3288424251 0571-629671 E 2016 grazia... · 2016. 11. 9. · 1 FO R M A T O E U R O P E O P E R I L...

13
1 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BROGI GRAZIA Indirizzo Via C. Battisti 1/B 50051 Castelfiorentino (Firenze) Telefono 3288424251 0571-629671 E-mail [email protected] Codice Fiscale BRGGRZ51T69C101Y Nazionalità Italiana Data di nascita 29/12/1951 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal settembre 2014 ad oggi Attività ambulatoriale in Libera Professione Dal 1 agosto 2011 al 30 luglio 2014 Direttore della UOS di Medicina Ambulatoriale della UO di Medicina Interna Corsi di Formazione in qualità di Docente per il personale medico/infermieristico/OSS relativamente al Protocollo ICTUS Gestione e coordinamento dell’Accreditamento Istituzionale dell’Area Medica conseguito nel dicembre 2013, compreso la compilazione in toto del Manuale del Dipartimento medico e la supervisione dei Manuali di Qualità delle singole UO afferenti Raggiungimento certificato dei crediti formativi previsti dalla Regione Toscana nell’ambito del programma di Formazione Permanente 1 maggio 2006 al 30 luglio 2014 ASL 11 Empoli Ospedale Empoli – Area Medica Dirigente medico (professional medicina interna fascia C2) Referente del proprio setting di degenza Guardia Divisionale Sostituzione del Direttore di UO quando richiesto Facilitatore per la gestione del rischio clinico

Transcript of 3288424251 0571-629671 E 2016 grazia... · 2016. 11. 9. · 1 FO R M A T O E U R O P E O P E R I L...

  • 1

    F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

    V I T A E

    INFORMAZIONI PERSONALI

    Nome BROGI GRAZIA

    Indirizzo Via C. Battisti 1/B 50051 Castelfiorentino (Firenze)

    Telefono 3288424251 0571-629671

    E-mail [email protected]

    Codice Fiscale BRGGRZ51T69C101Y

    Nazionalità Italiana

    Data di nascita 29/12/1951

    ESPERIENZA LAVORATIVA

    Dal settembre 2014 ad oggi Attività ambulatoriale in Libera Professione Dal 1 agosto 2011 al 30 luglio 2014 Direttore della UOS di Medicina Ambulatoriale della UO di Medicina Interna Corsi di Formazione in qualità di Docente per il personale medico/infermieristico/OSS relativamente al Protocollo ICTUS Gestione e coordinamento dell’Accreditamento Istituzionale dell’Area Medica conseguito nel dicembre 2013, compreso la compilazione in toto del Manuale del Dipartimento medico e la supervisione dei Manuali di Qualità delle singole UO afferenti Raggiungimento certificato dei crediti formativi previsti dalla Regione Toscana nell’ambito del programma di Formazione Permanente 1 maggio 2006 al 30 luglio 2014

    ASL 11 Empoli

    Ospedale Empoli – Area Medica

    Dirigente medico (professional medicina interna fascia C2)

    Referente del proprio setting di degenza Guardia Divisionale Sostituzione del Direttore di UO quando richiesto Facilitatore per la gestione del rischio clinico

    mailto:[email protected]

  • 2

    Referente Staff Qualità del Dipartimento Medico con incarico di RAQ di Dipartimento conferito con nomina diretta da parte del Direttore del Dipartimento e membro permanente del Comitato Direttivo dell’Area Medica Membro del Comitato Infezioni Ospedaliero Membro del Consiglio dei Sanitari (secondo mandato)

    Dal 1 gennaio 2003 al 1 maggio 2006

    ASL 11 Empoli

    Ospedale Empoli – Area Medica

    Dirigente medico (professional medicina interna fascia C3)

    Referente del proprio setting di degenza Guardia Divisionale Referente per la qualità UO Medicina Interna Sostituzione del Direttore UO quando richiesto

    Dal 1 agosto 1997 al 31 dicembre 2002

    ASL 11 Empoli

    Ospedale Empoli – Area Medica

    Dirigente medico I° Livello Fascia A

    Gestione setting di degenza Consulenza specialistica al Pronto Soccorso per la Medicina Interna Membro della Commissione per il Buon Uso del Sangue Attività di Guardia Divisionale Sostituzione del Direttore di UO quando richiesto

    Dal 1 gennaio 1994 al 30 luglio 1997

    ASL 11 Empoli

    Ospedale Castelfiorentino – Area Medica

    Dirigente Medico I° Livello Fascia A

    Gestione setting di degenza Responsabile Ambulatorio Divisionale per gli utenti diabetici, compresa attività di consulenza nutrizionale

