· Web viewTABELLA PER L'ELABORAZIONE DELLA DIAGNOSI DELL'ISOLA E LA DEFINIZIONE DEL PIANO...

15
TABELLA PER L'ELABORAZIONE DELLA DIAGNOSI DELL'ISOLA E LA DEFINIZIONE DEL PIANO STRATEGICO Per aiutarti a compilare la griglia, vedere il documento "C.Guida esplicativa spiegabile diagnosi_ piano strategico". L'ISOLA Nome dell'isola Gruppo o arcipelago PAESE I. Metodologia utilizzata per l'elaborazione della diagnosi e del piano strategico dell'isola ATTORI Attori (1 riga per attore) coinvolti (ONG, tour operator, amministratori di aree protette, comunità locali, ministeri, ecc.) livelli di coinvolgimento (investimento tecnico, finanziario e umano (contropartita) di ciascun attore/istituzione) e aspettative (in materia di rafforzamento di capacità ed esperienze, di condivisione di esperienze e buone prassi, di labelling) Istituzione Funzione e ruolo sull'isola Cognome Nome E-mail Modalità di incontro Livelli di coinvolgime nto e aspettative DATI ESISTENTI Analisi della documentazione esistente (1 riga per documento e un numero da menzionare e riportare nel resto della tabella per indicare la fonte dell'informazione) Diagnosi Titolo Committente, redattore e partner associati Data di redazione e periodo di realizzazione Piani d'azione Titolo Committente, redattore e partner associati Data di redazione e periodo di realizzazione 1

Transcript of  · Web viewTABELLA PER L'ELABORAZIONE DELLA DIAGNOSI DELL'ISOLA E LA DEFINIZIONE DEL PIANO...

TABELLA PER L'ELABORAZIONE DELLA DIAGNOSI DELL'ISOLA E LA DEFINIZIONE DEL PIANO

STRATEGICO

Per aiutarti a compilare la griglia, vedere il documento "C.Guida esplicativa spiegabile diagnosi_ piano strategico".

L'ISOLANome dell'isola Gruppo o arcipelago PAESE

I. Metodologia utilizzata per l'elaborazione della diagnosi e del piano strategico dell'isola

ATTORIAttori (1 riga per attore) coinvolti (ONG, tour operator, amministratori di aree protette, comunità locali, ministeri, ecc.) livelli di coinvolgimento (investimento tecnico, finanziario e umano (contropartita) di ciascun attore/istituzione) e aspettative (in materia di rafforzamento di capacità ed esperienze, di condivisione di esperienze e buone prassi, di labelling)

Istituzione Funzione e ruolo sull'isola

Cognome Nome E-mail Modalità di incontro

Livelli di coinvolgimento e aspettative

DATI ESISTENTIAnalisi della documentazione esistente (1 riga per documento e un numero da menzionare e riportare nel resto della tabella per indicare la fonte dell'informazione)DiagnosiN° Titolo Committente, redattore e

partner associatiData di redazione e periodo di realizzazione

Piani d'azioneN° Titolo Committente, redattore e

partner associatiData di redazione e periodo di realizzazione

Altri documenti (bibliografia: sito web, articoli, poster, ecc.)N° Titolo Committente, redattore e

partner associatiData di redazione e numero di pagine

PRODUZIONE DEI DATIProduzione di nuovi datiIncontri e riunioni (con chi, strumenti utilizzati, ecc.)

Lavori sul posto (inventari, misurazioni, ecc.)

Altri strumenti utilizzati (schemi logici, cartografie, fotografie, ecc.)

1

II. Descrizione generale dell'isola

Immagini dell'isola (fotografie da comprimere: 1 aerea e 1 vista d'insieme + titoli)

ELEMENTI DI PRESENTAZIONE DELL'ISOLAPosizione dell'isola (mappa di localizzazione rispetto alla terraferma e all'arcipelago se esistente, e descrizione)

Superficie (terrestre e zone d'uso marittimo o protette in km2)

Numero di abitanti Flusso di visitatori sull'isolaNell'anno (data e fonte, più cifre se cambiano)

Stagionale (data e fonte, più cifre se cambiano)

Turisti (periodo alta e bassa stagione e confronto con la terraferma, l'arcipelago)

Fruitori (pescatori, artigiani, ecc.)

Altro

Accessibilità dell'isolaCapacità di accoglienza (frequenza dei collegamenti aerei e marittimi, capacità di trasporto di persone su navette e nomi delle compagnie (private/pubbliche), infrastrutture di approdo, di accoglienza, ecc.)

Autorizzazioni per lo sbarco (se sì, rilasciate da chi?)

