44° Giornata Mondiale di Preghiera per le...

17

Click here to load reader

Transcript of 44° Giornata Mondiale di Preghiera per le...

Page 1: 44° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivocazioni.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/10/... · Web viewBenedetto sia Dio Padre che nel Suo immenso Amore ci ha

ARCIDIOCESI PESCARA-PENNE 44^ Giornata Mondiale di Preghiera per le VocazioniCentro Diocesano Vocazioni Veglia di preghiera – Chiesa Spirito Santo

Pescara, 28 Aprile 2007

La Tua Vita per la Sinfonia del SìIntroduzione

GuidaDa il benvenuto e spiega le parti della Veglia* si spengono le luci e si invita al silenzio interiore

Voce Fuori Campo“Possiamo immaginare la storia del mondo come una meravigliosa sinfonia che Dio ha composto e la cui esecuzione Egli stesso, da saggio maestro d’orchestra, dirige.

*pausa + breve assolo strumentale

Anche se a noi la partitura a volte sembra molto complessa e difficile, Egli la conosce dalla prima fino all'ultima nota. Noi non siamo chiamati a prendere in mano la bacchetta del direttore, e ancora meno a cambiare le melodie secondo il nostro gusto. Ma siamo chiamati, ciascuno di noi al suo posto e con le proprie capacità, a collaborare con il grande Maestro nell’eseguire il suo stupendo capolavoro. Nel corso dell'esecuzione ci sarà poi anche dato di comprendere man mano il grandioso disegno della partitura divina.

* pausa + breve assolo strumentale

Sarà lo stesso Spirito divino a renderci tutti strumenti ben armonizzati e collaboratori responsabili di una mirabile esecuzione in cui si esprime lungo i secoli il piano della salvezza universale.

* pausa

Così, cari amici, vediamo come la musica possa condurci alla preghiera: essa ci invita ad elevare la mente verso Dio per trovare in Lui le ragioni della nostra speranza e il sostegno nelle difficoltà della vita.” (Dal Discorso di Benedetto XVI in occasione del concerto del "Philarmonia Quartett Berlin" 19/11/2006)

1

Page 2: 44° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivocazioni.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/10/... · Web viewBenedetto sia Dio Padre che nel Suo immenso Amore ci ha

Melodia sinfonica strumentale (Canone) * Luci

Ingresso del Presidente…

ArcivescovoNel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

TuttiAmen.

ArcivescovoBenedetto sia Dio Padre che nel Suo immenso Amore ci ha convocati questa sera per comunicarci lo spartito stupendo, che ciascuno è chiamato a suonare, in armonia, e, con la propria specifica strumentalità.

TuttiBenedetto sia Dio, Padre nostro che dall’eternità, in Cristo, ci ha amati e sognati santi.

ArcivescovoPreghiamo. Signore Gesù, tu che sei il grande chiamato del Padre, torna ancora in mezzo a noi con lo sguardo che ama e che chiama.Te lo chiediamo per questa nostra povera umanità che, soprattutto oggi, ha bisogno di consacrazione. Per le nostre famiglie, per i nostri malati, per i nostri bambini,per i vecchi abbandonati, te lo chiediamo: dacci ancora il dono della vocazione. Tu sai quanto il mondo oggi distrugga i nostri cuori e come difficile sia l’ascoltare la tua voce; tu conosci la nostra fragilità e le nostre preferenze per le gioie di questa terra: parla, chiama, scuoti forte le anime sicché non sappiano resistere*. Tu che sei Dio e vivi e regni nei secoli dei secoli. (* G. Giaquinta)

TuttiAmen.

2

Page 3: 44° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivocazioni.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/10/... · Web viewBenedetto sia Dio Padre che nel Suo immenso Amore ci ha

I° “ACCORDO” : GRAZIE!

GuidaMa dov’è questo spartito che ciascuno dovrebbe suonare con la propria Vita? Quando il Gran Compositore mi avrebbe fatto dono di questa originale partitura?E poi…se io non so suonare, come faccio?

Voce Fuori CampoLa storia di ogni figlio di Dio, ha una nota iniziale, un “la” che potenzialmente accorda e orienta la nostra vita . Questo “là” iniziale è in realtà un “sì”, il primo “sì” che abbiamo pronunciato con il Battesimo.Certamente, altri l’hanno forse pronunciato per noi, ma così noi siamo stati tuffati in Cristo a partecipare alla stupenda sinfonia dell’Amore di Dio e della Sua chiamata a vivere da figli Suoi!

