2 Aprile 09_un Metodo fico Per Analizzare i Cicli

8

Click here to load reader

description

Migliorino, report Borsari. 2 Aprile 09_un Metodo fico Per Analizzare i Cicli

Transcript of 2 Aprile 09_un Metodo fico Per Analizzare i Cicli

Page 1: 2 Aprile 09_un Metodo fico Per Analizzare i Cicli

Sei il visitatore n. 43120

Home Scollegati

2 aprile ore 9.00: .... un metodo scientifico per analizzare i cicli.

Oggi vi mostrerò il metodo matematico-scientifico per valutare la tendenza di ordine superiore al ciclo in esame (... non temete ..... vi sarà chiaro con l'esempio che faremo).

Do per scontato che chi legge questi reports sappia usare Excel (o programmi simili) e, quindi, sappia già mettere in pratica le indicazioni ed i concetti qui contenuti (se così non fosse, il "responsabile" dovrebbe essere cosciente del fatto che il non sapere usare quel programma, è una enorme limitazione operativa che rende, praticamente, inutile gran parte del suo impegno a "capire" la Borsa).

E' come se un astronomo non conoscesse la matematica: può ancora "immaginare" le sue teorie, ma non può elaborarle e dimostrarle.

Osservate la figura sotto .......

....... il ciclo A è, ovviamente, di un ordine superiore dei cicli 1,2,3 ...... A è un annuale, laddove gli altri durano circa 4 mesi ciascuno (e, quindi, come visto in un precedente report, sono "a cavallo" tra un semestrale ed un intermedio).

Domanda: come si fa a stabilire (matematicamente e, quindi, sicuramente) che sia partito un nuovo ciclo annuale o, piuttosto, quello in corso non sia il quarto ciclo del tipo 1, 2, 3?

.... Semplicemente confrontando il ciclo in corso con il precedente 3 ..... se quello in corso mostra volumi più alti e variazione prezzi più forti (rispetto al minimo di partenza), allora, inevitabilmente, quello in corso deve essere il primo di un nuovo annuale, diversamente, sarà il quarto dell'annuale precedente.

Senza se e senza forse ...... sicuro.

E qui entra in ballo Excel: fare questo confronto attraverso la funzione "scarto" di Excel è un gioco da ragazzi ......

Pagina 1 di 8Nuova pagina

02/04/09http://www.borsari.it/riservato1/delconte.php

Page 2: 2 Aprile 09_un Metodo fico Per Analizzare i Cicli

..... la linea blu sotto è la differenza tra le variazioni prezzi di adesso (linea nera) e le variazioni prezzo del ciclo 3 (linea rossa) .......

..... e la linea blu sotto è la differenza tra i volumi ..........

Pagina 2 di 8Nuova pagina

02/04/09http://www.borsari.it/riservato1/delconte.php

Page 3: 2 Aprile 09_un Metodo fico Per Analizzare i Cicli

.......... insomma: i prezzi sono più forti e più veloci, ed i volumi più consistenti di quanto non lo fossero all'inizio del ciclo 3.

Conclusione inevitabile: ci troviamo su un nuovo annuale.

Domanda: ma l'annuale in corso è il primo del nuovo Horus 5.25 oppure l'ultimo del vecchio (Horus 5.25)?

Per saperlo, impieghiamo esattamente lo stesso metodo (confrontando il ciclo in corso con il ciclo 1) ......

Pagina 3 di 8Nuova pagina

02/04/09http://www.borsari.it/riservato1/delconte.php

Page 4: 2 Aprile 09_un Metodo fico Per Analizzare i Cicli

...... anche qui prezzi e volumi sono molto più forti nel ciclo corrente piuttosto che in quel ciclo 1 di inizio del precedente annuale.

Ora: se questo ciclo annuale fosse l'ultimo del precedente Horus 5.25, dovrebbe essere necessariamente più debole del precedente ciclo annuale ....... se è più forte ....... deve essere necessariamente il primo del nuovo Horus 5.25 .......

Attenzione però: il rialzo sul ciclo 1 (linea rossa sotto) durò 30 giorni operativi, il che significa (trasportandolo ad oggi) fino al 20 aprile prossimo .........

......... e, quindi, in linea puramente teorica, prima di quella data sarebbe possibile un "improvviso crollo" della borsa ed una rapida e

Pagina 4 di 8Nuova pagina

02/04/09http://www.borsari.it/riservato1/delconte.php

Page 5: 2 Aprile 09_un Metodo fico Per Analizzare i Cicli

prolungata (2.5 mesi) discesa dei prezzi ...... che potrebbe ancora rendere questo ciclo l'ultimo del precedente Horus 5.25 .....

