27-30 novembre 20185.249.148.176/images/ATTI-FORUMRISK13/RASSEGNA-FORUMRISK... · 2019. 2. 5. ·...

189
FIRENZE | FORTEZZA DA BASSO PADIGLIONE SPADOLINI PIANO INTERRATO IL CAMBIAMENTO NECESSARIO PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DI TUTTI INGRESSO PORTA ALLE CARRA RASSEGNA STAMPA 27-30 novembre 2018

Transcript of 27-30 novembre 20185.249.148.176/images/ATTI-FORUMRISK13/RASSEGNA-FORUMRISK... · 2019. 2. 5. ·...

  • FIRENZE | FORTEZZA DA BASSOPADIGLIONE SPADOLINI PIANO INTERRATO

    IL CAMBIAMENTO NECESSARIO PER IL DIRITTO

    ALLA SALUTE DI TUTTI

    INGRESSO PORTA ALLE CARRA

    RASSEGNA STAMPA

    27-30 novembre 2018

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring

    ForumRM WebMonitoring

    Si parla di noi 1 .................................................................................................................................... Stampa 2 ........................................................................................................................................

    1. 06-12-2018 - La Stampa (ed. Novara) - La dialisi fatta a domicilio è spiegata in un video2 .........................................................................................................................................

    2. 05-12-2018 - Giornale di Sicilia - Farmacisti "sentinelle" delle terapie 3 .............................. 3. 05-12-2018 - Il Tirreno (ed. Viareggio) - Il dirigente Bellandi eletto presidente della Società

    italiana di ergonomia 4 ...................................................................................................... 4. 02-12-2018 - Avvenire (Diocesane) - Francesco: «La salute sia al di sopra di ogni

    interesse» 5 ....................................................................................................................... 5. 01-12-2018 - La Nazione (ed. Firenze) - Innovazione, cura, condivisione La ricetta per una

    sanità più attenta 7 ............................................................................................................ 6. 30-11-2018 - La Nazione (ed. Firenze) - Gli infermieri? Mancano, ma ci sono «Molti giovani

    laureati vanno all' estero» 8 ............................................................................................... 7. 29-11-2018 - La Nazione (ed. Firenze) - Meno risorse pubbliche e tagli Le nuove sfide della

    buona sanità 9 ................................................................................................................... 8. 28-11-2018 - Corriere Fiorentino - La lettera del Papa apre il forum sul rischio sanitario

    10 ....................................................................................................................................... 9. 28-11-2018 - La Nazione - Le incognite sul futuro della sanità «Allarme specialisti e liste

    d'attesa» 11 ....................................................................................................................... 10. 27-11-2018 - La Nazione (ed. Firenze) - Gestione del rischio in sanità Esperti da tutta

    Italia a confronto 12 ........................................................................................................... 11. 25-11-2018 - Il Giorno (ed. Milano) - Diritto alla salute e cure primarie «Difendiamo il

    Sistema sanitario» 13 ........................................................................................................ 12. 25-11-2018 - Il Giorno (ed. Milano) - Trasparenza e igiene dei luoghi di cura 15 ................ 13. 25-11-2018 - La Nazione (ed. Firenze) - Il futuro della sanità passa da Firenze Forum Risk,

    palcoscenico per 1500 16 .................................................................................................. 14. 25-11-2018 - La Nazione (ed. Firenze) - Lavoratori sanità Forum sui rischi 17 ...................

    Web 18 ............................................................................................................................................ 1. 18-12-2018 - coopservice.it - Dettaglio News - Coopservice 18 ............................................ 2. 18-12-2018 - izslt.it - Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M.

    Aleandri 19 ......................................................................................................................... 3. 18-12-2018 - quotidianosanita.it - Forum Risk Management/11. Day Surgery. Quando la

    App “mette in connessione” medico e paziente - Quotidiano Sanità 20 ............................ 4. 18-12-2018 - quotidianosanita.it - Verso il Forum Risk Management 2018. Intervista a

    Fulvio Moirano (Ats Sardegna): “Sfida è aumentare efficienza senza ridurre servizi” -Quotidiano Sanità 22 ..........................................................................................................

    5. 18-12-2018 - quotidianosanita.it - Verso il Forum Risk Management. Boggetti(Assobiomedica): “Siamo pronti ad affrontare la sfida della medicina predittiva” -Quotidiano Sanità 24 ..........................................................................................................

    6. 18-12-2018 - quotidianosanita.it - Verso il Forum risk management. Giannotti: “Celebriamoi 40 anni del Ssn ma ne metteremo a nudo anche le criticità” - Quotidiano Sanità 26 ......

    7. 18-12-2018 - sanita360.it - AL FORUM RISK DUE GRANDI APPUNTAMENTI TARGATI SHAM –Sanità 360 28 .....................................................................................................................

    8. 18-12-2018 - trmtv.it - Sanità, via al 13mo Forum risk management a Firenze - trmtv29 .......................................................................................................................................

    9. 18-12-2018 - tunews24.it - Eures Archivi - Il Corriere della Provincia News notizie diapprofondimento 30 ...........................................................................................................

    10. 17-12-2018 - quotidianosanita.it - Verso il Forum risk management. Medicina di genere enuove tecnologie. Il punto con Franzoso (Roche) e Merzagora (Onda) - Quotidiano Sanità

    31 ....................................................................................................................................... 11. 17-12-2018 - quotidianosanita.it - Verso il Forum risk management. Nella giornata del 29

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring

    ForumRM WebMonitoring

    novembre riflettori accesi su reti Parkinson regionali e Pdta aziendali - Quotidiano Sanità33 .......................................................................................................................................

    12. 16-12-2018 - quotidianosanita.it - Forum Risk Management/6. Mangialardi (Anci):“Territorio sia diretto protagonista della programmazione della sanità” - QuotidianoSanità 35 ............................................................................................................................

    13. 16-12-2018 - tsrmfirenze.org - 13° Forum Risk - Management in Sanità - Programmadefinitivo - Ordine TSRM Firenze > Archivio News 37 ........................................................

    14. 15-12-2018 - fiaso.it - 13° Forum Risk Management in Sanità - Fiaso 38 ............................ 15. 15-12-2018 - fionline.it - Il 13° Forum Risk Management in Sanità - fionline 39 ................. 16. 15-12-2018 - quotidianosanita.it - Forum risk management/4. Monaco

    (Fnomceo): “Sicurezza operatori e sicurezza delle cure due facce della stessa medaglia”- Quotidiano Sanità 42 .......................................................................................................

    17. 14-12-2018 - asl.fr.it - La ASL di Frosinone al Forum Risk Management in Sanità | ASLFrosinone 44 ......................................................................................................................

    18. 14-12-2018 - takethedate.it - Forum Risk Management in Sanità 2018 - Take The Date45 .......................................................................................................................................

    19. 13-12-2018 - webmagazine24.it - Infezioni Ospedaliere: ogni anno 8 mila decessi ~WebMagazine24 46 ............................................................................................................

    20. 12-12-2018 - lanazione.it - I vertici della sanità a Firenze per il Risk Management Forum -Cronaca - lanazione.it 48 ...................................................................................................

    21. 12-12-2018 - youtvrs.it - You Tvrs - Anci Marche: Mangialardi al Forum Risk Managementin Sanità a Firenze 50 ........................................................................................................

    22. 11-12-2018 - ancimarche.it - ANCI – Mangialardi al Forum Risk Management in Sanità: “Icomuni siano protagonisti della programmazione in materia sanitaria” 52 .......................

    23. 11-12-2018 - ilpuntoamezzogiorno.it - La Asl di Frosinone partecipa al Forum RiskManagement in Sanità a Firenze 53 ...................................................................................

    24. 11-12-2018 - quotidianosanita.it - 4° Forum Mediterraneo in Sanità. Appuntamento a Barii prossimi 13 e 14 settembre - Quotidiano Sanità 55 .........................................................

    25. 11-12-2018 - quotidianosanita.it - Forum Risk Management/5. TrentinoSalute4.0. Comemettere in “connessione” cittadini e Aziende - Quotidiano Sanità 57 ................................

    26. 11-12-2018 - quotidianosanita.it - Verso il Forum risk management. Focus su lotta alleinfezioni ed alla sepsi - Quotidiano Sanità 60 .....................................................................

    27. 11-12-2018 - quotidianosanita.it - Verso il Forum risk management. Gelli (Pd): “Legge suresponsabilità professionale sta funzionando, ma mancano ancora i decreti attuativi” -Quotidiano Sanità 62 ..........................................................................................................

    28. 11-12-2018 - siccr.org - 13° Forum Risk Management in Sanità 2018 | Siccr - SocietàItaliana di Chirurgia Colo-Rettale 64 ..................................................................................

    29. 11-12-2018 - simmed.it - SIMMED al Forum Risk Management in Sanità 2018 | SIMMED66 .......................................................................................................................................

    30. 10-12-2018 - legnanonews.com - Premio Qualità 2018, premiata l'Humanitas MaterDomini - LegnanoNews 67 .................................................................................................

    31. 09-12-2018 - comune.fi.it - Il 13° Forum Risk Management in Sanità | Città di Firenze69 .......................................................................................................................................

    32. 09-12-2018 - sempionenews.it - Humanitas Mater Domini vince il Premio Qualità 2018 |Sempione News 71 ............................................................................................................

    33. 07-12-2018 - aaroiemac.it - 13° Forum Risk Management in Sanità - AAROI EMAC -Organizzazione Sindacale Nazionale 73 .............................................................................

    34. 07-12-2018 - acistampa.com - Ecco il messaggio di Papa Francesco al Forum RiskManagement in Sanità 75 ..................................................................................................

    35. 07-12-2018 - anci.it - Anci Marche - Mangialardi al Forum Risk Management in Sanità: “Icomuni siano protagonisti della programmazione in materia sanitaria” 76 .......................

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring

    ForumRM WebMonitoring

    36. 07-12-2018 - ars.toscana.it - Forum Risk Management in Sanità - Firenze, 27-30novembre 2018 77 .............................................................................................................

    37. 07-12-2018 - ars.toscana.it - Forum Risk Management in Sanità - Firenze, 27-30novembre 2018 79 .............................................................................................................

    38. 07-12-2018 - asl.fr.it - NEWS - Comunicato - LA ASL di FROSINONe AL “FORUM” RISKMANAGEMENT IN SANITA’ | ASL Frosinone 80 ....................................................................

    39. 07-12-2018 - associazionepodologi.it - Forum Risk Management in Sanità | AssociazioneItaliana Podologi 81 ............................................................................................................

    40. 07-12-2018 - ausl.fe.it - L’Azienda USL di Ferrara al 13° Forum Risk Management inSanità — AUSL Ferrara 82 ..................................................................................................

