3° CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA ... Nuovi agenti con attivita’ antitumorale nei tumori...

9
1° CONGRESSO NAZIONALE AICO CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA Fisiopatologia e management delle problematiche cardiovascolari in oncologia Presidenti: Rosario Vincenzo Iaffaioli, Nicola Maurea DATA E SEDE 29 - 31 Marzo 2012 Centro Congressi Federico II Via Partenope, 36 - 80121 Napoli www.centrocongressi.unina.it COMITATO SCIENTIFICO Consiglio Direttivo AICO Presidente Nicola Maurea, Napoli VicePresidente Stefano Barni, Milano Segretario Stefano Oliva, Bari Tesoriere Rosario Vincenzo Iaffaioli, Napoli Consiglieri Biagio Agostara, Palermo Claudio Arra, Napoli Michelino De Laurentiis, Napoli Attilio Guarini, Bari Chiara Lestuzzi, Aviano Vincenzo Montemurro, Scilla-RC Luigi Padeletti, Firenze Pasquale Perrone Filardi, Napoli Carlo Gabriele Tocchetti, Napoli SEGRETERIA SCIENTIFICA Giovanna Piscopo, Antonio Daniele IRCCS Fondazione “G. Pascale” Tel. 081 5903360/5903359 e-mail: [email protected] ; [email protected] SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Rione Sirignano, 5 - 80121 Napoli Tel. 081 7611085/668774 Fax 081 664372 [email protected] ACCREDITAMENTO ECM Il Provider ID 1376 ha assegnato all’evento 22743 8 crediti formativi, per le seguenti professioni: Medico Chirurgo, Farmacista e Infermiere ISCRIZIONE Quote di iscrizione: Non Soci AICO € 100,00 + iva Soci AICO in regola con il pagamento della quota associativa 2012: gratuita Infermieri e Specializzandi: € 50,00 + iva L’iscrizione comprende: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione, coffee breaks e lunch come da programma. PATROCINI CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI Napoli, 29 - 31 marzo 2012 Centro Congressi Federico II / Aula Magna Partenope CONGRESSO ON-LINE www.aicocardiologia.it

Transcript of 3° CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA ... Nuovi agenti con attivita’ antitumorale nei tumori...

Page 1: 3° CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA ... Nuovi agenti con attivita’ antitumorale nei tumori ErbB2-positivi Claudia De Lorenzo (Napoli) 17.15 Il contributo degli animali da laboratorio

1° CONGRESSO NAZIONALE AICO3° CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA

Fisiopatologia e management delle problematichecardiovascolari in oncologia

Presidenti: Rosario Vincenzo Iaffaioli, Nicola Maurea

DATA E SEDE29 - 31 Marzo 2012Centro Congressi Federico II Via Partenope, 36 - 80121 Napoliwww.centrocongressi.unina.it

COMITATO SCIENTIFICOConsiglio Direttivo AICOPresidente Nicola Maurea, NapoliVicePresidenteStefano Barni, MilanoSegretario Stefano Oliva, BariTesoriere Rosario Vincenzo Iaffaioli, NapoliConsiglieri Biagio Agostara, PalermoClaudio Arra, NapoliMichelino De Laurentiis, NapoliAttilio Guarini, BariChiara Lestuzzi, AvianoVincenzo Montemurro, Scilla-RCLuigi Padeletti, FirenzePasquale Perrone Filardi, NapoliCarlo Gabriele Tocchetti, Napoli

SEGRETERIA SCIENTIFICAGiovanna Piscopo, Antonio DanieleIRCCS Fondazione “G. Pascale”Tel. 081 5903360/5903359e-mail: [email protected] ; [email protected]

SEGRETERIA ORGANIZZATIVARione Sirignano, 5 - 80121 NapoliTel. 081 7611085/668774 Fax 081 [email protected]

ACCREDITAMENTO ECMIl Provider ID 1376 ha assegnato all’evento 22743 n° 8 crediti formativi, per le seguenti professioni: Medico Chirurgo, Farmacista e Infermiere

ISCRIZIONEQuote di iscrizione:Non Soci AICO € 100,00 + ivaSoci AICO in regola con il pagamento della quota associativa 2012: gratuitaInfermieri e Specializzandi: € 50,00 + ivaL’iscrizione comprende: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione, coffee breakse lunch come da programma.

