4 Livello Ip Parte2 Color

41
Modulo 7: Architettura di Internet Parte 4

description

 

Transcript of 4 Livello Ip Parte2 Color

Page 1: 4 Livello Ip Parte2 Color

Modulo 7:Architettura di Internet

Parte 4

Page 2: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.2

Ma cos’è Internet?

Page 3: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.3

“La nebulosa Internet”Ma cos’è INTERNET (1)?Un entità trasparente per Client/Server

CLIENT

SERVER

Page 4: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.4

Ma cos’è INTERNET (2)?Un insieme di componenti interni

ISP locale

reteaziendale

router PC/workstation

servermobile

• Host

• Link di comunicazione

• Router ISP regionale

Page 5: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.5

Obiettivi dell’infrastruttura di Internet

• Obiettivo globale:– Connettere un qualsiasi numero di reti indipendenti

ed eterogenee

• Scelte fondamentali del progetto:– Multiplexing ottenuto mediante rete packet switched

invece che circuit switched – Componenti (router) con funzionalità di store and

forward tra le reti

Page 6: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.6

Principi di progetto

• Survivability– Se tra i due host esiste un qualsiasi percorso, la

comunicazione deve poter continuare (in modo trasparente per i livelli superiori)

• Forma a clessidra– IP effettua minime assunzioni sui mezzi di trasporto

sottostanti e deve funzionare per tutti I tipi di applicazioni di rete

• Mancanza di “stato”– La “intelligenza” è mantenuta ai bordi della rete (host)– Facilita la survivability

• Autonomous systems– Ogni rete è posseduta e gestita da un ente diverso

Page 7: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.7

L’organizzazione “interna” di Internet

Architettura lascamente gerarchica

• Gli host terminali sono connessi ad Internet Service Provider (ISP) locali

• Gli ISP locali sono collegati a ISP regionali (tipicamente nazionali)

• Gli ISP regionali sono collegati a ISP internazionali, detti National Backbone Provider (NBP) o National Service

Provider (NSP)

Page 8: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.8

Gestori accessi e trasmissioni Internet

Fornitori di accesso (Local ISP):Mclink, Tin, Libero, ...

Gestori dei backbone internazionali:EBone, SEABone, UUnet,...

Gestori dei backbone nazionali:GARR, InterBusiness, ...

POPPOP

POP

Page 9: 4 Livello Ip Parte2 Color

Local area network

135.104.52.3 135.104.52.117

135.104.52.118135.104.52.2 135.104.52.10

Ethernet

4.9Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet

Page 10: 4 Livello Ip Parte2 Color

135.104.52.3 135.104.52.117

135.104.52.118135.104.52.2 135.104.52.10

Ethernet

Verso Internet

135.104.52.1(router)

Local area network connessa a Internet mediante router

4.10Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet

Page 11: 4 Livello Ip Parte2 Color

Local area network connessa a Internet mediante modem

135.104.52.3 135.104.52.117

135.104.52.118135.104.52.2 135.104.52.10

Ethernet

Verso Internet

135.104.52.1(router)

M

Retetelefonica

M M

4.11Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet

Page 12: 4 Livello Ip Parte2 Color

Router interconnessi

4.12Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet

Page 13: 4 Livello Ip Parte2 Color

Router che collegano LAN

Ad eccezione di alcuni routergateway che hanno per defaultun solo router, gli altri routerhanno un elenco di routeralternativi a cui inoltrare i pacchetti

4.13Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet

Page 14: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.14

Infrastruttura di Internet

• ISP locali– Ciascun Internet Service Provider (ISP) ha dei Points-Of-

Presence (POP) tramite cui si collegano gli utenti privati o aziendali– A loro volta gli ISP locali si connettono agli ISP regionali (nazionali)

mediante linee (almeno T3) tramite i Network Access Points (NAP), gestiti da ISP regionali

• ISP regionali– Noleggiano accesso ai NBP ovvero provider intercontinentali

• National/international backbone provider (NBP)– Es., BBN/GTE, Sprint, AT&T, Verizon, UUNet

NBP

ISP regionale

ISPlocale

ISP regionale

ISPlocale

ISPlocale

Page 15: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.15

National Backbone Provider(es., BBN/GTE provider US)

Page 16: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.16

UUNET Backbones (MCI)(Backbone continentali e intercontinentali)

155Mbps

622Mbps

34Mbps

Courtesy of UUNET, 2000

Page 17: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.17

Telekom Backbone (World)

Aprile 2008

Page 18: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.18

Telekom Backbone (Europa)

