· Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la...

22
COMMISSIONE EUROPEA DG XI.D.2 DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO concernente la conservazione degli uccelli selvatici e DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO relativa alla conservazione degli habitat naturali e siminaturali e della flore e della fauna selvatiche FORMULARIO STANDARD Versione EUR 15 Versione finale del 27 Maggio 1994 aggiornata con le modifiche che risultano dall'adesione dell'Austria, Finlandia e Svezia (GU 1 , 1.1.95, p.135-137) & della versione Eurostat Regioni NUTS Marzo 1995 _________________________________________________________ ___________

Transcript of  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la...

Page 1:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

COMMISSIONE EUROPEA

DG XI.D.2

DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO

concernente la conservazione degli uccelli selvatici

e

DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO

relativa alla conservazione degli habitat naturali e siminaturali e della flore e della fauna

selvatiche

FORMULARIO STANDARDVersione EUR 15

Versione finale del 27 Maggio 1994 aggiornata con le modifiche

che risultano dall'adesione dell'Austria, Finlandia e Svezia (GU 1 , 1.1.95, p.135-137)

&

della versione Eurostat Regioni NUTS Marzo 1995

____________________________________________________________________

Page 2:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

NATURA 2000FORMULARIO STANDARD

PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)PER ZONE PROPONIBILI PER UNA IDENTIFICAZIONE COME SITI

D’IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC)E

PER ZONE SPECIALI DI CONSERVAZIONE (ZSC)______________________________________________________________

1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO

1.1. TIPO 1.2. CODICE SITO 1.3. DATA COMPILAZIONE 1.4. AGGIORNAMENTO

G IT9210145 199506

1.5. RAPPORTI CON ALTRI SITI NATURA 2000:

NATURA 200i0 CODICE SITI IT9210275IT9310014

1.6. RESPONSABILE(I):

Professionisti incaricati

Nome RuoloSabina AnconaAntonella GallicchioFilomena PetruzziAngela Rosati Giuseppe TarantinoSalvatore UrsoAntonio Valisena

GeologoIngegnere ambientaleBotanicaArchitettoAgronomoZoologoForestale

Istituzioni scientifiche di validazione

Discipline IstituzioniBotaniche Ente per le nuove tecnologie, l’Energia e

l’Ambiente (ENEA) – Forum PlinianumZoologiche Università degli Studi della Calabria

(UNICAL)Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA ex INFS)

Forestali, Agricole e Zootecniche

Accademia Italiana di Scienze Forestali (AISF)Università degli Studi della Basilicata (UNIBAS), Dipartimento di Scienze dei Sistemi Colturali, Forestali e dell’Ambiente

Page 3:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

(DIPSISTEMI) e Dipartimento di Scienze delle Produzioni Animali (DIPSPA)

Impatti e detrattori ambientali Università degli Studi della Basilicata (UNIBAS) Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell’Ambiente (DIFA)

Responsabile procedimento tecnico-amministrativo

Regione Basilicata – Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità – Ufficio Tutela della Natura

1.7. NOME SITO:

Madonna del Pollino Località Vacuarro

1.8. CLASSIFICAZIONE SITO E DATE DI DESIGNAZIONE/CLASSIFICAZIONE

DATA PROPOSTA SITO COME SIC: DATA CONFERMA COME SIC:

199509   

DATA CLASSIFICAZIONE SITO COME ZPS: DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC:

 

Page 4:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

2. LOCALIZZAZIONE SITO

2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO

LONGITUDINE LATITUDINEE 16 10 29 39 57 6

W/E (Greenwich)

2.2. AREA(ha): 2.3. LUNGHEZZA SITO(Km):

969.00

2.4. ALTEZZA (m):

MIN MAX MEDIA1095 1885 1600

2.5. REGIONE AMMINISTRATIVE:

CODICE NUTS NOME REGIONE %COPERTA

IT92 Basilicata 100

2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA:

Boreale Alpina Atlantica Continentale Macaronesica Mediterranea

Page 5:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

3.

