Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con...

71
PERCORSO triennale di IeFP Operatore/triceelettronico/a III a annualità Area professionale Figura professionale ELETTRICITA’ ELETTRONICA Operatore Elettronico 1 a annualità – Id. _ Anno formativo 2011/2012 2 a annualità – Id. Anno formativo 2012/2013 3 a annualità – Id. Anno formativo 2013/2014 PF e PFP Operatore/trice elettronico/a III a annualità

Transcript of Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con...

Page 1: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

PERCORSO triennale di IeFP

Operatore/triceelettronico/a IIIa annualità

Area professionale Figura professionale

ELETTRICITA’ ELETTRONICA Operatore Elettronico

1a annualità – Id. _ Anno formativo 2011/2012

2a annualità – Id. – Anno formativo 2012/2013

3a annualità – Id. – Anno formativo 2013/2014

I.S.I.S.“Andrea Ponti”– Istituto Statale d’Istruzione Superiore

Via Stelvio, 35 – 2013 Gallarate (VA)

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità

Page 2: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

SEZIONE 1PIANO FORMATIVO (PF)

1 Profilo formativo professionale

Decreto n.1146 dell'11 febbraio 2010 - Repertorio offerta formativa Decreto 1544 del 22 febbraio 2010_standard formativi e allegati B, D,Allegato B OSA TECNICO PROFESSIONALI previsti per la qualifica triennale

Denominazione della figura

professionaleOPERATORE ELETTRONICO

Referenziazioni della figura

Professioni NUP/ISTAT correlate

Attività economiche di riferimento:ATECO 2007/ISTAT

6 Artigiani e operai specializzati e agricoltori6.2.4.3 Riparatori di apparecchi radio, televisivi ed affini.6.2.4.4 Installatori e riparatori di apparati telegrafici e telefonici.

26.20.00 Fabbricazione di computer e unità periferiche33.20.02 Installazione di apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni, di apparecchi trasmittenti radiotelevisivi, diimpianti di apparecchiature elettriche ed elettroniche43.21.02 Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)

Descrizione sintetica della figura di Operatore Elettronico

L’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione di metodologie di base, distrumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative all’installazione e manutenzione di sistemi elettronici e allereti informatiche nelle abitazioni, negli uffici e negli ambienti produttivi artigianali ed industriali; pianifica e organizza il propriolavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, dell’installazione di impianti telefonici etelevisivi, di sistemi di sorveglianza e allarme, di reti informatiche; provvede inoltre alla verifica e alla manutenzione dell’impiantoL’operatore elettronico è in grado di:1 Definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni

ricevute e del progetto del sistema/rete elettronica2 Approntare materiali, strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base del

progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso3 Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione

ordinaria4 Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di

contrastare affaticamento e malattie professionali5 Predisporre e cablare le canalizzazioni, i quadri e i cavi seguendo le specifiche progettuali6 Installare sistemi elettronici per la ricezione e la comunicazione di segnali audio-video seguendo

le specifiche progettuali7 Installare e configurare reti informatiche seguendo le specifiche progettuali8 Assemblare e configurare personal computer in base alla documentazione tecnica di riferimento e

alle esigenze del cliente9 Effettuare le verifiche di funzionamento del sistema o della rete in coerenza con le specifiche

progettuali, predisponendo la documentazione di verifica10 Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi e reti, individuando eventuali

anomalie e problemi di funzionamento e conseguenti interventi di ripristinoProcesso di lavoro caratterizzante la figura

Pianificazione e organizzazione del proprio lavoroInstallazione impianti elettriciVerifica di funzionamento di impianti elettriciManutenzione ordinaria e straordinaria

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 2

Page 3: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

2 Standard formativi e professionali di riferimento

Riferimenti Nazionali:

D.M. n. 139 del 22 agosto 2007- Regolamento recante le norme in materia di adempimento dell’obbligo d’istruzione SMF

D.I. del 15 giugno 2010 - Recepimento dell’accordo sancito in sede di Conferenza Stato – Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano del 29 aprile 2010, riguardante il primo anno di attuazione – anno scolastico e formativo 2010-2011 – dei percorsi di istruzione e formazione professionale, a norma dell’art. 27, comma 2, del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226 (in SO n. 157 alla GU 16 luglio 2010, n. 164)