    41. 07-12-2018 - avistoscana.it - Forum Risk Management in sanità - AVIS TOSCANA 83 ........ 42. 07-12-2018 - bureauveritas.it - 13° Edizione del Forum Risk Management in

    sanita'Firenze 84 ................................................................................................................ 43. 07-12-2018 - conaps.it - 12° Forum Risk Management in Sanità 2017 – conaps 86 ........... 44. 07-12-2018 - dedalus.eu - Rapporto tra dati e gestione del rischio clinico al Forum Risk

    Management in sanità – Dedalus 88 .................................................................................. 45. 07-12-2018 - estar.toscana.it - Estar Toscana al Forum Risk Management in Sanità

    89 ....................................................................................................................................... 46. 07-12-2018 - federpesistica.it - XIII Forum Risk Management in Sanità - Federpesistica

    90 ....................................................................................................................................... 47. 07-12-2018 - firenzefiera.it - FORUM RISK MANAGEMENT 2018 91 ..................................... 48. 07-12-2018 - fnovi.it - FNOVI a Firenze al 13° ‘Forum Risk Management in sanità’ | fnovi

    92 ....................................................................................................................................... 49. 07-12-2018 - ilcattolico.it - Saluto di Papa Francesco al 13.mo Forum Risk Management in

    Sanità 94 ............................................................................................................................ 50. 07-12-2018 - iltirreno.gelocal.it - Morì dopo intervento per un braccio rotto, l’ospedale

    paga maxi-risarcimento - Cronaca - il Tirreno 95 ............................................................... 51. 07-12-2018 - insalutenews.it - Forum Risk Management in Sanità 2018. AIPO presente

    con una sessione dedicata al ruolo dello specialista - insalutenews.it 97 .......................... 52. 07-12-2018 - izsvenezie.it - Gli Istituti Zooprofilattici al 13° Forum risk management in

    sanità 2018 99 ................................................................................................................... 53. 07-12-2018 - kell.it - Kell sarà presente al 13 Forum Risk Management in Sanità | Kell

    100 ..................................................................................................................................... 54. 07-12-2018 - lamedicinaestetica.it - 13° Forum Risk Management in Sanità 2018 -

    101 ..................................................................................................................................... 55. 07-12-2018 - met.cittametropolitana.fi.it - MET - Il ruolo degli infermieri durante il

    percorso di assistenza nel fine vita 103 ............................................................................. 56. 07-12-2018 - met.cittametropolitana.fi.it - MET - Il 13° Forum Risk Management in Sanità

    105 ..................................................................................................................................... 57. 07-12-2018 - met.provincia.fi.it - MET - Il 13° Forum Risk Management in Sanità 107 ....... 58. 07-12-2018 - nfiere.com - Forum Risk Management in Sanità 2018 109 ............................ 59. 07-12-2018 - nove.firenze.it - Forum Risk Management in Sanità, tra Fortezza da Basso e

    Salone dei Cinquecento • Nove da Firenze 110 ................................................................. 60. 07-12-2018 - opiprato.it - Forum Risk Management in Sanità 2018 | OPI Prato 113 ........... 61. 07-12-2018 - parkinson-italia.it - PDTA Parkinson: Forum Risk Management in Sanità -

    Parkinson Italia 114 ............................................................................................................ 62. 07-12-2018 - plurima.info - 13° Forum Risk Management in Sanità 2018 – Plurima S.p.A.

    115 ..................................................................................................................................... 63. 07-12-2018 - portale.fnomceo.it - Firenze, 13° Forum Risk Management in Sanità "Il

    cambiamento necessario per il diritto alla salute di tutti" | FNOMCeO 116 ........................ 64. 07-12-2018 - quotidianosanita.it - 13° Forum risk management. Borgonovi (Bocconi):

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring

    ForumRM WebMonitoring

    “Utilizzare i dati per avere maggiore uniformità nei Lea tra le Regioni” - QuotidianoSanità 117 ..........................................................................................................................

    65. 07-12-2018 - quotidianosanita.it - Dal prossimo Forum Risk Management in Sanità unaproposta per la sanità di domani - Quotidiano Sanità 119 .................................................

    66. 07-12-2018 - quotidianosanita.it - Quotidiano Sanità - Forum Risk Management 2018122 .....................................................................................................................................

    67. 07-12-2018 - quotidianosanita.it - Verso il 13° Forum Risk Management. A Roma il 22giugno il Forum Giuridico in Sanità - Quotidiano Sanità 125 ..............................................

    68. 07-12-2018 - siaarti.it - Patrocini - 13° Forum Risk Management in Sanità - Siaarti 127 .... 69. 07-12-2018 - siccr.org - 13° Forum Risk Management in Sanità 2018 | Siccr - Società

    Italiana di Chirurgia Colo-Rettale 128 ................................................................................ 70. 07-12-2018 - siia.it - Forum Risk Management in Sanità 2018 | SIIA 130 ............................ 71. 07-12-2018 - simit.org - 13° Forum Risk Management in Sanità - Simit 131 ...................... 72. 07-12-2018 - takethedate.it - Forum Risk Management in Sanità 2018 - Take The Date

    132 ..................................................................................................................................... 73. 07-12-2018 - takethedate.it - Forum Risk Management in Sanità 2018 133 ....................... 74. 07-12-2018 - toscanaoggi.it - Firenze, Forum Risk Management in Sanità: il messaggio di

    Papa Francesco / Vita Chiesa / Home - Toscana Oggi 134 ................................................. 75. 07-12-2018 - viveresenigallia.it - Mangialardi al Forum Risk Management in Sanità: “I

    comuni siano protagonisti della programmazione sanitaria” 136 ...................................... 76. 07-12-2018 - viveresenigallia.it - Mangialardi al Forum Risk Management in Sanità: “I

    comuni siano protagonisti della programmazione sanitaria” 138 ...................................... 77. 06-12-2018 - nursetimes.org - Il ruolo degli infermieri durante il percorso di assistenza nel

    fine vita | Nurse Times 140 ................................................................................................ 78. 05-12-2018 - tunews24.it - Cocaina in cucina, scatta l'arresto - Il Corriere della Provincia

    News notizie di approfondimento 142 ................................................................................ 79. 30-11-2018 - jenevi.it - Il dott. Antonino Araco al Forum Risk Management in Sanità -

    Jenevi 143 .......................................................................................................................... 80. 29-11-2018 - sanitainformazione.it - Al Forum Risk Management il Premio Sham per la

    prevenzione dei rischi. Ecco i vincitori - Sanità Informazione 145 ...................................... 81. 29-11-2018 - sanitainformazione.it - Al Forum Risk Management il punto di vista delle

    ostetriche sul SSN e percorso nascita - Sanità Informazione 147 ...................................... 82. 28-11-2018 - imperianews.it - La vice Presidente della Regione Sonia Viale domani al 13°

    ‘Forum Risk Management in sanità’ a Firenze - Imperianews.it 149 .................................. 83. 28-11-2018 - regioni.it - dalleRegioni - Liguria - DOMANI, GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE,

    VICEPRESIDENTE VIALE A 13° FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITA’ A FIRENZE, “DOPOTRAGEDIA PONTE MORANDI, SISTEMA SANITARIO LIGURE PUNTO DI RIFERIMENTONAZIONALE PER LA GESTIONE DELLE CRITICITÀ”. 150 ......................................................

    84. 28-11-2018 - sanremonews.it - La vice Presidente della Regione Sonia Viale domani al13° ‘Forum Risk Management in sanità’ a Firenze - Sanremonews.it 152 .........................

    85. 28-11-2018 - sanremonews.it - La vice Presidente della Regione Sonia Viale domani al13° ‘Forum Risk Management in sanità’ a Firenze - Sanremonews.it 153 .........................

    86. 28-11-2018 - silenziefalsita.it - Forum Risk Management Sanità, il ministro della SaluteGrillo: 'La sanità diritto di tutti, non sarà più un bancomat' - Silenzi e Falsità 154 .............

    87. 27-11-2018 - agensir.it - Forum Risk Management in Sanità: il messaggio di PapaFrancesco | AgenSIR 156 ...................................................................................................

    88. 27-11-2018 - agensir.it - Forum Risk Management in Sanità: card. Betori (Firenze), "nonbasta fare manutenzione del Ssn e rimediare le manchevolezze" | AgenSIR 157 ..............

    89. 27-11-2018 - sanitainformazione.it - Forum Risk Management in Sanità 2018. AIPOpresente con una sessione dedicata al ruolo dello specialista - Sanità Informazione ... 158

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring

    ForumRM WebMonitoring

    90. 26-11-2018 - firenzefiera.it - La sanità italiana prima di tutto. Al via in Fortezza il 13°Forum Risk Management 2018 - Fiera Firenze 161 ............................................................

    91. 26-11-2018 - gonews.it - Al Forum Risk Management il futuro dell'infermieristica inToscana - gonews.it 162 ....................................................................................................

    92. 26-11-2018 - gonews.it - Comuni e Terzo Settore per i servizi sanitari, se ne parla alForum Risk Management in Sanità - gonews.it 163 ...........................................................

    93. 26-11-2018 - gonews.it - Nel Salone dei Cinquecento il 13esimo Forum Risk Managementin Sanità - gonews.it 165 ....................................................................................................

    94. 26-11-2018 - mapsgroup.it - 13° Forum Risk Management in sanità: Artexe e il PatientJourney. 167 .......................................................................................................................

    95. 26-11-2018 - nursetimes.org - Forum Risk Management in sanità, gli eventi di OpiFirenze-Pistoia | Nurse Times 169 ......................................................................................

    96. 23-11-2018 - cittadiniditwitter.it - PA Social tra i protagonisti del Forum risk managementin sanità a Firenze 170 .......................................................................................................

    97. 22-11-2018 - sanitainformazione.it - 13° Forum Risk Management, agli incontri SIMEDETsi parlerà di dossier formativo ECM e ruolo delle professioni sanitarie - SanitàInformazione 172 ...............................................................................................................

    98. 21-11-2018 - key4biz.it - Exprivia Italtel al Forum Risk Management in Sanità, il digitaleapplicato alla sicurezza del paziente - Key4biz 174 ...........................................................

    99. 19-11-2018 - sivemp.it - SIVEMP 175 .................................................................................. 100. 25-10-2018 - cineas.it - 13° Forum Risk Management in Sanità - Cineas 176 ................... 101. 01-10-2018 - progeaservizi.it - PREMIO QUALITA’ 2018 – Il Forum Risk Management in

    Sanità ospita la finale - Progea Servizi 177 ........................................................................ 102. 30-09-2018 - tecnicisitap.it - 13° FORUM RISK MANAGEMENT - - Tecnici Sitap 179 .......... 103. 29-08-2018 - societadiergonomia.it - 13° Forum Risk Management in Sanità 2018 -

    Societa Italiana di Ergonomia 180 ...................................................................................... 104. 13-07-2018 - assd.it - Save the date Mercoledi 28 Novembre 2018, Forum Risk

    Management in Sanità 2018, Firenze - ASSD 181 ..............................................................