PATROCINI

CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI

Napoli, 29 - 31 marzo 2012Centro Congressi Federico II / Aula Magna Partenope

CONGRESSO ON-LINE

www.aicocardiologia.it

Page 2: 3° CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA ... Nuovi agenti con attivita’ antitumorale nei tumori ErbB2-positivi Claudia De Lorenzo (Napoli) 17.15 Il contributo degli animali da laboratorio

con il patrocinio di:

con il contributo non condizionante di:

Page 3: 3° CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA ... Nuovi agenti con attivita’ antitumorale nei tumori ErbB2-positivi Claudia De Lorenzo (Napoli) 17.15 Il contributo degli animali da laboratorio

GIOVEDI’ 29 MARZO 2012

13.00 Registrazione dei partecipanti

13.30 Saluto delle Autorità Tonino Pedicini, Direttore Generale INT G. Pascale Gennaro Ciliberto, Direttore Scientifico INT G. Pascale Sergio Lodato, Direttore Sanitario Aziendale INT G. Pascale Graziano Olivieri, Direttore Sanitario INT G. Pascale Adolfo Gallipoli d’Errico, Presidente LILT – Sezione di Napoli 14.00 Introduzione al Congresso: Rosario V. Iaffaioli (Napoli), Nicola Maurea (Napoli) 14.15 Saluto dell’AIOM Stefania Gori (Perugia)

SESSIONE I - ANTRACICLINE Presidente Marino Scherillo (Benevento) Moderatori Nicola Maurea (Napoli), Rosario V. Iaffaioli (Napoli) 14.30 Stratificazione del rischio dei pazienti Giorgio Minotti (Roma) 14.45 Danno cardiaco da antracicline: dalla fisiopatologia alla clinica Paolo Spallarossa (Genova) 15.00 Antracicline liposomiali: sono più sicure? Saverio Cinieri (Brindisi) 15.15 Uso del dexrazoxane nella cardioprotezione da antracicline: “le attuali linee guida soddisfano le reali necessità? Giuseppe Grimaldi (Nocera) 15.30 Discussione generale Coordinatori: Enrico Barbato (Aversa), Antonietta Caronna (Napoli), Antonio Febbraro (Benevento) 15.45 Lettura magistrale “La partnership Cardiologo-Oncologo è ormai un obbligo e non un’opzione nel management” Stefania Gori (Perugia) 16.00 Coffee break SESSIONE II - INIBITORI DEL PATHWAY DI ERBB2 Presidente Sandro Pignata (Napoli) Moderatori Federico Piscione (Napoli), Vincenzo Montemurro (Scilla, RC) 16.30 Cardiotossicità da inibitori di ErbB2: prevenzione, diagnosi e terapia Nicola Maurea (Napoli) 16.45 Terapia adiuvante con trastuzumab e cardiotossicita’ nel mondo reale: risultati dell’ICARO network Luigi Tarantini (Belluno)

Page 4: 3° CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA ... Nuovi agenti con attivita’ antitumorale nei tumori ErbB2-positivi Claudia De Lorenzo (Napoli) 17.15 Il contributo degli animali da laboratorio

17.00 Nuovi agenti con attivita’ antitumorale nei tumori ErbB2-positivi Claudia De Lorenzo (Napoli) 17.15 Il contributo degli animali da laboratorio alla cardioncologia Antonio Barbieri (Napoli) 17.30 Discussione generale Coordinatori Maria Cristina Lombari (Napoli), Carmen Pacilio (Napoli), Letizia Spinelli (Napoli) 17.45 LETTURA MAGISTRALE Meccanismi molecolari di cardio- tossicità dei farmaci antiangiogenici Adriana Albini (Milano) VENERDI’ 30 MARZO 2012

SESSIONE III - FARMACI CARDIOVASCOLARI E CARDIOPROTEZIONE Presidente Giovanni Gregorio (Vallo della Lucania, SA) Moderatori Claudio Arra (Napoli) , Franco Perrone (Napoli) 08.30 Effetti dei sartani su infiammazione, stress ossidativo e disfunzione miocardica indotti dalle

antracicline Giuseppe Mercuro (Cagliari) 08.45 La stimolazione del signaling dell’ossido nitrico: il razionale dell’azione dei beta-bloccanti che

agiscono sul rilascio di NO Carlo Gabriele Tocchetti (Napoli) 09.00 Ruolo delle statine nella riduzione degli effetti cardiotossici degli antineoplastci Carmela Coppola (Napoli) 09.15 La Ranolazina è utile nella prevenzione della disfunzione sistolica ventricolare sinistra da

antracicline? Nicola Maurea (Napoli)