    Dal 1 novembre 1993 al 31 dicembre 1993

    ASL 11 Empoli Ospedale – Area Medica Aiuto Corresponsabile di ruolo Gestione setting di degenza

    Dal 1 marzo 1988 al 31 ottobre 1993

    ASL 11 – Empoli

    Ospedale Castelfiorentino – Area Medica

    Assistente di ruolo a tempo pieno

    Gestione setting di degenza

    Dal 31 maggio 1985 al 28 febbraio 1988

    ASL 11 Empoli

    Ospedale Castelfiorentino – Area Medica

    Assistente di ruolo a tempo definito Medico di base per la Medicina Generale

    Gestione setting di degenza Gestione assistiti (oltre 100 scelte) Partecipazione alla gestione del Pronto Soccorso (30% dell’orario di lavoro previsto dal CCLN) Servizio di reperibilità per la Medicina Interna

    Dal 31 dicembre 1979 al 30 maggio 1985

    ASL 11 Empoli

    Ospedale Castelfiorentino – Area Medica

    Assistente incaricato a tempo definito

  • 3

    Medico di base per la Medicina Generale

    Gestione setting di degenza Gestione assistiti (oltre 100 scelte) Partecipazione alla gestione del Pronto Soccorso (30% dell’orario di lavoro previsto dal CCLN) Servizio di reperibilità per la Medicina Interna

    ISTRUZIONE Maggio 2016

    Riconoscimento del Titolo di Specialista in Medicina Interna da parte del Presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze (documento firmato e protocollato)

    9 luglio 1980

    Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Nefrologia Medica

    Specialista in Nefrologia Medica Laurea specialistica 70/70 e lode

    1 settembre 1977 – 30 marzo 1978

    Tirocinio abilitante post-laurea

    Medicina Interna

    Tirocinio abilitante obbligatorio

    30 maggio 1977

    Università degli Studi di Siena – Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Esame di abilitazione in Medicina e Chirurgia

    Abilitazione all’esercizio come medico chirurgo Medico chirurgo abilitato

    13 aprile 1977

    Università degli Studi di Siena – Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Esame di Laurea 110/110 e lode

    Dottore in Medicina e Chirurgia Medico chirurgo

    FORMAZIONE

    Anno 2013 Attività di formazione in qualità di Docente relativamente alla presentazione e implementazione del Percorso Ictus a livello interdipartimentale

    Anni 2010 – 2013 Attività di formazione del personale medico e non in qualità di Docente e di Coordinamento come Referente relativamente al percorso Qualità del Dipartimento Medico

    Anno 2010

    ASL 11 – Empoli

    Corso Empowerment RAQ (Qualità e Rischio Clinico secondo gli standard JC )

    Verificatore di secondo livello

    Società Scientifica FADOI

    Congresso Nazionale di Medicina Interna

    Attestato di partecipazione (in attesa ECM)

    Società Scientifica FADOI - Toscana

    La gestione dello scompenso cardiaco in ospedale

  • 4

    Attestato di partecipazione

    Anno 2009 Società Scientifica FADOI – Toscana

    Congresso Regionale “La Medicina Interna dall’area critica alla chronic care: l’intensità di cure tra Ospedale e Territorio”

    Attestato di partecipazione + ECM

    Società Scientifica ARCA

    Congresso “L’Imaging Cardiovascolare nell’Ipertensione arteriosa”

    Attestato di partecipazione

    Società Scientifica SIPREC

    Corso avanzato su “Rischio Cardiovascolare nell’ipertensione arteriosa”

    Attestato di partecipazione + ECM

    Società Scientifica FADOI

    Congresso Nazionale di Medicina Interna

    Attestato di partecipazione + ECM

    Anno 2008 Società Scientifica FADOI

    VII° Congresso Regionale FADOI TOSCANA Medicina Interna

    Attestato di partecipazione + ECM

    Società Scientifica FADOI

    Congresso Nazionale di Medicina Interna

    Attestato di partecipazione + ECM

    Centro Formazione ASL 11 Empoli

    Corso Qualità (CERTQUALITY)

    Attestato di merito + ECM

    Anno 2007 Promo Leader Service Congressi

    Percorso Formativo ECM (residenziale + FAD) per un Paziente senza dolore

    Attestato di partecipazione

    Società Scientifica FADOI

    Congresso Nazionale di Medicina Interna

    Attestato di partecipazione al Congresso e a Corsi Specialistici + ECM

    Centro Formazione ASL 11 Empoli

    Convegno su “Appropriatezza e rischio clinico in Medicina Trasfusionale: aspetti medico-legali. Buon uso del plasma. Buon uso dei concentrati eritrocitari”