INFORMAZIONI ECOLOGICHE

3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito:

TIPI DI HABITAT ALLEGATO I:

CODICE %COPERTA RAPPRESENTATIVITA SUPERFICE

RELATIVAGRADO

CONSERVAZIONEVALUTAZIONE

GLOBALE

9 2 1 0 50 B C B B

9 2 2 0 30 B C B B

9 1 8 0 10 B C B B

8 2 1 0 5 B C B B

6 2 1 0 5 B C B B

          X

Page 6:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

3.2. SPECIE di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEEe

elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEEe

relativa valutazione del sito in relazione alle stesse:

Page 7:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

3.2.a. Uccelli migratori abituali elencati dell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

CODICE NOMEPOPOLAZIONE VALUTAZIONE SITO

Stanz.. MigratoriaPopolazione Conservazione Isolam. Globale

Roprod. Svern. Stazion.

A 0 7 3 Milvus migrans P D C B BA 0 7 4 Milvus milvus P D C B BA 0 7 8 Gyps fulvus P D B B BA 0 9 1 Aquila chrysaetos P D C C CA 1 0 3 Falco peregrinus P D C C CA 2 1 5 Bubo bubo R D C C CA 2 3 6 Dryocopus martius P C B C BA 2 3 8 Dendrocopos medius P B B C BA 2 4 6 Lullula arborea P C B C B

3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE

CODICE NOMEPOPOLAZIONE VALUTAZIONE SITO

Stanz.. MigratoriaPopolazione Conservazione Isolam. Globale

Roprod. Svern. Stazion.

A 0 8 5 Accipiter gentilis P C B C BA 0 8 6 Accipiter nisus P C B C BA 0 8 7 Buteo buteo P C B C BA 0 9 6 Falco tinnunculus P C B C BA 1 0 9 Alectoris graeca P C B C BA 1 5 5 Scolopax rusticola P C B C BA 2 0 8 Columba palumbus P C B C BA 2 1 8 Athene noctua C B C BA 2 1 9 Strix aluco P C B C BA 2 2 1 Asio otus P C B C BA 2 2 6 Apus apus C B C BA 2 3 2 Upupa epops C B C BA 2 3 5 Picus viridis P C B C BA 2 3 7 Dendrocopos major P C B C BA 2 5 6 Anthus trivialis P C B C BA 2 7 7 Oenanthe oenanthe P C B C BA 2 8 3 Turdus merula P C B C BA 2 8 5 Turdus philomelos P DA 2 8 7 Turdus viscivorus P DA 3 1 1 Sylvia atricapilla C C B C BA 3 1 5 Phylloscopus collibita P C B C BA 3 3 0 Parus major C C B C BA 3 3 2 Sitta europaea C C B C BA 3 4 2 Garrulus glandarius C C B C BA 3 4 9 Corvus cornix C C B C BA 3 5 0 Corvus corax P C B C BA 3 5 9 Fringilla coelebs C C B C BA 3 7 7 Emberiza cirlus P C B C BA 3 7 8 Emberiza cia P C B C B

Page 8:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

CODICE NOMEPOPOLAZIONE VALUTAZIONE SITO

Stanz.. MigratoriaPopolazione Conservazione Isolam. Globale

Roprod. Svern. Stazion.1 3 5 2 Canis lupus P C B C B

3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

CODICE NOMEPOPOLAZIONE VALUTAZIONE SITO

Stanz.. MigratoriaPopolazione Conservazione Isolam. Globale

Roprod. Svern. Stazion.1 1 6 7 Triturus carnifex P C B C B1 1 9 3 Bombina pachypus P C B C B1 2 7 9 Elaphe quatuorlineata P C B C B

3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE

CODICE NOMEPOPOLAZIONE VALUTAZIONE SITO

Stanz.. MigratoriaPopolazione Conservazione Isolam. Globale

Roprod. Svern. Stazion.