SegnoPartendo dal Battistero situato al Centro della Chiesa, diversi sacerdoti con l’acqua benedetta segneranno le persone dicendo: “Sii santo, nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo” Ciascuno risponde: Amen!Il segno sarà accompagnato da un canto e alcuni frasi sulla bellezza e grandezza della grazia battesimale che abbiamo ricevuto.

CANTO ALLO SPIRITO SANTOSpirito di Dio riempimi Spirito di Dio battezzamiSpirito di Dio consacrami Vieni ad abitare dentro me! Spirito di Dio guariscimi Spirito di Dio rinnovamiSpirito di Dio consacrami Vieni ad abitare dentro me! 

Spirito di Dio guariscimi Spirito di Dio rinnovamiSpirito di Dio consacrami Vieni ad abitare dentro me!Spirito di Dio riempici Spirito di Dio battezzaciSpirito di Dio consacraci Vieni ad abitare dentro noi! (x2)

3

Page 4: 44° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivocazioni.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/10/... · Web viewBenedetto sia Dio Padre che nel Suo immenso Amore ci ha

PREGHIERA DI BENEDIZIONE ( cfr. Ef 1,3-12)ArcivescovoBenedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo.

TuttiIn lui ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto nella carità, predestinandoci a essere suoi figli adottivi per opera di Gesù Cristo, secondo il beneplacito della sua volontà.

ArcivescovoE questo a lode e gloria della sua grazia, che ci ha dato nel suo Figlio diletto; nel quale abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, la remissione dei peccati secondo la ricchezza della sua grazia.

TuttiEgli l'ha abbondantemente riversata su di noi con ogni sapienza e intelligenza, poiché egli ci ha fatto conoscere il mistero della sua volontà, secondo quanto nella sua benevolenza aveva in lui prestabilito

Arcivescovoper realizzarlo nella pienezza dei tempi: il disegno cioè di ricapitolare in Cristo tutte le cose, quelle del cielo come quelle della terra.

TuttiIn lui siamo stati fatti anche eredi, essendo stati predestinati secondo il piano di colui che tutto opera efficacemente conforme alla sua volontà,

Arcivescovoperché noi fossimo a lode della sua gloria, noi, che per primi abbiamo sperato in Cristo, che vive e regna nei secoli dei secoli.

TuttiAmen!

Voce Fuori CampoSu questo spartito è trascritto il canto d’amore di Dio per ogni uomo. Che musica! E’ una musica che ci accompagna da sempre e che gusteremo in pienezza solo nell’eternità.

4

Page 5: 44° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivocazioni.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/10/... · Web viewBenedetto sia Dio Padre che nel Suo immenso Amore ci ha

Con il Battesimo noi abbiamo ricevuto dal Gran Compositore la partitura personale, la potenzialità di suonare non bene, ma divinamente, di suonare non da soli, ma in armonia con i fratelli. Ora basta un “grazie Padre” per riportare tutto alla Luce…

PREGHIERE DI GRATITUDINE per la Vocazione Ricevuta* le preghiere saranno intervallate da un responsorio cantato dall’assemblea:

RESPONSORIO CANTATO:“TI AMO, TI AMO, SIGNORE AMO TE,PERCHE’ SEI STATO TU IL PRIMO AD AMARE ME.TI LODO, TI LODO, INNALZO IL NOME TUO,PER QUESTA GIOIA DENTRO ME”

1. Sacerdote ( Don Emilio Lonzi)2. Coppia di sposi ( Manrico e Barbara Passeri)3. Religiosa ( Suor Annamaria Lolli)4. Consacrata laica (Agata Tricoli)

II° “ACCORDO”: ASCOLTO

* si spengono le Luci

( frasi tratte dal Messaggio del Papa per la 44^ Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni , accompagnate da un sottofondo )

Lettore “L'annuale Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni è un’opportuna occasione per porre in luce l'importanza delle vocazioni nella vita e nella missione della Chiesa, ed intensificare la nostra preghiera perché crescano in numero e qualità. Per la prossima ricorrenza vorrei proporre all'attenzione dell'intero popolo di Dio il seguente tema, quanto mai attuale: la vocazione al servizio della Chiesa comunione.”

