3.comizi compr.

51
Assemblee popolari (comitia)

Transcript of 3.comizi compr.

Page 1: 3.comizi compr.

Assemblee popolari (comitia)

Page 2: 3.comizi compr.

POPULUS

• Prima del pareggiamento degli ordini

• Patricii • membri delle comunità originarie delle gentes• (curano i sacra, rivestono le magistrature,

esercitano il potere giudiziario iurisdictio)• Plebeii • da(lat. moltitudo) - ‘gentes non habent• (contadini, pastori, commercianti)

Page 3: 3.comizi compr.

Il populus e le sue strutture

• CURIE• curia da co-viria “adunanza di uomini” • Le curie erano trenta, dieci per ognuna delle tre tribù romulee dei

Tities, Ramnes e Luceres.• CENTURIE• In origine era composta da cento uomini, ma già con l’ordinamento

serviano contava un numero variabile di membri. • Cicerone ne Lo Stato 2, 40 affermava che una centuria delle classi

inferiori conteneva quasi più cittadini dell'intera prima classe (80+18). Solo le centurie degli equites contavano realmente 100 individui.

• TRIBÙ• Territoriali introdotte dalla riforma serviana (4 urbane e 17 rustiche.

Dal 241 a.C. 35 tribù)

Page 4: 3.comizi compr.

1. COMITIA CURIATA

2. COMITIA CENTURIATA (MAXIMUS COMITIATUS?)

3. COMITIA TRIBUTA

- CONCILIA PLEBIS TRIBUTA

ASSEMBLEE POPOLARI

Page 5: 3.comizi compr.

COMITIA CURIATA

1. lex curiata de imperio

(30 littori)

2. inauguratio del rex sacrorum e dei flamini maggiori

3. competenze in materia sacrale e privatadetestatio sacrorum

adrogatio

testamentum calatis comitiis

Page 6: 3.comizi compr.

ORDINAMENTO CENTURIATO

• Fonti

• Livio, ab Urbe condita, I 43

• Dionisio di Alicarnasso IV 16-17

• Cicerone, de republica, II 22, 39

Page 7: 3.comizi compr.

I CLASSECenso: almeno 100.000 assi.Iuniores: 40 centurie.Seniores: 40 centurie.• Armamento:

galea elmo; clipeum clipeo; ocreae schinieri; lorica corazza, tutti in bronzo.

• Armi offensive: hasta asta; gladius gladio.

NB: alla prima classe erano aggregate:• 18 centurie di equites;• 2 di fabri tignarii ed aerarii (fanteria disarmata

addetta al servizio delle macchine da guerra).

Page 8: 3.comizi compr.

Armamento della I classeDocumenti archeologici a partire dal XI-X sec. a.C. (I periodo della civiltà laziale)

Via Tuscolana, loc. QuadratoCorredo miniaturizzato di armi: spada, lancia, doppio scudo, schinieri

Pratica di mare, tomba 21Corredo miniaturizzato di armi: Coltello, doppi scudi, spada con fodero, lancia schinieri

Page 9: 3.comizi compr.

Roma, Museo della Civiltà Romana

Roma, Museo Nazionale Romano

Page 10: 3.comizi compr.

II CLASSECenso: almeno 75.000 assi.Iuniores: 10 centurie.Seniores: 10 centurie.

Armamento: galea (elmo); scutum (scudo prima ovale poi rettangolare); ocreae (schinieri)

Roma, Museo della Civiltà Romana

Page 11: 3.comizi compr.

III CLASSE

Censo: almeno 50.000 assi.Iuniores: 10 centurie.Seniores: 10 centurie.

Armamento: galea (elmo); scutum (scudo prima ovale poi rettangolare);

.

Page 12: 3.comizi compr.

IV CLASSE

Censo: almeno 25.000 assi.Iuniores: 10 centurie.Seniores: 10 centurie.

Armamento: asta e verutum (giavellotto).

Page 13: 3.comizi compr.

V CLASSECenso: almeno 11.000 assi (Livio) o 12.500 (Dionigi

di Alicarnasso).Iuniores: 15 centurie.Seniores: 15 centurie.

Armamento: fundae (fionde), lapides missiles (armi da getto in pietra o in piombo).

NB: alla V classe erano aggregate 2 centurie di:

• tubicines (suonatori di tuba);• cornicines (suonatori di corno).

Page 14: 3.comizi compr.

glandes

Page 15: 3.comizi compr.

Glandes iscritte

• ILLRP 1092: Feri Pomp(eium)

• ILLRP 1093: Ausc(u)lanis [d]on(um)

• ILLRP 1094: fugitivi, peristis

• ILLRP 1105: Ac(c)ipe

• ILLRP 1106: peto [la]ndicam Fulviae

• ILLRP 1108: pet[o] Octavia(ni) culum

Page 16: 3.comizi compr.

