47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E...

55
47 CONGRESSO NAZIONA LE Palazzo dei Congressi - RICCIONE 1- 4 Ottobre 2014 www.societaitalianaigiene.org

Transcript of 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E...

Page 1: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALE

Palazzo dei Congressi - RICCIONE1- 4 Ottobre 2014

www.societaitalianaigiene.org

Page 2: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

1

Cari Soci e Congressisti,il 47° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica di quest’anno prevede l’intervento di oltre centocinquanta relatori in gran parte iscritti alla nostra Società scientifica ma anche in rappresentanza di prestigiose organizzazioni sanitarie nazionali e internazionali e presidenti di diverse società scientifiche. Il programma del Congresso prevede 3 letture magistrali, 6 sessioni plenarie, 4 tavole rotonde, 10 workshop, 2 sessioni Meet the expert, 7 simposi sponsorizzati, 160 comunicazioni brevi e oltre 500 poster. Con l’aggiunta finale di una sessione “last minute” che racchiude argomenti di attualità scientifica come il nuovo calendario vaccinale per la vita e gli effetti delle sigarette elettroniche.L’intento degli organizzatori è stato quello di coprire, con contributi di alto livello scientifico - molti dei quali troveranno spazio su una rivista indicizzata - tutti i campi dell’igiene e della sanità pubblica per consentire un ampio confronto su tematiche di interesse comune. Il Rapporto ambiente e salute, la sicurezza alimentare, le vaccinazioni, la prevenzione in campo oncologico e cardiovascolare sono solo alcuni dei grandi temi che verranno dibattuti nei giorni del Congresso della SItI. Le varie categorie dei nostri Soci (universitari, operatori dei dipartimenti di prevenzione, dei distretti e delle direzioni sanitarie, specializzandi, altre professioni sanitarie) potranno trovare spunti scientifici di loro interesse e relatori altamente qualificati.La sessione inaugurale del Congresso è dedicata ad una riflessione sulle prospettive del Servizio Sanitario Nazionale in un momento così cruciale per il futuro della Sanità Pubblica con un confronto ed un dibattito che si articolerà tra importanti stakeholders istituzionali.La logistica è stata curata dalle Sezioni Regionali Emilia-Romagna e Marche e dai loro presidenti Pierluigi Macini e Fabio Filippetti assicurando una sede moderna e funzionale (il Palacongressi di Riccione), eventi sociali sobri ma ricchi di significato (come la Cena sociale a San Patrignano), qualche spunto in chiave locale (i tradizionali piatti del cocktail inaugurale) e innovazioni tecnologiche con l’introduzione dell’APP congressuale.Sono sicuro che anche la scelta della sede del Congresso di quest’anno, facilmente raggiungibile per molti delegati, dotata di un’ampia offerta alberghiera ed in una grande Regione da sempre famosa anche per la sua straordinaria accoglienza, contribuirà al successo del più importante evento societario del 2014.

Dott. Michele Conversano,Presidente S.It.I

COMITATO SCIENTIFICOPresidente S.It.I Dott. Michele CONVERSANOVice-Presidente e Prof. Carlo SIGNORELLIPast President Prof. Antonio BOCCIAProf.ssa Gabriella AGGAZZOTTIProf. Italo Francesco ANGELILLOProf. Paolo BONANNIDott. Sandro CINQUETTIDott. Michele CONVERSANODott. Fausto FRANCIADott. Antonio GATTINONIProf.ssa Maria TRIASSIDott. Adriano MARCOLONGOProf.ssa Maria CHIRONNADott. Francesco BLANGIARDIProf. Salvatore SCIACCA

Segretario Generale S.It.I.Prof.ssa Maria CHIRONNA

GIUNTA S.It.IDott. Michele CONVERSANO Presidente S.It.IProf. Carlo SIGNORELLI Vice Presidente S.It.IProf.ssa Maria CHIRONNA Segretario Generale S.It.IProf. Antonio BOCCIA Past President S.It.IProf.ssa Gabriella AGGAZZOTTIProf. Paolo BONANNIDott. Antonio GATTINONIDott. Adriano MARCOLONGODott. Fausto FRANCIAProf.ssa Maria TRIASSIProf. Italo Francesco ANGELILLO coordinatore collegio docentiDott. Sandro CINQUETTI coordinatore collegio operatori

COMITATO ORGANIZZATOREPresidente S.It.I Dott. Michele CONVERSANOVice-Presidente e Prof. Carlo SIGNORELLIProf.ssa Maria CHIRONNA Segretario Generale S.It.I

Presidenti Sezioni organizzatriciDott. Pierluigi Macini (Emilia-Romagna)Dott. Fabio Filippetti (Marche)

Coordinatori Collegie Consulte SItIProf. Italo Angelillo(Docenti di igiene)

Dott. Sandro Cinquetti(Operatori di sanità pubblica)

Dott. ssa Anna Fabbro(Professioni sanitarie)

Dott. Claudio Costantino(Medici igienisti in formazione)

Presidente del Congresso Prof. Carlo SIGNORELLI

Page 3: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

32

Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B

15.30-17.00 LAST MINUTE SESSIONGruppi di lavoro

SCIENZE MOTORIE

17.00-18.00 CERIMONIA INAUGURALE

18.00-19.30P1 Plenaria

PROSPETTIVE DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE

C O C K T A I L D I B E N V E N U T O

08.00-09.30W1

WORKSHOPComunicazione vaccinale

MEET THE EXPERTAmianto

C1COMUNICAZIONIAmbiente e salute

09.30-10.00 LETTURA MAGISTRALEF. Sassi

10.00-11.30P2 Plenaria

FORMAZIONE OPERATORI SANITA’ PUBBLICA

MEET THE EXPERTI Nuovi LARN

C6COMUNICAZIONITurismo e migrazioni

11.30-13.00 Simposio 1MALATTIE/VACCINI (GSK)

TR 1TAVOLA ROTONDA

Diseguaglianze

C7COMUNICAZIONI

Prevenzione in movimento

13.00-14.30 C O L A Z I O N E D I L A V O R O (A R E A C O N G R E S S U A L E)

14.30-16.00Simposio 2

MALATTIE/VACCINI (PFIZER)

TR 2TAVOLA ROTONDA

Igiene ospedaliera

C8COMUNICAZIONI

Malattie croniche

16.00-16.30 LETTURA MAGISTRALEF. Racioppi

16.30-18.00P3 Plenaria

ATTIVITà FISICAPER LA PREVENZIONE

W2WORKSHOP

Turismo e migrazioni

Simposio 5PREVENZIONE TERRITORIO

(Chiesi Farmaceutici)

18.00-19.30W3

WORKSHOPOspedale del futuro

W4WORKSHOPTumori e MCV

W5WORKSHOP

Emergenze

Sala Violante A Sala Violante B Sala Ginevra A Sala Ginevra B

Gruppi di lavoroSICUREZZA SUL LAVORO

Gruppi di lavoroBIOLOGIA MOLECOLARE

Gruppi di lavoroALIMENTI E NUTRIZIONE

Gruppi di lavoroPREVENZIONE MALATTIE

CARDIOVASCOLARI

C O C K T A I L D I B E N V E N U T O

C2COMUNICAZIONI

Alimenti

C3COMUNICAZIONIPromozione salute

C4COMUNICAZIONI

Tumori

C5COMUNICAZIONI

Org. Ospedaliera

C O L A Z I O N E D I L A V O R O (A R E A C O N G R E S S U A L E)

C9COMUNICAZIONI

Vaccini infanzia

C10COMUNICAZIONI

Infezioni correlate assistenza

C11COMUNICAZIONI

Assistenza sanitaria di base

C12COMUNICAZIONI

Salute anziano

Mer

cole

1 O

tto

bre

Gio

ved

ì2 O

tto

bre

Schedule at-a-glance

Page 4: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

54

Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B

08.00-09.00W6

WORKSHOPGenomica

Simposio 6LEGIONELLE

(E’ Così)

09.30-11.00 Simposio 3MALATTIE/VACCINI (Sanofi Pasteur MSD)

W7WORKSHOP

Programmazione prevenzione

C17COMUNICAZIONIMalattie non-VPD

11.00-11.30 LETTURA MAGISTRALEG. Rezza

11.30-13.00 Simposio 4MALATTIE/VACCINI (Novartis Vaccines)

TR 3TAVOLA ROTONDA

Alimenti ed EXPO

C18COMUNICAZIONIProblemi emergenti

13.00-14.30 C O L A Z I O N E D I L A V O R O (A R E A C O N G R E S S U A L E)

14.30-16.00 P4 PlenariaSICUREZZA ALIMENTARE

TR 4TAVOLA ROTONDA

Giovani igienisti

Simposio 7RAPPORTO SFK E OIP (Fondazione SmithKline)

16.00-17.30 Collegiooperatori SItI

ConsultaSpecializzandi SItI

CollegioDocenti Universitari SItI

17.30-19.00 CONSIGLIO DELLE SEZONI REGIONALI SItI

Gruppi di lavoroGISIO

CENA SOCIALE

08.00-09.30W8

WORKSHOPAmbiente costruito

W9WORKSHOP

Professioni sanitarie

W10WORKSHOP

Attività motorie

09.30-11.00 P5 PlenariaAMBIENTE E SALUTE

11.00-13.00P6 Plenaria

ASSEMBLEA DEI SOCICERIMONIA CHIUSURA

Sala Violante A Sala Violante B Sala Ginevra A Sala Ginevra BC13

COMUNICAZIONIVaccini

C14COMUNICAZIONIAntibioticoresistenze

C15COMUNICAZIONIPercorsi diagnostici

C16COMUNICAZIONI

Salute bambino

C O L A Z I O N E D I L A V O R O (A R E A C O N G R E S S U A L E)

C19COMUNICAZIONI

Vaccini MPR-V

C20COMUNICAZIONI

Comunicazione

ConsultaProfessioni sanitarie SItI

Gruppi di lavoroVACCINI

CENA SOCIALE

C21COMUNICAZIONI

Organizzazioneservizi vaccinali

SESSIONE DEDICATA A ANGELO CELLI

Gruppi di lavoroASSISTENZA PRIMARIA

Gruppi di lavoroAMBIENTE E SALUTE

Ven

erd

ì3 O

tto

bre

Sab

ato

4 O

tto

bre

Schedule at-a-glance

Page 5: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

76

Palazzo dei Congressi di Riccione

1° livello: Segreteria congressuale e Sala Vaccini

3° livello: Sala Plenaria, Area Espositiva, Punto Coffee Break, Area Poster

5° livello: Terrazza

4° livello: Sale Parallele, Media Center, Area Poster

Page 6: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

98

15.30 - 17.00 Sala Polissena A LAST MINUTE SESSION Moderatori: M. Chironna, Bari - A. Gattinoni, Lecco N.MENINGITIDIS SIEROGRUPPO B IN ITALIA: UNA MALATTIA INVASIVA PREVENIBILE DA VACCINO: ANALISI DEI DATI DELLA SORVEGLIANZA NAZIONALE P. Stefanelli, A. Neri, P. Vacca, A. Carannante, F. P. D’Ancona, M. G. Pompa, C. Fazio

IL NUOVO CALENDARIO VACCINALE PER LA VITA P. Bonanni et al.

CONSENSUS SULLA VACCINAZIONE PNEUMOCOCCICA SIMER-SITI F. Blasi, S. Aliberti, C. Signorelli, P. Bonanni el al

AEROSOL DA SIGARETTE ELETTRONICHE: DISTRIBUZIONI DIMENSIONALI E DOSI DEPOSITATE NELL’APPARATO RESPIRATORIO M. Manigrasso1, G. Buonanno, L. Stabile, F. C. Fuoco, R. Palomba, P. Avino

METODI RAPIDI DI SORVEGLIANZA IN AMBITO ASSISTENZIALE: LE SURVEYS DELL’OMS L. Sodano

L’OSSERVATORIO ITALIANO PER LA PREVENZIONE (OIP) E IL NUOVO RAPPORTO DELLA FONDAZIONE SMITHKLINE L. Nicelli

VIDEO: “GRUPPI DI CAMMINO COSENZA, 28 GIUGNO 2014”

15.30 - 17.00 Sala Polissena B Gruppi di Lavoro - SCIENZE MOTORIE

15.30 - 17.00 Sala Violante A Gruppi di Lavoro - SICUREZZA SUL LAVORO

15.30 - 17.00 Sala Violante B Gruppi di Lavoro - BIOLOGIA MOLECOLARE

15.30 - 17.00 Sala Ginevra A Gruppi di Lavoro - ALIMENTI E NUTRIZIONE

15.30 - 17.00 Sala Ginevra B Gruppi di Lavoro - PREVENZIONE MALATTIE CARDIOVASCOLARI

17.00 - 18.00 Sala Concordia

Cerimonia inaugurale18.00 - 19.30 Sala Concordia

• Saluti delle Autorità e dei Presidenti delle Sezioni Pierluigi Macini, Presidente Sezione SItI Emilia-Romagna Fabio Filippetti, Presidente Sezione SItI Marche

• Relazione Introduttiva: Michele Conversano, Presidente SItI

SESSIONE PlENARIA 1 Sessione Inaugurale - Prospettive del Sistema Sanitario Nazionale Moderatori: S. Cinquetti, Pieve di Soligo - C. Signorelli, Parma

• Dibattito con la partecipazione di: Luigi Macchi, Direttore Generale, IRCCS Policlinico di Milano Gabriele Pelissero, Ordinario di Igiene, Università di Pavia Walter Ricciardi, Commissario ISS, Roma Domenico Mantoan, DG Regione Veneto Francesco Ripa di Meana, Presidente FIASO

Cerimonia inaugurale

Mercoledì 1 Ottobre

programma

Page 7: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

1110

IMPATTO AMBIENTALE DELLA DISCARICA DI CONVERSANO (BA) SULLA SALUTE: DATI PRELIMINARI DEL REGISTRO TUMORI D. Carbonara; D. Fracchiolla; G. Gravina; C. Perrone; E. Caputo; D. Lagravinese

INDAGINE DEGLI EFFETTI SULLA SALUTE DA ESPOSIZIONE ALL’INQUINAMENTO DELLA TANGENZIALE DI MESTRE L. Simonato, P. Anello, C. Canova, S. Pistollato, R. Sciarrone, V. Selle, L. Vianello, L. Cestari

APPLICAZIONE DEL D. LGS 81/2008 NELLE SCUOLE: UNA PROPOSTA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA M. G. Bosco , G. Adamo, L. Morciano, A. Moschetto, M. ZIngaretti, F. Magrelli, C. Giustiniani

08.00 - 09.30 Sala Concordia Workshop 1: lA COMUNICAZIONE IN AMBITO VACCINAlE: TRA SCIENZA, MAGISTRATURA E PREGIUDIZI Moderatori: P. Crovari, Genova - S. Iannazzo, Ministero Salute I vaccini sul web e il portale “VaccinarSI” A. Ferro, Este

Contrastare i pregiudizi degli antivaccinatori: l’ottica della sanità pubblica C. Germinario, Bari

Scienza medica e diritto: un dialogo possibile P.G Macrì, Arezzo

Il punto di vista dell’industria R. Soncini, Farmindustria

Il punto di vista dei mass media

08.00 - 09.30 Sala Polissena A Meet the Expert 1: la rimozione dell’amianto Susanna Cantoni, Asl Città di Milano Moderatori: A. Fedele, Bari - M. Lizza, Pescara

08.00 - 09.30 Sala Polissena B Comunicazioni Brevi 1 - AMBIENTE E SAlUTE Moderatori: S. Monarca, Perugia - S. Tiberti, L’Aquila

ESPOSIZIONE A PCB NELLA POPOLAZIONE GENERALE: UNO STUDIO TRASVERSALE NEI COMUNI DI BRESCIA, CASTEL MELLA E CAPRIANO DEL COLLE G. Orizio, P. Apostoli, MA Conti, F. Donato, L. Leonardi, M. Magoni, C. Scarcella, F. Speziani

INDAGINE PRELIMINARE DEL GAS RADON IN LOCALI INTERRATI DEL CENTRO STORICO DI UNA CITTà MEDIEVALE DELLA REGIONE MARCHE F. Rossetti; G. Scaloni; D. Cimini; M. Comai ESISTE UNA CORRELAZIONE TRA ENERGIA, QUALITà DELL’ARIA INDOOR E COMFORT? L’ESPERIENZA DEL PROGETTO INTERNAZIONALE SEARCH II U. Moscato, A. Poscia, F. De Maio, E. Colaiacomo, A. Burali, J. Calzoni, V. Ponzo, S. Romano, D. I. La Milia, M. Neri, A. Kocic, P. Rudnai, Z. Magyar, E. Csobod, R. Prokai, P. Szuppinger, N. Gabor, E. Vaskovi, T. Beregszaszi, M.Varro, L. Sinisi UTILITà E FATTIBILITà DELLA GEOREFERENZIAZIONE PER STUDI DI EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE: UNA COORTE DI POPOLAZIONE DI CASI INCIDENTI DI SLA L. Castriotta, F. E. Pisa, F. Barbone

SORVEGLIANZA SULLA SALUTE DELLA POPOLAZIONE NEI PRESSI DEL TERMOVALORIZZATORE DI TORINO - PROGRAMMA SPOTT E. Procopio, N. M. Suma, G. Salamina, A. Alimonti, A. Bena, E. Cadum

Giovedì 2 Ottobre

08.00 - 09.30 Sala Violante A Comunicazioni Brevi 2 - SICUREZZA AlIMENTARE E NUTRIZIONAlE Moderatori: S. Delia, Messina - G.C. Steri, Cagliari

COMUNICAZIONE DEL RISCHIO AL CONSUMATORE FINALE: UNA PROPOSTA PER LA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA M. Donzellini, C. Lorini, A. Sala, E. Sinisgalli, V. Lastrucci, F. Pieralli, F. Santomauro, D. Morichetti, G. Bonaccorsi

NUTRIRETE.LAB, UNA RETE DI LABORATORI PER RACCOGLIERE DATI DI COMPOSIZIONE DEGLI ALIMENTI M. Parpinel, P. Gnagnarella, F. Concina, A. M. Misotti, F. Barbone, P. Maisonneuve, S. Salvini OKKIO ALLA RISTORAZIONE: LA NUOVA FRONTIERA DELL’EPIDEMIOLOGIA PER GUADAGNARE SALUTE G. Ugolini, E. Alonzo, M. Fardella, A. Vanzo, S. Chilese, V. Pontieri, G. Giostra, E. Guberti, G. Cairella, A. Ugolini, A. Oliveri, D. Taruscio, P. Tunesi

ABITUDINI ALIMENTARI DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI: UNO STUDIO MULTICENTRICO S. Lupi, F. Bagordo, E. Guidi, T. Grassi, L. Piccinni, F. Serio, A. Stefanati, A. Idolo, M. Bergamini, A. De Donno

DIETA MEDITERRANEA E PROFILI DI METILAZIONE GLOBALE DEL DNA IN DUE COORTI DI DONNE SANE A. Agodi, M. Barchitta, A. Quattrocchi, V. Adornetto, A. E. Marchese

QUALITA’ E SICUREZZA DEI PRODOTTI VEGETALI DI IV GAMMA C. Sanna,V. Carraro, A. Sanna, V. Coroneo

PRESENZA DI DISTRUTTORI ENDOCRINI QUALI BISFENOLO A E FTALATI NEI LATTI FORMULATI DELLA PRIMA INFANZIA ED ESPOSIZIONE NEONATALE A TALI SOSTANZE T. Cirillo, E. Fasano, F. Esposito, G. Scognamiglio

IL SISTEMA DI ALLERTA RAPIDO COMUNITARIO (RASFF): ATTIVITà DEL SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE (SIAN) DELL’ASP DI PALERMO DAL 2011 AL 2013 A. Firenze, M. Marsala, G. Villini, D. Mirabile

programma

Page 8: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

1312

08.00 - 09.30 Sala Violante B Comunicazioni Brevi 3 - PROMOZIONE DEllA SAlUTE E lOTTA Al TABAGISMO Moderatori: M. Capunzo, Salerno - G. Devito, Catanzaro

PROSPETTIVE DI ACCREDITAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE P. Contu, , A. Mereu, C. Sardu, A. Sotgiu

IL RUOLO DELLE FARMACIE NELLA PREVENZIONE PRIMARIA: VALUTAZIONE ECONOMICA PRELIMINARE DELLA CAMPAGNA “CI STA A CUORE IL TUO CUORE” A. Poscia, M. Avolio, F. Kheiraoui, A. Scarpocchi, M. Mercati, G Ventriglia, R. Zizza, W. Ricciardi LA PERCEZIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE IN EMILIA-ROMAGNA SECONDO LA SORVEGLIANZA PASSI E. Carluccio, C. Bellucci, L. Sampaolo, P. Lauriola, G. Carrozzi, N. Bertozzi, L. Bolognesi, E. Bottosso, C. A. Goldoni, E. Righi, P. Angelini; A. C. Finarelli

I FATTORI COMPORTAMENTALI TRA I LAVORATORI IN EMILIA-ROMAGNA SECONDO LA SORVEGLIANZA PASSI F. Venturelli, G. Carrozzi; F. Balestra; L. Sampaolo; L. Bolognesi; N. Bertozzi; T. Filippini; D. Ferrari; M. Bernardini; A. Giannini; A. Bargellini; A. C. Finarelli

PROTEZIONE DELLA METFORMINA NEI CONFRONTI DI ALTERAZIONI MOLECOLARI ED ISTOPATOLOGICHE NEI POLMONI DI TOPI ESPOSTI A FUMO DI SIGARETTA R. T. Micale, S. La Maestra,A. Izzotti, R. Balansky, F. D’Agostini, M. Longobardi, C. Cartiglia, A. Camoirano, G. Ganchev, M. Iltcheva, V.E. Steele, S. De Flora

FATTORI PREDITTIVI PER LA CESSAZIONE DAL FUMO NEL CENTRO PER IL TRATTAMENTO DEL TABAGISMO DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA: ANALISI DI DUE ANNI DI ATTIVITà S. Storani, M. Tamelli, C. Malagoli, T. Filippini, M. Vinceti

IL FUMATORE DI PRODOTTI DEL TABACCO È ESPOSTO AD UNA DOPPIA DIPENDENZA NICOTINA - CAFFEINA? DUE DIPENDENZE AL PREZZO DI UNA? G. Oliveri Conti, P. Caponnetto, S. Morina, A. Cristaldi, R. Polosa, M. Ferrante

THE CONTRIBUTION OF SMOKING TO SOCIO-ECONOMIC INEQUALITIES IN HEALTH IN EUROPE G. Gregoraci, F. Van Lenthe, P. Martikainen, R. De Gelder, J. Machenbach

08.00 - 09.30 Ginevra A Comunicazioni Brevi 4 – EPIDEMIOlOGIA E PREVENZIONE TUMORI MAlIGNI Moderatori: A. Finarelli, Bologna - C. Nobile, Catanzaro

INCIDENZA DEI TUMORI MALIGNI INFANTILI IN PUGLIA, ANNI 2003-2008 G. A. Cannone, M. G. Burgio Lo Monaco, S. Carone, A. Melcarne, M. Tanzarella, E. Caputo, A. Ardizzone, F. Palma, F. Quarta, E. Coviello, Gruppo di Lavoro RT Puglia

MESOTHELIOMA IN A COHORT OF ASBESTOS-EXPOSED WORKERS UNDERGOING HEALTH SURVEILLANCE: INCIDENCE RATES AND COMPARISON WITH THE GENERAL POPULATION F. Barbiero, A. Casetta, F. Pisa, F. Barbone CARCINOMI MAMMARI NELL’ASL DI BARI: STUDIO PRELIMINARE SULLA CORRELAZIONE TRA GRUPPI ISTOLOGICI E MOLECOLARI D. Fracchiolla, D. Carbonara, G. Gravina, C. Perrone, E. Caputo, D. Lagravinese

PROGRAMMA NAZIONALE FIRB - RISULTATI PRELIMINARI DEL PROGETTO “STRATEGIE PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA: PROSPETTIVE A MEDIO E LUNGO “TERMINE IN ITALIA” F. Fortunato, D. Martinelli, S. Boccalini, S. Tafuri, R.M. Russo, L. Moffa, F. V. Pollidoro, V. Cozza, P. Bonanni, R. Prato

ASL DI VARESE E FEDERFARMA PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL CARCINOMA DEL COLON RETTO F. Sambo, R. Bardelli, M. Violini, A. Binda, C. Cassinelli, C. Castiglioni, C. Colognese, M. Lambertini, A. Viero, N. Corcione, P. Luraschi, M. Nieri, P. Berni, L. Zocchi, A. Poma

ANALISI INTEGRATA DEI DATI PASSI E SIAS PER LA VALUTAZIONE DELL‘OFFERTA DI INTERVENTI DI PREVENZIONE ONCOLOGIA NELLA ASL RM E M. G. Acampora,O. Corrado, A. Bisti, A. Pendenza, M. Nappi, A. De Marchis, E. Di Rosa

PROGETTO DI GOVERNO CLINICO PER LA SENSIBILIZZAZIONE DEI PAZIENTI AL FINE DI FAVORIRE L’ADESIONE ALLO SCREENING COLON-RETTALE NEL TERRITORIO DI ASL MILANO 1 E. Gabrielli, A.J. Bastiampillai, P. Ceresa, C. Antonioli, D. Cavagnini, L. Gariani, P. Morelli, E. Vismara, F. Auxilia, S Castaldi, M. E. Pirola, G. Beghi, D. Cereda

INCIDENZA ONCOLOGICA E MORTALITà NEI DISTRETTI SANITARI, NELLE AREE METROPOLITANE E NEI SIN IN SICILIA S. Sciacca, F. Bella, P. Pesce, A. Di Prima, M. Castaing

08.00 - 09.30 Ginevra B Comunicazioni Brevi 5 – ORGANIZZAZIONE E GESTIONE OSPEDAlIERA Moderatori: O. Grillo, Messina - N. Nante, Siena

METODI DI VALUTAZIONE DELL’APPROPRIATEZZA OSPEDALIERA. PREDITTIVITà DI METODI BASATI SULL’ANALISI DELLE SDO RISPETTO ALLA VALUTAZIONE DI APPROPRIATEZZA PRUO. A. Murgia, F.Marongiu, F.Pisano, A.Sotgiu, E.Lepori, M. Campagna, I. Portoghese, S. Prasciolu, A. Mereu, C. Sardu, N. Mereu, L. Spada, L. Saderi, E. Pisone, C. Bellu, A. M. Corriga, F. Argiolas, G. Sechi, M. Pes, P. Castiglia, A. Azara, P. Contu, G. Solinas

LA SINDROME DI BURN-OUT IN INFERMIERI E ALTRI OPERATORI SANITARI IN 23 CASE DI RIPOSO DELLA ASL 1 IMPERIESE: FATTORI DI PROTEZIONE E DI VULNERABILITA’ FI. Hinnenthal, R. Anselmo, E. Delfino, G. Messina, W. Ricciardi, D. Vaccaro, N. Nante INTRODUZIONE DI UNA CHECK-LIST PER LA VALUTAZIONE DELL’UTILIZZO DELLE PRECAUZIONI DI ISOLAMENTO M. M. D’Errico, E. Prospero, M. Gigli, M. G Gioia, E. Martini, S. Savini, P. Barbadoro

CREARE VALORE IN SANITà ATTRAVERSO LA CARTELLA CLINICA ELETTRONICA: REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA E METANALISI DEGLI STUDI P. Campanella, M. L. Specchia, C. Marone, L. Fallacara, A. Mancuso, E. Lovato, W. Ricciardi

IPOTESI ORGANIZZATIVA DELLA PIATTAFORMA AREA MEDICA DELL’OSPEDALE DI RAVENNA (AZIENDA USL DELLA ROMAGNA) P. Tarlazzi, B .Caruso, A. Neri, M. Bagnoli, P. Fusaroli, P. Missiroli, C. Ravaioli

SORVEGLIANZA SANITARIA PER L’INFEZIONE TUBERCOLARE NEI LAVORATORI DELL’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO DI BARI S. Mudoni, A. Bollino, V. P. Preziosa, F. Desiante, M. Quarto, C. Germinario

ANALISI DI MFDNA NELLA SORVEGLIANZA SANITARIA IN AMBITO ODONTOIATRICO ED IMPLICAZIONI PER L’IGIENE OSPEDALIERA G. Gianfranceschi, M. Divizia, F. Valeriani, M. Anselmi, P. Cozza, V. Campanella, S. Giampaoli, V. Romano Spica

IL MONITORAGGIO MICROBIOLOGICO E LA SANIFICAZIONE DEI TABLETS AD USO CLINICO ASSISTENZIALE L. Mannello, A. Marziali, C. Marzocchi, L. Ferrara, M. S. Ferreiro Cotorruelo, R. Luzi, S. David

programma

Page 9: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

1514

09.30 - 10.00 Sala Concordia lettura Magistrale 1: l’OBESITà E l’ECONOMIA DEllA PREVENZIONE F. Sassi, Health Economist - Health Division OECD

Moderatore: G. Renga, Torino

10.00 - 11.30 Sala Concordia Sessione Plenaria 2: FORMAZIONE DEGlI OPERATORI DI SANITà PUBBlICA Coordinatori: I. Angelillo, Napoli - R. Coppola, Cagliari Nuove frontiere della formazione in sanità F. Consorti, Presidente Società Italiana Pedagogia Medica

Specializzazione in igiene e medicina preventiva: situazione e novità M.P. Fantini, Bologna

Formazione continua in sanità pubblica S. Brusaferro, Udine

Coerenza formativa per valorizzare le professioni sanitarie in sanità pubblica C. Russo, Conegliano

10.00 - 11.30 Sala Polissena A Meet the Expert 2: I nuovi lARN 2013 dalla teoria alla pratica G. Cairella, Roma

Moderatori: E. Prospero, Ancona - A. Simonetti, Napoli

10.00 - 11.30 Sala Polissena B Comunicazioni Brevi 6 – MEDICINA DEl TURISMO E DEllE MIGRAZIONI Moderatori: M. Quarto, Bari - F. Toni, Rimini

STATO DI SALUTE DEGLI IMMIGRATI AFRICANI APPRODATI SULLE COSTE ITALIANE V. Bonanno, A. Firenze , V. Restivo, N. Aleo, S. Pace, M. G. L. Marsala , M. Palermo

TUBERCOLOSI: DUE POPOLAZIONI A CONFRONTO. ITALIANI E STRANIERI NELL’A.O.U.P. “P. GIACCONE” DI PALERMO S. Giugno, L. Carubia, A. Firenze, C. Mammina, V. Marchese, I. Sinatra, M. V. Torregrossa

PREVALENZA DI ANTICORPI VERSO LA POLIOMIELITE IN GIOVANI STRANIERI SPROVVISTI DI DOCUMENTAZIONE VACCINALE RECENTEMENTE IMMIGRATI IN ITALIA. ANALISI DEL PERIODO 2004 – 2013 NELLA PROVINCIA DI PARMA L. Veronesi, P. Affanni, E Capobianco, R. Zoni, M. E. Colucci, M. T. Bracchi, C. Cesari, M. L. Tanzi

IL SISTEMA INFORMATIZZATO REGIONALE DELLA RETE DELLA MEDICINA DEI VIAGGI DEL PIEMONTE: L’ESPERIENZA DEGLI OPERATORI G. Ara, P. Ferrero, M. G. Comuniello, A. Paganin, M. Bacchi

VALUTAZIONE DEL RISCHIO MICOBATTERIOSI CUTANEA DA MICOBATTERI NON TUBERCOLARI NELLE ACQUE AD USO RICREATIVO: UNA PROBLEMATICA PERSISTENTE NON CONTEMPLATA DALLA NORMATIVA VIGENTE L. Marinelli, A. Cottarelli, D. Tufi, A. Del Cimmuto, A. G. Solimini, M. De Giusti

ANALISI DELLE CONDIZIONI SOCIO-DEMOGRAFICHE E STATO DI SALUTE DI UNA COORTE DI STRANIERI IRREGOLARI ATTRAVERSO IL RECORD LINKAGE DI DATI CLINICI E FLUSSI CORRENTI DI DATI SANITARI A. Ferraresso, C. Bertoncello, G. Morgillo, V. Baldo , A. Ferro

EMPOWERMENT NUTRIZIONALE: FOCUS SULLE FAMIGLIE STRANIERE RESIDENTI IN PUGLIA M. T. Balducci, G. Rosa, S. Anelli, G. Stingi, V. Siciliani, A. Tommasi, C. Germinario, G. Labate, Gruppo Regione Puglia “OKkio alla salute”

VERSO UNA COMUNITà AMICA DEL BAMBINO: STRATEGIE DI COMUNICAZIONE A SOSTEGNO DELL’ALLATTAMENTO AL SENO NEL TERRITORIO VENEZIANO R. Sciarrone1, C. Ziprani1, M.A.Cocola1, L. Cosmo2 1 Dipartimento di Prevenzione Aulss 12 Veneziana, 2 Ospedale dell’Angelo Pediatria Aulss 12 Veneziana.

11.30 - 13.00 Sala Concordia Il VAlORE DEll’ESPERIENZA CONSOlIDATA NEllA DEFINIZIONE DEllE STRATEGIE VACCINAlI FUTURE* Moderatori: D. Greco, Roma L’impatto clinico e farmaco-economico del vaccino antinfluenzale quadrivalente P. Bonanni, Firenze

L’evoluzione dei calendari vaccinali europei sulla vaccinazione contro i rotavirus R. Prato, Foggia

Il profilo di efficacia e sicurezza del vaccino esavalente dopo 12 anni di impiego clinico in Italia P. Durando, Genova

Nuove acquisizioni sulla vaccinazione contro la varicella G. Gabutti, Ferrara

*Simposio organizzato con il contributo non condizionante di GlaxoSmithKline S.p.A

11.30 - 13.00 Sala Polissena A Tavola rotonda 1: IGIENISTI E Il CONTRASTO AllE DISEGUAGlIANZE DI SAlUTE Moderatori: G. Costa, Torino - G. M. Fara, Roma Cosa e come insegnare agli igienisti perché operino in modo efficace nel contrasto alle diseguaglianze M. Marceca, Roma - A. Rinaldi, Bologna

Esempi realizzati di concrete azioni di contrasto: nell’ambito del Distretto G. Carreca, ASL Latina

Esempi realizzati di concrete azioni di contrasto: nell’ambito del Dipartimento di Prevenzione M. Valsecchi, Verona

Al termine di ciascun intervento il discussant, nella persona del Prof. G. Costa, lo commenterà, farà osservazioni e collegamenti programma

Page 10: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

1716

11.30 - 13.00 Sala Polissena B Comunicazioni Brevi 7 - PREVENZIONE IN MOVIMENTO Moderatori: L. Fabiani, L’Aquila - E. Leoni, Bologna

GOVERNANCE DELLA PROMOZIONE DELLA ATTIVITà FISICA NELLA POPOLAZIONE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO G. Barbaglio; R. Moretti; M. Cremaschini; G. Brembilla; M. Valoti

UN APPROCCIO INTEGRATO PER LA STIMA DELL’ATTIVITà DI IMPIANTO DEL DEFIBRILLATORE CARDIACO IMPIANTABILE IN LOMBARDIA F. Madotto; S. Conti; L. G. Mantovani; M. Ghidina; M. Zecchin; A. Proclemer; C. Fornari; G. Cesana

“DIARIO DELLA SALUTE”, UN PROGRAMMA SCOLASTICO DI PROMOZIONE DEL BENESSERE TRA I PRE-ADOLESCENTI: RISULTATI DELLO STUDIO DI VALUTAZIONE R. Molinar; E. Allara; F. Beccaria; A. Ermacora; F. Faggiano; L. Marinaro

LA RETE VENETA DEI GRUPPI DI CAMMINO S. Morgante; L. Valenari; D. Soave; L. Speri; M. Valsecchi; F. Michieletto; F. Russo

ATTIVITà FISICA NELLE DONNE: DISUGUAGLIANZE, DETERMINANTI E TARGET PER GLI INTERVENTI DI PREVENZIONE PRIMARIA A. Quattrocchi; M. Barchitta; V. Adornetto; N. La Rosa; A. Scalisi; A. Agodi

STRATEGIE DI MANTENIMENTO DEL PROGRAMMA “GRUPPI DI CAMMINO” G. Barbaglio; G. Rocca; P. Brambilla

PIEDIBUS IN AUTONOMIA – FAR CRESCERE IL MOVIMENTO A. Brichese; A. Pierdonà; T. Menegon; S. Cinquetti

GRUPPI DI CAMMINO, BUONE PRATICHE PER IL MANTENIMENTO A. Gattinoni; F. Tortorella; A. Colombo; G. Maggioni; R. Salaroli; A. Gandolfi; A. Spinelli

13.00 - 14.30 COlAZIONE DI lAVORO

14.30 - 16.00 Sala Concordia lA VACCINAZIONE PNEUMOCOCCICA: lA STORIA, lE EVIDENZE E Il FUTURO DI UNO DEI PIÙ IMPORTANTI INTERVENTI IN SANITà PUBBlICA* Moderatori: M. Conversano, Taranto - P. Macini, Bologna

Il valore della vaccinazione pneumococcica nelle età più vulnerabili P. Castiglia, Sassari

Effectiveness della vaccinazione pneumococcica nell’adulto R. Prato, Foggia

BINOCOLO: Bambini insieme ai nonni contro lo Pneumococco F. Vitale, Palermo

*Simposio organizzato con il contributo non condizionante di Pfitzer

14.30 - 16.00 Sala Polissena A Tavola rotonda 2: FORMAZIONE SU CONTROllO DEllE INFEZIONI E IGIENE OSPEDAlIERA: SOCIETà SCIENTIFICHE A CONFRONTO Moderatori: I. Mura, Sassari - C. Pasquarella, Parma S. Brusaferro, Società Italiana di Igiene (SItI)

G. Finzi, Presidente ANMDO

N. Petrosillo, Presidente SIMPIOS

M. Mongardi, Presidente ANIPIO

14.30 - 16.00 Sala Polissena B Comunicazioni Brevi 8 - EPIDEMIOlOGIA E PREVENZIONE MAlATTIE CARDIOVASCOlARI E AlTRE PATOlOGIE CRONICHE NON TUMORAlI Moderatori: F. Barbone, Udine - N. Casuccio, Palermo

L’INTEGRAZIONE DEGLI INTERVENTI SULLE MODIFICHE COMPORTAMENTALI, SOCIALI ED AMBIENTALI NEI PROGRAMMI DI PREVENZIONE ATTIVA: IL CASO DELL’OBESITà INFANTILE C. Cadeddu; M. L. Specchia; W. Ricciardi; G. Damiani

PROGRAMMA ORGANIZZATO DI SCREENING DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE ATTIVA NEI SOGGETTI CINQUANTENNI (CARDIO 50) B. Pellizzari; A. Ferro; V. Carreri; M. Colonna; W. Mantovani; M. Valsecchi; L. Marensi; S. Cinquetti

STUDIO DELL’IMPATTO DI UN PROGETTO DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE SU POPOLAZIONE A RISCHIO L. Lesa; A. Moro; A. Ferro; S. Brusaferro

PROGRAMMA DI “PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE E RESPIRATORIA CORRELATO AGLI STILI DI VITA” NELL’AMBITO DEL PIANO STRAORDINARIO SALUTE E AMBIENTE PER TARANTO S. Insogna; T. Battista; A. Giorgino; L. Mongelli; N. Pignataro; M. Conversano; A. Pesare

CARATTERISTICHE STRUTTURALI E ORGANIZZATIVE DEI CENTRI PER SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA: RISULTATI PRELIMINARI DELLO STUDIO AGORà G. Franchino; L. Luciano; M. P. Amato; G. L. Mancardi; M. Leone; G. Savettieri; A. Solari; C. Solaro; M. R. Tola; G. Pieroni; R. D’Alessandro

CONOSCENZE, COMPORTAMENTI E CARATTERISTICHE ORGANIZZATIVE NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA RELATIVI ALLA CELIACHIA M. Tamburro, L. Di Eleonora, G. Ripabelli, I. Fanelli, M. L. Sammarco

CARATTERISTICHE E FATTORI DI RISCHIO DEL DIABETE NELLE MARCHE F. Filippetti; C. Mancini; F. Polverini

STIMA DELLA PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2013 D. Bezzini; M. A. Battaglia

programma

Page 11: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

1918

16.00 - 16.30 Sala Concordia lettura Magistrale 2: lA PROMOZIONE DEll’ATTIVITà FISICA: Il lAVORO DEll’OMS IN EUROPA F. Racioppi, Senior Policy and Programme Regional Advisor, WHO-EURO

Moderatore: D. Lagravinese, Bari

16.30 - 18.00 Sala Concordia Sessione Plenaria 3: ATTIVITà FISICA PER lA PREVENZIONE Moderatori: G. Brandi, Urbino - F. Francia, Bologna Ruolo dell’esercizio fisico nella prevenzione delle malattie croniche moderne V. Stocchi, Urbino

Il ruolo dell’Igienista nella Prevenzione e Promozione della Salute attraverso le attività motorie: il contributo del GSMS-SItI G. Liguori, Napoli

L’urbanistica per il movimento M. Valsecchi, Verona

L’attività fisica nel diabete di tipo 2: un’esperienza sul campo di terapia innovativa P. De Feo, Perugia

16.30 - 18.00 Sala Polissena A Workshop 2: TURISMO E MIGRAZIONI: PROBlEMI DI SANITà PUBBlICA ED ESPERIENZE A CONFRONTO Moderatori: F. Toni, AUSL Rimini - F. Vitale, Palermo Medicina del Turismo: origini e prospettive W. Pasini, Rimini

Programma di sorveglianza attiva per la tubercolosi in Sicilia C. Mammina, Palermo

La tutela delle acque di balneazione M. Natali, Regione Emilia Romagnai

Il ruolo dei Visiting Friends and Relatives (VFRs) nella malaria da importazione A. Casuccio, Palermo

16.30 - 18.00 Sala Polissena B PROSPETTIVE DEllE ATTIVITà DI PREVENZIONE SUl TERRITORIO: CASE DEllA SAlUTE E AlTRE POSSIBIlI SINERGIE Moderatori: V. Baldo, Padova - E. Di Rosa, Roma

Partecipano al dibattito: G. Gentili, Presidente CARD

M. Conversano, Presidente SItI

M. Fabi, D.G. Asl Parma

G. Milillo, MMG Direttivo FIMMG

16.30 - 18.00 Sala Violante A COMITATO SCIENTIFICO SItI

18.00 - 19.30 Sala Concordia Workshop 3: INVESTIRE NEll’ “OSPEDAlE DEl FUTURO” Moderatori: G. Fantuzzi, Modena - G. Pieroni, Bologna Indirizzi per una nuova organizzazione dell’ospedale E. Di Ruscio, Regione Emilia-Romagna

Integrazione ospedale-territorio: quali strumenti? M. Annicchiarico, AUSL Bologna

La costruzione delle reti ospedaliere G. Serafini, Ospedali Riuniti Ancona

Integrazione dei sistemi informativi tra ospedale e territorio: impatto sull’ appropriatezza e qualità delle cure, potenzialità e limiti L. Moja, Milano

18.00 - 19.30 Sala Concordia Workshop 4: CONTRASTARE I TUMORI E lE MAlATTIE CARDIOVASCOlARI: EPIDEMIOlOGIA, PREVENZIONE, DIAGNOSI PRECOCE Moderatori: S. De Flora, Genova - L. Palombi, Roma Quadro epidemiologico e fattori di rischio delle malattie cardiovascolari e dei tumori F. Barbone, Udine

La prevenzione primaria di tumori e malattie cardiovascolari F. Faggiano, Novara

Gli screening oncologici A. Del Sole, Adria

Lo screening cardiovascolare A. Ferro, Este

programma

Page 12: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

2120

18.00 - 19.30 Sala Polissena B Workshop 5: EMERGENZE INFETTIVE ED AMBIENTAlI: lA RISPOSTA DEllA SANITà PUBBlICA Moderatori: A.C. Finarelli, Regione Emilia-Romagna - G. Tagliavento, ARS Regione Marche La gestione delle emergenze nell’ambito della sanità pubblica: quale formazione e quale ricerca E. Savoia, Harvard School of Public Health Center for Public Health Preparedness

La costruzione di un sistema di sorveglianza a partire dall’esperienza “Chikungunya” in Emilia Romagna P. Angelini, Regione Emilia-Romagna Un sistema integrato di risposta alle emergenze di Sanità Pubblica a partire dall’esperienza della pandemia influenzale nelle Marche D. Fiacchini, ARS Regione Marche - S. Balducci, Protezione civile Regione Marche

Modelli organizzativi per le emergenze ambientali: il caso ILVA M. Conversano, Taranto

18.00 - 19.30 Sala Violante A Comunicazioni Brevi 9 - VACCINI DEll’ INFANZIA Moderatori: A Zanetti, Milano - M.G. Panico, Salerno

VACCINAZIONE CONTRO MENINGOCOCCO B: STRATEGIA DI OFFERTA NEL IV DISTRETTO DELLA ASL RM/A A. Spadea; A. M. D’Amici; P. Operamolla; S. Rogai; F. Scipione; E. Di Cosimo; F. Forleo; E. Epifanio; G. Gozzi; O. Grimaldi; P. Proietti; C. Vinci; A. Magi; B. Giudiceandrea

INTRODUZIONE DEL NUOVO VACCINO CONTRO IL MENINGOCOCCO DI TIPO B IN UN PAESE A BASSA INCIDENZA: UN’ANALISI DI COSTO-EFFICACIA M. Tirani; A. Melegaro; M. Meregaglia

VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLA VACCINAZIONE ANTI-MENINGOCOCCO C IN ITALIA E SORVEGLIANZA DEI SIEROGRUPPI CIRCOLANTI DI NEISSERIA MENINGITIDIS IN PUGLIA D. Martinelli; F. Fortunato; V. Cozza; M. G. Cappelli; A. Sallustio; M. Chironna; R. Prato

ANALISI COSTO-EFFICACIA DELLA VACCINAZIONE ANTI-MENINGOCOCCICA CON VACCINO CONIUGATO QUADRIVALENTE ACYW135 IN ITALIA S. Boccalini; A. Bechini; R. Gasparini; D. Panatto; D. Amicizia; M. Ruggeri; P. Bonanni

SORVEGLIANZA AMBIENTALE DI POLIOVIRUS ED ALTRI ENTEROVIRUS NEI REFLUI DI PARMA (2011/2013) R. Zoni; A. Battistone; S. Fiore; C. Amato; S. Mezzetta; L. Veronesi; P. Affanni; M.T. Bracchi; C. Cesari

OSPEDALIZZAZIONI PER GASTROENTERITI DA ROTAVIRUS IN ITALIA NEL PERIODO 2005-2012 A. Mattei; M. Sbarbati; A. M. Angelone; F. Fiasca.; M. C. Mazze; F. di Orio

SORVEGLIANZA DELLE GASTROENTERITI DA ROTAVIRUS IN TOSCANA O. Varone; C. Lorini; E. Tiscione; L. Fiore; F. M. Ruggeri; R. Delogu; G. Bonaccorsi

VACCINAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA CONIUGATA IN ETA’ PEDIATRICA: ESPERIENZA DELLA REGIONE BASILICATA NEGLI ANNI 2007 - 2012 M. Labianca; F. Locuratolo; R. Lavecchia; M. Graziano; M. Maldini; M. Marandola; E. Moliterni; T. Russo; S. Schettini; M. Sileo; G. Tramutoli

18.00 - 19.30 Sala Violante B Comunicazioni Brevi 10 - INFEZIONI CORREllATE All’ ASSISTENZA Moderatori: M. D’ Errico, Ancona - R Fallico, Catania

CONTROLLO DEL RISCHIO DI POLMONITE ASSOCIATA AD INTUBAZIONE IN TERAPIA INTENSIVA: RISULTATI DEL PROGETTO SPIN-UTI DEL GISIO-SItI A. Agodi; F. Auxilia; M. Barchitta; M. M. D’Errico; M.T. Montagna; C. Pasquarella; S. Tardivo; I. Mura; et GISIO-SItI

UN APPROCCIO MULTIFATTORIALE PER VALUTARE E CONTENERE LE INFEZIONI NOSOCOMIALI NELLE UNITà DI TERAPIA INTENSIVA L. Pisanu; M. Campagna; A. Lai; M. Galletta; M. F. Piazza; N. M. Mereu; L. Spada; R. C. Coppola

EPIDEMIA DI EPATITE C IN UN REPARTO DI EMODIALISI S. Senatore; A. Conti; M. Faccini; G. Ciconali; S. Cantoni; F. Radice Trolli; C.R. Borriello; G. Mainardi; L. Romanò; A. Zanetti

INDIVIDUAZIONE DI CRITERI ED INDICATORI DI PATIENT SAFETY RELATIVI ALLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALLE PRATICHE ASSISTENZIALI IN OSPEDALE AI FINI DELL’ACCREDITAMENTO S. Tardivo; R. Chiesa; M. Bocchi; T. Zerman; M. Saia; C. Pasquarella; A. Agodi; M. D’Errico; M.T. Montagna; I. Mura; R. Zarrilli; T. Baldovin; D. D’Alessandro; M.V. Torregrossa; G.B. Orsi; S. Brusaferro; R. Novati; A. Rossini; S. Majori; G. Privitera; F. Auxilia; et GISIO

EFFICACIA E COSTI DI DIFFERENTI METODI DI DISINFEZIONE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO IDRICO NELLE STRUTTURE SANITARIE B. Casini; F. Guarneri; F. Aquino; M. Totaro; P. Valentini; L. Manfredini; I. Galli; G. Privitera; A. Baggiani

