3RHWWR H GD TXL LQYLDWH QHO FDQDOH ......E' proibita la riproduzione anche parziale e la cessione a...

1
EDIFICIO IDROVORE - PIANTA scala 1:200 A A EDIFICIO IDROVORE - SEZIONE A-A scala 1:200 CANALE LA PALMA DAL CANALE BASSOFONDO 50 Sant' Elia 50 100 100 50 50 50 Torre del Poetto IDROVORA DEL POETTO LEGENDA IDROVORA DEL ROLLONE IDROVORA DI PALAMONTIS POETTO ROLLONE PALAMONTIS Canale adduttore Alle caselle salanti Dalle caselle salanti CANALE IMMISSARIO ALLE CASELLE SALANTI SOTTOPASSO DAL CANALE BASSOFONDO CANALE LA PALMA DAL CANALE BASSOFONDO Dalle vasche servitrici Alle vasche di II Evaporazione CANALE IMMISSARIO Scarico sull Canale La Palma del Palamontis VASCHE Ex Canale di Palamontis Ponte carrabile Dalle zone evaporanti Vasche servitrici Scarico di emergenza EDIFICIO IDROVORE - SEZIONE A-A scala 1:200 Canale adduttore Vasca distribuzione del Palamontis Alle vasche servitrici CANALE VECCHIO DEL PALAMONTIS Scarico di emergenza Dalle zone evaporanti A A B EDIFICIO IDROVORE - SEZIONE B-B scala 1:200 SEZIONE E-E scala 1:200 CAMERA IDROVORA POETTO - PLANIMETRIA scala 1:200 -3.60 -0.78 -1.08 -1.48 SEZIONE C-C scala 1:200 tav.d.02_idrovore_r3 SEZIONE D - ANALISI DI CONTESTO SISTEMA ACQUE SALATE IDROVORE DEL SISTEMA DEL MOLENTARGIUS-SALINE adattata@A1 D.2 IDROVORA DEL ROLLONE Lungo il canale che collega le saline di Quartu S. Elena al Molentargius, si trova il complesso del Rollone, suddiviso in tre settori comprendenti centralina elettrica, cabina di distribuzione e la sala pompe e, sulla sponda opposta, il fabbricato dismesso della rimessa. Attualmente sono presenti tre pompe, di cui una di recente VRVWLWX]LRQH 6L SUHYHGH SHUWDQWR OD VRVWLWX]LRQH GL Q SRPSH GD 500l/s e prevalenza di 3 m, la realizzazione di nuovi diffusori in vetroresina, opere di risanamento strutturale dei basamenti delle pompe e dei solai, una nuova struttura per carroponte, la sistemazione esterna delle opere murarie dei canali di aspirazione e di mandata, nuovi quadri di alimentazione e sistema di telecontrollo, nuove paratoie in acciaio inox motorizzate, opere di collegamenti e allacciamenti e sistemazioni esterne a protezione delle aree e dei canali. IDROVORA DI PALAMONTIS L'Idrovora di Palamontis q situata sulla parte occidentale delle saline. L'acqua trasferita dal Rollone all'idrovora di Palamontis (attualmente dotata di una sola elettropompa funzionante, con portata di 250 l/s) viene da questa trasferita alla ulteriori vasche salanti, situate nelle immediate vicinanze dell'idrovora e anch'esse suddivise in due gruppi. Si prevedono la sostituzione di Q pompe da 250l/s e prevalenza di 3 m, la realizzazione di nuovi