09.30 Discussione generale Coordinatori: Luigi Leopaldi (Napoli) SESSIONE IV - DIAGNOSI, MONITORAGGIO, MANAGEMENT DELLA CARDIOTOSSICITA’ DA ANTINEOPLASTICI Presidente Pasquale Perrone Filardi (Napoli) Moderatori Eduardo Bossone (Cava de Tirreni) , Pio Caso (Napoli) 09.45 Il concetto dell’orchestra: un nuovo modo di guardare alla funzione ventricolare con ecocardiografia Giuseppe Gullace (Lecco) 10.00 Ecocardiografia e diagnosi di cardiotossicita’ Lidia Boccardi (Roma) 10.15 Ruolo dei biomarkers nell’identificazione precoce della cardiotossicita’, e come questi devono

guidare il cardiologo per un uso precoce di ACE-inibitori e beta-bloccanti Daniela Cardinale (Milano)

Page 5: 3° CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA ... Nuovi agenti con attivita’ antitumorale nei tumori ErbB2-positivi Claudia De Lorenzo (Napoli) 17.15 Il contributo degli animali da laboratorio

10.30 Ruolo della cardiologia nucleare in cardio-oncologia Pasquale Perrone Filardi (Napoli) 10.45 L’ allungamento del QT e rischio aritmico: implicazioni nelle terapie oncologiche Maurizio Santomauro (Napoli) 11.00 Discussione generale Coordinatori: Lucrezia Silvestro (Napoli), Carmen Romano (Napoli), Annamaria Bonelli (Napoli) 11.15 Coffee break

SESSIONE V - PROSPETTIVE FUTURE IN CARDIOPROTEZIONE Presidente Cesare Proto (Brescia) Moderatori Antonio Cittadini (Napoli), Luigi Maiorino (Napoli) 11.45 Presentazione del protocollo: Ranolazine to treat early cardiotoxicity induced by antitumor

drugs Giorgio Minotti (Roma) 12.00 Polifenoli e altre molecole Rosario V. Iaffaioli (Napoli) 12.15 Nanoparticelle: prospettive di impiego clinico Vincenzo Quagliariello (Napoli) 12.30 I miRNA come target terapeutico nelle cellule cardiache e nelle cellule neoplastiche Gianluigi Condorelli (Milano) 12.45 Discussione generale Coordinatori: Bruno Chiurazzi (Napoli), Raffaele Nettuno (Caserta), Michele Libutti (Napoli) 13.00 Lunch

SESSIONE VI – GESTIONE DELLE CRITICITA’ CARDIOVASCOLARI NEI TRATTAMENTI CON INIBITORI DI VEGF Presidente Raffaele Calabrò (Napoli) Moderatori Francesco Barillà (Roma), Maria Penco (L’Aquila) 14.00 Come l’oncologo gestisce l’ipertensione, la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco e le

complicanze trombo emboliche da inibitori di VEGF Giacomo Cartenì (Napoli) 14.15 Le linee guida per la gestione dell’ipertensione arteriosa: come utilizzarle nell’ipertensione da

inibitori di VEGF Nicola De Luca (Napoli) 14.30 CXCR4 nel tumore renale e nel cuore Stefania Scala (Napoli) 14.45 Discussione generale Coordinatori: Vincenzo Montesarchio (Napoli), Guglielmo Nasti (Napoli), Angelo Sabato Boccia (Napoli)

Page 6: 3° CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA ... Nuovi agenti con attivita’ antitumorale nei tumori ErbB2-positivi Claudia De Lorenzo (Napoli) 17.15 Il contributo degli animali da laboratorio

SESSIONE VII - TROMBOEMBOLISMO NEL PAZIENTE ONCOLOGICO Presidente: Sandro Barni (Treviglio, BG) Moderatori: Rosario V. Iaffaioli (Napoli), Nicola Maurea (Napoli) 15.00 Lo studio MASTER-ONCOLOGY Giovanni Di Minno (Napoli) 15.15 Dallo studio PROTECHT allo studio SAVE-ONCO. La prevenzione del tromboembolismo nel

paziente ambulatoriale. Paolo Prandoni (Padova) 15.30 Le eritropoietine sono tutte uguali nel provocare eventi avversi cardiovascolari? Aldo Pinto (Fisciano, SA) 15.45 Proposta del Pascale nella gestione e diagnosi del tromboembolismo: algoritmo di rischio Antonino Cassata (Napoli) 16.00 La gestione della terapia anticoagulante nel paziente cardiopatico affetto da neoplasia Irma Bisceglia (Roma) 16.15 Discussione generale Coordinatori: Giovanni Ianniello (Caserta), Antonio Rapacciuolo (Napoli), Stanislao Ricciardelli (Napoli), 16.30 Coffee break