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 1

    ForumRM WebMonitoring Pag. 1

    Si parla di noi

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 2

    ForumRM WebMonitoring Pag. 2

    La Stampa (ed. Novara) - C. P. 06-12-2018

    La dialisi fatta a domicilio è spiegata in un video

    Id: 731Data di inserimento: 2018-12-06AVE: € 17.322,90Readership: 15997275Contenuto:

    premio all' asl vco Nel video vengono date tuttele istruzioni per poter fare a domicilio la dialisiperitoneale. Sostituisce per chi soffre diinsufficienza renale cronica terminale l'emodialisi, meccanismo di depurazione delsangue svolta in ospedale. Le videolezioni - dascaricare su smartphone o tablet - sono un'iniziativa del reparto di nefrologia dell' Asl Vco.Questa applicazione delle nuove tecnologie perincentivare la de-ospedalizzazione la scorsasettimana ha portato il direttore generale AngeloPenna a Firenze, al Forum risk management insanità, dove ha ritirato un riconoscimentonazionale. Con questo progetto del primario dinefrologia Maurizio Borzumati (e della suaéquipe con la dirigente del servizio qualitàMargherita Bianchi) l' Asl Vco si è messa in garacon strutture ben più grandi. Ha vinto il premioSham: erano in 22 a partecipare alla terzaedizione del concorso. Sul podio con il Vco sonosalite le Asl di Bologna e Toscana Sud Est. Sono36 attualmente i pazienti del Verbano CusioOssola a essere trattati - a casa o nelle Rsa dovesono ospitati - con dialisi peritoneale, cheavviene applicando un catetere e utilizzando unamembrana addominale come agente filtrante.Uno dei vantaggi di questa dialisi a domicilio è la possibilità di effettuarla durante il riposo notturno. c.p. BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUxBU1RBTVBBTk9WQVJBVEVYVF9OT1ZBUkFfMjAxODEyMDZfZTI3NDI4YTVkOGFhYjdlZDBhYWU5OWFmYzFmOTNkNTMueG1sJnR5cGU9UERG

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 3

    ForumRM WebMonitoring Pag. 3

    Giornale di Sicilia 05-12-2018

    Farmacisti "sentinelle" delle terapie

    Id: 13Data di inserimento: 2018-12-05AVE: € 4.885,05Readership: 1735125Contenuto:

    Nasce il progetto "Adhere": obiettivo migliorarel'aderenza alle cure puntando su professionalità,capillarità sul territorio e frequente contatto con ipazienti Costa cara all'Italia la mancata aderenzadei palienti cronici alle terapie: undici miliardil'anno,secondo quanto ~timatn dall 'AgenziaItaliana del Farmaco. Per questo nasce ilprogetto Adhere, che ha l'obiettivo di abbatterequesti costi e migliorare la qualità delle cure. "Sit r a t t a d i u n o s t u d i o m u l t i c e n t r i c otriennaleintesoavalutarein modo scientifico ilruolo del farmacistaafferma Andrea Mandellipresidente della FOFI, la Federaziorre OrdiniFarmacist i I ta l iani nel migl ioramentodel l 'aderenza terapPntica, punt.andosull'importanza della sua professionalità, _ ___,.!j,11 miliardi ~~, l'anno il costo

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUdEU1BBTEVSTU9URVhUX1BBTEVSTU9fMjAxODEyMDVfZDYyMTY5MmViYjQzZjc5NzdhYWQ5MjUzYzgxYzg1MTgueG1sJnR5cGU9UERG

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 4

    ForumRM WebMonitoring Pag. 4

    Il Tirreno (ed. Viareggio) 05-12-2018

    Il dirigente Bellandi eletto presidente della Società italiana di ergonomia

    Id: 1Data di inserimento: 2018-12-05AVE: € 3.426,09Readership: 4461870Contenuto:

    il riconoscimento Tommaso Bellandi, direttoredella struttura Sicurezza del paziente dell' AslToscana Nordovest, è stato eletto presidentedella Società italiana di ergonomia e fattoriumani (Sie), in occasione dell' assembla dell'associazione scientifica che si è tenuta a duranteil Forum Risk Management a Firenze.La Sie,istituita nel 1968, conta circa 300 soci distribuitiin tutta Italia e si occupa della promozioneculturale dell' ergonomia e dei fattori umani.Grazie al successo del congresso, che ha visto lapartecipazione di oltre 1600 ricercatori eprofessionisti provenienti da 60 paesi, il Comunedi Firenze ha tra l' altro recentemente conferitoal dottor Bellandi il Fiorino d' argento comeambasciatore della città e della Regione.

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUlMVElSUkVOT1ZJQVJFR0dJT1RFWFRfVklBUkVHR0lPXzIwMTgxMjA1X2U1ZTM5YTJmZjhhYmM0YTU3MDU2ZGIyOGJmNzliNDcwLnhtbCZ0eXBlPVBERg%3d%3d

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 5

    ForumRM WebMonitoring Pag. 5

    Avvenire (Diocesane) 02-12-2018

    Francesco: «La salute sia al di sopra di ogni interesse»

    Id: 12Data di inserimento: 2018-12-05AVE: € 24.030,60Readership: 10172505Contenuto:

    La settimana del Papa A cura di Raffaele Iaria Una visita privata per papa Francesco questasettimana. Il pontefice, infatti, si è recato alBraccio Nuovo di Carlo Magno per visitare lamostra Pilgrimage of Russian Art "FromDionysius to Malevich". La settimana era iniziatacon la preghiera dell' Angelus di domenica,solennità di Gesù Cristo Re dell' universo eultima domenica dell' Anno liturgico prima dell'inizio dell' Avvento che si aprirà oggi. I lpontefice, commentando le letture del giorno hadetto che Gesù «non ha ambizioni politiche. PerGesù il regno è un' altra cosa, e non si realizzacerto con la rivolta, la violenza e la forza dellearmi. Gesù vuole far capire che al di sopra delpotere politico ce n' è un altro molto più grande,che non si consegue con mezzi umani. Lui èvenuto sulla terra per esercitare questo potere,che è l' amore, rendendo testimonianza allaverità». E questa «è il messaggio essenziale delVangelo: Dio è amore e vuole stabilire nel mondoil suo regno di amore, di giustizia e di pace.Questo è il regno di cui Gesù è il re, e che siestende fino alla fine dei tempi», ha detto primadi ricordare l' Holodomor, la carestia subita dagli ucraini «provocata - ha spiegato il papa - dal regimesovietico che causò milioni di vittime. L' immane ferita del passato sia un appello per tutti perché talitragedie non si ripetano mai più». Da qui l' invito alla preghiera «per quel caro Paese e per la pacetanto desiderata». E sempre in settimana ai circa duemila partecipanti alla tredicesima edizione delForum del Risk management in sanità che si è concluso venerdì a Firenze, papa Francesco ha inviatoun messaggio letto dall' arcivescovo della città, il cardinale Giuseppe Betori nel quale chiede allacomunità umana e scientifica a prodigarsi «affinché la cura della salute e la salvaguardia integraledella vita sia posta al di sopra di ogni interesse economico e di ogni mero progresso scientifico». Ilpontefice, ad inizio settimana ha anche partecipato, nella Sala Bologna del Palazzo apostolico, allariunione dei Capi dicastero della Curia Romana. Il prossimo 14 febbraio papa Francesco sarà allacerimonia di apertura della 42esima sessione del Consiglio dei Governatori del Fondo Nazionale per loSviluppo Agricolo (IFAD), una agenzia delle Nazioni Unite a Roma. Una visita che completa quelle alleagenzie di alimentazione e agricoltura delle Nazioni Unite. Il Papa varie volte è tornato sul tema dellafame del mondo e sul consumismo che, in una omelia a Santa Marta, questa settimana, ha definito«malattia psichiatrica». «Noi possiamo fare miracoli con la generosità», a patto di non lasciarcivincere dal suo grande nemico: il consumismo, che è «una malattia psichiatrica», ha detto chiedendodi essere più generosi con i poveri, anche con «le piccole cose». «La vedova, l' orfano e il migrante, lo

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUFWVkVOSVJFRElPQ0VTQU5FVEVYVF9ESU9DRVNBTkVfMjAxODEyMDJfZjk5MDcwY2M1NjI0MWYyOWQzMTc3YjUzODVhMmNkYTkueG1sJnR5cGU9UERG

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 6

    ForumRM WebMonitoring Pag. 6

    straniero, erano i più poveri nella vita di Israele», ha ricordato facendo l' esempio della vedova che hadato «il poco che aveva per vivere perché aveva fiducia in Dio, era una donna delle Beatitudini, eramolto generosa». «Di fronte alle statistiche della povertà nel mondo, ai bambini che muoiono di fame,che non hanno da mangiare, non hanno le medicine, tanta povertà - che si sentono tutti i giorni neitelegiornali e nei giornali - è un atteggiamento buono quello di chiedersi: "Ma come posso risolverequesto?"», ha commentato il Papa: «Nasce dalla preoccupazione di fare il bene». Una chiamata allagenerosità. E la generosità è una cosa di tutti i giorni alla quale pensare. In settimana il Pontefice havisitato in modo privato la mostra Pilgrimage of Russian Art "From Dionysius to Malevich" CardinaleGiuseppe Betori.