Riferimenti regionali:

Decreto n.1146 dell'11 febbraio 2010 - Repertorio offerta formativa

Decreto n. 1544 del 22 febbraio 2010 - Standard formativi e allegati B e D,Allegato B OSA TECNICO PROFESSIONALI previsti per la qualifica triennaleAllegato D OSA COMPETENZE COMUNI (qualità e sicurezza) previste per la qualifica triennale

DDG n. 9798 del 24 ottobre 2011

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 3

Page 4: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

3 Correlazione delle competenze di base

Sviluppo didattico dell’obbligo d’istruzione nell’ambito del percorso in DDIF

COMPETENZE

DDG n. 9798 DEL 24/10/11 in uscita dal triennio DM n. 139/07 - Obbligo d'istruzione in uscita dal biennio

Comunicare in lingua italiana, in contesti personali, professionali e di vita

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l'interazione comunicativa verbale in vari contesti Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico Utilizzare e produrre testi multimediali

A2 – Livello elementareSopravvivenza

Comunica in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita, dell’ambiente circostante. Sa esprimere bisogni immediati.

Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi

Padroneggiare concetti matematici e scientifici fondamentali, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare sistemi, processi, fenomeni e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza

Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate.

Identificare la cultura distintiva, il sistema di regole e le opportunità del proprio contesto lavorativo, nella loro dimensione evolutiva e in rapporto alla sfera dei diritti, dei bisogni e dei doveri.

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali. Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente

Orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 4

Page 5: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

GLI ASSI CULTURALI

L’Asse dei linguaggi

PROFILO GENERALE

La competenza linguistica esprime una concezione unitaria della “comunicazione”, che non scinde gli aspetti relativi alla scrittura/redazione di “testi” (in senso lato, comprensivo di ogni espressione e documentazione culturale) da quella della loro lettura/comprensione/fruizione e questi dalla dimensione relazionale intersoggettiva. La comunicazione è inoltre sempre concepita “in situazione” e con specifico riguardo al contesto professionale. Le acquisizioni strumentali costitutive della competenza (abilità e conoscenze) comprendono anche la padronanza degli strumenti informatici e le tipologie testuali quali quella multimediale, in rapporto al nuovo contesto digitale.

DDG n. 9798 del 24 ottobre 2011- Allegato A

Competenza Linguistica

Comunicare in lingua italiana, in contesti personali, professionali e di vita

ABILITÀ MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI

Comprendere testi di diversa tipologia e complessità

Applicare tecniche di redazione di testi di diversa tipologia e complessità

Esporre informazioni e argomentazioni in diverse situazioni comunicative

Applicare modalità di interazione comunicativa

Utilizzare strumenti tecnologici e informatici per gestire la comunicazione

Strumenti e codici della comunicazione e loro connessione in contesti formali, organizzativi e professionali

Grammatica, semantica e sintassi della lingua italiana

Tipologie testuali e relative modalità di analisi e consultazione

Strumenti informatici per la produzione testi, ricerca informazioni e comunicazioni multimediali

Linguaggi tecnici propri di settore

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 5

Page 6: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

IIIa Annualità – Contenuti didattici di ITALIANO

Titolo UF Argomento

UF 1

TEST D’INGRESSO

Test d’ingresso e lezioni dialogate per conoscere esposizione orale degli alunni

UF 2

DEFINIZIONE DEL DIRITTO E

DELINEAZIONE DEI DIRITTI

DELL’AMBIENTE IN CUI VIVIAMO

Dalla conoscenza delle esigenze alla elaborazione di strategie di intervento per la tutela ambientale

U.F. 3

I DIRITTI DEI POPOLI

Società multietnica come risorsa

U.F. 4

I DIRITTI DELLE DONNE

Pari opportunità nella prassi

U.F. 4

I DIRITTI DEI MINORI

I diritti dei minori

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 6

Page 7: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

IIIa Annualità – Contenuti didattici di SCIENZE MOTORIE

Titolo UF Argomento

UF 1

Potenziamento fisiologico

Potenziamento fisiologico: Miglioramento funzione cardio-circolatoria Potenziamento muscolare Mobilità articolare Elasticità muscolare Velocità