3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II Direttiva 92/43/EEC

CODICE NOMEPOPOLAZIONE VALUTAZIONE SITO

Stanz.. MigratoriaPopolazione Conservazione Isolam. Globale

Roprod. Svern. Stazion.1 0 8 7 Rosalia alpina P B B B B1 0 8 5 Buprestis splendens R B B B B1 0 8 8 Cerambyx cerdo P C B B B

3.2.g. PIANTE elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/EEC

CODICE NOMEPOPOLAZIONE VALUTAZIONE SITO

Stanz.. MigratoriaPopolazione Conservazione Isolam. Globale

Roprod. Svern. Stazion.

Page 9:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna

GRUPPO NOME SCIENTIFICO POPOLAZIONE MOTIVAZIONEU M A R P I V

X Abies alba Mill. D

X Acer cappadocicum Gled. Subsp lobelii (Ten.) Murray B

X Acer psudoplatanus L. DX Achillea lucana Pignatti BX Alyssoides utriculata (L.) Medik. DX Anacamptis pyramidalis (L.) Rich. CX Arabis surculosa N.Terracc. DX Athamanta ramosissima Port. D

X Avenula praetutiana (Parl. Ex Arcang.) Pignatti B

X Corydalis ochroleuca Koch DX Dactylorhiza sambucina (L.) Soò CX Digitalis micrantha Roth D

X Epipactis meridionalis H. Baumann et R. Lorenz C

X Galanthus reginae-olgae subsp reginae-olgae (Orph.) Gottl.-Tann. D

X Geranium versicolor L. DX Glis glis P C

X Himantoglossum adriaticum H. Baumann CX Iberis sempervirens L. DX Jasione orbiculata Griseb. D

X Lepus europaeus P DX Linaria dalmatica L. Mill. D

X Lissotriton italicus P CX Martes foina P CX Meles meles P C

X Neottia nidus-avis (L.) Rich. CX Ophrys apifera Huds CX Ophrys apifera Huds CX Ophrys bertolonii Moretti CX Ophrys bertolonii Moretti CX Ophrys fuciflora (F. W. Schmidt) Moench CX Ophrys fuciflora (F. W. Schmidt) Moench CX Ophrys fusca Link CX Ophrys insectifera L. CX Ophrys sphegodes Mill CX Orchis collina Banks et Sol. ex Russell CX Orchis mascula (L.) L. CX Orchis morio L. CX Orchis pauciflora Ten. CX Orchis provincialis Balb. ex Lam. Et DC CX Orchis purpurea Huds CX Orchis simia Lam. C

X Podarcis sicula P CX Primula palinuri Pedagna BX Ptilostemon niveus (C. Presl.) Greuter B

X Rana dalmatina P CX Saxifraga paniculata Mill. B

Page 10:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

X Saxifraga porophylla Bertol. Subsp porophylla B

X Sciurus vulgaris P CX Stipa austroitalica Martinovsky A

X Sus scrofa P DX Taxus baccata L. D

(U = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, P = Pesci, I = Invertebrati, V = Vegetali)

Page 11:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

4. DESCRIZIONE SITO

4.1. CARATTERISTCHE GENERALI SITO:

Tipi di habitat % copertaPraterie aride, steppe 5Foreste di caducifoglie 60Foreste miste 30Habitat rocciosi, detriti di falda, aree sabbiose, nevi e ghiacciai perenni 5

COPERTURA TOTALE HABITAT 100 %

Altre caratteristiche del sito:

Dal punto di vista geologico all’interno del sito si rinvengono i seguenti depositi: il Detrito di versante (Olocene); le Brecce Carbonatiche (Pleistocene medio); gli Argilloscisti del Cretaceo Inf.-Oligocene (?) appartenenti all’Unità del Frido; la Formazione del Bifurto del Burdigaliano Sup. Langhiano Inf. (?), la Formazione di Cerchiara del Miocene Inf. (Burdigaliano) e i Calcari Cretacei (Cretacico) appartenenti all’Unità dei Monti della Maddalena e Alburno-Cervati-Pollino.Il Detrito di versante raggruppa depositi accumulati per gravità, ruscellamento e alterazione in situ composti da materiali litoidi eterometrici talvolta con abbondante matrice pelitica.Le Brecce Carbonatiche sono depositi costituiti quasi esclusivamente da elementi calcarei eterometrici e spigolosi di dimensioni variabili.Dell’Unità del Frido in quest’area affiorano soltanto gli argilloscisti, che sono costituiti prevalentemente da un’alternanza di argilloscisti grigio-lucenti e/o nerastri, da metacalcari di spessore centimetrico a grana fine di colore grigio-verde, da quarziti grigio-giallastre, e da metareniti e metasiltiti.La Formazione del Bifurto è costituita da torbiditi arenaceo-pelitiche a composizione quarzarenitica, di colore giallastre e rossastre con granuli di quarzo arrotondato e a cemento siliceo, e da arenarie litiche in strati sottili e da argilliti di colore bruno o grigio con venature azzurrognole, con intercalazioni di brecciole, biocalcareniti e biocalcilutiti.La Formazione di Cerchiara (Selli,1957; 1962) rappresenta un deposito costituito da biocalcareniti glauconitiche grigi e a macroforaminiferi a granulometria da media a grossolana.Infine abbiano i Calcari Cretacici che sono costituiti da calcilutiti, calcareniti e calcari dolomitici grigi e bruni mal stratificati passanti verso l’alto a calcareniti e calcilutiti scure a rudiste.

Il SIC Madonna del Pollino Località Vacuarro si estende per una superficie di 969 Ha e ricade interamente nell’area del Parco del Pollino, ma solo parzialmente nella zona A del Parco e in tal senso si ritiene almeno in parte garantito il mantenimento in uno stato di conservazione soddisfacente degli habitat e delle specie di interesse comunitario in esso segnalati. I territori comunali coinvolti sono: Chiaromonte (PZ), Fardella (PZ), S. Severino Lucano (PZ) e Viggianello (PZ).L'agricoltura è presente solo in alcune piccole aree in cui viene praticato il pascolo.A nord del santuario tra i 900-1000 m slm, ritroviamo tre siti di biodiversità frutticola, Conocchielle, Mezzana e Frida, nei quali ritroviamo un elevato numero di specie e soprattutto un elevato numero di cultivar di pero. In ordine abbiamo: ciliegio amarena, maiatica, nera, a core e durona; melo fano, renetta, cioccia, rimoncella, rosso-verde, sirica e verde; nocciolo allungato e sferoidale; salice salicone e da vimini giallo; susino ovale giallo, passolospagna e cocomello; noce dura rotonda e tenera grande; pero balcone, bianco, granata, gresta, lardara, mastrantuono, muscaredda, pastorigna, putira, rossa, tenerella, trentatrenjuonza, vendemmia, visciglia, gentile, ianca, puma verde, spadona invernale, acinella, intila, medica, morano e vomice; abbiamo inoltre il

Page 12:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

pesco percochino, il castagno, il cotogno e un'antica cultivar di vite.

Uno degli aspetti più interessanti e importanti del sito è costituito dalla presenza di un pregevole consorzio misto di Faggio e Abete bianco con presenza di esemplari vetusti.Da uno studio della Regione Basilicata (Sistema Ecologico Funzionale Territoriale, a cura del Dipartimento Ambiente, Ufficio Tutela della Natura) è stato possibile individuare, nel territorio regionale, una serie di ambiti ecologicamente omogenei e quindi il territorio è stato suddiviso in 12 sistemi unitari ed omogenei sotto l’aspetto pedologico definiti “sistemi di terre”.Il SIC Madonna del Pollino Località Vacuarro rientra nel sistema di terra A1_Alta Montagna, a quote oltre gli 800 - 1000 m.

Il SIC presenta una grande varietà di ambienti rappresentati dai seguenti habitat: Habitat 9220 “Faggete degli Appennini con Abies Alba e faggete con Abies nebrodensis”:

Boschi misti di Faggio con abete bianco presenti sull’Appennino riferibili all’associazione Geranio-versicoloris-Fagion (Gentile, 1970), combinazione fisionomica di riferimento 9220 *I.