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 7

    ForumRM WebMonitoring Pag. 7

    La Nazione (ed. Firenze) 01-12-2018

    Innovazione, cura, condivisione La ricetta per una sanità più attenta

    Id: 11Data di inserimento: 2018-12-05AVE: € 14.035,20Readership: 7744275Contenuto:

    Giannotti: «I risultati del nostro Forum al ministero e alle Regioni» OLTRE 12mila operatori sanitarihanno partecipato alla 13esima edizione del Forum Risk Management della Sanità alla Fortezza daBasso, con 1540 relatori, 140 società scientifiche e più di 100 direttori generali delle aziende sanitariee altrettanti direttori sanitari e amministrativi. Vasco Giannotti è l' ideatore del Forum e coordinatoredel Comitato scientifico. - Soddisfatto di questa edizione appena conclusa? «Una partecipazione cosìalta e qualificata di personalità del mondo scientifico, decisori del mondo della sanità, esperti,rappresentanze delle associazioni e delle imprese non può che renderci soddisfatti. Il Forum è unmomento di grande condivisione di progetti tra chi opera nel mondo della sanità. È un momento dielaborazione di idee e soluzioni che abbiamo poi l' ambizione di trasferire nella pratica delle aziendesanitarie». - Dove porterete le proposte emerse? «Il prossimo appuntamento sarà al ministero dellasanità e alla conferenza delle Regioni: porteremo i risultati più rilevanti emersi dal Forum, progetticondivisi capaci di produrre miglioramento della qualità e della sicurezza delle cure affinché il sistemasanitario corrisponda sempre più ai bisogni del cittadino. Sono le caratteristiche proprie del Forum,una grande agorà dove ci si confronta e condividono soluzioni che poi vengono portate sui tavoli delleistituzioni. L' obiettivo è promuovere percorsi innovativi utili in un sistema sanitario che ha bisogno diun grande cambiamento». - Come si ottiene il cambiamento? «Dando ancora più ruolo a chi ci lavora.Per questo i protagonisti di queste 4 giornate sono state tutte le professioni sanitarie. In più ci vuolecapacità di produrre innovazione nei percorsi clinici e assistenziali, ma anche in quelli organizzativi etecnologici anche grazie al know how delle imprese che possono supportare il sistema sanitario». - IlForum si è spesso soffermato sulla cronicità. «L' invecchiamento della popolazione e l' aumento dellemalattie croniche sono la nostra grande sfida. Vanno ripensati i percorsi di qualsiasi malato cronico,cercando di garantire continuità e presa in carico del paziente, intercettando il suo bisogno prima chesi cronicizzi o che peggiori, e in termini di continuità assistenziale, con la capacità di assisterlo conterapie appropriate». Manuela Plastina.

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUxBTkFaSU9ORUZJUkVOWkVMT0NBTEVURVhUXzIwMTgxMjAxX2UyMDhiNTcwYWJlY2Y3OGEwMDI1YjBhMzc0MDQ5ODRhLnhtbCZ0eXBlPVBERg%3d%3d

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 8

    ForumRM WebMonitoring Pag. 8

    La Nazione (ed. Firenze) 30-11-2018

    Gli infermieri? Mancano, ma ci sono «Molti giovani laureati vanno all' estero»

    Id: 10Data di inserimento: 2018-12-05AVE: € 13.814,10Readership: 7744275Contenuto:

    I pericoli segnalati nel corso del 'Forum RiskManagement' alla Fortezza «NEL NOSTROsistema sanitario, mancano 25 mila infermieri. Cisarebbero, ma il blocco delle assunzioni abbinataall' esodo del cosiddetto «Quota 100» rischia dimettere in crisi l' assistenza di cui la nostrasocietà ha sempre più bisogno. Molti giovanivanno all' estero per trovare una stabilitàlavorativa; l' età pensionabile è sempre piùelevata, così non c' è ricambio generazionale. Equesto mina non solo l' intera categoria, maanche gli assistiti». Dal palco del Forum RiskManagement, che riunisce i professionisti dellasanità fino a oggi alla Fortezza da Basso, ilpresidente dell' ordine delle professioniinfermieristiche di Firenze e Pistoia Danilo Massaichiede una maggiore attenzione nei confronti diun mestiere «di sempre maggiore qualità: oltreal corso di laurea obbligatorio, oggi gli infermieriseguono una formazione professionale costanteco l re la t ivo cos to , devono avere un 'assicurazione che pagano di tasca propria.Eppure il contratto nazionale è fermo al secolo scorso, del tutto inadeguato. Considerato che il 75%della categoria è rappresentato da donne, che si trovano magari a pagare qualcuno che si occupidella famiglia durante i turni di lavoro, siamo ai limiti dello sfruttamento professionale». Alla terzagiornata del 13° Forum Risk ha partecipato anche Sonia Viale: la vicepresidente della Regione Liguria,ha parlato dell' emergenza sanitaria legata al crollo del ponte Morandi a Genova. «E' stato un drammaumano, con le 43 vittime, e sociale -ha detto -. I soccorsi hanno funzionato: l' ospedale San Martino hamesso a regime 13 sale operatorie, i medici di famiglia hanno tenuto aperti gli ambulatori anche il 15agosto, la rete delle farmacie ha assicurato assistenza massima». Nel pomeriggio sono stati premiati ivincitori 2018 del «Premio Sham per la prevenzione dei rischi», che promuove le migliori pratichelocali per la sicurezza delle cure e della prevenzione delle Asl La terza edizione del premio, incollaborazione con Federsanità Anci, ha visto la partecipazione di 31 progetti. Tra i vincitori, c' èanche la Asl Toscana Sudest con un progetto sul miglioramento della qualità dell' assistenza deipazienti con lesioni cutanee. Manuela Plastina.

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUxBTkFaSU9ORUZJUkVOWkVMT0NBTEVURVhUXzIwMTgxMTMwXzM2OThlYTQxYTRlMDU3OTUyZTkwNmY4OTUzN2M0NDBhLnhtbCZ0eXBlPVBERg%3d%3d

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 9

    ForumRM WebMonitoring Pag. 9

    La Nazione (ed. Firenze) 29-11-2018

    Meno risorse pubbliche e tagli Le nuove sfide della buona sanità

    Id: 9Data di inserimento: 2018-12-05AVE: € 14.685,00Readership: 7744275Contenuto:

    Giannotti, ideatore del Forum: «Professionistidecisivi per il futuro» SPESA sanitaria eprofessioni della salute: su questi temi si sonosoffermati gli esperti della sanità nella secondagiornata del Forum Risk Management, allaFortezza da Basso fino a domani. Secondo i datipresentati da Federico Spandonaro, presidentedel Consorzio Crea sanità, nel 2006-2007 laspesa sanitaria attribuita al pubblico era del76%, oggi è al 72%, fattore che ci posiziona tragli ultimi paesi europei del settore occidentale. Aquesta variazione, vanno aggiunti la riduzione e itagli alla spesa che, come sottolineato anchedall' assessore regionale Stefania Saccardi,«rischia di ridurre gli spazi per un' assistenzadavvero universale e pubblica. Coi limiti impostidalle leggi per l' assunzione poi, il personale èsottoposto a turni sempre più massacranti».Eppure sui professionisti della sanità si basa ilfuturo dell' assistenza. «Senza l' intelligenza ed illavoro degli operatori non si cambia la sanità -ha evidenziato l' ideatore del Forum VascoGiannotti -: a causa dei troppi tagli al fondo sanitario, viene dato poco ascolto a chi lavora in corsia onel territorio». Dagli stati generali della sanità arriva anche l' appello a potenziare il ruolo deifarmacisti: possono consentire di migliorare l' aderenza alle terapie per le malattie croniche, come loscompenso cardiaco (+25%) e la broncopneumopatia (+35%), come dimostra uno studio del progetto'Adhere' presentato dal direttore scientifico Enrico Desideri. Ma c' è bisogno anche di maggioredigitalizzazione: in dieci punti presentati al Forum, Assobiomedica delinea il futuro della nostra sanità.«Grazie a strumenti digitali, come cartella clinica elettronica, prescrizione medica digitale, fascicolosanitario elettronico, telemedicina - dice Fabio Faltoni, presidente dell' assocazione - è possibilecollegare medici, pazienti, strutture e informazioni». Oggi pomeriggio, durante la terza giornata delForum Risk, saranno premiati i vincitori del premio Sham, dedicato alla prevenzione dei rischi insanità. Organizzato insieme a Federsanità Anci, raccoglie le migliori pratiche locali affinché venganoconosciute a livello nazionale. I progetti selezionati sono 31 attivati da 22 Asl di nove regioni italiane.All' appuntamento saranno presenti medici, infermieri e tecnici responsabili dei progetti, il presidentedi Federsanità Anci Tiziana Frittelli e il country manager di Sham Italia Christophe Julliard. Previstaanche una tavola rotonda intitolata «Conoscere per Decidere», dedicata al rapporto tra i dati e lapianificazione sanitaria.

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUxBTkFaSU9ORUZJUkVOWkVMT0NBTEVURVhUXzIwMTgxMTI5X2ZlYzA4NTA4MjEzZjFlN2ZiZjVmYWZlMGU3NzliMWQyLnhtbCZ0eXBlPVBERg%3d%3d

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 10

    ForumRM WebMonitoring Pag. 10

    Corriere Fiorentino - Giulio Gori 28-11-2018

    La lettera del Papa apre il forum sul rischio sanitario

    Id: 8Data di inserimento: 2018-12-05AVE: € 941,97Readership: 892500Contenuto:

    In duemila alla Fortezza fino a venerdì. Bilancio a40 anni dalla riforma del sistema pubblicoDuemila partecipanti e decine di seminari algiorno. Sono i numeri della tredicesima edizionedel Forum del Risk management in sanità che sisvolge da ieri fino al 30 novembre alla Fortezzada Basso. Un evento che mette assieme medicidi discipline diverse, ma anche amministrativi,con l' obiettivo di lavorare a ridurre i rischi insanità. Ieri mattina, all' inaugurazione, è arrivatoil messaggio di Papa Francesco, letto dalcardinale Giuseppe Betori: il Pontefice chiedeche la comunità umana e scientifica si prodighi«affinché la cura della salute e la salvaguardiaintegrale della vita sia posta al di sopra di ogniinteresse economico e di ogni mero progressoscientifico». Tema di quest' anno del forum è «ilcambiamento necessario per il diritto di tutti»,ovvero un bilancio sui 40 anni dalla riforma chenel 1978 fece nascere il sistema sanitarionazionale pubblico: «La sanità pubblica è semprepiù in difficoltà nel mantenere l' universalità dellecure gratuite - spiega Riccardo Tartaglia,padrone di casa e direttore del centro regionaledel rischio clinico - La causa è l' invecchiamentodella popolazione, la risposta necessaria è chebisogna concentrare le risorse sulle cose che servono davvero, sulle procedure che hanno evidenzescientifiche». Insomma, se il sistema sanitario ha sempre più over 65 e più di una patologia di cuioccuparsi, la medicina deve prescrivere esami necessari e farmaci innovativi solo con efficacia certa.Tra gli argomenti in discussione al forum, anche un punto sollevato dall' Organizzazione Mondialedella sanità negli scorsi mesi: anche nei Paesi occidentali, il 7 per cento delle infezioni viene contrattein ospedale. «Responsabilità medica nelle infezioni ospedaliere», è il saggio di Fabio Donelli e MarioGabrielli presentato alla Fortezza da Basso. «Negli ospedali c' è da fare un salto di qualità nella curadell' igiene - spiega ancora Tartaglia - Non solo perché le infezioni ospedaliere devono diminuiresensibilmente, ma anche perché oggi i pazienti sono attenti e consapevoli. E giustamente segnalanociò che non va». © RIPRODUZIONE RISERVAT.