UF 2

Consolidamento ed acquisizione degli schemi

motori di base

Consolidamento ed acquisizione degli schemi motori di base: Coordinazione Equilibrio Destrezza

UF 3

Pratica attività sportiva

Pratica attività sportiva: Sport di squadra (pallavolo, pallacanestro e calcio) Sport individuali (atletica leggera)

UF 4

Consolidamento del carattere, della socialità e del

senso civico

Consolidamento del carattere, della socialità e del senso civico: Conoscenza e consapevolezza dei propri mezzi Rispetto di sé e degli altri Miglioramento dei limiti personali Rispetto delle regole

UF 5

Educazione alla prevenzione degli infortuni con nozioni di

anatomia e fisiologia

Educazione alla prevenzione degli infortuni con nozioni di anatomia e fisiologia: Conoscenza del corpo umano Conoscenza della terminologia specifica

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 7

Page 8: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

Competenza Linguistica in Lingua Straniera (Inglese)

A2 – Livello elementareSopravvivenza

Comunica in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni.

Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita, dell’ambiente circostante.

Sa esprimere bisogni immediati.

IIIa Annualità – Contenuti didattici di INGLESE

Titolo UF Argomento

UF 1

What are you doing?What do you do?

Present continuous and present simpleVocabulary: Clothes

UF 2

Once upon a time there was….

Past simple of Can and To be.Vocabulary:School subjects.

UF 3

Long time ago..

Past simple of regular and irregular verbs.Vocabulary: technology and compound nouns.

UF 4

Alternative London

UF 5

Memorable Monarchs.

UK

UF 6

Make differences.

Comparativi superlativi e pronomi possessivi.Vocabulary :phrasal verbs.

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 8

Page 9: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

UF 7

What are you going to do?

UF 8

What are you doing tonight?

The future: going to, present continuous with future meaning.Vocabulary: holidays and travel words, adjectives to describe

places

UF 9

What do you think about..?

Modal verbsHow to use the dictionary.

UF 8

Love and friendship

Present perfect.Just, already, yet.How long..?

UF 9

I wish I were..!

Conditional

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 9

Page 10: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

L’Asse matematico, scientifico-tecnologico

La competenza matematica, scientifico-tecnologica rappresenta la declinazione della relativa competenza chiave europea e si esprime come la capacità di spiegare il mondo che ci circonda sapendo identificare e risolvere in situazioni quotidiane le problematiche, traendo le conclusioni che siano basate su fatti comprovati, attraverso: - “l’applicazione di metodi adeguati di osservazione, di indagine e di procedure sperimentali propri delle scienze”- la capacità di utilizzare linguaggi matematici e modelli formalizzati per definire e risolvere problemi reali - la capacità di comunicare le proprie osservazioni, i procedimenti seguiti e i ragionamenti che giustificano determinante conclusioni rispetto alle problematiche scientifiche specifiche dei processi del proprio settore professionale.

Tale competenza include la capacità di utilizzare strumenti e macchine, nonché dati ed essenziali metodi scientifici, per raggiungere un obiettivo o per formulare una decisione o conclusione sulla base di elementi probanti e di evidenze; è il presupposto per lo sviluppo di una professionalità agita in modo efficace e consapevole e di un atteggiamento culturale orientato all’approccio scientifico.

DDG n. 9798 del 24 Ottobre 2011- Allegato A

COMPETENZA MATEMATICO, SCIENTIFICO-TECNOLOGICA

Padroneggiare concetti matematici e scientifici fondamentali, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare sistemi, processi, fenomeni e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale

ABILITÀ MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI

Applicare tecniche e procedure di calcolo aritmetico e algebrico per affrontare problemi di vario tipo del proprio contesto

Applicazione di tecniche di calcolo per risolvere i problemi geometrici

Identificare i fenomeni connessi ai processi del proprio settore professionale che possono essere indagati in modo scientifico

Utilizzare strumenti e metodi di analisi quantitativa e qualitativa per indagare i fenomeni appartenenti ai processi di settore