    Attestato di partecipazione

    Giunta Regionale Toscana – Agenzia per la Formazione ASL 11 Empoli

    Evento Formativo “Valorizzazione del fattore umano in sanità”

    Attestato di merito + ECM

  • 5

    Anno 2006 SSN della Toscana (Coordinamento Formazione Continua Area Vasta Centro)

    Progetto Formativo “Orientamento alla qualità in sanità”

    Attestato di partecipazione

    Giunta Regionale Toscana – Agenzia per la Formazione ASL 11 Empoli

    Evento Formativo “Valorizzazione del fattore umano in sanità”

    Attestato di merito + ECM

    Giunta Regionale Toscana – Agenzia per la Formazione ASL 11 Empoli

    Evento Formativo “Gestione del rischio clinico: la figura del Facilitatore nelle Aziende Sanitarie

    Attestato di merito + ECM

    Società Scientifica FADOI

    Meeting “Il dolore cronico in Medicina Interna”

    Attestato di partecipazione

    Società Scientifica FADOI

    Congresso Nazionale in Medicina Interna

    Attestato di partecipazione + ECM

    Nuovo Centro Formazione ASL 11 Empoli – FADOI Toscana

    Conferenza sul tema “La Medicina Interna nella nuova organizzazione ospedaliera. L’ospedale per intensità di cure e il dipartimento”

    Attestato di partecipazione

    Regione Toscana - ASL 3 Pistoia

    Convegno sul tema “l L’Ospedale per intensità di cure: l’esperienza nell’area medica del Presidio Ospedaliero di Pescia”

    Attestato di partecipazione

    Anno 2005 FADOI Regionale Toscana

    Convegno sul tema: “La gestione dello Stroke in un Reparto di Medicina Interna: aspetti organizzativi e di disease management”

    Attestato di partecipazione

    Ferrara/Masters in Cardiologia

    Corso teorico/pratico in Clinica e Laboratorio di Emodinamica e Fisiologia

    Attestato di partecipazione + ECM

    Regione Toscana - Prato

    Evento Formativo “La cultura del cambiamento nell'Area Vasta Centro: “Percorso Ictus”

    Attestato di partecipazione

    FADOI Regionale Toscana - Arezzo “antibioticoterapia in medicina interna”

    Convegno sul tema: “Antibioticoterapia in Medicina Interna”

    Attestato di partecipazione

    Anno 2004 Società Scientifica SIMI

    Congresso Nazionale di Medicina Interna

    Attestato di partecipazione + ECM

  • 6

    Azienda Ospedaliera CAREGGI

    Corso ACLS ERC

    Attestato di merito con rilascio di tessera ACLS Provider + ECM

    Anno 2003 Società Scientifica FADOI

    Meeting Nazionale sul tema: “Disease Management in Medicina Interna: dall'urgenza al domicilio, percorsi ospedale-territorio”

    Attestato di partecipazione

    ASL 11 Empoli – Centro di Formazione

    Giornata di studio sul tem :“La gestione clinica della sincope”

    Attestato di partecipazione

    Anno 2002 Regione Toscana – ASL 11 Empoli

    Evento Formativo sul tema: “La Qualita' attraverso il modello di accreditamento istituzionale”

    Attestato di partecipazione

    Anno 2001 Centro Formazione ASL 11 Empoli

    Corso Team Building (corso teorico/pratico per lo sviluppo e la valorizzazione della capacità di lavoro in gruppo organizzato dall’ ASL 11 Empoli e tenutosi in 4 giornate complessive di lavoro con prove teoriche e pratiche di management e problem solving)

    Attestato di merito (esame finale di valutazione) + ECM

    ASL 11 Empoli

    Corso BLS Esecutore per categoria b

    Attestato di merito (esame finale di valutazione)

    Anno 1998

    Società Scientifica SID

    Congresso Nazionale di Diabetologia

    Attestato di partecipazione

    Anno 1997 Società Scientifica AMD

    Congresso Nazionale di Diabetologia

    Attestato di partecipazione

    Associazione Italiana di Epidemiologia

    Master in Epidemiologia –Seminario sul tema: “Dieta e Tumori – Ricerca e Prevenzione”

    Attestato di partecipazione

    Società Scientifica AMCO

    Convegno “Toscana Cuore”

    Attestato di partecipazione

  • 7

    Anno 1996 Regione Toscana - ASL Empoli – Ufficio Formazione Permanente

    Convegno sul tema: “Responsabilità Medico-Legale nella Terapia Trasfusionale”