diffusori in vetroresina, opere di risanamento strutturale dei basamenti delle pompe e dei solai, una nuova struttura per carroponte, ristrutturazione completa del fabbricato, sistemazione esterna delle opere murarie dei canali di aspirazione e di mandata, nuovi quadri di alimentazione e sistema di tele controllo, nuove paratoie in acciaio inox motorizzate, opere di collegamenti allacciamenti e sistemazioni esterne a protezione delle aree e dei canali. IDROVORA DEL POETTO La vecchia idrovora del Poetto sorgeva sull'omonima spiaggia, in SURVVLPLWj del vecchio Ospedale Marino. Negli anni 2000 con gli interventi del Consorzio RAMSAR, O¶LGURYRUD q stata sostituita da una meda a mare, posta distante circa 600 m dalla costa, che preleva le acque che poi per JUDYLWj arrivano ad una stazione di sollevamento posta in SURVVLPLWj della strada litorale del 3RHWWR H GD TXL LQYLDWH QHO FDQDOH LPPLVVDULR FKH DOLPHQWD OR 6WDJQR GHO 0ROHQWDUJLXV H GL FRQVHJXHQ]D O¶LQWHUR FRPSOHVVR VECCHIA IDROVORA DEL POETTO SMANTELLATA NEL 2005 NUOVA IDROVORA DEL POETTO EDIFICIO IDROVORE DEL ROLLONE - PLANIMETRIA E SCHEMA FUNZIONALE scala 1:500 Fase di progetto Oggetto: Tav. Committente: Scala Data NOVEMBRE 2014 PROGETTO PRELIMINARE A.T.P. ING. MAURO DI MARTINO ING. GIANLUCA PUDDU PROGETTO DI TUTELA AMBIENTALE DELL'AREA DEL BELLAROSA MAGGIORE, DELLE VASCHE DEL RETROLITORALE E DELLA PIANA DI IS ARENAS - PROGETTI DI VALORIZZAZIONE E TUTELA DEL COMPENDIO MOLENTARGIUS, SALINE, LITORALI PARCO REGIONALE MOLENTARGIUS -SALINE R.U.P. ____________ CUP: B25G12000250008 ING. GIUSEPPE FRONGIA ,1* 9,7725,2 '(66Î $5&+ 3$(6 -2Æ2 181(6 PROAP - ESTUDOS E PROJECTOS DE ARQUITECTURA PAISAGISTA Lda PROGETTISTI MAURO DI MARTINO E GIANLUCA PUDDU INGEGNERI ASSOCIATI DEBASI S.r.l. ARCH. PAES. CARLOS RIBAS $5&+ 3$(6 ,f$., =2,/2 Approvato Redatto Verificato Data Motivazione Autorizzato Rev File : Questo documento e' di nostra proprieta' esclusiva. E' proibita la riproduzione anche parziale e la cessione a terzi senza la nostra autorizzazione. CONSULENTI FASE PRELIMINARE: Agronomia: DOTT. AGR. PINO FLORIS DOTT. AGR. DANIELA ROMERO DOTT. FOREST. GIANLUCA SERRA Archeologia: DOTT.SSA MARIA CRISTINA CICCONE DOTT.SSA GIULIA BALZANO Aspetti Naturalisitici: DOTT. NAT. MAURO CASTI DOTT. NAT. MAURIZIO MEDDA Sezione: ARCH. CLAUDIO ZEDDA ING. GIANLUCA MELIS ING. MARIA MIRILLO ING. GIAMPIETRO MURGIA ING. EMANUELA SPIGA Per. Ind. VINCENZO CELLI Per. Ind. FILIPPO MOCCI ING. MARCO ATZORI ING. MICHELE ZARA IAT CONSULENZA E PROGETTI S.r.l. ING. MAURO FANTI GEOL. SIMONE MANCONI GRUPPO DI LAVORO: N EDIFICIO IDROVORA DEL PALAMONTIS - PLANIMETRIA E SCHEMA FUNZIONALE scala 1:200

