14.it 55Nazionale Congresso · SABATO 11 OTTOBRE 2014 12 ... Malattie rare LETTURA BREVE ......

36
www.sin2014.it Catania, 8-11 Ottobre 2014 www.sin2014.it Programma Preliminare Congresso Nazionale 55 Società Italiana di Nefrologia

Transcript of 14.it 55Nazionale Congresso · SABATO 11 OTTOBRE 2014 12 ... Malattie rare LETTURA BREVE ......

www.sin2014.it

Catania, 8 -11 Ottobre 2014www.sin2014.it

ProgrammaPreliminare

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

INDICE

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

COMITATI 3

SEZIONI REGIONALI SIN 4

PAST PRESIDENTS 5

CONGRESSI NAZIONALI SIN 5

GRUPPI DI STUDIO 6

TAVOLE SINOTTICHE

MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 2014 7

GIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 8

VENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 10

SABATO 11 OTTOBRE 2014 12

PROGRAMMA

MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 2014 14

GIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - MATTINA 19

GIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO 24

VENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - MATTINA 33

VENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO 37

SABATO 11 OTTOBRE 2014 - MATTINA 48

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE 54

E.C.M. - Educazione Continua in Medicina 55

ISCRIZIONI 56

INFORMAZIONI GENERALI 58

SEGRETERIE 60

PIANTINA AREA CONGRESSUALE 61

RINGRAZIAMENTI 63

INDICE RELATORI E MODERATORI 64

INDICE AUTORI POSTER E COMUNICAZIONI 66

COMITATI

3

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

2

PRESIDENTE DEL CONGRESSO

Giovambattista Capasso

PATROCINI

Comune di CataniaAlto Patronato Presidente della Repubblica Italiana

PATROCINI RICHIESTI

Università degli Studi di CataniaRegione SiciliaOrdine dei Medici Provincia di Catania

SEGRETERIA SOCIETÀ ITALIANA NEFROLOGIA

Viale dell’Università, 11 • 00185 RomaTel./Fax 06 4465270E-mail [email protected] - [email protected] Web www.sin-italy.org

SEGRETERIA COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

Domenico Di LandroNefrologia, Ospedale CannizzaroVia Messina, 829 • 95126 CataniaTel. 095 7263499

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Via Roma, 10 • 16121 GenovaTel. 010 553591 • Fax 010 5535970E-mail [email protected] • Web www.aristea.com

CONSIGLIO DIRETTIVO SIN

PresidenteGiovambattista Capasso

Presidente ElettoAntonio Santoro

SegretarioGiancarlo Marinangeli

ConsiglieriAlessandro AmoreSimeone AndrulliAntonio BellasiGiuliano BrunoriErasmo BuongiornoDomenico Di LandroMarina Di LucaClaudio PozziGiovanni Strippoli

COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

PresidenteDomenico Di Landro Vito BarracoGuido BellinghieriTullio BertaniMichele BuemiFlavia CaputoSantina CastellinoPietro CastellinoAntonino CiancioGiuseppe DaidoneEpifanio Di NatalePasquale FatuzzoCarmelo FedeGiuseppina GiannettoAntonio Granata

Silvio MaringhiniSalvatore MussoFrancesco RapisardaBiagio RicciardiUgo RotoloDomenico SantoroVincenzo SavicaElvia SicurezzaVito Sparacino

COMITATO SCIENTIFICO CONGRESSONAZIONALE SIN 2014

PresidenteFrancesca MallamaciFilippo AucellaStefano BianchiRoberto BigazziRosanna CoppoLucia Del VecchioEnrico FiaccadoriMaria FusaroLoreto GesualdoUmberto MaggioreElena ManciniPaolo ManuntaSandro MazzaferroRoberto MinutoloMarina NorisAntonello PaniErnesto PaolettiRoberto PontremoliMaurizio PostorinoGiuseppe RombolàGiovanni StrippoliGiovanni Luigi TripepiGiusto ViglinoMiriam Zacchia

PAST PRESIDENTCONGRESSI NAZIONALI SIN

5

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

PAST PRESIDENTS

SEZIONI REGIONALI SIN

4

SEZIONE ABRUZZO - LAZIO - MARCHEMOLISE - MARCHE - UMBRIA(A.LA.M.M.U.)PresidenteMaurizio Brigante

SEZIONE APULO LUCANAPresidenteGianfranco Manisco

SEZIONE CALABRIAPresidenteMaurizio Ciccarelli

SEZIONE CAMPANO SICILIANAPresidenteSalvatore Coppola

SEZIONE EMILIA ROMAGNAPresidenteEnrico Fiaccadori

SEZIONE LOMBARDIAPresidenteGiuseppe Pontoriero

SEZIONE PIEMONTE E VALLE D’AOSTAPresidenteGiusto Viglino

SEZIONE SARDEGNAPresidenteAntonello Pani

SEZIONE TOSCO LIGUREPresidenteGiacomo Garibotto

SEZIONE TRIVENETOPresidenteGiuliano Brunori

1957 – 1959 M. Bufano1959 – 1962 G. Monasterio1962 – 1964 A. Fieschi1964 – 1968 G. Monasterio1968 – 1974 E. Fiaschi1974 – 1980 A. Vercellone1980 – 1983 G. D’Amico1983 – 1986 C. Giordano1986 – 1988 L. Minetti1988 – 1990 V. Bonomini1990 – 1992 G. La Greca

1992 – 1994 R. Maiorca1994 – 1996 P.C. Zucchelli1996 – 1998 V.E. Andreucci1998 – 2000 C. Ponticelli2000 – 2002 G. Maschio2002 – 2004 F. Locatelli2004 – 2006 F.P. Schena2006 – 2008 C. Zoccali2008 – 2010 A. Dal Canton 2011 – 2012 R. Coppo

CONGRESSI NAZIONALI DELLA SOCIETÀ ITALIANA NEFROLOGIA

I Parma M. Bufano 1957II Pisa G. Monasterio 1958III Roma M. Bufano 1960IV Siena F. Marcolongo 1961V Pisa G. Monasterio 1962VI Fiuggi G. Monasterio 1964VII Parma L. Migone 1965VIII Padova E. Fiaschi 1967IX Fiuggi E. Fiaschi 1968X Genova A. Fieschi 1969XI Fiuggi E. Fiaschi 1970XII Bologna V. Bonomini 1971XIII Fiuggi E. Fiaschi 1972XIV Bari A. Amerio 1973XV Fiuggi E. Fiaschi 1974XVI Reggio C. Q. Maggiore 1975XVII Rapallo S. Lamperi 1976XVIII Ancona V. Mioli 1977XIX Trieste L. Campanacci 1978XX Fiuggi G. Cinotti 1979XXI Rimini P.C. Zucchelli 1980XXII Milano L. Minetti 1981XXIII Verona G. Maschio 1982XXIV Chieti A. Albertazzi 1983XXV Abano T. G. La Greca 1984 G.F. RomagnoliXXVI Lecce F. Mastrangelo 1985XXVII Napoli C. Giordano 1986XXVIII Torino A. Vercellone 1987XXIX Taormina F. Consolo 1988

XXX Venezia E. Saporiti 1989XXXI Siena N. Di Paolo 1990XXXII Bologna V. Bonomini 1991XXXIII Roma G. Cinotti 1992XXXIV Pisa S. Giovannetti 1993XXXV Bari F.P. Schena 1994XXXVI Genova A. Tizianello 1995 G. CannellaXXXVII Cagliari P. Altieri 1996XXXVIII Milano A. Sessa 1997XXXIX Bologna P.C. Zucchelli 1998XL Perugia U. Buoncristiani 1999 M. TimioXLI Taormina G. Bellinghieri 2000XLII Trieste L. Campanacci 2001 G. PanzettaXLIII Firenze G. Maschio 2002 M. SalvadoriXLIV Bologna F. Locatelli 2003 S. StefoniXLV Torino F. Locatelli 2004 G. PiccoliXLVI Montesilvano F.P. Schena 2005XLVII Roma F.P. Schena 2006XLVIII Bari C. Zoccali 2007XLIX Rimini C. Zoccali 2008L Bologna A. Dal Canton 2009LI Rimini A. Dal Canton 2010LII Genova R. Coppo 2011LIII Milano R. Coppo 2012LIV Firenze G.B. Capasso 2013

TAVOLE SINOTTICHEMERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 2014

7

CongressoNazionale55

Società Italiana di NefrologiaGRUPPI DI STUDIO

6

1) ACCESSI VASCOLARI

Coordinatore: D. Bonucchi

2) ADULTO E BAMBINO

Coordinatore: G. Conti

3) AFERESI TERAPEUTICA

Coordinatore: M. Cossu

4) CARDIO E NEFROLOGIA

Coordinatore: L. di Lullo

5) DEPURAZIONE IN AREA CRITICA

Coordinatore: E. Fiaccadori

6) DIALISI PERITONEALE

Coordinatore: R. Corciulo

7) ECOTOMOGRAFIA RENALE

Coordinatore: F. Logias

8) EMODIAFILTRAZIONE E TECNICHE CONVETTIVE ON-LINE

Coordinatore: S. Zerbi

9) ESERCIZIO FISICO NEL PAZIENTECON MALATTIA RENALE CRONICA

Coordinatore: F. Aucella

10) IMMUNOPATOLOGIA RENALE

Coordinatore: L. Gesualdo

11) IPERTENSIONE ARTERIOSA

Coordinatore: A. Balducci12) ELEMENTI TRACCIA

E METABOLISMO MINERALE

Coordinatore: M. Cozzolino

13) NEFROLOGIA GERIATRICA

Coordinatore: S. Lai

14) RENE E GRAVIDANZA

Coordinatore: G. Cabiddu

15) SCIENZE OMICHE

Coordinatore: M. Bonomini

16) COLLEGIO SIN - S.I.T.O. PER IL TRAPIANTO DI RENE E DI PANCREAS

Coordinatore: E. Minetti

17) TRATTAMENTO CONSERVATIVODELLA MALATTIA RENALE CRONICA - MRC

Coordinatore: V. Bellizzi

ORARIO AUDITORIUM

CORSO EDUCAZIONALELA PROBLEMATICADELL’ACCESSOVASCOLARE OGGI: COSA PUÒ FAREIL NEFROLOGO

SIN OGGI: UNAGGIORNAMENTO

CERIMONIAINAUGURALE

Cocktail dibenvenuto

SALA ETNA

CORSO EDUCAZIONALELA GESTIONEDELLAGRAVIDANZANELLENEFROPATIE

SALA ZOLFO

CORSO EDUCAZIONALEEMODIALISI: PRINCIPI,ASPETTI PRATICIE CASI CLINICI

SALA TRINACRIA

CORSOEDUCAZIONALEBIOPSIE RENALI

11.0016.00

16.1517.15

19.0020.00

20.0021.00

TAVOLE SINOTTICHEGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014

9

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

TAVOLE SINOTTICHEGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014

8

ORARIO AUDITORIUM SALA ETNA SALA TRINACRIASALA ZOLFO

LETTURA MAGISTRALEDavvero in futuro ci saranno malattieche si possono curare con le cellule?Anche quelle del rene?