STUDIO DI PREVALENZA NELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTITE DELLA REGIONE PIEMONTE SECONDO IL PROTOCOLLO ECDC M. Stillo, V. Amprino, S. Giacomelli, M. Testa, C. M. Zotti

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DELL’IGIENE DELLE MANI IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA M. Morandi; M. Parenti; A. Pan; V. Cappelli; E. Ricchizzi; B. Paltrinieri; F. Sarti; A. Milani; C. Gagliotti; M. Morsillo; R. Buttazzi; M.L. Moro

LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA: STUDIO MULTICENTRICO SULLE CONOSCENZE DEGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA E IGIENE DENTALE C. Pasquarella; L. Veronesi; P. Castiglia; P. Legnani; L. Minelli; M.T. Montagna; C. Napoli; E. Righi; L. Strohmenger; M. Tesauro; I. Torre; M.L. Tanzi; Gruppo di Lavoro SItI “Igiene in Odontoiatria”

programma

Page 13: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

2322

18.00 - 19.30 Sala Ginevra A Comunicazioni Brevi 11 - ASSISTENZA SANITARIA DI BASE, DISTRETTI, CASE DEllA SAlUTE Moderatori: A. Gallone, Torino - T. Staniscia, Chieti

L’IMPLEMENTAZIONE DEI SERVIZI DI “CURE INTERMEDIE” NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: ANALISI DELL’UTILIZZO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE G. Pieri; S. Rosa; D. Pianori; M. P. Fantini

LA COSTRUZIONE DI UNA RETE INTEGRATA PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEL TERRITORIO DI TARANTO T. Battista; R. Stifini; R. Cipriani; M. Vinci; S. Insogna; M.R. Dinoi; G. Caputi; A. Pesare

DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI NELL’AMBITO DELLE CURE DOMICILIARI: UNO STUDIO CASO-CONTROLLO M. Riccò; F. Pezzetti; S. Cattani; C. Signorelli

POLITICHE D’INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO: REALIZZAZIONE DI UN POLO NEUROLOGICO INTEGRATO TRA AZIENDE SANITARIE PUBBLICHE DELLA PROVINCIA DI PARMA PER LA GESTIONE COMPLESSIVA DEI BISOGNI DEI PAZIENTI P. Camia; A. Balestrino; E. Montanari; C. Signorelli; E. Brianti; M. Fabi

IL SISTEMA DELL’EMERGENZA-URGENZA: TRE REGIONI A CONFRONTO S. Visciarelli; A. Ferrari; P. Camia; F. Spagnoli; F. Arnetoli; M. Vigna; A. Zoli; C. Signorelli

ESPERIENZA DI DISTRIBUZIONE DIRETTA PRESSO AUSL DI PIACENZA V. Trabacchi; V. Russo; S. Radici; G. Pedrazzini; C.Signorelli

SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA A SEGUITO DI UNA SEGNALAZIONE DI UN CLUSTER DI MORTALITà PER NEOPLASIE EMOLINFOPOIETICHE IN UN DISTRETTO INDUSTRIALE NON COPERTO DA REGISTRO TUMORI F. Battisti; A. Benvenuti; P. Bernardeschi; F. Bianchi; L. Cori; E. Crocetti; G. Guerri; L. Miligi; F. Minichilli; G. Manneschi; G. Mazzoni; E. Mugnaini; M.G. Petronio; D. Scala; M.A. Vigotti

LA CASA DELLA SALUTE D. Nachiero; C. Tognolo; S. Capolongo

18.00 - 19.30 Sala Ginevra B Comunicazioni Brevi 12 - SAlUTE DEll’ANZIANO Moderatori: B. Corda, Roma - E. Torri, Trento

SPERANZA DI VITA: DISEGUAGLIANZE TRA LE REGIONI ITALIANE A. Galdo; F Moirano; E. D’Ippolito; A. M. Gentile; N. Nante

COME E COSA MANGIANO GLI ANZIANI? CONFRONTO TRA LE ABITUDINI ALIMENTARI DI UN CAMPIONE DI ANZIANI E DI ADULTI RESIDENTI NEL TERRITORIO DELL’AZIENDA USL DI BOLOGNA E. Pipitone; L. Bianco; F. Celenza; Coppini; C. Rizzoli; M. Veronesi; J. Zamberletti; E. Guberti

CHRONIC CARE MODEL E ACCESSO AI PROGRAMMI DI PREVENZIONE DELLE CADUTE: VALUTAZIONE DEL PROFILO DI RISCHIO DI CADUTA NELL’ANZIANO A DOMICILIO V. Lastrucci; G. Rinaldi; A. Sala; E. Sinisgalli; C. Lorini; F. Santomauro; G. Bonaccorsi

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI MALNUTRIZIONE IN RSA MEDIANTE MISURE ANTROPOMETRICHE DIRETTE O “ALTERNATIVE” M. Chellini; C. Lorini; F. Collini; P. Pepe; M. Castagnoli; G. Bonaccorsi

QUALITà DELL’ASSISTENZA IN RSA IN TOSCANA: INDICATORI DI STRUTTURA, PROCESSO ED ESITO DELLA MALNUTRIZIONE C. Lorini; F. Collini; P. Pepe; M. Castagnoli; G. Bonaccorsi

ESISTE UN “EFFETTO A CASCATA” GENERATO DALL’UTILIZZO DEI TEST GENETICI PREDITTIVI? RISULTATI PRELIMINARI OTTENUTI ATTRAVERSO DIVERSI APPROCCI METODOLOGICI E. D’Andrea; C. Marzuillo; C. De Vito; E. Raiola; A. Matarazzo; M. De Giusti; P. Villari

ANALISI RETROSPETTIVA SULLE SCHEDE DI DIMISSIONE OSPEDALIERA PER PATOLOGIE POTENZIALMENTE ATTRIBUIBILI ALLO PNEUMOCOCCO NEGLI ANZIANI RICOVERATI A FIRENZE TRA IL 2010 E IL 2012 A. Bechini; C. Taddei; A. Barchielli; S. Boccalini; M. Levi; E. Tiscione; M. G. Santini; F. Niccolini; C. Azzari; P. Bonanni

VALORI BASE DI ELEMENTI IN CAPELLI DI SOGGETTI NON ESPOSTI PROFESSIONALMENTE P. Avino; G. Capannesi; L. Renzi; A. Rosada

08.00 - 09.30 Sala Polissena A Workshop 6: GENOMICA IN SANITà PUBBlICA: COME PERSONAlIZZARE lA PREVENZIONE DEllE MAlATTIE Moderatori: A. Federici, Ministero della Salute - A. Panà, Roma Linee di indirizzo sulla genomica in Sanità Pubblica: come procedere per un’adeguata implementazione S. Boccia, Roma - P. Villari, Roma - A. Federici, Roma

L’approccio molecolare nello studio di malattie da patogeni emergenti: ambiti di applicazione M. Chironna, Bari

L’epidemiologia molecolare come strumento per la risoluzione pratica di problemi di salute pubblica A. Izzotti, Genova

Genomica in Sanità Pubblica: la formazione dei prescrittori L. Sbrogiò, Chioggia

08.00 - 09.30 Sala Polissena B INFEZIONI DA lEGIONEllA* Moderatori: P. Borella, Modena - M.T. Montagna, Bari Il sistema integrato per la decontaminazione dell’impianto idrico da agenti patogeni e la vigente legislazione di riferimento R. Lombardi, INAIL

Casi di polmonite da Legionella spp nella regione Emilia-Romagna; sorveglianza e approfondimento sui fattori di rischio B. Casini et al

Sistemi di bonifica nella gestione della contaminazione idrica da Legionella spp: vecchi e nuovi metodi a confronto O. De Giglio, Bari - M.T. Montagna, Bari

*Simposio organizzato con il contributo non condizionante di E’ COSì

Venerdì 3 Ottobre

programma

Page 14: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

2524

08.00 - 09.30 Sala Violante B Comunicazioni Brevi 14 - ANTIBIOTICORESISTENZE Moderatori: A. Agodi, Catania - G. Scaioli, Torino

SORVEGLIANZA DI ALCUNI MICRORGANISMI MULTIRESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI (MDRO) E DEL CLOSTRIDIUM DIFFICILE TOSSINOGENICO (CDT) IN UN REPARTO DI NEFROLOGIA E TRAPIANTO DI UN OSPEDALE ROMANO L. Sodano; M. Angelucci; M.P. Beraldi; R. Lanzetta; D. Mantella; V. Pensalfini; S. Di Giulio

EPIDEMIOLOGIA MOLECOLARE DI CEPPI DI KLEBSIELLA PNEUMONIAE MULTIRESISTENTI ISOLATI DALLA TERAPIA INTENSIVA ED IMPLEMENTAZIONE DELLE MISURE DI CONTROLLO: PRIME ESPERIENZE NELLA REGIONE MOLISE G. Ripabelli; I. Fanelli; M. Tamburro; M. Scutellà; V. Felice; M.L. Sammarco

SORVEGLIANZA DELLE COLONIZZAZIONI DA STAPHYLOCOCCUS AUREUS METICILLINO-RESISTENTE E GRAM-NEGATIVI MULTI-RESISTENTI NELLE UNITA’ DI TERAPIA INTENSIVA NEONATALE DELLA CITTà DI PALERMO L. Saporito; G. Graziano; D.M. Geraci; M. Giuffrè; C. Mammina

PREVALENZA DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA E USO DEGLI ANTIBIOTICI PRESSO L’I.R.C.C.S. AOU SAN MARTINO-IST DI GENOVA C. Alicino; P. Durando; F. Ansaldi; V. Del Bono; C. Viscoli; D. Passerini; M. Barbero; F. Podestà; A. Orsi; C. Trucchi; C. Accardo; R. Iudici; C. Paganino; I. Barberis; S. Vyshka; C. Saffioti; D. Giacobbe; A. Battistini; D. Bellina; A. Di Bella; A. Talamini; M. Tomei; G. Parodi; A. Morando; G. Icardi

EMERGENZA UROPATOGENI MULTI-RESISTENTI IN UN REPARTO DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA: ANALISI RETROSPETTIVA IMPRONTATA SUI FATTORI DI RISCHIO CLINICI F. Pezzetti; M. Riccò; D. Nicolotti; V. Ciorba; C. Latini; S. Visciarelli; C. Signorelli

SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA DELLE BATTERIEMIE DA ENTEROBACTERIACEAE CARBAPENEMI-RESISTENTI (CRE) IN PUGLIA. ANNI 2013 - 2014. M. Nigro; V.P. Preziosa; M.S. Gallone; R. Guerra; S. Lanotte; M. Chironna; M. Quarto

SORVEGLIANZA DELL’ANTIBIOTICO RESISTENZA: SPERIMENTAZIONE DI UN NETWORK REGIONALE IN LIGURIA C. Sticchi; C. Lorusso; R. Bandettini; E. Battolla; R.Bona; E. Castagnola; M. P. Crisalli; V. Del Bono; A. De Maria; A. Dusi; P. Gritti; A. Marchese; S. Oddera; S. Reali; P. Sansone; L. Santoriello; D.Usiglio; F. Via; R. Carloni

ANALISI DEL CONTENZIOSO PER INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA: L’ESPERIENZA DELL’AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA S.Memmini; F. Casalini; F.Guarneri; E.Lucaccini; M.P. Macchiarulo; S. Frangioni; B. Passeri; G.Privitera

08.00 - 09.30 Sala Violante A Comunicazioni Brevi 13 - VACCINAZIONI DI ADOlESCENTI, ADUlTI E ANZIANI Moderatori: G. Gabutti, Ferrara - F. Locuratolo, Potenza

SIEROEPIDEMIOLOGIA DELL’INFEZIONE DA VZV IN ITALIA; VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLA VACCINAZIONE ESTENSIVA M. Guido; G. Gabutti; M. C. Rota; A. De Donno; A. Bella; A. Idolo; S. Lupi; G. Brignole ed il Gruppo di studio sulla sieroepidemiologia

INFEZIONE DA HPV E VACCINAZIONE: CONOSCENZE E RUOLO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE C. Signorelli; F. Pezzetti; F. Spagnoli; S. Visciarelli; A. Ferrari; P. Camia; C. Latini; V. Ciorba; A. Odone; A. Agodi; M. Barchitta, S. Scotti; P. Misericordia; C. Pasquarella

VACCINAZIONE ANTI-INFLUENZALE 2013-2014: ESPERIENZA PILOTA SU STUDENTI E SPECIALIZZANDI DELLA SCUOLA DI MEDICINA DELL’ UNIVERSITA’ DI BARI V. P. Preziosa; MF. Gallone; S. Cannone; N. Dahbaoui; C. Germinario; M. Quarto

LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE NELLE PERSONE CON PATOLOGIE CRONICHE SECONDO I DATI DELLE SORVEGLIANZE PASSI E PASSI D’ARGENTO G. Carrozzi; L. Sampaolo; L. Bolognesi; S. Baldissera; N. Bertozzi; S. Campostrini; B. Contoli; G. Ferrante; M. Masocco; V. Minardi; A. D’Argenzio; P. Fateh Moghadam; L. Penna; A. Perra; E. Quarchioni; M. Ramigni; M. O. Trinito; S. Salmaso per conto dei coordinatori regionali e aziendali PASSI e PASSI d’Argento

SORVEGLIANZA DELLE FORME GRAVI E COMPLICATE DI INFLUENZA:ANALISI DEI DATI IN PUGLIA NEGLI ANNI 2009-2014 A. Bollino; V. Balena; M.S. Gallone; G. Calabrese; M. Chironna; M. Quarto

VACCINAZIONE ANTIPNEUMOCOCCICA IN ETA’ ADULTO-ANZIANA: ESPERIENZA DELLA REGIONE BASILICATA NEGLI ANNI 2000 – 2012 F. Locuratolo; M. Labianca; R. Lavecchia; M. Graziano; M. Maldini; M. Marandola; E. Moliterni; T. Russo; S. Schettini; M. Sileo; G. Tramutoli

IMPATTO EPIDEMIOLOGICO E RISULTATI PRELIMINARI DELLA CAMPAGNA DI IMMUNIZZAZIONE CON VACCINO ANTI-PNEUMOCOCCICO CONIUGATO 13-VALENTE NELL’ADULTO: ESPERIENZA DELLA REGIONE LIGURIA AD UN ANNO DALL’INTRODUZIONE A. Orsi; F. Ansaldi; P. Durando; R. Carloni; V. Turello; L. Marensi; R. Rosselli; C. Alicino; C. Trucchi; L. Sticchi; M. Martini; A. Ceravolo; C. Paganino; I. Barberis; E. Albanese; S. Schiaffino; G. Icardi e Gruppo di Studio Ligure sullo Pneumococco (C. Accardo; P. Brasesco; P. Canepa; M. Coppelli; I. Cremonesi; R. Iudici; P. Moscatelli; E. Rappazzo; M. Zacconi; R. Zanetti)

PROGETTO OFFERTA ATTIVA E GRATUITA DELLA VACCINAZIONE CONTRO PNEUMOCOCCO AGLI ADULTI APPARTENENTI A CATEGORIE A RISCHIO PER PATOLOGIA A. Spadea; A. M. D’Amici; S. Ferro; C. Sibilio; L. Tribuzi; A. Valentini; S. Casini; A. R. Ferrero; F. Iometti; D. Ludovici; C. Palermo; D. Piras; G. Fraraccio; L. Donno; P. Ziantoni; B. Giudiceandrea

programma

Page 15: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

2726

CONVULSIONI NELLA POPOLAZIONE PEDIATRICA ITALIANA: ANALISI DEI RICOVERI NEGLI ANNI 2001-2010 P. S. Kuhdari; S. Ferioli; C. Trucchi; N. Valente; G. Gabutti

STUDIO DELL’ATTIVITà MOTORIA NEI BAMBINI (SAMBA3): INFLUENZA DI UN PROGRAMMA INTENSIVO DI ATTIVITà FISICA SULLE ABITUDINI MOTORIE E SULLA PERFORMANCE FISICA DI BAMBINI DI 8-10 ANNI. D. Roccaro; T. Sanna; L. Dall’ Olio; A. Ceciliani; A. Garulli; A. Ceciliani; E. Leoni

INTERVENTO DI PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA CRESCITA SANA IN UNA SCUOLA PRIMARIA A ROMA M. C. Marazzi; P. Scarcella; E. Buonomo; L. Ercoli; G. Iacovone; S. Mancinelli; L. Palombi

ESPOSIZIONE AD ANTIBIOTICI NEL PRIMO ANNO DI VITA E SUCCESSIVO TRATTAMENTO PER ASMA: UNO STUDIO DI COORTE DI NASCITA SU 143.000 BAMBINI G. Pitter; P. Romor; L. Zanier; L. Simonato; C. Canova

TREND DELLA MORTALITà INFANTILE IN EUROPA: DETERMINANTI SOCIO-ECONOMICI G. Prisco; R. Pennazio; A .Verzuri; A. Serafini; N. Nante

08.00 - 09.30 Sala Ginevra B Comunicazioni Brevi 16 - lA SAlUTE DEl BAMBINO Moderatori: J. Simeoni, Bolzano - G. Vivoli, Modena

NEONATO SANO: QUANTA MEDICINA PREVENTIVA E QUANTA MEDICINA DIFENSIVA? R. Appignanesi; A.Ricciardi; A. Limatola

LA RELAZIONE TRA STATO NUTRIZIONALE DELLA POPOLAZIONE PEDIATRICA, ETà E STAGIONE: UNO STUDIO QUINQUENNALE NELL’ASL DI LECCO (LOMBARDIA) S. Conti; A. Lafranconi; E. Donghi; N. Cazzato; A. Ferraroli; G. Cesana; A. Gattinoni

“BENESSERE IN COMUNE”: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE COMPETENZE DELLA COMUNITà PER IL SOSTEGNO DI SANI STILI DI VITA IN BAMBINI DAI 2 AI 5 ANNI, AFFINCHÈ CRESCANO “GIOVANI IN SALUTE” L. Borsari; N. Lugli; M. Luppi; M. M. Daghio; G. Ranieri; V. Diazzi; A. Tripodi; M. Vanoli; M. Meschieri; G. Fantuzzi; G. Fattori

08.00 - 09.30 Sala Ginevra A Comunicazioni Brevi 15 - PERCORSI DIGNOSTICO-TERAPEUTICI Moderatori: D. Felicioni, Perugia - G.M. Grasso, Campobasso

IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITà DELL’ASSISTENZA E DELL’APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA ATTRAVERSO LA VALUTAZIONE DELLA QUALITà DELLA DOCUMENTAZIONE CLINICA E L’EMPOWERMENT DEL PERSONALE E DELLE STRUTTURE A. Sotgiu; F. Pisano; A. Murgia; F. Marongiu; I. Portoghese; A. Mereu; C. Sardu; E. Pisone; L. Saderi; N. Mereu; L. Spada; C. Bellu; A. M. Corriga; F. Argiolas; G. Sechi; M. Campagna; S. Prasciolu; M. Pes; P. Castiglia; A. Azara; P. Contu

DIMISSIONI VOLONTARIE: L’ASSOCIAZIONE CON LO STATO DI GRAVIDANZA M. Saia; M. Marchiori; G. Callegaro; C. Bianchin; A. Buja; V. Baldo

LA PREVENZIONE SECONDARIA DEGLI EVENTI CARDIOVASCOLARI ACUTI NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA, METODI E STRUMENTI M. Colonna; C. Curcetti; G. Di Pasquale; F. Francia; L. Parisini; A. Brambilla

LA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE DAL PUNTO DI VISTA DEL PAZIENTE: IL CONTRIBUTO DELLE ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI IN UN PROCESSO DI HTA F. Kheiraoui; A. Poscia; A. Mancuso; L. Bojovic; ALT; W. Ricciardi

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO. ANALISI DEI MODELLI ORGANIZZATIVI ATTRAVERSO FLUSSI AMMINISTRATIVI CORRENTI V. Avaldi, J. Lenzi, I. Castaldini, P. Rucci, A. Protonotari, G. Di Pasquale, S. Urbinati, C. Descovich, M.P. Fantini

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELL’OSPEDALE PER INTENSITà DI CURE: UNA REVIEW DELLE PRINCIPALI ESPERIENZE S. Capizzi; E. Lovato; A. Poscia; M.L. Specchia; E. Anessi Pessina; W. Ricciardi

DETERMINANTI DEMOGRAFICI, CLINICI ED ORGANIZZATIVI DELL’ADERENZA ALLA POLI-TERAPIA DOPO INFARTO MIOCARDICO ACUTO E. Perrone; J. Lenzi; I. Castaldini; A. Protonotari; P. Rucci; C. Piccinni; C. Descovich; M.P. Fantini

IMPATTO DEI PROGRAMMI DI DISEASE MANAGEMENT RIVOLTI A PAZIENTI CON MULTICRONICITA’ E NON OSPEDALIZZATI: UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA E. M. Frisicale; E. Setola; G. Silvestrini; L. Bojovic; M.L. Rega; C. De Vito; W. Ricciardi; G. Damiani A. Dusi; P. Gritti; A. Marchese; S. Oddera; S. Reali; P. Sansone; L. Santoriello; D.Usiglio; F. Via; R. Carloni

ANALISI DEL CONTENZIOSO PER INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA: L’ESPERIENZA DELL’AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA S.Memmini; F. Casalini; F.Guarneri; E.Lucaccini; M.P. Macchiarulo; S. Frangioni; B. Passeri; G.Privitera

09.30 - 11.00 Sala Concordia DIAMO VOCE A NUOVI SCENARI DI PREVENZIONE Moderatore: C. Massi, giornalista Nuovi modelli di vaccinazione HPV in Italia M. Conversano, Taranto

Herpes Zoster e prevenzione vaccinale G. Icardi, Genova

Un passo avanti verso la vaccinazione universale anti varicella P. Bonanni, Firenze

La cultura della vaccinazione in Italia: un’indagine sui genitori K. Vaccaro, CENSIS Le disuguaglianze di accesso alla vaccinazione in Italia G. Mannella,

*Simposio organizzato con il contributo non condizionante di Sanofi Pasteur MSD

09.30 - 11.00 Sala Polissena A Workshop 7: lA PROGRAMMAZIONE DEllA PREVENZIONE IN ITAlIA Moderatori: F. Auxilia, Milano - A. Fabbro, Udine Il ruolo del Ministero della Salute nella programmazione della prevenzione A. Federici, Ministero della Salute

Le Regioni e i Piani Regionali della Prevenzione F. Russo, Venezia Valutazione del Piano Nazionale della Prevenzione (PNP): il punto di vista degli operatori della prevenzione D. M. Valsecchi, Verona

La prospettiva dell’Università P. Villari, Romaprogramma

Page 16: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

2928

09.30 - 11.00 Sala Polissena B Comunicazioni Brevi 17 - EPIDEMIOlOGIA E PREVENZIONE MAlATTIE INFETTIVE NON VPD Moderatori: P. Borella, Modena - M.T. Montagna, Bari

LA CONTAMINAZIONE INDOOR DA LEGIONELLA SPP: RISULTATI PRELIMINARI DI UNA INDAGINE MULTICENTRICA ITALIANA M. T. Montagna1, O De Giglio1, C Napoli1, L Cannova2, ML Cristina3, MG Deriu4, SA Delia5, Ada Giuliano6, M Guida7, P Laganà5, G Liguori8, I Mura4, F Pennino9, A Rossini10, S Tardivo11, I Torre9, MV Torregrossa2, MR Villafrate12, R. Albertini13, C Pasquarella 4 1 Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana - Sezione di Igiene, Università degli Studi di Bari 2 Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute - Sezione di Igiene, Università degli Studi di Palermo 3 Dipartimento di Scienze della Salute 4 Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali - S.Bi.Bi.T.- Università degli Studi di Parma

METODI MOLECOLARI PER LA IDENTIFICAZIONE DI LEGIONELLA: IMPLICAZIONI PER LA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA E PER LA REALIZZAZIONE DI MAPPE GEOREFERENZIATE V. Romano Spica 1, F. Valeriani 1, C. Protano 2, E. Tarquini 1, G. Gianfranceschi 1, M. Vitali 2, S. Giampaoli 1 1 Università degli Studi di Roma “Foro Italico”; Roma; 2 “Sapienza” Università di Roma, Roma

CONFRONTO TRA LA TECNICA COLTURALE STANDARD E LA PCR REAL-TIME QUANTITATIVA PER LA IDENTIFICAZIONE DI LEGIONELLA PNEUMOPHILA IN CAMPIONI DI ACQUA DI CIRCUITO OSPEDALIERO Boccia S 1,2, Leoncini E 1, Laurenti P 1, Di Giannantonio P 1, Amore R 1, Vincenti S 1, Boninti F 1, Arzani D 1, Bruno S 1, Damiani G 1, Moscato U 1, Posteraro B 1, Quaranta G 1, Sezzatini R 1, Vecchioni A 1, Ricciardi W 1, Ficarra MG 1 1 Istituto di Sanità Pubblica, Sezione di Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore 2 IRCCS S. Raffaele Pisana

NUOVI APPROCCI METODOLOGICI PER LA RICERCA DI LEGIONELLA SPP. IN CAMPIONI AMBIENTALI A. Mansi1, I. Amori1, I. Marchesi2, A.R. Proietto1, A.M. Marcelloni1, G. Ferranti2, A. Bargellini2, P. Borella2. 1. Dipartimento Igiene del Lavoro, Centro Ricerche INAIL 2. Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

CONTROLLO DELLA CONTAMINAZIONE DA LEGIONELLA MEDIANTE MONOCLORAMMINA. IN SICILIA L’ESPERIENZA POSITIVA DI UN VECCHIO E UN NUOVO OSPEDALE. M.A. Coniglio 1; N. Andolfi 2; G. Faro 3; M.B. Pellegrino 2; A. Sgalambro 2; G. D’Aquila 4; A. Spina 5; S. Melada 6 1.Laboratorio di riferimento regionale per la sorveglianza ambientale, clinica e il controllo della legionellosi – Dipartimento “G.F. Ingrassia” – Igiene e Sanità Pubblica – Università degli Studi di Catania 2.Laboratorio di Sanità Pubblicà

VALIDAZIONE ED APPLICAZIONE DI UN METODO BIOMOLECOLARE PER L’IDENTIFICAZIONE DI E. COLI O157, SALMONELLA SPP. E LISTERIA MONOCYTOGENES NEL LATTE CRUDO OVINO E. Carloni 1; A. Petruzzelli 2; E. Micci 2; G. Brandi 1; M. Foglini 2; F. Paolini 2; S. Baldassarri 2; L. Rotundo 1; F. Tonucci 2; G. Amagliani 1 1 Sezione di Igiene, Dipartimento di Scienze Biomolecolari, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Urbino; 2 Istituto Zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche, Sezione di Pesaro

L’IMPORTANZA DELLA QUALITA’ DEL DATO ANALITICO: IL CASO DELLA RICERCA DI E. COLI PRODUTTORI DI SHIGATOSSINE N. Cattai 1; R. Donghi 1; A. Brusadelli 1; A. Molinari 1; A. Kabila 1; A. Gattinoni 2 1 Laboratorio di Prevenzione - ASL Lecco; 2 Direzione sanitaria - ASL Lecco

DETERMINAZIONE DEI POLIMORFISMI A SINGOLO NUCLEOTIDE RS12979860 E RS8099917 DEL GENE IL28B IN CAMPIONI DI DNA RACCOLTI DA PAZIENTI CRONICAMENTE INFETTI DAL VIRUS DELL’EPATITE C L. Sticchi1,2, B. Bruzzone 2, P. Caligiuri1, M. Coppelli1, E. Rappazzo1, M. Sartini1, A. Di Biagio3, L. Nicolini3, R. Prinapori3, G. Cenderello4, A. Orsi1, C. Alicino1, C. Trucchi1, I. Barberis1, G. Icardi1,2 1Dipartimento di Scienze della Salute Università degli Studi di Genova, Italia; 2 Unità Operativa di Igiene, IRCCS AOU San Martino, IST, Genova, Italia; 3Malattie Infettive, IRCCS AOU San Martino,IST, Genova, Italia; 4Malattie Infettive Ente Ospedaliero Ospedaliero Ospedali Galliera, Genova, Italia

11.00 - 11.30 Sala Concordia lettura Magistrale: TURISMO E MIGRAZIONI: SUllE ROTTE DEI MICROBI G. Rezza, Direttore Dip. Malattie infettive parassitarie e immunomediate, ISS

Moderatore: A. Maida, Sassari

11.30 - 13.00 Sala Concordia Il NUOVO VACCINO CONTRO Il MENINGOCOCCO B PER CAMBIARE lA PROSPETTIVA DEllA MAlATTIA MENINGOCOCCICA * Moderatori: S. Cinquetti, Pieve di Soligo - F. Russo, Venezia

Le raccomandazioni regionali del vaccino contro il meningococco B e le strategie di implementazione in Italia R. Prato, Foggia - M. Conversano, Taranto - P. Bonanni, Firenze

L’accettabilità del nuovo vaccino contro meningococco B e l’importanza degli aspetti comunicativi P. Castiglia, Sassari

L’impiego del vaccino contro il meningococco B a livello internazionale R. Rappuoli, Siena

*Simposio organizzato con il contributo non condizionante di Novartis Vaccines

11.30 - 13.00 Sala Polissena A Tavola rotonda 3: AlIMENTAZIONE, AMBIENTE ED ECONOMIA NEllA PROSPETTIVA DI EXPO 2015 Moderatori: M. Cocchioni, Camerino - E. Guberti, Bologna G. Squintani, Assessorato alla Sanità, Regione Emilia-Romagna

M. Colla, Presidente nazionale Confconsumatori V. Pontieri, Direttore SIAN AUSL Caserta

A. Segrè, Bologna, Presidente Piano Nazionale Prevenzione Spreco Alimentare

11.30 - 13.00 Sala Polissena B Comunicazioni Brevi 18 - PROBlEMI EMERGENTI IN SANITA’ PUBBlICA Moderatori: G. Franchino, Bologna - R. Siliquini, Torino

LA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI PREVENZIONE: COME FAVORIRE L’IMPLEMENTAZIONE DEGLI INTERVENTI EFFICACI IN EUROPA? E. Allara; R. Molinar; F. Faggiano; F. Giannotta; H. Sumnall; R. Wiers; S. Michie; L. Collins; P. Conrod

STIME SULLA PREVALENZA DEL GIOCO D’AZZARDO E GIOCO D’AZZARDO PROBLEMATICO TRA GLI ADOLESCENTI NEL BASSO LAZIO M. Ferrara; E. Langiano; A. Castellana; S. Magiacomo; E. De Vito

LIVELLI E FATTORI PREDITTIVI DI ESPOSIZIONE AI DITIOCARBAMMATI NEGLI ABITANTI DELLE ZONE VITICOLE DELL’AZIENDA ULSS7 E. Chermaz; G. Moro; D’Anna Little; S. Bolzan; M. Volpones; M. De Nard; R. Privitera; L. Momo; E. Davanzo; L. Buzzi; S. Cinquetti

IL MONITORAGGIO AEROBIOLOGICO E LA MAPPATURA DI PIANTE INFESTANTI PRODUTTRICI DI POLLINI ALTAMENTE ALLERGENICI COME UTILE STRUMENTO DI PREVENZIONE: IL CASO DEL GENERE AMBROSIA R. Albertini; M. Ugolotti; L. Ghillani; M. Adorni; P. Vitali; C. Signorelli; C. Pasquarella

VALORI DI NORMA DELLA QUALITà DELLA VITA NELLA POPOLAZIONE GENERALE ADULTA MEDIANTE LO STRUMENTO EQ-5D L. G. Mantovani; L. Scalone; P.A. Cortesi; R. Ciampichini; G. Cesanaprogramma

Page 17: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

3130

13.00 - 14.30 COlAZIONE DI lAVORO

14.30 - 16.00 Sala Concordia Sessione Plenaria 4: SICUREZZA AlIMENTARE E NUTRIZIONAlE Coordinatori: S. Sciacca, Catania - M. Triassi, Napoli

Igiene e sicurezza alimentare e nutrizionale E. Alonzo, Catania

Stato della ricerca scientifica in materia di alimentazione e nutrizione G. Aggazzotti, Modena - G. Bonaccorsi, Firenze

Alimentazione e prevenzione dei tumori M. F. Panunzio, Foggia - M. Triassi, Napoli

L’acqua ad uso umano: tematiche emergenti L. Chioffi, Verona

14.30 - 16.00 Sala Polissena A Tavola rotonda 4: FORMAZIONE DEl GIOVANE IGIENISTA PER lE NUOVE SFIDE DEllA SANITà PUBBlICA Moderatori: C. Costantino, Palermo - G. Privitera, Pisa Il confronto del percorso formativo per gli specialisti in igiene e medicina preventiva nella prospettiva europea W. Ricciardi, Commissario ISS, Roma

Il progetto EuroNet MRPH F. Soncini, Reggio Emilia Discussant: W. Ricciardi, Commissario ISS, Roma

Durata e modalità di accesso al percorso formativo del medico in formazione specialistica in igiene e medicina preventiva; gradimento e possibili vantaggi della riforma delle scuole di specializzazione di Area sanitaria F. Campanella, Pavia Discussant: F. Vitale, Palermo

Come abbattere le disparità formative ed affrontare le criticità emerse nella formazione medico specialistica in igiene e medicina preventiva in Italia E. Garavelli, Milano Discussant: S. Cinquetti, Pieve di Soligo

Il Master per Medico competente: sbocchi occupazionali, compatibilità con le attività di medico di sanità pubblica e difformità nell’attivazione sul territorio nazionale C. Murru, Cagliari Discussant: M. Triassi, Napoli

Il giovane igienista di direzione sanitaria: quali competenze e quali conoscenze necessarie per affrontare le nuove sfide professionali D. Tedesco, Bologna Discussant: G. Pieroni, Bologna

14.30 - 16.00 Sala Polissena B RAPPORTO FSK e OIP * Moderatori: M. Bassi, FSK - F. Talarico, Catanzaro

Storia, sviluppo, aggiornamenti dell’Osservatorio Italiano sulla prevenzione F. Calamo Specchia, Bari – M. Valsecchi, Verona

*Simposio organizzato con il contributo non condizionante di Fondazione SmithKline

14.30 - 16.00 Sala Violante A Comunicazioni Brevi 19 - VACCINAZIONI MPR-V Moderatori: M. Agostini, Fano - E. Franco, Roma

MORBILLO: PATTERN EPIDEMIOLOGICO, SIEROPREVALENZA E PERSISTENZA DELL’IMMUNITà DA VACCINO A 10 ANNI DALL’AVVIO DEL PIANO DI ELIMINAZIONE IN PUGLIA F. Desiante; S. Cannone; S. Mudoni; M. Nigro; S. Tafuri; A. Larocca;

VERSO L’ELIMINAZIONE DEL MORBILLO E DELLA ROSOLIA: SORVEGLIANZA E COPERTURA VACCINALE IN LOMBARDIA L. Bubba; S. Binda; A. Piatti; E. Pariani; A. Ranghiero; L. Pellegrinelli; A. Piralla; L. Coppola; M. Gramegna; F. Baldanti; A. Zanetti; A. Amendola

STUDIO SULL’EFFETTO DELL’ESPOSIZIONE AL VIRUS DELLA VARICELLA ZOSTER SULLO SVILUPPO DELLA MALATTIA DA HERPES ZOSTER IN UNO SCENARIO DI NON VACCINAZIONE PER LA VARICELLA NEI BAMBINI R. Gasparini; E. Del Fava; D. Zoli; D. Amicizia; A. Melegaro; G. Scalia Tomba; C. Zotti; G. Icardi; P. Manfredi; D. Panatto

VALUTAZIONE DELL’IMPATTO EPIDEMIOLOGICO DELLA VARICELLA IN ITALIA: ANALISI DELLE NOTIFICHE E DELLE SCHEDE DI DIMISSIONE OSPEDALIERA (SDO) C. Trucchi; M.C. Rota; A. Bella; S. Previato; S. Ferioli; G. Gabutti

ANALISI FILOGENETICA E DINAMICHE EVOLUTIVE DEI CEPPI DI MORBILLIVIRUS CIRCOLANTI IN LOMBARDIA A. Ranghiero; L. Bubba; E. Pariani; A. Piralla; F. Baldanti; A. Amendola

LA VACCINAZIONE UNIVERSALE CONTRO LA VARICELLA: RISULTATI DELL’OFFERTA ATTIVA E GRATUITA IN 8 REGIONI ITALIANE P. Bonanni; S. Boccalini; V. Baldo; P. Castiglia; T. Gallo; S. Giuffrida; F. Locuratolo; R. Prato; F. Vitale; A. Bechini

ROSOLIA: SIEROPREVALENZA E IMMUNOGENICITà DEL VACCINO MPR A 10 ANNI DALL’AVVIO DEL PIANO DI ELIMINAZIONE IN PUGLIA M. S. Gallone; M. F. Gallone; A. Bollino; V. Balena; C. Germinario; A. Larocca

VARICELLA: INDAGINE DI SIEROPREVALENZA TRA I DONATORI DI SANGUE IN PUGLIA L. Civita; M.G. Cappelli; C. Martino; V.P. Preziosa; A. Larocca; S. Tafuriprogramma

FRAGILITA’ E ONDATE DI CALORE: GLI EFFETTI SANITARI NELL’ESTATE 2013 A BOLOGNA F. Francia; L. Pizzi; N. Collina; S. De Lisio; C. Giansante; P. Marzaroli; M. Musti; V. Perlangeli; E. Stivanello; P. Pandolfi

STUDIO CALIS (CANCER LITERACY AND INFORMATION SEEKING): IL RUOLO DI HEALTH LITERACY, EMPOWERMENT E INFORMATION SEEKING BEHAVIOR NELL’ADESIONE AGLI SCREENING ONCOLOGICI A. J. Bastiampillai; E. Gabrielli; M. Nobile; D. Cereda; G. Beghi; P. Ceresa; B. Pansier; E. Germeni; N. Diviani; T. Cafaro; S. Castaldi; P. Schulz; F. Auxilia

“OLTRE IL SEGNO”: LA PRATICA DI TATUAGGI E PIERCING TRA ESTETICA E COMPORTAMENTO A RISCHIO R. Lattarulo; A. Giorgino; F. Ricci; F. Picaro; N. Pignataro; T. Battista; S. Insogna; A. Pesare

Page 18: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

3332

14.30 - 16.00 Sala Violante B Comunicazioni Brevi 20 - FORMAZIONE, COMUNICAZIONE SANITARIA E NEW MEDIA Moderatori: A. Odone, Parma - S. Tardivo, Verona

VACCINARSÌ, LA PAGINA FACEBOOK: INFORMARE NEI SOCIAL NETWORK E. Marcon; A. Ferro; M. Colucci; C. Amadasi; P. Anello; M. Longone; V. Baldo

“TOUCH TB”: IL PRIMO iBOOK SULLA TUBERCOLOSI M. Faccini; S. Cantoni; G. Ciconali; S. Senatore; A. Canciani; M.T. Filipponi; C.R. Borriello; A.F. Marino; A. Longo; E Tidone; L. Trotta

WEB ALLARME ADOLESCENTI: “COMPETITION”, “NOMINATION”, E-CIGARETTES: INDAGINE CONOSCITIVA E DATI PRELIMINARI S. Barbieri; P. Feltracco; G. Vettore; A. Da Riva; S.Vigolo; L. Maniscalco; R. M. Gaudio; M. Bergamini

IL PORTALE ITALIANO DELLE MALATTIE COMPLESSE: UNO STRUMENTO PER L’EMPOWERMENT DI CITTADINI E LA FORMAZIONE DEI MEDICI W. Mazzucco; M. Colotto; C. Ianuale; A. Mancuso; A. Puggina; W. Ricciardi; S. Boccia

MOBILE HEALTH ED EDUCAZIONE ALIMENTARE: SVILUPPO DELL’APPLICAZIONE DIARIOALIMENTARE.COM F. Gilardi; E. Buonomo; P. Scarcella; E. Panizzi; N. Franco

“CHI SONO IO PER DECIDERE? ASCOLTARE LA COMPLESSITà PER SCEGLIERE E RISOLVERE PROBLEMI IN SANITà PUBBLICA”: ESPERIENZA PILOTA DI FORMAZIONE PER FUTURI SPECIALISTI IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA F. Soncini; G. Silvestrini; A. Rinaldi; L. Bandini; P. Camia; M. Capelli; V. Ciorba; A. Collamati; A. Conti; E. D’Andrea; P. Del Giudice; F. Desiante; V. Di Gregori; R. Furnari; F Gilardi; R. Guerra; G. Licitra; C Murru; S. Reggiani; E. Shahi; A.Silenzi1; F. Venturelli; A. Zoccali; A. Poscia

FORMAZIONE UNIVERSITARIA INNOVATIVA IN UNA SANITA’ IN EVOLUZIONE: IL LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE DI PARMA A. Ferrari; R. Mutti; C. Boccuni; A. Odone; G.P. Ceda; C. Signorelli; N. Florindo

PERCEZIONE DELLE CONOSCENZE E DEI BISOGNI FORMATIVI IN TEMA DI MANAGEMENT MEDICO DA PARTE DEI MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA IN IGIENE E SANITà PUBBLICA IN ITALIA A. Silenzi; A. Buja; C. Bertoncello; ML Specchia; C Lion; G. Franchino; A. Lazzari; V. Baldo; W. Ricciardi; G. Damiani

16.00 - 17.30 Sala Concordia Collegio Operatori SItI * si tratta di una riunione interna della Società Italiana di Igiene e Sanità pubblica ristretta al Collegio degli Operatori

16.00 - 17.30 Sala Polissena A Collegio Specializzandi SItI* si tratta di una riunione interna della Società Italiana di Igiene e Sanità pubblica ristretta al Collegio degli Specializzandi

16.00 - 17.30 Sala Polissena B Collegio Docenti SItI* si tratta di una riunione interna della Società Italiana di Igiene e Sanità pubblica ristretta al Collegio dei Docenti SItI

16.00 - 17.30 Sala Violante A Consulta Professioni Sanitarie SItI* si tratta di una riunione interna della Società Italiana di Igiene e Sanità pubblica ristretta alla Consulta delle Professioni Sanitarie

17.30 - 19.00 Sala Concordia Consiglio delle Sezioni regionali SItI* si tratta di una riunione interna della Società Italiana di Igiene e Sanità pubblica ristretta al Consiglio delle Sessioni Regionali

17.30 - 19.00 Sala Polissena B Gruppi di lavoro - GISIO* si tratta di un gruppo di lavoro interno Siti

17.30 - 19.00 Sala Violante B Gruppi di lavoro - VACCINI* si tratta di un gruppo di lavoro interno Siti *Tutte le suddette sessioni non fanno parte del programma scientifico e non sono supportate in alcun modo da aziende farmaceutiche

programma

Page 19: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

3534

08.00 - 09.30 Sala Concordia Workshop 8: SOSTENIBIlITà E SAlUTE NEll’AMBIENTE COSTRUITO Moderatori: D. D’Alessandro, Roma - R. Biagini, Pistoia La sostenibilità dell’ambiente costruito: attualità e prospettive S. Capolongo, Milano - M. G. Petronio, Empoli

Incongruenza tra normative vigenti in Italia e requisiti di benessere A. Faggioli, Bologna - L. Capasso, Chieti

Orientamenti normativi comunitari sulla qualità dell’aria indoor: quali proposte per l’Italia G. Settimo, ISS-Roma

Attività in tema di igiene edilizia nei SISP italiani U. Moscato, Roma - E. Di Rosa, Roma

08.00 - 09.30 Sala Polissena A Workshop 9: lA FORMAZIONE CONTINUA PER lA CRESCITA DEllE PROFESSIONI SANITARIE Moderatori: R. Gasparini, Genova - C. Russo, Pieve di Soligo Il ruolo della consulta delle professioni sanitarie nella formazione continua A. Fabbro, Udine

Esposizione dei risultati dell’indagine: limiti, criticità, proposte S. Miceli, Udine

La formazione del dietista: punti di forza e criticità C. Rizzoli, Bologna

Il Tecnico della Prevenzione: una professione forte della sua giovinezza, ma debole perché giovane M. Daolio, Bologna

Sabato 4 Ottobre

08.00 - 09.30 Sala Polissena B Workshop 10: SAlUTE, SICUREZZA E ATTIVITà MOTORIE Moderatori: F. Blangiardi, Ragusa - G. Capelli, Cassino

Attività fisica e salute nei Piani della Prevenzione D. Galeone, Ministero della Salute

Sicurezza degli impianti sportivi e formazione dei laureati in scienze motorie V. Romano-Spica, Roma

Doping, integratori alimentari e la salute dei praticanti F. Tripi, Regione Emilia-Romagna

Le certificazioni di idoneità alla pratica sportiva non agonistica: il punto di vista del Medico dello sport e dell’Epidemiologo G. Iachelli, Ragusa - C. Mancini, ARS Regione Marche

08.00 - 09.30 Sala Violante A Comunicazioni Brevi 21 - ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI VACCINAlI Moderatori: M. Pavia, Catanzaro - L. Sudano, Aosta

MANCATA VACCINAZIONE ANTIPOLIO IN ITALIA, ANNI 2006-2010 S. Iannazzo; E. Rizzuto; M.G. Pompa

VACCINI: UN VADEMECUM CONTRO LA DISINFORMAZIONE C. Germinario; P. Lopalco; M.S. Gallone; M. F. Gallone; M. G. Cappelli; F. Carella; R. Cavallo; M. Chironna; M. Conversano; A. Fedele; D. Lagravinese; C. Leo; D. Martinelli; R. Matera; R. Piazzolla; E. Praitano; R. Prato; M. Quarto; S. Tafuri

L’IMPORTANZA DEL TIMING NELLE VACCINAZIONI PER L’INFANZIA: STUDIO DESCRITTIVO SU UN VENTENNIO DI OSSERVAZIONE NELLA ASL04 DE L’AQUILA G. Clori; M. Scatigna; A. R. Giuliani; M. P. De Felice; M. Fabiani; L. Fabiani,

IL MONITORAGGIO DEGLI STANDARD DI COPERTURE VACCINALI PREVISTI DAL PNPV NEI NUOVI NATI: STRATEGIE E RISULTATI NELLA ASL DI TARANTO C. Nanula; A. Giorgino; R. Cipriani; G. Caputi; R. Lattarulo; M. Busatta; A. Pesare; M. Conversano

DALL’ANAGRAFE VACCINALE INFORMATIZZATA DELLA ASP DI RAGUSA AL CRUSCOTTO REGIONALE F. Giurdanella; G. Ferrera; F. Blangiardi; M. Iacono; M. Palermo

RIV – RETE INFORMAZIONE VACCINI. UNA RETE CHE NASCE DAL BASSO PER PROMUOVERE UNA CORRETTA INFORMAZIONE SUI VACCINI D. Fiacchini; A. Rucci

CONOSCENZE E ATTITUDINI DELLA POPOLAZIONE ADULTA NEI CONFRONTI DELLE PATOLOGIE CAUSATE DA S. PNEUMONIAE, N. MENINGITIDIS, HPV E HZV E DELLE RELATIVE VACCINAZIONI C. de Waure; D. Panatto; G. Quaranta; D. Amicizia; L. Apprato; P. Campanella; M. Colotto; C. De Meo; F. Di Nardo; E. Frisicale; D. La Milia; E. Rizzitelli; S. Aquilani; M. P. Briata; V. Frumento; L. Marensi; A. Spadea; V. Turello; R. Gasparini; W. Ricciardi

ANALISI COMPARATIVA TRA DIVERSE CONDUZIONI DELLA CAMPAGNA CON VACCINO ANTI MENINGOCOCCO TETRAVALENTE CONIUGATO IN TERMINI DI RICADUTA SULLE COPERTURE VACCINALI. R. Cipriani; L. Mastronuzzi; C. Calamai; A. Giorgino; L. Mongelli; T. Battista; A. Pesare; M. Conversano

08.00 - 09.30 Sala Violante B ANGElO CEllI: UN GRANDE IGIENISTA TRA SCIENZA E POlITICA Moderatori: M. Conversano, Taranto - F. Filippetti, Ancona

Angelo Celli, un grande marchigiano F. Filippetti, Ancona

Angelo Celli, una vita in prima linea M. D’ Errico, Ancona

Angelo Celli all’Università di Roma S. Orazi, Roma

Angelo Celli e l’Igiene sperimentale G. M. Fara, Roma

Presentazione del libro “Angelo Celli”, nella collana I Maestri della Sapienza, Sapienza Università Editrice, Roma 2014

Conclusioni del Presidente Nazionale SItI M. Conversanoprogramma

Page 20: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

3736

09.30 - 11.00 Sala Concordia Sessione Plenaria 5 - AMBIENTE E SAlUTE Moderatori: V. Carreri, Milano - M. Vinceti, Reggio Emilia

Attualità e prospettive in tema di salute e ambiente e formazione dei professionisti M. Ferrante, Catania

La risposta alle emergenze ambientali nella Regione Campania: ruolo e attività dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL L. Bove, Salerno - A. Simonetti, Napoli

Studi di epidemiologia ambientale: pregi e limiti F. Donato, Brescia

La valutazione del danno sanitario (VDS): quale ruolo dell’igienista? G. Gilli, Torino - A. Gallone, Torino

11.00 - 13.00 Sala Concordia Sessione Plenaria 6

ASSEMBlEA DEI SOCI & CERIMONIA DI CHIUSURA

Moderatori: M. Conversano, Taranto - I. Angelillo, Napoli

• ASSEMBLEA DEI SOCI CON PASSAGGIO DELLE CONSEGNE PRESIDENZE

• CONSEGNA SITI AWARD - PREMIO B. ANGELILLO - MIGLIORI ABSTRCAT E ALTRI RICONOSCIMENTI

• RELAZIONE DEL NEO PRESIDENTE SItI (Carlo Signorelli)

• INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI SANITA’ (Roberta Siliquini)

• SALUTI E INTERVENTI DELLE SOCIETà SCIENTIFICHE

• PRESENTAZIONE 48° CONGRESSO NAZIONALE SItI - MILANO 2015

• CONCLUSIONI E CHIUSURA DEL CONGRESSO

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

Poster

programma

08.00 - 09.30 Sala Ginevra A Gruppi di lavoro - ASSISTENZA PRIMARIA

08.00 - 09.30 Sala Ginevra B Gruppi di lavoro - AMBIENTE E SAlUTE

lIVEllO 3

lIVEllO 4

CORRIDOIO SINISTRO

C1: Ambiente e saluteC2: Sicurezza alimentare e nutrizionaleC4: Epidemiologia e prevenzione tumori maligniC6: Medicina del turismo e delle migrazioni

CORRIDOIO DESTRO

C3: Promozione della salute e lotta al tabagismoC5: Organizzazione e gestione ospedalieraC13: Vaccinazioni di adolescenti, adulti e anziano delle migrazioni

CORRIDOIO SINISTRO

C7: Prevenzione in movimentoC8: Epidemiologia e prevenzione malattie cardiovascolari e altre patologie croniche non tumorali C9: Vaccinazioni dell’infanzia C10: Infezioni correlate all’assistenzaC11: Assistenza sanitaria di base, distretti, case della salute C12: La salute dell’anzianoC14: Antibioticoresistenze C19: Vaccinazioni MPR-V

CORRIDOIO DESTRO

C17: Epidemiologia e prevenzione malattie infettive non VPDC15: Percorsi diagnostico-terapeuticiC16: La salute del bambino C18: Problemi emergenti in sanità pubblicaC20: Formazione, comunicazione sanitaria e new media C21: Organizzazione dei Servizi vaccinaliC22: Poster Last Minute

aSSemBlea Dei SoCi & Cerimonia Di CHiuSura

Page 21: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

3938

POSTER

C1: AMBIENTE E SAlUTE

ID 569ANALISI SPAZIALE DELLA MORTALITA’ E DEPRIVAZIONE NELL’AREA VASTA EMILIA CENTRO (AVEC)Paolo Pandolfi 1, V. Perlangeli 1, L. Pizzi 1, E. Stivanello 1, P. Malfitano 1, A. Califano 3, A. De Togni 3, A. Pizzoli 4, N Collina 1, F. Francia 11. Dipartimento di Sanità Pubblica - Ausl Bologna2. Dipartimento di Sanità Pubblica - Ausl di Imola 3. Dipartimento di Sanità Pubblica - Ausl Ferrara

ID 091ATTIVITà DI DENDRIMERI E POLIAMINO-FENOLI SU BIOFILM MONOSPECIE E MULTISPECIE DI LEGIONELLA PNEUMOPHILAE. Andreozzi 1; F. Barbieri 2; F. Bruscolini 2; M.F. Ottaviani 1; L. Giorgi 3; A. Manti 1; L. Sabatini 2; A. Pianetti 21 Dipartimento di Scienze della Terra, della Vita e dell’Ambiente, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Urbino2 Dipartimento di Scienze Biomolecolari - Sez. Scienze Tossicologiche, Igienistiche e Ambientali, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Urbino 3 Dipartimento di Scienze di Base e Fondamenti, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Urbino

ID 477I PESTICIDI QUALI POSSIBILI FATTORI AMBIENTALI DI RISCHIO NELLA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA: UNO STUDIO CASO-CONTROLLO DI POPOLAZIONE IN EMILIA ROMAGNAE. Arcolin 1,2; M. Fiore 3; J. Mandrioli 4; L. Iacuzio 1,2; C. Malagoli 1; F. Violi 1; T. Filippini 1,2; E. Georgoulopoulou 4; C. Ledda 3; C. Mauceri 3; A. Floridia 3; A. Di Martino3; M.G. D’Agati 3; R. Fazio 3; F. Patti 3; M. Zappia 3; S. Sciacca 3; M. Ferrante 3; M. Vinceti 11 CREAGEN Centro di Ricerca in Epidemiologia Ambientale, Genetica e Nutrizionale, Università di Modena e Reggio Emilia, Reggio Emilia2 Scuola Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - UNIMORE3 Dipartimento “GF Ingrassia” Sezione di Igiene e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Catania, Catania4 Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena

ID 392CARATTERIZZAZIONE GRANULOMETRIA E RELATIVA VALUTAZIONE DELLE POLVERI DI LEGNO DURO IN UNA SEGHERIAP. Pandolfi1; M. Manigrasso2; P. Avino21 RSPP, Libero professionista2 INAIL settore Ricerca, Roma.