Transcript of 3RHWWR H GD TXL LQYLDWH QHO FDQDOH ......E' proibita la riproduzione anche parziale e la cessione a...

Page 1: 3RHWWR H GD TXL LQYLDWH QHO FDQDOH ......E' proibita la riproduzione anche parziale e la cessione a terzi senza la nostra autorizzazione. CONSULENTI FASE PRELIMINARE: Agronomia: DOTT.

EDIFICIO IDROVORE - PIANTA

scala 1:200

A A

EDIFICIO IDROVORE - SEZIONE A-A

scala 1:200

CA

NA

LE

L

A P

AL

MA

DAL CANALE BASSOFONDO

50

Sant' Elia

5

0

1

0

0

100

5

0

50

5

0

Torre del Poetto

IDROVORA DEL POETTO

LEGENDA

IDROVORA DEL ROLLONE

IDROVORA DI PALAMONTIS

POETTO

ROLLONE

PALAMONTIS

Ca

na

le

a

dd

utto

re

Alle

ca

se

lle

sa

la

nti

Da

lle

ca

se

lle

sa

la

nti

CANALE IMMISSARIO

ALLE CASELLE SALANTI

SOTTOPASSO

DA

L C

AN

AL

E B

AS

SO

FO

ND

O

CA

NA

LE

LA

P

ALM

A

DA

L C

AN

AL

E B

AS

SO

FO

ND

O

Da

lle

va

sch

e se

rvitrici

Alle

va

sch

e d

i II E

va

po

ra

zio

ne

CANALE IMMISSARIO

Scarico sull Canale La Palma

de

l P

ala

mo

ntis

VASCHE

Ex Canale di Palamontis

Ponte carrabile

Dalle zone evaporanti

Vasche servitrici

Scarico di emergenza

EDIFICIO IDROVORE - SEZIONE A-A

scala 1:200

Canale adduttore

Vasca distribuzione

del P

alam

ontis

Alle vasche servitrici

CA

NA

LE

V

EC

CH

IO

D

EL

P

AL

AM

ON

TIS

Scarico di

emergenza

Dalle zone

evaporanti

A

A

B

EDIFICIO IDROVORE - SEZIONE B-B

scala 1:200

SEZIONE E-E

scala 1:200

CAMERA IDROVORA POETTO - PLANIMETRIA

scala 1:200

-3.60

-0.78

-1.08

-1.48

SEZIONE C-C

scala 1:200

tav.d.02_idrovore_r3

SEZIONE D - ANALISI DI CONTESTO SISTEMA ACQUE SALATE

IDROVORE DEL SISTEMA DEL

MOLENTARGIUS-SALINE

adattata@A1

D.2

IDROVORA DEL ROLLONE

Lungo il canale che collega le saline di Quartu S. Elena al

Molentargius, si trova il complesso del Rollone, suddiviso in tre

settori comprendenti centralina elettrica, cabina di distribuzione e la

sala pompe e, sulla sponda opposta, il fabbricato dismesso della

rimessa. Attualmente sono presenti tre pompe, di cui una di recente

sostituzione. Si prevede pertanto la sostituzione di n°2 pompe da

500l/s e prevalenza di 3 m, la realizzazione di nuovi diffusori in

vetroresina, opere di risanamento strutturale dei basamenti delle

pompe e dei solai, una nuova struttura per carroponte, la

sistemazione esterna delle opere murarie dei canali di aspirazione e

di mandata, nuovi quadri di alimentazione e sistema di telecontrollo,

nuove paratoie in acciaio inox motorizzate, opere di collegamenti e

allacciamenti e sistemazioni esterne a protezione delle aree e dei

canali.

IDROVORA DI PALAMONTIS

L'Idrovora di Palamontis è situata sulla parte occidentale delle saline.

L'acqua trasferita dal Rollone all'idrovora di Palamontis (attualmente

dotata di una sola elettropompa funzionante, con portata di 250 l/s)

viene da questa trasferita alla ulteriori vasche salanti, situate nelle

immediate vicinanze dell'idrovora e anch'esse suddivise in due gruppi.