REGISTRIRegistro Italiano di Dialisi e Trapianto,Analisi dei dati Regionali e del registrodialisi peritoneale

ATTIVITÀ DELLA SIN: UN UPDATE NEL 2014

LETTURA MAGISTRALEChloride and hypertension

COMUNICAZIONI ORALI1a Sessione - Malattie rare

LETTURA BREVERare Diseases and Registries

CONTROVERSIALe soglie di definizione della malattiarenale cronica vanno adattate all’età?

SIMPOSIOEpidemiologia della malattia renale cronica

SIMPOSIOLa SIN vista dai soci: attualità e prospettive

SIMPOSIOStrategie per migliorare il controllopressorio nella malattia renale cronica

SIMPOSIO AZIENDALE

COMUNICAZIONI ORALI2a Sessione - Malattia renale cronica

LETTURA BREVEQuali parametri clinici e biochimici sonoprioritari per il Geriatra e quali per ilNefrologo: risultati di un questionario

LETTURA BREVEI determinanti del rischio cardiovascolarenell'insufficienza renale cronica: ruolodei pattern dietetici e della nutrizione

SIMPOSIONuove acquisizioni nelle glomerulonefritiprimitive: dalla patogenesi alla terapia

SIMPOSIONuove sfide nella terapia della nefrite lupica

SIMPOSIO AZIENDALE

SIMPOSIOIl controllo dei volumi e i target pressori nei pazienti in dialisi

SIMPOSIO AZIENDALEGli antagonisti della Vasopressina: lo stato dell'arte

COMUNICAZIONI ORALI3a Sessione - Dialisi peritoneale / Emodialisi

LETTURA BREVELe procedure invasive cardiovascolari nei pazienti con malattia renale cronica e in dialisi: come pesare rischi e benefici

CONTROVERSIABiomarcatori di Malattia Glomerulare:pronti per l’uso clinico?

SIMPOSIOEmodialisi: vecchi dilemmi e nuove strategie

SIMPOSIOIl sodio nei pazienti con malattia renale: nuove ipotesi e nuovi problemi

SIMPOSIO AZIENDALE

COMUNICAZIONI ORALI4a Sessione - Genetica e omiche / Modelli Sperimentali / Scienze di base

LETTURA BREVERuolo del microbiota intestinale nel dannocardio renale

LETTURA BREVEIl ruolo del tessuto adiposo nel rischiocardiovascolare: nuove acquisizioni e nuove prospettive

SIMPOSIOL’acido urico è un fattore di rischio nellaprogressione della nefropatia?

SIMPOSIO CONGIUNTOIl ruolo del nefrologo nella calcolosi renalenel 2014: interazione con l’urologo

SIMPOSIO AZIENDALE

08.3009.15

09.3010.50

10.5012.50

12.5013.30

13.3014.30

15.0016.00

16.0017.30

17.4519.15

19.3020.30

TAVOLE SINOTTICHEVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014

11

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

TAVOLE SINOTTICHEVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014

10

ORARIO AUDITORIUM SALA ETNA SALA TRINACRIASALA ZOLFO

LETTURA MAGISTRALEMembranous nephropathy in 2014: A paradigm shift in patient’s care

SIMPOSIOLe grandi metanalisi

SIMPOSIOAbbiamo ancora bisogno di trialsfarmacologici in dialisi?

COMUNICAZIONI ORALI5a Sessione - Trapianto Renale

LETTURA BREVEScelte terapeutíche e sostenibilita del sistema sanitario nazionale: il ruolo della farmacoeconomia

SIMPOSIOFocus sul fosforo nella malattia renalecronica e in dialisi

CONTROVERSIAI chelanti del fosforo contenenti calciodevono essere banditi?

Assemblea dei Soci

SIMPOSIOLa donazione da vivente

SIMPOSIOHot topics nel trapianto renale

SIMPOSIO AZIENDALE

COMUNICAZIONI ORALI6a Sessione - Emodialisi

LETTURA BREVELa terapia marziale per via endovenosaed il rischio di reazioni avverse: la nota AIFA

SIMPOSIOIl trattamento delle recidive delleglomerulonefriti nel trapianto

SIMPOSIOL’ipertensione arteriosa nella malattiarenale cronica nel 2014

SIMPOSIOMalattia del rene policistico e malattiecistiche renali: diagnosi e percorso terapeutico

CONTROVERSIAEsiste la sindrome cardio-renale?

SIMPOSIO AZIENDALEL’acido urico come fattore di rischio renale:è giunto il momento di intervenire?

COMUNICAZIONI ORALI7a Sessione - Nefrologia clinica

LETTURA BREVEIl rischio da esposizione alle radiazioniionizzanti nei pazienti con malattia renale cronica è maggiore che nellapopolazione generale?

SIMPOSIOL’obesità come fattore di rischiocardiovascolare e renale

SIMPOSIO CONGIUNTOSinergie tra Nefrologi e gli altri Specialisti perottimizzare il trattamento dei nefropaticiclinicamente complessi

SIMPOSIO CONGIUNTOLa nefropatia diabetica e la proteinuria: un problema di definizione o di diagnosi?

SIMPOSIOL’iponatriemia: un problema in evoluzione nella malattia renale acuta e cronica

SIMPOSIO AZIENDALE

COMUNICAZIONI ORALI8a Sessione - AKI / Nefrologia clinica

LETTURA BREVEPotenziale terapeutico delle cellule staminali mesenchimali nell'insuFficienzarenale acuta

SIMPOSIODialisi peritoneale

SIMPOSIOIl percorso formativo dei giovani nefrologioggi: la sfida per il futuro

08.3009.15

09.3011.00

11.1512.45

13.0014.00

14.3015.30

15.3017.00

17.1518.45

18.4520.00

TAVOLE SINOTTICHESABATO 11 OTTOBRE 2014

13

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

TAVOLE SINOTTICHESABATO 11 OTTOBRE 2014

12

ORARIO AUDITORIUM SALA ETNA SALA TRINACRIASALA ZOLFO

LETTURA MAGISTRALELa malattia renale cronica: un problema di salute pubblica

CONTROVERSIALa denervazione del simpaticosolo per una minoranza di ipertesi?

SIMPOSIONuove opzioni terapeutiche per iltrattamento dell’ipertensione arteriosa

COMUNICAZIONI ORALI9a Sessione - Trapianto Renale

LETTURA BREVEIl trapianto di rene nel 2014: strategie di promozione del trapiantoda cadavere e da vivente

SIMPOSIO“Palliative care” nei pazienti conmalattia renale cronica: come definirla

COMUNICAZIONI ORALI10a Sessione - Calcio fosforo / Nefrolitiasi

LETTURA BREVEFratture e rischio di mortalità e morbilitànella malattia renale cronica

LETTURA BREVECalciphylaxis: why do we need a European Registry?

SIMPOSIO CONGIUNTO CON GLI ONCOLOGI(AIOM-SIN)

SIMPOSIONuovi presidi diagnostici e terapia dell’AKI

SIMPOSIOL’AKI come fattore di rischio e diprogressione della malattia renale cronica

08.3009.15

09.3011.00

11.0012.30

PROGRAMMAMERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 2014

15

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

III PARTE� Il catetere venoso centrale temporaneo: quando e come? Dalla teoria alla praticaP. Finocchiaro (Reggio Calabria)

� Il catetere venoso centrale permanente: quando e come?C. Lomonte (Bari)

� Parte pratica sul simulatore con interazione dei partecipantiP. Finocchiaro (Reggio Calabria), C. Lomonte (Bari)

� La sorveglianza del catetere venoso centrale temporaneo: ruolo chiavedell’interazione medico-infermiereB. Ricciardi (Milazzo)

16.15 SIN OGGI: UN AGGIORNAMENTO17.15 D. Di Landro (Catania)

AUDITORIUM

19.00 CERIMONIA INAUGURALE20.00

20.00 Cocktail di benvenuto21.00

PROGRAMMAMERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 2014

14

AUDITORIUM CORSO EDUCAZIONALE

11.00 LA PROBLEMATICA DELL’ACCESSO VASCOLARE OGGI: 16.00 COSA PUÒ FARE IL NEFROLOGO

Coordinatore del Corso: P. Finocchiaro (Reggio Calabria)Moderatori: P. Fatuzzo (Catania), F. Rapisarda (Catania)

I PARTE� L’accesso vascolare nel paziente con malattia renale cronica:un’introduzione al problemaG. Bellinghieri (Messina)

� Tipologia dell'accesso vascolare: prevalenza e outcome cliniciA. Granata (Agrigento)

� Scelta dell’accesso vascolare: la FAV distale come prima opzioneD. Di Landro (Catania)

� La scelta dell’accesso vascolare nel paziente anzianoV. Savica (Messina)

II PARTE� La protesi vascolare versus la fistola AV nativa: i motivi di una sceltaS. De Pietro (Lido di Camaiore)

� La sorveglianza dell’accesso vascolare: focus sulla fistola A-VD. Bonucchi (Modena)

� L’Eco-color doppler nella gestione della FAV: il mapping vascolare ed il primo utilizzoP. Zamboli (Napoli)

� Parte pratica con il paziente e interazione con i partecipantiP. Finocchiaro (Reggio Calabria), P. Zamboli (Napoli)

� Trombosi della FAV: il ruolo del radiologo interventistaD. Patané

PROGRAMMAMERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 2014

17

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

SALA ZOLFO CORSO EDUCAZIONALE

11.00 CORSO EDUCAZIONALE SULL’EMODIALISI: 16.00 PRINCIPI, ASPETTI PRATICI E CASI CLINICI

Moderatori: F. Aucella (San Giovanni Rotondo), G. Daidone (Siracusa)

� I principi fisici della dialisi: nozioni di base che un nefrologo non può non sapereF. Casino (Matera)

� Il trattamento delle acque per l’emodialisiG. Pontoriero (Lecco)

� Il bagno di dialisi e la sua composizioneA. Pacitti

� Quale tipo di flusso (Qb, Qd; Qinf, UFR) è più importante per l’efficacia dialitica?L. Pedrini (Bergamo)

• Le metodiche miste (HDF) e la convenzione pura (hemofiltration): vantaggi e svantaggiP. Bolasco (Cagliari)

� Anti-coagulanti in dialisi: oltre l’eparina c’è il citrato?M. Messa (Verona)

PROGRAMMAMERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 2014

16

SALA ETNA CORSO EDUCAZIONALE

11.00 LA GESTIONE DELLA GRAVIDANZA NELLE NEFROPATIE16.00 Moderatori: S. Castellino (Catania), D. Santoro (Messina)

� Le nefropatie genetiche nella pianificazione di una gravidanza: come e cosa consigliare ad una donna con familiarità per renepolicistico e altre nefropatie ereditarieC. Izzi (Brescia)

� La gestione della terapia con ACE inibitori nella pianificazione della gravidanza in una donna con diabeteD. Spotti

� La gravidanza nella Nefropatia lupicaG. Moroni (Milano)

� La gestione della gravidanza in pre-dialisi e in dialisi: dai dati di registro alla clinicaG. Piccoli (Torino)

� La gravidanza nelle donne con trapianto renaleG. Cabiddu (Cagliari)

