2017 2020 Business Plan - SMRE Engineering · Executive Summary 2 Nuova struttura societaria •...

11
2017 2020 Business Plan 28 Febbraio 2017

Transcript of 2017 2020 Business Plan - SMRE Engineering · Executive Summary 2 Nuova struttura societaria •...

2017 – 2020 Business Plan28 Febbraio 2017

Executive Summary

2

Nuova struttura

societaria

• Costituzione in data 28/10/16 di una Holding di Famiglia per una quota complessiva pari al 56,11%

• Entrata, prevista in data 20/03/2017, nel capitale sociale della S.M.R.E S.p.A di Mr. Tan Hao

attraverso la sottoscrizione di capitale per un importo pari a € 3.000.000

• Apertura di una nuova entità in Cina di cui la S.M.R.E S.p.A deterrà il 49%

Linee guida

orizzonte di Piano

2017-2020

• Partnership Strategiche: in corso di analisi vari progetti con primari player internazionali, la cui

collaborazione consentirà al Gruppo di diversificare ancora più la propria presenza all’interno del

mercato sfruttando le peculiarità della propria tecnologia .

• Crescita Industriale: evoluzione modello di business finalizzato alla valorizzazione del patrimonio

innovativo del Gruppo al fine di gestire in maniera efficiente e sinergica l’accelerazione della capacità

produttiva sempre più richiesta dal mercato e dai grandi costruttori globali di veicoli

• Efficienza operativa: razionalizzazione di costi e investimenti supportata principalmente

dall’evoluzione del modello di business di Gruppo

• Continua ricerca: paradigma di Gruppo continuerà ad essere la ricerca tesa al costante

miglioramento tecnologico per collocare nel mercato prodotti sempre più sofisticati e innovativi che non

solo soddisfano le esigenze del cliente finale ma anticipano anche potenziali bisogni e necessità.

Financials

orizzonte di Piano

2017-2020

• Valore della Produzione: ca.15 €m 2017 e ca.90 €m a tendere 2018-2020;

• Ebitda: ca.1,9 €m 2017 e ca.22 €m a tendere 2018-2020;

• Investimenti: ca.1,4 €m 2017 e ca.7,8 €m complessivi 2018-2020;

• Cash: ca. -4.0 €m biennio 2017-2018; cash positive da 2019; 11,0 €m cassa generata 2019-2020

• Royalties: 11€m incasso complessivo nel arco di piano 2017-2020

Nuova Struttura societaria

3

85% 100%49%

Gepafin

SpA

Tan Hao

51%

15%

Industrial holding

Commercial branchOperating company Operating company

Hi-tech company,

progettazione e produzione

di macchine industriali

Produzione e distribuzione di

kit di elettrificazione e batterie

per veicoli commerciali

Engineering company:

Progettazione e produzione

kit elettrificazione e batterie

Subsidiary commerciale

Americana

China

Operating company

Produzioni di batterie ed

electric accumulators1

50%

Consolidation perimeter

Faist

Ltd50%

BU Green mobility

BU Automation

JV con Mr. Tan Hao, director e

shareholder del gruppo

industriale Hyva, finalizzata alla

commercializzazione di kit di

elettrificazione e batterie per

veicoli commerciali nel mercato

asiatico. La IET sarà fornitrice

della società cinese in riferimento

a componenti ad alto contenuto

tecnologico e riceverà royalites

periodiche dalla newco cinese

per la concessione di utllizzo di

brevetti

Leve di crescita e strategie

BU Green

mobility

BU

Automation

4

■ Customer customization: focus su progettazione e realizzazione di macchine “speciali”, tecnologicamente

avanzate e ad elevato margine, progettate su misura rispetto alle specifiche esigenze del cliente.

■ Rafforzamento servizi post sales: rafforzamento della struttura post sales al fine di garantire ai propri clienti

un’assistenza post vendita ben strutturata ed efficiente.

■ Incremento presenza commerciale: penetrazione in nuovi segmenti di mercato, come quello dei compositi, ad

alto valore aggiunto e in forte crescita negli anni a venire.