ID 491“‘O SOLE MIO!”.......L’INSTALLAZIONE DELLE SERRE SOLARI COME SISTEMI BIOCLIMATICI PASSIVI NEGLI AMBIENTI DI VITA E DI LAVORO : POSSIBILI INTERFERENZE CON ALCUNI REQUISITI IGIENICO-SANITARI E LORO SUPERAMENTO.G.Baldassarre; F.Pepe; C.MartinelliASL ROMA C - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE - SERVIZIO INTERZONALE P.A.A.P. – ROMA

ID 563LE CASE DELL’ACQUA: L’ESPERIENZA DI SAN SEVERINO MARCHEM. Biondi 1 G. ; Moretti 1; F. Filippetti 1*ASUR MARCHE AV3 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

ID 233ANALISI DESCRITTIVA INERENTE LA PRESENZA DI ARSENICO IN ACQUE DELLA RETE PUBBLICA DI ALCUNI COMUNI DEL MONTE AMIATA (TO-SCANA), 2009-2013.G.Boncompagni 1, M.Betti 2, G.Zanaboni 1, F.Gregori 1, C.Contri 1, C.M.Sansone 3, R. Bindi 4, A.L. Filomena 4, R. Santori 51.Setting Igiene, Sanità Pubblica e Nutrizione, Arcidosso;2.UOC SISP-PAV, Como;3.Setting ISPN, Follonica;4.Setting ISPN, Montevarchi;5. UO Medicina Legale, Grosseto.

ID 237RICERCA DI METALLOIDI TOSSICI IN ACQUE PUBBLICHE DI ALCUNE ZONE DELL’AMIATA GROSSETANA (TOSCANA), 2009-2013.G.Boncompagni 1; G.Zanaboni 1; F.Gregori 1; A.L.Filomena 2; R.Bindi 2; C.Contri 1; C.M. Sansone 3; M.Betti 4; R.Santori 5; M.Spagnesi 3.1.Setting Igiene, Sanità Pubblica e Nutrizione, Arcidosso; 2. Setting ISPN, Montevarchi, 3.Setting ISPN, Follonica; 4.UOC SISP-PAV, Como, 5.UO Medicina Legale, Grosseto.

ID 249AMIATA OCCIDENTALE (TOSCANA): STUDIO DESCRITTIVO 2004-2013 DELLA PRESENZA DI ARSENICO NELLA RETE IDRICA PUBBLICA.G. Boncompagni 1; F.Gregori 1; G. Zanaboni 1; C. Contri 1; R.Bindi 2; A.L.Filomena 2; C.M. Sansone 3; M.Betti 4; R. Santori 5; M. Spagnesi 31 Setting Igiene, Sanità Pubblica e Nutrizione, Arcidosso

2 Setting ISPN, Montevarchi3 Setting ISPN,Follonica4 UO Attività Sanitarie di Comunità di Montevarchi5 UO Medicina Legale, Grosseto

ID 662BONIFICA DI SITI CONTAMINATI: LE ATTIVITA’ DELLA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESEE. Tettamanzi 1; M. Redaelli 1; D. Aimetti 1; P. Passaro 1; R. Cassani 1; F. Montani 1; D. Neri 1; P. Bulgheroni 11. ASL della Provincia di Varese, U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica, Varese

ID 598RISULTATI PRELIMINARI DELLA SORVEGLIANZA AMBIENTALE DURANTE I LAVORI DI CANTIERE NELL’ AOUP P. GIACCONE DI PALERMOL. Cannova 1,2; E. Barbusca 1; G. Calamusa 1-2; A. Firenze 1-2; A.M. Merendino 2; R. Sanfratello 1; M. V. Torregrossa 1-2; M.R. Villafrate 1; L. Aprea 11 Direzione Sanitaria di Presidio- AOUP “Paolo Giaccone” Palermo.2 Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute – Università degli Studi di Palermo.

ID 454LO SVILUPPO DI PATOLOGIE CORDALI IN LAVORATORI DEL COMUNE DI NAPOLI ESPOSTI A RISCHIO FONATORIO E SOTTOPOSTI A SORVEGLIANZA SANITARIAR. Caputi 1; A.Germano 1; A. Cappuccio 1; S. Farina 1;V. De Martino 1; M. De Rosa 1; G. Mazzone 1;O. Caporale 1; M.Triassi 11 Dipartimento Di Sanità Pubblica – Università degli studi di Napoli “Federico II”

ID 305INDAGINE SULLA PREVALENZA DI ORTORESSIA NERVOSA, VIGORESSIA E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE NEGLI STUDENTI ISCRITTI AL PRIMO ANNO DELL’UNIVERSITà.E. Carraro 1; I. Gorrasi 1; M. Roppolo 1; G. Abbate Daga 2; S. Bo 3;S. Bonetta 1; G. Gilli 11 Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Torino.2 Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini”, Torino.3 Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Scienze Mediche, Torino.

ID 754IL MONITORAGGIO MICROBIOLOGICO DELL’ARIA NELLE SALE OPERATORIE CONVENZIONALI “AT REST”: ESPERIENZA PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMAR. Albertini 1; C. Boccuni 2; V. Ciorba 2; M.E. Colucci 2; L. Faccini 2; P. Manotti 2; C. Pasquarella 2; A. Rampini 2; E. Saccani 2; C. Signorelli; M. Ugolotti 3; L. Veronesi 2; P. Vitali 3; R. Zoni 2.1 Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Parma, Parma2 Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali, Università degli Studi di Parma, Parma3 Unità Operativa Complessa di Igiene Ospedaliera, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

ID 215EVIDENZE SPERIMENTALI DELL’EFFICACIA DI DUE SISTEMI DI DISINFEZIONE PER IL CONTENIMENTO DELLA CONTAMINAZIONE DA LEGIONELLA SPP. IN STRUTTURE OSPEDALIERE: BIOSSIDO DI CLORO VS MONOCLORAMMINA.B. Mancini 1; C. Parenza 1; S. Perretta 1; A. Zanotti 2; S. Cristino 11 Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali, Università di Bologna2 I.T.A.C.A. srl, San Lazzaro di Savena (Bologna)

ID 762ANALISI DELLA PEDONALITA’ DI UN QUARTIERED. D’Alessandro; L. Appolloni; M. Assenso; A. Cappuccitti; P. ColarossiDipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale, Sapienza Università di Roma

ID 548PUO’ IL CAMBIAMENTO DEL SISTEMA DI VENTILAZIONE IN SALA OPERATORIA CONDIZIONARE L’INCIDENZA DI INFEZIONI DEL SITO CHIRUR-GICO?A. Dichiara 1, P. Barbadoro 1, 2, R. Bruschi 2, S. Savini 2, E. Di Tondo 1, E. Prospero 1,2, M.M. D’Errico 1,2.1 Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica, Sezione di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Università Politecnica delle Marche, Ancona.2 SOD Igiene Ospedaliera, AOU Ospedali Riuniti, Ancona.

ID 472MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO SUI BAMBINI A SOSTEGNO DELLE STRATEGIE DI SANITà PUBBLICA: IL PROGETTO MAPEC_LIFEF. Donato1, S. Bonizzoni2, A. Bonetti3, S. Monarca4, A. Carducci5, M.A. De Donno6, E. Carraro7, U. Gelatti1, and the MAPEC_LIFE Study Group.1Università degli Studi di Brescia; 2Comune di Brescia; 3Centro Servizi Multisettoriale e Tecnologico – CSMT Gestione S.c.a.r.l., Brescia; 4Università degli Studi di Perugia; 5Univer-sità degli Studi di Pisa; 6Università degli Studi del Salento, Lecce; 7Università degli Studi di Torino.

Page 22: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 628IL RISCHIO LEGIONELLOSI PUÒ DIPENDERE DAL TIPO DI LEGIONELLA PRESENTE NEL SISTEMA IDRICO?G. Ferranti 1; I. Marchesi 1; A. Bargellini 1; L. Fabbri 2; P. Borella 11. Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Modena e Reggio E., Modena. e-mail: [email protected]. Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Trento

ID 132STRESS DA GUIDA E FATTORI INDIVIDUALI IN UN CAMPIONE DI CONDUCENTI DI AUTOBUS URBANIE. Ferretti 1; M. Bergomi 2; G. Aggazzotti 2; A. Ferrari 2; M. Busacchi 2; R. Vivoli 2; G. Licitra 11. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena; 2. Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena

ID 761LA SORVEGLIANZA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI NELLE MARCHEF. Filippetti 1, S. Caglioti 1, M. Morbidoni 2, G. Maracchini ^, A. Pansoni 3, M. Biondi4, G. Tagliavento 51 Osservatorio Epidemiologico Regionale ARS Marche, 2 UO Epidemiologia ASUR AV2 ^PS Ospedale di Senigallia, 3 PS Ospedale di Osimo,4 Dipartimento Prevenzione AV3 Asur, 5 PF Promozione e Prevenzione Luoghi di Vita e di Lavoro ARS Marche

ID 405PESTICIDI E RISCHIO DI SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA: IL CONTRIBUTO DELLA METODOLOGIA GIS IN UNO STUDIO IN EMILIA ROMAGNA E IN SICILIAT. Filippini 1,2; M. Fiore 3; J. Mandrioli 4; A. Odone 5; C. Malagoli 1; L. Iacuzio 1,2; E. Arcolin 1,2; F. Violi 1; F. Mazzini 6; R. Rossi 6; R. Nannini 6; M. Guermandi 7; F. Staffilani7; N. Marchi 7; S. Fabbi 8; S. Teggi 8; S. Costanzini 8; G. Ghermandi 8; V. Pietrini 5; N. Fini 4; C. Ledda 3; C. Mauceri 3; A. Di Martino 3; F. Patti 3; E. Sentina 3; C. Signorelli 4; M. Ferrante 3; M. Vinceti 11. CREAGEN – Centro di Ricerca in Epidemiologia Ambientale, Genetica e Nutrizionale – UNIMORE, Reggio Emilia2. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva – UNIMORE, Modena3. Dipartimento “GF Ingrassia” – Sezione di Igiene e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Catania, Catania4. Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze – UNIMORE, Modena5. Dipartimento di Scienze Biomediche Biotecnologiche e Traslazionali – Università di Parma, Parma6. Servizio Fitosanitario, Regione Emilia Romagna, Bologna7. Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli, Regione Emilia Romagna, Bologna8. LARMA – Laboratorio di Analisi, Rilevamento e Monitoraggio Ambientale – UNIMORE, Modena

ID 319PRESENZA DI FIBRE DI AMIANTO LIBERE NELL’ACQUA POTABILE E SVILUPPO DI PATOLOGIEG. Fiorenzuolo 1;V. Moroni 1; R. Rossini 1.1 ASUR MARCHE Area Vasta 2 Dipartimento di Prevenzione, Senigallia

ID 172STRINGHE DI RICERCA EZIOLOGICHE PER LO STUDIO DELLE MALATTIE LEGATE ALLE ESPOSIZIONI AMBIENTALID. Gori1,2, V. Di Gregori1,2, A. Farioli3,4,5, A. Baldasseroni6, M. P. Fantini1, D. C. Christiani4, S. Curti3, F. S. Violante3, S. Mattioli31 Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM), Università di Bologna, Italia;2 Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Bologna, Italia;3 Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC), Università di Bologna, Italia;4 Department of Environmental Health, Harvard School of Public Health, Harvard University, Boston, Massachusetts, USA;5 The Cambridge Health Alliance, Harvard Medical School, Cambridge, Massachusetts;6Centro Regionale Infortuni e Malattie Professionali (CeRIMP), Firenze, Italia.

ID 019HOTEL E LEGIONELLA: SOGGIORNO SENZA RISCHI. MONITORAGGIO DELLA PRESENZA DI LEGIONELLA PNEUMOPHILA NELLA RETE IDRICA DEI GRANDI ALBERGHI ROMANIR. Moscatelli 1; S. Quintiliani 1; L. Grassano 11 ASL Roma C Dipartimento di Prevenzione – U.O.C. Servizio Interzonale Progetti, Abitabilità, Acque Potabili

ID 020PREVENZIONE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A IDROTERAPIA RIABILITATIVA. PRESENZA DI PSEUDOMONAS AERUGINOSA IN VASCA QUALE INDICA-TORE DELL’EFFICACIA DEL TRATTAMENTO DI DISINFEZIONEL. Grassano 1; R. Moscatelli 1; S. Quintiliani 11 Azienda USL Roma C - Dipartimento di Prevenzione - U.O.C. Servizio Interzonale Progetti, Abitabilità, Acque Potabili

ID 064STRUTTURE RICETTIVE ALIMENTATE DA APPROVVIGIONAMENTI IDRICI PRIVATI PREVENZIONE DELLA LEGIONELLA PNEUMOPHILAS. Quintiliani 1; R. Moscatelli 1; L. Grassano 11 Azienda USL Roma C - Dipartimento di Prevenzione - U.O.C. Servizio Interzonale Progetti, Abitabilità, Acque Potabili

4140

ID 055PREVALENZA DI SIMKANIA NEGEVENSIS E ALTRI MICRORGANISMI “CHLAMYDIA LIKE” IN CAMPIONI DI ACQUAE. Leoni 1; E. Cremonini 2; L. Dallolio 1; R. Biondi 2; A. Di Francesco 3; M. Donati 21. Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna2. Dipartimento di Medicina Specialistica Diagnostica e Sperimentale, Università di Bologna3. Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Università di Bologna

ID 468L’IMPATTO SULLA SALUTE UMANA DELL’ARSENICO PRESENTE IN BASSE CONCENTRAZIONI NELLE ACQUE. PROPOSTA DI UNO STUDIO CASO CONTROLLO NESTED NELL’AREA DEL VITERBESEP. De Filippis 1-3, F. Lucaroni 1, P. Borgiani 1, A. De Carolis 2, C. Ciccacci 1, L. Palombi 1-3, S. Mancinelli 1-31. Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Università degli Studi “Tor Vergata”, Roma2. ASL RM-H, Dipartimento di Prevenzione - SIAN, Roma3. Accademia Romana di Sanità Pubblica, Roma

ID 773LE MALATTIE PROFESSIONALI: UNA PROBLEMATICA IN PROGRESS - L’ESPERIENZA DELLA UOPLL1A.Maffeo*,L.Pezone*,C.Perugini*,A.DiMeo*** ASL CASERTA UOPLL1**LILT CASERTA

ID 387VALUTAZIONE DELL’ EFFICACIA DI TRATTAMENTI TERMICI PER IL CONTROLLO DELLA CONTAMINAZIONE IDRICA DA LEGIONELLA SPP NELLE STRUTTURE SANITARIEI. Marchesi 1; G. Ferranti 1; A. Mansi 2; A. Bargellini 1; I. Amori 2; A. R. Proietto 2; A. M. Marcelloni 2; S. Reggiani 1; C. Tucci 1; P. Borella 1.1. Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena. e-mail: [email protected]. Dipartimento Igiene del Lavoro, Centro Ricerche INAIL, Monteporzio Catone (Roma)

ID 768INDAGINE SU PISCINE “STAGIONALI” ANNESSE A STRUTTURE TURISTICO RECETTIVE NELLA PROVINCIA DI RIMINIM. Marotta1, L.Peduto1, B.Bernardi1, S. Epifani11 Azienda Usl della Romagna - DSP di Rimini

ID 729MONITORAGGIO DELLA LEGIONELLA IN AMBIENTI NOSOCOMIALI. SPERIMENTAZIONE DI UN NUOVO METODO DI BONIFICA.E. Muresu 1; G.M. Deriu 2; S. Bellu 2; I. Mura 1; P. Locurto 1; G. Maida 1; A. Azara 11 Dipartimento di Scienze Biomediche – Sezione di Igiene e Medicina Preventiva;2 Unità Operativa Complessa di Igiene e medicina Preventiva – Azienda Osp. –Univ. di Sassari

ID 751CONTAMINAZIONE MICROBICA DEI TELEFONINI CELLULARI DEL PERSONALE SANITARIO IN UNA TERAPIA INTENSIVA NEONATALEG.B .Orsi1, F. Natale 2, G. d’Ettorre 1, M. Fabiani 1, S. De Santis 1, S. Battellito 1, C. Protano 1, M. De Curtis 21 Dipartimento di Sanità Pubblica e Melattie Infettive, “Sapienza” Università di Roma Italia2 Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile, “Sapienza” Università di Roma Italia

ID 538SPERIMENTAZIONE DEL DISPOSITIVO QUANTUM HOSPITAL FREEBIOENERGY (QHFBE) PER IL CONTROLLO DI LEGIONELLA SPP NELL’AOU FEDERICO II DI NAPOLIM.Triassi 1; F. Pennino 1; T. Borriello 1; C. Iervolino 1; S. Sabatano 1; M. Porciello 1; OMC Imperato 1; P. Renati 2; I. Torre 11 Dipartimento di Sanità Pubblica, Federico II Napoli 2 Curatore Scientifico Freebioenergy

ID 552RISULTATI DELLA SORVEGLIANZA AMBIENTALE DI POLIOVIRUS ED ALTRI ENTEROVIRUS NEI REFLUI DELLA REGIONE CAMPANIA NEL TRIENNIO 2011-2013I.Torre 1; F. Pennino 1; T. Borriello 1; C. Iervolino 1; R. Corso 1; L. Fiore 2; A. Battistone 2; S. Fiore 2; C. Amato 2; M. Triassi 11 Dipartimento di Sanità Pubblica - Università degli Studi di Napoli Federico II2 CRIVIB Istituto Superiore di Sanità, Roma

ID 695IL LEAN THINKING APPLICATO AL SETTORE SANITARIO: L’ANALISI DEI FLUSSI DELLA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE DELL’AOUI DI VERONA SE-CONDO IL METODO LEANF. Marchiori 1, R. Poli 2, S. Michele 2, M. Viali 2, M. Stefano 3, MG. Cengia 2, G. Ghirlanda 2, S. Tardivo 1. A. Poli 11 -Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità - Sezione di Igiene e M.P.A.O. - Università degli Studi di Verona2 – Dipartimento di Direzione Medica e Farmacia A.O.U.I. Verona3-Coordinatore della Centrale di Sterilizzazione A.O.U.I. Verona, Borgo Trento

Page 23: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

4342

ID 571QUALITà DELL’ARIA NEI CENTRI PER IL BENESSERE E LA CURA DEL CORPO: VALUTAZIONE SPERIMENTALE DELL’ESPOSIZIONE A PM ASSOCIATO ALL’USO DI CANDELE DEI LAVORATORI DEL SETTOREC. Protano 1; P. Giardini 1; M. Vitali 11. “Sapienza” Università di Roma, Roma

ID 190LEGIONELLOSI POTENZIALMENTE NOSOCOMIALE: UN NUOVO MODELLO DI INCHIESTA EPIDEMIOLOGICAP Ragni 1; G Mattei 2; P Camerlengo 3; C Incerti Medici 3; E Ferretti 4; M Lorenzani1; A Nini 5, A Messori 3, D Riccò 11. Direzione Sanitaria Azienda USL di Reggio Emilia2. Servizio Igiene Pubblica Azienda USL di Reggio Emilia3. Presidio Ospedaliero Azienda USL di Reggio Emilia4. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Modena e Reggio Emilia5 Struttura di Medicina Legale Azienda USL di Reggio Emilia

ID 464PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI IN AGRICOLTURA NELLA ASL 1 ABRUZZO : STRUTTURE DI PROTEZIONE NEI TRATTORI AGRICOLIR. Rossi 1; D. Pompei 2; R. Vecchiola 2; A.M. Angelone 1; L. Fabiani 1.1. Università degli Studi L’Aquila; 2. ASL 1 Abruzzo.

ID 109IMPIEGO DELLA RADIAZIONE UV PER LA DISINFEZIONE DI ACQUA DI RETE DA ASPERGILLUS SPP.M. Sisti; G. Brandi; G. F. Schiavano; M. De SantiUniversità degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Dipartimento Scienze Biomolecolari. Sez. di Scienze Tossicologiche, Igienistiche e Ambientali, v. S. Chiara, 27 - Urbino (PU)

ID 288IMMUNOTERAPIA SPECIFICA: UNA POSSIBILITA’ DI GESTIONE DEL RISCHIO PROFESSIONALE DA ALLERGIA A VELENO DI IMENOTTERIA.Toletone, S.Voltolini, D.Bignardi, C.Troise , G.Passalacqua, A.Rogkakou, P.DurandoIRCCS AOU San Martino IST, Genova

ID 564COLONIZZAZIONE DA LEGIONELLA SPP. NELLE RETI IDRICHE DI EDIFICI A DESTINAZIONE RESIDENZIALI DELLA PROVINCIA DI PISAM. Totaro 1; P. Valentini 1; B. Casini 1; F. Aquino 1; B. Bruni 1; G. Privitera 1; A. Baggiani 11. Dipartimento di Ricerca Traslazionale N.T.M.C., Università di Pisa.

ID 248OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO SU PISCINE, TERME ED ALTRE TIPOLOGIE DI ACQUE AD USO RICREATIVOF. Valeriani 1, S. Giampaoli 1, G. Liguori 2, V. Romano Spica 11 Università degli studi di Roma “Foro Italico”, Roma; 2 Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Napoli

ID 336MUTAGENICITà DEL PARTICOLATO ATMOSFERICO URBANO DI UNA CITTà CON ELEVATI LIVELLI DI INQUINANTI AERODISPERSIC. Marcantoni1, G.C.V. Viola1, D. Feretti1, E. Ceretti1, I. Zerbini1, C. Zani1, R. Pedrazzani 2, U. Gelatti1, F. Donato11. Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Brescia; 2. Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale, Università degli Studi di Brescia.

ID 025IL CONTROLLO DEI SOLARIUM PER L’ABBRONZATURA PRESENTI NEI CENTRI ESTETICI DEL TERRITORIO DELL’AZIENDA ULSS 15 “ALTA PADOVANA” FINALIZZATO ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO DA RADIAZIONI ULTRAVIOLETTEV. Vitale 1; M. Busolin 1; A. Pupo 1; D. Canton 11. Ulss 15 “Alta Padovana”, Dipartimento di Prevenzione-Servizio Igiene e Sanità Pubblica- Camposampiero (PD)

ID 561GLI OBIETTIVI DELLA WASTE FRAMEWORK DIRECTIVE (CE 2008): RIDURRE LA PRODUZIONE DI RIFIUTI E CONSEGUIRE IL DECOUPLING. A CHE PUNTO SONO I 27 STATI MEMBRI DELL’UNIONE EUROPEA?M. Vitali 1, C. Protano 1, F. Valeriani 2, V. Romano Spica 21. Sapienza” Università di Roma, Roma; 2. Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, Roma

ID 577PERCEZIONE DEL RISCHIO DA ESPOSIZIONE LAVORATIVA A SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE E NUOVI MATERIALI: STUDIO DI VALIDAZIONE.M. Pettinaro 1, V. Simonelli 1, F. Zazzara 1, L. Tobia 1, P. Vittorini 1, L. Fabiani 11 Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MeSVA), Università degli Studi dell’Aquila, L’Aquila

ID 774CANNE FUMARIE:ASPETTI IGIENICO SANITARI,LINEE GUIDA OPERATIVE E PERCORSO AUTORIZZATIVOA.Zoccali*, A.Conti*, M.Aglio*, O.C.Grillo**, G.Arena**** Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva - Messina** Dipartimento di Scienze biomediche e delle immagini morfologiche e funzionali :*** Resp. U.O. Edilizia Pubblica e Privata – ASP Messina

ID 747VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ DELL’ARIA IN UNA SALA OPERATORIA A FLUSSO D’ARIA MISTOV Ciorba1, E Saccani1, L Faccini1, R Giordano1, P Manotti1, B Rossi1, C Boccuni1, F Spagnoli1, A Ferrari1, S Visciarelli1, R Albertini2, C Signorelli1, C Pasquarella11. Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotcnologiche e Traslazionali - S.Bi.Bi.T. Università degli Studi di Parma2. Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi di Parma

ID 161INATTIVAZIONE DI MYCOBACTERIUM AVIUM CON UV IN ACQUA POTABILE.G.F. Schiavano, M. Sisti, G. BrandiSezione di Igiene, Dipartimento di Scienze Biomolecolari, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Urbino (PU)

ID 364VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITà RESPIRATORIA NEI LAVORATORI DELLE CENTRALI ELETTRICHE ESPOSTI AL BIOSSIDO DI AZOTO: PRIMI RISULTATIC. Novi; U. Carbone; P. Montuori; R. Alfano; A. Nardone; M. Triassi.Dipartimento di Sanità Pubblica, Università “Federico II”, Napoli.

ID 057L’UTILIZZO DI ADENOVIRUS COME INDICATORE VIROLOGICO DI QUALITà IN MATRICI IDRICHEM. Verani 1; A. Carducci 11. Laboratorio di Igiene e Virologia Ambientale, Dipartimento di Biologia, Università di Pisa, Pisa

ID 145QUALITà DELL’ARIA DI AMBIENTI CONFINATI: RISULTATI DI UN’INDAGINE IN ALCUNI IMPIANTI SPORTIVI.N. Mucci 1, F. Valeriani 2, C. Cianfanelli 1, S. Santucci 1, G. Gianfranceschi 2, V. Romano-Spica 21 INAIL Settore Ricerca Certificazione e Verifica, Roma; 2 Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, Roma

ID 334LO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE DETENUTA: I DATI TOSCANI 2012T. Tanini°, V. Ceccherini° ,E. Sinisgalli°, C. Silvestri^, S. Bravi^, F. Cipriani^, G. Bonaccorsi*, F. Voller^° Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Firenze^ Unità di Epidemiologia, Agenzia Regionale di Sanità, Toscana, Firenze* Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

ID 701VERSO L’OSPEDALE VERDE: UNA VALUTAZIONE ECONOMICA TRA TECNICHE DI IN E OUT - SOURCING PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI OSPEDALIERI.V Cerabona2 , G Citoni4 , A Poscia1, Di Donato M6, D Lamilia1, Wachocka M1, C Di Pasca3, A Cambieri5, R Cabras5, W Ricciardi1, U Moscato11 Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina Preventiva, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma2 Azienda Sanitaria Locale, Asl Rm A, Roma3 Azienda Sanitaria Locale Asp Potenza, Potenza4 Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina Preventiva, Università La Sapienza Roma5 Policlinico Universitario “A. Gemelli” Roma6 Complesso Integrato Columbus Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

ID 653RISULTATI DEL MONITORAGGIO DI ELEMENTI IN TRACCE NEL PARTICOLATO ATMOSFERICO AERO-DISPERSO PM2.5 E PM10 DELLA ZONA INDUSTRIALE DI AUGUSTA/PRIOLO/MELILLI (SIRACUSA, ITALIA).C. Copat 1, M. Ferrante 1, G. Arena 1, A. Grasso 1, A. Dimartino 1, A. Gambadoro 2, R. Fallico 1, S. Sciacca 2.1 Dipartimento di Anatomia, Biologia e Genetica, Medicina Legale, Neuroscienze, Patologia Diagnostica, Igiene e Sanità Pubblica “G. F. Ingrassia”, Università di Catania2 CIPA, Consorzio Industriale protezione Ambiente, Siracusa

ID 765IL PROGETTO AL.P.I (ALTITUDINE E PATOLOGIA IN ITALIA). IL PRIMO STUDIO ITALIANO SULL’EPIDEMILOGIA DEL MALE ACUTO DI MONTAGNAF.Marchiori 1, I. Rucci 1, G. Nadali 2, M. Cavana 3, L. Fortunato 4, L. Bastiani 5, M. Bartesaghi 4 , G. Miserocchi 4, G. Giardini 6, L. Pratali 5, G. Romano 11 Università degli Studi di Verona Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità; 2 Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Policlinico G.B. Rossi; 3 Ospedale S. Chiara - APSS Trento; 4 Università di Milano - Bicocca, Milano ; 5 Institute of Clinical Physiology, CNR, Pisa ; 6 Ambulatorio di Medicina di Montagna Ospedale “U. Parini” - USL della Valle d’Aosta

Page 24: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

4544

ID 504UN DEVICE PORTATILE AD UV LED UTILE ALLA DISINFEZIONE AUTOMATICA DELLE MEMBRANE STETOSCOPICHEG Messina ¹, S Burgassi,¹ D Messina2, V Montagnani3, G Cevenini4¹ Laboratorio di Igiene Ambientale, Università degli Studi di Siena, Italia² Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Italia 3 ASR-R, Siena, Italia4 Dipartimento di Biotecnologia Medica, Università degli Studi di Siena, Italia

ID 428I BATTERI LUMINOSI NEL CONTROLLO DI QUALITA’ DELLE ACQUE DI BALNEAZIONEF. Serio 1, F. Bagordo 1, A. Idolo 1, T. Grassi 1, M. R. Tumolo 2, M. Guido 1, A. De Donno 11. Laboratorio di Igiene, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali, Università del Salento2. Istituto di Fisiologia Clinica, CNR, Lecce

ID 191PROGETTO “INDOOR AIR QUALITY”: PRIMI DATI RACCOLTI E ANALISI DELLE NORME VIGENTI IN MATERIA DI AREAZIONE*I.Ciaramella, °G.Adamo, °C.Giustiniani , °A.Moschetto , °M.Zingaretti , *A.Scriboni, *F.Magrelli* SISP Dipartimento di Prevenzione ASL RM/B - Roma, ° Collaboratori a Progetto SISP ASL RM/B - Roma

ID 230II RISULTATI DEL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA CONTAMINAZIONE DA LEGIONELLA NELL’ACQUA SANITARIA DEI PO DI RAVENNA, LUGO E FAENZA NEL PERIODO 2007-2014C. Ravaioli1, P. Fusaroli2, P. Tarlazzi2, M. Giordani1, A. Stefanati11. Dipartimento di Scienze Mediche - Sezione di Medicina di Sanità Pubblica, Università di Ferrara2. Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, Azienda USL della Romagna - Ravenna

ID 534CASI DI POLMONITE DA LEGIONELLA SPP NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: SORVEGLIANZA E APPROFONDIMENTO DEI FATTORI DI RISCHIO CLINICIM. Santangelo 1, R. Cagarelli 2, C. Gualanduzzi 2, F. Baldacchini 2, A. Bargellini 3, P. Borella 31 Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena; 2 Servizio Sanità Pubblica, Regione Emilia Romagna, Bologna; 3 Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena

ID 420VALUTAZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE DEL FIUME SARNO NEL MAR MEDITERRANEO DA PESTICI ORGANOFOSFORICI: PRIMI RISULTATIP. Montuori; S. Aurino; I. Russo; P. Mainardi; A. Nardone; M. Triassi.Dipartimento di Sanità Pubblica, Università “Federico II”, Napoli.

ID 081INTEGRAZIONE DELLA VIS NEI PROCEDIMENTI DI VALUTAZIONE RICHIESTI DALLA NORMATIVA: L’ESPERIENZA DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIO-NE DELL’AZIENDA N. 4 “MEDIO FRIULI”.S. Padovani, F. Acchiardi, M. Favaro, E. PolatoAzienda per i Servizi Sanitari “Medio Friuli” - Dipartimento di Prevenzione.

ID 356PARERE IGIENICO SANITARIO PER I NUOVI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI: ESPERIENZA DELLA REGIONE LAZIO.S. Ursino1 ; V. Iannucci 1; P. Bueti 1; M. Raffo 2; E. Di Rosa 21 Azienda Sanitaria Locale ROMA F 2 Azienda Sanitaria Locale Roma E

ID 724L’ATTIVITA’ DI VIGILANZA REACH & CLP IN REGIONE CALABRIA:I CONTROLLI UFFICIALI E I PROGETTI REACH EN FORCEMENT - ECHA.M.A. Soccio1; R. Pirrone 2; L. Lione 3; U. Mezzotero 4; E. Malacaria 5; D.Macchioni 61 Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Lamezia Terme - ASP di Catanzaro2 Servizio Prevenzione, Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro - ASP di Catanzaro3 Servizio Prevenzione, Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro - ASP di Cosenza4 Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Lamezia Terme - ASP di Crotone5 Settore LEA- Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Regione Calabria

ID 691SEDAZIONE COSCIENTE IN ENDOSCOPIA DIGESTIVA: L’IMPATTO AMBIENTALE ED IL RISCHIO DI ESPOSIZIONE DA MISCELA A BASSO TENORE DI PROTOSSIDO D’AZOTOD. I. La Milia 1, A. Poscia 1, V. Camisa 2, N. Continolo 3, M. Sammartino 3, L. Petruzziello 4, G. Colaiacomo 1, C. Laurini 1, F. Pattavina 1, M. Wachocka 1, S. Zaffina 2,W. Ricciardi 1, U. Moscato 1

1. Istituto di Sanità Pubblica – Sezione Igiene - Dipartimento di Sanità Pubblica - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma2. Servizio Prevenzione e Protezione - IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma3. Dipartimento di Emergenza e Accettazione – Policlinico A. Gemelli, Roma4. Dipartimento di Scienze Chirurgiche – Policlinico A. Gemelli, Roma

ID 158PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN PIANO AMBIENTALE CONDIVISO DAGLI ENTI LOCALI E DESTINATO ALLA POPOLAZIONE IN TEMA DI USO SOSTENIBILE DELLE RISORSE E RIDUZIONE DELL’IMPATTO E DELL’INQUINAMENTO AMBIENTALE: RETI E ALLEANZE PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL RISPETTO DELL’AMBIENTE. F. Dragani 1, E. Cavazzon 1, E. Berni 1, G. Tromba 1, L. Ripa 1, S. Sanson 1, D. Zaro 1, A. Maggiore 1, E. Croci 2, A. Brecel 3, A. Grim 3, U. Laureni 3, V. Zollia 4, C. Cianciolo 5, M. Giorgi 5, D. Della Toffola 6, T. Vivante 7, M.Stefani 8, P. Dalmaso 81 Azienda per i Servizi Sanitari n.1 “Triestina”, Trieste2 Università degli Studi di Udine, Udine3 Comune di Trieste4 Provincia di Trieste5 Istituto Tecnico per Geometri Max Fabiani, Trieste6 ARPA FVG7 Istituto Tecnico Grazie Deledda,Trieste8 AcegasAps Società del Gruppo Hera

ID 434SORVEGLIANZA SANITARIA EX ESPOSTI AMIANTO 2012/2014F. Giugliano 1; A. Cirillo 1; C. Amalfitano 1; I. Nappi 1; M.R. Afeltra 1;1 ASL Napoli 3 Sud – Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene e Medicina del Lavoro - Unità Operativa Amianto

ID 112EPIDEMIOLOGICAL SURVEILLANCE OF LEGIONELLOSIS ON THE ISLAND OF ISCHIAF. Carraturo , F. Cicotti , G. Gargiulo , M. Guida , E. Gargiulo, F. AlibertiUniversità degli Studi di Napoli “Federico II” Dipartimento di Biologia - Laboratori di Igiene

ID 516EFFICACIA DELLA BIOLUMINOMETRIA NEL VALUTARE LA PULIZIA OSPEDALIERA. UNA REVISIONE DELLA LETTERATURAG Messina1-2, E Ceriale², N Nante1-2-3, P Manzi31Laboratorio di Igiene Ambientale, Università di Siena2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Siena3 Direzione Sanitaria, Azienda Ospedaliera Universitaria “Le Scotte”, Siena

ID 038TERRA DEI FUOCHI: UN MODELLO DI STUDIOG. D’Orsi 1; M. Romualdo 2; P. Bove 3; E. Bianco 4; A. Parlato 51. Dipartimento di Prevenzione ASL NA 2 NORD, Casavatore (Na)2. M.M.G. D.S. n. 40 ASL NA2 NORD, Mugnano (Na)3. UOC Accreditamento e Controllo della Spesa Sanitaria ASL NA 2 NORD, Pozzuoli (Na)4. Dipartimento di Prevenzione ASL NA 2 NORD, Casavatore (Na)5. Dipartimento di Prevenzione ASL NA 2 NORD, Casavatore (Na)

ID 599NORMATIVA E AMBIENTE LAVORATIVO: INDAGINE EPIDEMIOLOGICA SULLA POPOLAZIONE AFFERENTE ALL’AMBULATORIO DI MEDICINA DEL LAVORO DELLA ASL RM BL. Morciano 1; M. Iosue 2; M.G. Bosco 21. Università degli Studi di Roma Tor vergata, Roma; 2. Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro ASL Rm B, Roma

ID 108IL RUOLO DEGLI EVENTI SENTINELLA NELLA MISURAZIONE DELLO STRESS DA LAVORO CORRELATO. UNA PROPOSTA METODOLOGICAG. Boccia 1, R. Ruggieri 2, F. De Caro 1, E. Santoro 1, W. Longanella 3, A. Cozzolino 1, M. Paolillo 1, L. Brunetti 1, M. Capunzo 11 Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Campus di Baronissi, Baronissi (SA) 2 Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF , Fisciano (SA)3 Azienda Ospedaliera OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona, Salerno

ID 467PROGETTO INDOOR AIR QUALITY NELLE SCUOLEF. Magrelli 1; C. Giustiniani 1; G. Adamo 1; M. Zingaretti 1; A. Moschetto 1; M. G. Bosco 21. Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ASL Rm B, Roma; 2. Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro ASL Rm B, Roma

Page 25: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

4746

ID 082IMPATTO UMANITARIO DELLE ARMI NUCLEARIM. Di PaolantonioIPPNW INTERNATIONAL PHYSICIANS FOR THE PREVENTION OF NUCLEAR WAR

ID 073MONITORAGGIO MICROCLIMATICO CONTINUO DELLE SALE OPERATORIEF. De Caro 1, G. Boccia 1, E.Santoro 1, A. Cozzolino 1, G. Corrente 2, A. Annecchiarico 2, M. Capunzo 1.1. Dipartimento di Medicina e Chirurgia - Università di Salerno2. A.O.U. San Giovanni di dio e Ruggi D’Aragona

ID 417I FENOLI DELL’ OLIO EXTRA-VERGINE DI OLIVA PREVENGONO IL DANNO AL DNA INDOTTO DAL PM10R. Fuccelli 1; R. Fabiani 1; P. Rosignoli 11 Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologia

C2: SICUREZZA AlIMENTARE E NUTRIZIONAlE

ID 588ABITUDINE VEGETARIANA IN ITALIA: PREVALENZA E CARATTERIZZAZIONE DEI CONSUMATORIG. Mazzarini 1; S. Vallorani 1; C. Recanatini 1; P. Bardadoro 1; E. Ponzio 1; F. Di Stanislao 1; E. Prospero 11. Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica – Sezione di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Università Politecnica delle Marche, Ancona

ID 310ELEMENTI ESSENZIALI E TOSSICI IN LATTI FORMULATI PER NEONATI.A. Bargellini1, F. Venturelli1, A. Ferrari1, I. Marchesi1, G. Ferranti1, N. Saini1, P. Borella11.Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica, Modena

ID 540SCHELF-LIFE DEI PRODOTTI ITTICI CONFEZIONATA IN ATMOSFERA PROTETTIVA (AP) CON DIFFERENTI MISCELE DI GAS.M. Boccellino 2; M. Triassi 1; G. Modano 2; G. Scarfigieri 2; T. Rea 1;1 Dipartimento Sanità Pubblica, Università “Federico II” Napoli2 Corso di Laurea Magistrale Scienze della Prevenzione, Università “Federico II” Napoli

ID 259UTILIZZO DEL GIS (GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEM) PER L’INDIVIDUAZIONE DELLE AZIENDE OVINE TARGET NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI MONITORAGGIO DEI CONTAMINANTI AMBIENTALI IN ALIMENTI DI O.A. PRODOTTI NEI SITI DI INTERESSE NAZIONALE (MIN.SAN. 10/02/2011)F. Sgarangella (1), G.Bitti (2), M.C.Suelzu (2), F.Dettori (1), P.Desini (2)(1) Dipartimento di Prevenzione, Asl n.1 Sassari(2) Servizio Sanità Animale, Asl n.1 Sassari

ID 439ATTUALI RISCHI PER L’EPATITE A IN ITALIA E INDICAZIONI PER LA PREVENZIONEV. Dugo 1; L. Zaratti 2; V. Mita 2; E. Franco 21 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Roma Tor Vergata2 Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Università di Roma Tor Vergata

ID 088ASPETTI GIURIDICI E DI SANITà PUBBLICA IN SEGUITO ALLA PRESENZA DI E. COLI IN GERMOGLI DI SOIA: IMPLICAZIONI PRATICHEC. Lanzilotti 1; V. Marcotrigiano 1; V. Baù 2; R. De Noni 1; S. Cinquetti 31. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Azienda ULSS 7 Pieve di Soligo – Regione del Veneto2. Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Ferrara 3. Direzione Dipartimento di Prevenzione, Azienda ULSS 7 Pieve di Soligo – Regione del Veneto

ID 093LA TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI DEL COMPARTO RISTORAZIONE: STRATEGIE PER LA PREVENZIONE E COMPARAZIONE DI DATI DI LETTERATURA INTERNAZIONALEV. Marcotrigiano 1; G. Finotto 2; R. De Noni 1; G. Moro 3; S. Cinquetti 41. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Azienda ULSS 7 Pieve di Soligo – Regione del Veneto2. Ca’ Foscari Challenge School, Università Ca’ Foscari Venezia3. Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, Azienda ULSS 7 Pieve di Soligo – Regione Veneto4. Direzione Dipartimento di Prevenzione, Azienda ULSS 7 Pieve di Soligo – Regione del Veneto

ID 039OLII ESSENZIALI DI CANNELLA: UNA POSSIBILE STRATEGIA PER CONTRASTARE LA FORMAZIONE DI BIOFILM IN CAMPO ALIMENTAREP. Messi , C. Condò , I. Anacarso , C. Sabia , S. de Niederhäusern, R. Iseppi, L. Forti, M. BondiDipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

ID 513RISCHIO ALIMENTARE IN GRAVIDANZA: QUANTO NE SANNO LE DONNE?A. Verzuri 4, A Serafini2, N Nante1-2-3, F Petraglia3, G Messina1-21 Laboratorio di Programmazione e Organizzazione dei Servizi Sanitari, Università di Siena2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Siena3 Azienda Ospedaliera Universitaria “Le Scotte”, Siena4. Scuola Post-Laurea di Sanità Pubblica, Università di Siena

ID 258COMPARTO VINICOLO: PREVENZIONE DEI RISCHI SPECIFICI E TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORIG. Moro 1; C. Lanzilotti 2; V. Marcotrigiano 2; R. De Noni 2; S. Cinquetti 31. Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, Azienda ULSS 7 Pieve di Soligo – Regione Veneto2. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Azienda ULSS7 Pieve di Soligo – Regione Veneto3. Direzione Dipartimento di Prevenzione, Azienda ULSS7 Pieve di Soligo – Regione Veneto

ID 594VALUTAZIONE DEI RISCHI NELLE LAVORAZIONI DI ALLESTIMENTO DEI PRODOTTI DOLCIARI SOTTOPOSTI AI PROCESSI DI REFRIGERAZIONEJ. Mosca 1Università degli studi di Napoli “Federico II”, Napoli

ID 153LE NOTIFICHE RASFF RELATIVE ALLA PRESENZA DI VIRUS NEGLI ALIMENTI NEL BIENNIO 2012-2013V. Rebella (a), S. Colletta (a), A. Baiguini (b)(a) Dipartimento di Prevenzione ASUR Area Vasta 3, Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione - Civitanova Marche; (b) Dipartimento di Prevenzione ASUR Area Vasta 3, Servizio Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche - Civitanova Marche

ID 408EPIDEMIA DI EPATITE A CORRELATA AI FRUTTI DI BOSCO IN VENETO- ANNO 2013F. Russo 1, M. Longone 2, F. Zanella 1, V. Baldo 21. Regione Veneto Venezia;2. Università Degli Studi di Padova, Padova.

