Andrea Capel-lo, Fabrizio Celenta, Andrea Giac-cardi, Danilo Mana, Giorgio Merlo(cap), Nicola Crea, Davide Paglie-ro, Marco Bruno (libero). Dir. Gia-como Forneris.Prossimo turno: Benassi Alba-Giaccardi Volley Saluzzo (giovedì22 aprile ore 21).

Un gran derby apre i playoffdella Top Junior femminileSALUZZO • Sabato pomeriggio si aprono i playoff della categoriaTop Junior femminile.Alla palestra del liceo Bodoni,gara 1 dei quar-ti di finale tra la Libreria Mondadori Volley Saluzzo ed il Manta Vol-ley Top Junior per un derby sempre molto sentito per la presenza dimolte ex su un fronte e sull’altro. Fischio d’inizio alle 15.30.

Domenica impegno esternoper l’Under 13 saluzzeseSALUZZO • Domenica 18 torna in campo l’Under 13 femminiledell’Avis Volley Saluzzo.Le biancoblu del tecnico Elena Bessone so-no impegnate nel concentramento di Savigliano con le padrone dicasa e L’Alba Volley. Prima partita alle 15 tra Coper Savigliano e A-vis Volley Saluzzo.

Il Busca Under 16 cercal’accesso alla final fourBUSCA • Splendida vittoria per la U16 maschile della Pallavolo Bu-sca Libertas che vince 3-0 (parziali 25-11; 25-13; 25-13) contro ilVolley Torino. Prova di forza della squadra buschese allenata daMarco Maurino che impiega poco più di un’ora a sbrigare la forma-lità.Ora tutto si gioca domenica a Ciriè.Una vittoria netta potrebbespalancare le porte alla final four. In classifica,Novi 6 punti; Busca eCiriè 3; Torino 0.

BREVI DI SPORT