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUNPUkZJT1RFWFRfRklSRU5aRV8yMDE4MTEyOF9jNTZmMzc5MDdkODE4ZjYxYzUzMDc4MmIzNDI2ZDJjNC54bWwmdHlwZT1QREY%3d

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 11

    ForumRM WebMonitoring Pag. 11

    La Nazione - Manuela Plastina 28-11-2018

    Le incognite sul futuro della sanità «Allarme specialisti e liste d'attesa»

    Id: 7Data di inserimento: 2018-12-05AVE: € 16.611,70Readership: 7744275Contenuto:

    Firenze, al Forum sul Risk management le ricetteper il settore IL CAMBIAMENTO necessario percontinuare a garantire il diritto alla salute di tutti:è il tema su cui si sono dati appuntamento iprofessionisti della sanità al 13esimo Forum RiskManagement in Sanità, che si svolge fino al 30novembre alla Fortezza da Basso a Firenze.Nell'appuntamento che registra il record dipresenze, ieri pomeriggio l'intervento degli exministri della salute. Non ha potuto presenziarefisicamente l'attuale ministro Giulia Grillo, che hasalutato i presenti con un videomessaggio:«Eredito una situazione estremamentecomplicata ha detto . Tanti nodi non sono statisciolti; venivamo da anni in cui la sanità è stataconsiderata un bancomat per garantirel'equilibrio dei conti pubblici, con tagli che hannosignificato più ingiustizie che correzioni, menoservizi ai cittadini, un lavoro massacrante per ilpersonale». La salute deve anche confrontarsicon la carenza di specialisti, ha sottolineato ildirettore generale dell'Istituto superiore di sanitàAngelo Lino Del Favero, determinato «dalla non capacità del sistema universitario di interfacciarsicorrettamente coi bisogni sanitari. Si immaginava che razionalizzando il sistema e spostando ilpersonale da un ospedale all'altro si potesse risolvere il problema: non è così». QUESTA carenzaaumenta le liste di attesa: «Pur avendo i mezzi, a volte abbiamo problemi per trovare il personaleadeguato». Per Monica Calamai, direttore generale dell'assessorato alla salute della Regione Toscana,«occorrono soluzioni organizzative nuove, tra cui ospedali sempre più piccoli e specializzati».«Dobbiamo cercare di far corrispondere la sanità ai bisogni di tutti ha evidenziato il coordinatore delComitato scientifico e ideatore del Forum Risk Management Vasco Giannotti perché oggi purtropponon è così. Questo incontro vuole essere una grande agorà per portare le migliori soluzioni all'internodelle aziende sanitarie grazie al confronto tra i professionisti della sanità». Oggi al Risk Forum siparlerà, tra l'altro, di livelli essenziali di assistenza e sostenibilità del sistema sanitario nazionale, difarmaceutica, dei sistemi europei a confronto e del sistema assicurativo in sanità a un annodall'approvazione della legge Gelli. IN APERTURAdel forum è arrivato il saluto di Papa Francesco: «Lacura della salute e la salvaguardia integrale della vita siano poste al di sopra di ogni interesseeconomico e di ogni mero progresso scientifico». Nel messaggio firmato dal segretario di Stato PietroParolin e letto dall'arcivescovo di Firenze Cardinale Giuseppe Betori, il Pontefice ha ricordato i valorialla base del Sistema sanitario nazionale, a 40 anni dalla sua istituzione: «Un'importante riforma cheha assicurato a tutti, soprattutto ai più deboli, poveri e bisognosi il diritto di accedere alle piùelementari cure mediche e specialistiche».

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUxBTkFaSU9ORUZJUkVOWkVURVhUXzIwMTgxMTI4X2MxYjA0OWMxYjMyN2Q2ODcxYzgwNjBlY2FhZTE1ZDI1LnhtbCZ0eXBlPVBERg%3d%3d

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 12

    ForumRM WebMonitoring Pag. 12

    La Nazione (ed. Firenze) 27-11-2018

    Gestione del rischio in sanità Esperti da tutta Italia a confronto

    Id: 6Data di inserimento: 2018-12-05AVE: € 5.728,24Readership: 7744275Contenuto:

    Si apre oggi alla Fortezza (Padiglione Spadolini,ingresso Porta alle Carra) una quattro giorni perfare il punto sulla sanità. E' il 13° Forum RiskManagement in sanità: 1.540 i relatori, 15 saleimpegnate, 130 sessioni scientifiche, più di 100direttori generali delle Aziende sanitarie ealtrettanti direttori sanitari e amministrativi. Oggialle 19 nel Salone dei Cinquecento forum sui'Ruolo di Comuni e Terzo Settore per i servizisanitari e sociali' col coordinatore del Comitatoscientifico Forum Risk Management VascoGiannotti , l ' assessore Sara Funaro e i lconsigliere speciale del sindaco NicolaArmentano (foto).

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUxBTkFaSU9ORUZJUkVOWkVMT0NBTEVURVhUXzIwMTgxMTI3XzUyZWM0OWI3YmI1YzcyMmM2YzljYTc1ZGY1YWIyNzYzLnhtbCZ0eXBlPVBERg%3d%3d

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 13

    ForumRM WebMonitoring Pag. 13

    Il Giorno (ed. Milano) 25-11-2018

    Diritto alla salute e cure primarie «Difendiamo il Sistema sanitario»

    Id: 3Data di inserimento: 2018-12-05AVE: € 10.287,60Readership: 4593015Contenuto:

    Firenze, gli appuntamenti del Forum RiskManagement IL PROSSIMO Forum RiskManagement in Sanità, per il diritto alla salute ditutti, si aprirà martedì 27 novembre alla Fortezzada Basso di Firenze, Padiglione Spadolini,ingresso Porta alle Carre. Coincide con il 40°anniversario dell' istituzione del ServizioSanitario Nazionale. E si inserisce nellaricorrenza della dichiarazione di Alma Ata sull'impor tanza de l le cure pr imar ie . NELPROGRAMMA figurano un centinaio di sessionicon più di 1200 relatori. «Non solo per rievocaree celebrare, ma anche e soprattutto perripercorrere risultati e mettere a nudo criticità. Etutto ciò con uno sforzo collettivo, capace diindicare il 'che fare' per rendere attuabili queiprincipi di universalismo nell' accesso alle cure,principi di solidarietà, che hanno segnato lastoria della Sanità pubblica in questi anni»,afferma Vasco Giannotti (nella foto in basso asinistra), ideatore del Forum. «IL CAMBIAMENTOnecessario per il diritto alla salute di tutti» è iltema centrale del Forum. Lo scopo: lavorare per rimuovere gli ostacoli che impediscono il pienosoddisfacimento di quanto previsto dall' articolo 32 della nostra Costituzione. La Repubblica, infatti,tutela la salute come fondamentale diritto dell' individuo e interesse della collettività e garantiscecure gratuite agli indigenti. LA PREPARAZIONE del Forum ha richiesto un percorso lungo mesi, mamolto ricco di idee e contributi che ha trovato il sostegno e la condivisione di tutte le istituzionisanitarie. Il ministero della Salute prima di tutto, presente con una interessante mostra dal titolo sui60 anni del Ministero e 40 anni del Servizio sanitario. E poi, l' Istituto Superiore di Sanità, il Parlamentoe la Commissione Europea, la Conferenza delle Regioni e delle P.A., l' Aifa e l' Agenas. «Il Forumrappresenta anche una occasione eccezionale per rintovarsi, scambiarsi esperienze, condivideresoluzioni innovative: ascoltare, parlare, trasferire buone pratiche delle proprie aziende, insommaessere e sentirsi protagonisti», ha aggiunto Giannotti. Gli attori: medici, infermieri, Oss, professionistidella Sanità con le loro Società scientifiche e i loro Ordini professionali. L' intelligenza e l' impegnodegli operatori possono cambiare in meglio la Sanità. Per ottenere le cure necessarie occorrono piùfondi, ma occorre anche ridisegnare i poteri e le responsabilità tra Stato e Regioni in un' ottica disussidiarietà orizzontale. In questi anni difficili anche a causa dei tagli al fondo sanitario, si è datotroppo poco ascolto a chi lavora in corsia e sul territorio, e il Forum è l' occasione per evidenziarlo. LAVOCE del Forum potrà farsi sentire mentre in Parlamento si discute la legge di bilancio, si decidono ifondi da assegnare alla Sanità, l' accesso alle cure innovative, il rispetto dei contratti, lavalorizzazione dei ruoli e delle competenze per tutte le professioni sanitarie. «Al Forum nascerà anche

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUlMR0lPUk5PTUlMQU5PTE9DQUxFVEVYVF8yMDE4MTEyNV8wM2EyYWZjYWZjNGEwMjhlNjQ1NzIxOTg4NjI0YzczMC54bWwmdHlwZT1QREY%3d

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 14

    ForumRM WebMonitoring Pag. 14

    il Laboratorio per l' innovazione: un polo di sperimentazione, valutazione e diffusione di soluzioni eprogetti innovativi in una partnership pubblico-privato che veda coinvolte Aziende sanitarie,Università, Centri di ricerca e tutti coloro che intendono davvero concorrere al raggiungimento deimigliori obiettivi e risultati di Salute in ogni regione», conclude Giannotti. M.M.F.

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 15

    ForumRM WebMonitoring Pag. 15

    Il Giorno (ed. Milano) 25-11-2018

    Trasparenza e igiene dei luoghi di cura

    Id: 2Data di inserimento: 2018-12-05AVE: € 5.523,43Readership: 4593015Contenuto:

    I TEMI che verranno trattati al Forum RiskManagement di Firenze andranno a integrarsinella pratica quotidiana, ovvero con gli operatorisan i ta r i . Sempre p iù ch ia ramente l 'appuntamento si dimostra centrale nelladiscussione sul presente e sul futuro della Sanità.LIVELLI DI ASSISTENZA Ed è attraverso la vocedegli ex ministri della Salute e attraverso i lororacconti che il 27 novembre si tireranno le fila diquella che è stata la storia di questi ultimiquattro decenni. Sempre il 27 sarà l' occasioneper affrontare l' argomento cruciale dell'eguaglianza di accesso ai servizi sanitariattraverso gli assessori alla Sanità di alcuneregioni italiane. Saranno invece i direttorigenerali protagonisti di una discussione sullasostenibilità del sistema sanitario nazionale e iLea, livelli essenziali di assistenza. Grande spazioanche alle professioni, i cui rappresentantitroveranno nel Forum il luogo ideale per potersiconfrontare. Il 28 si parlerà anche di sistemaassicurativo e sanità insieme a Federico Gelli eMaurizio Hazan. TRASPARENZA IN CORSIA Il 29 con il coordinamento di Salvatore Paolo Cantaro, verràaffrontato il tema della corruzione e della trasparenza in corsia. Il 30 ampio spazio all' economiacircolare grazie alla presenza della parlamentare europea Simona Bonafè. Concluderà il lavori dellasessione il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani. LOTTA ALLA SEPSI Durante tutto l' arcodel Forum sarà presente un approfondito percorso sulla lotta alla Sepsi. Ogni anno nel nostro Paesecirca 7mila persone muoiono a causa delle infezioni ospedaliere. Un dato che Giannotti considerapreoccupante. Consultando il sito: www.forumriskmanagement.it è possibile iscriversi alle sessioniscaricando il programma integrale aggiornato.