SESSIONE VIII - FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE E CANCRO Presidente: Gaetano Lombardi (Napoli) Moderatori: Biagio Agostara (Palermo), Giovanni Zito (Pompei) 17.00 Diabete e cancro Alessandra Gennari (Genova) 17.15 Sindrome dismetabolica e cancro Annamaria Colao (Napoli) 17.30 Che ruolo ha il trattamento dei fattori di rischio nella riduzione degli

eventi avversi cardiovascolari con le nuove terapie biologiche? L’oncologo deve imparare ad usare i farmaci per la prevenzione cardiovascolare?

Michelino De Laurentiis (Napoli) 17.45 Esiste un aumentato rischio cardiovascolare da GNRH agonisti? Come trattarlo? Michele Aieta (Rionero in Vulture, PZ) 18.00 La sindrome metabolica aumenta l'incidenza di cancro mammario? I risultati dello studio

dell'Istituto Nazionale Tumori di Napoli Immacolata Capasso (Napoli) 18.15 Discussione generale Coordinatori: Rossana Casaretti (Napoli), Geppino Genua (Ariano Irpino), Clementina Savastano (Salerno)

Page 7: 3° CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA ... Nuovi agenti con attivita’ antitumorale nei tumori ErbB2-positivi Claudia De Lorenzo (Napoli) 17.15 Il contributo degli animali da laboratorio

SABATO 31 MARZO 2012 SESSIONE IX - CARDIOTOSSICITA’ DA ALTRI FARMACI Presidente: Andrea Fontanella (Napoli) Moderatori: Piera Maiolino (Napoli), Vincenzo Romano (Pompei) 08.30 Inibitori delle aromatasi: quale è la cardiotossicità nel mondo reale Stefania Gori (Perugia) 08.45 High dose chemotherapy and stem cell transplantation: how do oncology and cardiology interact in these patients? Attilio Guarini (Bari) 09.00 Studio di meccanismi di cardiotossicità indotti dal 5-fluorouracile. Stefania Porto (Napoli) 09.15 E’ possibile utilizzare il raltitrexed ed evitare le complicanze cardiotossiche dei tradizionali

inibitori della timidilato sintasi? Antonio Avallone (Napoli) 09.30 Tossicità cardiaca dei farmaci anti-EGFR Francesco Caponigro (Napoli) 09.45 Problematiche Cardiovascolari con inibitori di B-Raf Paolo Ascierto (Napoli) 10.00 Cuore e lapatinib: dalla ricerca alla clinica Carlo Gabriele Tocchetti (Napoli) 10.15 Discussione generale Coordinatori: Ernesta Cavalcanti (Napoli), Giuseppe Palma (Napoli), Salvatore Tafuto (Napoli) SESSIONE X - PERICARDIO, TUMORI CARDIACI, RADIOTERAPIA Presidente Giuseppe Rosato (Avellino) Moderatori Paolo Muto (Napoli), Carlo Vosa (Napoli) 10.30 Anatomia patologica dei tumori cardiaci Lucio Agozzino (Napoli) 10.45 Tumori primitivi cardiaci: diagnosi e approccio terapeutico Chiara Lestuzzi (Aviano) 11.00 Il trattamento radioterapico dei tumori primitivi nel cuore Antonino de Paoli (Aviano) 11.15 Radioterapia e patologia cardiovascolare: il parere del cardiologo Giovanni La Canna (Milano) 11.30 Radioterapia e patologia cardiovascolare: il parere del radioterapista Vincenzo Tombolini (Roma) 11.45 Discussione generale Coordinatori: Giuseppe Colantuoni (Avellino), Massimo Montano (Napoli), Sergio Severino (Napoli)

Page 8: 3° CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA ... Nuovi agenti con attivita’ antitumorale nei tumori ErbB2-positivi Claudia De Lorenzo (Napoli) 17.15 Il contributo degli animali da laboratorio

SESSIONE XI - IL PAZIENTE ANZIANO E LUNGO SOPRAVVIVENTE Presidente Franco Rengo (Napoli) Moderatori Alessandro Morabito (Napoli), Evaristo Maiello (San Giovanni Rotondo, FG)