ID 203LA SORVEGLIANZA DELL’EPATITE A SUL TERRITORIO DELL’AZIENDA ASL DI FERRARAN. Valente 1, M. Bergamini 1, M. Franchi 1, R. Pirani 1, M. Cova 21. Dipartimento di Scienze Mediche - Sezione di Medicina di Sanità Pubblica, Università di Ferrara2. Dipartimento Prevenzione e Controllo delle Malattie Trasmissibili, Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

ID 778LE BIOTOSSINE MARINE NEI MOLLUSCHI EDULI LAMELLIBRANCHI: QUALI RISCHI PER LA SALUTE DEI CONSUMATORIRubini S. 1, Bolognesi E. 1, Boschetti 2, Fedrizzi G1, Menotta S1, Pompei M. 3, Bergamini M.4, Barbieri S. 5, Milandri A. 31. Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna; 2. Azienda USL Ferrara – Servizio Veterinario, 3. Fondazione Centro Ricerche Marine – Cesenatico (FC), 4. Sezione di Medicina di Sanità Pubblica, Dipartimento di Scienze Mediche, Università di Ferrara, 5. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Ferrara

ID 371RECENTI CASI DI AVVELENAMENTO FALLOIDEO NELLA REGIONE CALABRIA: LA RACCOLTA AMATORIALE DI FUNGHI QUALE FONTE DI RISCHIO.E.Marra*;D.Macchioni*** Dirigente Medico Veterinario e Micologo Ispettorato Micologico ASP Cosenza** Responsabile Ufficio Igiene Alimenti e Bevande e Micologo Regione Calabria

ID 328IL SIAN COME STRUMENTO DI EMPOWERMENT DI IMPRESA IN TEMA DI SICUREZZA ALIMENTARE E NUTRIZIONALEG. GiostraASUR Marche Area Vasta 2 sede di Ancona Dipartimento di Prevenzione - Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione

ID 013VALUTAZIONE MULTICRITERIALE DI MODELLI ORGANIZZATIVI NELLA RISTORAZIONE SCOLASTICA REGIONALE, IL CASO DEL FRIULI VENEZIA GIULIAG. Barocco, T. Del PioASS 1 TRIESTINA, Trieste

Page 26: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 612STRATEGIE DI SORVEGLIANZA ATTIVA E NETWORKING PER IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI DA L. MONOCYTOGENESB.M. Are1, S. Deidda2, E. Mura2, R. Are3, I. Maida3, C. Fozza4, A. Piana2, E. Muresu2, C. Scarano5, C. Spanu5, V. Spanu5, C. Cossu5, M. Ibba5, E.P.L. De Santis51Struttura Complessa di Igiene e Medicina Preventiva, A.O.U. Sassari; 2Dipartimento di Scienze Biomediche, Igiene e Med. Prev., Università degli Studi di Sassari; 3Struttura Complessa di Malattie Infettive, A.O.U. Sassari; 4Dipartimento di Scienze Biomediche, Ematologia, Università degli Studi di Sassari; 5Settore di Ispezione degli Alimento di Origine Animale del Dipartimento di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Sassari

ID 314USO ED ABUSO DI INTEGRATORI ALIMENTARI IN UN CAMPIONE DI POPOLAZIONE DELL’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZAROG. Perri 1; M. La Rocca 1; V. Rocchino 1; M.B. Rosato 1; G. Furgiuele 1;1 Azienda Sanitaria Provinciale Catanzaro - Dipartimento di Prevenzione - Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione di Lamezia Terme

C3: PROMOZIONE DEllA SAlUTE E lOTTA Al TABAGISMO

ID 104“A TORZEON PAL ORT” PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARED.Belotti 1, D.Gnesutta 1, L.Montina 1, M.Pupini 2, F.Borghi 3,1 A.S.S.n.4 “Medio Friuli”2 Istituto comprensivo di Cividale del Friuli3 Lega Friulana per il Cuore

ID 255STUDIO EPIDEMIOLOGICO DESCRITTIVO IN TEMA DI SESSUALITA’ IN STUDENTI ADOLESCENTI NELLA CITTA’ DI PAVIAE. Benni 1, C. Zanini 2, M. Arpesella 1, M.T. Tenconi 1, F. Barbieri 11. Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Pavia2. Segretariato Italiano Studenti Medicina (SISM), Pavia

ID 029URBANIZZAZIONE E FUMO PASSIVO DI TABACCO COME FATTORI CHE INDUCONO STRESS OSSIDATIVO IN ETA’ ADOLESCENZIALER. Bono 1; R. Tassinari 1; V. Bellisario 1; M. Bugiani 2; G. Gilli 11 Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche. Università di Torino; 2 ASL TO2, Torino

ID 6995 MAGGIO 2014: MANI PULITE AL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELL’AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.4 MEDIO FRIULI (ASS4)G. Brianti 1; E. Bertola 4 ; G. Degani3; S. Degano 2 ; A. Fabbro 1 ; M.. Gri 4 ; S. Miceli 1 ;V. Vaccher 4 ; T. Gallo 11. ASS 4 “Medio Friuli”, Dipartimento di Prevenzione, Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, Udine2. ASS 4 “Medio Friuli”, Accreditmento,qualità, risk management , Udine3. Dipartimento di Scienze mediche e biologiche, Università degli Studi di,Udine4. Corso di Laurea Assistenza Sanitaria, Università degli Studi di,Padova

ID 752LA TASSA SUL TABACCO E I GIOVANI: UNO STUDIO PILOTAMS. Cattaruzza1, M. Amendola1, V. Calcaterra1, F. Giordano1, A. Marani1, D. Renzi1, R. Orioli1, F. Ferretti1, P. Lancia.1 Università Sapienza, Roma.

ID 402LA PERCEZIONE DEL RISCHIO COME MOTORE DELLA PREVENZIONE. UNO STUDIO DELLA PERCEZIONE DEL RISCHIO TRA GLI STUDENTI DI ISTITUTI TECNICI DELLA REGIONE CAMPANIAC. Costagliola di Fiore 2; M.Triassi 1; M. Laurentino 2; G. Galasso 2; T. Rea 1;1 Dipartimento Scienze Mediche Preventive, Università “Federico II” Napoli2 Corso di Laurea Magistrale Scienze della Prevenzione, Università “Federico II” Napoli

ID 174ATTIVITA’ CHEMIOPREVENTIVE DI COMPOSTI TIO-DERIVATI DI SINTESI DELL’IDROSSITIROSOLOP. Rosignoli, R. Fuccelli, T. Mazza, M.V. Sepporta, R. FabianiUniversità degli Studi di Perugia

ID 712IL SERVIZIO DI EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE NELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE: IL PROCESSO DI COSTRUZIONE DI UN PERCORSO ORGANIZZATO PER LA GESTIONE DELL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE NELL’ESPERIENZA DELL’ASL NAPOLI 2 NORDA. Parlato 1, P. Fallace 2, G. Lampitelli 3, E. Bianco 41 Direttore UOC Epidemiologia e prevenzione ASL Napoli 2 Nord2 Responsabile UOS Educazione alla Salute ASL Napoli 2 Nord3 Psicologa tirocinante UOS Educazione alla Salute ASL Napoli 2 Nord4 Direttore Dipartimento di prevenzione ASL Napoli 2 Nord

4948

ID 436MODALITA’ DI ACCESSO ALLA SCUOLA IN PROVINCIA DI SONDRIO: STUDIO PER VALUTARE L’EFFICACIA DEL PROGRAMMA PIEDIBUSL. Cecconami 1, G. Del Nero1, AC. Fanetti 1, J. Frizza1, G. Prezioso1, N. Castelli 11 ASL della Provincia di Sondrio, Dipartimento di Prevenzione, Sondrio

ID 028PROMOZIONE DI STILI DI VITA SANI NEGLI ADOLESCENTI: IL PROGETTO GOVERNO CLINICO DELL’ASL DELLA PROVINCIA DI PAVIA IN COLLABORAZIONE CON I PEDIATRI DI FAMIGLIAS. Nieri 1; L. Camana 1; C. Martinotti 1; G. Rosa 1; E. Frisone 1; G. Fontana 11. Azienda Sanitaria Locale della provincia di Pavia

ID 074ABITUDINE AL FUMO: ANALISI DELLE CONOSCENZE SULLA SIGARETTA ELETTRONICA IN DUE POPOLAZIONI DI STUDENTI ISCRITTI ALL’UNIVERSITà DI PAVIA. NOTA 3.C.Gallotti 1, G.Tettamanti 1, M.Macchi 1, A.Varetta 1, M.Arpesella 1, M.S.Laddomada 11. Università degli Studi, Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentele e Forense, Unità di Igiene, Pavia

ID 602IL CAMBIAMENTO DELLE ABITUDINI TABAGICHE NEGLI STUDENTI DI MEDICINA: I RISULTATI DI UNO STUDIO MULTICENTRICOG. Licitra 1; L. Borsari 1; E. Carluccio 1; M.C. Rompianesi 1; E. Ferretti 1; E. Arcolin 1; E. Bisaccia 1; M. Favale 1; M. Bocchi 2; A. Capici 2; A. Canello 2; F. Campanella 2; G. Tettamanti 2; R. Palladino 2; M. Passaro 2; R. Bellopede 2; S. Parisi 2; V. Restivo 2; A. Ricciardi 2; L. Pennacchietti 2; G. Andreoli 3; S. Rovesti 4; S. Storani 11 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Modena e Reggio Emilia; 2 Consulta Specializzandi Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), (Pavia, Verona, Ancona, Napoli e Palermo); 3 Direzione Sanitaria Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, AUSL Modena; 4 Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

ID 483LA PROGETTUALITà IN TEMA DI EDUCAZIONE SESSUALE DEGLI ADOLESCENTI: IL PUNTO DI VISTA DEI GENITORI. PROGRAMMA DI PREVENZIONE E DI PROMOZIONE DELLA SALUTE IN TEMA DI AFFETTIVITà E SESSUALITà NELLE SCUOLE SECONDARIE DI I° E II° DELLA PROVINCIA DI TARANTC. Licomati; M.R. Dinoi; M. T. Vinci; R. Lattarulo; R. Coniglio; W. Liuzzi; T. Battista; A.Menna; R. Stifini; M. G. Lentini; K. Pierri; I. Di Giovanna; M. Valente; F. Picaro; V. Calò; A. Pesare.Azienda Sanitaria Locale, Taranto

ID 229INDAGINE SU CONSUMI DI ALCOOL, COMPORTAMENTI SESSUALI E INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE NELLA POPOLAZIONE ADOLESCENTE DELLA PROVINCIA DI BRESCIAR.M. Limina1, M. Capelli2, A. Matteelli3, G. Sulis3, G. Toninelli2, A.C. Carvalho3, C. Bonfanti4, A. Caruso4, F. Donato1 e Gruppo Studio Clamigon1 Unità di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica - Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Brescia, Brescia2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Brescia, Brescia3 Clinica di Malattie Infettive e Tropicali, Università degli Studi di Brescia, Brescia4 U.O. Virologia e Indagini Microbiologiche-Microbiologia e virologia - Dipartimento Medicina Molecolare e Traslazionale, Università degli Studi di Brescia, Brescia

ID 438INDAGINE CONOSCITIVA SUL RAPPORTO TRA ADOLESCENTI E FUMO DI SIGARETTA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DELLA PROVINCIA TARANTINA: IL PROGRAMMA “LIBERI DI SCEGLIERE”W. Liuzzi 1; C. Licomati 1; M.R. Dinoi 1; M.T. Vinci 1; C. Nanula 1; N. Pignataro 1; A. Pesare 11. Dipartimento di Prevenzione ASL, Taranto

ID 240HPV-TEST E IMPATTO SULLA PERCEZIONE DELLO STATO DI SALUTE: ANALISI DI UN QUESTIONARIO AD HOCD. Loconsole 1; A.L. De Robertis 2; A. Sallustio 2; A. Morea 2; M. Quarto 1-2; M. Chironna 21. Sezione di Igiene, Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - BARI2. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - BARI

ID 030EDUCAZIONE SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE FARMACIE DELLA PROVINCIA DI PERUGIAS. Monarca, M. Villarini, M. Moretti, L. Dominici, M. PeveriniUniversità degli Studi di Perugia, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche - Unità di Sanità Pubblica

ID 518PROMUOVERE STILI DI VITA SANI NELLE FASCE SVANTAGGIATE DI POPOLAZIONES. Morgante 1, D. Soave 2, L. Valenari 2, L. Speri 31. Servizio Promozione ed Educazione alla Salute – Dipartimento di Prevenzione ULSS 20 Regione Veneto. Responsabile del programma regionale veneto di promozione dell’at-tività fisica. 2. Programma regionale veneto di promozione dell’attività fisica (collaboratore) 3. Servizio Promozione ed Educazione alla Salute (Responsabile ) – Dipartimento di Prevenzione ULSS 20 Regione Veneto

Page 27: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 138PROGETTO DI FORMAZIONE PER I DOCENTI DELLE SCUOLE PRIMARIE STATALI DELLA CITTà DI PAVIA: CONTENUTI, METODI E STRATEGIE PER L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE ALIMENTARES. Moro 1, L. Testa 2, E. Porzio 1, P. Mangiarotti 3, M. Rossi 1, C. Roggi 2, G. Turconi 2, L. Maccarini 11. Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Sezione di Igiene, Università degli Studi di Pavia2.Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Sezione di Scienza dell’Alimentazione, Università degli Studi di Pavia 3. Comune di Pavia, Settore Istruzione, Pavia

ID 117DONNE E ALCOL NELL’ASL SALERNO: RISULTATI DEL SISTEMA DI SORVEGLIANZA “PASSI” ANNI 2009-2012.L. Pezzulo1, M.G. Panico2, A. D’Anna2, R. Nicolino1, G. Paoli31Dipartimento di Medicina Pubblica Clinica e Preventiva Seconda Università degli Studi di Napoli, 2Servizio Epidemiologia ASL Salerno, 3Dipartimento Scienze Mediche e Pre-ventive Università degli Studi di Napoli “Federico II”

ID 118OKKIO ALLA SALUTE – PASSI. ALIMENTAZIONE E ATTIVITà FISICA NELLA PROVINCIA DI SALERNO, PATRIA DELLA DIETA MEDITERRANEA.R. Nicolino1, M.G. Panico2, A. D’Anna2, , L. Pezzulo1, G. Paoli31Dipartimento di Medicina Pubblica Clinica e Preventiva Seconda Università degli Studi di Napoli, 2Servizio Epidemiologia ASL Salerno, 3Dipartimento Scienze Mediche e Pre-ventive Università degli Studi di Napoli “Federico II

ID 681RACCOMANDAZIONI PER CHI FA USO COMBINATO DI SIGARETTE ELETTRONICHE E TRADIZIONALIL. Pieri 1, C. Lorini 2, F. Santomauro 2 G. Gorini 3 E. Chellini 3 G.Bonaccorsi 41 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’ Università degli Studi di Firenze, Firenze2 Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Firenze, Firenze3 SC di epidemiologia ambientale occupazionale, Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica (ISPO), Firenze4 Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università degli Studi di Firenze, Firenze

ID 474“UNA COLONNA FORTE … SOSTIENE TUTTA LA VITA!!!” PROGRAMMA DI EDUCAZIONE SANITARIA PER LA PREVENZIONE DEI DISTURBI DELLA COLONNA VERTEBRALE NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO.N. Pignataro 1, W. Liuzzi 1, S. Insogna 1, A.D. Menna 1, C. Nanula 1, A. Pesare 11. Dipartimento di Prevenziona ASL, Taranto

ID 719HEALTHY AGEING: UNA REVISIONE SISTEMATICA SULLE EVIDENZE AL SERVIZIO DELLE POLICY PER LA LONGEVITà.V. Collamati 1, A. Collamati 2, U. Moscato 3, N. Magnavita 3, F. Landi 2, G. Onder 2, D. I. La Milia 3, G. Giannetti 4, W. Ricciardi 3, A. Poscia 31 - INAIL, Jesi2- Dipartimento di Geriatria, Ortopedia e Neuroscienze, Policlinico “A.Gemelli”, Roma3 - Dipartimento di Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma4 - Ministero della Salute, Roma

ID 698COMPETENZE IN PROMOZIONE DELLA SALUTE IN EUROPA: AFFINITA’ FORMATIVE CON LA PROFESSIONE DELL’ASSISTENTE SANITARIOE. BIANCHIN 1 , C. RUSSO 21. Azienda ULSS 15 del Veneto2. Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria-Università degli Studi di Padova - Sede di Conegliano ULSS 7 del Veneto

ID 755“ATTIVA LA TUA ATTESA”: PROGETTO DI PROMOZIONE DELL’ATTIVITà FISICA DURANTE I MOMENTI DI ATTESAC. Pasquarella 1; E. Saccani 1; L. Veronesi 1; M.L. Pasquarella 2; F. Brunelli 3; C. Costantino 1; C. Signorelli 11. Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali, Università degli Studi di Parma; 2. Centro Sperimentale per la Promozione della Salute e l’Educazione Sanitaria, Università degli Studi di Perugia; 3. Medico di Medicina Generale, Perugia

ID 367PROGETTO “LAVORARE IN OSPEDALE: MOVIMENTI IN SALUTE”M.Sacco 1; L.Marin 2 ; E. Bergonzi 2; A.Mastretti 2; D. Moro 11 Dipartimento di Sanità Pubblica, Neuroscienze, Medicina Sperimentale e Forense. Sezione di Igiene. Università degli Studi di Pavia2 Istituto di Cura Città di Pavia, Gruppo Ospedaliero San Donato

ID 532PREVENZIONE IN MOVIMENTO: STILI DI VITA E ATTIVITà FISICA TRA GLI STUDENTI UNIVERSITARIN. Saini 1; A. Bargellini 1; M. Malavolti 1; A. Martino 1; G. Venturi 2; I. Marchesi 1; G. Ferranti 1; P. Borella 11. Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena2. Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena

5150

ID 054UN EURO DI SALUTE - PROMOZIONE ATTIVITà FISICAR. Pacchetti 1, F. Sambo 1,G. Lana1, M.Bianchi 1, D. Montalto 1, M. Nieri 1, P. Bulgheroni1, S. Taborelli 21. Dipartimento di Prevenzione Medico ASL Varese, Varese2. Direzione Sanitaria ASL Varese, Varese

ID 597TOBACCO SMOKING HABITS ON BOARD MERCHANT SHIPSI. Grappasonni 1, S. Scuri 1, D. Marconi 1-2, F. Petrelli 1, and F. Amenta 1-21 University of Camerino, School of Pharmacy 2 Centro Internazionale Radio Medico (CIRM)

ID 505IL PROCESSO DI COINVOLGIMENTO DELLE FAMIGLIE NEL PROGRAMMA INTERASSESSORILE INTEGRATO “SBAM!” IN TARANTO E PROVINCIAM.D. Simeone 1; R. Cipriani 1; A.R. Cavallo 1; S. Liuzzi 1; C. Licomati 1; L. Mongelli 1; A. Pesare 11. Dipartimento di Prevenzione ASL, Taranto

ID 361PROMOZIONE DI CORRETTI STILI DI VITA PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE CRONICHE CORRELATE ALLA SEDENTARIETàA. Azzollini1, A. Spica1, R. Colamaria1, V. Gigantelli 1, A. Ramunni, M. Surico1, L. Spinelli1, A. Tommasi3, M.G. Lopuzzo3, E. Viesti3, G. Labate3, M.T. Balducci2, C. A. Germinario2, D. Lagravinese11 Dipartimento di Prevenzione – ASL Bari2 Osservatorio Epidemiologico Regione Puglia3 Politiche per la promozione della salute, delle persone e delle pari opportunità – Regione Puglia

ID 072ABITUDINE AL FUMO: INDAGINE CONDOTTA IN DUE POPOLAZIONI DI STUDENTI ISCRITTI ALL’UNIVERSITà DI PAVIA. NOTA1G.Tettamanti 1; M.Macchi 1; A.Varetta 1; M.Arpesella 1; M.S.Laddomada 1, C.Gallotti 11. Università degli Studi, Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Unità di Igiene, Pavia

ID 146ABITUDINE AL FUMO: ANALISI DELLE INTENZIONI, DELLE MOTIVAZIONI E DEI METODI PER SMETTERE DI FUMARE IN DUE POPOLAZIONI DI STUDENTI ISCRITTI ALL’UNIVERSITà DI PAVIA. NOTA 2A.Varetta 1, G.Tettamanti 1, M.Macchi 1, M,Arpesella 1, C.Gallotti 1, M.S.Laddomada 11. Università degli Studi, Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Unità di Igiene, Pavia

ID 266IL PROGETTO “DISABILI E SPORT” DELL’AREA VASTA MODENA E REGGIO EMILIA; VALUTAZIONE DELLE ABITUDINI ALIMENTARIF. Tripi 1; A.C. Caregnato 5; S. Severi 3, C. Luppi 2; A.V. Ciardullo 41 UOC Medicina dello Sport, Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Modena2 SIAN, Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Reggio Emilia3 Progetto RUN 5.30 - ASD Vaniglia4 Servizio di Diabetologia Area Nord, Ausl di Modena5 Medicina Riabilitativa - Nuovo Ospedale Sant’Agostino - Estense, Ausl di Modena

ID 268VALUTAZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DOPING IN AMBITO SPORTIVO NON PROFESSIONISTICO, UN PROGRAMMA DEL CENTRO REGIONALE ANTIDOPING DELL’EMILIA ROMAGNAG.Savino, F. Tripi; T.TrentiCentro Regionale Antidoping - Regione Emilia Romagna

ID 196CONSUMO DI ALCOL: DIFFUSIONE DEI RISULTATI DEL SISTEMA DI SORVEGLIANZA PASSI AGLI OPERATORI DELLE STRUTTURE SANITARIE DELLA ASL ROMA DR.Trivellini 1, O. Angelosanto 2, D. Follacchio 3, M.C.Proietti 41 Dipartimento di Prevenzione ASL ROMA D- UOSD Flussi Informativi e Valutazione Attività2 e 3 Dipartimento di Prevenzione ASL ROMA D - UOC SPreSAL4 Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL ROMA D

ID 574L’ABITUDINE AL FUMO NELL’AREA VASTA 2 DELLE MARCHEE. Ambrogiani 1; M. Morbidoni 1; A. Guidi 1; S. Vallorani 2.1. U.O. Epidemiologia, Area Vasta 2 Ancona, ASUR Marche2. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università Politecnica delle Marche, Ancona

Page 28: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 378“IL GIOCO DELLA RETE … CHE PROMUOVE SALUTE” - PREVENZIONE NEW ADDICTIONM.T. Vinci 1, M.R. Dinoi 1, R. Coniglio 1, R. Stifini 1, A. Menna 1, T. Battista1, V. Ariano 2, M. Taddeo 2, L. Sileno 2, L. Pozzetta 2, A. Pesare 11. Dipartimento di Prevenzione ASL, Taranto2. Dipartimento delle Dipendenze Patologiche ASL, Taranto

ID 524PROGRAMMA DI PREVENZIONE E DI PROMOZIONE DELLA SALUTE IN TEMA DI AFFETTIVITà E SESSUALITà NELLE SCUOLE SECONDARIE DI I° E II° DELLA PROVINCIA DI TARANTOM. R. Dinoi; M. T. Vinci; T. Battista; R. Coniglio; C. Licomati; W. Liuzzi; A. D. Menna; R. Stifini; M. G. Lentini; K. Pierri; I. Di Giovanna; M. Valente; F. Picaro, V. Calò; A. PesareAzienda Sanitaria Locale, Taranto

ID 466ANALISI PONDERALE DI UNA POPOLAZIONE SCOLASTICA: STILI DI VITA E PERCEZIONE DEI GENITORIF. Spagnoli1, S. Vattini2, N. Bolsi2, A. Miduri2, J. Barbuti2, G. Patanè2, S. Visciarelli1, C. Latini1, F. Pezzetti1, R. Antolini1, L. Faccini1, A. Ferrari1, A. Rampini1, P. Camia1, P. Ma-notti1, C. Boccuni3, L. Veronesi1, C. Pasquarella1, C. Signorelli11. Dipartimento S.Bi.Bi.T, Unità di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Parma 2. SIAN, Dipartimento di Sanità Pubblica, Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma3. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

ID 372ALLEANZA TRENTINA PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE NELLA SCUOLA: DAI PROGETTI ALLA METODOLOGIA DI SISTEMAW. Mantovani 1,2; N. Zanetti 3; D. Depentori 4; E. Gadotti 5; C. Vivori 1; R. Tabarelli 1; E. Torri 6; S. Pancheri 1,2; D. Kaisermann 1; M. Migazzi 1.1 Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Trento; 2 Dip. Sanità Pubblica e Medicina di Comunità, Università di Verona; 3 Dipartimento della Conoscenza, PA Trento; 4 IC Brentonico, Trento; 5 Ist. Pavoniano, Trento; 6 Dipartimento Salute e Solidarietà Sociale, PA Trento

ID 175RETI E ALLEANZE FORMALI E SOLIDALI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE NEI CONTESTI DI VITA: L’ACCORDO TRA IL COMUNE E L’AZIENDA SANITARIA TERRITORIALEA Maggiore1, S Sanson1, E Croci2, A Brecel3, A Grim31 Azienda per i Servizi Sanitari n.1 Triestina, Trieste2 Università degli Studi di Udine, Udine3 Comune di Trieste, Trieste

ID 289CAMPAGNA “NON LAVARTENE LE MANI!”: VALUTAZIONE DI IMPATTO DELLA STRATEGIA DI IMPLEMENTAZIONE QUINQUENNALE IN SCALE-UP DELLE LINEE GUIDA OMS IN TUTTE LE AREE DI DEGENZA ORDINARIA DELL’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA.M. Bergamini1, P.M. Antonioli2, M.C. Manzalini2, B. Bonato1, L. Maniscalco1, M. Giordani1, A. Stefanati11. Dipartimento di Scienze Mediche-Sezione di Medicina di Sanità Pubblica, Università di Ferrara2. Igiene Ospedaliera e Qualità dei Servizi Ambientali, Azienda Ospedaliero-Universitaria“Arcispedale S. Anna” Ferrara

ID 637SCUOLA: BOCCIATO LO SPRECO ALIMENTARE!F. Santomauro 1; S. Vezzosi 2; L. Capecchi 3; G. Niccolai 3; M. Carucci 2; P. Picciolli 2; R. Berti 2; G. Bonaccorsi 41 Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze; 2 UFC Igiene Pubblica e Nutrizione, ASL3 Pistoia; 3 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Pre-ventiva, Università degli Studi di Firenze; 4 Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università degli Studi di Firenze.

ID 278SPERIMENTAZIONE DI UN PROGRAMMA DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE NELLE SCUOLE PUGLIESI: TEEN EXPLORERP. Pedote 1, M. Veronico 2, A. Cammalleri 2, G. Labate 1, A. Tommasi 1, Antonella Povia 1, Rosa Colamaria 3, M. T. Balducci 4, D. De Iaco 5, M. G. Foschino 5.1. Servizio PATP Assessorato al Welfare – Regione Puglia, Bari2. Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Bari3. Dipartimento di Prevenzione ASL BA, Bari4. Osservatorio Epidemiologico Regionale Pugla, Bari5. Servizio di Psicologia Osp. Pediatrico Giovanni XXIII - A.O. Policlinico Consorziale, Bari

ID 484LA PROMOZIONE DI STILI DI VITA FISICAMENTE ATTIVI TRA SOGGETTI SOCIALMENTE SVANTAGGIATI: BUONE PRATICHE E DETERMINANTI PER IL SUCCESSOC. Capelli 1; S. Digennaro 1; A. Borgogni1 Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Cassino

5352

ID 677LA PROMOZIONE DELLA SALUTE: UNA PROFESSIONE SEMPRE PIU’ VALORIZZATA IN EUROPAE. Bianchin1, C.Russo11 Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria, Polo didattico di Conegliano Veneto

ID 307PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE PER CELIACI NEODIAGNOSTICATI E LORO FAMIGLIEE.Guberti , P. Navacchia, L. Bianco, E.Centis, C.Coppini, R.Marzocchi, F.Visani, C. Rizzoli, M. Sardocardalano, M. Negosanti, F. Celenza,R. DominaUnità Operativa Complessa Igiene Alimenti e Nutrizione città – Dipartimento Sanità Pubblica - Az. USL Bologna

ID 182PROGETTAZIONE INTEGRATA DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE: UN ESEMPIO RELATIVO ALLA PREVENZIONE DEL TABAGISMO NELLA ASL DI BIELLAM.BACCHI 1; P.TREVISAN 2; M.G. COMUNIELLO 3;C.DE MARCHI 4; A.FORNARO; 5; L.C. SALA 6.1. Direttose S.C. Igiene e sanità Pubblica ASL BI; 2. Direzione Sanitaria Ospedale di Biella; 3. SISP ASL BI; 4. SERT ASL BI; 5. LILT Biella, 6. Direttore Dipartimento Prevenzione ASL BI

ID 265STUDIO CASO-CONTROLLO RANDOMIZZATO PER VALUTARE L’EFFICACIA DELL’INTERVENTO DI EDUCAZIONE NUTRIZIONALE PER DONNE OBE-SE IN GRAVIDANZAR. Caporizzi1; M.F. Panunzio1; E.P. Cela1; A. Pisano11 Università degli Studi di Foggia; Dipartimento di prevenzione SIAN SUD ASL Foggia

ID 687REVISIONE SISTEMATICA DELL’EVOLUZIONE DELLA LETTERATURA IN MERITO ALLA SIGARETTA ELETTRONICAC. De Meo 1, M. Colotto 1, E.M. Frisicale 1, D.I. La Milia 1, P. Campanella 1, A. Poscia 1, W. Ricciardi 1, U. Moscato 1. Istituto di Sanità Pubblica - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

ID 715INIZIAZIONE, USO E PERCEZIONE DEL RISCHIO MANIFESTATI DAGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO DI TRIESTE NEI CON-FRONTI DEL FUMO DI TABACCO NEL 2003/2005 E NEL 2011/13L. Leon 1; G. B. Modonutti 2; F. Costantinides 21 Dottorando, Scuola di dottorato di ricerca in scienze della riproduzione – IRCCS Burlo Garofolo, Università degli Studi di Trieste; 2 Gruppo di ricerca sull’educazione alla salute (GRES), Trieste

ID 168PREVENZIONE E PERCEZIONE DEL RISCHIO DELLE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI NEGLI ADOLESCENTIA. Pannese1; Corrado2; N.Fedele1; M.Elefante1; F. Fiorini1; &R. Manzo31 Tecnico della prevenzione 2 Docente IS “ Caravaggio” San Gennaro Vesuviano, Napoli. 3 Docente a Contratto di Psicologia del Lavoro - Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute, Università Del Molise

ID 689PERCEZIONE DEL RISCHIO E MODALITA’ D’USO DELLA SIGARETTA ELETTRONICA: UNO STUDIO TRASVERSALEM. Fiore1, GB. Modonutti2, C. Ledda1, C. Di Mari1, F. Costantinides2, L. Leon2, R. Fallico1, M. Ferrante11Dipartimento “GF Ingrassia” Igiene e Sanità Pubblica, Università degli Studi di Catania, Catania; 2Gruppo di Ricerca sull’Educazione alla Salute (GRES), Trieste

ID 646IL RUOLO DELL’HEALTH LITERACY NELLA COMPLIANCE ALLA TERAPIA DEI PAZIENTI DIABETICI: PROGETTO DHELI (DIABETE E HEALTH LITERACY)C.Conti 1; O. Disoteo 2; M Nobile 3; A. Piccoli 4, G. Pizzi 2, P. Schulz 4, F. Auxilia 51 Università degli studi di Milano2 SSD Diabetologia AO Ospedale Niguarda Ca’ Granda Milano3 Dottorato in Sanità Pubblica, Università degli Studi di Milano4 Institute of Communication and Health (ICH), Università della Svizzera italiana5 Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli studi di Milano

ID 037LA PEER EDUCATION. PREVENZIONE DELLE I.S.TF. Faillace 1, M.G Splendore 2,M.A Villelli 3,C. Falbo 4, C. Marino 51. 2.3 U.O Educazione Alla Salute Dip Prevenzione ASP CZ4.5 Centro Calabrese di Solidarietà-Settore Prevenzione-CZ

Page 29: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 313PEER EDUCATION ED EDUCAZIONE ALIMENTARE (NUTRILANDIA): L’ESPERIENZA DEL SIAN DELL’AZIENDA ULSS 19 DI ADRIA (RO)L. Beltrame 1; M.Cibin 1; G.Cortese 1; A. Del Sole 11. Azienda ULSS 19 Adria (RO)

ID 435VERSO L’UNIVERSITà PROMOTRICE DI SALUTEA Lai, A Mereu, C Sardu, G Masia, P ContuDipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Clinica e Molecolare - Università degli Studi di Cagliari

ID 302IL PROGRAMMA-INTERVENTO “GUADAGNARE SALUTE” IN ITALIA: VALUTAZIONE DELL’IMPATTO SUI COSTI DELLA CRONICITàN. Angelini 1; F.V. Pollidoro 1; D. Martinelli 1; P. Ciavarella 1,2; V. Cozza 1; F. Fortunato 1; R. Prato 11 Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Foggia2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Scuola/Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Bari Aldo Moro

ID 562HEALTH E NUTRITIONAL LITERACY: L’ALFABETIZZAZIONE SANITARIA COME STRUMENTO DI EMANCIPAZIONE SOCIALE ED EQUITA’ NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI E NEL COMPORTAMENTO ALIMENTARET. Grassi1, V. Ceccherini1, L. Indiani1, M. Chellini1, G. Niccolai1, L. Capecchi1, C. Lorini1,F. Santomauro2, G. Bonaccorsi3, P. Rinaldi3, S. Vezzosi4, M. Carucci4.1 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Firenze2 Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze3 Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università degli Studi di Firenze4 ASL 3, Pistoia

ID 342LA STAGIONALITà DEGLI ALIMENTI ED IL LORO CORRETTO CONSUMO: LE CONOSCENZE DEGLI STUDENTI DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIAM.L. Sammarco1, M. Tamburro1, I. Fanelli1, G. Ripabelli11Cattedra di Igiene, Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute, Università degli Studi del Molise, Campobasso

ID 345DORMIRE DOLCE DORMIRE. STUDIO OSSERVAZIONALE SULL’ASSOCIAZIONE TRA GLI STILI DI VITA E LA LUNGHEZZA DEL RIPOSO NOTTURNO NEGLI ADOLESCENTIA. Vinelli 3 (presentatore); L. Gallimberti 2; A. Buja 1; S. Chindamo 2; C. Lion 3; E. Marini 2; A. Terraneo 2; V. Baldo 1.Dipartimento di Medicina Molecolare, Laboratorio Sanità Pubblica e Studi di Popolazione, Università degli Studi di Padova, Padova.2.Fondazione Novella Fronda, Fondazione per gli studi e le ricerche cliniche applicate nel campo della Medicina e delle Dipendenze, Padova.3.Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Padova, Padova.

ID 040L’AIUOLA VA A SCUOLAR. Labonia, F. FalconeUnita’ Operativa Igiene degli Alimenti e Nutrizione Distretto Sanitario Valle Crati ASP Cosenza

ID 100CONSENSUS DOCUMENT SU ALCOL E LAVORO DEL GRUPPO LARAN.Magnavita1, U.Moscato 1, A. Poscia 1, W.Ricciardi (1) A.Messineo 2 , ed il Gruppo LaRA.1 Dipartimento di Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma 2 Corso Laurea Tecnici Prevenzione Univ.Roma Tor Vergata

ID 090FACILITARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE: PROGETTO DI UN CENTRO SPERIMENTALE PUBBLICO/PRIVATOE. Ravaglia1, M. Lisi1, F. Viti1, M. Fresina1, W. Baffone2, A. Pianetti2, G.F. Schiavano21 ASUR Marche Area Vasta 1 Dip. di Prevenzione, Servizio Ig. Alimenti e della Nutrizione, Pesaro 2 Dipartimento di Scienze Biomolecolari-Sezione di Igiene, Università di Urbino “Carlo Bo”

ID 423IMPRONTE. LE MISURE DELLA SALUTEL. Prete; L. Intrieri; A. Marolla; F. FranciaDipartimento di Sanità Pubblica, Azienda USL di Bologna

5554

ID 470ATTIVAZIONE DI UN PERCORSO DI COUNSELING NUTRIZIONALE NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI SCREENING CARDIOVASCOLARE E RESPIRATORIO CORRELATO AGLI STILI DI VITA – PIANO STRAORDINARIO SALUTE E AMBIENTE PER IL TERRITORIO PROVINCIALE DI TARANTOS. Liuzzi 1; M.D. Simeone 1; A.R. Cavallo 1; A. Pesare 11. Dipartimento di Prevenzione ASL, Taranto

ID 027DIVIETO DI CONSUMO DI SIGARETTE ELETTRONICHE NEGLI AMBIENTI CONFINATI: LE GIRAVOLTE NORMATIVEL. Capasso 1.2, M.R. Gualano 3, M.E. Flacco 1.4.5, L.M. 1.4 ,R. Siliquini 3, L. Manzoli 1.2.3.41 Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento, Università di Chieti2 U.O. Epidemiologia e Management dell’Invecchiamento, e Salubrità degli Ambienti Confinati (EMISAC), CeSI Biotech, Chieti3 Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Università di Torino4 U.O. Analisi e Verifica dell’Appropriatezza, ASL di Pescara5 Agenzia Sanitaria Regionale dell’Abruzzo, Pescara

ID 309BRINDIAMO ALLA PREVENZIONE: RISULTATI DI UN INTERVENTO DI FORMAZIONE PER IL CONSUMO RESPONSABILE DI ALCOOL TRA UN CAMPIONE DI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIEF. Di Stefano 1, A. Poscia 2, C. de Waure 2, V. Soffiani 2, W. Ricciardi 2, E. Sgreccia 11 Istituto di antropologia per la cultura della famiglia e della persona di Milano2 Istituto di Sanità Pubblica – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma

C4: EPIDEMIOlOGIA E PREVENZIONE TUMORI MAlIGNI

ID 519TUMORE DELLA PROSTATA IN UMBRIA: EFFETTO DELLO SCREENING OPPORTUNISTICO NELLA VARIAZIONE DEI TRENDS DI INCIDENZA E DI MORTALITà?V. Anemoli 1, F. Stracci 2, F. Bianconi 3, G. Masanotti 2, F. La Rosa 2.1 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Perugia. 2 Dipartimento Specialità Medico-Chirurgiche e Sanità Pubblica, Sezione di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Perugia.3 Dipartimento Ingegneria Elettronica e dell’Informazione, Università degli Studi di Perugia

ID 740LA PREVENZIONE DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN PROVINCIA DI RAGUSA,PERIODO 2011-2013G. Ferrera 1; F.Blangiardi 1 ;S.Cilia 1; E.Aprile 1; R.Venga 1; C.Interlandi 11 Dipartimento Di Prevenzione ASP 7 Ragusa

ID 743LO SCREENING DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN PROVINCIA DI RAGUSA :DESCRIZIONE DELLE NEOPLASIE MALIGNE RISCONTRATE NEL PERIODO 2011-2013F. Blangiardi 1; G. Ferrera 1; S. Cilia 1; E. Aprile 1; R. Venga 1; C.I nterlandi 11 Dipartimento di prevenzione ASP 7 Ragusa

ID 514ATTIVITà ANTIAROMATASICA DEL DERIVATO TETRAMERICO CICLICO DELL’INDOL-3-CARBINOLO CTET PER LA CHEMIOPREVENZIONE DEL TUMORE AL SENOM. De Santi, E. Carloni, L. Galluzzi, A. Diotallevi, S. Lucarini, M. Magnani, G. BrandiDipartimento di Scienze Biomolecolari, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Urbino (PU)

ID 376TREND DI INCIDENZA, MORTALITà’ E SOPRAVVIVENZA DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA IN UMBRIA ANALIZZATI PER STADIOC. Lupi 1, A. Rocca 2, S. Cigliano 2, R. Palano 1, A. Gili1, V. Brunori1, F. La Rosa 1,2, F. Stracci 21 Registro Tumori Umbro di Popolazione, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sezione di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Perugia; 2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sezione di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Perugia.

ID 441DIMINUZIONE DELL’INCIDENZA DI TUMORI DELLA MAMMELLA IN STADIO AVANZATO IN PROVINCIA DI SONDRIO DOPO L’INTRODUZIONE DELLO SCREENING MAMMOGRAFICO.L. Cecconami, AC. Fanetti, R. Fumagalli, M. Ambrosino, G. Di Maio, N. Castelli, E. MoroniASL della Provincia di Sondrio, Dipartimento di Prevenzione, Sondrio

Page 30: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 501HPV TESTING IN CAMPIONI DI URINA ESSICCATA SU CARTA DA FILTRO COME STRUMENTO DI SCREENING PER IL CANCRO CERVICALE NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPOE. Frati 1; D. Colzani 1; S. Bianchi 1; M. Martinelli 1; E. Fasoli 1; E. Tanzi 11. Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano, Milano

ID 669EFFICACIA DEL SELF-SAMPLING NELL’AUMENTARE LA PARTECIPAZIONE AI PROGRAMMI DI SCREENING CERVICALE: UN RCT PER IL CONFRONTO FRA SOLLECITO STANDARD, INVIO A CASA E RITIRO IN FARMACIA DEL DISPOSITIVOA. Lattanzi1; C. Fortunato 2; C. Tufi 3; P. Barbarino 3; R. Del Mistro 4; A. Ferro 5; C. Giammaria 6; M. Manfredi 7; A. Pasquini 7; C. Marziliano 1; T. Moretto 8; M. Sideri 9; S. Boveri 9; C. Cogo 10; G. Scarselli 2; P. Rolleri 2; P. Giorgi Rossi 11; E. Altobelli 1, 21 Università degli studi L’Aquila; 2 AUSL Teramo; 3 ASL Roma-G; 4 Istituto Oncologico Veneto Padova; 5 ULSS-17 Este-Veneto; 6 ASL Campobasso; 7 AUSL Bologna; 8 ULSS-7 Pieve di Soligo-Veneto; 9 Istituto Oncologico Europeo Milano; 10 ULSS-4 Alto Vicentino-Veneto, 11 AUSL Reggio Emilia.

ID 087PALLEGGIANDO – CAMPAGNA DI PREVENZIONE DEL TUMORE DEL TESTICOLO RIVOLTA AGLI ATLETI DEL CUS PAVIAM.Macchi 1; G.Tettamanti 1; A. Varetta 1; C. Da Carro 2; M.S. Laddomada 1; C. Gallotti 1.1. Università degli Studi, Dipartimento di Sanità Pubblica Medicina Sperimentale e Forense, Unità di Igiene; Pavia2. Università degli Studi, Presidente Cus Pavia; Pavia

ID 396PATTERN ALIMENTARI E RISCHIO DI MELANOMA CUTANEO: STUDIO EPIDEMIOLOGICO MULTICENTRICO IN UNA POPOLAZIONE DEL NORD-ITALIAM. Malavolti 1, C. Malagoli 1, C. Agnoli 2, C. Fiorentini 3, C. Longo 3, F. Farnetani 3, S. Sieri 2, V. Krogh 2, G. Pellacani 3, M. Vinceti 11 CREAGEN – Centro di Ricerca in Epidemiologia Ambientale, Genetica e Nutrizionale, Università di Modena e Reggio Emilia, Reggio Emilia2 Istituto Nazionale dei Tumori, Milano, Italia3 Clinica Dermatologica, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena

ID 508INTRODUZIONE DI UNA NUOVA METODICA DI IMMUNO-AGGLUTINAZIONE NELLO SCREENING COLORETTALEF Vencia 1, R Turillazzi 2, G Messina1, S Sancasciani2, N Nante 1, M Maccari21 Scuola Post-Laurea di Sanità Pubblica, Università di Siena2 Unità Sanitaria Locale 7 della Regione Toscana, Siena

ID 384SISTEMA INFORMATIVO UNICO A LIVELLO REGIONALE: SCREENING ONCOLOGICI E RETE MAMMOGRAFICAL. Gubian 1, N. Raccanello 1, F. Russo 21. Sezione controlli governo e personale SSR, Settore sistema informatico, Regione del Veneto2. Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica, Regione del Veneto

ID 051TREND E VARIABILITà NEL RICORSO ALL’ISTERECTOMIA PER PATOLOGIE BENIGNE DELL’UTEROM. Saia 1, G. Callegaro 2, R. Cazzaro 3, T. Tassoni 1, A. Buja 4, V. Baldo 41 Regione Veneto - Area Sanità e Sociale, 2 Regione Veneto - ULSS 13, 3 Regione Veneto - ULSS 5, 4 Università degli Studi di Padova

ID 499TUMORI PROFESSIONALI: MAPPE DI RISCHIO ELABORATE SUL DATABASE MALPROF IN PROVINCIA DI TARANTOC Scarnera, N Dipalma, I AloiseDipartimento di Prevenzione - Spesal ASL Taranto

ID 275STATO CIVILE E STADIAZIONE DEL TUMORE AL MOMENTO DELLA DIAGNOSI: UNA REVISIONE SISTEMATICAL. Lago 3 (presentatore);A. Buja 1; A. Vinelli 2; C. Zanardo 2; C. Bertoncello 1; T. Baldovin 1; V.Baldo 11.Dipartimento di Medicina Molecolare, Laboratorio Sanità Pubblica e Studi di Popolazione, Università degli Studi di Padova, Padova; 2. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Padova, Padova; 3. Corso di Laurea magistrale delle professioni sanitarie della prevenzione, Università degli Studi di Padova.