1

2

3

■ Industrializzazione: avvio della produzione in serie supportata anche dall’incremento della capacità produttiva

attraverso l’apertura di un nuovo sito produttivo

■ Penetrazione commerciale: penetrazione nel mercato asiatico attraverso i recenti accordi siglati con primari

costruttori asiatici di veicoli commerciali

■ Royalties: concessione di brevetti vs incasso di fee annue

1

2

3

Principali Indicatori – HIGHLIGHTS 2017 vs 2020

5

BU Green

mobility

BU

Automation

Valore della Produzione (€m) EBITDA (€m) '17-'20 Investimenti Cumulati

Valore della Produzione (€m) EBITDA (€m) '17-'20 Investimenti Cumulati

€1,2m

€8.0m

10,6

15,1

1,6

3,0

4,5

75,9

0,3

19,1

5,4

70,5

6

Valore della Produzione (€m)

FinancialsRisultati Consolidati

15,1

47,4

64,4

91,0

2017

Set-up linee produttive

Partecipazione giugno 2017 a fiera in Cina

Inizio prima fase di produzione Novembre 2017

2018

Industrialization

Partnership Strategiche

2019-2020

Consolidamento commerciale

First-mover in nuovi segmenti di mercato

4,5

34,8

50,2

75,9

10,6 12,6 14,2 15,11,90

10,4

5,4

14,9

8,3

22,1

12,8

7

Investimenti (€m)

FinancialsInvestimenti di Gruppo

1,4

3,1

2,32,4

0,3

1,1

0,3

0,30,3

2,8

2,0 2,1

FinancialsCash Flow di Gruppo

8

Cash flow (€m)

-1,0 -3,2

4,3

6,7

■ Generazione di flussi di cassa positivi a partire dal 2019 (incluso finanziamento JV cinese)

■ Attualmente la liquidità complessiva di Gruppo, pari a € 5,5m a fine 2016, consente di coprire le esigenze di cassa future

■ L’assorbimento di cassa relativo all’anno 2018 è legato al picco di investimenti previsti in tale anno al fine di rendere la IET idonea

a sostenere (i) il suo percorso di crescita (ii) il suo incremento di capacità produttiva (nuovo sito produttivo) nonché la nuova JV

cinese

BU Green mobilityObiettivi di crescita

9

Consolidamento commerciale

First-mover in nuovi segmenti di mercato

Miglioramento tecnologico

Generazione di cassa

Espansione in nuove aree geografiche

2018-2019

2019-2020

2016-2017

Industrializzazione

Partecipazione a fiere e altri eventi commerciali

Nuove partnership

Sfruttamento patrimonio tecnologico per differenziazione

Quotazione in Borsa mercato AIM

Riorganizzazione interna post quotazione (risorse vs progetti)

Analisi di potenziali partner industriali mercato asiatico

Riprogettazione/risviluppo prodotti in base a specifiche cliente e mercati

Costante adeguamento normativo

Sottoscrizione di contratti commerciali

Set-up linee produttive

Partecipazione giugno 2017 a fiera in Cina

Inizio prima fase di produzione Novembre 2017

10

Valore della Produzione (€m)

Financials – BU Green mobilityValore della Produzione

4,5

34,8

50,2

75,9

0,04

1,9

3,1

5,4

32,9

47,1

70,5

4,50,3

8,312,1

19,1

11,2

6,94,7

(0,6)

Financials – BU AutomationValore della Produzione

11

Prodotti

Cutting

■ Macchina più venduta dell’anno 2016, è dal 2012

che riscuote successo nel mercato, macchinario

robusto e affidabile

■ Dotata di una vasta gamma di accessori consente di

realizzare cuciture industriali su una pluralità di

tessuti

Sewing

Welding

■ Introdotta nel mercato nel 2007 con un prezzo

competitive, ideale per effettuare saldature continue

su tessuti industriali

X-Y Tables

■ Introdotta per la prima volta nel 1999 e resa

tecnologicamente avanzata per taglio del PVC

Inspect screen

■ Introdotta per la prima volta nel 2005, riscuote

particolarmente successo nel mercato delle

zanzariere

Water Jets

■ installa un utensile per il taglio a getto d'acqua ed è

una macchina progettata per lavori di taglio

industriale pesanti

Valore della Produzione (€m)

12,6

10,6

14,215,1

2,11,6

2,83,0

0,70,6

1,4 1,6