1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M;...

50
1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le cui costanti di dissociazione sono ben differenziate (la differenza delle 2 pK a deve essere > 3 perché le approssimazioni siano accettabili) H 2 A + H 2 O == HA - + H 3 O + pK a1 =3.50 HA - + H 2 O == A 2- + H 3 O + pK a2 =7.00

Transcript of 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M;...

Page 1: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

1

Acido biprotico/NaOHDisegno delle curve di titolazione -

(5)

Acido biprotico (H2A) (0.500 M; 20.0 mL)

titolato con NaOH 1.00 M

Acido biprotico le cui costanti di dissociazione sono ben differenziate (la differenza delle 2 pKa deve essere > 3 perché le approssimazioni siano accettabili)

H2A + H2O == HA- + H3O+ pKa1=3.50

HA- + H2O == A2- + H3O+ pKa2=7.00

Page 2: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

2

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Primo - Calcolare il volume equivalente

mL

C

VCV

VCVC

nn

NaOH

inizAHeq

eqNaOHinizAH

OHAH

00.10000.1

100.205.0 3

2

2

2

Page 3: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

3

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Primo - Calcolare il volume equivalente

Veq

2Veq

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

V a g g (m L)

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

Page 4: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

4

H2A(0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Secondo - Calcolare il pH iniziale Vagg= 0.0 mL

Se come già detto le costanti acide sono ben differenziate:

Ka1 > 1000 Ka2

Si può, approssimando, tenere in considerazione un solo equilibrio alla volta.

In questa prima parte di titolazione (Vagg < Veq) si considera l’acido come monoprotico

H2A + H2O HA- + H3O+ pKa1=3.50

l’ altro equilibrio non cambia significativamente la concentrazione di H3O+

Page 5: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

5

H2A(0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Secondo - Calcolare il pH iniziale ( pKa1 = 3.50)

reapprossimapuòsi

a

a

deboleacido

KC

K

AH

0.2

10

0.41

1016.35.0

?100

1016.3

2

In questa fase si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

H2A + H2O HA- + H3O+ pKa1=3.50

Page 6: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

6

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Secondo - Calcolare il pH iniziale (pKa1 = 3.50)

90.10126.0

5.01016.3

][

3

4

0,13

22

pHdmmol

CKOHAHAHa

In questa fase si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

Page 7: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

7

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Secondo - pH iniziale

In questa fase si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

V a g g (m L)

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

0 10 20 30

0

4

8

12

Page 8: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

8

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Terzo – Difetto di base (titolante) Vagg < Veq 1a Zona tampone H2A/HA-

H2A + H2O = HA- + H3O+

ntit

n0

n0 - ntit

H2A + OH- HA- + H2OL’aggiunta della base fa si che diminuisca la quantità di H2A e che cresca quella dello ione HA-

Se le moli di titolante (ntit) aggiunte sono comprese tra 1/10 e 9/10 delle moli iniziali di acido H2A (n0) si ha una soluzione tampone

In questa fase si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

Page 9: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

9

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Terzo – Difetto di base – 1a - Zona tampone

agg

agg

agg

agg

aggNaOH

aggNaOHAH

agg

tit

agg

titAH

a

HA

AHa

V

VOH

V

VR

VC

VCVC

VVn

VV

nn

R

RKC

CKOH

34

3

3

00

0

0

0

113

100.101016.3][

00.1

00.1100.2050.0

][

2

2

2

In questa fase si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

Page 10: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

10

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Terzo – Difetto di base (titolante) Valori scelti

Vagg VT [H2A] [HA-] R [H3O+] x 104

pH

1.00 21.00 0.429 0.0476 9.00

28.44 2.55

2.00 22.00 0.364 0.0909 4.00

12.64 2.90

3.00 23.00 0.304 0.130 2.33

7.37 3.13

4.00 24.00 0.250 0.167 1.50

4.74 3.32

5.00 25.00 0.200 0.200 1.00

3.16 3.50

6.00 26.00 0.154 0.231 0.67

2.11 3.68

7.00 27.00 0.111 0.259 0.43

1.35 3.87

8.00 28.00 0.0714 0.286 0.25

0.79 4.10

9.00 29.00 0.0345 0.310 0.18

0.35 4.45

punto di semi-titolazione Vagg = 0.5 Veq pH=pKa1

In questa fase si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

Page 11: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

11

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Terzo – Difetto di base (titolante)

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

V a g g (m L)

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

0

4

8

12

In questa fase si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

Page 12: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

12

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Quarto – Primo punto equivalente – Soluzione di un anfolita HA-

H2A + OH- HA- + H2O

HA- + H2O = A2- + H3O+ Ka2

HA- + H2O = H2A + OH- Kb2=Kw/Ka1

Si può dimostrare che in questo caso che il pH non dipende dalla concentrazione.

