01.09.2014 Nuova Venezia - Padiglione aquae pronto a natale

1

Click here to load reader

description

Expo 2015, il cantiere in costruzione nell’area Vega sarà presentato alla città il 23 dicembre

Transcript of 01.09.2014 Nuova Venezia - Padiglione aquae pronto a natale

Page 1: 01.09.2014 Nuova Venezia - Padiglione aquae pronto a natale

di Gianni Favarato

Nell’area Vega 2 del parco tec-nologico e scientifico di Mar-ghera, il cantiere che sta realiz-zando il padiglione veneziano,Aquae – collegato all’Expo 2015di Milano – si lavora a tappe for-zate. L’impegno – ribaditodall’amministratore delegatodi Expo Venice, Giuseppe Mat-tiazzo – è di «regalare» alla cittàdi Venezia per il prossimo 23 di-cembre, alla vigilia del prossi-mo Natale, il padiglione di ExpoVenice che al centro avrà unastruttura avveniristica di zincoe titanio, sospesa a un’altezzadi 14 metri per una superfici edi circa un ettaro, sostenuta so-lo da quattro pilastri, con l’im-magine tridimensionale dell’acqua che sembra cadere a ca-scata dal cielo. Il tema dell’ac-qua, elemento essenziale dellavita, infatti, sarà il filo condutto-re del grande evento internazio-nale in programma a Milano tramaggio e ottobre del 2015, contutte le sue declinazioni: daquelle spirituali (l’importanzache ha nei riti religiosi) a quelleambientali, dalla necessità dipreservare e «non sprecare unbene prezioso agli stili di vita»,fino agli interventi per renderlodisponibile anche nelle areepiù aride del pianeta.

Expo Venice si concentreràproprio sul «rapporto tra acquae cibo» con un padiglione cheospiterà, oltre alle sezioni espo-sitive vere e proprie, anche auna grande «area food» in cui siproporranno piatti di pesce ditutti i tipi e origini, dalle «sardein saor» e il baccalà mantecatodi casa nostra, fino alle infinitevarianti gastronomiche con cuiil pesce viene cucinato e man-giato nel resto del mondo.Nell’area del Vega 2, tra il pontedella Libertà e la laguna, il padi-glione espositivo principale sa-rà circondato da altre strutturepiù piccole, destinate a uso ri-cettivo e commerciale, il tuttosu un’area di 40 mila metri qua-dri bonificata a riedificata conun progetto che ha richiesto uninvestimento dal valore com-plessivo di 30 milioni sui 50milametri quadri complessividell’area «el segno della riquali-ficazione e senza ulteriore sfrut-tamento del territorio». Il pro-getto di tutta l’area di Aquae Ve-nice 2015 è stato messo a puntodagli architetti veneziani Gio-vanni Caprioglio e Michele DeLucchi e prevede anche «unaporta d’accesso da terra ma an-che una dall’acqua, per crearecollegamenti acquei con Vene-

zia e l’aeroporto». Dal punto divista ambientale sono previstevasche e specchi d’acqua, grup-pi di betulle, macchie vegetali,prati fioriti e pergolati, mentregli spazi coperti ospiterannoesposizioni, attività esperienzia-

li e convegni, opportunità di bu-siness e workshop. Secondo lestime, a Venezia sono previsti800mila visitatori da tutto ilmondo, mentre le aziendeespositrici (nazionali e interna-zionali) saranno circa 500.

L’apertura del padiglione è fis-sata per i l1 maggio 2015 – quan-do prenderà ufficialmente il vial’Expo 2015 di Milano – e da ot-tobre, una volta esaurita l’espo-sizione, nell’area sarà possibileorganizzare convegni o spetta-

coli per 3.500 posti a sedere(7mila persone in piedi). Trepercorsi connotati da altrettan-ti colori - blu per "Acqua da be-re", verde per "Acqua e alimen-tazione", bianco "Acqua e lavo-ro" - costituiscono le articola-zioni di Pianeta Aquae che riu-nirà a Venezia nel 2015 le azien-de che operano nell'ambito del-le bonifiche, delle depurazionie, più in generale, del tratta-mento delle acque. Ci sarà an-che il percorso "PianetaAquae", curato da GabriellaChiellino (amministratore dele-gato di eAmbiente srl) , dedica-to alle tematiche ambientali.Nei sei mesi di esposizione alVega 2 si terranno inoltre eventispecifici dedicati al wellness,all’uso dell’acqua in ambientedomestico, al tempo libero,all’economia e alla finanza. Inprogramma anche un evento dicarattere prettamente culturalededicato alle religioni e alle cul-ture sorte sulle rive dei grandifiumi. «Al Vega 2 stiamo realiz-zando una struttura che resteràa disposizione della città e ditutte le categorie economiche esociali che la compongono – haassicurato un mese fa, durantela presentazione ufficiale delprogetto a Milano – non si trat-terà del solito capannone, madi una sorta di moderna catte-drale che continuerà ad essereuna grande area espositiva diqualità e di grande respiro».