Si prevedono la sostituzione di n°2 pompe da 250l/s e prevalenza di 3

m, la realizzazione di nuovi diffusori in vetroresina, opere di

risanamento strutturale dei basamenti delle pompe e dei solai, una

nuova struttura per carroponte, ristrutturazione completa del fabbricato,

sistemazione esterna delle opere murarie dei canali di aspirazione e di

mandata, nuovi quadri di alimentazione e sistema di tele controllo,

nuove paratoie in acciaio inox motorizzate, opere di collegamenti

allacciamenti e sistemazioni esterne a protezione delle aree e dei

canali.

IDROVORA DEL POETTO

La vecchia idrovora del Poetto sorgeva sull'omonima spiaggia, in prossimità del vecchio Ospedale Marino. Negli anni 2000 con

gli interventi del Consorzio RAMSAR, l’idrovora è stata sostituita da una meda a mare, posta distante circa 600 m dalla costa,

che preleva le acque che poi per gravità arrivano ad una stazione di sollevamento posta in prossimità della strada litorale del

Poetto e da qui inviate nel canale immissario che alimenta lo Stagno del Molentargius e di conseguenza l’intero complesso.

VECCHIA IDROVORA DEL POETTO SMANTELLATA NEL 2005

NUOVA IDROVORA DEL POETTO

EDIFICIO IDROVORE DEL ROLLONE - PLANIMETRIA E SCHEMA FUNZIONALE

scala 1:500

Fase di progetto

Oggetto:

Tav.

Committente:

Scala Data

NOVEMBRE 2014

PROGETTO PRELIMINAREA.T.P.

ING. MAURO DI MARTINOING. GIANLUCA PUDDU

PROGETTO DI TUTELA AMBIENTALE DELL'AREA DEL BELLAROSA

MAGGIORE, DELLE VASCHE DEL RETROLITORALE E DELLA PIANA DI IS

ARENAS - PROGETTI DI VALORIZZAZIONE E TUTELA DEL COMPENDIO

MOLENTARGIUS, SALINE, LITORALI

PARCO REGIONALE MOLENTARGIUS -SALINE

R.U.P.

____________

CUP: B25G12000250008

ING. GIUSEPPE FRONGIA

ING. VITTORIO DESSÌ

ARCH. PAES. JOÂO NUNES

PROAP - ESTUDOS E PROJECTOS

DE ARQUITECTURA PAISAGISTA Lda

PROGETTISTI

MAURO DI MARTINO E GIANLUCA PUDDU

INGEGNERI ASSOCIATI

DEBASI S.r.l.

ARCH. PAES. CARLOS RIBASARCH. PAES. IÑAKI ZOILO

ApprovatoRedatto VerificatoData Motivazione AutorizzatoRev

File :

Questo documento e' di nostra proprieta' esclusiva. E' proibita la riproduzione anche parziale e la cessione a terzi senza la nostra autorizzazione.

CONSULENTI FASE PRELIMINARE:Agronomia: DOTT. AGR. PINO FLORISDOTT. AGR. DANIELA ROMERODOTT. FOREST. GIANLUCA SERRAArcheologia:DOTT.SSA MARIA CRISTINA CICCONEDOTT.SSA GIULIA BALZANOAspetti Naturalisitici:DOTT. NAT. MAURO CASTIDOTT. NAT. MAURIZIO MEDDA

Sezione:

ARCH. CLAUDIO ZEDDAING. GIANLUCA MELISING. MARIA MIRILLOING. GIAMPIETRO MURGIAING. EMANUELA SPIGAPer. Ind. VINCENZO CELLIPer. Ind. FILIPPO MOCCI

ING. MARCO ATZORI

ING. MICHELE ZARA

IAT CONSULENZA E PROGETTI S.r.l.

ING. MAURO FANTI

GEOL. SIMONE MANCONI

GRUPPO DI LAVORO:

N

EDIFICIO IDROVORA DEL PALAMONTIS - PLANIMETRIA E SCHEMA FUNZIONALE

scala 1:200