213 ][ aa KKOH

Page 13: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

13

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Quarto – Primo Punto equivalente – Soluzione di un anfolita (HA-)

25.5

1062.5

1016.310

1010][

][

6

1150.10

0.75.33

213

pH

M

OH

KKOH aa

Page 14: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

14

H2A(0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Quarto – Primo Punto equivalente – Soluzione di un anfolita (HA-)

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

V a g g (m L)

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

0 10 20 30

0

4

8

12

Page 15: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

15

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Quinto – Veq < Vagg < 2 Veq 2a Zona tampone HA-/A2-

HA- + H2O = A2- + H3O+

ntit- n0

n0

n0 – (ntit- n0)

HA- + OH- A2- + H2O

Delle moli di titolante aggiunte una parte (n0) è servita per titolare la prima funzione acida dell’acido. Il rimanente (ntit-n0) va a reagire con lo ione HA- e da A2-. Diminuisce HA- e cresce A2-.

Se le moli di titolante (ntit- n0) aggiunte nel secondo stadio sono comprese tra

1/10 e 9/10 delle moli di HA- (n0) si ha una soluzione tampone (HA-/A2-).

Superato il primo punto equivalente si considera solo la seconda dissociazione

Page 16: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

16

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Quinto – Difetto di base Veq <Vagg <2Veq2a - Zona tampone HA-/A2-

3

37

3

3

3

00

00

0

0

0

0

223

100.10

100.201000.1][

100.2050.000.1

00.1100.20500.02

2

2

][2

agg

agg

agg

agg

HAaggNaOH

aggNaOHHA

agg

HAtit

agg

titHA

a

A

HAa

V

VOH

V

V

VCVC

VCVC

VV

nn

VV

nn

R

RKC

CKOH

Superato il primo punto equivalente si considera solo la seconda dissociazione

Page 17: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

17

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Quinto – Difetto di base (titolante) Veq < Vagg < 2 Veq

Vagg Vagg-Veq VT [HA-] [A2-] R [H3O+] x 108

pH

11.0 1.00 31.0 0.290 0.0323 9.00

90.0 6.04

12.0 2.00 32.0 0.250 0.0625 4.00

40.0 6.40

13.0 3.00 33.0 0.212 0.0909 2.33

23.33 6.63

14.0 4.00 34.0 0.176 0.118 1.50

15.0 6.82

15.0 5.00 35.0 0.143 0.143 1.00

10.0 7.00

16.0 6.00 36.0 0.111 0.167 0.67

6.67 7.18

17.0 7.00 37.0 0.081 0.189 0.43

4.29 7.37

18.0 8.00 38.0 0.0526 0.211 0.25

2.50 7.60

19,0 9.00 39,0 0.0256 0.231 0.18

1.11 7.95

punto di semi-titolazione Vagg = 1.5 Veq pH = pKa2

Si considera solo la seconda dissociazione

Page 18: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

18

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Quinto – Difetto di base (titolante) Veq < Vagg < 2 Veq

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

V a g g (m L)

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

0 10 20 30

0

4

8

12

Page 19: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

19

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Sesto – Secondo Punto equivalente Vagg = 2VeqSoluzione di una base debole A2-

HA- + OH- A2- + H2O

A2- + H2O = HA- + OH- Kb1=Kw/Ka2

Si considera solo la prima dissociazione basica

L’aggiunta di base ha trasformato tutto H2A in A2-

7

21 1000.1

a

wb K

KK

M

VV

VC

V

nC

eqTA

25.010)0.200.20(

100.2050.0

2

3

3

0

0000

2

Page 20: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

20

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Sesto – Secondo Punto equivalente Vagg = 2VeqSoluzione di una base debole A2-