ORGANIZZAZIONE DELL'ISOLAOrganizzazione della governance dell'isola (descrizione: statuto amministrativo dell'isola, suddivisione amministrativa, responsabile amministrativo ed eventualmente delega della gestione, ecc.)

Illustrazioni dell'organizzazione dell'isola (max 5 illustrazioni a scelta da comprimere + titoli: mappe, schemi, foto, ecc.)

2

CARATTERISTICHE AMBIENTALI DELL'ISOLADescrizione topografica e climaticaMorfologia, topografia terrestre e marittima (descrizione/mappa nella parte "immagini")

Clima e precipitazioni (descrizione)

Rischi ambientali e gestioneInondazioni Erosione/

SommersioneSiccità Incendi Tsunami Terremoti Tempeste/cicloni

Illustrazioni delle caratteristiche ambientali dell'isola (max 5 illustrazioni a scelta da comprimere + titoli: mappe, foto, schemi, ecc.)

ASSETTO TERRITORIALE DELL'ISOLAOccupazione del suolo e del mare (descrizione e % di superficie: aree artificializzate, aree agricole, aree naturali, foreste, reti, attività turistiche, zone di pesca, zone per diporto, ecc./mappa nella parte "illustrazioni")

Statuti di protezione terrestre e marittima (Parco Nazionale, AMP, Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, aree protette, ecc.; con % superficie/mappa nella parte "illustrazioni")

Illustrazioni dell'assetto dell'isola (max 5 illustrazioni a scelta da comprimere + titoli: mappe, foto, schemi, ecc.)

ATTIVITÀ UMANECONTESTO SOCIOCULTURALE (chi influenza la gestione o l'uso delle risorse)Sociale (densità ed età della popolazione, tenore di vita/tasso di povertà, disoccupazione, ecc.)

Culturale (patrimonio tangibile e intangibile, archeologia, storia, ecc.)

ATTIVITÀ TURISTICHE (spazializzare, identificare la stagionalità, qualificare e quantificare le pratiche, intensità ed evoluzione della pratica, importanza socioeconomica dell'attività, attori)Turismo blu (sul litorale, attività balneari, navigazione da diporto, sport nautici, pesca, ecc.)

Turismo verde (territorio rurale, escursioni a piedi, bicicletta, arrampicata,

3

pesca, ecc.)

Turismo urbano (culturale, patrimoniale, della memoria, d'affari, ecc.)

Altro

ATTIVITÀ PRODUTTIVE (spazializzare, identificare la stagionalità, qualificare e quantificare pratiche, intensità ed evoluzione della pratica, importanza socioeconomica dell'attività, attori)AgricolturaPescaCacciaSilvicolturaAcquacolturaRaccolta delle pianteArtigianatoAltro

Illustrazioni degli utilizzi dell'isola (max 5 illustrazioni a scelta da comprimere + titoli: mappe, foto, schemi, ecc.)

III. Stato della situazione, sfide e obiettivi per tematiche

ACQUASTATO DELLA SITUAZIONE DELL'APPROVVIGIONAMENTO IDRICOModalità di approvvigionamento idrico (tecniche utilizzate, scelta di gestione, uso potabile o meno, pubblico/privato, stato)

Risorse isolaneFalda freatica e corsi d'acqua (prelievo alla fonte, pozzi, perforazioni, pompe, sbarramenti, trattamento, ecc.)

Acque meteoriche (impluvium, cisterna, filtro, autorizzazioni)

Acqua marina (prelievo alla fonte, desalinizzazione, purificazione, ozonizzazione, ecc.)

Risorse esterneCondotta sottomarina Nave/aereo (bottiglia, bombole, stiva) Altro

Consumo d'acqua (quantitativo)

Famiglie Attività economiche (turismo, agricoltura, ecc.)

Uso pubblico (edifici pubblici, toilette pubbliche, ecc.)

Altro

Consumo totaleAnnuale Mensile Giornaliero Media/terraferma

GESTIONE DELL'APPROVVIGIONAMENTO IDRICOMisure di gestione e attori (nazionale e locale)Miglioramento della conoscenza (controllo, valutazione, stato

4

della rete, rendimento degli impianti, ecc.) e attori coinvoltiCreazione di infrastrutture (condotta, impluvium, bacino di captazione, impianti di trattamento e di stoccaggio, ecc.) e attori coinvoltiMisure di protezione e risparmio idrico (manutenzione della rete, trattamento dell'acqua, protezione dei bacini di captazione e delle nappe freatiche, lotta all'inquinamento, favorire l'infiltrazione, gesti e apparecchi in grado di ridurre i consumi, mix, ecc.) e attori coinvoltiSensibilizzazione e associazione al processo decisionale (popolazione, turisti, istituzioni, operatori economici, comitati di gestione dell'acqua, ecc.) e attori coinvoltiDispositivi normativi e livello di applicazioneNazionale (disposizioni legislative o regolamentari) Locale (documenti strategici o di pianificazione)