� Rischio di malattia renale cronica e eclampsia: follow-up della madre e del bambinoG. Gregorini (Brescia)

� Ipertensione arteriosa durante la gravidanza o il post-partumD. Manfellotto (Roma)

� Casi clinici- Gravidanza in una donna con rene policistico e ipertensione severa L. Gammaro (Verona)

- Un caso emblematico di Hellp SyndromeG. Gregorini (Brescia)

- Infezione complicata delle vie urinarie in gravidanza: un caso clinicoG. Gernone (Bari)

� Discussione

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - MATTINA

19

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

AUDITORIUM

08.30 LETTURA MAGISTRALE09.15 Davvero in futuro ci saranno malattie che si possono curare

con le cellule? Anche quelle del rene?Presenta: G.B. Capasso (Napoli)Relatore: G. Remuzzi (Bergamo)

09.30 REGISTRI10.50 Moderatori: M. Nordio (Venezia), M. Postorino (Reggio Calabria),

M. Salomone (Torino)

� Il Registro Italiano di Dialisi e Trapianto: criticità e soluzioniA. Limido (Milano), M. Postorino (Reggio Calabria)

� Il Registro EmilianoE. Mancini (Bologna)

� Il Registro SicilianoV. Sparacino (Palermo)

� Censimento 2012 dei dati della Dialisi PeritonealeG.C. Marinangeli (Giulianova)

PROGRAMMAMERCOLEDÌ 8 OTTOBRE 2014

18

SALA TRINACRIA CORSO EDUCAZIONALE

11.00 CORSO EDUCAZIONALE SULLE BIOPSIE RENALI16.00 Coordinatore: C. Manno (Bari)

Moderatore: R. Coppo (Torino)

� Indicazioni e modalità della biopsia renale nel bambino e nell’adulto: risultati di una survey ERA-EDTAL. Peruzzi (Torino)

� Modalità di esecuzione della biopsia renale: dall’approccio tradizionale alle nuove tecniche per il paziente obesoC. Manno (Bari)

� La biopsia renale nel bambinoF. Emma (Roma)

� Interazione tra il nefrologo e il patologo medico: come ottimizzare l’esecuzione dell’esame in base alla clinicaC. Marcantoni (Catania)

� Interpretazione dell’esame istologico nella clinica: come leggere un refertoA. Onetti Muda (Roma)

� Aspetti istologici e prognostici delle Nefropatie: IgA nephropathy e oltreA.M. Di Palma (Bari)

� La biopsia nel trapianto renale: indicazioni, prelievo, lettura ed interpretazione del preparato istologicoT. Bertani (Palermo)

� Casi clinici discussi con vetrino virtualeF. Ferrario (Monza)

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - MATTINA

21

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

SALA ETNA

09.30 SIMPOSIO10.50 Strategie per migliorare il controllo pressorio

nella malattia renale cronicaModeratori: S. Cottone (Palermo), E. Paoletti (Genova)

� Monitoraggio ambulatoriale (ABPM) e domiciliare della pressione arteriosa nella malattia renale cronicaG. Parati (Milano)

� Central blood pressure: a natural prognostic factor and a potential surrogate to target in clinical trialsG.M. London (France)

� Variabilità a lungo termine (visita-visita), mortalità e morbilità nella malattia renale cronica e in dialisiB.R. Di Iorio (Solofra)

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - MATTINA

20

10.50 ATTIVITÀ DELLA SIN: UN UPDATE NEL 201412.50 G. Capasso (Napoli), G.C. Marinangeli (Giulianova)

� IntroduzioneG. Capasso (Napoli)

� Non più morti per insufficienza renale acuta trattabile nei paesi poveridel mondo entro il 2025: un obiettivo di equitàG. Remuzzi (Bergamo)

� SIN and the European Society of Nephrology (ERA-EDTA)A. Wiecek (Polonia)

� Comunicazioni sul Registro Italiano di Dialisi e Trapianto ai SociM. Postorino (Reggio Calabria)

� Il sito SIN: punto cruciale della comunicazione con i SociG. Viglino (Alba)

� Discussione

12.50 LETTURA MAGISTRALE13.30 Chloride and hypertension

Presenta: P. Menè (Roma)Relatore: D. Eladari (Francia)

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - MATTINA

23

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

SALA TRINACRIA

09.30 SIMPOSIO10.50 Il sodio nei pazienti con malattia renale: nuove ipotesi e nuovi problemi

Moderatori: A. Dal Canton (Pavia), F. Galletti (Napoli)

� La “salt addiction”: una droga nutrizionale?P. Strazzullo (Napoli)

� Il sodio osmoticamente inattivo: una nuova ipotesi con rilevanza clinicaV. Trepiccione (Napoli)

� Dieta a basso contenuto di sale nei pazienti con malattia renalecronica: nuove evidenze su un problema anticoR. Boero (Torino)

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - MATTINA

22

SALA ZOLFO

09.30 SIMPOSIO10.50 Il controllo dei volumi e i target pressori nei pazienti in dialisi

Moderatori: A. Balducci (Roma), A. Lupo (Verona)

� Intensificare l'Ultrafiltrazione (UF) per raggiungere i target pressori: un’opportunità o un rischio?M. Morosetti (Roma)

� Target pressori personalizzati in emodialisi: importanza del fenotipoF. Pizzarelli (Firenze)

� L’emodialisi domiciliare nel 2014: il panorama internazionale e il contesto italianoG. Triolo (Torino)

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

25

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

� Attività indoleamina 2;3-diossigenasi (IDO) e cellule T regolatorie in bambini con nefropatia a depositi IGA primitiva e secondaria a porpora di Schoenlein HenochPeruzzi L.1, Donadio M.E.1, Loiacono E.1, Camilla R.1, Amore A.1, Chiale F. 1,Gallo R.1, Mengozzi G.2, Puccinelli M.2, Lastauka I.3, Coppo R.11SC nefrologia Dialisi e Trapianto. AOU Città della Salute e della Scienza diTorino PO Regina Margherita; 2SC Medicna di Laboratorio. AOU Città dellaSalute e della Scienza di Torino; 3Belarusian Medical Academy ofpostgraduate education, Minsk, Belarus

16.00 CONTROVERSIA17.30 Le soglie di definizione della malattia renale cronica

vanno adattate all’età?Moderatori: G. Conte (Napoli), F.P. Schena (Bari)Discussant: Pro: G. Cancarini (Brescia) - Contro: A. Santoro (Bologna)

17.45 SIMPOSIO19.15 Epidemiologia della malattia renale cronica

Moderatori: L. Del Vecchio (Lecco), G. Tripepi (Reggio Calabria)

� L’epidemiologia della malattia renale cronica in ItaliaL. De Nicola (Napoli)

� Come stratificare il rischio di malattia renale cronica nella popolazione generale: l’esperienza della Regione EmiliaM. Mandreoli (Imola)

� Dati di laboratorio e database di popolazione: l’esperienza dell’Alberta Kidney Diseases Network P. Ravani (Canada)

19.30 SIMPOSIO21.00 La SIN vista dai soci: attualità e prospettive

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

24

AUDITORIUM

15.00 COMUNICAZIONI ORALI16.00 1a Sessione - Malattie Rare

Moderatori: L. Di Lullo (Colleferro), E. Ranieri (Foggia)

LETTURA BREVERare Diseases and RegistriersK.J. Jager (Olanda)

COMUNICAZIONI ORALI� Fisiopatologia del difetto di concentrazione delle urine nella sindromedi Bardet-BiedlZona E.1,2, Zacchia M.1, Zacchia E.1, Capasso G.11Divisione di Nefrologia, Dipartimento di Scienze Cardio-Toraciche e Respiratorie, Seconda Università di Napoli, Italia; 2Consiglio Nazionaledelle Ricerche, Istituto di Genetica e Biofisica, Napoli, Italia

� Eculizumab inhibits thrombotic microangiopathy and improves renal function in paediatric patients with atypical hemolytic uremic syndromeMaringhini S.1, Greenbaum L.A.2, Fila M.3, Tsimaratos M.4, Henning P.5,Lieberman K.V.6, Rees L.7, Van De Kar N.8, Vande Walle J.9, Ogawa M.10,Pape L.11, Licht C.121G. Di Cristina Children’s Hospital, Palermo, Italy; 2Emory University,Atlanta, USA; 3Hôpital Robert-Debré, Paris, France; 4Hôpital de la Timone,Marseille, France; 5Women’s and Children’s Hospital, North Adelaide,Australia; 6Hackensack University Medical Center, Hackensack, U.S.A.;7Great Ormond Street Hospital for Children, London, U.K.; 8RadboudUniversity Medical Centre, Nijmegen, The Netherlands; 9University HospitalGhent, Ghent, Belgium; 10Alexion Pharmaceuticals, Cheshire, U.S.A.;11Hannover Medical School, Hannover, Germany; 12The Hospital for SickChildren, Toronto, Canada

� Antiproteinuric effect of add-on paricalcitol in Fabry disease patients: a prospective observational studyRiccio E., Sabbatini M., Pisani A.Cattedra di Nefrologia, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degliStudi di Napoli Federico II

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

27

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

LETTURA BREVEI determinanti del rischio cardiovascolare nell'insufficienza renalecronica: ruolo dei pattern dietetici e della nutrizioneA. Cupisti (Pisa)

16.00 SIMPOSIO17.30 Nuove acquisizioni nelle glomerulonefriti primitive:

dalla patogenesi alla terapiaModeratori: G. Garibotto (Genova), D. Roccatello (Torino)

� Riparazione dei podociti o perdita irreversibile?M.P. Rastaldi

� Markers genetici, umorali ed istologici di severità della glomerulosclerosi focale e segmentariaC. Rollino (Torino)

� Il rituximab nella glomerulosclerosi focale e le possibilità terapeutiche del futuroP. Ruggenenti (Bergamo)

� La nefropatia da IgA: il ruolo dei microRNA e implicazioni diagnostiche e terapeuticheG. Serino (Bari)

17.45 SIMPOSIO19.15 Nuove sfide nella terapia della nefrite lupica

Moderatori: A. Pani (Cagliari), R.A. Sinico (Milano)

� La predisposizione genetica alla malattia lupicaM. Gigante (Foggia)

� Attivazione epigenetica della immunità innata nel LESA. Amore (Torino)

� Recenti trial clinici nella nefrite lupicaR.A. Sinico (Milano)

� La possibile terapia del domani nel LES: nuovi farmaci biologiciM. Mosca

19.30 SIMPOSIO AZIENDALE20.30

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

26

SALA ETNA

13.30 SIMPOSIO AZIENDALE14.30

15.00 COMUNICAZIONI ORALI16.00 2a Sessione - Malattia renale cronica

Moderatori: M. Bonomini (Chieti), L. Catizone (Ferrara), G. Liuzzo (Catania)

LETTURA BREVEQuali parametri clinici e biochimici sono prioritari per il Geriatra e quali per il Nefrologo: risultati di un questionarioR. Antonelli-Incalzi (Roma)