A2- + H2O = HA- + OH- Kb1=Kw/Ka2

Si considera solo la prima dissociazione basica

reapprossimapuòsi

b

b

debolebase

KC

K

A

)1025.0(

?100

1000.1

0.5

10

0.71

2

20.1080.3

1058.1

25.01000.1

][

34

7

01 2

pHpOH

dmmol

CKOHA

b

Page 21: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

21

H2A (0.200 M; 25.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Sesto – Secondo punto equivalente

Si considera solo la prima dissociazione basica

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

V a g g (m L)

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

0 10 20 30

0

4

8

12

Page 22: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

22

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Settimo– Eccesso di base (titolante) Vagg > 2 Veq

H2A + 2OH- A2- + H2O

pOHpH

V

V

V

V

VV

VCVC

VV

nn

V

nOH

agg

agg

agg

agg

agg

AHaggNaOH

agg

AHtit

T

ecc

OH

14

100.20

100.20

100.20

100.20500.0200.1

22][

3

3

3

3

0

00

0

0.

22

Page 23: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

23

Vagg VT [OH-] pOH pH

22.0 42.0 0.0476 1.32 12.68

24.0 44.0 0.0909 1.04 12.96

26.0 46.0 0.130 0.88 13.12

28.0 48.0 0.167 0.78 13.22

30.0 50.0 0.200 0.70 13.30

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Settimo– Eccesso di base (titolante) Vagg > 2 Veq

Page 24: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

24

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Settimo– Eccesso di base (titolante) Vagg > 2 Veq

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

V a gg (m L)

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

0 10 20 30

0

4

8

12

Page 25: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

25

H2A (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M

Ottavo – pH limite – pH del titolante

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

V a g g (m L)

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

0 10 20 30

0

4

8

12

00.14

00.0)00.1log(

log

]log[

pH

C

OHpOH

NaOH

Page 26: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

26

Base biprotica/HClDisegno delle curve di titolazione -

(6)

Base biprotica (B) (0.100 M; 100.0 mL)titolato con HCl 1.00 M

Base biprotica le cui costanti di dissociazione sono ben differenziate (la differenza delle 2 pKb deve essere > 3 perché le approssimazioni siano accettabili)

B + H2O == HB+ + OH- pKb1=4.07

HB+ + H2O == H2B2+ + OH- pKb2=7.15

Page 27: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

27

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Primo - Calcolare il volume equivalente

mL

C

VCV

VCVC

nn

HCl

inizBeq

eqHClinizB

HClB

00.10000.1

100.100100.0 3

Page 28: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

28

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Primo - Calcolare il volume equivalente

Veq

2Veq

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

V a g g (m L)

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

Page 29: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

29

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Secondo - Calcolare il pH iniziale Vagg= 0.0 mL

Se come già detto le costanti basiche sono ben differenziate:

Kb1 > 1000 Kb2

Si può, approssimando, tenere in considerazione un solo equilibrio alla volta.

In questa prima parte di titolazione (Vagg < Veq) si considera la base come monoprotica

B + H2O HB+ + OH- pKb1=4.07

l’ altro equilibrio non cambia significativamente la concentrazione di OH-

Page 30: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

30

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Secondo - Calcolare il pH iniziale ( pKb1 = 4.07)

reapprossimapuòsi

b

b

debolebase

KC

K

B

3

10

51

1051.81.0

?100

1051.8

In questa fase si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

Page 31: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

31

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Secondo - Calcolare il pH iniziale (pKb1 = 4.07)

46.11

54.21092.2

1.01051.8

][

33

5

01

pH

pOHdmmol

CKOHBb

In questa fase si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

Page 32: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

32

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Secondo - pH iniziale

In questa fase si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

0 10 20 30

0

4

8

12

0 10 20 30

V agg (m L)

0

4

8

12

Page 33: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

33

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Terzo – Difetto di acido (titolante) Vagg < Veq 1a Zona tampone HB+/B

B + H2O = BH+ + OH-

ntit

n0

n0 - ntit

B + H3O+ HB+ + H2OL’aggiunta della base fa si che diminuisca la quantità di B e che cresca quella dello ione HB+