Strumenti finanziari reali dedicati alla gestioneNazionale Locale

Illustrazione dell'approvvigionamento idrico sull'isola (max 5 illustrazione a scelta da comprimere + titoli (impianti, misure di gestione e fattori d'influenza): mappe, foto, schemi, ecc.)

STATO DELLA SITUAZIONE DEL SISTEMA FOGNARIOTecniche di sistema fognario (tecniche utilizzate, scelta di gestione, stato)Tipo di toilette (private e pubbliche) generalmente sull'isolaTradizionali (con fosse settiche e collegate al sistema fognario, specificare)

A secco e latrine Altro (sfide di "defecazione selvaggia")

Tecniche tradizionaliFossa settica Decanter Impianto di depurazione Altro

Tecniche alternativeLagunaggio Filtri piantumati Altro

Origine dei rifiutiFamiglie Attività economiche (turismo,

industria, agricoltura, navigazione da diporto, ecc.)

Attività pubbliche Altro

Quantità totale di rifiutiAnnuale Mensile Giornaliera Media/terraferma

GESTIONE DEL SISTEMA FOGNARIOMisure di gestione e attori (nazionale e locale)

5

Miglioramento della conoscenza (controllo, valutazioni, ecc.) e attori coinvoltiCreazione di infrastrutture (raccolta, trattamento, stoccaggio, scarico, ecc.) e attori coinvoltiMisure di protezione e risparmio idrico (manutenzione della rete, riutilizzo delle acque reflue, toilette a secco, ecc.) e attori coinvoltiSensibilizzazione e associazione al processo decisionale (popolazione, turisti, istituzioni, operatori economici, ecc.) e attori coinvoltiDispositivi normativiNazionale (disposizioni legislative o regolamentari) Locale (documenti strategici o di pianificazione)

Strumenti finanziari dedicati alla gestioneNazionale Locale

Illustrazione del trattamento dei rifiuti sull'isola (max 5 illustrazione a scelta da comprimere + titoli (impianti, misure di gestione e fattori d'influenza): mappe, foto, schemi, ecc.)

Matrice SWOT ACQUA (fattori naturali, climatici, antropici, sociali e culturali)

FATTORI INTERNIPunti forti Punti deboli

FATTORI ESTERNIOpportunità Minacce

Sfide ACQUAH20.A.H20.B.Obiettivi ACQUA (raggiungibili in 3-5 anni) fissare per quanto possibile degli obiettivi S.M.A.R.T.

H20.A.1H20.A.2H20.B.1H20.B.2

6

ENERGIASTATO DELLA SITUAZIONE DELL'ENERGIAFonti di energia (descrizione qualitativa e quantitativa, tecniche utilizzate, scelta di gestione, pubblico/privato)

Energia elettricaRete pubblica di distribuzione Dispositivo autonomo

Energie fossili per la produzione di elettricitàPetrolio Gas Carbone

Energie fossili per combustibile per cucinareLegna (raccolta legale e illegale) Gas Carbone

Energie rinnovabiliSolare (termico e fotovoltaico)

Eolica Idroelettrica Geotermica Da biomassa Da moto ondoso e mareomotrice

Altro

Consumo di energia (quantitativo)

Uso domestico Settore primario (agricoltura, silvicoltura, pesca, attività minerarie, ecc.)

Settore secondario (industria, edilizia, ecc.)

Settore terziario (attività di servizio: commercio, amministrazione, ecc.)

Trasporti (marittimo e terrestre)

Consumo totaleAnnuale Mensile Giornaliero Media/terraferma

GESTIONE DELL'ENERGIAMisure di gestione e attori (nazionale e locale)Miglioramento della conoscenza (controllo, valutazioni, ecc.) e attori coinvoltiEfficienza energetica e misure di risparmio energetico (manutenzione della rete, misure di attenuazione (mobilità leggera), ecoedilizia, miglioramento dell'efficienza energetica, consumo corrispondente il più possibile alla disponibilità di energia, limitazioni dei bisogni, apparecchi che consumano meno, strumenti intelligenti, ecoedilizia, mobilità leggera, riduzione dei GES, ecc.) e attori coinvoltiRicorso a fonti di energia rinnovabile (solare, eolica, idroelettrica, ecc.) e attori coinvoltiSensibilizzazione e associazione al processo decisionale (popolazione, turisti, istituzioni, operatori economici, ecc.) e attori coinvoltiDispositivi normativi e applicazioneNazionale (disposizioni legislative o regolamentari) Locale (documenti strategici o di pianificazione)