ID 242DIETA MEDITERRANEA, CARENZA DI FOLATI E STILI DI VITA IN DONNE GIOVANI A RISCHIO DI CERVICO-CARCINOMAM. Barchitta 1, A. Quattrocchi 1, V. Adornetto 1, N. La Rosa 2, A. Scalisi 2, A. Agodi 11 Dipartimento “GF Ingrassia”, Università degli Studi di Catania2 UO di Screening Ginecologico, ASP Catania

ID 705STADIO DEI TUMORI DELLA MAMMELLA IN PUGLIA IN UN CAMPIONE DI 320 CASIM.E. Vitali 1; M.G. Burgio Lo Monaco 2; G.A. Cannone 1; D. Bruno 2; A. Ardizzone 2; L. Bisceglia 2; F. Cuccaro 3; E. Coviello 3 C. Germinario 41 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva; 2 Registro Tumori Puglia, Bari; 3 UOC Statistica ed Epidemiologia ASL BT; 4 Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana, Università degli Studi “Aldo Moro” Bari

ID 164RISULTATI PRELIMINARI SUI TUMORI MALIGNI DEL POLMONE INCIDENTI NELLA PROVINCIA DI BARI NELL’ANNO 2006G. Gravina 1, D. Carbonara 1, D. Fracchiolla 1, C. Perrone 2, E. Caputo 2, D. Lagravinese 21. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Bari Aldo Moro; 2. Dipartimento di Prevenzione, ASL Bari

C5: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE OSPEDAlIERA

ID 163INDAGINE SUGLI INFORTUNI TRA IL PERSONALE INFERMIERISTICO E GLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA: ANALISI EPIDEMIOLOGICA DESCRITTIVA NEL PERIODO 2002-2012 IN UN’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIAA. Stefanati 1, S. Previato 1, P. Kuhdari 1, F. Pinto 2, N. Sulcaj1, C. Ravaioli 1, M. Bergamini 1, G. Gabutti 1.1. Sezione di Medicina di Sanità Pubblica-Dip. di Scienze Mediche. Università di Ferrara; 2. Corso di Laurea in Infermieristica. Università di Ferrara

ID 657EFFICIENZA OSPEDALIERA: COME SPENDERE MENO ASSICURANDO LA QUALITàA. Izzi, P. Campanella, E. Azzolini, C. De Meo, D. La Milia, F. Pelone, ML. Specchia, W. RicciardiUniversità Cattolica del Sacro Cuore, Istituto di Sanità Pubblica - Sezione Igiene, Roma

ID 251INDAGINE DEMOGRAFICA E VALUTAZIONE DELL’ACCESSO AI SERVIZI DI 138 DONNE PARTORIENTI PRESSO L’U.O. DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA DELL’OSPEDALE DI PIOVE DI SACCO (REGIONE VENETO)A. Basile2 C. Zuccherato2, C. Contessa2, M.P. Rizzo1, A. Buja2, V. Baldo2, M. Semenzato3, D. Truscia3, G. Angeloni31 ULSS 16 Padova Distretto Socio-Sanitario 62 Dipartimento di Medicina Molecolare, Laboratorio di Sanità Pubblica e Studi di Popolazione - Università degli Studi di Padova3 U.O.C. Ostetricia e Ginecologia, Ospedale di Piove di Sacco

ID 154LA GESTIONE DELLE LISTE D’ ATTESA PER LE ATTIVITà DI RICOVERO OSPEDALIERE: L’ ESPERIENZA DELL’ ASL NAPOLI 1 CENTROF.Savoia 1, R.Lanzetta 2, V.Giordano 3, A.Russo 4, R.Palladino 1, R.Bellopede 1, M.E. Porciello 1, M.Papa 5, M.Triassi 61 Scuola di Specializzazione Igiene e medicina Preventiva- Università Federico II di Napoli2 Direttore D.A.O. ASL Napoli 1 Centro3 Responsabile UOSD Pianificazione Ospedaliera ASL Napoli 1 Centro4 Assistente Amministrativo D.A.O ASL Napoli 1 Centro5 Direttore U.O.C. Programmazione e Pianificazione Aziendale ASL Napoli 1 Centro6 Direttore Dipartimento Sanità Pubblica-Università Federico II di Napoli

ID 298EPIDEMIOLOGIA DEGLI INFORTUNI SPORTIVI IN PROVINCIA DI MODENA: ANALISI DEGLI ACCESSI AL PRONTO SOCCORSOC. Bellucci1, M. Santangelo1, A. Bargellini2, G. Ferranti2, P. Borella2, V. Ciccarese3, G. Lenzotti31 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia2 Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia3 Nuovo Ospedale Civile S. Agostino- Estense, Baggiovara, Modena

ID 069L’INTEGRAZIONE TRA MANAGEMENT E GOVERNO CLINICO: L’IMPLEMENTAZIONE DEI PERCORSI ASSISTENZIALI QUALE STRUMENTO PER MIGLIORARE L’APPROPRIATEZZA DELL’ASSISTENZA OSPEDALIERAA. Bernardo 1; M.V. Diana 1; N. Silvestri 1; A. Giordano 11. Azienda Ospedaliera dei Colli, Napoli

ID 070IL BUDGET NEL GOVERNO DELLE AZIENDE SANITARIE: ANALISI DELL’IMPATTO DI NUOVA METODOLOGIA DI BUDGETING IN UN’AZIENDA OSPEDALIERA DI ALTA SPECIALITàM.V. Diana 1; A. Bernardo 1; N. Silvestri 1; A. Giordano 11. Azienda Ospedaliera dei Colli, Napoli

5756

Page 31: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 545PROGETTO DI RIORGANIZZAZIONE PER PIATTAFORME ASSISTENZIALI ALL’INTERNO DELLA “TORRE MEDICINE” DELL’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI PARMAF.S. Pirola1, L. Faccini3, I. Raboini1, C. Enna1, M. Riccò1, M.P. Bonconti1, G. Guareschi2, M. Luisi1, L. Sircana11 Direzione Sanitaria, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma2 Direzione Servizio Assistenziale, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma3 Diparimento SBiBiT - Unità di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Parma

ID 270DAY SERVICE AMBULATORIALE: UNA MODALITà INNOVATIVA E TECNOLOGICAMENTE INTEGRATA PER LA GESTIONE DI PAZIENTI DIABETICI COMPLICATIA. P. Cantù 1; A. C. Bossi 2; O. Disoteo 3; N. Musacchio 4; E. Orsi 5; P. Rampini 6; P. Ruggeri 7; L. Sciangula 8; R. Trevisan 9; G. Borghi 10; F. Auxilia 1; G. Pozza 111 Dipartimento Scienze Biomediche per la Salute Università degli Studi di Milano-Scuola di Dottorato in Sanità Pubblica/ IRCCS Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico, Milano; 2 AO Treviglio, Bergamo; 3 AO Niguarda, Milano; 4 AO ICP –Poliamb,. Cusano Milanino; 5 IRCCS Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico, Milano; 6 AO Fatebenefratelli, Milano; 7 AO Cremona, Cremona; 8 AO Sant’Anna, Como; 9 AO Ospedali Riuniti, Bergamo; 10 CEFRIEL, Milano; 11 IRCCS San Raffaele, Milano

ID 133QUALI PAZIENTI SONO A RISCHIO PER RICOVERI RIPETUTI NON PROGRAMMATI? ANALISI DELLA POPOLAZIONE AFFERENTE ALL’AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA NELL’ANNO 2012F. Casalini 1; S. Salvetti 1; M. Macchiarulo 1; S. Memmini 1; E. Lucaccini 1; F. Gemmi 2; G. Privitera 1 21. Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa2. Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

ID 543UNITà FUNZIONALE DI ASSISTENZA A BASSA INTENSITà (ABI) INTERDIPARTIMENTALE A “RICOVERO DIURNO E ONE DAY”: NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DI INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIOE. Esposto 1, E. Di Tondo 2; M. Mari 3, P. Antognini 41 ASUR Marche Area Vasta 2, Distretto n. 7 Ancona – Referente Rischio clinico AV2 Ancona. 2 Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica, Sezione di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Università Politecnica delle Marche, Ancona.3 ASUR Marche Area Vasta 2, Presidio Ospedaliero Unificato Ancona, UF ABI4 ASUR Marche Area Vasta 2, Responsabile Area infermieristico- ostetrica, Ancona

ID 581I PRINCIPI DEL LEAN THINKING APPLICATI IN SANITàA. Ferraro1; M.V.Di Cicco2; G.Improta3; E. Montella4; M.A.Russo5; F.Carpentieri6; M.Triassi71 Dipartimento di Sanità Pubblica, Policlinico Universitario Federico II, Napoli;2 Dipartimento di Sanità Pubblica, Policlinico Universitario Federico II, Napoli; 3 Dipartimento di Sanità Pubblica, Policlinico Universitario Federico II; 4 Dipartimento di Sanità Pubblica, Policlinico Universitario Federico II;5 Gesan Srl, Caserta;6 Università degli Studi di Napoli Federico II; 7 Dipartimento di Sanità Pubblica, Policlinico Universitario Federico II, Napoli

ID 394L’IMPORTANZA DEL CLINICAL AUDIT: UN’ANALISI COMPARATA DELLA QUALITà DELLE CARTELLE CLINICHEG. Furia 1, A. Poscia 1, E. Azzolini 1, D. Basso 1, A. Collamati 2, A.G. de Belvis 1, A. Cambieri 1, W. Ricciardi 1, M. Volpe 11. Dipartimento di Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Italia2. Dipartimento di Geriatria, Ortopedia e Neuroscience. Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Italia

ID 205BANCHE DI SANGUE CORDONALE: UNA PROPOSTA PER LA LORO SOSTENIBILITà FINANZIARIAMaria Michela Gianino5 , Valentina Di Maggio1, Luigina Fazio2, Norma Maria Ferrero1, Mauro Pagliarino2, Paola Berchialla3, Antonio Amoroso1,4,1 S.C. Immunogenetica e Biologia dei Trapianti - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino 2 Servizio Immunitrasfusionale - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino 3 Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche - Università diTorino4 Dipartimento di Scienze Mediche - University di Torino5 Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche – Università di Torino

ID 216IDENTIFICAZIONE DEI PAZIENTI A RISCHIO SUICIDIO IN OSPEDALE – ESPERIENZA DELL’AZIENDA OSPEDALIERA FATEBENEFRATELLI ED OFTALMI-CO DI MILANOA. Gimigliano 1; A. Grappiolo 1; A. Tartaglia 1; F. Zangirolami 2; M. Errico 1; F. Reitano 1; G. Monza 11 Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli ed Oftalmico Milano 2 Università degli Studi di Milano - Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva

5958

ID 139SVILUPPO DELLA METODOLOGIA HTA PER LO SVILUPPO DI UNA NUOVA PIASTRA ENDOSCOPICA NELL’ AOU FEDERICO II DI NAPOLID. Schiavone 1, T. De Pascale 2, N. Grimaldi 2, I. Russo 2, F. Rubba1, M. Gubitosi 3, A. Perrone 4G. D’Onofrio1; M. Triassi 21 Direzione Sanitaria AOU Federico II Napoli2 Dipartimento di Sanità Pubblica AOU Federico II Napoli3 Servizio Attività Tecniche Manutentive AOU Federico II Napoli4 Settore Apparecchiature Elettromedicali AOU Federico II Napoli

ID 141ORGANIZZAZIONE DI UNA BANCA DEL LATTE UMANO DONATO PRESSO IL LACTARIUM DELL’AOU FEDERICO IIGrimaldi N.1, Schiavone D.2, De Pascale T.1, Troiano E.1, Rubba F.2, Torre I.1, D’Onofrio G.2, Triassi M.11Dipartimento di Sanità Pubblica, Università Degli Studi di Napoli Federico II 2Direzione Sanitaria AOU Federico II

ID 346PERCORSI DI GESTIONE INFORMATIZZATA DELLE EMERGENZE E STRATEGIE DI PRIMO SOCCORSO IN UN POLICLINICO UNIVERSITARIORubba F.1, Toscano G.4 , Giancotti E.3, Schiavone D.1, Grimaldi N.2 , De Pascale T.2, Iannucci F.4, D’Onofrio G.1, Triassi M.21Direzione Sanitaria AOU Federico II di Napoli2Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli Federico II3A.S.L. Napoli 1 Centro4Servizio Informatico Aziendale S.I.A. AOU Federico II di Napoli

ID 129RIORGANIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELL’ EMERGENZA INTRA-OSPEDALIERA: ESPERIENZA DELL’ AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA (AOUP)F. Guarneri 1; L. De Simone 2; F. Casalini 1; F. Marchetti 2; S. Giuliani 2; S. Frangioni 2; M. Giraldi 2; F. Gemmi 2; G. Privitera1 2.1. Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa2. Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

ID 693L’INFORMATIZZAZIONE DELL’ATTO OPERATORIO PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA: IL RUOLO DELLA DIREZIONE MEDICA NELLA SUPERVISIONE DELLA CORRETTA COMPILAZIONE DEGLI ATTIG. Ghirlanda 2, F. Marchiori 1, R. Poli 2, MG. Cengia 2, S. Tardivo 11 Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità - Sezione di Igiene e M.P.A.O. - Università degli Studi di Verona2 Dipartimento di Direzione Medica Ospedaliera e Farmacia dell’AOUI di Verona

ID 517L’APPROCCIO DEGLI OPERATORI SANITARI ALL’ICT TRA RESISTENZA E SPINTA AL MIGLIORAMENTO. VALUTAZIONE DELL’INTRODUZIONE DELLA CARTELLA CLINICA ELETTRONICA IN UNA REALTà DI RIABILITAZIONE INTENSIVAS. Monami 1, F. Papalia 1, L. Antonelli 1, C. Meleleo 21 Casa di Cura Policlinico Italia, Roma; 2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Roma Tor Vergata

ID 510RIABILITAZIONE E ICT. INTRODUZIONE DELLA CARTELLA CLINICA ELETTRONICA IN UNA RIABILITAZIONE INTENSIVA POST-ACUZIEF. Papalia 1, S. Monami 1, L. Antonelli 1, C. Meleleo 21 Casa di Cura Policlinico Italia, Roma2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Roma Tor Vergata

ID 413IL RUOLO DEL RLS NELLA REALTà PRODUTTIVA NAPOLETANA: STUDIO DI UN CASOG.Patanella 2; M. Triassi 1; C. Costagliola di Fiore 2; M. Laurentino 2; G. Galasso 2; T. Rea 1;1 Dipartimento Sanità Pubblica, Università “Federico II” Napoli2 Corso di Laurea Magistrale Scienze della Prevenzione, Università “Federico II” Napoli

ID 375L’IMPLEMENTAZIONE DELLA CHECK-LIST PER LA SICUREZZA IN SALA OPERATORIAR. Mascolo 1, E. Raiola 2, I. Torre 21. Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, Brunico2. A.O.U. “Federico II”, Napoli

ID 397L’APPROCCIO PROATTIVO ALLA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NEI PAZIENTI PEDIATRICI IN TRATTAMENTO FARMACOLOGICOE. Raiola 1, R. Mascolo 2, I. Torre 11. A.O.U. “Federico II”, Napoli2. Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, Brunico

Page 32: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 079L’INTERAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITà CON L’ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DELLE STRUTTURE SANITARIE E SOCIO SANITARIE PRIVATE - L’ATTUALE SCENARIO DELLA REGIONE PUGLIA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA PROVINCIA DI TARANTOR. Rizzi; G. Taranto; F. Sebastio; M. Pignataro; M. ConversanoDipartimento Di Prevenzione - Asl Taranto

ID 047PANCREATITE ACUTA: FREQUENZA E DATI DI ASSISTENZA NELLA REGIONE VENETOM. Saia 1, G. Callegaro 2, E. Zilli 3, S. Tardivo 4, A. Buja 5, V. Baldo 51 Regione Veneto - Area Sanità e Sociale, 2 Regione Veneto - ULSS 13, 3 Regione Veneto - ULSS 9, 4 Università degli Studi di Verona, 5 Università degli Studi di Padova

ID 767REINGEGNERIZZAZIONE DEL PROCESSO DISTRIBUTIVO DEL FARMACO IN OSPEDALE_”PROGETTO MONODOSE” AUSL PIACENZAV.Russo2, V. Trabacchi1, G.Delfanti2, G. Pedrazzini2, C.Signorelli11Dipartimento di Scienze Biomediche, biotecnologiche e traslazionali-S.Bi.Bi.T., Università degli Studi di Parma2Ausl Piacenza

ID 652LA “LEAN ORGANIZATION” APPLICATA AI BLOCCHI OPERATORI DELL’AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIAD.Bologni 1, I. Bernardini 1, D. Torroni 1, E.Ceccarini 1, E.Moretti 1, R.Leandri 1, G. Carnio 1, W. Orlandi 1, M. Pioppo 11 Azienda Ospedaliera, Perugia

ID 480LE CADUTE OSPEDALIERE: APPLICAZIONE DELLA SCALA DI CONLEY COME STRUMENTO DI RISK MANAGEMENT IN OSPEDALE ED ALTRI FATTORI DI RISCHIO PER LA PREVENZIONE DELL’‘EVENTO AVVERSÒA. Meggiolaro1, A. Mannocci1, A.S. Guzzo2, M. Tecca2, I. Salomone2, G. La Torre 11 Diaprtimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, “Sapienza” Università di Roma.2 Diparimento di Emergenza Policlinico “Umberto I” ,“Sapienza” Università di Roma.

ID 675REINGEGNERIZZAZIONE DEL PERCORSO DI ACCESSO, EROGAZIONE E RENDICONTAZIONE DELLE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE AMBULATORIALI DEL POLICLINICO S.ORSOLA-MALPIGHI DI BOLOGNAC.Polito 1; C.Randazzo 2; L.Scardovi 1; S.Mattia 2; M.Cavalli 11. Azienda Ospedaliera Policlinico S.Orsola Malpighi, Bologna; 2. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

ID 587LEAN SIX SIGMA: UN NUOVO APPROCCIO PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE DA SOTTOPORRE A CHIRURGIA SOSTITUTIVA PROTESICA D’ANCAG. Improta 1, F. Carpentieri 2, T. Rea 3, V. Guarino 4, M. Triassi 51 Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi “Federico II”, Napoli2 Università degli Studi “Federico II”, Napoli; 3 Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi “Federico II”, Napoli4 Università degli Studi “Federico II”, Napoli; 5 Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi “Federico II”, Napoli

ID 618OBI CHIRURGICO-UROLOGICO NELL’AZIENDA OSPEDALIERA (A.O.) DI PERUGIA: UNA PREZIOSA RISORSA PER MIGLIORARE L’APPROPRIATEZZA DEI RICOVERID.Bologni 1; I.Bernardini 1; D.Torroni 1; E.Ceccarini 1; M. Marinelli 1; F. Fiorucci 1; M. Zucconi 1;M.Pioppo 1;Orlandi W 1.1. Azienda Ospedaliera , Perugia

ID 293FEDERALISMO ED EQUITà: DISUGUAGLIANZE NELLA DISTRIBUZIONE DEI CENTRI AD ALTO VOLUME DI ATTIVITà DI CHIRURGIA ONCOLOGICA NELLE REGIONI ITALIANEA. Azara 1; L. Saderi 1; E. Pisone 1; V. Cotza 1; M.A. Pes 2; I. Mura 11 Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione di Igiene e Medicina Preventiva - Università di Sassari; 2 Direzione Medica di Presidio, Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari

ID 277GLI INDICATORI OSPEDALIERI DI QUALITà DI PROCESSO SONO ASSOCIATI AI DETERMINANTI SOCIALI?A. Buja 1 (presentatore); D.Canavese 2; P.Furlan 1; L.Lago 3; M.Saia 4; V.Baldo 11. Dipartimento di Medicina Molecolare, Laboratorio Sanità Pubblica e Studi di Popolazione, Università degli Studi di Padova, Padova;2. Universidade Federal do Paraná - Setor Litoral;3. Corso di Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione, Università degli Studi di Padova, Padova;4. SER, Servizio Epidemiologico della Regione Veneto

ID 273ECONOMICAL IMPACT OF BILIARY COMPLICATIONS IN LIVER TRANSPLANTATION: ANALYSIS AND NEW OPERATIVE COSTS-APPROACHA. Da Riva 1; S. Barbieri 2; D. Neri 1; G. Zanus 1; A. Vitale 1; P. Boccagni 1; F. D’Amico 1; A. Bertacco 1; E. Gringeri 1; D. Miotto 3; A. Bertesso 3; D. Bassi 1; M. Polacco 1; A. Marcolongo 4; P. Feltracco 2; U. Cillo 11 Epatobiliary Surgery and Liver transplantation, Universital Hospital of Padova, Padova; 2 Anaesthesiology and Intensive care Unit, Universital Hospital of Padova, Padova; 3 Interventistic Radiology, Universital Hospital of Padova, Padova; 4 Planning and Control Department, Universital Hospital of Padova, Padova

ID 197APPROPRIATEZZA DELL’ANGIOPLASTICA CORONARICA NEI PAZIENTI SENZA SINDROME CORONARICA ACUTAL. Tagliabue 1; S. Blengino 1; D. Marzorati 1; G. Perego 11 Ospedale San Luca, Istituto Auxologico Italiano, Milano

ID 680UNA QUESTIONE DI EQUILIBRIO FRA QUALITA’, SPRECHI E CONTRAZIONE DELLE RISORSE: LA RISTORAZIONE OSPEDALIERA E IL CONTRIBUTO DEL DIETISTAE.Troiano 1; M. Carucci 2; S. Torsoli 3; A. Rauti 4; C. Cremonini 5; M. Angellotti 6; A. Fantuzzi 7; G. Cecchetto 8; G. Imperio 9; Stefania Vezzosi 10.1 Guppo di lavoro ANDID Salute pubblica; 2 Guppo di lavoro ANDID Salute pubblica; 3 Guppo di lavoro ANDID Salute pubblica; 4 Guppo di lavoro ANDID Salute pubblica; 5 Guppo di lavoro ANDID Salute pubblica; 6 Guppo di lavoro ANDID Salute pubblica; 7 Guppo di lavoro ANDID Salute pubblica; 8 Guppo di lavoro ANDID Salute pubblica; 9 Guppo di lavoro ANDID Salute pubblica; 10 Guppo di lavoro ANDID Salute pubblica

ID 684L’IMPIEGO DEL SAFETY WALK ROUND NELLA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO: CONFRONTO DELL’ATTIVITà IN DUE OSPEDALI ROMANIG. Nasi 1; A. Gneo 2; F. La Commare 3; F. Gilardi 4; T. Mariani 4; E. Sesti 5; L. Ricciardi 61 Casa di Cura Villa Betania Presidio Ospedaliero Polo S. Spirito ASL Roma E2 Ospedale S. M. Goretti ASL di Latina3 Hospice Villa Speranza Università Cattolica del Sacro Cuore Roma 4 Istituto di Igiene Università di Roma Torvergata5 UOC Qualità e Risk Management ASL Roma B6 UOC Valutazione Attività Strutture Accreditate ed in Convenzione ASL Roma B

ID 722MODELLI ORGANIZZATIVI SANITARI PUBBLICI E PRIVATI TRA INTEGRAZIONE, COMPLEMENTARIETà E OUT-OF-POCKETG. Giannetti 1, A. Poscia 2, A. Collamati 3, D.I. La Milìa 2, M. Di Donato 4, P. Contegiacomo 4, M. Wachocka 2, U. Moscato 21 DGPROGS - Ministero della Salute - Roma2 Sezione di Igiene - Istituto di Sanità Pubblica - Dipartimento di Sanità Pubblica - Università Cattolica del Sacro Cuore -Roma3 Dipartimento di Geriatria, Ortopedia e Neuroscienze “Policlinico A. Gemelli” - Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma4 Complesso Integrato Columbus - Roma

ID 337TRATTAMENTO CON SOFOSBUVIR E RIBAVIRINA NEI PAZIENTI HCV-POSITIVI LISTATI PER IL TRAPIANTO DI FEGATO: UN ANALISI DI COSTO-EFFICACIAPA Cortesi 1; LG Mantovani 2; A Ciaccio 3; M Rota 4; G Cesana 1; M Strazzabosco 3,5; LS Belli 61) Centro di Studio e Ricerca sulla Sanità Pubblica (CESP), Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi - Università degli Studi Milano-Bicocca, Monza; 2) Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, Università Federico II di Napoli, Napoli; 3) Dipartimento di Chirurgia e Medicina Traslazionale, Università degli Studi Milano-Bicocca, Monza; 4) Centro di Studio e di Ricerca in Biostatistica per l’Epidemiologia Clinica, Dipartimento di Scienze della Salute, Centro di Studio e di Ricerca in Biostatistica per l’Epidemiologia Clinica - Università degli Studi Milano-Bicocca, Monza; 5) Liver Center & Section of Digestive Diseases, Department of Internal Medicine, Yale University School of Medicine, New Haven, CT, USA, 6) Dipartimento di Epatologia e Gastroenterologia, Ospedale Niguarda Cà Granda, Milano

ID 638ESPERIENZA DI SAFETY WALK ROUNDP. Navone 1; G. Caprioli 1; G.Domeniconi 4 ; M. Nobile 1,2; F. Uboldi F 3; GM. Calori 11 Istituto Ortopedico G. Pini, Milano2 Dottorato in Sanità Pubblica_ Università degli Studi di Milano3 Dipartimento di Scienze Biomediche per La Salute- Università degli Studi di Milano4 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi di Milano

ID 078COMPLESSITà E RETI IN SANITà PUBBLICA: UNO STUDIO SULLA RETE DEI LABORATORI DI ANALISI DELLA SICILIAP. Cavallo, S. PaganoDipartimento di Fisica, Università di Salerno, Salerno

6160

Page 33: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 626IL MODELLO ORGANIZZATIVO DELLA REGIONE LAZIO PER LA SICUREZZA DELLE CURE. PIANO ANNUALE DI RISK MANAGEMENT (PARM): GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO E DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZAC. Giliberti 1; E. Sesti 2; M. Musolino 2; M. Cannavò 2; G. Nasi 3; F. Gilardi 1; T. Mariani 11 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università di Tor Vergata, Roma; 2 UOC Qualità e Risk Management ASL RMB, Roma; 3 CdC Villa Betania, Roma

C6: MEDICINA DEl TURISMO E DEllE MIGRAZIONI

ID 374MIGRANTI E SALUTE. UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE DI IMPATTO SULLA SALUTE DELLA RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE DI ACCOGLIENZA RIVOLTA AI MIGRANTI RICHIEDENTI ASILO IN SICILIABert F 1, Gualano MR 1, Di Stanislao F 2, Tozzi Q 3, Scondotto S 4, Restivo V 4, Siliquini R 11 Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Università di Torino2 Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Università Politecnica delle Marche, Ancona3 Agenas4 Regione Sicilia

ID 187STUDIO DEGLI ESITI IN SALUTE DELL’ASSISTENZA SANITARIA DI BASE PER LA POPOLAZIONE STRANIERA TEMPORANEAMENTE PRESENTE (STP) ATTRAVERSO IL RECORD LINKAGE DI DATI CLINICI E FLUSSI CORRENTI DI DATI SANITARIC. Bertoncello 1,A. Ferraresso 2,G. Morgillo 1, F. Fasano 1, A. Buja 1, T. Baldovin 1, A. Ferro 2, V. Baldo 11 Dipartimento di Medicina Molecolare – Sezione Sanità Pubblica, Università degli Studi di Padova 2 Dipartimento di Prevenzione, Azienda ULSS17-Regione Veneto

ID 584GLOBAL HEALTH E MEDICINA TRANSFRONTALIERA: LA SPERIMENTAZIONE DI UN PERCORSO FORMATIVOA.Molese 3; V.Jr Guarino 2; T. Miele 2; G.P. Patanella 2; G.Improta 1; T. Rea 1; M. Triassi 1;1 Dipartimento Sanità Pubblica, Università “Federico II” Napoli2 Corso di Laurea Magistrale Scienze della Prevenzione, Università “Federico II” Napoli3 Croce Rossa Italiana

ID 706L’ASSISTENZA SANITARIA AL MIGRANTE IRREGOLARE L’ESPERIENZA DI 20 ANNI DEL CENTRO SALUTE IMMIGRATI CE.SA.IM. A VERONAR. Panebianco 1; P. Schiavon 2; G. Monteiro 3; GP.Chiecchi 1; C. Postiglione 4.1. Centro Salute Immigrati CE.SA.IM Verona; 2. Informatici Senza Frontiere ONLUS Treviso; 3. Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria,Centro Malattie Tropicali, Negrar Verona; 4. Dipartimento di Prevenzione ULSS 20 Verona.

ID 327IL RUOLO DELLA PREVENZIONE NEI VIAGGI INTERNAZIONALI: PROFILASSI VACCINALE E CONSIGLI SANITARI. ATTIVITA’ DEL CENTRO DI MEDICINA DEL VIAGGIATORE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTOA. Santone 1; G. Carnessale1; F. Picciotti 1; S. Impullitti 1; I. Pellegrini 2; L. Persiani 11. Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica, Area Vasta n. 5 – San Benedetto del Tronto; 2. Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Università Politecnica delle Marche, Ancona.

ID 331LA PROFILASSI NEI VIAGGI INTERNAZIONALI NEI PAESI A RISCHIO: METODOLOGIA APPLICATAF. Picciotti 1; L. Persiani 1; A. Santone 1; G. Carnessale1; S. Impullitti 1; I. Pellegrini 21. Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica, Area Vasta n. 5 – San Benedetto del Tronto; 2. Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Università Politecnica delle Marche, Ancona

ID 179SCREENING ANTITUBERCOLARE IN IMMIGRATI. QUALE EFFICACIA?R. Rossini 1; G. Fiorenzuolo 1; V. Moroni 1; M. Marcellini 1; D. Francoletti 1.1 ASUR Marche, Area Vasta 2 - Dipartimento di Prevenzione, Senigallia

ID 639L’ATTIVITA’ DEL CENTRO DI RIFERIMENTO DI MEDICINA DEI VIAGGI DELL’A.S.L. 4 “CHIAVARESE” (REGIONE LIGURIA): STUDIO OSSERVAZIONALE PROSPETTICO SULLA ADESIONE DEI VIAGGIATORI AGLI INTERVENTI DI PROFILASSI INTERNAZIONALE ED ELABORAZIONE DI STRATEGIE DI IMPLEMG. Zoppi 1; D. Gesmundo 1; C. Trucchi 21. Dipartimento di Prevenzione, ASL 4 “Chiavarese”;2. Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi Genova

ID 619SCREENING E PREVENZIONE PRIMARIA PER INFEZIONE DA HBV NELLE POPOLAZIONI IMMIGRATE: L’ESPERIENZA DELL’AMBULATORIO INMPPecoraro L.1,Miglioresi L.1, Nosotti L.1, Fortino A.1, Costanzo G1, Mirisola C. 11 Istituto Nazionale per la Promozione della salute delle popolazioni migranti e il contrasto delle Malattie della Povertà (INMP)

6362

ID 781LE POLITICHE DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI: STUDIO PILOTA IN ITALIA, GERMANIA E SVIZZERAG. Tarsitani 1, G. Civitelli 2-4, V. Calcaterra 4, V. Censi 4, F. Ferretti 4, G. González Ibañe 4, A. Marani 4, E. Mastrantonio 4, R. Orioli 4, D. Renzi 4, A. Rinaldi 2-4, C. Rubino4, P. Benedetti2-3, M. Marceca2-44 Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive 3 Centro Astalli, Servizio dei Gesuiti per i rifugiati in Italia2 Società Italiana di Medicina delle Migrazioni1 Sapienza Università di Roma;-Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche e Medicina Traslazionale

ID 700LA PERCEZIONE DEL RISCHIO NEI VIAGGIATORI: STUDIO PRELIMINARE PRESSO TRE CENTRI DI MEDICINA DEI VIAGGIATORIS. Ferrari 1, F. Marchiori 1, M. Migliorini 1, F. Tognon 1, D. Berti 1, S. Tardivo 1, A. Tommasi 2, G. Napolitano 3, A. Rossanese 4, M. Saia 5, S. Majori 11 Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità - Sezione di Igiene e M.P.A.O. - Università degli Studi di Verona2 Dir. Dipartimento Prevenzione dell’ ASL 2 di Lucca3 Servizio Igiene e Sanità Pubblica, ULSS 20 Verona4 Ospedale ‘Sacro Cuore-Don Calabria, Centro Malattie Tropicali, Negrar, Verona, Italia5 Coordinamento Regionale Controlli Sanitari Appropriatezza, Liste di Attesa e Sicurezza del Paziente della Regione Veneto

ID 354LA PREVENZIONE NEI CENTRI VACANZA: UN’ESPERIENZA INNOVATIVAE. Bernardi; G. Brianti; L. Capriz; M. Di Fant; F. Fiori; A. Mulas; A. Piccininno; C. ZannierASS n. 4 “Medio Friuli”, Udine

ID 690LE EPIDEMIE DA NOROVIRUS A BORDO DELLE NAVI DA CROCIERA: STATO DELL’ARTE E CRITICITà EMERGENTIR. Gili 1; MR. Gualano 1; G. Scaioli 1; S. Passi 1; R. Siliquini 11. Università degli Studi di Torino, Dipartimento delle Scienze della Sanità pubbliche e pediatriche, Torino

ID 674PUGLIA: NETWORK DEGLI AMBULATORI DI MEDICINA DEI VIAGGI E DELLE MIGRAZIONIS. Termite 1; A. Pesare 2; S. Lanotte 3; B. Cleopazzo 4; S. Menolascina 5; C. A. Germinario 61 Dipartimento di Prevenzione ASL BR, Brindisi; 2 Dipartimento di Prevenzione ASL TA, Taranto; 3 Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’ Facoltà di Medicina e Chirurgia, Scuola di Specializzazione in ‘Igiene e medicina preventiva, Bari’; 4 Dipartimento di Prevenzione ASL LE, Lecce; 5 Dipartimento di Prevenzione ASL BT, Andria; 6 Università degli Studi di Bari ‘Aldo Moro’ - Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana, Bari

ID 659SIEROPREVALENZA PER IL TETANO IN MIGRANTI DEL NORD AFRICAC. Ledda1; V. Rapisarda2; R Fallico1; M. Fiore1; M. Ferrante11Laboratorio di Igiene Ambientale e degli Alimenti, Dipartimento G.F. Ingrassia, Igiene e Sanità Pubblica. Università degli Studi di Catania; 2 Servizio di Medicina del Lavoro. AOU “Policlinico - Vittorio Emanuele” di Catania. Università degli Studi di Catania

ID 696CONOSCENZE, ATTITUDINI E COMPORTAMENTI DEI VIAGGIATORI INTERNAZIONALI IN UGANDAP. Immordino 1,2; Z. Chagla 2; C. Webb 2; B. Asyago 2; R. M. Mbwasi 2; D. Monday 2; M. Rasheed 2; F. Albert 2; C. Sandford 3, A. Casuccio 11 Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno-Infantile “G. D’Alessandro”, Università di Palermo2 East African Course on Hygiene & Tropical Medicine (by London School of Hygiene and Tropical Medicine),Tanzania – Uganda3 School of Public Health, University of Washington

ID 550IL RUOLO DELL’ASSISTENTE SANITARIO NELL’AMBULATORIO DI MEDICINA DEI VIAGGIP. Bissoli 1; C. Liera 2; G. Napoletano 2; F. Russo 31 Servizio di Igiene e Sanità Pubblica Azienda U.L.SS. n°6 – Vicenza; 2 Azienda Ulss 20-Verona UOS Epidemiologia e Profilassi delle Malattie Infettive Servizio Igiene Sanità Pubblica; 3 Regione Veneto, Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria, Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica

ID 067IL TRATTAMENTO PRESUNTIVO DI EMERGENZA PER LA MALARIA NEI LONG TERM TRAVELLERSV. Nicosia; M. Consentino, C. Gialdi, S. De SanctisSalute e medicina del lavoro Saipem, HSE, San Donato Milanese (MI)

ID 169EPIDEMIOLOGIA DELLA LEISHMANIOSI IN SICILIA: STIMA DEL BURDEN DI MALATTIA ATTRAVERSO L’ANALISI DEI FLUSSI SANITARI CORRENTIMarchese V., Amodio E., Geraci D.M., Giugno S., Malerba V., Sinatra I., Torregrossa M.V.A.O.U.P. Paolo Giaccone, Palermo

Page 34: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

C7: PREVENZIONE IN MOVIMENTO

ID 386VALUTAZIONE DELL’EFFETTO BENEFICO A LIVELLO MUSCOLOSCHELETRICO DI ATTIVITA’SPECIFICA PENSATA PER DONNE POSTMENOPAUSALI CON RIDOTTA MASSA OSSEA COME FATTORE DI PREVENZIONE PRIMARIA DELLA FRATTURA OSTEOPOROTICAA. Anedda 1, E. Piazza 1, G. Passeri 11 Azienda USL di Parma

ID 526ATTIVITà FISICA E PERCEZIONE DELLA SALUTE PSICOFISICAV. Cofini, V. Bianchini, S. Leonardi, A. Di Domenico, M. R. Cecilia, R. Bernardi, S. Necozione, F di Orio.Dipartimento Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambienteUniversità degli Studi dell’Aquila

ID 056L’ATTIVITà FISICA NEGLI ULTIMI TRE MESI DI GRAVIDANZA: EFFETTI SU NASCITA PRETERMINE E NASCITA SOTTOPESO PER ETà GESTAZIONALEG. Fantuzzi, E. Righi e G. AggazzottiDIPARTIMENTO DI MEDICINA DIAGNOSTICA, CLINICA E DI SANITÀ PUBBLICA Via G. Campi 287. 41126 Modena. Italy

ID 506L’INSEGNAMENTO DI EDUCAZIONE FISICA NELLE SCUOLE ITALIANE: INDAGINE MULTICENTRICA DEL GRUPPO DI LAVORO “SCIENZE MOTORIE PER LA SALUTE”Gruppo di Lavoro SItI “Scienze Motorie per la Salute” (GSMS), G. Liguori1, M. Arpesella2, G. Brandi3, S. Bruno4, G. Capelli5, E.Carraro6, V. Di Onofrio1, L. Fabiani7, G.Fantuzzi8, F. Gallè1, G.M. Grasso9, O.C.Grillo10, M. Guida11, A. Izzotti12, E. Leoni13, C. Mammina14, L. Manzoli15, L. Minelli16, C. Napoli17, C. Nobile18, M. Parpinel19, C. Pasquarella20, R. Prato21, GP Privitera22, C. Signorelli20, V. Romano Spica23, S. Tardivo24.1 Università degli studi di Napoli “Parthenope”, Napoli; 2 Università degli studi di Pavia; 3 Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”; 4 Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma; 5 Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Cassino; 6 Università degli studi di Torino; 7 Università degli studi dell’Aquila; 8 Università degli studi di Modena e Reggio Emilia; 9 Università degli studi del Molise, Campobasso; 10 Università degli studi di Messina; 11 Università degli studi di Napoli “Federico II”, Napoli; 12 Università degli studi di Genova; 13 Università degli studi di Bologna; 14 Università degli studi di Palermo; 15 Università degli studi G. D’Annunzio, Chieti; 16 Università degli studi di Perugia; 17 Università degli studi di Bari; 18 Università degli studi “Magna Græcia” di Catanzaro; 19 Università degli studi di Udine; 20 Università degli studi di Parma; 21 Università degli studi di Foggia; 22 Università degli studi di Pisa; 23 Università degli studi di Roma “Foro Italico”; 24 Università degli studi di Verona.

ID 736COUNSELING MOTORIO ED ATTIVITà FISICA ADATTATA PER SOGGETTI CON DIABETE TIPO 2: PRIMI RISCONTRIF. Gallé1, V. Di Onofrio1, R. Mastronuzzi1, A. Cirella1, F. Siciliano1, A. Miele1, T. Spinosa T2 e G. Liguori11 Università di Napoli “Parthenope”, Napoli2 S.O. Pianificazione e Programmazione ARSan - Agenzia Regionale Sanitaria della Campania

ID 738L’ATTIVITà FISICA ADATTATA (AFA) COME STRUMENTO TERAPEUTICO IN SOGGETTI OBESI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI CHIRURGIA BARIATRICAM. Matarese1, A. Cirella2, F. Gallè2, V. Di Onofrio2, M. Di Dio2, F. Siciliano2, S. Forte2, A.M Salzano3 e G. Liguori21 ASL NAPOLI 3 SUD, Marigliano (NA)2 Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Napoli3 Ospedale Evangelico “Villa Betania”, Napoli

ID 353DAI GRUPPI DI CAMMINO AL PROGETTO “ANDIAMO IN PALESTRA”: AVVIO DI UNA SPERIMENTAZIONE NEL TERRITORIO DELLA ASL DI SONDRIOL Cecconami, G. Prezioso, E. GiompapaASL di Sondrio

ID 459LA PROMOZIONE DEL MOVIMENTO MEDIANTE IL MARKETING SOCIALES. Morgante 1; D. Soave 2; C. Chiari 2; L. Speri 31. Servizio Promozione ed Educazione alla Salute – Dipartimento di Prevenzione ULSS 20 Regione Veneto. Responsabile del programma regionale veneto di promozione dell’at-tività fisica. Mobility manager ULSS 20 2. Programma regionale veneto di promozione dell’attività fisica (collaboratore)3. Servizio Promozione ed Educazione alla Salute (responsabile ) - Dipartimento di Prevenzione ULSS 20 Regione Veneto

ID 059ATTIVITà FISICA NELL’ASL SALERNO E LA PROMOZIONE DELL’ATTIVITà FISICA DEGLI OPERATORI SANITARI: RISULTATI DEL SISTEMA DI SORVEGLIANZA “PASSI” ANNI 2009-2012M.G. Panico1, A. D’Anna1, R. Nicolino2, L. Pezzulo2, G. Paoli31Servizio Epidemiologia ASL Salerno, 2Dipartimento di Medicina Pubblica Clinica e Preventiva Seconda Università degli Studi di Napoli, 3Dipartimento Scienze Mediche e Pre-ventive Università degli Studi di Napoli “Federico II

6564

ID 184PROGETTO: “PRESCRIZIONE DELL’ESERCIZIO FISICO COME STRUMENTO DI PREVENZIONE E TERAPIA NELL’ASL DI VARESE”R. Pacchetti1, F. Sambo 1, G. Lana1, M. Bianchi 1, D. Montalto 1, M. Nieri1, P. Bulgheroni1, S. Taborelli 21 Dipartimento di Prevenzione Medico ASL Varese, Varese 2. Direzione Sanitaria ASL Varese, Varese

ID 077INTERVENTI DI PROMOZIONE DELL’ATTIVITà FISICA IN ADOLESCENZA: CONTRIBUTI SCIENTIFICI ED ATTIVITà DI CAMPOD. Sandri 1, V. Marcotrigiano 1; R. De Noni 1; C. Lanzilotti 1; S. Cinquetti 2; MT. Montagna 3; C. Napoli 31. Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Azienda ULSS 7 Pieve di Soligo – Regione del Veneto2. Direzione Dipartimento di Prevenzione, Azienda ULSS 7 Pieve di Soligo – Regione del Veneto3. Dipartimento di Scienze Biomediche ed Oncologia Umana, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

ID 473STUDIO MULTICENTRICO PER VALUTARE I BENEFICI E LA FATTIBILITà DI UN PROGRAMMA DI ATTIVITà FISICA ADATTATA IN DONNE IN POST-MENOPAUSA CON FRATTURE VERTEBRALI DA OSTEOPOROSI: FASE 1T. Sanna1; L. Dallolio2; P. Maietta Latessa3; F. Silveri4; N. Malavolta5; MT Mascia6; A. Tarroni7; E. Leoni2.1 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Bologna2 Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna 3 Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita - Università degli Studi di Bologna – Campus di Rimini4 Clinica Reumatologica - Università Politecnica delle Marche, Area vasta 2 Marche, Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi (Ancona)5 Azienda Ospedaliero - Universitaria S. Orsola Malpighi – Bologna, Unità Operativa Medicina Interna Borghi - Ambulatorio di Reumatologia 6 Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena, Dipartimento Apparato Locomotore7 Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna - Ospedale “Infermi” di Rimini, Unità Operativa di Medicina Interna e Reumatologia

ID 235INDAGINE SULL’ATTIVITà FISICA NELLA POPOLAZIONE DELL’AREA VASTA 2 DELLE MARCHES. Vallorani 1; E. Ambrogiani 2; M. Morbidoni 2; A. Guidi 2.1 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università Politecnica delle Marche, Ancona2 U.O. Epidemiologia, Area Vasta 2 Ancona, ASUR Marche

ID 048VERSO LE CITTà ATTIVE: RELAZIONE TRA LE OPPORTUNITà PER L’ATTIVITà FISICA E LA QUALITà DELLA VITA IN ALCUNI CASI STUDIO EUROPEIA. Borgogni; S. Digennaro; G. CapelliUniversità di Cassino e del Lazio Meridionale, Cassino

ID 601SAFETY IN NUMBERS: PIU’ CICLISTI PER STRADE PIù SICURE?C. Taddei 1; B.R. Porchia 1; A.L. Berti 2; P. Bonanni3; C. Lorini 3; G. Garofalo 4; G. Bonaccorsi 21 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Firenze, Firenze2 Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università degli Studi di Firenze, Firenze3 Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze, Firenze4 Dipartimento di Prevenzione, Azienda Sanitaria Firenze, Firenze

ID 373INFLUENZA DELL’AMBIENTE SU MOVIMENTO E ATTIVITà FISICA NEGLI ADOLESCENTIC. Sardu ; S. Serra ; R. Pitzalis ; A. Mereu ; P. ContuDipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Clinica e Molecolare, Università di Cagliari

ID 648ATTIVITà FISICHE ADATTATE: PERCORSI SOSTENIBILI DAI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE?A. Del Sole 1; L. Beltrame 1; N. Franzoso 1; M. Gasparetto 2; P. Randon 1;1. Dipartimento di Prevenzione Azienda Ulss 19, Adria2. UISP, Rovigo

ID 252PHYSICAL ACTIVITY IN MOLISEC. Dentizzi 1, M. Di Palma 1, K.Corona 2, P. Calcagnile21 Azienda Sanitaria Regionale del Molise2 Coni Provinciale de Campobasso

Page 35: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

6766

ID 624DISUGUAGLIANZE SOCIOECONOMICHE NELL’ATTIVITà FISICA NEGLI ADOLESCENTI DI 6 CITTà EUROPEEB. Federico 1, G. Roscillo G 1, L. Falese L 1, M. Kuipers 2, AE. Kunst AE 2, J. Alves 3, J. Perelman 3, I. Moor 4, M. Richter 4, J. Kinnunen J. 5, A. Rimpela 5, L. Thibaut 6, V. Soto Rojas 6, V. Lorant 61. Department of Human Sciences, Society and Health, University of Cassino and Southern Lazio, Italy; 2. Department of Public Health, Academic Medical Centre, University of Amsterdam, the Netherlands; 3. National School of Public Health, Universidade Nova de Lisboa, Portugal; 4. Institute of Medical Sociology, Medical Faculty, Martin Luther University Halle-Wittenberg, Halle (Saale), Germany; 5. School of Health Sciences, University of Tampere, Finland; 6. Institute of Health and Society, Université Catholique de Louvain, Bruxelles, Belgium

ID 347PROMOZIONE DELL’ATTIVITA’ MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA: UN PERCORSO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE PER BAMBINI, GENITORI E INSEGNANTID. Panatto 1, D. Amicizia 1, L. Apprato 1, I. Bevilacqua 1, A. Signori 1, P. L. Lai 1, R. Gasparini 11 Dipartimento di Scienze della Salute – Università degli Studi di Genova

ID 758LE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DELL’EX OSPEDALE PSICHIATRICO SANTA MARIA DELLA PIETà E LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DEL MOVIMENTO PER LA RIDUZIONE DELLA SEDENTARIETà NELLA ASL ROMA EDi Rosa E. 1, Brandimarte MA1, Montuori E. 2, Tamorri S.1, Franceschetti R.3, Romagnuolo MR. 41 Servizio Igiene e Sanità Pubblica - ASL ROMA E2 Università di Roma Foro Italico 3 UOSD Medicina dello Sport 4 Distretto XIX ASL RME

C8: EPIDEMIOlOGIA E PREVENZIONE MAlATTIE CARDIOVASCOlARI E AlTRE PATOlOGIE CRONICHE NON TUMORAlI

ID 430ALTERAZIONI MUSCOLOSCHELETRICHE DEL RACHIDE IN DIFFERENTI POPOLAZIONI LAVORATIVEA. Germano, A. Cappuccio, R. Caputi, S. Farina,V. De Martino, M. De Rosa, G. Mazzone,O. Caporale, M.Triassi.Dipartimento Di Sanità Pubblica – Università degli studi di Napoli “Federico II”, Napoli

ID 734DISTURBI DI PERSONALITà E PROBLEMATICHE ALIMENTARI ASSOCIATI ALL’OBESITà: CHIRURGIA BARIATRICA E QUALITà DI VITAV. Alfano1, A. Cirella2, F. Gallè2, V. Di Onofrio2, M. Di Dio2, A.M. Salzano3 e G. Liguori21 ASL Salerno2 Università di Napoli “Parthenope”, Napoli3 Ospedale Evangelico “Villa Betania”, Napoli

ID 735PREVENZIONE DELL’OBESITà IN PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE MELLITO O SINDROME METABOLICA ATTRAVERSO UN PROGRAMMA DI DISEASE MANAGEMENTV. Di Onofrio1, F. Gallé1, R. Mastronuzzi1, A. Cirella1, M. Di Dio1, A. Miele1, T. Spinosa T2 e G. Liguori11Università degli studi di Napoli “Parthenope”, Napoli 2ARSan - Agenzia Regionale Sanitaria della Campania, Napoli

ID 140ABITUDINE AL FUMO E IPERTENSIONE IN UN CAMPIONE DI LAVORATORI SOTTOPOSTI A SORVEGLIANZA SANITARIA: STUDIO CASO CONTROLLODe Rosa M.1, G. Muto1, S. Farina1, C. Novi1, N. Grimaldi1, O. Caporale1, M. Triassi1.1Dipartimento di Sanità Pubblica, Università Degli Studi di Napoli Federico II

ID 560FREQUENZA DI MICRONUCLEI IN CELLULE MONONUCLEATE DI SANGUE PERIFERICO DI PAZIENTI IN TRATTAMENTO EMODIALITICOA. De Donno1, M.R . Tumolo2, A. Zizza2, G. Stefanelli3, M. D’Alba4, A. Idolo1, F. Serio1, A. Negro1, M. Guido11 Laboratorio di Igiene, Di.S.Te.B.A, Università del Salento, Lecce2 Istituto di Fisiologia Clinica, CNR, Lecce3 UOS di Nefrologia e Dialisi, P.O. “I. Veris Delli Ponti” Scorrano, ASL Lecce, Lecce4 UOS di Dialisi, P.O. “F. Pispico” Poggiardo, ASL Lecce, Lecce

ID 442SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO OUTCOME E IMPROVEMENT SU UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI CON INDICAZIONE ALLA TERAPIA MEDICA CON VENTILAZIONE MECCANICA (CPAP)M. Loffredo; S. Salvati; S. Proni; G. Melillo; D. TomaselloDistretto Sperimentale di Guidonia, Guidonia

ID 382EPIDEMIOLOGIA DELLA SCLEROSI SISTEMICA ATTRAVERSO ANALISI DEI DATI SANITARI CORRENTI. PUGLIA, ANNI 2010-2012.D. Parisi 1; M.G. Cappelli 2; L. Civita 2; S. Mudoni 2; R. Guerra 2; C. Germinario 31. Osservatorio Epidemiologico Regione Puglia, Bari; 2. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Bari; 3. Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Bari

ID 326PROGETTO DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL’AZIENDA ULSS 7T. Menegon 1; P. Marchet 2; A. Pierdonà 3; B. Da Ros 4; R. Dall’Armi 4; G. Morandin 4; S. Cinquetti 51 Dipartimento di Prevenzione, Servizio Educazione e Promozione della Salute Ulss 7, Pieve di Soligo 2 Servizio per le Professioni Sanitarie, Ulss 7, Pieve di Soligo3 Dipartimento di Prevenzione, Servizio Igiene e Sanità Pubblica Ulss 7, Pieve di Soligo4 Servizio Medico Competente, Ulss 7, Pieve di Soligo5 Dipartimento di Prevenzione, Ulss 7, Pieve di Soligo

ID 502EMERGENZA ICTUS: RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL PERCORSO STROKE – TROMBOLISI IN AREA VASTA 5A.Ricciardi 1, I. Pellegrini 1, R. Appignanesi 2, P.Groff 3, M. Loria 4, M. Ragno 5, R. Gobbato 51 Scuola Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Ancona; 2 Direzione Sanitaria Ospedale Madonna del Soccorso, San Benedetto del Tronto; 3 Pronto Soccorso Ospedale Madonna del Soccorso, San Benedetto del Tronto; 4 Pronto Soccorso Ospedale Mazzoni, Ascoli Piceno; Neurologia Ospedale Madonna del Soccorso, San Benedetto del Tronto

ID 043LA RETE PER LA GESTIONE DELLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE DELLA REGIONE VENETOM. Saia 1, L. Roncon 2, D. Mantoan 31 Regione Veneto - Area Sanità e Sociale, 2 Presidente ANMCO Veneto, 3 Regione Veneto - Direttore Generale Area Sanità e Sociale

ID 044LA RETE ICTUS NELLA REGIONE DEL VENETO: FREQUENZA E DATI DI ASSISTENZAM. Saia 1, B. Giometto 2, D. Mantoan 31 Regione Veneto - Area Sanità e Sociale, 2 Vicepresidente SIN - Regione Veneto ULSS 9 Treviso, 3 Regione Veneto - Direttore Generale Area Sanità e Sociale

ID 045VOLUMI ED ESITI NELL’INTERVENTO DI RIPARAZIONE DELL’ANEURISMA DELL’AORTA ADDOMINALE NON ROTTOG. Callegaro 1, M. Saia 21 Regione Veneto - ULSS 13 Mirano (VE), 2 Regione Veneto - Area Sanità e Sociale

ID 297SCREENING “CARDIO 50”- COMUNI DEL “QUARTIER DEL PIAVE E VALLATA” AZIENDA ULSS 7 – VENETOP. De Biasi 1; A. Pierdonà 1; D. Virga 1; C. Sturion 1; S. Cinquetti 2.1 Dipartimento di Prevenzione - Servizio Igiene Sanità Pubblica Ulss 7, Pieve di Soligo2 Dipartimento di Prevenzione, Ulss 7, Pieve di Soligo

ID 608LA DIAGNOSI PRECOCE DI BRONCOPNEUMOPATIA OSTRUTTIVA: SPERIMENTAZIONE D’UN MODELLO DI MEDICINA DI INIZIATIVA NEL DISTRETTO CENTRO SUD DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTOW. Mantovani 1, R. Nardelli 2, F. Chiumeo 3, S. Fellin 1, Z. Bellotti 1, D. Sicheri 2, A. Scalise 1, M. Migazzi 1.1 Dipartimento di Prevenzione; 2 Dipartimento Medico, area pneumologia; 3 Medico di Medicina Generale della Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento

ID 107L’ IMPATTO ECONOMICO DELL’OBESITà SUI SISTEMI SANITARI: UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURAM.L. Specchia 1, M.A. Veneziano 1, C. Cadeddu 1, A.M. Ferriero 1, A. Mancuso 1, C. Ianuale 1, P. Parente 1, E. Lovato 1, S. Capri 1,2, W. Ricciardi 11 Istituto di Sanità Pubblica, Sezione di Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma2 Scuola di Economia e Management, Università Carlo Cattaneo LIUC, Castellanza

ID 223IL CARICO DI MALATTIA DELL’ICTUS: RISULTATI DI UNO STUDIO SU BASE DI POPOLAZIONE IN LOMBARDIAR. Ciampichini 1; P. Cozzolino P; P.A. Cortesi 1; C. Fornari 1; F. Madotto 1; V. Chiodini 1; L.G. Mantovani 3; G. Cesana 11 Università degli Studi Milano-Bicocca, Monza-Brianza; 2 Fondazione CHARTA, Milano; 3 Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli

ID 493APPLICAZIONE DELLA CARTA DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE AD UN GRUPPO DI LAVORATORI DI UNA SOCIETà MULTINAZIONALE NEL SETTORE DELL’ENERGIAMannocci A 1, Pignalosa S 1, Saulle R 1, Nicosia V 2, Gialdi C 2, Ortis M 3, Sabatino De Sanctis 2, Sernia S3, La Torre G 11Dipartimento di sanità Pubblica e Malattie Infettive, Sapienza Università di Roma2 Saipem, Servizi di Medicina del Lavoro. San Donato Milanese, Milano3 Centro di Medicina Occupazionale, Sapienza Università di Roma

Page 36: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

6968

ID 127PREVENZIONE DELL’OBESITà IN PAZIENTI AFFETTI DA DIABETE MELLITO E/O SINDROME METABOLICA ATTRAVERSO UN PROGRAMMA DI DISEASE MANAGEMENTT. Spinosa; G. Liguori*; R. De Caro; F. Laneri; S. Cammarota ; A.Citarella; N. Scariati ; MP. RomanoAgenzia Regionale Sanitaria della Campania. ARSAN,*Dipartimento di Scienze Motoria e del benessere . Università degli Studi di Napoli Parthenope

ID 658NIULIVA: IMMUNOGLOBULINA UMANA ANTIEPATITE B: STRATEGIE NEL CONSUMO ED OTTIMIZZAZIONE DEI COSTIS. Pollini 1; A. Marcolongo 1; S. Barbieri 4-6; P. Boccagni 2; U. Cillo 2; G. Zanus 2; E. Gringeri 2; D. Neri 2; A. Da Riva 2; A. Vitale 2; F. D’Amico 2; R. Boetto 2; M. Polacco 2; P. Burra 3; G. Gabutti 4; M. Bergamini 4; A. Stefanati 4; RM. Gaudio 5; FM. Avato 5; P. Feltracco 61 Controllo di Gestione e Programmazione, Azienda Ospedaliera Padova, Padova; 2 Unità Operativa di Chirurgia Epatobiliare e dei Trapianti Epatici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova, Padova; 3 Trapianto Multiviscerale Azienda Ospedaliera Padova, Padova; 4 Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Sezione di Igiene e Medicina del Lavoro Università degli Studi di Ferrara, Ferrara; 5 Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Sezione di Medicina Legale Università degli Studi di Ferrara, Ferrara;6 Unità Operativa Anestesiologia e Terapia Intensiva DIMED Università degli Studi di Padova, Padova

ID 497LA PREVENZIONE DELL’OBESITà EVOLUTIVA: SPERIMENTAZIONE DI UN MODELLO DI RETE TERRITORIALE INTEGRATAA.R. Cavallo 1; S. Liuzzi 1; M.D. Simeone 1; R. Gurrado 2; A. Giorgino 1; A. Pesare 11. Dipartimento di Prevenzione ASL, Taranto2.S.S.D. Ospedale di Castellaneta ASL Taranto

C9: VACCINAZIONI DEll’INFANZIA

ID 245ANALISI DI IMPATTO SUL BUDGET DELL’INTRODUZIONE DELLA VACCINAZIONE ANTI-ROTAVIRUS PER TUTTI I NUOVI NATI DELL’AZIENDA USL 11 EMPOLIS. Boccalini 1, C. Lorini 1, M. Balli 2, P. Filidei 3, E. Mugnaini 3, A. Silva 3, G. Mazzoni 3, G. Bonaccorsi 4, P. Bonanni 1, S. Guarducci 21 Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli studi di Firenze; 2 Scuola di Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva, Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze; 3 Dipartimento di Prevenzione, Unità Operativa Complessa Igiene e Sanità Pubblica/Medicina dello Sport, Azienda Unità Sanitaria Locale 11 Empoli; 4 Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università degli Studi di Firenze

ID 440IL MONITORAGGIO DEGLI STANDARD DI COPERTURE VACCINALI PREVISTI DAL PNPV NEI BAMBINI: STRATEGIE E RISULTATI NELLA ASL DI TARANTOG. Caputi 1; C. Nanula 1; A. Giorgino 1; R. Lattarulo 1; N. Pignataro 1; M. Busatta 1; P. Moramarco; A. Pesare 1; M. Conversano 11. Dipartimento di Prevenzione ASL, Taranto

ID 586REVISIONE DELLA LETTERATURA SULL’ ESPERIENZA QUINQUENNALE COL VACCINO PNEUMOCOCCICO 10-VALENTE CONIUGATO CON LA PROTEINA D DI HAEMOPHILUS INFLUENZAE NON TIPIZZABILE (PHID-CV)T. Mrkvan 1; M. Moreira 1; J. Ruiz-Guiñazú 1; D. Borys 1; S.Castagna 21. GlaxoSmithKline Vaccines, Wavre, Belgium (autori) 2. GlaxoSmithKline, Verona, Italia (contatto)

ID 247SICUREZZA E TOLLERABILITA’ DEL VACCINO ANTIMENINGOCOCCO C CONIUGATO IN TOSCANA DAL 2005 AL 2012E. Tiscione, M. Levi, M. Donzellini, O. Varone, A. Bechini, S. Boccalini, Paolo BonanniDipartimento di Scienze della Salute, Università degli studi di Firenze, Firenze, Italia

ID 427TASSI DI COPERTURA VACCINALE E DETERMINANTI DI INCOMPLETO STATO VACCINALE NEI BAMBINI DI ETà 12-23 MESI: UNA CROSS-SECTIONAL SURVEY IN DSCHANG, EST CAMEROONG. Russo 1, A. Miglietta 1, R.B. Mabvouna 2, M.S. Sobze 2, P. Stefanelli 3, V. Vullo 1, P. Pezzotti 3, G. Rezza 31 Department of Public Health and Infectious Diseases, “Sapienza” University of Rome, Italy2 Department of Biomedical Sciences, University of Dschang, Cameroon3 Department of Infectious, Parasitic and Immune-mediated Diseases, Istituto Superiore di Sanità, Rome, Italy

ID 096INADEMPIENZA ALLE VACCINAZIONI DELL’OBBLIGO: È A RISCHIO L’HERD IMMUNITY? ESPERIENZA DELL’AREA VASTA N. 2, EX ZONA TERRITORIALE 7 DI ANCONA DA GENNAIO 1990 AD APRILE 2014L. Pennacchietti 1, S. Giuliani 2, R. Montini 3, S. Giorgi 4, S. Cimica 5, P. Marcolini 61, 2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università Politecnica delle Marche, Ancona3, 4, 5, 6 Dipartimento di Prevenzione, Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, Area Vasta 2, Ancona

ID 399SORVEGLIANZA ROTAVIRUS IN VENETOM. Longone 1, F. Russo 2, F. Zanella 2 , V. Baldo 1, F. Da Re 21. Università Degli Studi di Padova, Padova;2. Regione Veneto Venezia.