Aprile 2008

Page 19: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.19

Verizon

• ex UUNET, ex MCI• Il più grande IP backbone provider del mondo• Cavi terrestri e sottomarini per 485.000 miglia (18

volte il giro del mondo)• 8 satelliti• Uso di tecnologia OC-768 (40 Gbps)• 24/7 network operation centers• Uno dei realizzatori di Trans-Pacific Express

– Capacità iniziale: 1,28 Tbps, poi 5 Tbps– Copletato nel settembre 2008 – Costi: 500M US$

Page 20: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.20

Bande di alcune tecnologie trasmissiveGSM 9.4-14.4 KbpsPOTS fino a 56 KbpsGPRS 56-114 KbpsISDN 64-128 KbpsSatellite 382 KbpsFrame relay 56 Kbps – 1.544 MbpsT-1 1.544 Mbps

UMTS fino a 2 Mbps (14,4 Mbps con HSDPA)IBM Token Ring 4 – 16 MbpsT-2 6.312 MbpsDSL - DSL2+ 512 Kbps – 50 MbpsModem via cavo 512 Kbps – 52 MbpsEthernet 10 MbpsT-3 44.736 MbpsOC-1 (ottica) 51.84 MbpsFast Ethernet 100 MbpsFDDI 100 MbpsOC-3 155.52 MbpsOC-12 622.08 MbpsGigabit Ethernet 1 GbpsOC-198 10 Gbps

NO

TA

: bande di picco teoriche

Page 21: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.21

Riepilogo bande di trasmissione(per il collegamento degli host)

• Fisse• 10 Mbps (Ethernet)• 100 Mbps (Fast Ethernet)• 1 Gbps (Gigabit Ethernet)

• Dialup• mediante modem fino a router (56 Kbps, connessione analogica)• ISDN, Integrated Services Digital Network (128 Kbps, connessione digitale)

• Dialup ADSL (Asymmetric Digital Subscriver Line)• fino a 4 Mbps da casa al router• fino a 20 Mbps dal router a casa

• Wireless e satellitari• satellitari: fino a 500 Kbps• wireless: fino a 2 Mbps (UMTS)• WiFi: fino a 54 Mbps

Page 22: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.22

Due storiche dorsali nazionali

GARR

Page 23: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.23

Mappa reti e NAP principali

Page 24: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.24

Cos’è INTERNET (3)?DAL PUNTO DI VISTA ORGANIZZATIVO:

Insieme di più di 20000 Autonomous Systems

ASAS

AS

AS

ASAS

AS

ASAS AS

AS

ASASAS

AS

AS

ASAS

AS

ASAS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

AS

Page 25: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.25

Autonomous Systems

• Internet non è un insieme di router “sparsi” casualmente nel mondo che vengono interconnessi tra di loro I router sono aggregati in regioni, chiamate

Autonomous Systems (AS)

“Un insieme di reti IP (network prefix) e di router sotto il controllo di una organizzazione (o consorzio di) nell’ambito del quale si utilizza una politica di interior routing. Gli AS sono le unità delle politiche di exterior routing, come nel caso del BGP” [RFC 1930]

Page 26: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.26

Autonomous Systems

• Non tutti i router sono uguali per potenza, per configurazione e modalità di azione

• Tuttavia, tutti i router all’interno dello stesso AS usano lo stesso algoritmo di instradamento dei messaggi (routing) e si scambiano continue informazioni con gli altri router

• Gli Autonoums Systems dall’esterno vengono visti come un’unica entità

Gerarchia architettura Internet: 2 livelli

Page 27: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.27

Situazione degli AS

• Il traffico Internet si distribuisce tra più di 20000 Autonomous Systems (AT&T, UUNET, @Home, BBN Planet, Sprint, Earthlink, RoadRunner, …)

• Ciascun Autonomous System è caratterizzato da:– un numero identificativo su 2 byte (2^16=65536), in realtà compreso

fra 1 e 64511 perché alcuni sono riservati, assegnato IANA di registrazione

– uno o più network ID o network prefix (es., 120.240.0.0 nel casp di indirizzo di classe B)

NOTA IMPORTANTE:

• Nessun AS gestisce più del 5% del traffico

• La stragrande maggioranza degli AS gestisce molto meno dell’1% del traffico

Page 28: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.28

INTERCONNESSIONI TRA AUTONOMOUS SYSTEMS

Europa

Sud America

Page 29: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.29

Interconnessioni tra AS

Gli ISP “regionali” (nazionali) e internazionali sono collegati tra di loro al più alto livello della gerarchia, mediante peering point (privati) oppure mediante Internet Exchange Point (IXP o IX), una volta chiamati Network Access Point (NAP)