COMUNICAZIONI ORALI� Relative survival as a valuable tool in the evaluation of the risk of death in patients with chronic kidney disease: a cohort study based on the Italian PIRP registry Gibertoni D.1, Torroni S.1, Mandreoli M.2, Rucci P.1, Fantini M.P.1, Santoro A.31Department of Biomedical and Neuromotor Sciences, Alma MaterStudiorum – University of Bologna, Italy; 2Nephrology and Dialysis Unit,Ospedale S. Maria della Scaletta, Imola, Italy; 3Nephrology, Dialysis andHypertension Unit, Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna Italy On behalfof the Nephrologists’ PIRP Group

� Riproducibilità della misurazione ambulatoriale della pressionearteriosa (ABPM) in pazienti con CKD non dialiticaGarofalo C., Stanzione G., Liberti M.E., Pacilio M., Provenzano M.,Santangelo S., Russo L., Conte G., De Nicola L., Minutolo R.Divisione di Nefrologia, Seconda Università di Napoli

� Progressione della CKD nel setting nefrologico: il raggiungimento dei principali target terapeutici modifica il ruolo prognostico della diagnosi renale?Provenzano M., Minutolo R., Garofalo C., Liberti M.E., Pacilio M., Sagliocca A., Conte G., De Nicola L.Divisione di Nefrologia, Seconda Università di Napoli

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

29

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

� Simulazione della cinetica del sodio plasmatico in sedute di emodialisi:validazione e confronto tra modelli a singolo e doppio compartimentoPerazzini C.1, Scutiero L.2 Brighenti L.2, Surace A.3, Steckiph D.4, Rovatti P.3, Mancini E.5, Santoro A.5, Severi S.1,21Centro interdipartimentale per la ricerca industriale - Scienze della vita etecnologie per la salute, Università di Bologna, Cesena, Italia; 2Dipartimentodi Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione “GuglielmoMarconi”, Università di Bologna, Cesena, Italia; 3Gambro Dasco S.p.A.,Medolla, Italia; 4Gambro Hospal S.p.A., Bologna, Italia; 5Nefrologia, Dialisied Ipertensione, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna

� Caratterizzazione del profilo trascrittomico dei linfomonociti periferici(LMP) di pazienti trattati con emodiafiltrazione on-line (HDF-OL)Chieti A.1, Simone S.1, Accetturo M.1, Corciulo R.1, Rascio F.2, P. Pontrelli P.1, Papantonio D.2, Ktena M.2, Stallone G.2, Gesualdo L.1, G. Grandaliano G.2, Pertosa G.11UOC di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Dipartimento Emergenza e Trapiantidi Organi (DETO), Univ. degli Studi Bari “Aldo Moro”; 2UOC di Nefrologia,Dialisi e Trapianto, Dip. di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università di Foggia

16.00 CONTROVERSIA17.30 Biomarcatori di Malattia Glomerulare: pronti per l’uso clinico?

Moderatori: L. Cagnoli (Rimini), G. Frascà (Ancona)Discussant: Pro: G.M. Ghiggeri (Genova) - Contro: R. Coppo (Torino)

17.45 SIMPOSIO19.15 Emodialisi: vecchi dilemmi e nuove strategie

Moderatori: G. Graziani (Milano), U. Teatini (Garbagnate)

� Come determinare lo stato di idratazione in emodialisi: un vecchio problema con nuove soluzioni?C. Basile (Acquaviva delle Fonti)

� L’emodialisi trisettimanale o la dialisi quotidiana?E. Movilli (Brescia)

� Metodiche alternative di dialisi extracorporea: quale emodiafiltrazione dopo lo studio Catalano?F. Locatelli (Lecco)

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

28

SALA ZOLFO

13.30 SIMPOSIO AZIENDALE14.30 Gli antagonisti della Vasopressina: lo stato dell’arte

Moderatore: G.B. Capasso (Napoli)

� I vaptani: lo stato dell’arteM. Buemi (Messina)

� Tolvaptan: nuove evidenzeV. Trepiccione (Napoli)

15.00 COMUNICAZIONI ORALI16.00 3a Sessione - Dialisi peritoneale / Emodialisi

Moderatori: R. Corciulo (Bari), L. Neri, S. Vittoria (Palermo)

LETTURA BREVELe procedure invasive cardiovascolari nei pazienti con malattia renalecronica e in dialisi: come pesare rischi e beneficiG. Marenzi (Milano)

COMUNICAZIONI ORALI� La DP in italia nei centri pubblici non pediatrici: risultati del 4° censimentoGSDP-SIN 2012 (Cs-12) e confronto con i censimenti 2010 (Cs-10); 2008 (Cs-08) e 2005 (Cs-05)Marinangeli G.1, Cabiddu G.2, Neri L.3, Viglino G.3, Corciulo R.4 per ilGruppo di Studio di Dialisi Peritoneale (GSDP) della SIN1Ospedale Maria SS. Dello Splendore, Giulianova (Teramo); 2AziendaOspedaliera Brotzu, Cagliari; 3Ospedale San Lazzaro, Alba (Cuneo);4Università di Bari

� Rimozione di sodio (RNa) durante il trattamento notturno (TN) e duranteil trattamento diurno (TD) in CCPD1Cavalli A., La Milia V., Dell’Oro C., Crepaldi M., Pontoriero G. Nefrologia e Dialisi – Ospedale “Alessandro Manzoni”, Lecco

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

31

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

� Uso dei livelli sierici combinati di microRNA (let-7b e miR-148b) come potenziali biomarcatori nella diagnosi della IgA NefropatiaSerino G.1,2, Pesce F.2,3, Sallustio F.1, De Palma G.1, Cox S.N.1,2, Lai K.N.4,Leung J.C.K.4, Papagianni A.5, Stangou M.5, Goumenos D.6, Gerolymos M.6,Takahashi K.7, Yuzawa Y.7, Maruyama S.8, Imai E.8, F.P. Schena1,21Consorzio C.A.R.S.O. – Valenzano (BA); 2Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti d’Organo – Università degli Studi di Bari; 3CardiovascularGenetics and Genomics, National Heart & Lung Institute, Imperial CollegeLondon, U.K.; 4Department of Medicine, Queen Mary Hospital, University of Hong Kong; 5Department of Nephrology, Aristotle University ofThessaloniki, Hippokration General Hospital, Thessaloniki, Greece;6Department of Nephrology, University Hospital, Patras, Greece;7Department of Nephrology, Fujita Health University School of Medicine,Toyoake, Japan; 8Department of Nephrology, Nagoya University GraduateSchool of Medicine, Nagoya, Japan

LETTURA BREVEIl ruolo del tessuto adiposo nel rischio cardiovascolare: nuove acquisizioni e nuove prospettiveB. Spoto (Reggio Calabria)

16.00 SIMPOSIO17.30 L’acido urico è un fattore di rischio nella progressione della nefropatia?

Moderatori: S. Bianchi (Livorno), R. Bonofiglio (Cosenza)

� L’iperuricemia asintomatica: un grande territorio poco esploratoA. Perna (Napoli)

� Iperuricemia e progressione della nefropatia: aspetti geneticiA. Testa (Reggio Calabria)

� Gli alti livelli di acido urico sono nefrotossici?F. Viazzi (Genova)

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

30

SALA TRINACRIA

13.30 SIMPOSIO AZIENDALE14.30

15.00 COMUNICAZIONI ORALI16.00 4a Sessione - Genetica e omiche / Modelli Sperimentali / Scienze di base

Moderatore: L. Gesualdo (Bari), E. La Rocca (Milano)

LETTURA BREVERuolo del microbiota intestinale nel danno cardio renaleG. Dalfino (Bari)

COMUNICAZIONI ORALI� Il ruolo del microbiota intestinale nei pazienti affetti da nefropatia a depositi di IgALauriero G.1, De Angelis M.2, Montemurno E.1, Piccolo M.2, Vannini L.3, Maranzano V.1, Dalfino G.1, Siragusa S.2, Bruno P.1, Dileo V.1, Gobbetti M.2, Gesualdo L.11DETO, Università di Bari; 2DiSSPA, Università di Bari; 3Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Agroalimentare,Università di Bologna

� Analisi Genome-wide dei copy number variants in pazienti con IgANefropatia e identificazione di una regione in 3p21.1 che influenza i livelli di espressione di TLR9Sallustio F.1,2,3, Cox S.N.1, Serino G.1,2, Curci C.2, Pesce F.4, De Palma G.2,Falchi M.4 Papagianni A.5, Kirmizis D.5, Schena F.P.1Dipartimento di emergenza e trapianti di organo, Università of Bari, Italy;2Consorzio C.A.R.S.O., Valenzano (BA), Italy; 3Dipartimento di Scienze eTecnologie Biologiche ed Ambientali (DiSTeBA), Università del Salento,Lecce – Monteroni; 4Dept. of Genomics of Common Disease, School ofPublic Health, Imperial College London; 5Department of Nephrology,Hippokration General Hospital, Aristotle University, Thessaloniki, Greece

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - MATTINA

33

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

AUDITORIUM

08.30 LETTURA MAGISTRALE09.15 Membranous nephropathy in 2014: A paradigm shift in patient’s care

Presenta: L. Gesualdo (Bari)Relatore: P. Ronco (Francia)

09.30 SIMPOSIO11.00 Le grandi metanalisi

Moderatori: M. Giannattasio (Bari), G.F.M. Strippoli (Bari)

� Calciomimetici: metanalisiP. Ravani (Canada)

� Statins: metanalysisC. Wanner (Germania)

� Trapianto e immunosoppressione: metanalisiM. Rossini (Bari)

11.15 SIMPOSIO12.45 Abbiamo ancora bisogno di trials farmacologici in dialisi?

Moderatori: M. Di Luca (Pesaro), F. Locatelli (Lecco)

� Il trattamento anti-ipertensivo farmacologico nei pazienti in dialisiA. Losito (Perugia)

� L’era post EVOLVE: può il PTH considerarsi un target terapeutico?F. Malberti (Cremona)

� Nuovi agenti stimolanti l’eritropoiesi: “an update”M. Bonomini (Chieti)

PROGRAMMAGIOVEDÌ 9 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

32

17.45 SIMPOSIO CONGIUNTO19.30 Il ruolo del nefrologo nella calcolosi renale nel 2014:

interazione con l’urologo Moderatori: G. Martorana (Bologna), G. Gambaro (Roma)

� Prevalenza e fattori di rischio delle forme di calcolosi renale recidivanteM. Marangella (Torino)

� La genetica nella diagnosi di calcolosi renale idiopaticaG. Vezzoli (Milano)

� La calcolosi renale è un fattore di rischio cardiovascolare nella popolazione generale?P.M. Ferraro (Roma)

� Il ruolo centrale dell’urologo nel trattamento della calcolosi renaleV. Mirone (Napoli)

19.30 SIMPOSIO AZIENDALE20.30

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - MATTINA

35

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

SALA ZOLFO

09.30 SIMPOSIO11.00 Malattia del rene policistico e malattie cistiche renali:

diagnosi e percorso terapeuticoModeratore: S. Di Giulio (Roma), F. Scolari

� La patogenesi del rene policistico: dalle mutazioni dei geni ciliari alla formazione delle cistiA. Boletta (Milano)

� Diagnosi di rene policistico: dalla genetica alle immaginiF. Scolari

� Nuove prospettive nella terapia del rene policistico: quale paziente può beneficiarne di più?A. Caroli

� Rene con midollare a spugna: dalla genetica alla clinicaA. Fabris (Verona)

11.15 CONTROVERSIA12.45 Esiste la sindrome cardio-renale?

Moderatori: G. Cerasola (Palermo), G. Deferrari (Genova)Discussant: Pro: C. Ronco (Vicenza) - Contro: E. Fiaccadori (Parma)

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - MATTINA

34

SALA ETNA

09.30 SIMPOSIO11.00 La donazione da vivente

Moderatori: U. Maggiore (Parma), S. Sandrini (Brescia)

� Le nuove prospettive della paired donationF. D’Alessandro (Roma)

� Il donatore vivente “marginale”:cosa dicono le linee guida internazionali?L. Biancone (Torino)

� Il prelievo per via laparoscopica: vantaggi e complicanzeP. Rigotti (Padova)

11.15 SIMPOSIO12.45 Hot topics nel trapianto renale

Moderatori: P. Berloco, G. Tognarelli (Torino)

� Induzione della tolleranza immunitaria:nuove prospettive terapeuticheG. Grandaliano (Foggia)

� I nuovi marcatori per predire gli eventi avversi del trapianto renaleP. Cravedi (U.S.A.)