ID 404ELEMENTI DEL PROCESSO DECISIONALE PER L’INTRODUZIONE SU LARGA SCALA DELLA VACCINAZIONE ANTI-ROTAVIRUS IN ITALIAM.G. Cappelli 1, 2; V. Cozza 3; F. Fortunato 3; D. Martinelli 3; R. Prato 31 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”;2 Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”;3 Settore di Igiene, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Foggia

ID 008ATTITUDINE DEI GENITORI ALLE VACCINAZIONI DEI FIGLIF. Caraglio1. Asl To1, Torino

ID 391SORVEGLIANZA DELLE PARALISI FLACCIDE ACUTE NELLA REGIONE VENETO 2013F. Zanella1, M. Longone2, E Marcon2, F. Russo1, V. Baldo21. Regione Veneto Venezia;2. Università Degli Studi di Padova, Padova.

ID 388SORVEGLIANZA DELLE PARALISI FLACCIDE ACUTE: ANALISI DEI DATI CORRENTI IN PUGLIAV. Balena 1 , S. Mudoni 1 , F. Desiante 1 , C. Martino 1 , M. Labianca 2, C.Germinario 3.1. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”2. Dipartimento di Prevenzione Azienda Sanitaria Materana3. Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

C10: INFEZIONI CORRElATE All’ASSISTENZA

ID 339PREVENZIONE E GESTIONE DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZA: L’APPROCCIO DI CLINICAL GOVERNANCE NEL SETTING RIABILITATIVOBaldovin1, M. Cenedese2, C. Bertoncello1, A. Buja1, G. Rupolo2, V. Baldo11 Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Medicina Molecolare, Sede di Igiene – Sezione Sanità Pubblica, Padova2 IRCCS Ospedale San Camillo, Venezia

ID 363ANDAMENTO DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO NELL’AOU “FEDERICO II” DI NAPOLI NEL PERIODO GENNAIO 2013 - MARZO 2014M.Triassi 1, I.Torre 2, M. E. Porciello 3, O. C.M. Imperato 3, R.Bellopede 3, N.Grimaldi 3, F.Pennacchio 3, T. Borriello 4, F. Pennino 4, C. Iervolino 41 Direttore Dipartimento di Sanità Pubblica - Università Federico II di Napoli2 Direttore Scuola di Specializzazione Igiene e Medicina preventiva- Università Federico II di Napoli 3 Scuola di Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva4 Dipartimento di Sanità Pubblica - Università Federico II di Napoli

ID 772REVISIONE DI CASI ED EPIDEMIE D’INFEZIONI OSPEDALIERE IDRO-CORRELATE IN ITALIA NEGLI ANNI 2000-2014D’Alessandro D*, Nusca A*** Dip. Ingegneria Civile Edile Ambientale, Sapienza Università di Roma ** Dip. di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, Istituto Superiore di Sanità

ID 647SIX SIGMA PER LE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZAM.V. Di Cicco 1; A. Ferraro 2; G. Improta 3; E. Montella 4; M. Russo 5; F. Carpentieri 6; M. Triassi 71 Dipartimento di Sanità Pubblica “Federico II”, Napoli2 Dipartimento di Sanità Pubblica “Federico II”, Napoli3 Dipartimento di Sanità Pubblica “Federico II”, Napoli4 Dipartimento di Sanità Pubblica “Federico II”, Napoli5 Gesan srl, Caserta6 Facoltà di Ingegneria “Federico II”, Napoli7 Dipartimento di Sanità Pubblica “Federico II”, Napoli

Page 37: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

7170

ID 650INFEZIONI DELLE VIE URINARIE ASSOCIATE A CATETERISMO VESCICALE: ESPERIENZA DI SORVEGLIANZA ATTIVAG. Gori1, F. Labricciosa1, C. Recanatini1, P. Barbadoro1,2, M.M. D’Errico1,2, E. Prospero1,21 Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica – Sezione di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Università Politecnica delle Marche, Ancona2 SOD Igiene Ospedaliera – Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti”, Ancona

ID 642SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO NEGLI INTERVENTI DI SOSTITUZIONE PROTESICA DI ANCA, GINOCCHIO, SPALLA E GOMITO IN CHIRURGICA ORTOPEDICA ONCOLOGICAM. Nobile 1,2; P.Navone1; A.P. Daolio1; G. Domeniconi 3, C. Conti 4; F. Uboldi 5; F. Auxilia5.1 Istituto Ortopedico G. Pini , Milano2 Dottorato in Sanità Pubblica, Università degli Studi di Milano3 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Milano 4 Università degli Studi di Milano5 Dipartimento di Scienze Biomediche per La Salute, Università degli Studi di Milano

ID 607INCHIESTA EPIDEMIOLOGICA IN UN OSPEDALE PUGLIESE A SEGUITO DI CASI DI INFEZIONE DA KLEBSIELLAC. Leo 1, P. Chiriacò 2, M. Santoro 1, G. Campo 3, L. Rainò 3, P. Pedote 1.1. Servizio Igiene e Sanità Pubblica – ASL BR, Brindisi2. U.O. Malattie Infettive – P.O. Perrino, Brindisi3. Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – ASL BR, Brindisi

ID 120CLUSTER EPIDEMICO DI NETEROCOLITE NECROTIZZANTE ASSOCIATO A KLEBSIELLA PNEUMONIAE NELLA TIN DI UN PRESIDIO OSPEDALIERO DELLA PROVINCIA DI SALERNOM.G. Panico1, A. D’Anna1, R. Nicolino2, L. Pezzulo2, G. Paoli31Servizio Epidemiologia ASL Salerno, 2Dipartimento di Medicina Pubblica Clinica e Preventiva Seconda Università degli Studi di Napoli, 3Dipartimento Scienze Mediche e Pre-ventive Università degli Studi di Napoli “Federico II”

ID 604CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DI KLEBSIELLA PNEUMONIAE PRODUTTORE DI BETA-LATTAMASI AD AMPIO SPETTRO (ESBL) CIRCOLANTE IN UN REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA NEONATALEA. Piana1, S. Deidda1, P. Lo Curto1, A. Cossu1, E. Muresu1, A. Palmieri1, B.M. Are2, I. Mura1, P. Castiglia11Dipartimento di Scienze Biomediche, Igiene e Med. Prev., Università degli Studi di Sassari; 2Struttura Complessa di Igiene e Medicina Preventiva dell’A.O.U. di Sassari

ID 544EVENTI ASSOCIATI A VENTILAZIONE MECCANICA (VAE): MISURA E PREVENZIONE DEL RISCHIO ASSOCIATO A VENTILAZIONE MECCANICAE. Prospero 1, D. Illuminati 2 , F. Tirabassi 2, C. Munch 3 , P. Pelaia 3, A. Donati 3, ML Carrara 3, L. Berluti 3, S. Sparabombe 3, P. Barbadoro 11 Dipartimento di Scienze Biomediche – Sezione di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica – Università Politecnica delle Marche;2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva – Università Politecnica delle Marche;3 Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti”, Ancona;

ID 634INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO: IL RUOLO DEI DRENAGGI IN CHIRURGIA ADDOMINALEC. Recanatini 1, G. Mazzarini 1, C. Marmorale 2, P. Barbadoro 1,3, S. Rasori 4, E. Prospero 1,3, M.M. D’Errico 1,3, Drenaggi Collaborative Working Group1.Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica - Sezione di Igiene, Sanità Pubblica e Medicina preventiva, Università Politecnica delle Marche, Ancona; 2. SOSD Formazio-ne in Chirurgia Generale - Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti” - Università Politecnica delle Marche - Ancona; 3.SOD Igiene Ospedaliera - Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti”, Ancona; 4. ASUR Marche, Area Vasta n. 1, Urbino

ID 125POLMONITI ASSOCIATE A VENTILAZIONE MECCANICA (VAP): TREND TEMPORALI E IMPATTO DELL’IMPLEMENTAZIONE DI UN PACCHETTO DI IN-TERVENTI PREVENTIVIE. Righi 1; G. Aggazzotti 1; E. Bottosso 2; E. Ferrari 3; C. Giovanardi 3; S. Busani 3; L. Rinaldi 3; M Girardis 1,3.1. Dipartimento di Scienze Diagnostiche, Cliniche e di Sanità Pubblica, Università di Modena e Reggio Emilia2. Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Modena e Reggio Emilia 3. Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena

ID 099ADERENZA ALLE LINEE GUIDA SULLA PROFILASSI ANTIBIOTICA DELLE INFEZIONI DELLA FERITA CHIRURGICA NEL POLICLINICO UNIVERSITARIO “P. GIACCONE” DI PALERMOM. Gagliano 1, L. Carubia 3, M.V. Torregrossa2, N. D’Alessandro 11 U.O.C. di Farmacologia Clinica, 2 U.O. Prevenzione e Sorveglianza I.O. , 3 Specializzanda in Igiene e Medicina Preventiva, A.O.U.P. “P. Giaccone”, Palermo

ID 291VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DELLA STRATEGIA DI INTERVENTO MULTIMODALE PER MIGLIORARE L’ADESIONE AL PROGETTO “CURE PULITE SONO CURE PIù SICURE” DEGLI OPERATORI DELLA RIABILITAZIONE NEUROMOTORIAA. Rossini 1, A. Salvia 11 Fondazione Santa Lucia I.R.C.C.S. - Roma

ID 595ETIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE INFEZIONI ASSOCIATE ALL’ASSISTENZA TRASMESSE PER VEICOLO IDRICOP. Borella 1; A. Bargellini 1; I. Marchesi 1; P. Marchegiano 2; M. Favale 1; G. Ferranti 11. Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena2. Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, Modena

ID 720SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO NELLA REGIONE PIEMONTE (2008-2012)Carla M.Zotti1, Marco Testa1, Michela Stillo1, Sebastian Giacomelli1, Viola Amprino1, Marco Bo1, Lorena Charrier1, Enzo C. Farina21 Dipartimento di Scienze della sanità Pubblica e Pediatriche, Università di Torino2 AOU Citta della salute e della scienza, Torino

ID 641LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO (ISC) E LA SUA CORRELAZIONE CON LA PROFILASSI ANTIBIOTICA NEGLI INTERVENTI A BASSA COMPLESSITà NELLA CHIRURGIA DELLA MANOG. Domeniconi 1; F. Uboldi 2; M. Nobile 3,4; P. Navone 3; C. Conti 5; F. Auxilia 2.1Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi di Milano 2 Dipartimento di Scienze Biomediche per La Salute - Università degli Studi di Milano 3 Istituto Ortopedico G. Pini 4 Dottorato in Sanità Pubblica - Università degli Studi di Milano5 Università degli Studi di Milano

ID 753LA FORMAZIONE IN TEMA DI CONTROLLO DELLE INFEZIONI E IGIENE OSPEDALIERA: DALL’ANALISI DEL RISCHIO ALLO SVILUPPO DI INTERVENTI FORMATIVIF. Auxilia 1, A. Agodi 2, S. Brusaferro 3, M.M. D’Errico 4, G.Domeniconi 5, M.T. Montagna 6, I. Mura 7, M. Nobile 8, C. Pasquarella 9, S. Tardivo 10 et GISIO1 Dipartimento Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano2 Dipartimento GF Ingrassia, Università degli Studi di Catania3 Dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche, Università degli Studi di Udine4 Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica, Università Politecnica delle Marche, Ancona5 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Milano6 Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana, Università degli Studi Aldo Moro, Bari7 Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Sassari8 Dottorato di Ricerca in Sanità Pubblica, Università degli Studi di Milano9 Dipartimento di Tecnologie Biomediche e Scienze Traslazionali, Università degli Studi di Parma10 Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità, Università degli Studi di Verona

ID 782INFEZIONI OSPEDALIERE DA CLOSTRIDIUM DIFFICILE: APPROCCIO AL TEMA PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERA SANT’ANDREAF. Rossi, S. Berdini, MS. Cattaruzza, G. Civitelli, F. Ferretti, A. Marani, M. Montesano, R. Orioli, D. Renzi, A. Rinaldi, MG. Sarlo, G. TarsitaniAzienda Ospedaliera Sant’Andrea, Roma

ID 097LA FORMAZIONE ON THE JOB UN PONTE FRA OSPEDALE E TERRITORIO NELLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI CORRELATI ALL’ASSISTENZAR.Rosseti,P.Grassi,E.Nerozzi,C.Pacciani,L.Giovannini,M.Mencucci,P.Mondini,F.CiraoloZona Firenze Sud-Est, Azienda Sanitaria di Firenze, Firenze

ID 686IL PIANO ANNUALE DI RISK MANAGEMENT (PARM) PRESSO LA ASL ROMA B: GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO E DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL’ASSISTENZAD. Basso 1; A. Carbone 2; F. La Commare 3; E. Sesti 4; G. Nasi 51 Istituto di Igiene Università Cattolica del Sacro Cuore Roma2 Ospedale S. Paolo Civitavecchia ASL Roma F 3 Hospice Villa Speranza Università Cattolica del Sacro Cuore Roma 4 UOC Qualità e Risk Management ASL Roma B5 Casa di Cura Villa Betania, Presidio Ospedaliero Polo S. Spirito ASL Roma E

Page 38: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

7372

C11: ASSISTENZA SANITARIA DI BASE, DISTRETTI, CASE DEllA SAlUTE

ID 101IL SUPPORTO ORGANIZZATIVO GESTIONALE DEL DIPARTIMENTO DI SANITà PUBBLICA NELLA GESTIONE E NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO CLINICOM. Triassi, M. Gaudiosi, F. Savoia, A. Russo, L. Apicella, P. Di Silverio, E. MontellaDipartimento di Sanità Pubblica - Università degli Studi di Napoli “Federico II”

ID 727L’ASSISTENZA PRIMARIA ALL’ ADOLESCENTE. INDAGINE OSSERVAZIONALE SU TRANSIZIONE E CONTINUITà DELLE CURE TRA PEDIATRA DI FAMI-GLIA E MEDICO DI MEDICINA GENERALES. Barbaro1, A. Pirola, 2, E. Beretta3, M.C. Bonazzi11 Dipartimento di Scienze della Salute – Università di Milano Bicocca; 2 PLS-ASL Monza e Brianza; 3 MMG ASL Monza e Brianza

ID 134COSMETOSORVEGLIANZA NEL VENETO: ANALISI DEI RISULTATI DEL MONITORAGGIO NEL PRIMO BIENNIO DEL PIANO REGIONALE PREVENZIONE 2010 - 2012I. Bulfoni 1; G.M. De Faveri 2; S. Cinquetti 31. Servizio Igiene e Sanità Pubblica, Azienda ULSS n. 7 Pieve di Soligo – Regione del Veneto2. Servizio di Medicina Legale, Azienda ULSS n. 7 Pieve di Soligo – Regione del Veneto3. Direzione Dipartimento di Prevenzione, Azienda ULSS n. 7 Pieve di Soligo – Regione del Veneto

ID 702DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO: UN’ANALISI DEI MODELLI ORGANIZZATIVI IN REGIONE LOMBARDIAC. Carnelli 1; C. Tassinari 1; P. Bulgheroni 11. ASL della Provincia di Varese, Varese

ID 542RAPPORTI TRA PEDIATRI E AMBULATORI VACCINALI: UN PERCORSO STABILITOG. Santoro1; O. Mero1; G. Urselli1; R.G. Cofano11 Dipartimento di Prevenzione ASL, Taranto

ID 777BISOGNI TERRITORIALI E NUOVA PERFORMANCE DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONEG. De Pasquale1; R. Rizzi1; W. Liuzzi1; C. Licomat1i; L. Mongelli1; N. Pignataro11 Azienda Sanitaria Taranto-Dipartimento di Prevenzione-Taranto

ID 551ANALISI DELLE CADUTE ACCIDENTALI NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE, SOCIO-SANITARIE E SERVIZI DEL DISTRETTO N. 7, ANCONAE. Di Tondo 1, M. Fratini 2, E. Esposto 3 , Gruppo di miglioramento prevenzione delle cadute nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie (E. Esposto, M.R. Pallotta, S. Cartaro, P. Antognini, I. Sbaffi, P. Di Emidio, F. Dolcini, F.F. Scagliati, G.M. Longhi, C. Palmieri, S. Spuntarelli, M. Galassi, M. Luccarini, A.M. Marasca, L. Tesei, C. Sbaffi, G. Conti, L. Farinelli, G. Bevilacqua, E. Ambrogiani, L. Sfredda, L. Angelelli) 41 Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica, Sezione di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Università Politecnica delle Marche, Ancona.2 Centro regionale rischio clinico, Ancona3 ASUR Marche Area Vasta 2, Distretto n. 7 Ancona – Referente Rischio clinico AV2 Ancona4 ASUR Marche Area Vasta 2, Ancona

ID 714CURE DOMICILIARI INTEGRATE NEL DISTRETTO DI QUARTU PARTEOLLA ASL DI CAGLIARI, ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO E PROFILO SOCIO DEMOGRAFICO DEGLI UTENTIG.Frau; D.Locci; FM Sulis; L. Minerba; RC Coppola1. Università degli Studi di Cagliari, Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva; 2. Università degli Studi di Cagliari, Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva; 3. Asl 8 di Cagliari, Unità Operativa Cure Domiciliari del Distretto di Quartu Parteolla; 4. Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Clinica e Molecolare; 5. Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Clinica e Molecolare

ID 616IL BENCHMARK DI STRUTTURE OSPEDALIERE: IL PROGETTO “SPREAD SANITARIO” E LA SUA APPLICAZIONE ALLA CASA DI CURA “SALUS” DI BATTIPAGLIA (SA)R. Bellopede 1, O. Coriglioni 2, G. Improta 3, A. Di Cicco 4, T. Rea 5, F. Carpentieri 6, M. Triassi 71 Università degli Studi “Federico II”, Napoli; 2 Casa di cura “Salus”, Salerno; 3 Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi “Federico II”, Napoli; 4 Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi “Federico II”, Napoli; 5 Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi “Federico II”, Napoli;6 Università degli Studi “Federico II”, Napoli;7 Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi “Federico II”, Napoli;

ID 621IL BENCHMARK DI STRUTTURE OSPEDALIERE: IL PROGETTO “SPREAD SANITARIO” E LA SUA APPLICAZIONE ALLA CASA DI CURA “SAN MICHELE” DI MADDALONI (CE)A. Fioretti 1, L. Barletta 2, G. Improta 3, A. Ferraro 4, T. Rea 5, F. Carpentieri 6, M.Triassi 71 Università degli Studi “Federico II”, Napoli; 2 Casa di Cura “San Michele”, Caserta;3 Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi “Federico II”, Napoli; 4 Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi “Federico II”, Napoli; 5 Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi “Federico II”, Napoli; 6 Università degli Studi “Federico II”, Napoli; 7 Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi “Federico II”, Napoli;

ID 486ORGANIZZAZIONE E PERFORMANCE DEI SERVIZI DI PREVENZIONEE D’Ippolito1, I Giovannelli2, C Quercioli1,S Salmaso2, N Nante1-3, A Perra21 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Siena2 Istituto Superiore di Sanità – Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (CNESPS)3 Laboratorio di Programmazione e Organizzazione dei Servizi Sanitari, Università di Siena

ID 445SVILUPPO DI UN SISTEMA DI REPORTING MULTIDIMENSIONALE PER IL MMG QUALE STRUMENTO DI SUPPORTO ALLA “MEDICINA DI INIZIATIVA” : UN’ESPERIENZA DELL’ASL DI LODIR. Tornese 1, A. Negretti 2, G. Sportelli 3, L. Colonna 4 , A. Nava 5.1 ASL della Provincia di Lodi, Distretto Alto Lodigiano; 2 ASL della Provincia di Lodi, USC Assistenza Farmaceutica; 3 ASL della Provincia di Lodi, Distretto Basso Lodigiano; 4 ASL della Provincia di Lodi, Dipartimento Cure Primarie; 5 ASL della Provincia di Lodi, Dipartimento PAC, Lodi.

ID 303RICOGNIZIONE E MONITORAGGIO DELLE ATTIVITà DI CONTRASTO ALLE DISUGUAGLIANZE IN SALUTE ALL’INTERNO DEI SERVIZI DEL DIPARTI-MENTO DI PREVENZIONE AZ. ULSS 17A. Ferro 1, A. Montante 2, G. Morgillo 2, A. Ferraresso111 Dipartimento di Prevenzione, Azienda ULSS 17- Regione Veneto; 2 Dipartimento di Medicina Molecolare-Sezione Sanità Pubblica, Università degli Studi di Padova

ID 279COSTI E SOSTENIBILITà DELLA PREVENZIONE IN TEMPI DI CRISIL.T. Marsella1 ; A. Messineo2 L. Lillo21 Istituto Medicina Legale Università di Roma Tor Vergata 2 Corso di Laurea Tecnici Prevenzione Ambiente e Luoghi di Lavoro e Master Medici Competenti Università di Roma Tor Vergata

ID 535CURE PRIMARIE FUORI ORARIO : ANALISI DELL’ATTIVITA’ DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE IN DUE REALTA’ LOCALIEM Bonfanti1 , E Beretta2, MC Bonazzi11 Dipartimento di Scienze della Salute – Università di Milano Bicocca; 2 ASL Monza e Brianza

ID 611APPLICAZIONE DELLA CLASSIFICAZIONE ICF PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DI 236 PERSONE CON GRAVE DISABILITA’ AFFERENTI AI SERVIZI SOCIO-SANITARI DELLA ULSS 20 DI VERONAC. Baldini 1, L. Alberti 2, B. Tomelini 2, M.G. Melotti 2, G. Preite 21 Università degli Studi, Verona2 Azienda ULSS 20, Verona

ID 393RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI: NUOVE ESIGENZE E SOLUZIONI STRATEGICHEM. Buffoli1, S. Capolongo1, C. Longhin1, D. Nachiero1, L.V. Zazzarini11Politecnico di Milano, Department Architecture, Built environment and Construction engineering (A.B.C.)

ID 448IMPATTO DI UN SERVIZIO DI ASSISTENZA TERRITORIALE SULLA SPESA OSPEDALIERA PER I RICOVERI DEGLI ULTRA SETTANTAQUATTRENNIG. Liotta 1; C. Inzerilli 2; M. Maurici 5; O. Madaro 2; P. Scarcella 1; F. Gilardi 1; M. Ferrante 3; L. Paulon 5; S. Mancinelli 1; L. Palombi 1; M.C. Marazzi 4;1. Dip.to di Biomedicina e Prevenzione - Università di Tor Vergata, Roma2. Comunità di Sant’Egidio - Programma Viva gli Anziani, Roma3. Direzione Sanitaria - Osp. SGC - FBF, Isola Tiberina, Roma4. LUMSA, Roma5. Dip.to di Biomedicina e Prevenzione, Lab SOS-SSN, Università di Tor Vergata, Roma

Page 39: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 130UN APPROCCIO INNOVATIVO PER I CONTROLLI DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONEM. Di Fant 1; G. Brianti11 A.S.S. n. 4 “Medio Friuli”, Udine

ID 016LE COMPETENZE DELL’ASSISTENTE SANITARIO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONEP. Roa’ 1; C. Russo 21. Assistente Sanitaria - Laureata presso Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria - Università degli Studi di Padova - Sede di Conegliano ULSS 7; 2. Direttore delle Attività Didattiche - Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria - Università degli Studi di Padova - Sede di Conegliano ULSS 7

ID 449STATO DELL’ARTE DELL’IMPLEMENTAZIONE DEI MODELLI DI DISEASE MANAGEMENT (DM) E PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI (PDTA) NEI DISTRETTI SOCIO SANITARI PUGLIESIN. Dahbaoui; S. Giuliani Ro’; R. Berardino; R. Guerra; S. Tafuri; C. Germinario;Osservatorio Epidemiologico Regione PugliaScuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

ID 489SVILUPPO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI ATTIVI SUL TERRITORIO DEL QUARTIER DEL PIAVE E DELLA VALLATAT. Menegon 1; L. Dalla Torre 1; P. Paludetti 1; P.Patelli 1; S. Cinquetti 11. Azienda ULSS 7 del Veneto

ID 244DISEGUAGLIANZE DI SALUTE NELLA ASL 8 DI CAGLIARIM.S. Floris, M.A. Corda, M.G. Tolu, S. Santus, G.C. SteriServizio Igiene e Sanità Pubblica ASL 8 di Cagliari

ID 300I PAZIENTI FREQUENTATORI ABITUALI DEL SERVIZIO DI CONTINUITà ASSISTENZIALEA. Buja 1; R. Toffanin 3; A. Vinelli 2; P. Sandonà 2; S. Rigon 3; C. Lion 2; D. Damiani V. Baldo 1.1. Dipartimento di Medicina Molecolare, Sezione di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Padova;2. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Padova;3. Direzione sanitaria, Azienda Ulss 4, Regione Veneto.

ID 567PIANIFICAZIONE DI UN PROGETTO DI COMUNITA’: L’ESPERIENZA DELLE AUSL DELL’AREA VASTA EMILIA CENTROG. Peroni 1; A. Pizzoli 1; P. Pandolfi 2; E. Guberti 2; G. Gallina 2; A. De Togni 3; A. Cucchi 31. Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL Imola;2. Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL Bologna;3. Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL Ferrara

ID 012L’AMBULATORIO DI MEDICINA DI MONTAGNA DI TIONE DI TRENTOA. Prestini 1, 2, 3, 41 Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari - Trento2 Dipartimento di Prevenzione3 Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica. Distretto Centro sud4 Ambito di Tione di Trento

C12: lA SAlUTE DEll’ANZIANO

ID 135BEZZOS IN SALUDE “ANZIANI BIS”P.Arras 1, P.Carboni1, P.Angioi1, Demontis 1, L. Lai1, M F.Milia1, L.Pini 1,L.Vargiu1, M.Cappai1, M.F. Mameli1, G.Ruiu 1.1 SIAN-AslSassari - Sassari via Rizzeddu 21B

ID 450SALUTE E INVECCHIAMENTO ATTIVO NELLA ASL 8 CAGLIARI RISULTATI DI PASSI D’ARGENTO 2012M.G. Tolu1, M.A. Corda1, M.S. Floris1, S. Santus1, G.C. Steri11 Servizio Igiene e Sanità Pubblica ASL 8 di Cagliari

7574

ID 760CONDIZIONI ECONOMICHE E SALUTE NELLA POPOLAZIONE ADULTA E ANZIANA DEL LAZIO. I DATI DI PASSI E PASSI D’ARGENTOM.O.Trinito 1;S.Iacovacci 2;A.Lancia 3; M.A. Brandimarte 4;L.Biscaglia 5;V.Pettinicchio 6; E.Di Rosa 71Dipartimento di Prevenzione ASL RMC, Roma; 2 Dipartimento di Prevenzione ASL Latina,Latina; 3 Dipartimento di Prevenzione ASL RMC,Roma;4 Dipartimento di Prevenzione ASL RME,Roma; 5 Regione Lazio Area Sanità Pubblica, Promozione della Salute, Sicurezza Alimentare e Screening,Roma; 6 Dipartimento di Prevenzione ASL RMC,Roma; 7 Dipartimento di Prevenzione ASL RME,Roma

ID 086IL FENOMENO DELLA MULTI-MORBOSITà IN EMILIA-ROMAGNAJ. Lenzi 1; G. Pieri 1; P. Rucci 1; M.P. Fantini 11. Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Bologna

ID 479LA DEPRESSIONE NELL’ ANZIANO: RISULTATI DAL SISTEMA DI SORVEGLIANZA PASSI D’ARGENTOE D’Ippolito1, S Salmaso 2, C Quercioli 1,N Nante 1-3, , Gruppo Tecnico Operativo PdA, A Perra21 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Siena2 Istituto Superiore di Sanità – Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (CNESPS)3 Laboratorio di Programmazione e Organizzazione dei Servizi Sanitari, Università di Siena4 Scuola Post-Laurea di Sanità Pubblica, Università di Siena

ID 263ESPERIENZA DI UNA UNITA’ DI VALUTAZIONE INTEGRATA ALZHEIMER (UVIA) SU EPILESSIA NELLA MALATTIA DI ALZHEIMERM. Ragno 1, C. Paci 1, G. D’Andreamatteo 1, L. Persiani 2, A. Santone 21. U.O.C. Neurologia Presidio Ospedaliero “Madonna del Soccorso” – San Benedetto del Tronto (AP)2. Servizio Igiene e Sanità Pubblica Asur Marche AV 5 San Benedetto del Tronto

ID 683IMPATTO DI FATTORI SOCIOECONOMICI SULLE RIAMMISSIONI OSPEDALIERE, IN PAZIENTI CON ETà SUPERIORE AI 65 ANNI, RICOVERATI CON UNA DIAGNOSI DI INSUFFICIENZA CARDIACA O INFARTO MIOCARDICO ACUTO: UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURAL. Iodice 1; E. Salvatori 1; G. Silvestrini 1; I. Ivanova 2; L. Bojovic 3; W. Ricciardi 1; G. Damiani 11. Istituto di Sanità Pubblica - Sezione di Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma;2. ERAWEB Project, Faculty of Medicine, Ss. Cyril and Methodius University of Skopje, Skopje (Macedonia);3. ERAWEB Project, Faculty of Medicine, University of Nis, Nis (Serbia)

ID 558RISCHIO DI MALNUTRIZIONE E COMPOSIZIONE CORPOREA IN UN CAMPIONE DI ULTRANOVANTENNIL. Indiani 1; C. Lorini 2; F. Santomauro 2; E. Pellegrino 1; C. Macchi 3; R. Molino Lova 3; G. Bonaccorsi 41. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva; Università degli Studi di Firenze2. Dipartimento di Scienze della Salute; Università degli Studi di Firenze3. Fondazione Don Carlo Gnocchi; Firenze4. Dipartimento di Medicina Sperimentale; Università degli Studi di Firenze

ID 664VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE DEGLI ANZIANI FREE LIVING DELLA PROVINCIA DI FIRENZEV Ceccherini1, T Grassi1, C Lorini2, T Tanini1, F Santomauro2, P Bonanni2, G Bonaccorsi31 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva2 Dipartimento di Scienze della Salute3 Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

ID 119MANIFESTO PER I FAMILIARI CAREGIVER: VERSO IL RICONOSCIMENTO CULTURALE, SOCIALE, GIURIDICO DEL CAREGIVERC. Scarcella1 e 2, E. Breda1, G. Lorini1, F. Comincini2 e 3, C., G. Orizio 1 e 2, M. Trabucchi4.1. ASL di Brescia; 2. SItI Sezione Lombardia; 3. Centro Italiano per l’Assistenza in Famiglia CIAF “Edoardo Scarcella Onlus”; 4. Gruppo di Ricerca Geriatrica GRG;

C13: VACCINAZIONI DI ADOlESCENTI, ADUlTI E ANZIANI

ID 644SORVEGLIANZA VIROLOGICA DELL’INFLUENZA STAGIONALE NEL PERIODO POST-PANDEMICO (2010-2014) IN EMILIA ROMAGNAP. Affanni 1; M.E. Colucci 1; L. Veronesi 1; M.T. Bracchi 1; E. Capobianco 1; A. Cantarelli 2; R. Rangoni 3; M.L. Tanzi 1.1. Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali (S.Bi.Bi.T), Unità di Sanità Pubblica, Parma; 2. Medico sentinella, Pediatra di libera scelta, AUSL di Parma; 3. Servizio di Sanità Pubblica, Direzione Generale Salute e Politiche Sociali, Regione Emilia Romagna

Page 40: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 453STATO IMMUNITARIO DEGLI STUDENTI DI MEDICINA E CHIRURGIA E DELLE PROFESSIONI SANITARIE E TIROCINANTI PRESSO UNA GRANDE AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA TOSCANAF. Aquino 1, B. Bruni 2, V. Gattini 3, A. Baggiani 4, R. Foddis 5, G. Privitera 6, A. Cristaudo 71. Dipartimento di Ricerca Translazionale NTMC, Università di Pisa, Pisa;2. U.O. Medicina Preventiva del Lavoro - AOUP, Pisa;3. Sezione Universitaria Medicina del Lavoro – AOUP, Pisa;

ID 341LA SORVEGLIANZA VIROLOGICA COME STRUMENTO DI VALUTAZIONE DELLA VACCINAZIONE ANTI-HPVE. Tanzi1, S. Bianchi1, E.R. Frati1, M. Martinelli1, D. Colzani1, D. Amicizia2, P. L. Lai2, S. Rossi3, D. Panatto2, R. Gasparini21 Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università di Milano, Milano;2 Dipartimento di Scienze della Salute - Università di Genova, Genova; 3 Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo - Università di Siena, Siena.

ID 243EFFECTIVENESS DEL VACCINO ANTI-PNEUMOCOCCO NELL’ADULTO: RIVALUTAZIONE ECONOMICA DELLA VACCINAZIONEP. Bonanni1, A. Bechini1, M. Levi1, S. Boccalini11Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Firenze

ID 343REVISIONE DELLA LETTERATURA SUL COSTO-EFFICACIA DELLA VACCINAZIONE CONTRO IL PAPILLOMAVIRUS UMANOG. Giraldi 1; E. De Luca d’Alessandro 1.1. Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, Sapienza Università di Roma

ID 228VACCINAZIONE ANTI-EPATITE B NEI PAZIENTI IN DIALISI CON VACCINO RICOMBINANTE ADIUVATO CON AS04F. Fabrizi1, P. Messa11Ospedale Maggiore IRCCS – Policlinico Mangiagalli e Regina Elena – Milano

ID 232EPATITE B: I SOGGETTI A RISCHIO SOTTOPOSTI A SCREENING NEL NOSTRO PAESE VENGONO VACCINATI CONTRO L’HBV? RISULTATI DI UN QUESTIONARIO SOMMINISTRATO ONLINE A UN PANEL DI ESPERTIP. Bonanni1, A. Ahmad2, A. Bechini1, S. Boccalini1, Q. Vinh Nguyen2, I. Veldhuijzen3, J. H. Richardus4, R. Reintjes2, M. Levi11 Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze, Firenze, Italia2 Department of Health Sciences, Hamburg University of Applied Sciences, Hamburg, Germany 3 Division of Infectious Disease Control, Public Health Service Rotterdam-Rijnmond, Rotterdam, The Netherlands4 Department of Public Health, Erasmus MC, University Medical Center, Rotterdam, The Netherlands

ID 320STUDIO SIEROEPIDEMIOLOGICO SU UNA COORTE DI SOGGETTI ANZIANI VERSO CEPPI INFLUENZALI DI TIPO A/H3N2I. Manini1, V. Costanzo1, V. Warren, E. Montomoli11 Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo, Università degli Studi di Siena. Siena

ID 329ADESIONE ALLA VACCINAZIONE CONTRO L’HPV DELLE DONNE DI DODICI ANNI RESIDENTI NELLA CITTà DI L’AQUILA NEL PERIODO 2008-2012F.Marra 1; S.Guida 1; A.R.Giuliani 1; M.Fabiani 2; L.Fabiani 1.1. Università degli Studi Di L’Aquila, Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente;2. Azienda Ospedaliera San Salvatore, Servizio di Prevenzione, ambulatorio delle vaccinazioni, L’Aquila.

ID 640INFLUENZA E VACCINO ANTINFLUENZALE: CONOSCENZE E ATTITUDINI NELLE DONNE IN GRAVIDANZAM Maurici 1; V Dugo 2; MG Pellegrini 3; E Baiocco 3; L Zaratti 4; L Paulon 1; E Franco 41 Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Lab. SOS-SSN, Università di Roma Tor Vergata;2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Roma Tor Vergata;3 Ospedale San Giovanni Calibita - Fatebenefratelli - Isola Tiberina - Roma;4 Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Università di Roma Tor Vergata

ID 585SORVEGLIANZA E VACCINAZIONE DELL’INFLUENZA IN LOMBARDIA DAL 2003/2004 AL 2013/2014E. Pariani1,3, A. Amendola1,3, A. Piatti2, G. Anselmi1, A. Ranghiero1, L. Bubba1, A. M. Rosa2, L. Coppola2, M. Gramegna2, A. Zanetti1,31 Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano, Milano.2 Direzione Generale Sanità, Regione Lombardia, Milano.3 Centro Interuniversitario per la Ricerca sull’Influenza (CIRI), Università di Genova, Genova.