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUlMR0lPUk5PTUlMQU5PTE9DQUxFVEVYVF8yMDE4MTEyNV85ZTBiMDg2MTBhYTFkMmZiNjFhMjg4OWY3ZjNkZDgyZi54bWwmdHlwZT1QREY%3d

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 16

    ForumRM WebMonitoring Pag. 16

    La Nazione (ed. Firenze) 25-11-2018

    Il futuro della sanità passa da Firenze Forum Risk, palcoscenico per 1500

    Id: 4Data di inserimento: 2018-12-05AVE: € 16.318,40Readership: 7744275Contenuto:

    Dal 27 al 30 novembre da tutta Italia allaFortezza da Basso BEN 1540 relatori, 112sessioni, 140 società scientifiche, più di 100direttori generali delle aziende sanitarie ealtrettanti direttori sanitari e amministrativi: iltredicesimo «Forum Risk Management in sanità»invade la Fortezza da Basso con numeri chegarantiscono un confronto di qualità sul futurodel sistema sanitario in Italia. «E' un' occasioneeccezionale per scambiarsi esperienze econdividere soluzioni innovative - commenta l'ideatore dell' evento Vasco Giannotti -. Con unosforzo collettivo, dobbiamo rendere attuali iprincipi di universalismo nell' accesso alle cure edi solidarietà che hanno segnato la storia dellasani tà pubbl ica in quest i 40 anni». L 'appuntamento dal 27 al 30 novembre prenderàspunto proprio dal 40esimo anniversario dell'istituzione del servizio sanitario nazionale, maanche della dichiarazione di Alma Ata sull'importanza delle cure primarie e della leggeBasaglia. «Il cambiamento necessario per ildiritto alla salute di tutti» sarà il tema centrale del forum discusso dai maggiori dirigenti della sanitàitaliani e anche dagli ex ministri della salute. Saranno presenti medici, infermieri, operatorisociosanitari, professionisti della sanità con le loro società scientifiche e gli ordini professionali.«Senza l' intelligenza ed il lavoro degli operatori non si cambia la sanità - sottolineano gli organizzatori-. In questi anni difficili anche a causa dei troppi tagli al fondo sanitario e al personale e di turnisempre più massacranti, si è dato poco ascolto a chi lavora in corsia o nel territorio». È d' accordo l'assessore regionale alla sanità Stefania Saccardi: «Il definanziamento del sistema sanitario nazionale- sottolinea - rischia di ridurre gli spazi per un' assistenza davvero universale e pubblica. Ci sono ilimiti imposti dalle leggi per l' assunzione del personale: basti pensare che siamo agli stessi livelli del2004, meno un 1,4%: è anacronistico. C' è inoltre un' errata programmazione sulle specializzazionimediche. Sono temi che rischiano di minare alla base il diritto all' accesso alle cure, principio cardinedel nostro sistema sanitario nazionale. Dobbiamo tutti mobilitarci perché venga rispettato: su questosi misura la sensibilità e la forza di un paese». La Saccardi plaude la scelta di Firenze per il ForumRisk: «Gli specialisti della sanità nazionale non potevano che riunirsi in Toscana, ai vertici italiani sianei livelli essenziali di assistenza che nel programma nazionale esiti. È il palcoscenico ideale perconfrontarsi sull' attualità sanitaria, partendo dalle disparità: uno dei temi su cui il Governo dovrebberiflettere è la garanzia di sistemi sanitari regionali che offrano a tutti le stesse opportunità di cura,senza costringere a migrazioni. È una delle grandi sfide del nostro Paese». Manuela Plastina.

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUxBTkFaSU9ORUZJUkVOWkVMT0NBTEVURVhUXzIwMTgxMTI1XzM4ZmEwOTI1MmYwMGJiMGM3Y2NhYzM4NmI3YjI2MWE5LnhtbCZ0eXBlPVBERg%3d%3d

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 17

    ForumRM WebMonitoring Pag. 17

    La Nazione (ed. Firenze) 25-11-2018

    Lavoratori sanità Forum sui rischi

    Id: 5Data di inserimento: 2018-12-05AVE: € 3.553,36Readership: 7744275Contenuto:

    LA FORTEZZA ospita dal 27 al 30 novembre il 13°Forum Risk Management in Sanità, sulletecnologie applicate alla sicurezza del settoresanitario. Per l' occasione l' Associazionenazionale lavoratori mutilati e invalidi, incollaborazione con Inail, Federsanità Anci eEuromedia s.r.l., martedì alle 10.30 organizza unsemina r i o su l K i t d i i n f o rmaz ione edisseminazione per i responsabili delle sicurezzadei lavoratori in sanità.

    http://press.p-review.it/volodata/getdata/default.ashx?param=ZG9jZXh0cmVmPUxBTkFaSU9ORUZJUkVOWkVMT0NBTEVURVhUXzIwMTgxMTI1XzY0N2Q4YzliYzI3NTVmZDY0YWNhZmMzMmI4NmFiZDE2LnhtbCZ0eXBlPVBERg%3d%3d

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 18

    ForumRM WebMonitoring Pag. 18

    coopservice.it 18-12-2018

    Dettaglio News - Coopservice

    Id: 9141Data di inserimento: 2018-12-18AVE: € 575,88Link originale:https://www.coopservice.it/dettaglio-news/-/journal_content/56_INSTANCE_Emim2DtWLY1e/20195/268361Contenuto:

    Dettaglio News - CoopserviceThis site usescookies. By continuing to browse the site you areagreeing to our use of cookies. OK Info ForumRisk Management in sanità Coopservice insiemeall'azienda del Gruppo Servizi Italia saràpresente al Forum Risk 2018, dal 27 al 30novembre, presso Fortezza da Basso a Firenze |Il Forum Risk Management in Sanità nasce perpresentare i risultati della prima importantericerca su come avviare l’attività di prevenzionee controllo dei rischi in Sanità. Dal 2006, ilForum si è sempre di più affermato come la sedeper la presentazione e diffusione di buonepratiche per la sicurezza del paziente. Nell’edizione del 2017, al Forum si sono svoltepiù di 70 sessioni scientifche con il contributo dipiù di 900 relatori. Un’ampia area poster haconsentito la presentazione di centinaia di buoneesperienze per la sicurezza del paziente da partedi Aziende Sanitarie, società scientifche, gruppidi professionisti . tel 0522/94011 fax0522/940128 e-mail: [email protected] C.F., P.IVA ed Iscr. al Registro delle Imprese di Reggio E.n. 00310180351 Termini e condizioni // PrivacyPolicy

    https://www.coopservice.it/dettaglio-news/-/journal_content/56_INSTANCE_Emim2DtWLY1e/20195/268361https://www.coopservice.it/dettaglio-news/-/journal_content/56_INSTANCE_Emim2DtWLY1e/20195/268361https://www.coopservice.it/dettaglio-news/-/journal_content/56_INSTANCE_Emim2DtWLY1e/20195/268361

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 19

    ForumRM WebMonitoring Pag. 19

    izslt.it 18-12-2018

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

    Id: 9169Data di inserimento: 2018-12-18AVE: € 346,14Link originale:http://www.izslt.it/it/blog/gli-istituti-zooprofilattici-insieme-in-rete-nel-forum-risk-management-in-sanita-a-firenze/Contenuto:

    Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio edella Toscana M. AleandriDopo aver illustratonuove prospettive ONE HEALTH nel 2017 aFirenze, gli Istituti Zooprofilattici tornano alForum Risk Management, con uno spazioespositivo rinnovato e con un incontro aperto alpubblico sulle dinamiche della Veterinaria alservizio della salute animale ed umana previsto il30 novembre Il forum dedica questa sua 13°edizione ai 40 anni del SSN. Lo stand degliIstituti vi accoglierà nelle sale del Forum pertutta la durata della manifestazione. via AppiaNuova, 1411 - 00178 Roma | Tel. +39 06790991| Fax +39 0679340724 P.IVA 00887091007 | CF00422420588 | Codice univoco: UFJCBG Email :[email protected] | Posta certificata : [email protected] Istituto Zooprofilattico Sperimentale delLazio e della Toscana M. Aleandri Cookies PolicyQuesto sito utilizza cookies di terze parti al finedi migliorare i nostri servizi. Continuando lanavigazione accettate il loro utilizzo da partenostra. Per maggiori informazioni visita laseguente pagina: Privacy .

    http://www.izslt.it/it/blog/gli-istituti-zooprofilattici-insieme-in-rete-nel-forum-risk-management-in-sanita-a-firenze/http://www.izslt.it/it/blog/gli-istituti-zooprofilattici-insieme-in-rete-nel-forum-risk-management-in-sanita-a-firenze/http://www.izslt.it/it/blog/gli-istituti-zooprofilattici-insieme-in-rete-nel-forum-risk-management-in-sanita-a-firenze/

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 20

    ForumRM WebMonitoring Pag. 20

    quotidianosanita.it 18-12-2018

    Forum Risk Management/11. Day Surgery. Quando la App “mette in connessione” medicoe paziente - Quotidiano Sanità

    Id: 9168Data di inserimento: 2018-12-18AVE: € 1.048,17Link originale:http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=68519Contenuto:

    Forum Risk Management/11. Day Surgery.Quando la App “mette in connessione” medico epaziente - Quotidiano SanitàForum RiskManagement/11. Day Surgery. Quando la App“mette in connessione” medico e pazienteRispondere non solo al bisogno del cittadino cheentra in un percorso di cura di chirurgia adegenza breve, ma anche a quello dell’operatoresanitario che vuole confrontarsi con i suoicolleghi in relazione alle best practice per la curadel paziente. È questa l’obiettivo della Apppresentata dalla Società Italiana di ChirurgiaAmbulatoriale e Day Surgery (Sicads) al Forum29 NOV - Nel mondo della salute sempremaggiore è la spinta alla compartecipazione delcittadino nel confezionamento e nella definizionedell’offerta di servizi sanitari. Una visione che haaperto le porte a metodi di progettazione DesignThinking, ossia a processi concepiti perrealizzare un modello di servizio più coerentecon le esigenze del fruitore, raccogliendo il suofeedback come informazione prospettica rispettoalle caratteristiche del servizio stesso. Inquest’ottica la Società Italiana di ChirurgiaAmbulatoriale e Day Surgery (Sicads) insieme aConnectance hanno deciso di utilizzare questometodo per disegnare un app che potesserispondere non solo al bisogno del cittadino cheentra in un percorso di cura di chirurgia adegenza breve - Day surgery chirurgiaambulatoriale complessa e Week Surgery - maanche a quello dell’operatore sanitario che vuoleconfrontarsi con i suoi colleghi in relazione alle best practice per la cura del paziente. Si chiama“Con.Te” la App presentata oggi nel corso della 13a edizione di Forum Risk Management in Sanità, aFirenze, Fortezza da Basso natanato dal connubio tra la Sicads che ha messo in campo il suoexpertise scientifico e gestionale dei percorsi di chirurgia a degenza breve con Connectance,Associazione culturale per lo sviluppo di modelli gestionali innovativi basati sull’intelligenza collettiva,che ha studiato e gestito il percorso di Design Thinking. Con un clic i pazienti potranno accedere a 12percorsi terapeutici già definiti, mentre altri 30 sono già lavorazione. “Il Forum è una grande

    http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=68519http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=68519