� Eculizumab e le nuove opportunità nel trapiantoS. Sandrini (Brescia)

� Il trapianto renale HLA incompatibileE. Cozzi (Padova)

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

37

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

AUDITORIUM

14.30 COMUNICAZIONI ORALI15.30 5a Sessione - Trapianto Renale

Moderatori: F. Caputo, E. Minetti

COMUNICAZIONI ORALI� Analisi degli acidi nucleici delle microvescicole urinarie come possibilibiomarcatori di rigetto cellulo-mediato nel trapianto renaleDellepiane S.1, Cantaluppi V.1, Mitsuhashi M.2, Murakami T.2, Benso A.3,Biancone L.1, Camussi G.11Nefrologia, Dialisi e centro Trapianto Renalei “A. Vercellone”, Università di Torino, Città della Salute e della Scienza, Torino; 2Hitachi Chemical Research Center, Inc., Irvine, CA (USA); 3Dipartimento di meccanica, Politecnico di Torino

� Ruolo del Complemento nella modulazione della proteina anti-senescenza Klotho (KL) nel trapianto renaleIntini A.1, Castellano G.1, Stasi A.1, Divella C.1, Gigante M.1, Pontrelli P.1,Sallustio F.2, Zito A.1, Fiorentino M.1, Lucarelli G.3, Ditonno P.3, Battaglia M.3,Crovace A.4, Staffieri F.4, Pertosa G.B.1, Gesualdo L.1, Grandaliano G.41U.O.C. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, DETO, Università degli Studi diBari; 2Consorzio C.A.R.S.O., Valenzano, Bari; 3U.O.C. di Urologia e Trapiantodi rene, DETO, Università degli Studi di Bari; 4Sezione di ChirurgiaVeterinaria, DETO, Università degli Studi di Bari; 4Dipartimento di ScienzeMediche e Chirurgiche, Università di Foggia

� L’insorgenza di neoplasie post-trapianto è associata ad un cambio dei profili di espressione genica dei linfomonociti perifericiRascio F.1, Pontrelli P.2, Accetturo M.2, Oranger A.2, Gigante M.2, Castellano G.2, Schena A.2, Fiorentino M.2, Infante B.1, Ranieri E.1,Gesualdo L.2, Stallone G.1, Grandaliano G.11Sezione di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Dipartimento Scienze Mediche e Chirurgiche, Univ. di Foggia; 2Sezione di Nefrologia, Dialisi e Trapianto,DETO, Università di Bari

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - MATTINA

36

SALA TRINACRIA

09.30 SIMPOSIO CONGIUNTO11.00 La nefropatia diabetica e la proteinuria:

un problema di definizione o di diagnosi?Moderatori: R. Pontremoli (Genova), G. Sesti (Catanzaro)

� Ruolo dei microRNA nella nefropatia diabeticaF. Conserva (Bari)

� Meccanismi del danno vascolare nella nefropatia diabeticaG.P. Fadini (Padova)

� Nefropatia diabetica e rischio cardio-renaleM. Ravera (Genova)

� Nuove opzioni terapeutiche nella nefropatia diabeticaP. Fioretto (Padova)

11.15 SIMPOSIO12.45 L’iponatriemia: un problema in evoluzione

nella malattia renale acuta e cronicaModeratori: S. Coppola (Caserta), G. Rombolà (Milano)

� Meccanismi fisiopatologici dell’iponatriemiaP. Esposito (Pavia)

� Diagnosi differenziale dell’iponatriemiaA. Cabassi (Parma)

� La terapia dell’iponatriemia asintomatica è diversa da quella sintomatica?G. Fuiano (Catanzaro)

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

39

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

SALA ETNA

13.00 SIMPOSIO AZIENDALE14.00

14.30 COMUNICAZIONI ORALI15.30 6a Sessione - Emodialisi

Moderatori: G. Meneghel (Mirano), U. Rotolo (Bari)

LETTURA BREVELa terapia marziale per via endovenosa ed il rischio di reazioni avverse: la nota AIFA A. Cupelli (Roma) in attesa di conferma

COMUNICAZIONI ORALI� Effetto protettivo del Sevelamer sulla mortalità per ictus in emodialisi:risultati dello studio RISCAVID a sette anni di follow-upMigliori M.1, Rosati A.2, Ruggeri M.6, Di Giorgio A.1, Scatena A.1, Bigazzi R.3, Grazi G.4, Paoletti S.1, Manca Rizza G.4, Casani A.5, Panichi V.11 UOC Nefrologia e Dialisi, Ospedale della Versilia, Lido Camaiore; 2UOCNefrologia e Dialisi, Ospedale di Lucca; 3UOC Nefrologia e Dialisi, Ospedaledi Livorno; 4UOC Nefrologia e Dialisi, Ospedale di Pontedera; 5UOCNefrologia e Dialisi, Ospedale di Massa; 6ALTEMS e Istituto di PoliticaEconomica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

38

� Trombospondina-1 come mediatore del fenotipo T e B regolatore nei pazienti trapiantati di rene trattati con mTOR inibitoriFerrario S., Cantaluppi V., De Lena M., Dellepiane S., Beltramo S., Dolla C.,Rossetti M., Manzione A.M., Messina M., Biancone L., Camussi G.Nefrologia, Dialisi e Unità Trapianto Rene “A. Vercellone”, Università diTorino, “Città della Salute e della Scienza, presidio Molinette”, Torino

LETTURA BREVEScelte terapeutiche e sostenibilità del sistema sanitario nazionale: il ruolo della farmacoeconomiaE. Degli Esposti (Roma)

15.30 SIMPOSIO17.00 Focus sul fosforo nella malattia renale cronica e in dialisi

Moderatori: M. Fusaro (Padova), D. Russo (Napoli)

� Il bilancio calcio-fosforo negli stadi precoci e tardivi della malattiarenale cronica: una rivisitazioneM. Pasquali (Roma)

� Revisione sistematica dei trial sui chelanti del fosforoA. Bellasi (Como)

� A critical appraisal: cardiovascular risk and hyperphosphatemia. Do we need new critical trials?J. Cannata-Andìa (Spagna)

17.15 CONTROVERSIA18.45 I chelanti del fosforo contenenti calcio devono essere banditi?

Moderatori: G. Gambaro (Roma), S. Mazzaferro (Roma)Discussant: Pro: M.G. Cozzolino (Milano) - Contro: A. Galassi (Desio)

18.45 Assemblea dei Soci20.00

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

41

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

15.30 SIMPOSIO17.00 Il trattamento delle recidive delle glomerulonefriti nel trapianto

Moderatori: D. Montanaro (Udine), P. Stratta (Novara)

� Sindrome emolitico-uremica atipica e glomerulonefriti da disfunzioni della via alterna del complementoE. Bresin (Bergamo)

� Glomerulosclerosi focale e segmentariaF. Emma (Roma)

� Vasculiti e LESC. Ponticelli (Milano)

17.15 SIMPOSIO18.45 L’ipertensione arteriosa nella malattia renale cronica nel 2014

Moderatori: F. Conte (Melegnano), R. Minutolo (Napoli)

� Epidemiologia dell’ipertensione resistente: focus sulla malattia renale cronicaA. Zuccalà (Bologna)

� L’ipertensione arteriosa resistente nella malattia renale cronica: dalladiagnosi al trattamentoG. Conte (Napoli)

� Trattamento dell’ipertensione nella malattia renale cronica nel 2014: obiettivi realistici per gli AUDIT cliniciG. Quintaliani (Perugia)

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

40

� Terapia anticoagulante orale; mortalità ed eventi trombo-embolici in una popolazione di pazienti emodializzati con fibrillazione atrialeGenovesi S.1,3, Rossi E.2, Gallieni M.4, Stella A.1,3, Badiali F.5, Conte F.6, Pasquali S.7, Bertoli S.8, Ondei P.9, Bonforte G.10, Pozzi C.11,Valsecchi M.G.2, Santoro A.121Department of Health Science, University of Milano-Bicocca, Monza, Italy;2Center of Biostatistics for Clinical Epidemiology, Department of HealthScience, University of Milano-Bicocca, Monza, Italy; 3Nephrology Unit, SanGerardo Hospital, Monza, Italy; 4Nephrology Unit, San Carlo BorromeoHospital, Milano, Italy; 5Nephrology Unit, Infermi Hospital, Rimini, Italy;6Nephrology Unit, S. Uboldo Hospital, Cernusco sul Naviglio, Italy;7Nephrology Unit, S. Maria Nuova Hospital, Reggio Emilia, Italy;8Nephrology Unit, IRCCS Multimedica, Sesto S. Giovanni, Italy; 9NephrologyUnit, Ospedali Riuniti, Bergamo, Italy; 10Nephrology Unit, S. Anna Hospital,Como, Italy; 11Nephrology Unit, Bassini Cinisello, Hospital, Milano, Italy;12Nephrology, S. Orsola-Malpighi Hospital, Bologna, Italy

� Bassi livelli di FT3 amplificano il rischio connesso all’iperfibrinogenemiaper la mortalità totale e cardiovascolare nei pazienti in dialisiTorino C.1, D’Arrigo G.1, Postorino M.1, Tripepi G.1, Mallamaci F.1, Zoccali C.1, PROGREDIRE Work Group21CNR-IFC/IBIM & Unità di Nefrologia e Trapianto Renale, Reggio Calabria,Italia; 2PROGREDIRE Work Group: Alati G., Barreca E., Boito R., Bovino M.,Bruzzese V., Capria M., Cassani S., Chiarella S., Chippari A., Cicchetti T.,Crifò-Gasparro E., Curti C., D’Agostino F., D’Anello E., De Gaudio M.,Foscaldi A., Fornaciari C., Franco C., Gaglioti A., Galati D., Grandinetti F.,Gullo M., La Gamba M.R., Logozzo D., Maimone I., Mannino M.L., Mazzuca E.,Mellace A., Natale G., Panuccio V., Plutino D., Pugliese A., Reina A., Roberti R.,Sant’Angelo M.G., Sellaro A., Scicchitano R., Vardè C., Zingone F.