Se le moli di titolante (ntit) aggiunte sono comprese tra 1/10 e 9/10 delle moli iniziali di acido B (n0) si ha una soluzione tampone

In questa fase si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

Page 34: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

34

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Terzo – Difetto di base – 1a - Zona tampone B/HB+

agg

agg

agg

agg

aggHCl

aggHClB

agg

tit

agg

titB

b

HB

Bb

V

VOH

V

VR

VC

VCVC

VVn

VVnn

R

RKC

CKOH

35

3

00

0

0

0

11

100.101051.8][

00.1

00.1100.100100.0'

'

'][

In questa fase si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

Page 35: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

35

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Terzo – Difetto di base (titolante) Valori scelti

Vagg VT [B] [HB+] R [OH-] x 104 pOH pH

1.00 101.0

89.11 9.901 9.00 7.66 3.12 10.88

2.00 102.0

78.43 19.61 4.00 3.40 3.47 10.53

3.00 103.0

67.96 29.13 2.33 1.99 3.70 10.30

4.00 104.0

57.69 38.46 1.50 1.28 3.89 10.11

5.00 105.0

47.62 47.62 1.00 0.85 4.07 9.93

6.00 106.0

37.74 56.60 0.67 0.57 4.25 9.75

7.00 107.0

28.04 65.42 0.43 0.365 4.44 9.56

8.00 108.0

18.52 74.07 0.25 0.213 4.67 9.33

9.00 109.0

9.174 82.56 0.18 0.095 5.02 8.98

punto di semititolazione Vagg = 0.5 Veq pOH = pKb1

In questa fase si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

Page 36: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

36

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Terzo – Difetto di base (titolante) – 1a zona tampone

In questa parte si considera solo il primo equilibrio di dissociazione

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

0 10 20 30

V agg (m L)

0

4

8

12

Page 37: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

37

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Quarto – Primo punto equivalente – Soluzione di un anfolita HB+

B + H3O+ HB+ + H2O

HB+ + H2O = H2B2+ + OH- Kb2

HB+ + H2O = B + H3O+ Ka2=Kw/Kb1

Si può dimostrare che in questo caso

21

2

213

21

][

][

bb

waa

oppure

bb

KK

KKKOH

KKOH

Page 38: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

38

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Quarto – Primo punto equivalente – Soluzione di un anfolita (HB+) pKb2=7.15

39.861.5

1046.2

1003.610

1010][

][

6

1222.11

15.707.4

21

pHpOH

M

OH

KKOH bb

Page 39: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

39

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Quarto – Primo punto equivalente – Soluzione di un anfolita (HB+) pKb2=7.15

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

0 10 20 30

V agg (m L)

0

4

8

12

Page 40: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

40

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Quinto – Veq < Vagg < 2Veq 2a Zona tampone HB+/H2B2+ pKb2=7.15

HB+ + H2O = H2B2+ + OH-

ntit- n0

n0

n0 – (ntit- n0)

HB+ + H3O+ H2B2+ + H2O

Delle moli di titolante aggiunte una parte (n0) è servita per titolare la prima funzione basica di B. Il rimanente (ntit-n0) va a reagire con lo ione HB+ e da HB2+. Diminuisce HB+ e cresce H2B2+.

Se le moli di titolante aggiunte nel secondo stadio (ntit- n0) sono comprese tra

1/10 e 9/10 delle moli di HB+ (n0) si ha una soluzione tampone.

Superato il primo punto equivalente si considera solo la seconda dissociazione

Page 41: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

41

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Quinto – Difetto di acido Veq <Vagg <2Veq2a - Zona tampone: HB+/H2B2+

3

38

3

3

00

00

0

0

0

0

22

100.10

100.201008.7][

100.10010.000.1

00.1100.100100.02

2

2

'

'][2

2

agg

agg

agg

agg

HBaggHCl

aggHClHB

agg

HBtit

agg

titHB

b

BH

HBb

V

VOH

V

V

VCVC

VCVC

VV

nn

VV

nn

R

RKC

CKOH

Superato il primo punto equivalente si considera solo la seconda dissociazione

Page 42: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

42

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Quinto – Difetto di acido (titolante) Veq < Vagg < 2 Veq - Seconda zona tampone: HB+/H2B2+

