1.04.

6
1. Usa un articolo maschile: il > i o lo > gli Uno sport famoso È per _______ italiani _____ sport preferito. _____ bambini giocano sempre con papà, i ragazzi giocano con _______ amici, _______ studenti giocano dopo la scuola. ______ amici giocano spesso _____ sabato o la domenica o in vacanza. La domenica ______ padri portano ______ figlio a vedere una partita della squadra preferita e ______ stadi sono sempre pieni durante ______ campionato. _____ professionisti di questo sport sono spesso molto ricchi e viziati. Per le partite ______ stadio è pieno di persone che guardano ______ 22 uomini che per 90 minuti rincorrono ______ pallone. Poi qualche volta ______ tifosi delle squadre alla fine della partita fanno una bella rissa e _____ ospedali sono pieni di feriti. 2. C'è o ci sono? Scegli l'espressione giusta. 1. In Italia c'è/ci sono le Alpi 2. Vicino Roma c'è/ci sono il mare. 3. A Milano c'è/ci sono la nebbia. 4. A Venezia c'è/ci sono i canali. 5. In Piglia c'è/ci sono non montagne. 6. In Emilia c'è/ci sono Romagna la pianura. 7. In Umbria c'è/ci sono non il mare.

description

j

Transcript of 1.04.

1. Usa un articolo maschile: il > i o lo > gliUno sport famoso per _______ italiani _____ sport preferito. _____ bambini giocano sempre con pap, i ragazzi giocano con _______ amici, _______ studenti giocano dopo la scuola. ______ amici giocano spesso _____ sabato o la domenica o in vacanza. La domenica ______ padri portano ______ figlio a vedere una partita della squadra preferita e ______ stadi sono sempre pieni durante ______ campionato. _____ professionisti di questo sport sono spesso molto ricchi e viziati. Per le partite ______ stadio pieno di persone che guardano ______ 22 uomini che per 90 minuti rincorrono ______ pallone. Poi qualche volta ______ tifosi delle squadre alla fine della partita fanno una bella rissa e _____ ospedali sono pieni di feriti.

2. C' o ci sono? Scegli l'espressione giusta.1. In Italia c'/ci sono le Alpi2. Vicino Roma c'/ci sono il mare.3. A Milano c'/ci sono la nebbia.4. A Venezia c'/ci sono i canali.5. In Piglia c'/ci sono non montagne.6. In Emilia c'/ci sono Romagna la pianura.7. In Umbria c'/ci sono non il mare.8. In Italia c'/ci sono molte isole.

Avere sonno - avere caldo - essere arrabbiato - essere triste - avere fame - essere contento - avere sete - essere sorpreso - avere freddo

Traducete e scrivete:1 bolnica2 gospoe3 ale4 sveske5 djevojaka6 roaka7 prozora8 rua9 profesora10 sekretarica11 vrtova12 brojeva13 ulica14 tanjira15 adresa16 informacija17 fotografija18 nedjelja19 knjiga20 kua