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 21

    ForumRM WebMonitoring Pag. 21

    opportunità di incontro tra tutti gli attori della sanità – ha affermato Piergaspare Palumbo, PresidenteEletto della Sicads – e per la nostra società scientifica un’occasione per fare il punto sulla situazionedelle Day Surgery e della Chirurgia a ricovero breve in Italia e anche sui percorsi da intraprendere pervincere le resistenze al cambiamento e offrire agli utenti scenari importanti e ricchi. Le istituzionichiedono di spostare i setting assistenziali verso ricoveri sempre più snelli, ma bisogna coniugarequesta istanza alla sicurezza degli utenti e al loro comfort. Un obiettivo che stiamo raggiungendo”. 29novembre 2018 © Riproduzione riservata Approfondimenti:

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 22

    ForumRM WebMonitoring Pag. 22

    quotidianosanita.it 18-12-2018

    Verso il Forum Risk Management 2018. Intervista a Fulvio Moirano (Ats Sardegna): “Sfidaè aumentare efficienza senza ridurre servizi” - Quotidiano Sanità

    Id: 11440Data di inserimento: 2018-12-18AVE: € 1.073,22Link originale:http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=68320Contenuto:

    Verso il Forum Risk Management 2018. Intervistaa Fulvio Moirano (Ats Sardegna): “Sfida èaumentare efficienza senza ridurre servizi” -Quot id iano SanitàVerso i l Forum RiskManagement 2018. Intervista a Fulvio Moirano(Ats Sardegna): “Sfida è aumentare efficienzasenza ridurre servizi” Tra i temi caldi deltredicesimo Forum che si apre a Firenze ilprossimo 27 novembre ci sarà quello dellasostenibilità del Ssn. Ne parliamo con Direttoregenerale dell’Ats Sardegna, già presidenteAgenas che ci spiega la ricetta adottata perrisollevare la sanità dell’isola. 25 NOV - Altredicesimo Forum Risk Management inSanità che inizierà martedì prossimo a Firenze, siparlerà di Finanziamento dei Lea e sostenibilitàdel sistema sanitario nazionale. E' il tema caldodel momento e verrà affrontato con moltidirettori generali italiani. Tra questi c'è FulvioMoirano Direttore Generale Ats Sardegna DottorMoirano, nel suo intervento al Forum affronterà iltema della sostenibilità.. Sì, perché è il temafondamentale di questi anni in cui la crisieconomica del paese ha determinato un minorefinanziamento dei SSR. La grande sfida consistequindi nel dare maggiore efficienza al sistemasenza ridurre i servizi che devono rispondere ainuovi obiettivi di qualità. La coperta non rischiadi essere corta? Se da una parte c'è la necessitàdi sostenere i Lea dall'altra il finanziamento dellaspesa sanitaria si è ridotta anche per le sceltepolitiche fino ad oggi adottate. Esiste quindiquesta apparente contraddizioni tra i Lea che aumentano e i finanziamenti che diminuiscono. Equindi quali soluzioni si possono mettere in campo? Per ovviare a questo evidente problema sono statiavviati dei percorsi che hanno previsto degli standard di ridimensionamento delle strutture conapplicazioni non sempre omogenee, ma che sono uno strumento per liberare alcune risorse avantaggio delle politiche territoriale legate, ad esempio, alla cronicità. Le regioni sono quindicentrali.. Le regioni affrontano questa fase in maniera diversa tra loro, la mia, ad esempio, ha creatouna azienda unica che ha accorpato 8 vecchie Asl determinando la regionalizzazione

    http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=68320http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=68320

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 23

    ForumRM WebMonitoring Pag. 23

    dell'organizzazione sanitaria territoriale. Fatto questo, ora stiamo affrontando la fase dell'aumentodella qualità dei servizi erogati. Ha incontrato difficoltà? La difficoltà che ho trovato sono quelleattese, dato che abbiamo dovuto ridimensionare, ad esempio, le funzioni apicali. Però prima c'eranootto bilanci e adesso ce ne è solo uno. Insomma, si tratta di un processo di cambiamento piuttostoconsistente. Abbiamo ottenuto un buon impatto economico ora però stiamo lavorando sui tempi diattesa. Si tratta secondo lei di un percorso inevitabile? E' un processo di razionalizzazione che, condiverse modalità, sta coinvolgendo diverse regioni. Secondo me la necessità di ridurre i costi edincrementare i servizi, spinge in questa direzione, però è necessario ricordare che si tratta di azionicomplesse che vanno testate nel tempo. Si possono quindi ottenere molti vantaggi, ma bisognaideare un meccanismo che dia autonomia entro certi limiti anche le aree locali. Tutto sta nel trovatel'equilibrio tra la necessità di accentramento e la vicinanza alle persone e ai territori. Diego D'Ippolito25 novembre 2018 © Riproduzione riservata Altri articoli in Studi e Analisi

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 24

    ForumRM WebMonitoring Pag. 24

    quotidianosanita.it 18-12-2018

    Verso il Forum Risk Management. Boggetti (Assobiomedica): “Siamo pronti ad affrontarela sfida della medicina predittiva” - Quotidiano Sanità

    Id: 9160Data di inserimento: 2018-12-18AVE: € 1.153,82Link originale:http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=67238Contenuto:

    Verso il Forum Risk Management. Boggetti(Assobiomedica): “Siamo pronti ad affrontare lasfida della medicina predittiva” - QuotidianoSanitàVerso il Forum Risk Management. Boggetti(Assobiomedica): “Siamo pronti ad affrontare lasfida della medicina predittiva” Si avvicinal 'appuntamento con i l 13° Forum RiskManagement in Sanità si terrà a Firenze,Fortezza da Basso, dal 27 al 30 novembre2018. Tra i main partner del Forum c'èAssobiomedica che, con il suo presidente, ciparla delle prossime sfide che dovranno essereaffrontate per mantenere la sostenibilitàeconomica del Servizio sanitario nazionale, e chevedranno protagonista anche il settore da luiguidato. 27 OTT - Il 13° Forum Risk Managementin Sanità si terrà a Firenze, Fortezza da Basso,dal 27 al 30 novembre 2018. Quest’anno, a 40anni dall’Istituzione del Servizio SanitarioNazionale, il Forum sarà sede e occasione per unconfronto sulle cose da fare per innovare eriformare il sistema sanitario e renderlo piùefficiente e capace di rispondere ai bisogni disalute dei cittadini. Tra i main partner del Forumc'è Assobiomedica guidata da circa un anno daMassimiliano Boggetti. Assobiomedica è laFederazione di Confindustria che rappresenta leimprese che forniscono dispositivi medici allestrutture sanitarie italiane pubbliche e private, edirettamente ai cittadini tramite le reti dellefarmacie e sanitarie. Presidente, quello deidispositivi medici è secondo lei un settorestrategico per il Paese, vale lo stesso per i suoi interlocutori politici? Noi riteniamo che i dispositivimedici siano strategici per i processi di cura, per la prevenzione, ma sopratutto perché renderannoattuabili la medicina del futuro. Non è chiara la percezione che le istituzioni hanno del mondo deidispositivi medici e comunque questo Governo ha una interlocuzione difficoltosa con tutto il mondodell'industria. Io al momento non ho ancora incontrato il ministro. Oggi non c'è la percezionedell'importanza di questo settore, non c'è presa di coscienza del valore che esprime. Il sistemasanitario è in una condizione tale da svilire il nostro settore. L'intero mondo evoluto va verso una

    http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=67238http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=67238

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 25

    ForumRM WebMonitoring Pag. 25

    medicina diversa e personalizzata noi invece andiamo verso le centralizzazioni e i costi standard. Come si disciplina in modo proficuo il rapporto tra medicina e industria? L'efficienza dei dispositivimedici si basa sul rapporto tra medico e industria, ma questo rapporto è spesso visto con sospetto.Noi abbiamo fatto un codice etico che ha l'obiettivo di rendere trasparente questo rapporto perché èproprio in questo sano dialogo che si creano le condizioni per l'innovazione. La corruzione danneggiainnanzitutto l'industria e per combatterla dobbiamo semplificare i processi. Una giustizia semplice eveloce aiuterebbe. Prima delle elezioni ha presentato alle forze in campo la necessità di rafforzare lagovernance del Servizio sanitario nazionale, di ammodernare il parco tecnologico, di agevolare gliinvestimenti in ricerca e innovazione, di valorizzazione la ricerca scientifica. Che risposte le sonoarrivate dalla politica? Purtroppo ad oggi i nostri suggerimenti non sono stati recepiti e questetematiche non sono state prese in considerazione nella legge di stabilità. Noi volevamo aiutare ipartiti, le nostre proposte avevano l'obiettivo di rendere il servizio sanitario sempre più forte, ma nonci hanno ascoltato ne' in campagna elettorale e nemmeno in questa fase di programmazioneeconomica. Sembrerebbe siano state fatte altre scelte non incentrate sulla salute e sull'innovazione. Come si frena la fuoriuscita verso l’estero di competenze e innovazione? Oggi la nostra industria viveprincipalmente di export, i nostri dispostivi sono considerati nel mondo un grande valore. Questoperché crediamo innanzitutto che la salute sia il nostro più importante valore. La fuga di competenzesi evita cercando di investire su tutti i punti del nostro manifesto elettorale, che lei ha citato prima.Avverto però un clima disincentivante e devo sottolineare che non c'è mai stato un investimentospecifico nel nostro comparto strategico. La sanità va verso modelli predittivi e personalizzati, a chepunto siamo? Siamo già molto avanti. Siamo in una fase in cui l'uomo è monitorato continuamentenon solo nei suoi comportamenti, ma anche nei parametri vitali. Oggi la predittività è primaria erenderà il sistema sanitario sostenibile. In Italia è avvenuto qualcosa di straordinario, il numero degliultra 70 ha superato quello degli under 30 è evidente che con questo tipo di popolazione sianecessario imboccare una strada differente. La medicina predittiva nell'immediato genera costi, ma èuna sfida che bisogna affrontare altrimenti il sistema sanitario diventerà insostenibile. Non investendosi posticipa soltanto l'esplosione del problema. Noi siamo pronti. Può tracciare un bilancio del suoprimo anno alla guida di Assobiomedica? Sono molto contento, abbiamo tratto forza dalle diversità nelnostro comparto. Abbiamo sviluppato, come pochi altri, uno straordinario storytelling. Avevol'obiettivo di lavorare sulla coesione delle industrie e per questo entro breve creeremo un contenitoreancora più rappresentativo. Volevamo investire in etica e responsabilità sociale e ci siamo riusciti. Diego D’Ippolito 27 ottobre 2018 © Riproduzione riservata Altri articoli in Studi e Analisi