12.00 L’organizzazione dell’ambulatorio del lungo sopravvivente Vittorio Mattioli (Bari) 12.15 L’età avanzata come fattore di rischio aggiuntivo di cardiotossicità da farmaci antitumorali Lazzaro Repetto (Roma) 12.30 Ruolo di ACE-inibitori e betabloccanti nella gestione della disfunzione sistolica ventricolare

sinistra asintomatica e nello scompenso cardiaco: l’uso e’ appropriato o sono sottoutilizzati? Maurizio Galderisi (Napoli) 12.45 Terapia adiuvante con trastuzumab nel tumore della mammella in donne di oltre

60 anni: è necessaria una prevenzione cardiovascolare farmacologica ancora più aggressiva? Stefano Oliva (Bari) 13.00 La tossicità cardiovascolare dei farmaci antiblastici: come l’oncologo dovrebbe utilizzare i

farmaci cardiovascolari nella prevenzione e nella cura? Nicola Silvestris (Bari) 13.15 Un progetto di osservatorio Regionale e Nazionale sulla cardiotossicità da Farmaci, e sul reale

utilizzo dei farmaci per l’insufficienza cardiaca e l’ipertensione arteriosa in aderenza alle linee guida Maurizio Montella (Napoli)

13.30 Studio osservazionale nei lungo sopravvissuti con neoplasie colon-rettale Alessandro Ottaiano (Napoli) 13.45 Discussione generale Coordinatori: Francesco Loliva (Fasano, BR), Pietro Masullo (Vallo della Lucania), Ferdinando Riccardi (Napoli) 14.00 Chiusura lavori

Consegna questionario ECM

Page 9: 3° CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIONCOLOGIA ... Nuovi agenti con attivita’ antitumorale nei tumori ErbB2-positivi Claudia De Lorenzo (Napoli) 17.15 Il contributo degli animali da laboratorio

INFORMAZIONI GENERALI DATA E SEDE 29 - 31 Marzo 2012 Centro Congressi Federico II Via Partenope, 36 - 80121 Napoli www.centrocongressi.unina.it COMITATO SCIENTIFICO Consiglio Direttivo AICO Presidente Nicola Maurea, Napoli VicePresidente Stefano Barni, Milano Segretario Stefano Oliva, Bari Tesoriere Rosario Vincenzo Iaffaioli, Napoli Consiglieri Biagio Agostara, Palermo Claudio Arra, Napoli Michelino De Laurentiis, Napoli Attilio Guarini, Bari Chiara Lestuzzi, Aviano Vincenzo Montemurro, Scilla, RC Luigi Padeletti, Firenze Pasquale Perrone Filardi, Napoli Carlo Gabriele Tocchetti, Napoli SEGRETERIA SCIENTIFICA Giovanna Piscopo, Antonio Daniele IRCCS Fondazione “G. Pascale” Via M. Semmola - 80131 Napoli Tel. 081 5903360/5903359 e-mail: [email protected] [email protected] SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Livia Panico Rione Sirignano, 5 80121 Napoli Tel. 081 7611085/668774 Fax 081 664372 [email protected] www.mcmcongressi.it

ACCREDITAMENTO ECM Il Provider ID 1376 ha assegnato all’evento 22743 n° 8 crediti formativi, per le seguenti professioni: Medico Chirurgo, Farmacista e Infermiere ISCRIZIONE Quote di iscrizione:

Non Soci AICO € 100,00 + iva Soci AICO in regola con il pagamento della

quota associativa 2012: gratuita Infermieri e Specializzandi: € 50,00 + iva

L’iscrizione comprende: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, attestato di partecipazione, coffee breaks e lunch come da programma. Le domande di iscrizione devono pervenire, unitamente al pagamento, alla Segreteria Organizzativa entro il 26 marzo, compilando la scheda di iscrizione reperibile on-line sul sito www.aicocardiologia.it e inviandola via fax allo 081 664372 o via e.mail a [email protected]. La Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare conferma di iscrizione mediante posta elettronica. PRENOTAZIONI ALBERGHIERE Per prenotare è necessario inviare la “scheda di iscrizione e prenotazione alberghiera” compilata in ogni sua parte entro e non oltre il 29 febbraio versando l’importo totale del proprio soggiorno, unitamente ad € 15,00 per spese di prenotazione alberghiera. Dopo tale data, la Segreteria Organizzativa non garantirà più disponibilità e costi indicati. I costi indicati sono per camera al giorno ed includono prima colazione, tasse e servizio. CANCELLAZIONI E RIMBORSI Per le cancellazioni pervenute alla Segreteria Organizzativa entro il 1 marzo 2012, l’importo versato sarà rimborsato meno € 50,00 per spese amministrative. Dopo tale data non sarà riconosciuto alcun rimborso. CONGRESSO ON-LINE www.aicocardiologia.it