Colonna Traiana

Frombolieri (funditores)

Ascoli Piceno, Museo Civico

Page 17: 3.comizi compr.

Tuba Strumento romano a fiato diritto in bronzo

Lungo circa 120 cm, era usato principalmente dai reparti militari per trasmettere ordini. Esistevano sia versioni per fanteria che per cavalleria; queste ultime più corte.

Cornu Strumento militare romano in bronzo, portato e suonato da un legionario addetto, il cornicen che traduceva in suoni convenzionali gli ordini impartiti dagli ufficiali.

Questo era necessario dal momento che l'ampiezza dello schieramento e la confusione durante la battaglia non permettevano un contatto vocale tra soldati e superiori.

Ostia, Museo

Page 18: 3.comizi compr.

Al di sotto del censo minimo per essere assegnati alla quinta classe, vi erano i:

• PROLETARII• Avevano figli ma non sostanze

• CAPITE CENSI• Avevano solo la loro testa (caput) e per quella erano

censiti

• Costituivano una sola centuria• Erano esenti da compiti militari (fino alla riforma dell’esercito del 107 a.C. da

parte di Caio Mario)

Page 19: 3.comizi compr.

COMIZI CENTURIATI

• Dove si svolgono• Quando si svolgono• Chi viene convocato• Perché viene convocato

Page 20: 3.comizi compr.

Dove si svolgono

Campo Marzio

Saepta Iulia

Page 21: 3.comizi compr.

Quando si svolgono

Nei dies comitiales

Page 22: 3.comizi compr.

• Chi viene convocato: tutti i cittadini divisi per centurie (Imperare exercitum)

• Chi convoca: solo i magistrati cum imperio

(consoli e pretori)

Page 23: 3.comizi compr.

Perché viene convocato• 1. Per proporre e approvare le le leggi

(comizi legislativi)• 2. Per eleggere i magistrati maggiori

(comizi elettorali)• 3. Per giudicare i cittadini (comizi

giudiziari; provocatio ad populum)• 4. Per dichiarare la guerra (lex de bello

indicendo)• 5. Per eleggere i censori (lex centuriata de

potestate censoria)

Page 24: 3.comizi compr.

Meccanismo di voto: •Si vota centuria per centuria (sezione di voto)•Le centurie, a causa della divisione in classi censitarie (in base al patrimonio), non hanno lo stesso numero di cittadini•Le centurie della I e della II classe sono molto meno numerose delle altre (i ricchi sono meno dei poveri)•Lo spoglio avviene per centuria•Non si contano i voti complessivi ma i voti all’interno di ciascuna centuria: 1 CENTURIA = 1 VOTO(oggi, 1 persona = 1 voto)

Questo comporta che la volontà di una minoranza delle persone votanti prevalga

SVOLGIMENTO DEI COMIZI CENTURIATI

Page 25: 3.comizi compr.

Ordine di chiamata• secondo la gerarchia delle classi fino a raggiungere la maggioranza•80 centurie della I classe + 18 centurie di cavalieri = 98-La I classe costituisce da sola la maggioranza (98 su 193 centurie totali)

“...nec fere umquam infra ita descenderunt, ut ad infimos pervenirent...”

Livio 1,43,11

Procedure di voto

Page 26: 3.comizi compr.

• Appello nominale

• Cittadino sfila davanti al rogator, che teoricamente deve conoscere tutti

• La votazione si interrompe appena ragiunta la maggioranza

Page 27: 3.comizi compr.

Riforme «democratiche» a partire dalla seconda metà del III sec. a.C

• Riduzione delle centurie della I classe (da 80 a 70) e collegamento con le tribù

• Voto segreto

LEGGI TABELLARIAE (VOTO SCRITTO)• - Lex Gabinia 139 a.C. introduce il voto scritto nei comizi elettorali• - Lex Cassia 137 a.C. introduce il voto scritto nei comizi giudiziari• - Lex Papiria 131 a.C. introduce il voto scritto nei comizi legislativi• - Lex Caelia 107 a.C. estende il voto scritto nei comizi giudiziari ai

casi di perduellio

Page 28: 3.comizi compr.

Voto segreto

• Votante riceve una tabella (o più se si tratta di eleggere più magistrati) in cambio di una “tessere di identità”

• Deve scrivere di suo pugno (controllo della grafia)

• Depone il voto in una cista controllata da custodes

Page 29: 3.comizi compr.

Spoglio e conteggio dei voti

• Il rogator segna con un punctum nella sua tabula il voto espresso

• Si raccolgono tutte le tabulae per lo spoglio definitivo• Si estraggono a sorte le tabelle e viene comunicato il

risultato complessivo della sezione di voto (curia, centuria, tribù).