E' improbabile ...... ma è possibile .......

E qui ci risiamo con i ..... futuri probabili: questo futuro (ultimo ciclo del vecchio Horus 5.25) ha una probabilità 10% .....

Riepilogando: siamo su un nuovo ciclo annuale (probabilità 100%) e, con probabilità 90%, su un nuovo Horus 5.25.

La dimostrazione fornita è "scientifica" (nel senso "galileano" del termine) e non lascia alcun margine di interpretazione (i numeri non si prestano ad equivoci) ...... il metodo è facilmente riproducibile da chiunque (in questo ed in altri casi) e, gli strumenti utilizzati (Excel e le relative funzioni matematiche) sono alla portata di tutti ........

Chi ha un approccio "razionale, logico" alla vita ed al mondo, userà questo metodo tutte le volte che vuole una risposta "certa" alle sue domande e non si fida dei metodi previsionali - probabilistici.

"La vita ti da ciò che le chiedi" è uno dei miei primi aforismi (l'ho usato nella copertina del mio primo libro "Un metodo facile per vincere in Borsa") ...... che ci rassicura sulla natura dell'Universo in cui viviamo ..... ognuno può scegliere il modo in cui "interpreta" la realtà ..... e, quindi, chi ha una "visione" meccanico-razionale della stessa, userà metodi "scientifici" (come quello qui esposto che, a mia conoscenza, è il più scientifico tra tutti quelli oggi utilizzati dagli studiosi di Borsa) per trovare le sue risposte .......

Chiunque, come detto, può utilizzarlo (non sono richieste particolari conoscenze di matematica e fisica) e la rapidità e la facilità di impiego sono direttamente proporzionali alla conoscenza di Excel ...... nel senso che chi non è molto familiare con questo programma, avrà delle difficoltà che gli altri non hanno.

In sostanza: piuttosto che lamentarsi delle difficoltà della vita (che conduce solo a "perpetuare" le difficoltà) ... è meglio imparare ad usare Excel (che conduce a risolvere parte di quelle difficoltà).

Veniamo al trading.

Apertura prevista in forte rialzo a Milano (intorno al 3%) in un Buy day ........

........ il Taylor dice (più o meno) sempre le stesse cose ........

Pagina 5 di 8Nuova pagina

02/04/09http://www.borsari.it/riservato1/delconte.php

Page 6: 2 Aprile 09_un Metodo fico Per Analizzare i Cicli

........ ed anche il Battleplan tradizionale .......

....... insomma sul piano dello scenario previsionale non ci sono grosse novità .... mentre sul piano dell'operatività, vale quanto scritto ieri ... attenzione, dunque, al minimo tra oggi e domani: se fosse superiore a quello di lunedì, significherebbe che siamo già sul nuovo Tracy+1 (e, a questo punto, io comprerei) ...... diversamente dovremmo attendere (per conferma) il prossimo ciclo di tre giorni.

....... Il minimo di ieri che si è "materializzato" esattamente dove indicava il Dna giornaliero (linea rossa sotto ..... mentre la nera è l'andamento effettivo dell'indice) ......

Pagina 6 di 8Nuova pagina

02/04/09http://www.borsari.it/riservato1/delconte.php

Page 7: 2 Aprile 09_un Metodo fico Per Analizzare i Cicli

...... è stato superiore a quello di lunedì e, quindi, ha indotto a comprare.

La prossima opportunità (d'acquisto) dovrebbe "materializzarsi" nel pomeriggio di oggi, configurando un "massimo prima" (così come definito da Taylor nella sua teoria del ciclo di tre giorni).

Bund ....

.... Euro Fx.

Pagina 7 di 8Nuova pagina

02/04/09http://www.borsari.it/riservato1/delconte.php

Page 8: 2 Aprile 09_un Metodo fico Per Analizzare i Cicli

Notizie flash:

Oltre al G20 di Londra oggi la Bce annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse. Nel pomeriggio verranno diffuse le nuove richieste settimanali di disoccupazione in Usa. Nel dettaglio: 08.45 Francia: prezzi alla produzione a febbraio, stima -3,4 a/a, precedente -2,7% 10.00 Italia: deficit/Pil nel IV trimestre, precedente +2,1% 13.45 Eurozona: Bce, annuncio tassi 14.30 Usa: nuove richieste di disoccupazione settimanali, precedente 652mila 16.00 Usa: ordini industriali a febbraio, consensus -1,2%, precedente -1,9%. Monsanto Company, Research In Motion: risultati societari

Ritorna alla Home-page

Pagina 8 di 8Nuova pagina

02/04/09http://www.borsari.it/riservato1/delconte.php