� Gli alti livelli di dimetilarginina asimmetrica (ADMA) interagiscono con gli eventi cardiovascolari pregressi per spiegare il rischio di mortalità nei pazienti in dialisiTripepi G.1, Maas R.2, Boger R.2, Mallamaci F.2, Zoccali C.11CNR-IFC/IBIM, Epidemiologia Clinica e Fisiopatologia delle Malattie Renali e dell'Ipertensione Arteriosa di Reggio Calabria; 2Department of Clinical Pharmacology and Toxicology, University Medical CenterHamburg-Eppendorf, Hamburg, Germany

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

43

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

1UOC Nefrologia - Dialisi e Litotrissia, Ospedale Sandro Pertini, Roma;2UOC Nefrologia e Dialisi, AO San Giovanni Addolorata, Roma; 3UONefrologia e Dialisi, Ospedale di Senigallia; 4UOC Nefrologia e Dialisi,Policlinico “SS Annunziata”, Università “G. D'Annunzio”, Chieti - Pescara;5UO Nefrologia e Dialisi, S.Giovanni Calibita Fatebenefratelli, Roma; 6UODDay Hospital Nefrologico, Policlinico Umberto I, Università di Roma “LaSapienza”; 7UOC Nefrologia e Dialisi, Ospedale G. Mazzini, Teramo;8Servizio di Nefrologia e Dialisi, Ospedali Riuniti di Anzio e Nettuno;9Nefrologia, Diabetologia, Dialisi e Trapianto, AO San Camillo Forlanini,Roma; 10Centro di Riferimento Regionale di Nefrologia e Dialisi, OspedaleBelcolle, Viterbo; 11UOC Nefrologia e Dialisi, Policlinico Casilino,- Roma;12UO Nefrologia e Dialisi, Alatri; 13UOC Nefrologia e Dialisi, ComplessoIntegrato Columbus, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma; 14UOCNefrologia e Dialisi, Fabriano; 15Centro di Riferimento Regionale per laNefrologia e la Dialisi “Marco Biagini” ASL RMF, Civitavecchia; 16UOSNefrologia e Dialisi ICOT, Polo Pontino, Università La Sapienza, Latina;17UOC Nefrologia e Dialisi, AO Ospedale S. Andrea, Roma; 18UOC Nefrologiae Dialisi, Ospedale GB Grassi, Ostia, Roma; 19Nefrologia, PoliclinicoUniversitario “Campus BioMedico” di Roma; 20UOC Nefrologia e Dialis,Ospedale S. Eugenio, Roma; 21UOC Nefrologia e Dialisi, Ospedale SanGiovanni Evangelista, Tivoli; 22Policlinico Militare Celio, Roma; 23CentroDialisi, Ospedale Civile “S.M. Goretti”, Latina; 24U.O. Nefrologia e Dialisi,Ospedale “Carlo Urbani”, Jesi; 25UOC Nefrologia e Dialisi, OspedaleColleferro; 26Servizio di Nefrologia e Dialisi, Ospedale Media Valle delTevere, Todi; 27UO Nefrologia e Dialisi, Ospedale Civile di Anagni; 28UOCNefrologia e Dialisi, PO di Rieti, Azienda USL Rieti; 29Anatomia PatologicaUniversità di Roma “La Sapienza”; 30Reparto di Epidemiologia Clinica eLinee Guida, Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza epromozione della salute - ISS

� Un modello per la previsione della progressione di nefrite idiopatica a depositi iga nei pazienti giovani: analisi dello studio valigaLofaro D.,Camilla R., Coppo R., Bellur S., Troyanov S., Cattran D., Roberts I., Cook T., Feehally J., Peruzzi L., Amore A., Papalia T., Mazzucco G., Giannakakis K., Berg U., Soderberg M., Mizerska-Wasiak M., Gesualdo L., Di Palma A.M., Emma F., Fuiano L.,Ferrario F., Cancarini G., Ravera S., Tardanico R., Pani A., Asunis A.M.,

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

42

SALA ZOLFO

13.00 SIMPOSIO AZIENDALE14.00 L'acido urico come fattore di rischio renale:

è giunto il momento di intervenire?Moderatori: L. Gesualdo (Bari), R. Pontremoli (Genova)

� L'iperuricemia asintomatica: aspetti epidemiologici e meccanismi patogeneticiL. Gesualdo (Bari)

� Iperuricemia e danno renale: implicazioni terapeuticheF. Viazzi (Genova)

14.30 COMUNICAZIONI ORALI15.30 7a Sessione - Nefrologia clinica

Moderatori: F. Barresi, G. Giannetto (Catania), G. Tripepi (Reggio Calabria)

LETTURA BREVEIl rischio da esposizione alle radiazioni ionizzanti nei pazienti conmalattia renale cronica è maggiore che nella popolazione generale?M. Brambilla (Novara)

COMUNICAZIONI ORALI� Studio multicentrico A.La.M.M.U. sulla gestione e prognosi del rene policisticoGalliani M.1, Paone A.1, Chicca S.1, Vitaliano E.1, Balducci A.2, Albanese E.2, Boggi R.3, Fattori L.3, Bonomini M.4, Felaco P.4, Chiappini M.G.5, D’Angelo A.R.6, Mastroluca D.6, Del Rosso G.7,Toscano G.7, Della Grotta F.8, Marinelli A.8, Di Giulio S.9, Beraldi M.P.9,Feriozzi S.10, Filippini A.11, Capece R.11, Fini R.12, Roscia E.12, Gambaro G.13, Fulignati P.13, Guerrini E.14, DeSanctis L.14, Malaguti M.15,Coppolino F.15, Mazzaferro S.16, Muci M.L.16, Mené P.17, Fofi C.17, Morosetti M.18, Dominijanni S.18, Navajas Martinez M.F.19, Palumbo R.20,Sergi M.G.20, Polito P.21, Addesse R.21, Retico E.22, Rifici N.23, Cioffi M.23, Santarelli S.24, Agostinelli R.M.24, Santoboni A.25, Di Lullo L.25, Selvi A.26, Bucciolini S.26, Simeoni P.27, Chiappetta C.27,Valentini W.8, Pulcinelli G.28, Giannakakis K.29, Tosti M.E.30, Mele A.30

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

45

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

15.30 SIMPOSIO17.00 L’obesità come fattore di rischio cardiovascolare e renale

Moderatori: R. Bigazzi (Livorno), T. Papalia (Cosenza)

� L’obesità nell’adolescenza è un fattore di rischio cardiovascolare nella vita adultaS. Maringhini (Palermo)

� Obesity in chronic kidney disease - what should the Nephrologist know?P. Stenvinkel (Svezia)

� The ascendance of obesity in the dialysis population *J.J. Carrero-Roig (Svezia)

17.15 SIMPOSIO CONGIUNTO18.45 Sinergie tra Nefrologi e gli altri Specialisti per ottimizzare

il trattamento dei nefropatici clinicamente complessi Moderatori: G. Battaglia (Catania), P. Castellino (Catania)

� I Medici di Medicina Generale e i Nefrologi: quando è opportuno riferire il paziente al NefrologoG. Piccinocchi (Napoli)

� Il trattamento extracorporeo dello scompenso cardiaco: il punto di vista del CardiologoL. Malatino (Catania)

� Rimozione delle catene leggere per il trattamento del mieloma multiplo:un’analisi costo-beneficioS. Pasquali (Reggio Emilia)

* Journal of Nephrology Award

44

Angioi A., Piras L., Beltrame G., Rollino C., Feriozzi S., Polci R., Colla L.,Moggia E., Fortunato M., Seriello I., Locatelli F., Del Vecchio L., Casartelli D., Magistroni R., Cappelli G,. Furci L., D’Amico M., Maggio M.,Giacchino F., Salvadori M., Cirami L., Bertone E., Menè P., Stoppacciaro A.,Lupo A., Bernich P., Cusinato S., Benozzi L., Tesar V., Maixnerova D.,Lundberg S., Praga M., Polci R., Durlik M., Ballarin J., Caliskan Y.,Kilicaslan I,. Wetzels J.F.M., Carvalho F., Wiecek A., Ots-Rosenberg M.,Topaloglu R., Bilginer Y., Stangou M., Goumenos D., Galesic K., Geddes C.,Siamopoulos K., Fellstrom B., Kloster Smerud H., Egido J., Floege J., van Kooten C., Boria Grinyo J.M., Honsova E., Sundelin B., Gutiérrez E.,Barratt J., Perkowska-Ptasinska A., Arce Terroba J., Ozluk Y., Steenberger E., da Costa Ferreira A.C., Riispere Z., Orhan D., Kipgen D.,Galesic Ljubanovic D., Cannata Ortiz P., Groene H.J., Stoppacciaro A.,Bajema I., Bruijn J., Fulladosa Oliveras X., Maldyk J., Ioachim E.A nome del Gruppo collaborativo ERA-EDTA VALIGA

� Riduzione del C3 sierico isolato in corso di nefrite lupica: potrebbe essere indicatore di outcome renale?Manenti L., Urban M.L., Benigno G., Del Sante M., Vaglio A.Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma

� L’eculizumab contrasta la microangiopatia trombotica complemento-mediata e migliora la prognosi in pazienti adulti con sindrome emolitico-uremica atipica (SEUa)Minetti E.E.1, Legendre C.M.2, Espinosa M.3, Catalend S.R.4, Menne J.5,Provot F.6, Rondeau E.7, Ruggenenti P.8, Ogawa M.9, Fakhouri F.101Az. Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze, Italia; 2Unversité ParisDescartes and Hôpital Necker, Paris, France; 3Hospital Universitario Reina Sofía, Córdoba, Spain; 4Ohio State Wexner Medical Center,Columbus, USA; 5Hannover Medical School, Hannover, Germany; 6CHU Lille, France; 7Hôpital Tenon, Paris, France; 8IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Centro Anna Maria Astori,Bergamo, Italy; 9Alexion Pharmaceuticals Inc, Cheshire, U.S.A.;10Department of Nephrology and Immunology, CHU de Nantes

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

47

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

� Le sindromi IgG4-correlate: una diagnostica differenziale frequente in molte patologie di interesse nefrologicoNappo A.1, Quaglia M.1, Izzo C.1, Radin E.1, Merlotti G.1, Chiarinotti D.2,Bozzola C.3, Mercalli F.3, Boldorini R.3, Balbo P.4, Nicali R.4, Stratta P.11Dipartimento di Medicina Traslazionale, Cattedra e Scuola diSpecializzazione in Nefrologia, Università del Piemonte Orientale, OspedaleMaggiore della Carità di Novara; 2Nefrologia e Dialisi, Ospedale Maggioredella Carità di Novara; 3Anatomia Patologica, Ospedale Maggiore dellaCarità di Novara; 4Pneumologia, Ospedale Maggiore della Carità di Novara

15.30 SIMPOSIO17.00 Dialisi peritoneale

Moderatori: G. Enia, G. Viglino (Alba)