Rilevare, elaborare e rappresentare anche graficamente e tramite applicazioni informatiche dati significativi per la comprensione e lo svolgimento di attività di settore

Utilizzare linguaggi tecnici e logico-matematici specifici

Caratteristiche del linguaggio (regole e sintassi) ed elementi di matematica:

- concetto e metodi di approssimazione - risoluzione algebrica di problemi - rappresentazione grafica di grandezze che

implicano relazioni - elementi di calcolo statistico e di statistica

descrittiva - figure geometriche, loro proprietà e

trasformazioni Fasi e tecniche risolutive di un problema Complementi di matematica di settore Elementi di calcolo professionale Elementi base di metodologia della ricerca scientifica e di metodo sperimentale applicabili al settore professionale

Elementi e modelli di base relativi ai saperi scientifici richiesti dal settore professionale

Applicazioni, strumenti e tecniche per l’elaborazione e la rappresentazione di dati

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 10

Page 11: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

IIIa Annualità – Contenuti didattici di MATEMATICA ED INFORMATICA

Titolo UF Argomento

UF 1

Le funzioni.

UF 2

Le equazioni

Le funzioni e le equazioni

UF 3

Rette nel piano cartesiano e sistemi lineari.

Rette nel piano cartesiano e sistemi lineari:

Sistemi con metodo di riduzione. Coordinate punto medio di un segmento. Distanza fra due punti. Equazione retta per due punti. Equazione retta per un punto e parallela o ortogonale all’altra. Coordinate punto intersezione. Area del triangolo. Equazione parabola.

UF 4 Problemi numerici e di primo grado

UF 5Gestire il foglio di lavoro

UF 6Calcolare con formule e

funzioni

UF 7Presentare il foglio di lavoro

Il foglio elettronico:

Conoscere il foglio elettronico; L’area di lavoro; Gestire i foglio di lavoro; Calcolare con formule e funzioni; Migliorare l’aspetto del foglio di lavoro; Ottimizzare i fogli di lavoro Presentare il foglio di lavoro.

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 11

Page 12: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

L’Asse storico, socio-economico

La competenza storico, socio-economica nella prospettiva europea della promozione e sviluppo delle competenze chiave per l’apprendimento permanente (competenze sociali e civiche, senso di iniziativa e di imprenditorialità)7, rafforza la dotazione di strumenti che consentono di partecipare in modo responsabile, efficace e costruttivo8 alla vita sociale e lavorativa. Tra questi:

la capacità di cogliere l’origine e le peculiarità delle forme sociali, economiche e giuridiche che sottendono e spiegano permanenze e mutamenti nell’evoluzione dei processi e dei sistemi economico-produttivi;

la comprensione dei codici di comportamento accettati in diversi ambienti dello spazio sociale, in particolare in quello lavorativo;

la padronanza dei concetti di base riguardanti i gruppi e le organizzazioni sociali, in particolare il contesto aziendale e le comunità professionali

atteggiamenti fondati sulla partecipazione, collaborazione, assertività e integrità; la capacità di tradurre le idee in azione attraverso una maggiore conoscenza e consapevolezza del

contesto nel quale si è chiamati a operare, per coglierne le opportunità di apprendimento personali e professionali.

DDG n. 9798 del 24 Ottobre 2011- Allegato A

COMPETENZA STORICO, SOCIO-ECONOMICA

Identificare la cultura distintiva, il sistema di regole e le opportunità del proprio contesto lavorativo, nella loro dimensione evolutiva e in rapporto alla sfera dei diritti, dei bisogni e dei doveri.

ABILITA’ MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI

Individuare, secondo le coordinate spazio-temporali, gli eventi e i fenomeni principali nell’evoluzione dei processi di settore e del sistema socio-economico di appartenenza

Identificare tipologie e modelli organizzativi del contesto aziendale di settore

Identificare le caratteristiche essenziali di un rapporto di lavoro e il sistema di regole che disciplina i diritti e i doveri delle parti

Cogliere la specifica identità e deontologia professionale dell’ambito e del ruolo lavorativo di riferimento

Riconoscere le modalità e le opportunità attraverso cui l’intrapresa diventa impresa