“La missione della Chiesa si fonda pertanto su un'intima e fedele comunione con Dio”.

5

Page 6: 44° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivocazioni.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/10/... · Web viewBenedetto sia Dio Padre che nel Suo immenso Amore ci ha

“È indispensabile che all'interno del popolo cristiano ogni ministero e carisma sia orientato alla piena comunione, ed è compito del Vescovo e dei presbiteri favorirla in armonia con ogni altra vocazione e servizio ecclesiali.”

“Cari fratelli e sorelle che il Signore chiama a vocazioni particolari nella Chiesa, vorrei affidarvi in modo speciale a Maria, perché Lei, che più di tutti ha compreso il senso delle parole di Gesù: «Mia madre e i miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica» (Lc 8,2 1), vi insegni ad ascoltare il suo divin Figlio. Vi aiuti a dire con la vita: «Eccomi, o Dio, io vengo a fare la tua volontà (cfr Eb 10,7). Con questi auspici assicuro per ciascuno uno speciale ricordo nella preghiera e tutti di cuore vi benedico.”

GuidaOgni battezzato è dunque chiamato a diventare un provetto musicista, arricchendo con la sua presenza e il timbro del suo strumento l’intera orchestra. Ma per entrare nella sinfonia dell’Amore, oltre a conoscere la “mia” partitura,devo saper seguire la bacchetta del Direttore d’Orchestra (la Parola) e devo saper ascoltare la melodia dell’altro. Solo così, come suggerisce S. Ignazio di Antiochia diventiamo una vera orchestra, o un Coro…

Lettore“E voi, uno per uno, diventate un coro, affinché, armoniosi nell’accordo e prendendo il tono di Dio nell’unità, cantiate all’unisono attraverso Gesù Cristo al Padre perché vi ascolti e, dalle opere buone che compite, riconosca che siete membra del Figlio suo”.

(S. Ignazio di Antiochia, Lettera ai Cristiani di Efeso)

Voce Fuori CampoIl suonare insieme da solisti richiede dal singolo non solo l'impegno di tutte le sue capacità tecniche e musicali nell'esecuzione della propria parte, ma al contempo sempre anche il sapersi ritirare nell'ascolto attento degli altri. Solo se questo riesce, se cioè ciascuno non pone al centro se stesso, ma, in spirito di servizio, si inserisce nell'insieme e, per così dire, si mette a disposizione come "strumento", affinché il pensiero del compositore possa diventare suono e raggiungere così il cuore degli ascoltatori, solo allora si ha un'interpretazione veramente grande – come quella che abbiamo or ora sentito. È questa una bella immagine anche per noi che,

6

Page 7: 44° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivocazioni.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/10/... · Web viewBenedetto sia Dio Padre che nel Suo immenso Amore ci ha

nell'ambito della Chiesa, ci impegniamo ad essere "strumenti" per comunicare agli uomini il pensiero del grande "Compositore", la cui opera è l'armonia dell'universo.

(Dal Discorso di Benedetto XVI in occasione del concerto del "Philarmonia Quartett Berlin" 19/11/2006)

* Luci sull’Ambone, poi, dopo la proclamazione della Parola se ne accendono altre…

GuidaLasciamo che la Parola accordi all’unisono i nostri strumenti.Accogliamo “sinfonicamente” la Parola in mezzo a noi: giovani rappresentanti delle diverse diocesi della regione ecclesiastica Abruzzo e Molise, precederanno con le lampade accese la Parola che verrà portata processionalmente accompagnata dal canto

*I rappresentanti resteranno in piedi attorno all’ambone anche durante la proclamazione della Parola. Alcune danzatrici con dei movimenti coreografici, ci aiuteranno ad orientare la nostra vita all’ascolto della Parola di Dio.

Canto di acclamazione alla Parola: SHÊMÁ ISRAELShêmá Israel Adonai elohenu, Adonai ehad. (x2)Shêmá Israel Adonai elohenu, Adonai ehad.Shêmá Israel Adonai elohenu, Adonai ehad.