� Biomarcatori di funzione del peritoneo e proteomicaG. Garosi (Siena)

� Effetti di nuove soluzioni biocompatibili sugli outcome in dialisi peritoneale: dal BalANZ trial all’IMPENDIA V. La Milia (Lecco)

� Il controllo del volume in dialisi peritoneale: BIA, dual-energy(corregegre spazio) x-ray absorptiometry, ecografia polmonareV. Panuccio (Reggio Calabria)

17.15 SIMPOSIO18.45 Il percorso formativo dei giovani nefrologi oggi: la sfida per il futuro

Moderatori: M. Buemi (Messina), P. Messa (Milano)

� La formazione del nefrologo in Italia: ruolo dell’UniversitàA. Dal Canton (Pavia)

� The Nephrologist education in EuropeJ. Cannata-Andìa (Spain)

� La nefrologia nel prossimo futuro: le prospettive della “Young Nephrology”S. Ravera (Brescia)

PROGRAMMAVENERDÌ 10 OTTOBRE 2014 - POMERIGGIO

46

SALA TRINACRIA

13.00 SIMPOSIO AZIENDALE14.00

14.30 COMUNICAZIONI ORALI15.30 8a Sessione - AKI / Nefrologia clinica

Moderatori: M.L. Amico, R.M. Fagugli (Perugia)

LETTURA BREVEPotenziale terapeutico delle cellule staminali mesenchimalinell'insufficienza renale acutaA. Benigni (Bergamo)

COMUNICAZIONI ORALI� Analisi retrospettiva degli ultimi 13 anni di danno renale acuto con necessità di terapia sostitutiva renale in pazienti portatori di trapianto d’organo solido non renaleQuercia A.D.1, Cantaluppi V.1, Dellepiane S.1, Pacitti A.2, Biancone L.11Nefrologia, Dialisi e Trapianto renale, Università di Torino, “Città dellaSalute e della Scienza- Ospedale “Molinette”, Torino, Italia; 2Nefrologia e Dialisi, Ospedale ”Santa Croce e Carle”, Cuneo, Italia

� Nutritional support in adult critically ill patients with acute kidney injury(AKI): calorie and protein delivery compared to current recommendationsSabatino A.1, Regolisti G.1, Cabassi A.1, Trenti E.1, Picetti E.2, BarbagalloM.3, Morabito S.4, Maggiore U.1, Fiaccadori E.11Renal Failure Unit, 2General ICU, 3Surgical ICU, Parma University Hospital,Parma; 4Nephrology Unit, “Sapienza” University, Rome, Italy

� Diffusion Tensor Imaging (DTI) del rene con risonanza magnetica a 3-Tesla: un'innovativa tecnica radiologica per lo studio funzionale e morfologico del parenchima renaleLupica R.1,Granata F.2, Mormina E.2, Longo M.2 Trimboli D.1,Buemi M.11Department of Clinical and Experimental Medicine, University of Messina,Italy; 2Department of Radiology - University of Messina, Italy

PROGRAMMASABATO 11 OTTOBRE 2014 - MATTINA

49

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

SALA ETNA

09.30 COMUNICAZIONI ORALI11.00 9a Sessione - Trapianto Renale

Moderatori: T. Cicchetti (Rossano), F. Destito

LETTURA BREVEIl trapianto di rene nel 2014: strategie di promozione del trapianto da cadavere e da viventeT. Rampino (Pavia)

COMUNICAZIONI ORALI� Anticorpi anti-endotelio nel trapianto di rene e di pancreas: aspettimetodologici e cliniciRicchiuti G.1, Focosi D.2, Biagini C.3, Egidi M.F.4, De Donno M.5, Vistoli F.6, Boggi U.71U.O. di Nefrologia,Dialisi e Trapianti, Azienda Ospedaliera UniversitariaPisana, Pisa; 2U.O. di Medicina Trasfusionale e Biologia deiTrapianti,Azienda Ospedaliera-Universitaria Pisana, Pisa; 3Facoltà diScienze Biologiche, Università di Pisa; 4U.O. di Nefrologia, Dialisi eTrapianti, Azienda Ospedaliera-Universitaria Pisana, Pisa; 5U.O. di MedicinaTrasfusionale e Biologia dei Trapianti, Azienda Ospedaliera-UniversitariaPisana, Pisa; 6U.O. di Chirurgia dell'Uremico e del Diabetico, AziendaOspedaliera-Universitaria Pisana, Pisa; 7U.O. di Chirurgia dell'Uremico e del Diabetico, Azienda Ospedaliera-Univeristaria Pisana, Pisa

� La variabilità a lungo termine (visit-to-visit) della pressione arteriosa è unfattore di rischio per l’aterosclerosi carotidea nei pazienti con trapianto renaleLeonardis D., Tripepi R., Provenzano F., Mafrica A., D’Arrigo G., Tripepi G.,Bellantoni M., Zoccali C., Mallamaci F.CNR-IFC/IBIM & UO di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Reggio Calabria.

� Definizione di uno score clinico-istologico per la valutazione del donatore sub-ottimale (DSO) nel trapianto renaleFiorentino M.1, Gallo P.1, Rossini M,1. Castellano G.1, Schena A.1,Grandaliano G.2, Di Tonno P.3, Battaglia M.3, Gesualdo L.11UO di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, DETO, Università di Bar; 2UO diNefrologia, Dialisi e Trapianto, Dip. di Scienza Biomediche, Università di Foggia;3UO di Urologia, Andrologia e Trapianti di Rene, DETO, Università di Bari

PROGRAMMASABATO 11 OTTOBRE 2014 - MATTINA

48

AUDITORIUM

08.30 LETTURA MAGISTRALE09.15 La malattia renale cronica: un problema di salute pubblica

Presenta: F. Mallamaci (Reggio Calabria)Relatore: M. Tonelli (Canada)

09.30 CONTROVERSIA11.00 La denervazione del simpatico solo per una minoranza di ipertesi?

Moderatori: R. Bigazzi (Livorno), G. Del Rosso (Teramo)Discussant: Pro: G. Grassi (Milano) - Contro: A. Stella (Monza)

11.00 SIMPOSIO12.30 Nuove opzioni terapeutiche per il trattamento dell’ipertensione arteriosa

Moderatori: S. Bianchi (Livorno), P. Manunta (Milano)

� Nuove acquisizioni sul rapporto tra la renina e il rischiocardiovascolare nella popolazione generaleD. Cusi (Milano)

� La scelta dei farmaci anti-ipertensivi: la selezione è arte o scienza?G. Schillaci (Perugia)

� Le nuove linee guida ESH/ESC sull’ipertensione arteriosa: un confronto con le precedentiF. Angeli (Perugia)

PROGRAMMASABATO 11 OTTOBRE 2014 - MATTINA

51

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

SALA ZOLFO

09.30 COMUNICAZIONI ORALI11.00 10a Sessione - Calcio Fosforo / Nefrolitiasi

Moderatori: A. Ciancio, M. Gallieni (Milano), F. Logias

LETTURA BREVEFratture e rischio di mortalità e morbilità nella malattia renale cronicaM. Gallieni (Milano)

LETTURA BREVECalciphylaxis: why do we need a European Registry? V. Brandenburg (Germania)

COMUNICAZIONI ORALI� Study of the endothelial function in patients with and without history of kidney stonesFerraro P.M.1, Santoro L.2,Saviano L.2, Santoliquido A.2, Gambaro G.11Nephrology, 2Angiology; Catholic University of the Sacred Heart

� Associazione tra endpoints surrogati (paratormone sierico; calcio e fosforo) e mortalità nei trials in pazienti con insufficienzarenale cronica: meta-analisiV. Saglimbene1, Palmer S.2, Teixeira-Pinto A.3, Ruospo M.1,4, Macaskill P.3,Craig J.3, Strippoli G.1,3,4,5,61Diaverum Medical, Scientific Office, Lund, Sweden; 2University of OtagoChristchurch, Christchurch, New Zeland; 3University of Sydney, Sydney,Australia; 4Department of Translational Medicine, Amedeo AvogadroUniversity of Eastern Piedmont, Novara, Italy; 5Department of ClinicalPharmacology and Epidemiology, Consorzio Mario Negri Sud, Santa MariaImbaro, Italy; 6Department of Emergency and Organ Transplantation,University of Bari, Italy

� L’escrezione frazionale del fosforo predice la perdita della funzionerenale indipendentemente dall’FGF-23 e dalla fosforemia nei pazienticon malattia renale cronica di stadio 2-5Pizzini P., Pisano A., Leonardis D., Panuccio V., Tripepi G., Mallamaci F.,Zoccali C., MAURO Working GroupCNR-IFC/IBIM, Reggio Calabria, Italy, MAURO Working Group, Reggio Calabria

PROGRAMMASABATO 11 OTTOBRE 2014 - MATTINA

50

� Andamento nel lungo termine del titolo anticorpale anti-A/B in novericeventi di trapianto renale da donatore vivente ABO incompatibileCremaschi E.1, Palmisano A.1, Sassi M.2, Urbani S.1, Formentini A.2, Piotti G.1, Gnappi E.1, Gandolfini G.1, Buzio C.1, Maggiore U.11U.O.C.Nefrologia,SS Rene Trapianti, Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma; 2U.O.C.Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, AziendaOspedaliera Universitaria di Parma

11.10 SIMPOSIO12.30 “Palliative care” nei pazienti con malattia renale cronica:

come definirla e quando applicarlaModeratori: M. Amato (Prato), M. Ciccarelli (Reggio Calabria)

� Definizione di cure palliative nei pazienti con malattia renale cronicaF. Marino (Reggio Calabria)

� La scelta terapeutica delle cure palliative in pre-dialisi: il risultato di un percorso multidisciplinare e di interazione con il pazienteG. Brunori (Trento)

� L’applicazione delle cure palliative in dialisi: quando, come e per chiR. Bergia (Biella)

� Compliance alle prescrizione dietetiche: strategie di comunicazione con il paziente con malattia renale cronica e i suoi familiariV. Paris (Bergamo)

PROGRAMMASABATO 11 OTTOBRE 2014 - MATTINA

53

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

SALA TRINACRIA

09.30 SIMPOSIO11.00 Nuovi presidi diagnostici e terapia dell’AKI (Acute Kidney Injury)

Moderatori: V. Panichi (Viareggio), Z. Ricci

� I nuovi biomarcatori nella diagnosi dell'AKI sono utili? G. Castellano (Bari)

� Il ruolo delle cellule staminali nella ripresa della funzione renale nell’AKIP. Romagnani (Firenze)

� Il citrato è l’anticoagulante del futuro nell’AKI?S. Morabito (Roma)

11.00 SIMPOSIO12.30 L’AKI come fattore di rischio e di progressione

della malattia renale cronicaModeratori: E. Mancini (Bologna), C. Ronco (Vicenza)

� L’epidemiologia dell’AKI nella corsia nefrologica e nelle terapie intensiveM. Antonelli (Roma)

� La diagnosi precoce di AKI previene la malattia renale cronica?G. Regolisti (Parma)

� L’impatto economico dell’AKI: un’analisi di dati italianiR.M. Fagugli (Perugia)

PROGRAMMASABATO 11 OTTOBRE 2014 - MATTINA

52

11.00 SIMPOSIO CONGIUNTO CON GLI ONCOLOGI (AIOM-SIN)12.30 Moderatori: G. Capasso (Napoli), S. Cascinu (Pavia)

� The development of onconephrology in the USA: past, present and futureM. Perazella (U.S.A.)

