01b cronaca e sicurezza sul lavoro thyssen

3
1 Processo THYSSEN

Transcript of 01b cronaca e sicurezza sul lavoro thyssen

Page 1: 01b cronaca e sicurezza sul lavoro   thyssen

1

Processo THYSSEN

Page 2: 01b cronaca e sicurezza sul lavoro   thyssen

Processo Thyssen

Dopo otto anni e mezzo la storia giudiziaria del rogo alla ThyssenKrupp si chiude. La Cassazione ha confermato la sentenza di condanna emessa dalla Corte d’Appello di Torino un anno fa. L’ex ad Harald Espenhahn è stato condannato a nove anni e otto mesi; i dirigenti Marco Pucci e Gerald Priegnitz a sei anni e dieci mesi, il membro del comitato esecutivo dell’azienda Daniele Moroni a sette anni e sei mesi, l’ex direttore dello stabilimento Raffaele Salerno a otto anni e sei mesi e il responsabile della sicurezza Cosimo Cafuer a sei anni e otto mesi.

13 Maggio 2016: confermate le condanne

Page 3: 01b cronaca e sicurezza sul lavoro   thyssen

Processo Thyssen

Il procuratore generale aveva chiesto l’annullamento con rinvio della sentenza, perché le pene sarebbero troppo alte. I familiari delle vittime erano esplosi in un grido di rabbia: «Venduti». Poi è stato il giorno della verità per la strage Thyssen: la quarta sezione penale della Cassazione, presieduta da Fausto Izzo, ha deciso di confermare le condanne ai sei imputati nel processo per il rogo nello stabilimento di corso Regina Margherita a Torino, scoppiato la notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007.

13 Maggio 2016: confermate le condanne