Diacono: Dalla Lettera di San Paolo apostolo agli Efesini (4,11-16)È lui che ha stabilito alcuni come apostoli, altri come profeti, altri

come evangelisti, altri come pastori e maestri, per rendere idonei i fratelli a compiere il ministero, al fine di edificare il corpo di Cristo, finchè arriviamo tutti all’unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, allo stato di uomo perfetto, nella misura che conviene alla piena maturità di Cristo. Questo affinché non siamo più come fanciulli sballottati dalle onde e portati qua e là da qualsiasi vento di dottrina, secondo l’inganno degli uomini, con quella loro astuzia che tende a trarre nell’errore. Al contrario, vivendo secondo la verità nella carità, cerchiamo di crescere in ogni cosa verso di lui, che è il capo, Cristo, dal quale tutto il corpo, ben compaginato e connesso, mediante la collaborazione di ogni giuntura, secondo l’energia propria di ogni membro, riceve forza per crescere in

7

Page 8: 44° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivocazioni.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/10/... · Web viewBenedetto sia Dio Padre che nel Suo immenso Amore ci ha

modo da edificare se stesso nella carità.

Canto di acclamazione alla ParolaShêmá Israel Adonai elohenu, Adonai ehad. (x2)Shêmá Israel Adonai elohenu, Adonai ehad.Shêmá Israel Adonai elohenu, Adonai ehad.

* silenzio accompagnato da un sottofondo musicale ( Ave Verum)

RIFLESSIONE DI S.E. MONS. CARLO GHIDELLI

III°“ACCORDO”: DONO

Voce Fuori CampoPiù che mai , oggi, bisogna far risuonare nella nostra società la sinfonia del grande “sì”, come ha detto Papa Benedetto a Verona: “ Per parte mia vorrei sottolineare come, attraverso questa multiforme testimonianza, debba emergere soprattutto quale grande “sì” che in Gesù Cristo Dio ha detto all’uomo e alla sua vita, all’amore umano, alla nostra libertà, alla nostra intelligenza; come, pertanto, la fede nel Dio dal volto umano porti la gioia nel mondo”.

GuidaMa dov’ è che noi ascoltiamo in modo sorprendente questo “sì” totale di Gesù al Padre all’umanità?Nell’Eucarestia. Qui il dono è sorprendentemente umile, totale, alla portata di tutti!!!Accogliamo il Dono dei doni, la Fonte di ogni dono, con tutto l’Amore che possiamo…

Canto: PANE DI VITAPane di vita sei, spezzato per tutti noi,chi ne mangia per sempre in te vivrà.Veniamo al tuo santo altare, mensa del tuo amore.

8

Page 9: 44° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivocazioni.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/10/... · Web viewBenedetto sia Dio Padre che nel Suo immenso Amore ci ha

Come pane vieni in mezzo a noi.

IL TUO CORPO CI SAZIERÀ, IL TUO SANGUE CI SALVERÀPERCHÈ SIGNOR TU SEI MORTO PER AMOREE TI OFFRI OGGI PER NOI.IL TUO CORPO CI SAZIERÀ, IL TUO SANGUE CI SALVERÀPERCHÈ SIGNOR TU SEI MORTO PER AMOREE TI OFFRI OGGI PER NOI.

Fonte di vita sei, immensa carità, il tuo sangue ci dona l’eternità.Veniamo al tuo santo altare, mensa del tuo amore.Come vino vieni in mezzo a noi. Rit.E TI OFFRI OGGI PER NOI.

Esposizione Eucaristica

silenzio di adorazione intervallato da una brano musicale (Fratello Sole) e alcuni canoni

GESU’ T’ADORIAMOGesù t'adoriamo ti proclamiam nostro Re!Tu sei qui proprio in mezzo a noi, con lodi noi t'esaltiam!Di lodi un trono ti prepariam. Di lodi un trono ti prepariam.Di lodi un trono ti prepariam e tu siedi Signore sei il Re!E tu siedi Signore sei il Re! E tu siedi Signore sei il Re! (da capo)

DAVANTI AL REDavanti al Re ci inchiniamo insieme per adorarlo con tutto il cuorVerso di lui eleviamo insieme canti di gloria al nostro Re dei Re.