� Glomerulopatie e cancroG.M. Frascà (Ancona)

� Effetti dei farmaci antineoplastici sul rene: come riconoscerli e come trattarli?C. Porta (Pavia)

� Strategie terapeutiche e di management per il paziente oncologico con malattia renale cronica: come adattare i protocolli dei farmaciL. Cosmai (Cremona)

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

54

CORSI EDUCAZIONALI

Il Congresso prevede nella giornata di apertura 4 corsi educazionali. Per le modalità diiscrizione a ciascun corso si prega di consultare il sito www.sin2014.it

LETTURE BREVI

I relatori delle Letture Brevi avranno a disposizione 15 minuti per la presentazione più5 minuti per la discussione.

COMUNICAZIONI ORALI

I presentatori, il cui nome è riportato sul programma, devono essere regolarmente iscrittial congresso. Il tempo a disposizione per ogni comunicazione orale è di 7 minuti perla presentazione e di 3 minuti per la discussione. Il presentatore dovrà essere presentein sala almeno 10 minuti prima dell’inizio della sessione e dovrà trattenersi fino al termine.È prevista esclusivamente la proiezione da PC in powerpoint. I presentatori sono pregatidi attenersi rigorosamente alla tempistica per l’esposizione delle relazioni.

POSTER

I presentatori, il cui nome è riportato sul programma, devono essere regolarmente iscritti.Il materiale per il montaggio sarà disponibile presso l’area di affissione. I presentatoridovranno esporre i poster a partire dalle ore 08.30 nel giorno confermato dalla SegreteriaOrganizzativa e nello spazio assegnato e lasciarli esposti l'intera giornata. Per l’illustrazione dei poster sarà richiesta la presenza degli autori nelle due sessionipreviste dalle ore 14.30 alle ore 15.00 di Giovedì 9 Ottobre e dalle ore 14.00 alle ore 14.30di Venerdì 10 Ottobre. I presentatori dovranno rimuovere il poster al termine della giornata.

WEBPOSTER

La sessione Poster Online è una sessione permanente che permette di prendere visionee discutere con l’Autore il poster dopo il termine del Congresso su un sito Web dedicatosino al successivo Congresso SIN 2015.

PUBBLICAZIONE DEGLI ABSTRACT

Tutti gli abstract pervenuti saranno pubblicati nel supplemento del “Giornale Italianodi Nefrologia” che sarà inviato a domicilio a tutti i Soci SIN e distribuito ai non soci SINpresso la sede congressuale.

E.C.M. - Educazione continua in Medicina

55

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

ACCREDITAMENTO E.C.M.

L’evento sarà inserito da Aristea Education - Provider accreditato dalla CommissioneNazionale per Formazione Continua con il numero di accreditamento (…) - nel propriopiano formativo 0000 nell’ambito del Programma Nazionale E.C.M. (EducazioneContinua in Medicina) con obiettivo formativo (…).L'evento è destinato alle seguenti figure professionali: Nefrologi, Cardiologi, Internisti,Medici di Medicina Generale.I crediti saranno rilasciati esclusivamente ai partecipanti appartenenti alle professionied alle discipline indicate che rientreranno nel numero massimo di partecipanti per ilquale il corso è accreditato.L'attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all'intero programmaformativo, nella misura del 100%, ed alla verifica dell'apprendimento.L'attestato di partecipazione, riportante il numero di crediti assegnati, verrà pertantorilasciato dopo avere effettuato tali verifiche e sarà quindi disponibile on-line sul sitoweb www.aristea.com 90 giorni dopo la chiusura dell’evento.Per ogni ulteriore informazione si rimanda all'indirizzo web www.aristea.com/ecm

BADGE

A ciascun partecipante regolarmente iscritto sarà consegnato, all’atto della registrazioneun apposito badge che permetterà l’accesso alla sede congressuale e la rilevazionedella presenza in sala ai fini ECM.

Il colore dei badge è così differenziato:� PARTECIPANTI (neutri)� RELATORI E MODERATORI (banda colore blu)� SPONSOR (banda colore giallo)� STAMPA (banda colore rosso)

Il Badge è un documento non cedibile e dovrà essere esibito al personale di controllo,qualora venga richiesto. È l’unico documento valido per ritirare l’attestato di partecipazione.

MATERIALE E.C.M.

All’atto della registrazione ogni congressista riceverà la modulistica ECM che dovrà esserericonsegnata al desk della Segreteria Organizzativa al termine di ogni giornata di lavoro.

ISCRIZIONI

57

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

RICHIESTE DI ESENZIONE IVA (art. 10 comma 12 D.P.R. 633/72)

Gli Enti Pubblici che vorranno chiedere l’esenzione lVA sul pagamento della quota diiscrizione dei propri dipendenti, sono tenuti a farne richiesta unitamente all’ invio dellascheda, utilizzando l’apposito spazio o con dichiarazione su carta intestata inserendo:

� Nome dell’Ente Richiedente� Timbro dell’Ente Richiedente� Codice di Esenzione

Non saranno fiscalmente riconosciute richieste senza timbro. Non sarà possibile richiedereil rimborso dell’IVA e l’emissione della relativa nota di credito a pagamento già avvenuto.Per motivi amministrativi non saranno convalidate le iscrizioni accompagnate da quoteerrate o prive della dichiarazione richiesta.

ISCRIZIONI

56

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

� Soci SIN e non Soci Euro 400,00� Specializzandi e Dottorandi di ricerca* Soci SIN Iscrizione gratuita� Specializzandi e Dottorandi di ricerca* non Soci SIN Euro 100,00

La quota di iscrizione comprende: partecipazione a tutte le sessioni scientifiche,attestato di partecipazione,materiale congressuale, volume degli Abstract**, assegnazionecrediti E.C.M. (se conseguiti), cerimonia inaugurale.Tutte le quote sono comprensive di IVA 22%.

* per usufruire dell’iscrizione gratuita, il partecipante è pregato di allegare alla schedadi iscrizione una fotocopia del documento di identità e una dichiarazione del propriodirigente attestante la posizione di specializzando o dottorando di ricerca.

CANCELLAZIONE

In caso di annullamento o mancata partecipazione non è previsto alcun rimborso.

CAMBI NOME

Per ogni cambio di nome pervenuto sarà richiesto il pagamento di Euro 50,00 (IVAinclusa). Prima di procedere al cambio nome, il partecipante dovrà inviare unaautorizzazione scritta, avendo cura di allegare copia di un documento di identità. Perquanto concerne i gruppi, invece, lo Sponsor o chi per esso dovrà compilare una nuovascheda di iscrizione per ogni sostituzione richiesta.

INFORMAZIONI GENERALI

59

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

LINGUA UFFICIALE

La lingua ufficiale del Congresso è l'italiano, tuttavia alcune relazioni saranno presentatein lingua inglese. Non è previsto sistema di traduzione simultanea.

NOTA IMPORTANTE

Per una buona riuscita del congresso è indispensabile la rigorosa osservanza di tutti itempi indicati. I Relatori sono pertanto pregati di attenersi scrupolosamente ai tempiassegnati. Ai Moderatori delle singole sessioni si raccomanda di far rispettare i tempiprevisti per le presentazioni.

TELEFONI CELLULARI

Durante le sessioni scientifiche i telefoni cellulari dovranno avere le suonerie disattivate.

INFORMAZIONI GENERALI

58

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

L’attestato di partecipazione verrà consegnato a tutti i partecipanti regolarmente iscrittiche ne faranno richiesta presso il desk della Segreteria Organizzativa al termine deilavori congressuali.

CERIMONIA INAUGURALE

La cerimonia inaugurale del Congresso si svolgerà alle ore 18.30 di mercoledì 8 Ottobre2014 presso (.......................).

CENTRO SLIDE

Il Centro Slide si trova (.......) del Centro Congressi ed è attrezzato con personalcomputer per la prova dei propri lavori. In tutte le sale sarà prevista esclusivamente laproiezione di immagini da personal computer. Ogni sala sarà dotata delle attrezzaturetecniche per la presentazione dei lavori, non sarà quindi consentito l’utilizzo del proprioPC. I file dovranno essere preparati con il programma Power Point di Windows - nonMacintosh/Apple - con risoluzione 800x600 o 1024x768. I file dovranno essere consegnatisu CD-Rom o Pendrive. Non è consentito utilizzare il proprio computer. La consegnadel materiale allo Slide Center deve essere effettuata almeno un’ora prima dellacorrispondente sessione.

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

L’Assemblea Ordinaria della Società Italiana di Nefrologia è convocata, in primaconvocazione, (…………………………) e, in seconda convocazione, (………………..) presso l’ Auditorium del Centro Congressi Le Ciminiere di Catania.La Società Italiana di Nefrologia ricorda ai propri Soci che, a norma di Statuto,quest’anno dovranno essere (…………………………………………….).

ESPOSIZIONE TECNICO-FARMACEUTICA

Presso la Sede Congressuale sarà allestita un’esposizione dell’industria biomedicale,farmaceutica ed editoria scientifica che osserverà gli orari dei lavori congressuali.

PIANTINA AREA CONGRESSUALE

61

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

SEDE CONGRESSUALE

Centro Congressi Le CiminiereViale Africa - Piazzale Asia95129 Catania

SEGRETERIE

60

SEGRETERIA COMITATO ORGANIZZATORE

NefrologiaOspedale CannizzaroVia Messina, 829 • 95126 CataniaTel. 0957263499

SEGRETERIA SIN

La Segreteria della Società Italiana di Nefrologia in sede congressuale osserva ilseguente orario:

� Giovedì 9 ottobre 2014 ore 09.00 -13.00 / 14.00 -18.00 � Venerdì 10 ottobre 2014 ore 09.00 -13.00 / 14.00 -16.00

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA IN SEDE CONGRESSUALE

La Segreteria Organizzativa in sede congressuale osserva il seguente orario:

� Mercoledì 8 Ottobre 2014 ore 10.00 -20.30� Giovedì 9 Ottobre 2014 ore 07.00 -20.00� Venerdì 10 Ottobre 2014 ore 07.00 -20.00� Sabato 11 Ottobre 2014 ore 08.00 -13.00

RINGRAZIAMENTI

63

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

...

PIANTINA AREA CONGRESSUALE

62

65

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

64

INDICE RELATORI E MODERATORI

AUTORI POSTER E COMUNICAZIONI

RELATORI E MODERATORI

67

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

...

RELATORI E MODERATORI

66

69

CongressoNazionale55

Società Italiana di Nefrologia

SEGRETERIA COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE

Domenico Di LandroNefrologia, Ospedale CannizzaroVia Messina, 829 • 95126 CataniaTel. 0957263499

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Via Roma, 10 • 16121 GenovaTel. 010 553591 • Fax 010 5535970E-mail [email protected] • Web www.aristea.com

68