52121 MANKIW OCCH+ , page 1-2 @ Apogee · PDF filePREFAZIONE Questa edizione di Principi di...

1

Click here to load reader

Transcript of 52121 MANKIW OCCH+ , page 1-2 @ Apogee · PDF filePREFAZIONE Questa edizione di Principi di...

Page 1: 52121 MANKIW OCCH+ , page 1-2 @ Apogee · PDF filePREFAZIONE Questa edizione di Principi di economia è un po’ diversa dal-le precedenti. I commenti ricevuti dai lettori, sia studenti

PREFAZIONE

Questa edizione di Principi di economia è un po’ diversa dal-le precedenti. I commenti ricevuti dai lettori, sia studenti sia insegnanti, ci hanno spinto a riorganizzare il materiale pre-sente nel libro e a elaborare nuovi contenuti che analizzano i problemi micro- e macroeconomici in maniera più appro-fondita. Inoltre, la presente edizione è stata adattata dall’edi-zione statunitense del libro best-seller di Gregory Mankiw, Economics, al fine di venire incontro ai bisogni specifici di studenti e insegnanti nei mercati britannico ed europeo. A ogni nuova edizione, l’adattamento dei contenuti è di volta in volta più accurato e caratterizzato da un’identità sempre più distinta dalla versione originale statunitense.

Abbiamo cercato di mantenere lo stile vivace e coinvol-gente delle scorse edizioni, tenendo sempre a mente le ma-tricole dei corsi di economia. L’economia interessa tutti gli aspetti della nostra vita, e i concetti fondamentali che intro-duciamo possono essere applicati a una vasta gamma di espe-rienze pratiche. «L’economia è lo studio dell’uomo nei suoi affari quotidiani», scrisse il grande economista del dicianno-vesimo secolo Alfred Marshall nel suo libro Principi di eco-nomia. Tenete questa frase bene a mente mentre procedete nella lettura di questo libro.

Gli organi di diffusione dell’informazione prestano mol-ta attenzione ai sistemi bancario e finanziario, alla tassazio-ne e alle politiche economiche intraprese dal governo, ma la scienza economica costituisce qualcosa di più di una finestra su questi mondi: essa fornisce la comprensione dei processi decisionali in una grande varietà di ambiti della vita quo-tidiana. Per esempio, potreste voler intraprendere un viag-gio all’estero ma il prezzo dei vaccini per le malattie tropi-cali è estremamente elevato: dovreste forse decidere di par-tire senza vaccinazione? La somma di denaro richiesta per la somministrazione dei vaccini potrebbe sembrarvi molto elevata, ma non lo è affatto se ne prendete in considerazio-ne il trade-off, ossia il costo potenziale per voi e la vostra famiglia di contrarre una malattia grave. La precedente è una decisione economica al pari degli interventi di politica monetaria sui tassi di interesse o delle scelte di investimen-to delle imprese.

Benvenuti nel meraviglioso mondo dell’economia: impa-rate a pensare come economisti, e un mondo completamen-te nuovo si aprirà davanti ai vostri occhi.

Ringraziamenti

Michael Barrow, University of Sussex, UK; Brian Bell, London School of Economics, UK; Thomas Braeuninger, Università di Mannheim, Germania; Eleanor Denny, Trinity College Dublin, UK; Gaia Garino, University of Leicester, UK; Chris Grammenos, American College di Salonicco, Grecia; Getinet Haile, University of Nottingham, UK; Luc Hens, Vrije Uni, Belgio; William Jackson, University of York, UK; Colin Jennings, King’s College London, UK; Sarah Louise Jewell, University of Reading, UK; Arie Kroon, Utrecht Hogeschool, Paesi Bassi; Jassodra Maharaj, University of East London, UK; Paul Melessen, Hogeschool van Amsterdam, Paesi Bassi; Jørn Rattsø, Norwegian University of Science & Technology, Norvegia; Frédéric Robert-Nicoud, Università di Ginevra, Svizzera; Jack Rogers, University of Exeter, UK; Erich Ruppert, Hochschule Aschaffenburg, Germania; Noel Russell, University of Manchester, UK; Munacinga Simatele, University of Hertfordshire, UK; Robert Simmons, University of Lancaster, UK; Alison Sinclair, University of Nottingham, UK.

LE RISORSE MULTIMEDIALI

All’indirizzo online.universita.zanichelli.it/mankiw-taylor-6e sono disponibili i test interattivi, le videolezioni e i grafici interattivi.

Chi acquista il libro può inoltre scaricare gratuitamen-te tutto il testo in digitale, seguendo le istruzioni presen-ti nel sito sopra indicato. Il testo si legge con l’applicazione Booktab, che si scarica gratis da App Store (sistemi operativi Apple) o da Google Play (sistemi operativi Android).

Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su myzanichelli.it inserendo la chiave di attivazione personale contenuta nel libro.