Strumenti finanziari dedicati alla gestioneNazionale Locale

Matrice SWOT ENERGIA (fattori naturali, climatici, antropici, sociali e culturali)

FATTORI INTERNIPunti forti Punti deboli

FATTORI ESTERNIOpportunità Minacce

7

SFIDE ENERGIAEnr.AEnr.BObiettivi ENERGIA (raggiungibili in 3-5 anni) fissare per quanto possibile degli obiettivi S.M.A.R.T.

EnR.A.1EnR.A.2EnR.B.1EnR.B.2

Illustrazione dell'energia sull'isola (max 5 illustrazione a scelta da comprimere + titoli (impianti, misure di gestione e fattori d'influenza): mappe, foto, schemi, ecc.)

RIFIUTISTATO DELLA SITUAZIONE DEI RIFIUTITipo di rifiuti (descrizione qualitativa e quantitativa)

Organici(vegetali o materia vivente)

Inerti(tipo calcestruzzo, terra o materiali da costruzione, che non possono comportare interazioni con l'ambiente, in generale valorizzati)

Domestici e industriali (carta, plastica, legno, ecc.)

Pericolosi(nocivi, ecc.)

Altro

Origine dei rifiuti (descrizione qualitativa e quantitativa)

Domestici Attività sull'isola Attività sanitarie Visitatori Altro

Quantità totale dei rifiuti Annuale Mensile Giornaliera Media/terraferma

GESTIONE DEI RIFIUTIMisure di gestione e attori (nazionale e locale)

Miglioramento delle conoscenze (controllo dei rifiuti in entrata e in

uscita, ecc.) e attori coinvoltiIniziativa di prevenzione (evitare la produzione, ridurre l'apporto

sull'isola, ecc.) e attori coinvoltiTipo di raccolta e attori coinvoltiNon differenziata Differenziata

Tipo di trattamento e attori coinvoltiCompostaggio Incenerimento Riutilizzo e riciclaggio Stoccaggio Scarico

Sensibilizzazione e associazione al processo decisionale

8

(popolazione, turisti, istituzioni, operatori economici, ecc.) e attori coinvoltiDispositivi normativi e livello di applicazioneNazionale (disposizioni legislative o regolamentari) Locale (documenti strategici o di pianificazione)

Strumenti finanziari dedicati alla gestioneNazionale Locale

Matrice SWOT RIFIUTI (fattori naturali, climatici, antropici, sociali e culturali)

FATTORI INTERNIPunti forti Punti deboli

FATTORI ESTERNIOpportunità Minacce

SFIDE RIFIUTID.A.D.B.OBIETTIVI RIFIUTI (raggiungibili in 3-5 anni) fissare per quanto possibile degli obiettivi S.M.A.R.T.

D.A.1D.A.2D.B.1D.B.2

Illustrazione dei rifiuti sull'isola (max 5 illustrazione a scelta da comprimere + titoli (impianti, misure di gestione e fattori d'influenza): mappe, foto, schemi, ecc.)

ECOSISTEMI E BIODIVERSITÀSTATO DELLA SITUAZIONE DEGLI HABITAT E DELLE SPECIE (a rischio di estinzione, a ridotta distribuzione, endemiche, a distribuzione limitata, con basso numero di individui, in via d'estinzione, vulnerabili, con caratteristiche rilevanti, importanti per le comunità isolane)

Habitat (caratteristiche: superficie, stato di conservazione; rarità; dinamica; vulnerabilità a livello locale, regionale, nazionale e internazionale ecc.)

Forestali (naturali, piantati, da produzione)

Costieri e Marini Umidi Agro-pastorali Rocciosi

Specie fauna e flora (caratteristiche: posizione, abbondanza, livello di importanza; statuto di protezione; rarità; dinamica; vulnerabilità a livello locale, regionale, nazionale e internazionale ecc.)