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 26

    ForumRM WebMonitoring Pag. 26

    quotidianosanita.it 18-12-2018

    Verso il Forum risk management. Giannotti: “Celebriamo i 40 anni del Ssn ma nemetteremo a nudo anche le criticità” - Quotidiano Sanità

    Id: 9167Data di inserimento: 2018-12-18AVE: € 1.127,83Link originale:http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=68117Contenuto:

    Verso il Forum risk management. Giannotti:“Celebriamo i 40 anni del Ssn ma ne metteremoa nudo anche le cr it ic ità” - QuotidianoSanitàVerso il Forum risk management.Giannotti: “Celebriamo i 40 anni del Ssn ma nemetteremo a nudo anche le criticità” Sarà ilforum del 40° Anniversario della istituzione delservizio sanitario nazionale ma anche delladichiarazione di Alma Ata sulla importanza dellecure primarie e della Legge Basaglia per ilsuperamento dei manicomi. Si parte il 27novembre alla Fortezza da Basso di Firenze. 21NOV - Ultima settimana di preparazione delForum Risk Management in sanità che si apriràmartedì mattina 27 Novembre alla Fortezza daBasso di Firenze. Sarà i l forum del 40°Anniversario della istituzione del serviziosanitario nazionale ma anche della dichiarazionedi Alma Ata sulla importanza delle cure primariee della Legge Basaglia per il superamento deimanicomi. Tutte tematiche queste ampiamenteriprese nel programma scientifico del Forum: piùdi 100 sessioni con oltre 1200 relatori. Non soloper rievocare e celebrare, anche e soprattuttoper ripercorrere successi e metter a nudocriticità. Con uno sforzo collettivo capace diindicare il che fare per rendere attuali queiprincipi di universalismo nell’acceso alle cure edi solidarietà che hanno segnato la storia dellasanità pubbl ica in quest i 40 anni . “ I lcambiamento necessario per il diritto alla salutedi tutti” è il tema centrale del forum. Rimuoveregli ostacoli che impediscono il pieno soddisfacimento di quanto previsto art.32 della nostraCostituzione: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse dellacollettività”. Preparazione del Forum abbiamo detto. Un percorso lungo mesi e molto ricco di idee econtributi che ha trovato il sostegno e la condivisione di tutte le istituzioni sanitarie. Il Ministero dellaSalute pima di tutto, presenta al Forum con una bella e interessante mostra dal titolo: “ Il Modelloitaliano di sanità” sui 60 anni del ministero e 40 anni di servizio sanitario nazionale. E conil Ministero, l’Istituto Superiore di Sanità, il Parlamento Europeo e la Commissione Europea, la

    http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=68117http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=68117

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 27

    ForumRM WebMonitoring Pag. 27

    Conferenza delle Regioni e delle P.A., l’AIFA l’Agenas. Un’intera giornata di lavoro, il 28 novembre,vedrà impegnate le direzioni strategiche di tutte le aziende sanitarie su come rispondere, appunto,alla sfida del cambiamento. Il Forum è anche una grande Agorà, una occasione eccezionale perincontrarsi, scambiarsi esperienze, condividere soluzioni innovative: ascoltare, parlare, trasferirebuone pratiche delle proprie aziende, insomma essere e sentirsi protagonisti. Gli attori medici,infermieri, Oss, professionisti della sanità con le loro società scientifiche ed i loro ordini professionali. Senza l’intelligenza ed il lavoro degli operatori non si cambia la sanità. In questi anni difficili anche acausa dei troppi tagli al fondo sanitario troppo poco ascolto si è dato a chi lavora in corsia o nelterritorio, troppi i tagli al personale ed i turni di lavoro sempre più massacranti. L’intero mondo dellasanità al Forum potrà farsi sentire mentre in Parlamento di discute la legge di bilancio, si decidono ifondi da assegnare alla sanità, il finanziamento necessario per applicare i Lea in ogniregione, l’accesso alle cure innovative per tutti, il rispetto dei contratti con la valorizzazione dei ruoli ecompetenze per tutte le professioni sanitarie. Perché i cittadini possano godere delle cure necessarieoccorrono più fondi m occorre anche ridisegnare i poteri e le responsabilità tra Stato e Regioni in unaottica di sussidiarietà orizzontale e verticale. Ma occorre anche grande capacità di innovazioneorganizzativa ridefinendo percorsi e responsabilità di vera presa in carico del paziente e misurandol’impatto delle nuove tecnologie nei percorsi clinici. Al Forum nascerà anche il “Laboratorio perl’innovazione”: un luogo di sperimentazione valutazione e diffusione di soluzioni e progetti davveroinnovativi in una partnership pubblico – privato che veda coinvolte Aziende Sanitarie, Università eCentri di ricerca ma anche imprese che intendano davvero concorrere agli obiettivi e risultati di salutein ogni regione. Al Forum infine una importante e “storica sorpresa” il giorno dell’apertura nella SalaAuditorium. Un’occasione da non mancare. Ci vediamo al Forum. Vasco Giannotti FondazioneSicurezza in Sanità 21 novembre 2018 © Riproduzione riservata Altri articoli in Studi e Analisi

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 28

    ForumRM WebMonitoring Pag. 28

    sanita360.it 18-12-2018

    AL FORUM RISK DUE GRANDI APPUNTAMENTI TARGATI SHAM – Sanità 360

    Id: 9165Data di inserimento: 2018-12-18AVE: naLink originale:http://www.sanita360.it/2018/11/20/forum-risk-appuntamenti-sham-2018/Contenuto:

    AL FORUM RISK DUE GRANDI APPUNTAMENTITARGATI SHAM – Sanità 360Il 29 novembre 2018,presso l’area “Agorà” del 13° Forum RiskManagement in Sanità, alla Fortezza da Basso diFirenze, Sham vi aspetta per due appuntamentidedicati alla prevenzione e alla gestione delrischio in sanità. Alle ore 14:00, si terrà la tavolarotonda “Conoscere per decidere – Il rapporto tradati e gestione del rischio clinico”, un’occasionedi approfondimento sul rapporto tra i dati e lasicurezza delle cure attraverso l’analisi delleinformazioni, le esperienze sul territorio e lacomunicazione tra aziende sanitarie e istituzionicentrali nel processo di raccolta e monitoraggiodi dati operativi, near miss ed eventi avversi; Alleore 16:00, spazio alla cerimonia di premiazionedel 3° Premio Sham – Federsanità ANCI per laprevenzione dei rischi, in cui saranno rivelati i 3vincitori, eletti tra i 31 progetti presentati da 22Aziende sanitarie di 9 regioni italiane. Dueappuntamenti uniti dallo stesso obiettivo:diffondere la cultura della prevenzione attraversoil confronto tra i professionisti sanitari e lacondivisione a livello nazionale delle buonepratiche locali. Vi aspettiamo numerosi aFirenze! Il tuo indirizzo email non saràpubbl icato . I campi obb l igator i sonocontrassegnati * Commento Nome * Email *

    http://www.sanita360.it/2018/11/20/forum-risk-appuntamenti-sham-2018/http://www.sanita360.it/2018/11/20/forum-risk-appuntamenti-sham-2018/

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 29

    ForumRM WebMonitoring Pag. 29

    trmtv.it 18-12-2018

    Sanità, via al 13mo Forum risk management a Firenze - trmtv

    Id: 9173Data di inserimento: 2018-12-18AVE: € 487,73Link originale:http://www.trmtv.it/home/scienza-e-salute/2018_11_26/186722.htmlContenuto:

    Sanità, via al 13mo Forum risk management aFirenze - trmtvSanità, via al 13mo Forum riskmanagement a Firenze Giannotti: “Momentoimportante per celebrare i 40 anni del ServizioSanitario nazionale” Al via domani il 13mo Forumrisk management in Sanità a Firenze Un’edizionespeciale per i 40 anni del Servizio SanitarioNazionale e della legge Basaglia. La 13maedizione del Forum risk management in Sanitàtorna nella sua cornice classica della Fortezza daBasso a Firenze per una quattro giorni diconfronto sulla situazione attuale dell’universodella salute. Informazioni Da martedì 29 maggioa venerdì 1 giugno, in Basilicata si sono svolte leoperazioni di switch-off, per il passaggio delleemittenti televisive al digitale terrestre. AncheTrm ha adeguato le sue trasmissioni al nuovostandard di trasmissione. In questi giorni sono incorso interventi e aggiornamenti tecnici,necessari per una visione ottimale del nuovo tipodi segnale. Pertanto, chiediamo ai nostri utenti dieffettuare delle sintonizzazioni automatichefrequenti fino a quando su questo sito saràpubblicato in evidenza il presente messaggio. Ciscusiamo per il disagio. Per ulteriori informazioni,è possibile scrivere all ' indirizzo [email protected] Informazioni commerciali xArgomenti copyright © 2006 - 2018 trmtv.it P.Iva 01278880776.

    http://www.trmtv.it/home/scienza-e-salute/2018_11_26/186722.htmlhttp://www.trmtv.it/home/scienza-e-salute/2018_11_26/186722.html

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 30

    ForumRM WebMonitoring Pag. 30

    tunews24.it 18-12-2018

    Eures Archivi - Il Corriere della Provincia News notizie di approfondimento

    Id: 9181Data di inserimento: 2018-12-18AVE: naLink originale:http://www.tunews24.it/ilcorrieredellaprovincia/tag/eures/Contenuto:

    Eures Archivi - Il Corriere della Provincia Newsnotizie di approfondimentoEditore: GlobalJournalist soc. coop. Direttore Responsabile:Gianluca Trento

    http://www.tunews24.it/ilcorrieredellaprovincia/tag/eures/http://www.tunews24.it/ilcorrieredellaprovincia/tag/eures/

  • 19-12-2018 ForumRM WebMonitoring Pag. 31

    ForumRM WebMonitorin