Habitat 9210 “Faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex” con predominanza di Fagus sylvatica associato con Taxus baccata e Ilex aquifolium.

Habitat 6210 “Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo” con presenza dell’habitat prioritario “Stupenda fioritura di Orchidee”, trattasi di habitat prevalenza di graminaceae emicriptofitiche, generalmente secondarie, riferibili alla classe del Festuco-Brometea, da aride a semiaride, diffuse soprattutto sugli Appennini.

Habitat 8210 “Pareti rocciose calcaree con vegetazione casmofitica” con la variante EUR 27 Cod. 62.14 – Comunità dell’Italia meridionale (Dianthion rupicolae).

Habitat 9180 “Foreste di versanti, ghiaioni e valloni del Tilio-Acerion”. Si tratta di boschi misti di caducifoglie mesofile che si sviluppano lungo gli impluvi, nelle forre umide, spesso rocciose e con abbondanza di muschi. Sugli Appennini sono Boschi meso-igrofili di forra endemici con presenza di specie ad areale mediterraneo (Ostrya carpinifolia, Cyclamen hederifolium, ecc.) e specie endemiche dell’Italia meridionale quali Acer obtusatum subsp neapolitanum.

4.2. QUALITÁ E IMPORTANZA:

Il sito è importante non soltanto dal punto di vista naturalistico, ma anche dal punto di vista storico-culturale, essendovi un Santuario molto antico frequentato dalle genti di Lucania e Calabria, nonché paesaggistico

4.3. VULNERABILITÁ:

L’uso intensivo delle risorse del bosco ha alterato la composizione e la struttura della cenosi forestale così come il carico eccessivo del pascolo incide negativamente sulla rinnovazione di Abies alba. In particolare nella faggeta vi è stato in passato un taglio intensivo soprattutto a carico di Abies alba, Taxus baccata ed Ilex aquifolium.

4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO: (osservazioni riguardanti i dati quantitativi seguenti)

4.5. PROPRIETÁ:

4.6. DOCUMENTAZIONE:

Page 13:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

AA.VV. Interpretation manual of European Union Habitats – EUR 27 - EUROPEAN COMMISSION, DG ENVIRONMENT.

AA.VV. Manuale di Interpretazione degli Habitat - Università degli Studi di Perugia.AA.VV. Sistema ecologico funzionale territoriale, Ed. Regione Basilicata Dipartimento Ambiente.AA.VV. Piano del Parco Nazionale del Pollino - Ente Parco Nazionale del Pollino.Angelini F., 1996. “I Coleotteri in Basilicata” in Basilicata Regione Notizie, 1996: 5-6.Brichetti P. & Massa B., 1984. Check-list degli Uccelli italiani. Riv. It. Orn., 54: 3-37.Brichetti P. & Massa B., 1987. Aggiunte e rettifiche alla Check-list degli Uccelli italiani. 1. Riv. It.

Orn., 57: 157-160.Brichetti P. & Massa B., 1991. Aggiunte e rettifiche alla Check-list degli Uccelli italiani. 2. Riv. It.

Orn., 61: 3-9.Brichetti P. & Fracasso G., 2003. Ornitologia Italiana. Identificazione, distribuzione, consistenza e

movimenti degli uccelli italiani. Vol. I. Gavidae-Falconidae, 1-463 pp.Brichetti P. & Fracasso G., 2004. Ornitologia Italiana. Identificazione, distribuzione, consistenza e

movimenti degli uccelli italiani. Vol. II. Tatraonidae-Scolopacidae, 1-396 pp.Brichetti P. & Fracasso G., 2006. Ornitologia Italiana. Identificazione, distribuzione, consistenza e

movimenti degli uccelli italiani. Vol. III. Stercorariidae-Caprimulgidae, 1-437 pp.Brichetti P. & Fracasso G., 2007. Ornitologia Italiana. Identificazione, distribuzione, consistenza e