Terrestri Marine

GESTIONE DEGLI HABITAT E DELLE SPECIEMisure di gestione e attori (internazionale, nazionale e locale)

Miglioramento delle conoscenze (inventari, studi di impatto, ecc.) e attori coinvolti

9

Misure di conservazione e di tutela (limitazione dei fattori che influiscono negativamente sullo stato di conservazione, diritti consuetudinari, piano di protezione, creazione di aree protette, ripristino ecologico, gestione delle risorse naturali, sviluppo turismo della natura, favorire la resilienza, lasciar fare, ecc.) e attori coinvoltiSensibilizzazione e associazione al processo decisionale (popolazione, turisti, istituzioni, operatori economici, ecc.) e attori coinvoltiDispositivi normativi e livello di applicazioneInternazionale (convenzioni) Nazionale (disposizioni legislative o

regolamentari)Locale (documenti strategici o di pianificazione, prevenzione dei rischi, ecc.)

Strumenti finanziari dedicati alla gestione (tasse, bollini turistici, erogatori di fondi, ecc.)

Internazionale Nazionale Locale

Matrice SWOT ECOSISTEMI (fattori naturali, climatici, antropici, sociali e culturali)

FATTORI INTERNIPunti forti Punti deboli

FATTORI ESTERNIOpportunità Minacce

SFIDE ECOSISTEMIEC.AEC.BOBIETTIVI ECOSISTEMI (raggiungibili in 3-5 anni) fissare per quanto possibile degli obiettivi S.M.A.R.T.

EC.A.1EC.A.2EC.B.1EC.B.2

Illustrazione degli ecosistemi sull'isola (max 5 illustrazione a scelta da comprimere + titoli (specie principali, habitat, misure di gestione e fattori d'influenza): mappe, foto, schemi, ecc.)

PAESAGGIOSTATO DELLA SITUAZIONE DEL PAESAGGIOPaesaggio (superficie, stato di conservazione; rarità di paesaggi simbolici e significativi a livello locale, regionale, nazionale e/o internazionale e dimensione estetica, poetica, spirituale, ecc.) Tentare di valutarne la "qualità" rispetto ai paesaggi locali e continentali vicini.

Litorale (roccioso, falesie, spiagge e dune)

Montagna (alta e media) Pianura (campi con siepi arborate, coltivazioni, boschi, macchie, gariga)

Marino Urbano/periurbano

GESTIONE DEL PAESAGGIOMisure di gestione e attori (internazionale, nazionale e locale)

10

Miglioramento delle conoscenze (diagnosi paesaggio, ecc.) e attori coinvoltiMisure di conservazione e di tutela (azioni di conservazione e di mantenimento degli aspetti significativi o caratteristici di un paesaggio, cura del paesaggio, ripristino, creazione di paesaggi) e attori coinvoltiSensibilizzazione e associazione al processo decisionale (popolazione, turisti, istituzioni, operatori economici, ecc.) e attori coinvoltiDispositivi normativi e livello di applicazioneInternazionale (convenzioni) Nazionale (disposizioni legislative o

regolamentari)Locale (documenti strategici o di pianificazione, prevenzione dei rischi, ecc.)

Strumenti finanziari dedicati alla gestione (tasse, bollini turistici, erogatori di fondi, ecc.)

Internazionale Nazionale Locale

Matrice SWOT PAESAGGIO (fattori naturali, climatici, antropici, sociali e culturali)

FATTORI INTERNIPunti forti Punti deboli

FATTORI ESTERNIOpportunità Minacce

SFIDE PAESAGGIOP.AP.BOBIETTIVI PAESAGGIO (raggiungibili in 3-5 anni) fissare per quanto possibile degli obiettivi S.M.A.R.T.

P.A.1P.A.2P.B.1P.B.2

Illustrazione del paesaggio dell'isola (max 5 illustrazione a scelta da comprimere + titoli (paesaggi principali, misure di gestione e fattori d'influenza): mappe, foto, schemi, ecc.)

PARERE DELLE PERSONE RISORSE INCARICATE DI COMPILARE LA TABELLA(commenti su una dinamica da valorizzare in modo particolare sull'isola, punti da monitorare, informazioni supplementari, argomenti e tematiche che concorrono ad una migliore presa in considerazione reale della sostenibilità del territorio, problematiche culturali o di governance collegate alla gestione delle risorse, progetti che

possono destabilizzare o al contrario strutturare il territorio negli anni a venire, ecc.) max 2 pagine.

11

IV. Piano strategico globale dell'isola

Contesto generale che permetta di esaminare positivamente l'implementazione del piano strategico globale dell'isola

Visione generale del futuro dell'isola da parte del Comitato Insulare (max 4 righe)

SFIDE (in ordine di priorità, riportare i precedenti codici)

OBIETTIVI (in ordine di priorità, riportare i precedenti codici)

OPERAZIONI PREVISTE (valutazione dei bisogni di supporto tecnico e finanziario)

12