©RIPRODUZIONERISERVATA

Il Festival Show conquista piazza FerrettoIl pubblico in visibilio per gli Zero Assoluto, De Andrè, Sananda Maitreya. Gran Finale con Patty Pravo

Patty Pravo venerdì sera in piazza Ferretto

IN BREVEPadiglione Aquae pronto a NataleExpo 2015, il cantiere in costruzione nell’area Vega sarà presentato alla città il 23 dicembre

La tensostruttura sospesa a un’altezza di 14 metri sull’area di Aquae Venice al Vega 2 per l’Expo 2015

Finale scoppiettante venerdìsera per il pubblico del Festi-val Show, lo spettacolo itine-rante targato Radio Birikina eRadio Bella e Monella direttoda Paolo Baruzzo e presentatoda Laura Barriales. In ventimi-la hanno assistito alla kermes-se, senza lasciare neanche unposticino libero in tutta PiazzaFerretto, mai così affollata, for-se anche più' dell'anno scorso.A mandare in visibilio i fan ol-tre agli Zero Assoluto, anchel'esibizione di Cristiano De An-drè e di Sananda Maitreya (exTerence Trent D’Arby) . A chiu-dere in bellezza ci ha pensatoinvece l'attesissima Patty Pra-vo, ritornata a gran richiesta acalcare i palcoscenici. La can-

tante ha regalato a piazza Fer-retto alcuni dei suoi maggiorisuccessi, brani cult che hannoscaldato molti cuori comeBambola e Pazza Idea. Lungovia Manin un cordolo di fanper farsi fotografare assieme alei e strapparle un autografo.Prima dell'inizio la presenta-zione della squadra del Vene-zia Calcio, che assieme al Cen-tro commerciale Valecenterha sponsorizzato la manifesta-zione. Soddisfatta della riusci-ta dell'evento l'organizzazio-ne, che ce l'ha messa tutta, e lamunicipalità di Mestre. Pre-senti venerdì' sia il direttoregenerale del Comune, MarcoAgostini che Massimo Venturi-ni. Il mega palco di 300 metri

quadri è stato smontato ieri intempi record. A metà mattinagià non c'era più. Bar e localidella piazza venerdì sera han-no posticipato la chiusura, te-nendo aperto fino all'una.

«I residenti, gli spettatori, leattività e i negozianti», ha com-mentato Baruzzo, «hanno ap-prezzato la velocità con cui èstato montato e smontato l'al-lestimento dalla collaudatamacchina organizzativa». Tut-to è stato, infatti, portato a ma-no dalla piazza in via Manin eda qui caricato su autotreni.Aggiunge: «Ci auguriamo l'an-no prossimo di poter tornare aMestre e trovare un accordocon il Comune prima delle ele-zioni». (m.a.)

inospedale

All’AngeloledonazioniAvis■■ Oggi,domenica,dalle8alle10.30èapertoilcentrodiraccoltapressol’Ospedaledell’AngelodiZelarino:oltrealledonazionidisangueeagliesamipreventivipotrannoessereeffettuate,previoappuntamentoalnumero041/9656361,ancheledonazionidiplasmaferesi.Locomunical’Avis.

FORTEMARGHERA

InbarcaconlaVogaVenetaMestre■■ AncheoggiaforteMarghera,dallabaia,partonolebarche(duecaorlineeunagondola)dellaVogaVenetaMestrechepermettonoaivisitatoridelfortediscoprirlodall’acquaconunaseriediescursionigratuiteneicanaliinterni.Leescursionidigrupposonoprevistefinoalle18esonoorganizzatedaivolontarivogatoriconleinconfondibilimagliettearancioni.

viasansovino

Autoescedistradaeabbattesemaforo■■ Oggipomeriggioun’autoèfinitacontroilsemaforoall’incrociotraviaVespuccieviaSansovino,aMestre.Illesoilguidatoremailpalodisostegnodelsemaforosièpiegatoesonointervenuti ivigilidelfuocopermettereinsicurezzalalampada.

18 Mestre LA NUOVA DOMENICA 31 AGOSTO 2014