06 - Il ruolo centrale dei circoli

1
Francesco Lilliu [email protected] | facebook.com/francesco.lilliu1981 mozione congressuale Il PD che vogliamo Candidato alla carica di Segretario Il ruolo centrale dei circoli Un aspetto fondamentale per favorire la partecipazione, il coinvolgimento, la valorizzazione e la formazione di una nuova classe dirigente sul territorio sarà quello della valorizzazione del ruolo dei circoli che, in questi anni, sono stati promotori di significative, costanti e positive azioni di mobilitazione, formazione ed elaborazione. I circoli rappresentano il luogo del dibattito e di decisione, e si dovranno sviluppare tutte le azioni per mettere in rete le idee che da essi provengono: a tal fine, è imprescindibile il ricorso alle moderne tecnologie, attraverso un potenziamento del sito web e la valorizzazione di tutti gli strumenti di comunicazione e socializzazione delle idee e delle informazioni. Oltre a questo, è necessario dotare i circoli di risorse materiali, sotto forma di contributi per i costi che essi sostengono, ed in generale alla definizione di una regola per la loro autonomia finanziaria. Inoltre, accanto ad un forte sostegno al radicamento di circoli territoriali, un altro obiettivo fondamentale sarà quello dell’attivazione di circoli tematici, e di circoli nei luoghi di studio e di lavoro per incontrare i bisogni e le aspettative di tutte le categorie e soprattutto dei più giovani. Francesco Lilliu

description

Mozione "Il PD che vogliamo", a sostegno della mia candidatura: abbiamo tanto lavoro da fare, ma partiamo con entusiasmo e voglia di fare.

Transcript of 06 - Il ruolo centrale dei circoli

Page 1: 06 - Il ruolo centrale dei circoli

Francesco Lilliu [email protected] | facebook.com/francesco.lilliu1981

mozione congressuale

Il PD che vogliamo Candidato alla carica di Segretario

Il ruolo centrale dei circoli Un aspetto fondamentale per favorire la partecipazione, il coinvolgimento, la valorizzazione e la formazione di una nuova classe dirigente sul territorio sarà quello della valorizzazione del ruolo dei circoli che, in questi anni, sono stati promotori di significative, costanti e positive azioni di mobilitazione, formazione ed elaborazione. I circoli rappresentano il luogo del dibattito e di decisione, e si dovranno sviluppare tutte le azioni per mettere in rete le idee che da essi provengono: a tal fine, è imprescindibile il ricorso alle moderne tecnologie, attraverso un potenziamento del sito web e la valorizzazione di tutti gli strumenti di comunicazione e socializzazione delle idee e delle informazioni. Oltre a questo, è necessario dotare i circoli di risorse materiali, sotto forma di contributi per i costi che essi sostengono, ed in generale alla definizione di una regola per la loro autonomia finanziaria. Inoltre, accanto ad un forte sostegno al radicamento di circoli territoriali, un altro obiettivo fondamentale sarà quello dell’attivazione di circoli tematici, e di circoli nei luoghi di studio e di lavoro per incontrare i bisogni e le aspettative di tutte le categorie e soprattutto dei più giovani.

Francesco Lilliu