    Attestato di partecipazione

    Regione Toscana - ASL Empoli – Ufficio Formazione Permanente

    Giornata di studio sul tema: “La Scheda di Dimissione Ospedaliera e i DRG’s: Sistemi di Codificazione e Tariffazione”

    Attestato di partecipazione

    Anno 1992

    Società Scientifica SIUMB

    Congresso e Corso di Formazione in Ultrasonologia

    Attestato di merito (esame finale di valutazione)

    Associazione Scientifica Ultrasound Congress

    Corso Intensivo di Ecografia Internistica (corso residenziale teorico-pratico)

    Attestato di merito (esame finale di valutazione)

    Anno 1990 Associazione Scientifica Ultrasound Congress

    Corso Intensivo di Ecografia Internistica (corso residenziale teorico-pratico)

    Attestato di merito (esame finale di valutazione)

    Anno 1989 Società Scientifica AIGO

    Congresso Nazionale di Gastroenterologia

    Attestato di partecipazione

    Società Scientifica SINU

    Corso di Nutrizione Artificiale

    Attestato di partecipazione

    Anno 1988 Ospedali Riuniti di Bergamo

    VI ° Corso di Nutrizione Artificiale

    Attestato di merito (esame finale di valutazione)

    Anno 1987 Scuola Infermieri Professionali - USL 18 Empoli

    Convegno sul tema “alimentazione e cancro”

    Attestato di partecipazione

    Scuola Infermieri Professionali - USL 18 Empoli

    Corso di aggiornamento sul tema: “Prevenzione e Controllo delle Infezioni Ospedaliere”

    Attestato di partecipazione

    Scuola Infermieri Professionali - USL 18 Empoli

  • 8

    Corso di Aggiornamento sul tema “Aspetti Clinici e Assistenziali in Gastroenterologia”

    Attestato di partecipazione

    Anno 1986 Società Scientifica SINU

    Congresso Nazionale di Nutrizione Parenterale ed Enterale

    Attestato di partecipazione

    USL 18 Empoli - Scuola Infermieri Professionali

    Corso di Aggiornamento sul tema: “Principi Alimentari nello stato di salute e di malattia”

    Attestato di partecipazione

  • 9

    Anno 1985 USL 18 Empoli – Scuola Infermieri Professionali

    Convegno sul tema: “Giornate di studio sull’emergenza

    Attestato di partecipazione

    Società Scientifica SIED Regionale

    Simposio annuale di Gastroenterologia

    Attestato di partecipazione

    Anno 1984 USL 18 Empoli - Scuola Infermieri Professionali

    Corso di aggiornamento sul tema: “L’assistenza Infermieristica in Medicina”

    Attestato di partecipazione

    CAPACITÀ E COMPETENZE

    PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

    carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi

    ufficiali..

    Particolare conoscenza delle problematiche nutrizionali e del loro trattamento specie in rapporto alle patologie metaboliche sia conclamate sia per quanto riguarda la loro prevenzione nei soggetti a rischio

    Particolare conoscenza delle problematiche del dolore cronico oncologico e non, con autonomia nella gestione della terapia farmacologica

    Particolare conoscenza delle problematiche della malattia diabetica

    PRIMA LINGUA ITALIANO

    ALTRE LINGUE INGLESE

    • Capacità di lettura Eccellente

    • Capacità di scrittura Buono

    • Capacità di espressione orale Elementare

    CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

    Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in

    squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

    Ottima integrazione all’interno del gruppo di lavoro multi professionale del setting di appartenenza con possibilità di costruzione e realizzazione di progetti comuni

    Creazione e mantenimento di un clima sereno all’interno del gruppo, basato sulla stima ed il rispetto reciproco, talora con sentimenti di vera amicizia

    Eccellenti rapporti con figure dirigenziali e non esterne al gruppo di appartenenza sia a livello dipartimentale che interdipartimentale con possibilità di integrazione professionale e collaborazione su casi clinici o su esperienze formative.

    Tali rapporti si sono mantenuti ottimali anche in occasione di confronto su aspetti organizzativi/innovativi resi necessari dalle direttive regionali riguardo all’implementazione dei livelli di cura con possibilità di proficua collaborazione tra le varie professionalità coinvolte e ottenimento di risultati concreti.

    In questo quadro la formazione ricevuta relativa alla Qualità e al Lavoro di Gruppo ha giocato un ruolo fondamentale e determinante rappresentando di fatto l’elemento unificatore ai vari livelli professionali.