• L’operazione si interrompe al raggiungimento della maggioranza

• Renuntiatio: proclamazione dell’esito della votazione

Page 30: 3.comizi compr.

IMMAGINI DI VOTAZIONI

• Zecca di Roma• Denario di argento del 113-112. • R/ ROMA Busto di Roma con elmo scudo e lancia• V/ P NERVA scena di votazione e tre votanti• La scena allude alla lex Papiria tabellaria del 131 a.C. Si notano chiaramente i

recinti; il cittadino votante riceve la scheda (tabella) da un addetto (più piccolo); quindi depone la scheda nell’urna (cista)

Page 31: 3.comizi compr.

• Zecca di Roma• Denario di argento del 63 a.C. • R/ C(assius) Busto di Vesta velata• V/ LONGINUS IIIvir (monetalis) scena di votazione

con un cittadino che depone la scheda in una cista • La scena allude alla lex Cassia tabellaria del 137

a.C.promulgata da un avo del monetale

Page 32: 3.comizi compr.

• Zecca di Roma• Denario di argento del 55 a.C. • R/ Q(uintus) Cassius ; Libert(as) Busto di Libertas• V/ Tempio di Vesta con sella curule; a sin. cista; a dex. Tabella

con sigle: A(bsolvo) C(ondemno)• La scena allude al processo intentato nel 113 a.C. da un avo del

monetale a tre Vestali

Page 33: 3.comizi compr.

• Zecca di Roma• Denario di argento del 51 a.C. • R/ CALDUS IIIVIR Busto radiato del Sole con scudo tondo e

ovale• V/ C COEL(IUS) CALDUS CO(N)SUL; a sin. Tabella con sigle: L(ibero) D(amno)• La scena allude alla lex Coelia tabellaria del 107 a.C.

Page 34: 3.comizi compr.

COMITIA TRIBUTA• Popolo vota diviso per tribù• Le tribù interessate sono quelle derivate dalla riforma

serviana (=circoscrizioni territoriali) • Dal 241 a.C. 35 tribù: 31 tribù rustiche e 4 tribù urbane• CONVOCAZIONE: magistrati curuli cum imperio, in

grado di auspicari• COMPETENZE : legislative, elettorali, giurisdizionali• LUOGO DI RIUNIONE: intra pomerium, nel Foro• VOTAZIONE: votano tutte le tribù

contemporaneamente, ma la lettura dei risultati (renuntiatio) ex avviene per sorteggio

• Fas non est sacerdotia per populum creari

Page 35: 3.comizi compr.

CONCILIA PLEBIS TRIBUTA• Riunioni rivoluzionarie della plebe (non del populus)

presiedute dal tribuno della plebe• Vi erano esclusi tutti i patrizi, cui era vietato prendere parte

ai raduni• 494-493 a.C. secessione sul Monte Sacro (apologo di

Menenio Agrippa)• Competenze:• giudiziarie (contro i soprusi dei patrizi; rifiuto alla leva;

prigione per debiti)• Elettorali: eleggeva gli edili (solo quelli plebis) e i tribuni

della plebe• Legislative: plebis scitum (da sciscere/scire=interrogare la

plebe e quindi deliberare) vincolante per la sola plebe • lex Hortensia del 287a.C. Equiparazione dei plebiscita alle

leges publicae

Page 36: 3.comizi compr.

Campagna elettorale

• Petitio

• Ambitio

• prensatio

• Saluti

• Banchetti

• Distribuzione di denaro

Page 37: 3.comizi compr.

Commentariolum petitionis

• Attribuito al fratello di Cicerone Quinto

• Scritto in occasione della campagna elettorale per il consolato del 63 a.C.

• Datato tra il 65 e gli inizi del 64 a.C.

Page 38: 3.comizi compr.

Corruzione e brogli

• Leges de ambitu:• 432 a.C.: contro lo sbiancamento della toga• 358 a.C.: lex Poetelia contro gli homines novi• 181 a.C.: i colpevoli di brogli non possono

aspirare alle magistrature per 10 anni• 159 a.C.: contenuto ignoto• 81 a.C.: simile a quella del 181?• 70 a.C?: contro l’impiego di nomenclatores

Page 39: 3.comizi compr.

• 67-63 a.C.: de numero sectatorum

• 63 a.C.: proposta da Cicerone, vietava di dare spettacoli gladiatorii nei due anni precedenti la candidatura se non per obblighi testamentari

• 61 a.C.: ammenda di 3000 sesterzi a ciascuna tribù per distribuzioni di denaro illecite

• 55 a.C.: contro la corruzione elettorale organizzata attraverso consorterie (sodalicii)

Page 40: 3.comizi compr.

Lex Iulia de ambitu (18 a.C.)

• Emanata a seguito dei torbidi del 19 a.C.