Vagg

Vagg-Veq VT [HB+] [H2B2-] R [OH-] x 108

pOH pH

11.0 1.00 111.0

0.0811 0.0090 9.0 63.72 6.20 7.80

12.0 2.00 112.0

0.0714 0.0178 4.0 28.32 6.55 7.45

13.0 3.00 113.0

0.0619 0.0265 2.33

16.52 6.78 7.22

14.0 4.00 114.0

0.0526 0.0351 1.50

10.62 6.97 7.03

15.0 5.00 115.0

0.0434 0.0434 1.00

7.08 7.15 6.85

16.0 6.00 116.0

0.0345 0.0517 0.67

4.72 7.33 6.67

17.0 7.00 117.0

0.0256 0.0598 0.43

3.034 7.52 6.48

18.0 8.00 118.0

0.0169 0.0678 0.25

1.77 7.75 6.25

19,0 9.00 119,0

0.0084 0.0756 0.11

0.787 8.10 5.90

punto di semi-titolazione Vagg = 1.5 Veq pOH = pKb2

Si considera solo la seconda dissociazione

Page 43: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

43

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Quinto – Difetto di acido (titolante) Veq < Vagg < 2 Veq - Seconda zona Tampone: HB+/H2B2+

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

0 10 20 30

V agg (m L)

0

4

8

12

Si considera solo la seconda dissociazione

Page 44: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

44

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Sesto – Secondo Punto equivalente Vagg = 2VeqSoluzione di una acido debole : H2B2+

HB+ + H3O+ H2B2+ + H2O

H2B2+ + H2O = HB+ + H3O+ Ka1=Kw/Kb2

Si considera solo la prima dissociazione acida di H2B2+

L’aggiunta di acido ha trasformato tutta la base B nell’acido debole H2B2+

7

8

14

21

1041.1

1008.7

10

b

wa K

KK

M

VV

VC

V

nC

eqTHB

0833.010)0.200.100(

100.10010.0

2

3

3

0

0000

2

Page 45: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

45

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Sesto – Secondo punto equivalente Vagg = 2 Veq Soluzione di un acido debole : H2B2+

H2B2+ + H2O = HB+ + H3O+ Ka1 = Kw/Kb2

Si considera solo la prima dissociazione acida di di H2B+

reapprossimapuòsi

a

a

deboleacido

KC

K

BH

7

10

71

1041.10833.0

?100

1041.1

22

96.3

10084.1

0833.01041.1

][

34

7

013 2

2

pH

dmmol

CKOHBH

a

Page 46: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

46

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Sesto – Secondo punto equivalente - acido debole: H2B+

Si considera solo la prima dissociazione acida di H2B+

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

0 10 20 30

V agg (m L)

0

4

8

12

Page 47: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

47

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Settimo– Eccesso di acido (titolante) Vagg > 2 Veq

B + 2H3O+ H2B2+ + H2O

agg

agg

agg

agg

agg

BaggHCl

agg

Btit

T

ecc

OH

V

V

V

V

VV

VCVC

VV

nn

V

nOH

3

3

3

3

0

00

0

0.

3

100.100

100.20

100.100

100.100100.0200.1

22][ 3

Page 48: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

48

Vagg VT [H3O+] pH

22.0 122.0 0.0164 1.79

24.0 124.0 0.0322 1.49

26.0 126.0 0.0476 1.32

28.0 128.0 0.0625 1.20

30.0 130.0 0.0769 1.11

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Settimo– Eccesso di base (titolante) Vagg > 2 Veq

Page 49: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

49

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Settimo– Eccesso di acido (titolante) Vagg > 2 Veq

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

0 10 20 30

V agg (m L)

0

4

8

12

Page 50: 1 Acido biprotico/NaOH Disegno delle curve di titolazione - (5) Acido biprotico (H 2 A) (0.500 M; 20.0 mL) titolato con NaOH 1.00 M Acido biprotico le.

50

Base biprotica (0.100 M; 100.0 mL) titolata con HCl 1.00 M

Ottavo – pH limite : pH del titolante

00.0)00.1log(

log

]log[ 3

HClC

OHpH

0 10 20 30

V agg (m L)

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14