  • 10

    CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

    Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

    cultura e sport), a casa, ecc.

    Coordinamento delle attività all’interno del gruppo di lavoro multi professionale

    Ricerca e implementazione di modelli organizzativi alternativi a quelli tradizionali

    Ottima capacità di organizzare la dimissione difficile del Paziente complesso garantendone il diritto alla continuità delle cure attraverso tutto il percorso Ospedale/Territorio e il coinvolgimento delle figure necessarie

    CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

    Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

    Uso completo del pacchetto OFFICE

    Uso dei programmi informatici aziendali

    CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

    Musica, scrittura, disegno ecc.

    Buona capacità narrativa (racconti brevi e romanzi, dei quali uno attualmente in fase di pubblicazione e uno in partecipazione a Premio Letterario Nazionale)

    Ottima capacità di esecuzione del ricamo decorativo e dei manufatti all’uncinetto

  • 11

    PATENTE O PATENTI Patente di guida B

  • 12

    ULTERIORI INFORMAZIONI ATTIVITA’ SCIENTIFICA

    2012-2013 Costruzione del Percorso ICTUS, presentazione, corso di formazione e implementazione

    2011-2012 Costruzione del Manuale di Qualità del Dipartimento Medico

    27 aprile 2010 Relatore al convegno tenutosi presso il Centro Formazione ASL 11 Empoli sul tema “La Nutrizione Artificiale in Medicina Interna”

    maggio 2009: gruppo sanità di iniziativa – gruppo di lavoro multidisciplinare percorso assistenziale diabete mellito

    maggio 2008: costruzione e presentazione del percorso NAD e del Prontuario Interno Farmaceutico per la Nutrizione Artificiale (tavolo tecnico aziendale multiprofessionale e interdisciplinare al quale ho partecipato in qualità di esperto per la medicina interna)

    in data 8 maggio 2008 il progetto è stato presentato ai MMG (relatore per la parte di mia competenza)

    febbraio 2006: partecipazione allo Studio Regionale TRI.CO (“Triage di Corridoio”) avente l’obbiettivo di valutare la capacità del MEWS di identificare il grado di gravità’ del Paziente all’ingresso nell’ottica dell’organizzazione per intensità di cura

    26 ottobre – 2 novembre 2005 relatore al convegno ictus tenutosi presso il centro formazione ASL 11 Empoli sul tema “Terapia Medica dell’Ictus Cerebrale”

    marzo-maggio 2003: partecipazione come referente della UO Medicina Interna Empoli allo studio SETI (studio epidemiologico toscano ictus della FADOI toscana) riguardante l’implementazione delle principali raccomandazioni SPREAD nella gestione dell’emorragia cerebrale in ambiente internistico

    2001: partecipazione al tavolo tecnico aziendale in qualità di esperto per la Medicina Interna nella costruzione del Percorso Ospedale-Territorio Ipertensione Arteriosa (stesura linee guida aziendali con gruppo di lavoro multidisciplinare)

    1994 – 1985: autore e coautore di 19 articoli scientifici presentati a Simposi e Congressi AIGO e SIED e pubblicati agli atti

    1980: lavoro “La prognosi alla dimissione dei soggetti colpiti da malattia cerebrovascolare acuta” presentato durante il Corso di Aggiornamento “Le malattie del Circolo Cerebrale” organizzato dall’ USL 18 a Empoli dal 28 ottobre al 13 novembre 1980 e pubblicato agli atti (coautore e relatore)

    ATTIVITÀ DIDATTICA ( su comando del Direttore UO di Medicina Interna di Castelfiorentino):

    Docente nella Disciplina di Patologia Generale e Medica presso la Scuola Infermieri Professionali ASL 18 Empoli (anno scolastico 1982-1983

    SEMINARI

    Seminari di aggiornamento per Infermieri Professionali e Allievi Infermieri presso la Scuola Infermieri Professionali di Empoli (anni 1984 -1988):

    l’assistenza infermieristica in medicina

    principi alimentari nello stato di salute e di malattia aspetti clinici e assistenziali in gastroenterologia

    alimentazione e cancro

  • 13

    ULTERIORI INFORMAZIONI COLLABORAZIONE RIVISTA SCIENTIFICA Collaborazione in qualità di Esperto con la Rivista Mensile ATTUALITA’ TERAPEUTICA INTERNAZIONALE attraverso la stesura di articoli relativi alla patologia cardiovascolare e metabolica (anni 1996 – 1998)

    DICHIARAZIONE

    Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003, per le finalità di cui al presente avviso di candidatura. Data: Firma: