· 2021. 1. 19. · r i e n t a m e n t o a l l a v o r o a s s i s t e n z a a m m i n. / l e g a...

2
JumaMap – Services for Refugees è una mappatura – a livello nazionale – dei servizi rivolti a rifugiati e richiedenti asilo. I contenuti della piattaforma sono disponibili in 15 lingue. La mappatura, da una parte, nasce dall’esigenza di offrire uno strumento che consenta a rifugiati e richiedenti asilo di orientarsi sul territorio e accedere ai servizi di cui hanno bisogno: dall’assistenza legale ai corsi d’italiano, alle forme di accoglienza informale – sempre più diffuse. Dall’altra, invece, JumaMap mira a mettere in rete i vari attori del sistema asilo: gli operatori e le operatrici degli enti di tutela, le istituzioni, gli enti locali, gli spazi informali, le associazioni di volontariato, i servizi scolastici e quelli sanitari. Per rispondere all’emergenza sanitaria e sociale causata dalla diffusione del Covid-19, la piattaforma si è dotata inoltre di uno spazio dedicato alle informazioni disponibili sulle misure adottate nei vari ambiti in relazione alla pandemia, alla raccolta dei materiali utili e dei documenti nazionali e internazionali di riferimento. JumaMap s’inserisce all’interno di un progetto che ha coinvolto, con il supporto dell’UNHCR - Agenzia Onu per i Rifugiati, il Numero Verde per richiedenti asilo e rifugiati dell’ARCI nazionale. Attivo da oltre 10 anni, il Numero Verde offre un servizio gratuito di assistenza e orientamento ai servizi su tutto il territorio nazionale, prevedendo la mediazione in oltre 35 lingue. Numero verde per richiedenti asilo e rifugiati 800 905 570 - Lycamobile: 3511376335 [email protected] Arci Immigrazione www.jumamap.it Se la tua associazione offre servizi per rifugiati e richiedenti asilo ma non compare su questa mappa puoi inviare la tua candidatura online. Compila il form sul sito: www.jumamap.it/nuovo-servizio/ 15 lingue 15 languages 15 langues Una mappatura di servizi rivolti a rifugiati e richiedenti asilo A national map of services for refugees and asylum seekers Une cartographie, au niveau national, des services pour les demandeurs d’asile et réfugies جئ ء واللجو لبي الخدمات لطالة وطنية ل خريطwww.jumamap.it Salute Regole e comportamenti Asilo e immigrazione Lavoro Aiuti sociali Minori Violenza di genere 7 sezioni tematiche 15 lingue Informazioni multilingua su: Con il supporto di:

Transcript of  · 2021. 1. 19. · r i e n t a m e n t o a l l a v o r o a s s i s t e n z a a m m i n. / l e g a...

Page 1:  · 2021. 1. 19. · r i e n t a m e n t o a l l a v o r o a s s i s t e n z a a m m i n. / l e g a l e. created date: 12/17/2020 9:56:16 am ...

JumaMap – Services for Refugees è una mappatura – a livello nazionale – dei servizi rivolti a rifugiati e richiedenti asilo. I contenuti della piattaforma sono disponibili in 15 lingue. La mappatura, da una parte, nasce dall’esigenza di offrire uno strumento che consenta a rifugiati e richiedenti asilo di orientarsi sul territorio e accedere ai servizi di cui hanno bisogno: dall’assistenza legale ai corsi d’italiano, alle forme di accoglienza informale – sempre più diffuse. Dall’altra, invece, JumaMap mira a mettere in rete i vari attori del sistema asilo: gli operatori e le operatrici degli enti di tutela, le istituzioni, gli enti locali, gli spazi informali, le associazioni di volontariato, i servizi scolastici e quelli sanitari.Per rispondere all’emergenza sanitaria e sociale causata dalla diffusione del Covid-19, la piattaforma si è dotata inoltre di uno spazio dedicato alle informazioni disponibili sulle misure adottate nei vari ambiti in relazione alla pandemia, alla raccolta dei materiali utili e dei documenti nazionali e internazionali di riferimento.JumaMap s’inserisce all’interno di un progetto che ha coinvolto, con il supporto dell’UNHCR - Agenzia Onu per i Rifugiati, il Numero Verde per richiedenti asilo e rifugiati dell’ARCI nazionale. Attivo da oltre 10 anni, il Numero Verde offre un servizio gratuito di assistenza e orientamento ai servizi su tutto il territorio nazionale, prevedendo la mediazione in oltre 35 lingue.

Numero verde per richiedenti asilo e rifugiati 800 905 570 - Lycamobile: 3511376335 [email protected] Arci Immigrazione www.jumamap.it

Se la tua associazione offre servizi per rifugiati e richiedenti asilo ma non compare su questa mappa puoi inviare la tua candidatura online. Compila il form sul sito:www.jumamap.it/nuovo-servizio/

15 lingue15 languages15 langues

Una mappatura di servizi rivolti a rifugiati e richiedenti asilo

A national map of services for refugees and asylum seekers

Une cartographie, au niveau national, des services pour les demandeurs d’asile et réfugies

واللاجئين اللجوء لطالبي للخدمات وطنية خريطة

www.jumamap.it

SaluteRegole e comportamentiAsilo e immigrazioneLavoroAiuti socialiMinoriViolenza di genere

7 sezionitematiche

15 lingue

Informazioni multilingua su:

Con il supporto di:

Page 2:  · 2021. 1. 19. · r i e n t a m e n t o a l l a v o r o a s s i s t e n z a a m m i n. / l e g a l e. created date: 12/17/2020 9:56:16 am ...

ASS

OC

IAZI

ON

I13

18SE

RVIZ

I18

66 CIT

TÀ41

5

ww

w.ju

mam

ap.it

ACCO

GLI

ENZA

ASS

ISTE

NZA

PSIC

O-S

OCI

ALE

COM

MIS

SIO

NI

TERR

ITO

RIA

LI,

QU

ESTU

RE, S

UI

MEN

SE E

DIT

RIBU

ZIO

NE

ALI

MEN

TARE

CEN

TRI

AN

TIVI

OLE

NZA

ASS

ISTE

NZA

DIS

ABI

LITÀ

ASS

ISTE

NZA

SAN

ITA

RIA

SCU

OLE

DI I

TALI

AN

OO

RIEN

TAM

ENTO

A

L LA

VORO

ASS

ISTE

NZA

A

MM

IN./L

EGA

LE