ID 325PROGRAMMA DI OFFERTA GRATUITA DEL NUOVO VACCINO CONTRO LO PNEUMOCOCCO A FAVORE DEI NEO 65 – 70 – 75ENNI.E. Chermaz 1, A. Pierdonà 2, R. Antoniazzi 1; S. Cinquetti 21 Dipartimento di Prevenzione, Servizio Igiene Sanità Pubblica, ULSS 7, Pieve di Soligo 2 Dipartimento di Prevenzione, Azienda ULSS 7, Pieve di Soligo

ID 206LA PROFILASSI VACCINALE PER MALATTIA PNEUMOCOCCICA NEL PAZIENTE RICOVERATO IN LUNGODEGENZA E PER MALATTIA NEUROPSICHIA-TRICAL.Sofia 1; M.Di Resta 1; A. Mazzitelli 21. Casa di cura Alma Mater s.p.a. Villa Camaldoli2. Università Degli Studi di Napoli Federico II- Dottorato in Economia e Management delle Aziende ed Organizzazioni Sanitarie

ID 570VACCINAZIONE CONTRO L’HPV NELL’ASL 2 MILANO: MOTIVAZIONI DELLA MANCATA ADESIONE E RUOLO DEI PEDIATRI DI FAMIGLIA NELPROCESSO DECISONALED. Beretta1, F. Laviola2, M. Faccini2, M.C. Bonazzi11 Dipartimento di Scienze della Salute – Università di Milano Bicocca; 2 ASL Milano

ID 061VACCINAZIONE ANTI-HPV IN ITALIA E IN EUROPA: STATO DELL’ARTE E CRITICITàA. M. Ferriero 1; M.L. Specchia1; C. Cadeddu 1; E. Lovato 1; W. Ricciardi 11 Istituto di Sanità Pubblica - Sezione di Igiene. Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma

ID 401PROFILASSI VACCINALE IN SOGGETTI SPLENECTOMIZZATI: INDAGINE RETROSPETTIVA SUI PAZIENTI RICOVERATI PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO BARI, ANNO 2012C. Martino 1, M.G. Cappelli 1, G. Calabrese 1, S. Cannone 1, S. Tafuri 2, M. Quarto 21 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”2 Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

ID 415DETERMINANTI DI ADESIONE ALLA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE NELLA STAGIONE 2013-2014 NEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA DI MEDICINA DELL’UNIVERSITà DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”M.F. Gallone 1, F. Desiante 1, G. Calabrese 1, A. Bollino 1, L. Civita 1, S. Tafuri 21 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”2 Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

ID 358VACCINAZIONE HPV IN PIEMONTE: CONOSCENZE E COMPORTAMENTIM.V. Mussa, M. Stillo, V. Amprino, C. ZottiDipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Torino

C14: ANTIBIOTICORESISTENZE

ID 340PREVALENZA E RESISTENZA ANTIMICROBICA DI PSEUDOMONAS AERUGINOSA ISOLATI DA CAMPIONI DI ACQUA DI IMPIANTI NATATORIG. Amagliani1; E. Carloni1; G. Brandi1; V. Stocchi1; S. Magi2; G. Giorgi2; L. Rotundo1; M.L. Belpassi2; G.F. Schiavano11 Sezione di Igiene, Dipartimento di Scienze Biomolecolari, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Urbino2 Dipartimento Provinciale ARPAM di Pesaro – Servizio Acque, Pesaro

ID 304GENOTIPIZZAZIONE DI CEPPI DI KLEBSIELLA PNEUMONIAE RESISTENTE AI CARBAPENEMI IN PUGLIAA. L. De Robertis 1, A. Sallustio 1, A. Morea 1, D. Loconsole 2, R. Procacci 2, M. Quarto 1-2, M. Chironna 11. Sezione di Igiene, Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - BARI2. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - BARI

ID 148DIAGNOSI, PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI DA ENTEROBATTERI PRODUTTORI DI CARBAPENEMASI (CPE) IN UNA AZIENDA OSPE-DALIERA MULTI PRESIDIO: IL CASO DELL’AO “G. SALVINI” DI GARBAGNATE MILANESE, MILANOG. Giuliani, M. Re, L. Re, N. Orfeo, D. Cartoni, G. Cattaneo, T. CaldaruloAzienda Ospedaliera Guido Salvini, Garbagnate Milanese, Milano

7776

Page 41: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 422ESPRESSIONE DI GENI IMPLICATI NELLA RESISTENZA AL CLORURO DI BENZALCONIO IN CEPPI DI LISTERIA MONOCYTOGENESG.M. Grasso1, M. Tamburro1, I. Fanelli1, G. Ripabelli1, M.L. Sammarco11Cattedra di Igiene, Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute, Università degli Studi del Molise, Campobasso

ID 620ANALISI DEL CONSUMO DI ANTIBIOTICI NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE DELLA REGIONE MARCHEF. Tirabassi 1, R. Appignanesi 1, C. Recanatini 1, G. Mazzarini 1, P. Barbadoro 1, E. Prospero 1, F. Di Stanislao 11. Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica – Sezione di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Università Politecnica delle Marche, Ancona; 2. ASUR Marche, Area Vasta n. 5, San Benedetto del Tronto

ID 460NETWORK PER LA SORVEGLIANZA ED IL CONTROLLO DEI MICRORGANISMI MULTIRESISTENTI: LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO NELLA REGIONE MARCHEMM. D’Errico 1,2, E.Prospreo 1,2, Gigli M 1,2, Gioia MG 2, Martini E 2, Savini S 2, P. Barbadoro 1,2 & Working Collaborative Group1. Sezione di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica - Dipartimento di Scienze Biomediche e Sanità Pubblica, Università Politecnica delle Marche2. SOD Igiene Ospedaliera - Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti Ancona

ID 555DESCRIZIONE DI UN EPISODIO EPIDEMICO SOSTENUTO DA KLEBSIELLA OXYTOCA RESISTENTE AI CARBAPENEMI IN PAZIENTI DEGENTI IN TERA-PIA INTENSIVAE. Larosa1, R. Zucco1, R. Puccio2, A. Quirino2, R. Micò1, E. Caligiuri1, G. Alvaro3, S. Caroleo3, A. Bianco11. Dipartimento di Scienze della Salute - Università degli Studi “Magna Græcia”, Catanzaro2. Unità Operativa di Microbiologia Clinica - Azienda Ospedaliero-Universitaria “Mater Domini”, Catanzaro3. Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione - Azienda Ospedaliero-Universitaria “Mater Domini”, Catanzaro

ID 600IL FENOMENO DELL’ANTIBIOTICO-RESISTENZA. ANALISI DESCRITTIVA DI ANTIBIOGRAMMI EFFETTUATI SU GERMI ISOLATI DA PAZIENTI DIABETICIE. Avventuroso 1; M. Ferlazzo 2; D. Chiera 2; F. Mazzù 1; L. Melcarne 1; S. Delia 1; P. Laganà 1.1. Dipartimento Scienze Biomediche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - Università degli Studi di Messina - Messina.2. Istituto Clinico Polispecialistico C.O.T. (Cure Ortopediche Traumatologiche). Messina

ID 412EPIDEMIOLOGIA DELLE INFEZIONI DA KLEBSIELLA PNEUMONIAE PRODUTTORE DI CARBAPENEMASI: DATI DI SORVEGLIANZA IN UN PRESIDIO OSPEDA-LIERO DI BARIA. Guaccero2, A. Mundo, A. Lollino, A.M. Di Benedetto, A. Leaci31 Direzione Medica di Presidio2 Direttore Medico Presidio Ospedaliero San Paolo – ASL BARI,3 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva – Università di Bari

C15: PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI

ID 663È POSSIBILE RAZIONALIZZARE I CONSUMI DI ALBUMINA PER OGNI PAZIENTE CIRROTICO?A. Marcolongo 1; S. Pollini 1; S. Barbieri 4-6; U. Cillo 2; P. Boccagni 2; G. Zanus 2; E. Gringeri 2; D. Neri 2; A. Da Riva 2; A. Vitale 2; F. D’Amico 2; R. Boetto 2; M. Polacco 2; P. Burra 3; G. Gabutti 4; M. Bergamini 4; A. Stefanati 4; RM. Gaudio 5; FM. Avato 5; P. Feltracco 61 Controllo di Gestione e Programmazione, Azienda Ospedaliera Padova, Padova; 2 Unità Operativa di Chirurgia Epatobiliare e dei Trapianti Epatici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova, Padova; 3 Trapianto Multiviscerale Azienda Ospedaliera Padova, Padova; 4 Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Sezione di Igiene e Medicina del Lavoro Università degli Studi di Ferrara, Ferrara; 5 Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Sezione di Medicina Legale Università degli Studi di Ferrara, Ferrara; 6 Unità Operativa Anestesiologia e Terapia Intensiva DIMED Università degli Studi di Padova, Padova

ID 400CODICE ROSA IN PRONTO SOCCORSO: PROTOCOLLO DI PRIMA ACCOGLIENZA DELLA VITTIMA DI VIOLENZA DI GENERE NELL’AOU DI CAGLIARIC Basciu 1; S. Pretta 2; C. Fadda 3; G. Ortu 4; A.M. Lampis 51 Scuola di Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Cagliari; 2 Coordinatore infermieristico ASL 8 , Cagliari; 3 Servizio Formazione AOU Cagliari; 4 Direttore Sanitario AOU Cagliari; 5 Coordinatrice infermieristica Anestesia e Rianimazione AOU Cagliari

ID 676ATTIVITà FISICA ADATTATA NELLA RIABILITAZIONE POST-ICTUS: RISULTATI AL FOLLOW-UP DI 12 MESIL. Dall’Olio 1, M.P. Fantini 1, M. Taricco 2, P. Rucci 1, S. Fugazzaro 3, M. Stuart 4, P. Pillastrini 1, S. Calugi 11 Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Alma Mater Studiorum–Università di Bologna, Bologna, Italia2 UO Medicina Fisica e Riabilitazione Policlinico Sant’Orsola Malpighi, Bologna, Italia3 Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico - Arcispedale Santa Maria Nuova, Reggio Emilia, Italia4 Health Administration and Policy Program, Baltimore County, Maryland, USA

ID 573PERCORSO NASCITA E DISUGUAGLIANZE: INDAGINE CONOSCITIVA NELL’AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIAM. Chiavarini1, P. Casucci2, C. Leandri1, L. Minelli1.1.Dipartimento di Medicina Sperimentale, sez. Sanità Pubblica, Università degli Studi di Perugia2. Mobilità sanitaria e gestione del Sistema informativo sanitario e sociale, Regione Umbria

ID 583PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO OSPEDALE-TERRITORIO PER PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA IN STADIO A E BF. De Angelis 1; M. Pichezzi 2; M. De Angelis 21 ASL RM A2 Viva la Vita onlus

ID 568PROGETTO CODICE ROSAL. Gregni 1; D. Modica; R. Ferranti 21 Ospedale Maggiore, Modica, ASP 72 Dipartimento “G. F. Ingrassia” - Università degli Studi di Catania

ID 737ANALISI E MONITORAGGIO DELLE COMORBIDITà FISICHE IN SOGGETTI OBESI TRATTATI CHIRURGICAMENTE: MIGLIORAMENTO DELLA QUALITà DI VITAW. Longanella1, A. Cirella2, F. Gallè2, V. Di Onofrio2, M. Di Dio2, A. Miele2, F. Siciliano2, R. Mastronuzzi2, A.M. Salzano3 e G. Liguori21 AU-P “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona”, Salerno2 Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Napoli3 Ospedale Evangelico “Villa Betania” Napoli

ID 385EDUCAZIONE SANITARIA PER PAZIENTI COLPITI DA DA STROKE E LORO CAREGIVERS: IMPATTO SULLA QUALITà DI VITAD.Moro1, L.Marin2, A.Mastretti2, F.Gardinali2, C.Cavatorta2, R.Montanaro2, M.Arpesella1, M.Sacco11. Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense. Unità di Igiene. Università degli studi di Pavia2. Istituto di Cura Città di Pavia, Gruppo Ospedaliero San Donato

ID 728PROGETTAZIONE E MANAGEMENT DELL’EMERGENZA IN LUOGHI PUBBLICI PER SOGGETTI CON DISABILITàI. Mura1, E. Muresu1, L. Manselli2, S. Zanut2, P.L. Ciappeddu1, R. Santoru1, G. Sotgiu1, A. Piana1, A. Maida11 Dipartimento di Scienze Biomediche, Igiene e Med. Prev., Università degli Studi di Sassari; 2 Comando Provinciale Vigili del Fuoco Sassari

ID 352PROFILO DI ASSISTENZA STEMI NELL’AREA VASTA 5 - MARCHEI. Pellegrini 1; A. Ricciardi 1; R. Appignanesi 2; P. Groff 2; F. Novelli 2; M. Loria 2; L. Moretti 2; M. Persico 2; G. De Curtis 21. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Università Politecnica delle Marche, Ancona;2. Gruppo di Lavoro STEMI - ASUR Marche - Area vasta n. 5.

ID 194ANALISI RETROSPETTIVA DELLE DIMISSIONI VOLONTARIE NELLA REGIONE VENETOM. Saia 1, M. Marchiori 1, G. Callegaro 2, C. Bianchin 3, A. Buja 4, V. Baldo 41 Regione Veneto - Area Sanità e Sociale, 2 Regione Veneto - ULSS 13, 3 Regione Veneto - ULSS 1, 4 Università degli Studi di Padova

ID 775LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE DI SPAZI PER PERSONE AFFETTE DA AUTISMO: ASPETTI IGIENICO – SANITARIA.Conti1, A.Zoccali1, M.Aglio1, O.C.Grilo2, G.Arena31Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina preventiva - Messina 2 Dipartimento di Scienze biomediche e delle immagini morfologiche e funzionali- A.O.U. G.Martino - Messina3 Resp. U.O. Edilizia Pubblica e Privata – ASP Messina

ID 476GESTIONE PROVINCIALE DELLE DIMISSIONI DIFFICILI: L’AGENZIA DI CONTINUITà OSPEDALE-TERRITORIOM. Maccari 1, L. Vigni 1, O. Poeta 1, M.P. D’Amato 1, C Russo 2, L. Righi 2, P. Calvelli 1, N. Nante 21 Azienda Sanitaria Locale 7 della Regione Toscana, Siena2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva,Università di Siena

7978

Page 42: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 629PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE (PDTA) INTEGRATO TERRITORIO - OSPEDALE NELLA ASL ROMA B PER LA PREVENZIONE DEGLI ESITI INVALIDANTI AGLI ARTI INFERIORI NEI DIABETICIT. Mariani 1; M. Musolino 2; R. Gagliardi 3; S. Leotta 3; E. Sesti 21 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università di Tor Vergata, Roma;2 UOC Qualità e Risk Management ASL RMB, Roma; 3 UOC Diabetologia Osp. S. Pertini, Roma;

ID 432VIOLENZA DI GENERE E PERSONALE: IL SISTEMA DI ACCESSO AL PRONTO SOCCORSO TRAMITE “CODICE ROSA”B. La Rocca 1; F. Santomauro 2; C. Lorini 2; T. Tanini 1; M. Chellini 1; L. Fallani 3; P. Magneschi 4; G. Bonaccorsi 31 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Firenze; 2 Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze; 3 Diparti-mento di Medicina Sperimentale, Università degli Studi di Firenze; 4 Regione Toscana. Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale - Settore Programmazione e organizzazione delle cure

ID 509“CODICE ROSA”: UN’ESPERIENZA DI CENTRO-ITALIALG Campanile1, CD Cristofor2, B Bianconi¹, B Innocenti¹, A Cappetti¹, G Messina2-31 Unità Sanitaria Locale 8 della Regione Toscana, Arezzo2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Siena3 Laboratorio di Programmazione e Organizzazione dei Servizi Sanitari, Università di Siena

ID 116LA CONTINUITà DEL PERCORSO DELL’ASSISTITO TRA CURE PRIMARIE E CURE SPECIALISTICHER. Peasso1, F. Auxilia1, S. Castaldi1, C. Gasparotti1, F. Lonati1, G. Orizio1, P. Peduzzi1, C. Scarcella11. Gruppo di lavoro Cure Primarie, SItI Sezione Lombardia

ID 322QUALITA’ DELLA VITA DEI SOGGETTI CON DIPENDENZA DA SOSTANZE DA ABUSO E SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SUI SERVIZI EROGATI DALLE COMUNITà TERAPEUTICHE LIGURID. Amicizia 1, N. L. Bragazzi 1, N. Lo Coco 1, A. Giangrasso 1, D. Panatto 1, R. Gasparini 11 Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova

ID 582GOVERNANCE DEI PERCORSI DI CURA DOMICILIARI: DEFINIZIONE DI UNA SCHEDA DI MONITORAGGIO PER LE LESIONI VASCOLARIP.Bertolaia; O.CasatiASL di MIlano, Milano

C16: lA SAlUTE DEl BAMBINO

ID 122PREVALENZA DEL DISTURBO POST-TRAUMATICO DA STRESS E FATTORI DI RISCHIO ASSOCIATI A TALE DISTURBO NEI BAMBINI E NEGLI ADOLE-SCENTI DOPO IL TERREMOTO CHE HA COLPITO L’EMILIA ROMAGNA NEL 2012: RISULTATI PRELIMINARIE. Bottosso 1; E. Righi 2; G. Aggazzotti 2; E. Carluccio 1; F. Soncini 1; O. Daolio 3; E. Di Pietro 3; D. Gueraldi 3; G. Scarpini 3; L. Giamboni 3; I. Maini 3; S. Leonardi 3; R. la Torre 3; B. Forresi 2; E. Caffo 21. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia;2. Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia;3. Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

ID 324AFFY FIUTAPERICOLO – UN PROGETTO DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI DOMESTICI IN ETà PEDIATRICA PER I NIDI IN FAMIGLIA RICONOSCIU-TI DALLA REGIONE DEL VENETO (DGR 1502 DEL 20/09/2011)A. Brichese 1, T. Menegon 1, A. Pierdonà 1, S. Cinquetti 11. Azienda ULSS 7 Veneto

ID 357SAPERNE DI PIù PER VIVERE IN SICUREZZA CON IL TUO BAMBINO.(AA 2013)L.Cecconami, J.Frizza, B.Martina Gallenga, C.Mitta, T.Riccetti, M.Sala, N.ZambonAsl di Sondrio

ID 137LA MOBILITA’ SANITARIA DEI CITTADINI CAMPANI DI ETA’ PEDIATRICA: DESCRIZIONE ED ANALISI DEL FENOMENODe Pascale T.2, Passaro M.2, Grimaldi N.2, Mazzitelli A.2,Schiavone D.1, Rubba F.1,D’Onofrio G.1 Triassi M.21 Direzione Sanitaria AOU Federico II Napoli2 Dipartimento di Sanità Pubblica AOU Federico II Napoli

ID 444DIABETE MATERNO E RISCHIO DI MACROSOMIA FETALE: UNO STUDIO DI COORTE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNACarlotta Malagoli 1; Tommaso Filippini 1-2; Rossella Rodolfi 3; Marco Bertolotti 4; Gianni Astolfi 5; Elisa Calzolari 5; Aurora Puccini 6; Mariella Martini 7; Fausto Nicolini 3; Marco Vinceti 11. CREAGEN - Centro di Ricerca in Epidemiologia Ambientale, Genetica e Nutrizionale, Università di Modena e Reggio Emilia, Reggio Emilia; 2. Scuola Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Modena e Reggio Emilia, Reggio Emilia; 3. Ausl di Reggio Emilia, Reggio Emilia; 4. Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neu-roscienze, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena; 5. Registro IMER, Dipartimento di Scienze biomediche e chirurgico specialistiche, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, Ferrara; 6. Servizio Politica del Farmaco, Regione Emilia-Romagna, Bologna; 7. Ausl di Modena, Modena

ID 426ANALISI DELLE PRESCRIZIONI DELL’ORMONE DELLA CRESCITA NELL’AREA VASTA 2, AMBITO TERRITORIALE DI ANCONA (EX ZT7)G. Palmieri1, C. Rossi1, F. Federici1, Scuri S. 2 M. Cocchioni2, I. Grappasonni2, F. Petrelli21 Servizio Farmaceutico Territoriale di Ancona (AV2, ASUR Marche)2 Università degli studi di Camerino, Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute

ID 165CORRELAZIONI TRA OBESITà VISCERALE, BMI, ABITUDINI ALIMENTARI E STILE DI VITA NEI BAMBINI DI PAVIAE. Porzio 1, S. Moro 1, L. Testa 2, M. Adduci 3, M. Rossi 1, L. Maccarini 1, C. Roggi 2, G. Turconi 21. Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Sezione di Igiene, Università degli Studi di Pavia;2. Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Sezione di Scienza dell’Alimentazione, Università degli Studi di Pavia;3. Comune di Pavia, Settore Istruzione, Pavia

ID 046LE OSPEDALIZZAZIONI PER BRONCHIOLITE NEL PRIMO ANNO DI VITA NELLA REGIONE VENETOM. Saia 1., G. Callegaro 2, C. Pilerci 1, S. Tardivo 3, A. Buja 4, V. Baldo 41 Regione Veneto - Area Sanità e Sociale, 2 Regione Veneto - ULSS 13, 3 Università degli Studi di Verona, 4 Università degli Studi di Padova

ID 050IL RICORSO ALL’INTERVENTO DI TONSILLECTOMIA IN ETà PEDIATRICA NELLA POPOLAZIONE VENETAM. Saia 1, G. Callegaro 2, S. Tardivo 3, T. Tassoni 1, A. Buja 4, V. Baldo 41 Regione Veneto - Area Sanità e Sociale, 2 Regione Veneto - ULSS 13, 3 Università degli Studi di Verona, 4 Università degli Studi di Padova

ID 136LA PRIMA COLAZIONE DEI BAMBINI DELLE SCUOLE PRIMARIE STATALI DI PAVIAL. Testa 1, S. Moro 2, E. Porzio 2, R. Faldini 3, M. Rossi 2, L. Maccarini 2, G. Turconi 1, C. Roggi 11. Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Sezione di Scienza dell’Alimentazione, Università degli Studi di Pavia;2. Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Sezione di Igiene, Università degli Studi di Pavia; 3. Comune di Pavia, Settore Istruzione, Pavia

ID 111ANALISI DEGLI ASPETTI NUTRIZIONALI IN 26 CENTRI PER L’INFANZIA IN IMPERIAL COUNTY, UN’AREA DELLA CALIFORNIA AD ALTA PREVALENZA DI OBESITA INFANTILEE. Garavelli 1; S.Castaldi 21 Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Milano;2 Professore Associato Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Milano

ID 566SINTOMATOLOGIA SIMIL-INFLUENZALE ASSOCIATA AD ISOLAMENTO VIRALE IN BAMBINI NON OSPEDALIZZATI DI PARMAC.Latini1; A.Rampini1; L.Veronesi1; M.E.Colucci1; P.Affanni1; A.Cantarelli2; E.Voccia2; F.Torelli2; R.Viani2; C.Marcellini2; M.L.Tanzi11Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Parma2Pediatri di libera scelta, Parma

ID 236TASSI E COSTI DEI RICOVERI PER INVAGINAZIONE INTESTINALE NEI BAMBINI DI ETà INFERIORE A 5 ANNI IN TOSCANA NEGLI ANNI 2003-2013S. Boccalini 1, P. Bonanni 1, C. Canessa 1, S. Callaioli 2, A. Bechini 11 Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Firenze; 2 Settore Sistema Informativo e Tecnologie Informatiche, Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale, Regione Toscana.

ID 576TEMPERATURA E NASCITA PRETERMINE, UNA COORTE IN AREA VASTA EMILIA CENTRO, 2005-2012E. Stivanello 1; M. Pagliaro 1; V. Perlangeli 1; L. Pizzi 1; F. Asta 2; N. Collina 1; F. Francia 1; P. Schifano 2; S. Zauli 3; P. Pandolfi 1.1. Dipartimento di Sanità Pubblica, Azienda USL Bologna, Bologna2. Dipartimento di Epidemiologia Servizio Sanitario Regionale, Regione Lazio, Roma3. Centro Ambiente e Salute - ARPA Emilia-Romagna, Modena

8180

Page 43: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 418PROSEGUENDO LUNGO IL PERCORSO DEI CORRETTI STILI DI VITA: PROGETTO PILOTA DI CAMPO ESTIVO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E MOTORIA PER BAMBINI IN ETà SCOLAREA.Giorgino 1; S. Liuzzi 1; M.D. Simeone 1; A.R. Cavallo 1; R. Lattarulo 1; C. Licomati 1; R. Cipriani 1; A. Pesare 1; M. Conversano 11.Dipartimento di Prevenzione ASL, Taranto

ID 041OBESITà INFANTILE: L’IMPORTANZA DELLA SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE E DELLA PREVENZIONE PRIMARIAV. Muzio 1; S. Verga 11. ASP 6, Palermo; Distretto 40, Corleone

ID 999NASCERE NELL’AREA VASTA 2 DELLE MARCHEF. Pasqualini1; M. Morbidoni 2; E. Ambrogiani 2; A. Guidi 2; S. Vallorani 31. U.O Epidemiologia, Area Vasta 2 ASUR Marche, Jesi2. U.O. Epidemiologia, Area Vasta 2 ASUR Marche, Ancona3. Scuola di Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva Università Politecnica delle Marche

C17: EPIDEMIOlOGIA E PREVENZIONE MAlATTIE INFETTIVE NON VPD

ID 487STIMA DELLE OSPEDALIZZAZIONI ATTRIBUIBILI ALLO STREPTOCOCCUS PNEUMONIAE NELLA REGIONE VENETO (2008-2012)S. Cocchio1, V. Baldo1, A. Buja1, P. Furlan1, C. Bertoncello1, F. Russo2, M. Saia2 & T. Baldovin11 Department of Molecular Medicine, Public Health Section, University of Padua2 EuroHealth Net, Venice, Veneto Region Health Directorate

ID 636SU UN RECENTE CASO DI BORRELIOSI IN ETA’ INFANTILE NOTIFCATO ALLA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESEP. Bulgheroni 1; M. Nieri 1; F. Sambo 1; L. Caselli 1; M. Ponti 1; I. Cappellato 1; V. Renna 11 ASL della Provincia di Varese, Dipartimento di Prevenzione Medico, Varese

ID 635BOTULISMO E LISTERIOSI: DUE DIVERSI SISTEMI DI SORVEGLIANZAD. De MediciIstituto Superiore di Sanità, Roma

ID 241IL CARICO DI MALATTIA DA HERPES ZOSTER IN TOSCANA: RISULTATI DI UNO STUDIO RETROSPETTIVO DELLE SCHEDE DI DIMISSIONE OSPEDALIERA IN REGIONE TOSCANA NEL PERIODO 2002-2012E. Tiscione, M. Levi, I. Bellini, L. Capecchi, L. Pieri, A. Bechini, S. Boccalini, S. Callaioli, P. Bonanni*Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Firenze, Firenze, Italia

ID 126APPLICAZIONE DI UN SISTEMA DI NOTIFICA ELETTRONICA PER LA SORVEGLIANZA DELLE PATOLOGIE ASSOCIATE A CLOSTRIDIUM DIFFICILE (CDAD)E. Lucaccini 1; F. Guarneri 1; M. Macchiarulo 1; S. Memmini 1; B. Bruni 1; F. Aquino 1 ; F. Casalini 1; F. Uccelli 1; S. Barnini 2; A. Porretta 1; G. Privitera 1.1. Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa.2. Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

ID 257DUE CASI DI SINDROME EMOLITICO UREMICA: INDAGINI EPIDEMIOLOGICHE SVOLTE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELL’ASUR (AZIENDA SANITARIA UNICA DELLA REGIONE MARCHE) DELL’AREA VASTA N. 5 – SAN BENEDETTO DEL TRONTOS. Impullitti 1; L. Persiani 1; A. Santone; F. Picciotti; G. Carnessale; I. Pellegrini 21. Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica, Area Vasta n. 5 – San Benedetto del Tronto; 2. Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Università Politecnica delle Marche, Ancona.

ID 052LA SEGNALAZIONE DEGLI EVENTI SENTINELLA NELLA REGIONE VENETOM. Saia 1, G. Callegaro 2, C. Bianchin 3, S. Tardivo 41 Regione Veneto - Area Sanità e Sociale,2 Regione Veneto - ULSS 13,3 Regione Veneto - ULSS 1, 4 Università degli Studi di Verona

8382

ID 312METODO DI RILEVAZIONE MENSILE DELLE MALATTIE INFETTIVE NELL’ASL DI VARESEM. Nieri1, F. Sambo 1, L. Caselli1, P. Bulgheroni 1, S. Taborelli 21. Dipartimento di Prevenzione Medico ASL Varese, Varese 2. Direzione Sanitaria ASL Varese, Varese

ID 260CASO CLINICO DI ENDOCARDITE INFETTIVA CAUSA EMBOLICA DI ICTUS CEREBRALE ISCHEMICOC. Paci 1, R. Gobbato 1, M. Ragno 1, A. Santone 21. U.O.C. Neurologia Presidio Ospedaliero “Madonna del Soccorso” – San Benedetto del Tronto (AP)2. Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Asur Marche AV 5 San Benedetto del Tronto

ID 207FOCOLAIO DI SCABBIA IN RSA : GESTIONE E MONITORAGGIOSpeccher 1; G.Brambilla 1; P. Senegaglia 1; L. Pesci 1, A. Colaianni 1, M.Montanelli 11 ASL MI 2, Melegnano (MI)

ID 531EPATITE E NELLA EX ZT7 DI ANCONA: EFFETTO “CIAUSCOLO?”. REVISIONE DEI CASI DAL 2000 AL PRIMO QUADRIMESTRE 2014S. Giuliani 1; L. Pennacchietti 1; S. Vallorani 1; S. Cimica 2; L. Farroni 2; P. Marcolini 21.Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università Politecnica delle Marche, Ancona2.Dipartimento di Prevenzione, Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, Area Vasta 2, Ancona

ID 143INCIDENZA DELLE INFLUENZA LIKE-ILLNESSES TRA I MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA ITALIANI: RISULTATI DI UNO STUDIO MULTICENTRICOV, Restivo 1, C.Costantino 1, E.Amodio 1, E Azzolini 2, C Baldini 3, M Bergomi 4, AD Biafiore 5, M Bianco 6, L Borsari 4, P Cacciari 7, C Cadeddu 8, P Camia 9, E Carluccio 4, A Conti 10, C De Waure 8, V Di Gregori 7, L Fabiani 11, R Fallico 12, B Filisetti 13, ME Flacco 14, E Franco 15, R Furnari 12, V Galis 6, MR Gallea 12, MF Gallone 16, S Gallone 16, U Gelatti 13, F Gilardi 15, AR Giuliani 11, OC Grillo 10, N Lanati 17, S Mascaretti 13, A Mattei 11, R Micò 5, L Morciano 15, N Nante 2, G Napoli 1, C Nobile 5, R Palladino 18, S Parisi 1, M Passaro 18, G Pelissero 17, M Quarto 16, W Ricciardi 8, G Romano 3, E Rustico 7, A Saponari 14, FS Schioppa 14, C Signorelli 9, R Siliquini 6, V Trabacchi 9, M Triassi 18, A Varetta 17, A Ziglio 3, A Zoccali 10, G Calamusa 1, A Firenze 1, F Vitale 11.Dipartimento di scienze per la promozione della Salute e Materno Infantile “G. D’Alessandro”- Università degli Studi di Palermo, Palermo; 2.Dipartimento di Medicina Moleco-lare e dello Sviluppo – Università degli Studi di Siena, Siena; 3.Dipartimento Sanità Pubblica e di Medicina di Comunità - Università degli Studi di Verona, Verona; 4.Dipartimento di Scienze di Sanità pubblica - Università di Modena e Reggio Emilia, Modena e Reggio Emilia; 5.Dipartimento di Scienze della Salute - Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro, Catanzaro; 6.Dipartimento di Sanità Pubblica e Microbiologia – Università degli Studi di Torino, Torino; 7.Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica - Università degli Studi di Bologna, Bologna; 8.Dipartimento di Salute Pubblica- Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Roma; 9.Dipartimento di Sanità Pubblica - Università degli Studi di Parma, Parma; 10. Dipartimento di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica “R. De Blasi”- Università degli Studi di Messina, Messina; 11.Dipartimento di Medicina Interna e Sanità Pubblica – Università degli Studi dell’Aquila, L’Aquila; 12.Dipartimento di Igiene e Sanità Pubblica “G.F. Ingrassia” - Università degli Studi di Catania, Catania; 13.Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica - Università degli Studi di Brescia, Brescia; 14.Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento - Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti Pescara, Chieti e Pescara; 15.Dipartimento di Sanità Pubblica e Biologia Cellulare – Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Roma; 16.Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia umana - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, Bari; 17.Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense - Università degli Studi di Pavia, Pavia; 18.Dipartimento di Sanità Pubblica – Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Napoli

ID 779SORVEGLIANZA DI UN CLUSTER DI MALATTIA DI CREUTZFELDT-JAKOB (MCJ)V. Aprile1, C. Marra1, A. Fedele1,1. Servizio Igiene e Sanità Pubblica ASL LECCE

ID 462I RISULTATI DEL PROGETTO CCM “SORVEGLIANZA ZOONOSI: ALLEANZA PREVENZIONE, OSPEDALE E TERRITORIO”D. Cimini 1; G. Capezzone 2; G. Gori 3; D. Fiacchini 11 Servizio Igiene e Sanità Pubblica ASUR Marche, Area Vasta 2 Fabriano2 UO Epidemiologia ASUR Marche, Area Vasta 2 Fabriano3 Università Politecnica delle Marche

ID 447EPIDEMIA DI POLMONITE DA STREPTOCOCCUS PNEUMONIAE IN UNA RESIDENZA PER ANZIANI IN VALLE D’AOSTAR. Novati, L. Iannizzi, A. Catania, M. Verardo, C. Giacomazzi, R. Papalia, C. Galotto, P. Montanera, A. Traverso.Azienda USL Valle d’Aosta

ID 231ARBOVIROSI IN PUGLIA: EVIDENZA DI CASI DI IMPORTAZIONE DI DENGUE E PRIMO CASO AUTOCTONO DI WEST NILE DISEASEA. Sallustio 1; A.L. De Robertis 1; A. Morea 1; D. Loconsole 2; M. Quarto 1-2; M. Chironna 11 Sezione di Igiene, Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana-Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”- Bari2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva-Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”- Bari

Page 44: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

C18: PROBlEMI EMERGENTI IN SANITà PUBBlICA

ID 666ATTIVITA’ DI TATUAGGIO E PIERCING: PREDISPOSIZIONE DI UNA CHECK-LISTRaffo M.1, Brandimarte MA.1, Bordi L.1, Di Gregorio F.1, Orlandi P.1, Perini A.1, Braccini A.1,Ursino S.2, Di Rosa E.11 UOC Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) ASL RME 2 UOC Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) ASL RMF

ID 290UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI SICUREZZA STRADALE: CONFRONTO TRA DATI OSSERVATI E DATI AUTORIFERITIF. Pieralli 1, C. Lorini 2, F. Santomauro 2, L. Pieri 1, A. Mersi 3, R. Cecconi 3, G. Garofalo 3, M.G. Santini 3, G. Bonaccorsi 41 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Firenze, Firenze; 2 Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Firenze, Firenze;3 Dipartimento della Prevenzione dell’Azienda Sanitaria di Firenze, Firenze;4 Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università degli Studi di Firenze, Firenze

ID 512FATTORI PREDITTIVI DI FALLIMENTO DELL’INDUZIONE DI PARTOL Batinelli1, A Serafini2, N Nante1-2-3, F Petraglia3, F M Severi3, G Messina1-21 Laboratorio di Programmazione e Organizzazione dei Servizi Sanitari, Università di Siena2 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università di Siena3 Azienda Ospedaliera Universitaria “Le Scotte”, Siena4. Scuola Post-Laurea di Sanità Pubblica, Università di Siena.

ID 469MORTALITà EVITABILE: REGIONI ITALIANE A CONFRONTOG Spataro1, V Biagiotti2, E Ceriale1, C Bedogni1, F Morano1,N Nante1,21 Scuola Post-Laurea di Sanità Pubblica, Università di Siena2 Laboratorio di Organizzazione e Programmazione Sanitaria, Università di Siena

ID 763CLUSTER SPAZIO-TEMPORALI DI CASI DI TUBERCOLOSI IN QUATTRO MUNICIPI DI ROMA NEL PERIODO 2000-2012Raffo M.1, Magnoni T.2, Di Rosa E.1, Pendenza A.1, Raspa G.3, D’Alessandro D.21 Dipartimento di Prevenzione, Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, ASL Roma E2 Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale, Sapienza Università di Roma3 Dipartimento di Ingegneria Chimica Materiali Ambiente, Sapienza Università di Roma

ID 311LA CRISI ECONOMICA IN REGIONE CAMPANIA E IL DECREMENTO DELLE NASCITE: UN’ANALISI DEI DATI CEDAPM. Passaro M.1 , T.De Pascale1, V. De Martino1 , M. Triassi11 Dipartimento di Sanità Pubblica, Sezione Igiene e Medicina Preventiva A.O.U Federico II di Napoli

ID 308CONTROLLO DELLA TUBERCOLOSI NEGLI AGENTI DI POLIZIA PENITENZIARIA DELLA CASA DI RECLUSIONE E DELLA CASA CIRCONDARIALE - AULSS16 PADOVAL.Gottardello1,I.Simoncello1,E.Cipolla1,A.Basile2,T.Coppola2,E.Cannizzo1,P.Ranzato1,R.Zonta1,D.Masiero1, G.Iuliano11UOC Igiene e Sanità Pubblica Azienda ULSS 16 Padova; 2Dipartimento di Medicina Molecolare - Università degli studi di Padova

ID 485STUDIO COMPARATIVO SUL BURNOUT NEGLI OPERATORI SANITARI IN REPARTI A DIFFERENTE COMPLESSITA’ ASSISTENZIALEM. Mazzei, V. Bianchini, A. Mattei, A.M. Angelone, F. di OrioUniversità degli Studi, Dipartimento MeSVA, L’Aquila

ID 515STUDIO EPIDEMIOLOGICO DEI CASI DI TUBERCOLOSI A PRATOD. Biagiotti 1, I. Bellini 2, S. Pugi 1, L. Paliaga 3, C. Berti 3, V. Margheri 1, L. Ricci 4, A. Nastasi 51. ASL 4 Prato; 2. Università degli Studi di Firenze

ID 520“DISUGUAGLIANZE DI SALUTE E CONDIZIONI SOCIO-ECONOMICHE NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE SU BASE DI POPOLAZIONE”S. Leonardi 1, E. Altobelli 1, A. Angelone 1, V. Cofini 1, C. Leuter 1, P. Vittorini 1, F. Aloisio 1, V. Bianchini 1, S. Ricci 1, P. Ricci 1, F. Zazzara 1, F. di Orio 11. Dipartimento di Medicina Clinica Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MeSVA) Università degli Studi dell’Aquila, L’Aquila

8584

ID 756EPIDEMIOLOGIA DELLA TBC NELLA ASL RM E PER L’IDENTIFICAZIONE DEI GRUPPI AD ALTO RISCHIO E LA VALUTAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI DI PREVENZIONE E CONTROLLODi Rosa E.1, Bisti A. 1, De Marchis A.1, Nappi M.1, Pendenza A.1, Viora C.2, Protano C.2, Vitali M.21 Servizio Igiene e Sanità Pubblica ASL Roma E2 Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Università di Roma “Sapienza”

ID 511VARIAZIONI DI PESO DURANTE 6 MESI DI ALLATTAMENTO E NEI SUCCESSIVI 18 MESI IN UN CAMPIONE DI DONNE HIV POSITIVE IN HAART IN MALAWIS Mancinelli 1-5, L Palombi 1-5, E Caredda 5, M Giuliano 2, M Andreotti 2, P Scarcella 1, H Jere 3, JB Sagno 3, E Buonomo 1-5, G Liotta 1-5, MC Marazzi 4-51Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, Università Tor Vergata, Roma2 Istituto Superiore di Sanità, Roma 3 DREAM Program, Comunità di S. Egidio, Blantyre, Malawi 4 Università LUMSA, Roma 5 Accademia Romana di Sanità Pubblica, Roma

ID 549DAL VECCHIO SANATORIO AL NUOVO OSPEDALE: LA TUBERCOLOSI NELL’AZIENDA OSPEDALIERA DI LEGNANOA Bodina1, C Radice2, S Schieppati2, N Airaghi2, G Colusso2, S Romano2, P Viganò2, P Clerici2, M Lombardo2, C Dotti21 Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli studi di Milano.2 Azienda Ospedaliera Ospedale Civile di Legnano, Legnano (MI).

ID 398PROTOCOLLO DI SCREENING PER LA TUBERCOLOSI NEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA DI MEDICINA DELL’UNIVERSITà DI BARIS. Cannone 1, C. Martino 1, L. Civita 1, S. Lanotte 1, M.S. Gallone 1, M. Quarto 21. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”2. Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

ID 776GESTIONE DIFFICILE DI UN CASO DI TUBERCOLOSI IN ETà PEDIATRICAA. Fedele1, V. Ruberti1, V. Aprile1, R. Filieri1, A. Leonardo1, G. Baldari1, R. Montinaro2, G. Pasanisi3, L. Donateo41 Servizio Igiene e Sanità Pubblica, Dipartimento di Prevenzione, ASL LECCE 2 U.O. Pediatria P.O. Galatina, ASL LECCE3 U.O. Virologia e Biologia Molecolare, Pia Fondazione Ospedale Cardinale Giovanni Panico, Tricase4 Servizio Pneumotisiologico ASL LECCE

ID 671STIMA DELLA PREVALENZA DELLA TUBERCOLOSI POLMONARE NEI RESIDENTI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA NEGLI ANNI 2010-13G.Migliorino1,2, C.Pace1 , F.Giurdanella2, G.Ferrera2, F. Blangiardi21Osservatorio Epidemiologico Aziendale Asp Ragusa2 Dipartimento Medico di Prevenzione Asp Ragusa

ID 332SORVEGLIANZA DELLE PARALISI FLACCIDE ACUTE (PFA) IN LOMBARDIA (2013) NELL’AMBITO DEL PIANO DI ERADICAZIONE DELLA POLIOMIELITEL. Pellegrinelli1, S. Binda1, V. Primache1, L. Bubba1, E. Pariani1, A. Amendola1, C. Amato2, S. Fiore2, L. Fiore21 Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano, Milano.2 Dipartimento CRIVIB, Istituto Superiore di Sanità, Roma

ID 411VALUTAZIONE DI IMPATTO SULLA SALUTE SULL’INTRODUZIONE DI UN NUOVO SISTEMA DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA SU BASE REGIONALEMR Gualano 1, F Bert 1, F Di Stanislao 2, S Scondotto 3, L Rizzo 4, R Pizzuti 5, F Bux 6, B Calco 7, Q Tozzi 7, Siliquini R11 Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Università di Torino2 Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, Università Politecnica delle Marche, Ancona3 Regione Siciliana4 Regione Calabria5 Regione Campania6 Regione Puglia7 AGENAS

Page 45: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

C19: VACCINAZIONI MPR-V

ID 495VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DEL PROGRAMMA DI VACCINAZIONE ANTIVARICELLA IN TOSCANA, NELLA ASL DI FIRENZE E NELLA ASL DI PRATO NEL PERIODO 2009-2013A. Bechini1, F. Pieralli 1, A. Roselli 1, S. Boccalini 1, L. Paliaga 2, S. Baretti 3, MG. Santini 3, P. Bonanni 1.1. Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Firenze2. Dipartimento di prevenzione UF Igiene e Sanità Pubblica – Azienda USL 4 di Prato3. Dipartimento di prevenzione UF Igiene e Sanità Pubblica – Azienda USL 10 di Firenze

ID 537MPR VS MPRV: COMPARAZIONE E VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI INDESIDERATI POST-VACCINALI DI ENTRAMBI I VACCINIO. Mero; G. Santoro; R. G. CofanoDipartimento di Prevenzione ASL, Taranto

ID 406ANDAMENTO DELLA VARICELLA NELLA PROVINCIA DI FERRARA DALL’ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO SISTEMA DI SEGNALAZIONE REGIONALE SMI (SORVEGLIANZA MALATTIE INFETTIVE)M. Cova1 , A. Cucchi2 , N. Sulcaj3 , M. Franchi3, A. De Togni2, G. Cosenza41 M.O. Dipartimentale Prevenzione e Controllo delle Malattie Trasmissibili - AUSL Ferrara2 U.O. Igiene Pubblica - AUSL Ferrara3 Dipartimento di Scienze Mediche - Sezione di Medicina e Sanità Pubblica - Università degli Studi di Ferrara4 Dipartimento Sanità Pubblica - AUSL Ferrara

ID 186PREVENZIONE DELLA ROSOLIA CONGENITA E DELLA VARICELLA IN GRAVIDANZA NELL’ AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.4 “MEDIO FRIULI “A.Cuccu1; B. Cerno 1 ; G. Degani 2; S.Miceli 1; MG.Pellizzon 1; T. Gallo 11.ASS 4 “Medio Friuli”, Dipartimento di Prevenzione, Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, Udine2.Dipartimento di Scienze mediche e biologiche, Università degli Studi di Udine

ID 299SORVEGLIANZA VIROLOGICA DEL MORBILLO IN PUGLIA: LINKAGE DI UN FOCOLAIO EPIDEMICO IN UN PRONTO SOCCORSO CON EPIDEMIA SU NAVE DA CROCIERAA. Morea 1, A. Sallustio 1, A. L. De Robertis 1, D. Loconsole 2, M. Quarto 1-2, M. Chironna 11. Sezione di Igiene, Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - BARI2. Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” - BARI

ID 239LE DIAGNOSI ASSOCIATE ALLE OSPEDALIZZAZIONI PER VARICELLA NELLA REGIONE TOSCANA DAL 2004 AL 2012P. Bonanni 1, F. Pieralli 1, E. Sinisgalli 1, S. Callaioli 2, A. Bechini 1, S. Boccalini 11 Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Firenze, Italia; 2 Settore Sistema Informativo e Tecnologie Informatiche, Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale, Regione Toscana

C20: FORMAZIONE, COMUNICAZIONE SANITARIA E NEW MEDIA

ID 709IL GIS E LE FONTI INFORMATIVE SANITARIE: POSSIBILE INTEGRAZIONE IN SANITà PUBBLICA?S Cocchio 1, M Busolin 2, P Furlan 1, V Vitale 2,T Baldovin 1, F Benazzi 2 e V Baldo 11 Dipartimento di Medicina Molecolare, Sezione di Public Health, Università di Padova2 Azienda ULSS 15 Alta Padovana, Regione Veneto

ID 590UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA PREDISPOSIZIONE DI “APP” NEGLI SCREENING ONCOLOGICIN. L. Bragazzi 1, D. Tramalloni 1, K. Sulaj 1, R. Gasparini 1, D. Panatto 1, D. Amicizia 1, G. Faragli 2, P. Dovico 3, V. Tofanelli 3, I.Valle 31. Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Scienze della Salute (DiSSal), Genova2. ASL3 Genovese - Dipartimento Prevenzione, Genova3. ASL AL Piemontese - U.V.O.S., Alessandria

ID 596IL RUOLO DELLA EMOTIONAL EPIDEMIOLOGY NELLA EPIDEMIOLOGIA DESCRITTIVA: IL CASO DELLA MENINGITEP. Castiglia, B. Arru, R. Bosu, A. Andolfi, C. Delrio, E. Muresu, A. PianaIgiene e Medicina Preventiva-Dipartimento di Scienze Biomediche-Università di Sassari

8786

ID 726LA CAMPAGNA INFORMATIVA DEGLI SCREENING ONCOLOGICI IN PROVINCIA DI RAGUSA: EVOLUZIONE ED EFFICACIAS. Cilia 1, E. Aprile 2, R. Venga 3, C. Interlandi 4, F. Blangiardi 51 Resp. U.O.S. Centro Gestione Screening – Dipartimento Medico di Prevenzione, 2 Medico Igienista U.O.S. Centro Gestione Screening ASP 7 Ragusa, 3 Assistente Sanitaria U.O. Epidemiologia e Prevenzione ASP 7 Ragusa, 4 Assistente Sanitaria volontaria U.O. Epidemiologia e Prevenzione ASP 7 Ragusa, 5 Direttore Dipartimento Medico di Prevenzione ASP di Ragusa

ID 083VACCINARSÌ, CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA POLIO ATTRAVERSO I SOCIAL NETWORK: COSTRUIRE UNA MEMORIA STORICA NELLE GENERAZIONI DIGITALIP. Anello 1, A. Ferro 2, M. Colucci 1, C. Amadasi 1, M. Longone 1, E. Marcon 1, V. Baldo 11 Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva, Padova2 Dipartimento di prevenzione Ulss 17 Este, Padova

ID 554“ATTESA IN SALUTE”: UN PERCORSO DI COMUNICAZIONE DALLA PREVENZIONE REGIONALE AI SERVIZI TERRITORIALI DELL’ULSS 12 VENEZIANAR. Sciarrone 1, M. Colucci 2, C. Ziprani 1, A. Pettenò 3, F. Russo 31 Dipartimento di Prevenzione Ulss 12 Veneziana, Venezia.2 Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva, Padova.3 Settore Promozione e sviluppo Igiene e Sanità pubblica - Regione del Veneto, Venezia.

ID 694EFFICACIA DEGLI INTERVENTI FORMATIVI INFERMIERISTICI NEL MIGLIORARE I COMPORTAMENTI DI AUTOCURA IN PAZIENTI AFFETTI DA SCOM-PEMSO CARDIACO. RISULTATI DI UNA REVISIONE SISTEMATICA E META-ANALISIG. Damiani1, Maria Luisa Rega2, Caterina Galletti2, Carolina Marzuillo3, Walter Ricciardi1, Paolo Villari3, Corrado De Vito31 Istituto di Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma2 Corso di Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma3 Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, Sapienza Università di Roma

ID 605LA FORMAZIONE CONTINUA COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO E CRESCITA PROFESSIONALE: INDAGINE CONOSCITIVA SUI SOCI SITI DELLE PROFESSIONI SANITARIE. STATO DI FATTO E PROPOSTE FUTUREA.Fabbro1; S.Miceli 1; C.Russo 1; R.Rosselli 1; A. Macedonio 1; R. Donnoli 1; A. Butera 1; C. Melotti 1; G. Mereu 1; F. Comincini 11 Consulta Professioni Sanitarie SItI

ID 556DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DI RAGUSA E L’ USO DEL QUESTIONARIO DI GRADIMENTO COME STRUMENTO DI CONTINUO MIGLIORAMEN-TOR. Ferranti 1; F. Blangiardi 21 Dipartimento di Prevenzione ASP 7 Ragusa2 Dipartimento “G.F. Ingrassia” - Università degli studi di Catania

ID 521IL QUESTIONARIO DI FREQUENZA ALIMENTARE WEB-BASED ASSO-FFQ: VALIDAZIONE E RIPRODUCIBILITA’ IN RELAZIONE ALL’APPORTO DI ALI-MENTIA. R. Filippi 1; G. Napoli 1; E. Amodio 1; A. Firenze 1; C. Mammina 1; G. Tabacchi 11 Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone”, Palermo

ID 185AUDIT SULL’ADESIONE DEGLI OPERATORI ALLE PROCEDURE CORRETTE DI ATTIVITà VACCINALE PRESSO L’AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI 4 “MEDIO FRIULI”T. Gallo 1 ; B. Boccaccino 2 ; B. Cerno 1 ; G. Degani 5; A. Fabbro 1 ; D.Fantini 3 ; F.Farneti 4 ; S.Miceli 1, A.Vit 1 ; G. Zuliani 1 ; S. Degano 31.ASS 4 “Medio Friuli”, Dipartimento di Prevenzione, Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, Udine2.ASS 4 “Medio Friuli”, Dipartimento di Prevenzione, Servizio di Medicina Legale, Udine3.ASS 4 “Medio Friuli”, Accreditmento,qualità, risk management , Udine4.ASS 4 “Medio Friuli”, Direzione Medica IMFR “Gervasutta “, Udine5.Dipartimento di Scienze mediche e biologiche, Università degli Studi di Udine

ID 123FORMAZIONE, COMPETENZE E INSERIMENTO LAVORATIVO: REVISIONE DELLE ATTIVITà PRATICHE DELL’ASSISTENTE SANITARIO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E SETTORE PRIVATOR. Ghizzo 1, P. Roa’ 1, V. Nascimben 1, T. Covre 1, C. Russo 11 Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria-Università degli Studi di Padova - Sede di Conegliano ULSS 7

Page 46: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 593POSSIBLE RISK OF HARM RESULTING FROM A LACK OF AWARENESS OF THE RULES OF CORRECT USE OF DRUGSI. Grappasonni 1, H. Klusoňová 2, L. Kubíková 2, L. Kračmarová 3, P. Cioffi 4, S. Scuri 1, F. Petrelli 11 University of Camerino (Italy), School of Pharmacy2 Charles University In Prague (Czech Republic), Faculty Of Pharmacy In Hradec Králové, Department Of Biological And Medical Sciences3 Regional Hospital of T. Bata in Zlin, Czech Republic, Hospital Pharmacy 4 Hospital “SS Annunziata” of Chieti (Italy), Hospital Pharmacy

ID 142ELABORAZIONE DI UN MODELLO DI FORMAZIONE PER L’ EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA PER L’AGGIORNAMENTO DEL MEDICO COMPETENTE AI SENSI DEL D.LSG 81/08 ART. 38 ESPERIENZA DEL DIPARTIMENTO DI SANITA’ PUBBLICA FEDERICO II DI NAPOLICaporale O. 2; Schiavone D.1; De Pascale T.2; Grimaldi N.2; D’Onofrio G.1; Triassi M.21 Direzione Sanitaria AOU Federico II Napoli2 Dipartimento di Sanità Pubblica AOU Federico II Napoli

ID 704SPORTELLO INFORMATIVO DELL’ASLTO5 DEDICATO ALLE INTOLLERANZE ALIMENTARI IN PARTICOLARE ALLA CELIACHIAM. Gulino 1; C. Maggi 1; I. De Luca 1; G. Galvagno 2; A. Della Torre 1; M. Minutolo 1; A. Aldrighetti 1; C. Amelio 1; S. Marengo 1; A. Fornuto 1; U. Tanti 1, P. Passarella 1; C. Strumia 3; M. Traina 4; T. Bevivino 5; F. Romeo 6; M. Dore 71 Struttura Complessa Igiene degli Alimenti e della Nutrizione ASL TO5, Nichelino (TO);2 Struttura Complessa Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Maggione di Chieri, Chieri (TO);3 Regione Piemonte, Torino;4 Distretto di Chieri ASL TO5, Chieri (TO);5 Distretto di Moncalieri ASL TO5, Moncalieri (TO);6 Distretto di Nichelino ASL TO5, Nichelino (TO);7 Direzione Generale ASL TO5, Chieri (TO);

ID 076VALUTAZIONE DELLA QUALITà PERCEPITA E CUSTOMER SATISFACTION NELL’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI CAGLIARIF. Ingianni 1; B. Soggiu 1; L. Lai 1; C.Basciu 1; E. Filigheddu 2; G. Ortu 2. ; R.C. Coppola 11. Scuola di Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva; Cagliari (Università degli studi di Cagliari); 2. Direzione AOU di Cagliari.