• Multe per la semplice corruzione

• Esilio (interdictio aquae et igni) poi deportazione per violenze

• Esclusione dei colpevoli dalle cariche per cinque anni

Page 41: 3.comizi compr.

Riforma dei comizi elettorali•Tacito, Annali, I 15: Tum primum e Campo comitia ad patres translata sunt•Lex Valeria Cornelia (5 d.C.)•Destinatio a nome degli “eroi” della casa imperiale morti prematuramente (Gaio e Lucio Cesari, Germanico, Druso minore figlio di Tiberio)•Centurie composte di senatori e cavalieri iscritti nelle liste dei giudici•Investitura sacrale di candidati al consolato e alla pretura•Procedura complessa a cui seguiva il comizio vero e proprio•Procedura presto abbandonata

Tabula Hebana

Tabula Siarensis

Page 42: 3.comizi compr.

Comizi municipali

Page 43: 3.comizi compr.

Programmata di Pompei

• Manifesti elettorali

• Commissionati ad un dealbator (imbianchino) e a uno scriptor

• Vengono scritti di notte alla luce delle lanterne tenute da lanternarii

• Sostenitori: privati cittadini, associazioni di artigiani, donne ecc.

Page 44: 3.comizi compr.

Alcuni esempida R.A. Staccioli, Le elezioni nell’antica Roma, pp. 27 e 31.

• a. Lollium Fuscum duovir(um) / Asellinas rogant nec sine Zmy/ina.

• Per Lollio Fusco come duoviro chiedono (il voto) le ragazze di Asellina (le somarine?) non esclusa la Smirina,

• b. C(aium) Iulium Polybium duovir(um) ... rog(at) / Holconium Priscum duovir(um) i(ure) d(icundo) d(ignum) r(ei) / p (ublicae) o(ro) v (os) f(aciatis).

• Per Gaio Giulio Polibio come duoviro [ ... ] chiede il voto. Vi prego di fare Olconio Prisco duoviro giusdicente, degno della pubblica amministrazione.

• c. Helvium aed(ilem) • Elvio, come edile. • d. L(ucium) Popidium Ampliatum /

aed(ilem) Paquius rog(at). • Lucio Popidio Ampliato come edile; lo

chiede Paquio,

Page 45: 3.comizi compr.

• e. P(ublium) Paquium / Proculum duovir(um) d(ignum) r(ei) p(ublicae) o(ro) v(os) f(aciatis) / dignus est.

• Vi prego di eleggere Publio Paquio Proculo duoviro, degno della pubblica amministrazione. Ne è degno.

• f. C(aium) I(ulium) Polybium / duovir(um) o(ro) v(os) f(aciatis).

• Vi prego di eleggere come duoviro Gaio Giulio Polibio.

• g. Casellium aed(ilem) o(ro) v (os) f(aciatis) / vicini ?? rogant.

• Vi prego di eleggere edile Casellio. Lo chiedono i vicini (?) .

• h. Paquium Proculum duovir(um) i(ure) d(icundo) d(ignum) r(ei) p(ublicae) / Universi pompeiani fecerunt.

• Paquio Proculo come duoviro giusdicente degno della pubblica amministrazione. Tutti i Pompeiani lo hanno eletto.

• i. Aed(ilem) Ambriaeus cum Vibia / rogat.

• Edile - Ambrieo insieme a Vibia chiede il voto.

Page 46: 3.comizi compr.

Foro di Fregellae

Page 47: 3.comizi compr.

Statuti municipali

•Noti da importanti testi epigrafici:

• lex coloniae Genetivae

• lex municipii Salpensani

• lex municipii Malacitani

• lex municipii Irnitani

Page 48: 3.comizi compr.

Lex coloniae Genetivae Iuliae Ursonensis (44 a.C.)

Madrid, Museo Arqueológico Nacional

Page 49: 3.comizi compr.

Lex municipii Salpensani (81-84 d.C.)

Madrid, Museo Arqueológico Nacional

Page 50: 3.comizi compr.

Lex municipii Malacitani

Madrid, Museo Arqueológico Nacional

Page 51: 3.comizi compr.

CIL II 1964 = ILS 6089 = FIRA p. 208 ss. (Lex municipii Malacitani) a.82-84 d.C.

[51] r(ubrica) de nominatione candidatorum•[52] r(ubrica) de comitiis habendis•[53] r(ubrica) in qua curia incolae suffragia ferant •[54] r(ubrica) quorum comitis rationem haberi oporteat•[55] r(ubrica) de suffragio ferendo•[56] r(ubrica) quid de his fieri oporteat, qui suffragiorum numero pares erunt•[57] r(ubrica) de sortitione curiarum et is, qui curiarum numero pares erunt•[58] r(ubrica) ne quid fiat, quo minus comitia habeantur•[59] r(ubrica) de iure iurando eorum, qui maiorem partem numeri curiarum expleverit