NBP A

NBP B

IXP IXP

ISP regionale

ISP regionale

ISPlocale

ISPlocale

peeringpoint

ISP regionale

ISPlocale

ISPlocale

Page 30: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.30

Interconnessioni tra AS• Gli AS sono collegati tra di loro mediante due tipi di “centri di

interscambio” traffico:– peering point (privati) oppure– Internet Exchange Point (IXP), una volta chiamati

Network Access Point (NAP) • Peering è una interconnessione stabilita tra peer (in questo

caso, AS) con lo scopo di scambiarsi il traffico dei relativi utenti

• Inizialmente era definizione implicita che nessuno dei due contraenti pagava l’altro (“sender keeps all”, inteso pagato dai propri utenti)

• Attualmente, è più opportuno definire “settlement-free peering” quando ci si vuole riferire ad una situazione di peering senza pagamenti

Page 31: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.31

Peering e IXP

Page 32: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.32

Peering point (oggi)

• Transit (o pay): tu AS paghi un altro AS per avere accesso o transito su Internet; si accetta chiaramente traffico interno ma anche traffico esterno in transito

• Peering (o swap): Due AS si scambiano il traffico dei rispettivi utenti senza costi, per reciproco interesse:– non solo per evitare costi,– ma anche per aumentare affidabilità creando strade alternative,– e per diminuire la lunghezza dei percorsi creandone uno diretto

• Customer (o sell): Un altro AS paga te AS per avere accesso a Internet

Page 33: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.33

Esempio

Page 34: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.34

Internet Exchange Point (IXP o IX)

• Tipicamente consorzi indipendenti senza scopo di lucro• Creati fra AS, talvolta supportati da finanziamenti pubblici• Spesso sono Metropolitan Area Exchange (MAE)• Offrono servizio tra gli associati, ma anche ad altri

• Elenco (non completo) dei principali IXP mondiali:1. Amsterdam Internet Exchange (AMS-IX) – 259 partner, 218

Gbps di banda massima2. London Internet Exchange (LINX) – 221 partner, 221 Gbps di

banda massima3. Deutscher Commercial Internet Exchange (DE-CIX) – 189

partner, 189 Gbps di banda massima12. New York International Internet Exchange (NYIIX) – 98 partner,

21 Gbps di banda13. Milan Internet Exchange (MIX) – 59 partner, 21 Gpbs di banda

39. Athens Internet Exchange (AIX) – 14 partner, 2 Gbps di banda

Page 35: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.35

Alcuni IX

LINX (Londra)

NYIIX (New York)

AMS-IX(Amsterdam)

Page 36: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.36

Tecnologia dei centri di interscambio

• Poiché trasferiscono enormi quantita di traffico Internet, i centri di interscambio sono costituiti da elementi di switching molto potenti e replicati

• La tecnologia tipica di un centro di interscambio (peering o IX) consiste di uno o più centri stella ai quali vengono collegati i router dei vari partecipanti shared switch fabric

• Si stabiliscono così dei peering tra i router che consentono agli AS di scambiarsi traffico mediante protocollo BGP [si studierà in seguito]

• La tecnologia di switching più utilizzata nei punti di interscambio è passata da ATM a Gigabit Ethernet

• Costi (Italia): si va dai 5000€ ai 55000€ all’anno per una connessione rispettivamente di 10 Mbps e 10 Gbps

Page 37: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.37

Esempi di architettura di AMS-IX

Page 38: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.38

Sintesi: first mile, peering point, last mile

Server

Last mile backbone backbone

Client

First mile

backbone

(>10Gbps)

AutonomousSystem

InterneteXchangePoint

Page 39: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.39

Ma cos’è INTERNET (4)?Un’organizzazione gerarchica di nomi e

di domini per gli host (DNS)

it

unimo

ing

dii

mat

tin

uk com

govt

depteconomia

dim

edu

serv

IL DNS SI APPROFONDIRA’

IN SEGUITO

Page 40: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.40

In sintesi: cos’è Internet?

DAL PUNTO DI VISTA DELLE APPLICAZIONI DI RETE:Un’entità trasparente, nella maggior parte dei casi

DAL PUNTO DI VISTA “FISICO”:Un insieme di componenti interne (host, link, router), in cui ciascun nodo è caratterizzato da un indirizzo IP strutturato in 4Byte (16 Byte per IPv6), es. 158.24.80.57

DAL PUNTO DI VISTA ORGANIZZATIVO:• Un insieme di Autonomous Systems (guardando ai router)• Un insieme di nomi e domini (guardando agli host)

Page 41: 4 Livello Ip Parte2 Color

Reti di Calcolatori 2009/2010 – Architettura e Protocolli di Internet 4.41How do IP packets find their way through this mess?How do IP packets find their way through this mess?