ID 769PROCEDURA SUL RUOLO DEL MEDICO IGIENISTA NELLE EMERGENZE AMBIENTALIM. Marotta1, V. Signorini1, E.Bakken1, S.Epifani11 Azienda USL della Romagna - DSP di Rimini

ID 718OPINIONI ED ATTEGGIAMENTI DEGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO DI TRIESTE NEI CONFRONTI DELLA MALATTIA MENTALE E DEL MALATO DI MENTE NEL 2003/2005 E NEL 2011/13G. B. Modonutti 1; Leon L. 21 Gruppo di ricerca sull’educazione alla salute (GRES), Trieste, 2 Dottorando, Scuola di dottorato di ricerca in scienze della riproduzione – IRCCS Burlo Garofolo – Università degli Studi di Trieste

ID 745PREVENZIONE DELLA TUBERCOLOSI: GRADO DI CONOSCENZA TRA GLI STUDENTI UNIVERSITARI DI AREA SANITARIAOdone A (1), Latini C (1), Rampini A (1), Faccini L (1), Veronesi L (1), Signorelli C (1), Pasquarella C (1),1. Dipartimento S.Bi.Bi.T, Unità di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Parma

ID 433QUALITA’ DELLA FORMAZIONE CONTINUA IN SANITà PUBBLICA (ECM)A. Rea 2; M. Triassi 1;G. Improta 1; E. Curiale 2; L. Esposito 2, T. Rea 1;1 Dipartimento Sanità Pubblica, Università “Federico II” Napoli2 Corso di Laurea Magistrale Scienze della Prevenzione, Università “Federico II” Napoli

ID 424ANALISI DEL PERCORSO FORMATIVO DELLA 4˚ CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE NELLE SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANI-TARIE DELLA PREVENZIONET. Rea 1; M. Triassi 1; G. Improta 1; L. Esposito 2; M. Lucido 2; A. Rea 2;1 Dipartimento Sanità Pubblica, Università “Federico II” Napoli2 Corso di Laurea Magistrale Scienze della Prevenzione, Università “Federico II” Napoli

ID 672SPERIMENTARE L’INTEGRAZIONE PROFESSIONALE: LABORATORIO INTERPROFESSIONALE TRA ASSISTENTI SANITARI E TECNICI DELLA PREVENZIONE CON GLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA – UNIVERSITà DEGLI STUDI DI PADOVA.C. Russo 1, V. Baldo1. Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria - Università degli Studi di Padova - Sede di Conegliano ULSS 7; 2. Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Medicina Molecolare Istituto di Igiene, Laboratorio di Sanità Pubblica

8988

ID 507SCUOLA: DIVULGARE LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORON Dipalma, C Scarnera, I Aloise, F Rezza, MR TurcoDipartimento di Prevenzione - Spesal ASL Taranto

ID 733MATERIALE DIDATTICO PER LEZIONI DI AMBIENTE E SALUTE PER GLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA E TECNICHE DELLA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI VITA E DI LAVOROC. Signorelli (1), M. Ferrante (2), F. Donato, M. Conversano (4)1. Ordinario di Igiene, Univ. Parma - Vicepresidente SItI2. Associato di Igiene, Univ. Catania - Coordinatore Gruppo di lavoro SItI Salute e Ambiente3. Ordinario di Igiene, Univ. Brescia4. Direttore Dip. di Prevenzione ASL di Taranto - Presidente SItI

ID 494CUSTOMER SATISFACTION SURVEYML Simonetti 1, B Gionni.21Nursing Research , PhD Terapia Intensiva Coronarica, Ospedale “C. G. Mazzoni”ASUR Marche Area Vasta 5, Ascoli Piceno2 Nursing U.O.C. Chirurgia Generale , Ospedale “C. G. Mazzoni” ASUR Marche Area Vasta 5, Ascoli Piceno

ID 732PERCEZIONE DEL RUOLO DELL’IGIENE DELLE MANI NELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO INFETTIVO TRA GLI STUDENTI DEL CORSO DI STUDIO IN INFERMIERISTICAG. Sotgiu1, B. Arru1, M.D. Masia1, A. Azara1, S. Bellu2, L. Pesapane2, S. Porcheddu2, G.M. Deriu21Dipartimento di Scienze Biomediche-Igiene e Medicina Preventiva - Università degli Studi di Sassari2 Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari

ID 414E-GREEN: UNA PROPOSTA DI EVOLUZIONE INFORMATICA AD USO DEGLI EDUCATORI ALLA SALUTER. Stifini; T. Battista; R. Coniglio; M. Vinci; W. Liuzzi; A. Pesare; M. ConversanoDipartimento di Prevenzione ASL, Taranto

ID 631LA CULTURA DELLA PREVENZIONE E DEL PRIMO SOCCORSOG. Giarratana - F. Blangiardi - G. Ferrera - G. TarantoDipartimento di Prevenzione - Servizio di Epidemiologia - ASP Ragusa

ID 167L’ ESPERIENZA DEL MEDICO IN FORMAZIONE SPECIALISTICA PRESSO LE SEDI PERIFERICHE (UFFICI DI IGIENE) DEL SISPC. Zanardo 1; V. Baldo 1 & S. Cinquetti 21 Dipartimento di Medicina Molecolare, Istituto di Igiene, Università degli Studi di Padova; 2 Direzione del Dipartimento di Prevenzione, Azienda ULSS7 Pieve di Soligo (Treviso)

ID 227LA FORMAZIONE DEL MEDICO IGIENISTA. WORKSHOP DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA DELL’AQUILAF. Zazzara 1; G. Iacutone 1; F. Santilli 1; V. Simonelli 1; M. Pettinaro 1; V. Bianchini 1; M. A . Manganaro 1; L. Fabiani1 1 Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Dipartimento MeSVA, Università degli Studi dell’Aquila, L’Aquila

ID 171USO DEL WEB IN UN CAMPIONE DI GESTANTI AFFERENTI A TRE DIVERSE STRUTTURE OSPEDALIERE DI PALERMO: EFFETTI SULLE ATTITUDINI SANITARIE E TERAPEUTICHESinatra I., Amodio E.,Carubia L.,Giugno S., Marchese V., Saorin L., Vitale F., Torregrossa M.V.A.O.U.P. Paolo Giaccone, Palermo

ID 395SKILLS PER LA PROMOZIONE DELLE VACCINAZIONI NEGLI OPERATORI SANITARI: RISULTATI DI UNA INDAGINE CAP TRA I MEDICI COMPETENTIG. Calabrese 1, M.S. Gallone 1, V. Balena 1, M.F. Gallone 1, D. Parisi 2, S. Tafuri 31.Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”2.Osservatorio Epidemiologico Regione Puglia3.Dipartimento di Scienze Biomediche e Oncologia Umana, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

ID 651INDAGINE SULL’ EFFICACIA DI UN MODELLO DI COMUNICAZIONE DEL RISCHIO CORRELATO ALL’INDOOR AIR QUALITY IN LUOGHI DESTINATI AD ATTIVITà FISICAM. Wachocka1, P. Gallucci1, A. Poscia1, F. Pattavina1, V. Cerabona1, D.I. La Milia1, P. Villari2, W. Ricciardi1, U. Moscato11Istituto di Sanità Pubblica - Sezione Igiene, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma2Dipartimento di Malattie Infettive e Sanità Pubblica, Università degli Studi “La Sapienza”, Roma

Page 47: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 383LE NUOVE TECNOLOGIE E LA GESTIONE DELLA GRAVIDANZA: APPLICAZIONI PER GLI SMARTPHONES RIVOLTE ALLE GESTANTIScaioli G, Bert F, Gualano MR, Gili R, Passi S, Siliquini R1 Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Università degli Studi di Torino

ID 670LA CLASSIFICAZIONE DI NEAR MISS ED EVENTI AVVERSI: L’ESPERIENZA DELL’AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI UDINE NEL BIENNIO 2012-2013F. Bellomo 1, L. Castriotta 1, G. Cattani 2, P. Tricarico 2, L. Grillone 2, S. Degan 1, D. De Corti 1, S. Brusaferro 1,21 SOC Accreditamento, Gestione del Rischio Clinico e Valutazione delle Performance Sanitarie, Azienda Ospedaliero Universitaria “S.Maria della Misericordia”, Udine2 Dipartimento Scienze Mediche e Biologiche, Università degli Studi di Udine, Udine

ID 274LA COMUNICAZIONE NELLA CAMPAGNA HPV: ALLA RICERCA DEL CANALE GIUSTOC.R. Borriello 1, M. Faccini 2, S. Senatore 2, A. Marino 3, L. Trotta 4, P.A. Moser 11 ASL Milano, Coordinamento Distretti; 2 ASL Milano, Dipartimento Prevenzione Medico; 3 Università degli Studi di Milano, Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina Preventiva; 4 ASL Milano, Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria

ID 131STUDIO SULLE CONOSCENZE E ANALISI DEI BISOGNI FORMATIVI IN AMBITO DI IGIENE EDILIZIA DEI MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVAF. Campanella 1, C. Costantino 1, E. Azzolini 1, C. Baldini 1, L. Bandini 1, I. Bernardini 1, D. Boemo 1, V. Burrai 1, P. Camia 1, A. Caruana 1, F. Casalini 1, V. Ciorba 1, A. Conti 1, E. D’Andrea 1, V. Di Gregori 1, E. D’Ippolito 1, S. Ferioli 1, M.E. Flacco 1, R. Furnari 1, E. Garavelli 1, F. Gilardi 1, G. Giraldi 1, G. Gori 1, G. Gregoraci 1, A. Guaccero 1, R. Guerra 1, G. La Maestra 1, E. La Rosa 1, G. Licitra 1, F. Lucaroni 1, M.P. Macchiarulo 1, C. Marcantoni 1, F. Marra 1, M. Martinese 1, T. Marzulli 1, A. Montante 1, C. Murru 1, F. Napolitano 1, C. Nioteni 1, R. Palladino 1, S. Parisi 1, M. Passaro 1, M. Pastori 1, C.P. Pelullo 1, A. Poscia 1, F. Puggelli 1, C. Ravaioli 1, S. Reggiani 1, A. Rinaldi 1, R. Santoru 1, G. Silvestrini 1, S. Sironi 1, F. Soncini 1, A. Soumelis 1, T. Tanini 1, D. Tedesco 1, G. Tettamanti 1, P. Tricarico 1, S. Vallorani 1, V. Vighi 1, F. Zazzara 1, A. Ziglio 1, A. Zoccali 1, S. Zuccarini 1, R. Zucco 1, L. Capasso 2, S. Capolongo 2, A. Faggioli 2, MG. Petronio 2, D. D’Alessandro 21 Consulta dei Medici in Formazione Specialistica in Igiene e Medicina Preventiva S.It.I.2 Gruppo di lavoro Igiene Ambienti Confinati S.It.I.

ID 085VACCINARSÌ, ETICA E METODOLOGIA DELL’INFORMAZIONE IN AMBITO VACCINALE: UN MODELLO DI LINEA GUIDAM. Colucci 1, A. Ferro 2, C. Amadasi 1, P. Anello 1, M. Longone 1, E. Marcon 1, V. Baldo 11 Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva, Padova2 Dipartimento di prevenzione Ulss 17 Este, Padova

ID 214VALIDAZIONE ATTRAVERSO UN CAMPIONE DI UNA CHECK LIST DI AUTOVALUTAZIONE DEL RISCHIO DI INCIDENTI DOMESTICIG. Comuniello 1, G. Ara 2, L. Sala 3, R. D’ambrosio 4, G. Modolo 5, G. Ameli 6, M. Bacchi 7.1: Sisp Biella; 2: Sisp Biella; 3 Direttore Dipartimento Prevenzione Biella; 4: Direttore S.S. Epidemiologia Aslto1; 5: Asl To1; 6: Sisp Biella; 7: Direttore S.C. Igiene E Sanita’ Pubblica Biella.

ID 678MIGLIORARE LA PERFORMANCE INVESTENDO SULLA RELAZIONE OPERATORE SANITARIO PAZIENTE: VALUTAZIONE DELL’IMPATTO DELLA METODOLOGIA DEL “NOUAGE EMPATICO A RISONANZA SOMATICA” NELL’ACCOMPAGNAMENTO AL TRAVAGLIO E AL PARTO SPONTANEOG. Silvestrini1, B. Federico2, A.M. Caporaletti3, E. Zazzeroni3, E. Canducci3, P. Brunori4, C. Cicoli4, S. Blasi5, M. Grossi5, A. Spagnolo5, W. Ricciardi1, G. Damiani1.1 Istituto di Sanità Pubblica – Sezione Igiene – Facoltà Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”, Università Cattolica del S. Cuore, Roma2 Dipartimento di Scienze Motorie e della Salute, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale3 Ospedale Santa Maria della Misericordia, Urbino4 Ospedale Santa Croce, Fano5 Dipartimento di Scienze dell’Uomo, Urbino

ID 697LA PRATICA CLINICA È GUIDATA DAI PRINCIPI DELLA MEDICINA BASATA SULLE EVIDENZE? RISULTATI DI UNA REVISIONE SISTEMATICA DELLA LETTERATURA DI INDAGINI SU MEDICI ITALIANIC. De Vito, M. Di Marco, E. D’Andrea, C. Marzuillo, A. Massimi, A. Matarazzo, P. VillariSapienza Università di Roma, Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive

ID 711UN APPROCCIO DIDATTICO PER IL MIGLIORAMENTO DELL’IDENTIFICAZIONE PAZIENTEL. Grillone 1; L. Castriotta 2; G. Cattani 1; P. Tricarico 1; F. Bellomo 2; D. De Corti 2; S. Degan 2; S. Brusaferro 1,2 .1.Dipartimento Scienze Mediche e Biologiche, Università degli Studi di Udine2.SOC Accreditamento, Gestione del Rischio Clinico e Valutazione delle Performance Sanitarie, Azienda Ospedaliero-Universitaria “S. Maria della Misericordia” di Udine

ID 128IL RUOLO DEL CAREGIVER NELLE STRUTTURE SANITARIE: UN’INDAGINE CONOSCITIVAC. Garbelli1 e 2, L. Avigo3, F. Auxilia1 e 4, A. Boschetti5, S. Castaldi2, F. A. Ciserchia4, F. Comincini1, F. Della Croce1 e 6, A. U. Gelatti5, A. Ianes7, A. Indelicato8, G. Orizio1, G. Pellegata9, C. Scarcella1, A. Signorini10.1. SItI Sezione Lombardia Gruppo di Lavoro Caregiver ; 2. Fondazione Salvatore Maugeri IRCCS Clinica del lavoro e della riabilitazione, Pavia; 3. Casa di Cura Domus Salutis, Brescia; 4. Università degli Studi di Milano e Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore di Milano; 5.Università degli Studi di Brescia; 6. Istituto Pio Albergo Trivulzio, Milano; 7. Segesta - assistenza e sanità - Gruppo Korian; 8. Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda, Brescia; 9. Azienda Ospedaliera San Carlo, Milano; 10. Fondazione Poliambulanza, Brescia

9190

ID 160SICUREZZA E LAVORO: INTERVENTO DIDATTICO-FORMATIVO TRA GLI STUDENTI PER LA CULTURA DELLA SICUREZZAM. Elefante 1 ; P. Busco 2 ; M. Murro3; T. Sacchi1; F. Corrado 4; R. Manzo 51 Tecnico della Prevenzione Libero Professionista2 Arpa Puglia- Dipartimento Provinciale- Foggia3 Asl Taranto- Dipartimento di Prevenzione SIAV4 Architetto- Docente IS “ Caravaggio” San Gennaro Vesuviano, Napoli5 Docente a Contratto di Psicologia del Lavoro - Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle ProfessioniSanitarie della Prevenzione, Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute, Università Del Molise

ID 276IL RUOLO DELL’INFERMIERE NEL PROCESSO DI PROMOZIONE ALLA DONAZIONE DI ORGANI, TESSUTI, CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE, SANGUE ED EMOCOMPONENTIL. A. Fino; D. Labate;C. Catacchio*1 Direzione Sanitaria Ospedale Di Venere, Bari-Carbonara2 Scuola di Medicina dell’Università di Bari, Corso di Laurea in Infermieristica, Polo Universitario H Di Venere

ID 425IL VALORE AGGIUNTO DELL’ E-LEARNING NEI PROGRAMMI DI EDUCAZIONE E PROMOZIONE ALLA SALUTER. Coniglio 1; R. Stifini 1; A.D. Menna 1; M.T. Vinci 1; M.R. Dinoi 1; S. Insogna 1; T. Battista 1; A. Pesare 11. Dipartimento di Prevenzione ASL, Taranto

ID 547E’ POSSIBILE VALUTARE L’ EFFICACIA DEL CORSO TATUATORI E PIERCER NEL AMBITO DEI SOPRALLUOGHI DI VIGILANZA?1.M.E. Damiani,1. P. Maurizi, 3.A. Califano, 4.S. Lanzarini, 2.E. Piccinelli, 1. F.Francia1.UOC Igiene Sanità Pubblica città, AUSL Bologna, 2.UOC Formazione AUSL Bologna , 3.U.O. Igiene Pubblica Azienda Usl di Ferrara, 4. Programma dip. edilizia e igiene dell’abitato AUSL di Imola,

ID 004QUANTITà PER QUALITà? SULL’INADEGUATEZZA DELLE VALUTAZIONI BIBLIOMETRICHE PER GIUDICARE LA RICERCA IN MEDICINA E IN SANITà PUBBLICAF. Calamo-SpecchiaUniversità Cattolica del Sacro Cuore - Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” - Roma

ID 488INDAGINE DI SODDISFAZIONE TRA I PAZIENTI DI UN SERVIZIO DI PSICOLOGIAA Verzuri 1, P Salotti1-2, AM Gentile 3, C Russo 1, N Nante 1-31Scuola Post-Laurea di Sanità Pubblica, Università di Siena2Unità Sanitaria Locale 9 della Regione Lazio, Viterbo3Laboratorio di Organizzazione e Programmazione dei Servizi Sanitari, Università di Siena

ID 780IL TECNICO DELLA PREVENZIONE: UNA PROFESSIONE FORTE DELLA SUA GIOVINEZZA, MA DEBOLE PERCHÉ GIOVANEM. DaolioTecnico della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro , U.O.C.I.A.N. del dipartimento di sanità pubblica della AUSL di Bologna

ID 783COMUNICARE IN SANITà PUBBLICA : STRUMENTO PER CONTRASTARE I PREGIUDIZI DEI GENITORI ANTIVACCINATORIC. Di Stefano 1-2; M.P. Antonelli 3;O. Carrone3; S. De Camillis 3; F.P. Gianzi 3; A. Graziano 3; P. Leopardi 3; N. Natalizi 3; M. G. Orlando 3; M. Peonia 3 ; M. Rizzuti 3; R.Taglieri 3; B. Zanelli 3; M.Ferraresi 3; and P. della Rovere 3.1 UOSD Medicina Preventiva dell’ Età Evolutiva ASLRMC2 Department of Hematology, “Tor Vergata” University3 UOSD Medicina Preventiva dell’ Età Evolutiva ASLRMC Roma

C21: ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI VACCINAlI

ID 492COME VALUTARE L’IMPATTO DI UN PROGRAMMA DI VACCINAZIONE DISPONENDO DI DATI EPIDEMIOLOGICI ED ECONOMICI: UNA PROPOSTA DI METODOLOGIA DI AMPIA APPLICAZIONEA. Bechini, P. Bonanni, M. Levi, S. Boccalini.Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Firenze

ID 281ORGANIZZAZIONE DELLA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTIROTAVIRUS NELL’UNITà OPERATIVA TERRITORIALE DI PREVENZIONE DI TERMINI IMERESE - DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ASP PALERMOA. Butera1; A. Sutera 11 Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Page 48: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

ID 152MIGLIORAMENTO DELL’ AUTONOMIA PROFESSIONALE DEGLI ASSISTENTI SANITARI E SNELLIMENTO DELL’ ATTIVITà IN AMBITO VACCINALEA. Grillo 1; E.Chermaz 2; A.Vit 3; S.Cinquetti.4; V. Scarpato 41.2. Servizio Igiene e Sanità Pubblica – Azienda ULSS 7 del Veneto;3. Servizio Sorveglianza e Profilassi Malattie infettive - ASS 4 “ Medio Friuli”;4. Servizio Igiene e Sanità Pubblica-ULSS N. 7 del Veneto

ID 475STIMA DEI COSTI ATTRIBUIBILI AD EVENTI DI “FUORI TEMPERATURA” NELLA CONSERVAZIONE DEI VACCINI ESAVALENTI CHE SI VERIFICANO IN ITALIAR. Silvestri1; F. Marchetti21. Payers and Evidence Solutions Specialist, GlaxoSmithKline S.p.A, Verona2. Direzione medica Vaccini, GlaxoSmithKline S.p.A, Verona

ID 622INDAGINE MULTICENTRICA SULLA GESTIONE DELLA SEDUTA VACCINALE IN ITALIA DA PARTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE CHE SI OCCUPANO DI VACCINAZIONI: PRIMI RISULTATIS. Miceli 1; A. Fabbro 11 Consulta Professioni Sanitarie SItI

ID 380SISTEMA INFORMATIVO UNICO A LIVELLO REGIONALE: ANAGRAFE VACCINALE REGIONALEN. Raccanello 1, L. Gubian 1, G. Napoletano 2, C. Poma 1, F. Russo 31. Sezione controlli governo e personale SSR, Settore sistema informatico, Regione del Veneto2. Epidemiologia e profilassi delle malattie infettive, Ulss 20, Verona3. Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica, Regione del Veneto

ID 456GESTIONE DEL DISSENSO VACCINALE : PROTOCOLLO OPERATIVO ADOTTATO DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE DELLA ASL DI TARANTOL. Mongelli 1; R. Cofano 1; O. Mero 1; A. Giorgino 1; T. Battista 1; C. Nanula 1; S. Insogna 1;A. Pesare 1; M. Conversano 11 Dipartimento di Prevenzione ASL, Taranto

ID 623IL PROGETTO INTERREGIONALE DI SORVEGLIANZA SULLE REAZIONI AVVERSE DA VACCINO. I RISULTATI DELLA REGIONE SICILIANAF. Belbruno 1, P. Cutroneo2, L. Gonella3, U. Moretti4, M. Palermo 51 Dirigente medico Dipartimento di Prevenzione per la Salute A.S.P. Enna 2 Farmacologa Centro Regionale di Farmacovigilanza A.O.U. Policlinico di Messina 3 U.S.O. Farmacologia - AOUI di Verona4Professore aggregato Dipartimento Sanità Pubblica e Medicina di Comunità - Università degli Studi di Verona 5 Responsabile Servizio 1 - D.A.S.O.E. Assessorato Salute Regione Siciliana

ID 301SOSPENSIONE DELL’OBBLIGO VACCINALE: RISULTATI DI UNO STUDIO CONDOTTO IN REGIONE CAMPANIAC.P. Pelullo, M. Cancellieri, F. AttenaScuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Seconda Università degli Studi di Napoli

ID 264SCREENING SCOLASTICI E COPERTURE VACCINALI: UN’OPPORTUNITà DA NON TRASCURAREG.Ioppolo, C.Bruno,C.Caffarelli,S. Minissale, E. Niosi,G.Niosi,G.Pipitò,G.Rottino,S.Sidoti,G.PuglisiUOS I.P. Patti - Dipartimento di Prevenzione ASP Messina.

9392

POSTER lAST MINUTESTILI DI VITA NEI LUOGHI DI LAVORO: UN PROGETTO DI RETE NELL’AZIENDA ULSS 12 VENEZIANAR. Sciarrone1, C. Ziprani1, A. Virgili2 1 Dipartimento di Prevenzione Aulss 12 Veneziana, Venezia2 Dipartimento di Prevenzione Aulss 9 Treviso, Treviso

“VACCINARE SENZA DOLORE” – UTILIZZO DELLE STRATEGIE DI CONTROLLO DEL DOLORE NELLA PRATICA VACCINALE PEDIATRICA M Spaccini1, C Vivori1, T Armani 1, A Favaro1, A Filosi1, I Malfatti1, S Pancheri2, M Pupillo 1, M Santolini1, B Simoncelli1,M Trementini 1, L Valenti1 , Z Bellotti1 , M Migazzi1”1 APSS Trento - Dip. Prevenzione 2 Univ. Verona - Dip. di Sanità Pubblica e Med. Comunità

LA MAPPATURA DEI REPARTI UNA SOLUZIONE ALLA RIGIDITà STRUTTURALE DEGLI EDIFICI SANITARI PER COMBATTERE I NUOVI PATOGENI EMERGENTIR. Rosseti

NUOVI SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE IN AMBITO SANITARIO.TRA NUOVI STRUMENTI DI CAMBIAMENTO E RISCHIO DI ALIBI PER I COLPEVOLI DI IMMOBILISMO M. Salemi 1, G. Toffolon 2 1 Dirigente Medico Direzione Medica Ospedaliera – Ulss 7, Pieve di Soligo – Regione Veneto 2 Direttore di Ospedale – Ulss7- Pieve di Soligo – Regione Veneto

BURNOUT E DISTRESS PSICOLOGICO TRA GLI OPERATORI DELLA SALUTE: PREVALENZA, FATTORI DI RISCHIO E DIFFERENZE DI GENERE V. Bianchini 1, A. Mattei 1, M. C. Mazzei 1, A. R. Angelone 1, R. Pollice 1,2, F. Di Orio 1 1 Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità pubblica e scienze della vita e dell’ambiente, Università dell’Aquila, Italy2 SMILE, Ospedale “”San Salvatore””, L’Aquila, Italia

ASPETTI MICROBIOLOGICI DELLE ACQUE SOTTERRANEE IN PUGLIA O. De Giglio , P.Trerotoli A. Sallustio , G. Caggiano , M. T. Montagna

IL GOVERNO CLINICO NELLA INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO B. Previtera

Page 49: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

9594

Affanni, P. 14, 20, 75Aggazzotti, G. 30Agodi, A. 11 , 16, 21, 25Albertini, R. 28Alfano, V. 66Alicino, C. 25Allara, E. 16, 28 , 29 Alonzo, E. 11, 30Amagliani, G. 77Ambrogiani, E. 51Ambrosino, M. 55Amicizia, D. 20,35, 80Amprino, V. 21Andreozzi, E. 38Anedda, A. 64Anello, P. 32 , 87Anemoli, V. 55Angelillo, I. 1, 14 , 36Angelini, N. 54Angelini, P. 12 ,20Antonella, G. 52Appignanesi, R. 26Aprile, V. 83Aquino, F. 76Arcolin, E. 38Are, B. M. 48Arras, P. 74Arzani, D. 28Auxilia, F. 27 ,28 ,29 , 71Avaldi, V.M. 26Avino, P. 8 , 23 , 38Avventuroso, E. 78Azara, A. 13 ,26 , 60 Azzolini, E. 57Azzollini, A. 51Bacchi, M. 14 ,53Baldassarre, G. 38Baldini, C. 73Baldo, V. 19 , 26 , 31 , 32Baldovin, T. 21 , 69Balducci, M.T. 15 , 20 Balena, V. 24 , 31 , 69 Barbadoro, P. 13Barbaglio, G. 16Barbaro, S. 72Barbieri, S. 32Barbiero, F. 12Barbone, F. 10 , 11 , 17 , 19 Barchitta, M. 11 , 16 , 21 ,24 , 56 Bargellini, A. 12 , 46 Barocco, G. 47Basciu, C. 78Basile, A. 57Bassi, M. 31Basso, D. 71Bastiampillai, A.J. 13 , 28 , 29 Batinelli, L. 84Battista, T. 17 , 22 , 28 , 29 , 35Battista Orsi, G. 21 , 41Battisti, F. 22Bechini, A. 20, 23,31, 86, 91, Belbruno, F. 92Bellomo, F. 90 Bellopede, R . 72Bellucci, C. 12, 57

Belotti, D. 48Beltrame, L. 54Benni, E. 48Beretta, D. 77Bergamini, M. 11, 52 Bernardi, E. 63Bernardo, A. 57Bertoncello, C. 15Bert, F. 62Betti, M. 38Bezzini, D. 17Biagini, R. 34Biagiotti, D. 84Bianchin, E. 50 , 53 Bianchin, C. 26,79, 82Bianchini, V. 64, 84, 89 , 93Bindi, R. 38Biondi, M. 38Bissoli, P. 63Bisti, A. 13Blangiardi, F. 34, 35, 55Blasi, F. 8Boccalini, S. 13, 20, 81Boccellino, M. 46Boccia, G. 45, 46Boccia, S. 23 , 32 Bodina, A. 85Bollino, A. 13, 24, 31Bologni, D. 60Bonaccorsi, G. 11, 20, 22, 23 , 30Bonanni, P. 13, 15, 20, 23, 27, 28, 31, 76Bonanno, V. 14Boncompagni, G. 38Bonfanti, E.M. 73Bono, R. 25, 48Borella, P. 23, 28, 71Borgogni, A. 65Borriello, C.R. 21, 32,90 Borsari, L. 26Bosco, M.G. 11, 45Bottosso, E. 12, 70, 80Bove, L. 36, 45Bragazzi, N.L. 86Brandi, G. 18Brandimarte, M.A. 84Brianti, G. 22, 48Brichese, A. 16, 80Brusaferro, S. 14, 17, 21Bubba, L. 31Buffoli, M. 73Buja, A. 26, 32, 60, 74Bulfoni, I. 72Bulgheroni, P. 82Butera, A. 91Cadeddu, C. 17Cairella, G. 14Calabrese, G. 24, 89Calamo Specchia, F. 31, 91Calamo-Specchia, F. Callegaro, G. 67Camia, P. 22, 24, 32, 52Campanile, L. G. 80Campanella, F. 13, 30, 35, 90Cannone, S. 24, 31, 85 Cannova, L. 39

Cantoni, S. 10, 21, 32Cantù, A.P. 58Capasso, L. 34, 55Capelli, G. 34Capizzi, S. 26Capolongo, S. 22, 34Caporale, O. 88Caporizzi, R. 53Cappelli, M.G. 32, 34, 52Capunzo, M. 12Caputi, R. 39Caputi, G. 22, 35, 68Caraglio, F. 69Carbonara, D. 11, 12Carloni, E. 25, 55Carluccio, E. 12Carnelli, C. 72Carraro, E. 11, 39Carraturo, F. 45Carreca, G. 15Carreri, V. 17, 36Carrozzi, G. 12, 24 Casalini, F. 25, 26, 58Casati, O. 80Casini, B. 21, 23, 24Castiglia, P. 13, 16, 21, 26, 28, 31, 86Castriotta, L. 10Casuccio, A. 18Casuccio, N. 17Cattaruzza, M.S. 48Cavallo, P. 61Cavallo, A.R. 68, 82Ceccherini, V. 75Cecconami, L. 49, 55, 64, 80Cerabona, V. 43Chellini, M. 22Chermaz, E. 28, 29, 77Chiavarini, M. 79Chioffi, L. 30Chironna, M. 8, 20, 23, 24, 25, 49Ciampichini, R. 28, 29, 67Ciaramella, I. 44Cilia, S. 87Cimini, D. 10, 83Cinquetti, S. 9, 16, 17, 28, 29, 30, 46Ciorba, V. 24, 25, 32, 43Cipriani, R. 22, 35Cirillo, T. 11Civita, L. 31Clori, G. 35Cocchio, S. 82, 86Cocchioni, M. 29Cofini, V. 64Colla, M. 29Collamati, V. 50Colonna, M. 17, 26Colucci, M. E. 32Colucci, M. 90Comuniello, G. 14, 90Coniglio, R. 91Coniglio, M.A. 28Consorti, F. 14Conti, C. 53Conti, A. 10, 21, 32, 79Conti, S. 16

Conversano, M. 9, 16, 19, 20, 27, 28, 36Copat, C. 43Coppola, R. 14Corda, B. 22Cortesi, P.A. 61Costa, G. 15Costagliola, C 48Costantino, C. 30Cova, M. 86Crovari, P. 10Cuccu, A. 86Da Riva, A. 61Dahbaoui, N. 74D’Alessandro, D. 34, 39, 69Dall’Olio, L. 78Damiani, G. 87Damiani, M.E. 91D’Andrea, E. 23Daolio, M. 34, 91De Angelis, F. 79De Biasi, P. 67De Caro, F. 46De Donno, A. 66De Feo, P. 18De Filippis, P. 41De Flora, S. 19De Giglio, O 23, 93De Medici, D. 82De Meo, C. 53De Pascale, T. 80De Pasquale, G. 72De Robertis, A.L. 77De Rosa, M. 66De Vito, C. 90De Waure, C. 35Del Sole, A. 19, 65Delia, S. 11Dentizzi, C. 65D’Errico, M.M. 13, 78Desiante, F. 31Devito, G. 12Di Cicco, M.V. 69Di Fant, M. 74Di Onofrio, V. 66Di Paolantonio, M. 46Di Rosa, E. 19, 34, 66, 85Di Ruscio, E. 19Di Stefano, C. 91Di Stefano, F. 55Di Tondo, E. 72Diana, M.V. 57Dichiara, A. 39Dinoi, M.R. 52Dipalma, N. 89D’Ippolito, E. 73Domeniconi, G. 71Donato, F. 10, 36, 39Donghi, R. 26Donzellini, M. 11D’Orsi, G. 45Dragani, F. 45Dugo, V. 46Durando, P. 15Elefante, M. 91Esposto, E. 58

Fabbro, A. 27, 34, 87Fabi, M. 19Fabiani, L. 35Fabrizi, F. 76Faccini, M. 32Faggiano, F. 19Faggioli, A. 34Faillace, F. 53Fallico, R. 21Fantini, M. 14Fantuzzi, G. 64Fara, G. 15, 35Fedele, A. 10, 85Federici, A. 23, 27Federico, B. 66Felicioni, D. 26Ferrante, M. 36Ferranti, G. 40Ferranti, R. 87Ferrara, M. 15, 24, 28, 29Ferraresso, A. 15Ferrari, A. 32, 63Ferrari, S. 63Ferraro, A. 58Ferrera, G. 55Ferretti, E. 40Ferriero, A.M. 77,73Ferro, A. 10, 19Fiacchini, D. 20, 35Filippetti, F. 9, 17, 35, 40, 85Filippi, A.R. 87Filippini, T. 40Finarelli, A. 12, 20Fino, L.A. 91Finzi, G. 17Fiore, M. 53Fiorenzuolo, G. 40Fioretti, A. 73Firenze, A. 11Floris, M.S. 74Fortunato, F. 13Fracchiolla, D. 12Franchino, G. 17, 29Francia, F. 18, 28, 29Franco, E. 31Frati, E. 56Frau, G. 72Frisicale, E.M. 26Fuccelli, R. 46Furia, G. 58Gabutti, G. 15Gagliano, M. 70Galdo, A. 22Galeone, D. 34Gallè, F. 64Gallo, T. 87Gallone, M.F. 77Gallone, M.S. 31Gallotti, C. 49Garavelli, E. 30, 81Garbelli, C. 90Gasparini, R. 31, 34Gattinoni, A. 8, 16Gentili, G. 19Germano, A. 66

Germinario, C. 10, 35Ghirlanda, G. 59Ghizzo, R. 87Gianfranceschi, G. 13Gianino, M.M. 58Giannetti, G. 61Giarratana, G. 89Gilardi, F. 32Gili, R. 63Giliberti, C. 62Gilli, G. 36Gimigliano, A. 58Giorgino, A. 82Giostra, G. 47Giraldi, G. 76Giuliani, G. 77Giuliani, S. 83Giurdanella, F. 35Gori, D. 40Gori, G. 70Gottardello, L. 84Grappasonni, I. 51Grassano, L. 40Grassi, T. 54Grasso, G. M. 26, 78Gravina, G. 57Greco, D. 15Gregni, L. 79Gregoraci, G. 12Grillo, A. 92Grillo , O. 13Grillone, L. 90Grimaldi, N. 52Guaccero, A. 78Gualano, M.R. 85Guarneri, F. 59Guberti, E. 9, 53Gubian, L. 56Guido, M. 24Gulino, M. 88Iachelli, G. 34Iannazzo, S. 10, 35Icardi, G. 27Immordino, P. 63Improta, G. 60Impullitti, S. 82Indiani, L. 75Ingianni, F. 88Insogna, S. 17Iodice, L. 75Ioppolo, G. 92Izzotti, A. 23Kheiraoui, F. 26Kuhdari, P. 27La Milia, D.I. 44La Rocca, B. 80Labianca, M. 20Labonia, R. 54Lago, L. 56Lagravinese, D. 18Lai, A. 54Lanzilotti, C. 46Larosa, E. 78Lastrucci, V. 22Latini, C. 81

Page 50: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

9796

Lattanzi, A. 56Lattarulo, R. 28Ledda, C. 63Lenzi, J. 75Leo, C. 70Leon, L. 53Leoni, E. 16, 41Lesa, L. 17Licitra, G. 49Licomati, C. 49Liguori, G. 18Limina, R.M. 49Liotta, G. 73Liuzzi, W. 49Liuzzi, S. 55Lizza, M. 10Loconsole, D. 49Locuratolo, F. 24Loffredo, M. 66Lombardi, R. 23Longanella, W. 79Longone, M. 32, 69Lorini, C. 23Lucaccini, E. 82Lupi, C. 55Lupi, S. 55Macchi, M. 56Macchi, L. 9Macini, P. 1, 9, 16Madotto, F. 16Maffeo, A. 41Maggiore, A. 52Magnavita, N. 54Magrelli, F. 45Maida, A. 28Malagoli, C. 81Malavolti, M. 56Mammina, C. 18Mancinelli, S. 85Mancini, B. 39Manigrasso, M. 8Manini, I. 76Mannella, G. 27Mannello, L. 13Mannocci, A. 67Mansi, A. 28Mantoan, D. 9Mantovani, L.G. 28, 29Mantovani, W. 52, 67Marazzi, M.C. 27Marcantoni, C. 42Marceca, M. 15Marchese, V. 63Marchesi, I. 41Marchiori, F. 41, 43Marcolongo, A. 1, 19, 78Marcon, E. 32Marcotrigiano, V. 46Mariani, T. 80Marinelli, L. 15Marotta, M. 41, 88Marra, E. 47Marra, F. 76Marsella, L. T. 73Martinelli, D. 20

Martino, C. 77Mascolo, R. 59Massi, C. 27Matarese, M. 64Mattei, A. 20, 93Maurici, M. 76Mazzarini, G. 46Mazzei, M. 84, 93Mazzucco, W. 32Meggiolaro, A. 60Memmini, S. 25, 26 Menegon, T. 67, 74Mero, O. 86Messi, P. 47Messina, G. 13, 44, 45 Micale, R. T. 12Miceli, S. 34, 92Migazzi, M. 93Migliorino, G. 85Modonutti, G.B. 88Moja, L. 19Molese, A. 62Molinar, R. 16Monami, S. 59Monarca, S. 10, 49Mongardi, M. 17Mongelli, L. 92Montagna, M.T. 23, 28, 93Montuori, P. 44Morandi, M. 21Morciano, L. 45Morea, A. 86Morgante, S. 16, 49, 64Moro, D. 79Moro, G. 47Moro, S. 50Mosca, J. R. 47Moscatelli, R. 40Moscato, U. 10, 34Mrkvan, T. 68Mucci, N. 43Mudoni, S. 13Mura, I.I. 17, 79Muresu, E. 41Murgia, A. 13Murru, C. 30Nachiero, D. 22Nante, N. 13Nanula, C. 35Nasi, G. 61Natali, M. 18Navone, P. 61Nicelli, L 8Nicolino, R. 50Nicosia, V. 63Nieri, S. 49Nigro, M. 25Nobile, M. 12Nobile, C. 70Novati, R. 83Novi, C. 43Odone, A. 88Orizio, G. 10Orsi, A. 24Orsi, G.B. 41

Paci, C. 83Padovani, S. 44Palmieri, G. 81Palombi, L. 19Pana’, A. 23Panatto, D. 66Pandolfi, P. 38Panebianco, R. 62Panico, M.G. 64, 70Pannese, A. 53Panunzio, M. 30Papalia, F. 59Pariani, E. 76Parisi, D. 67Parlato, A. 48Parpinel, M. 11Pasini, W. 18Pasqualini, F. 82Pasquarella, C. 17, 21, 50Passaro, M. 84Pavia, M. 35Peasso, R. 80Pecoraro, L. 62Pedote, P.D. 52Pelissero, G. 9Pellegrinelli, L. 85Pellegrini, I. 79Pellizzari, B. 17Pelullo, C.P. 92Pennacchietti, L. 68Peroni, G. 74Perri, G. 48Perrone, E. 26Petrosillo, N. 17Pezzetti, F. 25Pezzulo, L. 50Piana, A. 70Picciotti, F. 62Pieralli, F. 84Pieri, L. 50Pieri, G. 22Pieroni, G. 19Pietro, G. 19, 30Pignataro, N. 50Pirola, F.S. 58Pisanu, L. 21Pitter, G. 27Pollini, S. 68Polito, C. 60Pontieri, V. 29Porzio, E. 81Poscia, A. 12Prato, R. 15, 16, 28Prestini, A. 74Prete, L. 54Preziosa, V.P. 24Prisco, G. 27Previtera, B. 93Privitera , G. 30Procopio, E. 10Prospero, E. 14, 70Protano, C. 42Quarto, M. 14Quattrocchi, A. 16Quintiliani, S. 40

Raccanello, N. 92Racioppi, F. 18Raffo, M. 84Ragni, P. 42Ragno, M. 75Ranghiero, A. 31Rappuoli, R. 28Ravaglia, E. 54Ravaioli, C. 44Rea, A. 88Rea, T. 88Rebella, V. 47Recanatini, C. 70Renga, G. 14Restivo, V. 83Rezza, G. 28Ricciardi, A. 67Ricciardi, W. 30Ricco’, M. 22Righi, E. 70Ripa Di Meana, F. 9Ripabelli, G. 25Rizzi, R. 60Rizzoli, C. 34Roa’, P. 74Roccaro, D. 27Romano, V. 34Romano Spica, V. 34Rosignoli, P. 48Rosseti, R. 71, 48Rossetti, F. 10Rossi, R. 42Rossi, F. 71Rossini, R. 62Rossini, A. 71Rubba, F. 59Rubini, S. 47Russo, F. 27, 28, 47Russo, G. 68Russo, V. 60Russo, C. 14, 34, 88Sacco, M. 50Saia, M. 26, 60, 67, 79, 56Saini, N. 50Salemi, M. 93Sallustio, A. 83Sambo, F. 13Sammarco, M.L. 54Sandri, D. 65Sanna, T. 65Sanna, C. 65Santangelo, M. 44Santomauro, F. 52, 54Santone, A. 62Santoro, G. 72Saporito, L. 25Sardu, C. 65Sassi, F. 14Savoia, F. 20Savoia, E. 57Sbrogio’, L. 23Scaioli, G. 90Scarcella, C. 75Scarnera, C. 56Schiavano, G.F. 43

Schiavone, D. 59Schioppa, F. 32Sciacca, S. 13, 30Sciarrone, R. 87, 93Segre’, A. 29Senatore, S. 21Serafini, G. 19Settimo, G. 34Sgarangella, F. 46Signorelli, C. 8, 9, 24, 36, 89Silenzi, A. 32Siliquini, R. 29Silvestrini, G. 90Silvestri, R. 92Simeone, M. D. 51Simeoni, J. 26Simonato, L. 11Simonetti, A. 14, 36Simonetti, M. L. 494Sinatra, I. 89Sisti, M. 42Soccio, M.A. 44Sodano, L. 8, 25Sofia, L. 77Soncini, F. 10, 30, 32Soncini, R. 10Sotgiu, G. 89Sotgiu, A. 26Spaccini, M. 93Spadea, A. 24, 20Spagnoli, F. 52Spataro, G. 84Speccher, L. 83Specchia, M.L. 67Spinosa, T. 68Squintani, G. 29Staniscia, T. 22Stefanati. A. 57Stefanelli, P. 8Steri, G. 11Sticchi, C. 25Sticchi, L. 25Stifini, R. 89Stillo, M. 21Stivanello, E. 81Stocchi, V. 18Storani, S. 12Sudano, L. 35Taddei, C. 65Tagliabue, L. 61Tagliavento, G. 20Talarico, F. 31Tamburro, M. 17Tanini, T. 43Tanzi, E. 76Tardivo, S. 21Tarlazzi, P. 13Tarsitani, G. 63Tedesco, D. 30Termite, S. 63Testa, L. 81Tettamanti, G. 51Tettamanzi, E. 39Tiberti, S. 10Tirabassi, F. 78

Tirani, M. 20Tiscione, E. 68, 82Tolu, M.G. 74Toni, F. 14, 18Tornese, R. 73Torri, E. 22Totaro, M. 42Trabacchi, V. 22Triassi, M. 30, 72Trinito, M. O. 75Tripi, F. 34, 51Trivellini, R. 51Troiano, E. 61Trucchi, C. 31Ugolini, G. 11Ursino, S. 44Vaccaro, K. 27Valente, N. 47Valeriani, F. 42Vallorani, S. 65Valsecchi, M. 15, 18, 27Varetta, A. 51Varone, O. 20Vencia, F. 56Venturelli, F. 12Verani, M. 43Veronesi, L. 14Verzuri, A. 47, 91Villari, P. 23Vinceti, M. 36Vinci, M.T. 52Vinelli, A. 54Visciarelli, S. 22Vitale, V. 42Vitale, F. 16, 18, 30Vitali, M. 42Vitali, M.E. 57Wachocka, M. 89Zanardo, C. 89Zanella, F. 69Zazzara, F. 89Zoccali, A. 43Zoni, R. 20Zoppi, G. 62Zotti, C.M. 71

Page 51: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

9998

RICCIONEHotel Atlantic

Cocktail di benvenuto

Sede Congressuale

Stazione FSRiccioneSan Patrignano

Con il Patrocinio di:

Comune di Riccione

Provincia di Rimini

richiesti

Page 52: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

101100

INFORMAZIONI GENERAlI

SEDE DEl CONGRESSOPALARICCIONEviale Virgilio, 17 int. 1 - 47838 Riccionewww.palariccione.com

ORARI SEGRETERIA CONGRESSUAlE(lIVEllO I)In sede congressuale la segreteria funzionerà con i seguenti orari:Mercoledì 1 ottobre dalle 10.30 alle 19.30Giovedì 2 ottobre dalle 07.30 alle 19.30Venerdì 3 ottobre dalle 07.30 alle 19.30Sabato 4 ottobre dalle 07.30 alle 14.00

BADGEL’accesso alle sessioni scientifiche, all’area espositiva e a tuttii momenti sociali sarà consentito solo a coloro che saranno in possesso del badge ritirato in sede congressuale presso il deskdella Segreteria Organizzativa Congressuale.

COFFEE BREAK E COlAZIONI DI lAVOROI coffee break e le colazioni di lavoro si terranno come da programma presso l’area espositiva del Palariccione (LIVELLO III). Al momento del ritiro del badge verranno consegnati i coupons per le colazioni di lavoro e coffee breaks.

QUOTE DI ISCRIZIONE• Kit congressuale• accesso alle sessioni scientifiche• accesso all’aerea espositiva • accreditamento ECM• attestato di partecipazione (inviato via posta elettronica alla fine del convegno) • cerimonia di apertura con cocktail inaugurale• 5 coupon coffee break• 2 colazioni di lavoro• cena sociale (non inclusa nella quota “low cost”)

VARIAZIONIIl Presidente del congresso e la Segreteria Scientifica si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni ritenute necessarie per ragioni scientifiche o tecniche.

SEGRETERIAORGANIZZATIVA

Iscrizione base Socio SItI

Iscrizione base non Socio SItI

Iscrizione ridotta* solo se socio SItI

* Dottorandi / Giovani under 40 / Personale delle professioni sanitarie

Specializzandi in igiene

Iscrizione di giornata

Importi non comprensivi di iva

€ 320,00

€ 360,00

€ 220,00

€ 190,00

€ 100,00

O

CERIMONIA INAUGURAlE & COCKTAIlDI BENVENUTOLa cerimonia inaugurale avrà luogo in Sala Concordia,mercoledì 1 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.30.Seguirà Cocktail di benvenuto presso il Lungomare della Libertà tra l’ Hotel Atlantic (Via Lungomare della Libertà, 15) e l’Hotel Nautico (Via Lungomare della Libertà, 19).

CENA SOCIAlE

La cena sociale del 47°congresso SItI avrà luogo alle ore 20.45 venerdì 3 ottobre presso la comunità San Patrignano(Via San Patrignano 53 47853 Coriano, Rimini).La partecipazione alla cena verrà consentita a coloro che presenteranno all’ingresso l’invito ritirato al desk della segreteria (ad eccezione delle iscrizioni low cost per la quale non è prevista la partecipazione).Per i partecipanti iscritti al congresso è previsto un servizio di trasferimento che partirà dal Palariccione alle ore 20.00.

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

EDUCAZIONE CONTINUAIl congresso è stato accreditato per tutte le professioni sanitarie.I crediti ECM attribuiti sono 9.5. Verranno assegnati a tutti i congressisti in regola con la quota di iscrizione e che adempiranno a tutti gli obblighi previsti dal programma di Educazione Continua in Medicina.L’attestato ECM verrà inviato a fine evento per posta elettronica.

Tutte le sessioni marcate con asterisco non rientrano nel calcolo delle ora finalizzate all’attribuzione dei crediti ECM.

Giovedì 2 ottobre NORDIC WAlKMeeting point: ore 07.00 Palariccione - segreteria livello 1per accreditamento e ritiro attrezzatura(è necessario un documento di identità)Partenza: ore 07.30Rientro previsto per le ore 08.30

Venerdì 3 ottobre BlU MARATHONMeeting point: ore 07.15 Ingresso principale PalariccionePartenza: ore 07.30Rientro previsto per le ore 08.30

Tutti i partecipanti sono invitati ad indossare un indumento di colore blu.

EVENTI SOCIAlI lA SItI…IN MOVIMENTO

Page 53: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

47 CONGRESSO NAZIONALEDELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE,MEDICINA PREVENTIVAE SANITà PUBBLICA

103102

Si ringrazia per la gentile collaborazione

Page 54: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

www.societaitalianaigiene.org

Page 55: 47 - Aventri · 47 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA 2 3 Sala Concordia Sala Polissena A Sala Polissena B 15.30-17.00 LAST

Segreteria Organizzativa

O