ALLA TUA PRESENZAAlla tua presenza portaci Signore,nei tuoi atri noi vogliamo dimorar.Nel tuo tempio intoneremo inni a te,canti di lode alla tua maestà. Il tuo Santo Spirito ci guidi la dove sei tu,alla tua presenza Signore Gesù.In eterno canteremo gloria a te, Signor

9

Page 10: 44° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivocazioni.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/10/... · Web viewBenedetto sia Dio Padre che nel Suo immenso Amore ci ha

Alla tua presenza, alla tua presenza, per sempre insieme a te Gesù. (da capo)

PREGHIERA CORALESignore,alza la tua mano,dirigi con decisione la mia vita,fammi comprendere le note dello spartitoper realizzare con Te la Divina sinfoniache tutta la creazione esegue mirabilmente.Fa, o Maestro,che impari a cantare con la mia vita la nota bella, giusta, santa , in armonia con la Tua volontà e in comunione con i tanti fratelli che compongono l’orchestra della Chiesa e del mondo.Maria, la Madre tua e nostra,prima esecutrice della Sinfonia del “sì”aiuti tutti noi giovani a diventare santi esecutori dell’Amore di Dio,ciascuno secondo la propria vocazione.Amen.

Benedizione Eucaristica

GuidaQuesta sera, abbiamo imparato a suonare insieme la “sinfonia del sì” attraverso tre accordi: - I accordo:il grazie per la vocazione alla santità ricevuta con il

Battesimo e per la personale vocazione di ciascuno - II accordo: L’ascolto della Parola di Dio e del dono che è l’altro, per

imparare a suonare in armonia- III accordo: Il dono per eccellenza, Gesù Eucaristia, che ci insegna a

“farci dono”. Gesù Eucaristia , Dio che totalmente si dona e si lascia consumare da noi, ci chiede, ci insegna a fare della nostra vita un dono, una meravigliosa sinfonia…Spiega il segno…

10

Page 11: 44° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivocazioni.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/10/... · Web viewBenedetto sia Dio Padre che nel Suo immenso Amore ci ha

Finale: musica sinfonica che accompagna l’uscita del celebrante (Passacaglia)

* durante i canti finali, vengono invitati tutti i giovani a prendere dal pentagramma appeso davanti l’altare “la nota”…

VIENI CON MEQuel mattino in riva al lago quante cose ho pensato;ogni cosa non ha senso, non so fare il mio mestiere.Mi sentivo inutile, ma che ci sto a fare!Sei passato per caso e m'hai detto così.

Vieni con me, ti darò da fareogni giorno il mondo, ma se tu lo vuoi.(2 v.)

Ho passato notti insonni a sentire certe vociChe venivano da dentro, io dicevo:" sono sogni.No, non è possibile, sono nulla io,a cosa ti servo solo Tu lo sai."

Vorrei fare tante cose, voglio la felicità,Ho cercato in tutti i campi, alla fine ho chiesto a Te.Abbandona tutto, vieni via con Me.Non guardare indietro, Io sarò con te.

Andavamo su due strade, hai svegliato il nostro amore,siamo corsi alla sorgente, Tu ci unisci nel Tuo amore.Ogni nostro istante non è nostro ormai.E' di chi la vita avrà poi da noi.

Sono pronto a dirti si, vengo dietro a Te, Signore,spesso dubito e mi fermo, sono un uomo e Tu lo sai.Ma sarà la mia questa strada chenon so dove porta, solo ci sei Tu.

11

Page 12: 44° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazionivocazioni.chiesacattolica.it/wp-content/uploads/sites/10/... · Web viewBenedetto sia Dio Padre che nel Suo immenso Amore ci ha

TI ESALTERO’Mio Dio ti darò gloria e onorMio Dio per sempre ti esalterò

PERCHE’ SEI RE DEI RE,TU SEI IL SIGNOR E REGNI IN MAESTA’POTENTE SEI PADRE, DI OGNI COSA IL RE,PERCHE’ SEI IL RE DEI RE,TU SEI IL SIGNOR E REGNI IN MAESTA’POTENTE SEI PADRE, DI OGNI COSA IL RE,DI OGNI COSA IL RE.

Mio Dio ti darò gloria e onorMio Dio per sempre ti esalterò.

PERCHE’ SEI RE DEI RE,TU SEI IL SIGNOR E REGNI IN MAESTA’POTENTE SEI PADRE, DI OGNI COSA IL RE,PERCHE’ SEI IL RE DEI RE,TU SEI IL SIGNOR E REGNI IN MAESTA’POTENTE SEI PADRE, DI OGNI COSA IL RE,DI OGNI COSA IL RE.

12