movimenti degli uccelli italiani. Vol. IV. Apodidae-Prunellidae, 1-442 pp.Brichetti P. & Fracasso G., 2008. Ornitologia Italiana. Identificazione, distribuzione, consistenza e

movimenti degli uccelli italiani. Vol. V. Turdidae-Cisticolidae, 1-430 pp.Calvario E, Gustin M, Sarrocco S, Gallo-Orsi U, Bulgarini F, Fraticelli F., 1999. Nuova Lista Rossa

degli uccelli nidificanti in Italia. Riv. Ital. Orn. 69 (1): 3-43.Corbetta F, Pirone G., 1996. La Flora e le specie vegetali di interesse Fitogeografico in Basilicata,

in Risorsa Natura, Regione Basilicata.Conti F., Manzi A., Pedrotti F., 1992. Lista rossa delle Piante d’Italia. SBI e WWF Italia.Conti F., Manzi A., Pedrotti F., 1997. Liste rosse Regionali della piante d’Italia. Dipartimento di botanica ed Ecologia, Università di Camerino, 139 pp.DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO, del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli

habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche.Fascetti S., Navazio G., 2005. Specie Protette Vulnerabili e Rare della Flora Lucana.Fascetti S., Cerone.G., Romano A., Sordetti R., 1999. Indagini preliminari sulle Orchidacee in

Basilicata: censimento e caratteristiche ecologiche. 94° Congresso della Società Botanica Italiana, Ferrara.

Fulco E., Coppola C., Palumbo G., Visceglia M., 2008. Check-list degli uccelli della Basilicata, aggiornata al 31 maggio 2008, Riv. Ital., Orn., Milano, 78 (1): 13-27.

Meschini E. & Frugis S. (eds.), 1993. Atlante degli uccelli nidificanti in Italia. Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, vol. XX, 1-344.

Pignatti S., 1982. Flora D’Italia, EDAGRICOLE, Bologna.Pignatti S., Guarino R., La Rosa M., 2011. Flora Lucana, estratto de “Flora Italiana Digitale”, in pubblicazione.Selli R., 1957. Sulla trasgressione del Miocene nell’Italia meridionale. Giorn. Geol., s.2, 26: 1-54.Selli R., 1962. Il Paleogene nel quadro della geologia dell’Italia centro meridionale. Mem. Soc. Geol. IT., 3: 737-789.

4.7. STORIA:

5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE:

Page 14:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale:

CODICE % COPERTAIT01 100

5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI:

Designati a livello Nationale o Regionale:

Designati a livello Internazionale:

5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE":

Page 15:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

6. FENOMENI E ATTIVITÀ NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE

6.1. FENOMENI E ATTIVITÀ GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA

FENOMENI E ATTIVITÁ nel sito:

CODICE INTENSITÀ %DEL SITO INFLUENZA140 B 20 0

FENOMENI E ATTIVITÁ NELL'AREA CIRCOSTANTE IL sito:

CODICE INTENSITÀ INFLUENZA140 B 0

6.2. GESTIONE DEL SITO

ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO:

Parco Nazionale del Pollino

GESTIONE DEL SITO E PIANI:

Piano del Parco Nazionale del Pollino

Page 16:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

7. MAPPA DEL SITO

Mappa

NUMERO MAPPA NAZIONALE SCALA PROIEZIONE

I CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (fornire le referenze)

Mappe dei siti designati e descritti in 5:Fornire questa informazione su una mappa con le stesse caratteristiche della precedente!

Fotografie aeree allegate:

X

Page 17:  · Web viewCOMMISSIONE EUROPEA. DG XI.D.2. DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici. e. DIRETTIVA 92/43/CEE DEL CONSIGLIO. relativa

SI NO

NUMERO LOCALIZZAZIONE SOGGETTO COPYRIGHT DATA                                    

8. DIAPOSITIVE

NUMERO LOCALIZZAZIONE SOGGETTO COPYRIGHT DATA