Elementi di storia del settore professionale Il sistema socio-economico del territorio di

appartenenza: evoluzione, specificità, interdipendenze

Il sistema azienda: struttura elementare, tipologie di aziende del settore e caratteristiche del loro funzionamento

Elementi fondamentali di legislazione e di contrattualistica del lavoro

Etica del lavoro e deontologia professionale di settore

Strumenti di sostegno all’avvio di attività autonome/imprenditoriali di settore

IIIa Annualità – Contenuti didattici di STORIA

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 12

Page 13: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

Titolo UF Argomento

UF1

ANALISI DEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE

ATTRAVERSO I SUOI ESITI

Analisi delle conseguenze della guerra

UF2

L’ECONOMIA SVELA I SUOI MECCANISMI: LA

CRISI DEL 1929

Dalla sovrapproduzione emergono i punti deboli di un liberismo incontrollato

UF3

TOTALITARISMI A CONFRONTO

Dai regimi autoritari al totalitarismo

UF4

I DUE CONFLITTI MONDIALI

Dalle guerre mondiali alla costruzione di un organismo per la pace mondiale: l’ONU

UF5

L’IDENTITA’ NAZIONALE ATTRAVERSO LE

RICORRENZE CIVILI

Shoah, gulag, foibe, dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (oppure festa del lavoro per collegarsi con uda di indirizzo)

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 13

Page 14: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

IIIa Annualità – Contenuti didattici SOCIO-ECONOMICO

Titolo UF Argomento

U.F. 1

EDUCARE ALLA CONVIVENZA CIVILE E

ALLA MULTICULTURALITA’

Educare alla convivenza civile e alla multiculturalità:L’infanzia negata. I diritti delle donne, i diritti dei popoli, i diritti della Terra.

U.F.5

EDUCARE ALLA COMUNICAZIONE

GLOBALE

Educare alla comunicazione globale:Origine ed evoluzione della pubblicità, forme e strategie comunicative, il messaggio pubblicitario, la televisione.

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 14

Page 15: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

LINEE GUIDA PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELL’ISTRUZIONE E FORMAZIONE

PROFESSIONALE (IeFP)(In riferimento all’articolo 18, comma 1, lettera c), del d.lgs. n. 226/05)

COMPETENZE IN ESITO ALL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

L’insegnamento della religione cattolica (Irc) risponde all’esigenza di riconoscere nei percorsi scolastici il valore della cultura religiosa e il contributo che i principi del cattolicesimo offrono alla formazione globale della persona e al patrimonio storico, culturale e civile del popolo italiano. Nel rispetto della legislazioneconcordataria, l’Irc è una proposta formativa specifica, offerta a tutti coloro che intendano avvalersene.Nei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) l’Irc offre contenuti e strumenti per la formazione personale arricchita dal confronto sistematico con la concezione cristiano-cattolica del mondo e della vita che possa qualificare anche l’esercizio professionale; affronta la questione universale della relazione tra Dio e l’uomo, la comprende attraverso la persona e l’opera di Gesù Cristo e la confronta conla testimonianza della Chiesa nella storia. Nell’attuale contesto multiculturale, il percorso formativo proposto dall’Irc favorisce la partecipazione ad un dialogo aperto e costruttivo, educando all’esercizio della libertà in una prospettiva di promozione della giustizia e della pace in vista di un inserimento responsabile nella vita sociale e nel mondo del lavoro.L’offerta formativa dell’Irc è declinata in competenze, conoscenze e abilità, distintamente per il primo biennio, corrispondente alla conclusione dell’obbligo di istruzione, alla fine del triennio di qualifica e alla fine del quadriennio di diploma professionale.L’Irc è declinato in adeguati percorsi di apprendimento, progettati anche attraverso possibili collaborazioni con gli altri formatori, elaborando queste indicazioni in funzione delle specifiche esigenze delle diverse figure professionali.

Qualifica professionale

Con il conseguimento della qualifica professionale l’allievo sarà messo in grado di:

• sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita,riflettendo sulla propria identità nel confronto con il messaggio cristiano,aperto all’esercizio della giustizia e della solidarietà;• cogliere i segni del cristianesimo e il loro significato nella cultura e nelletradizioni in relazione alla propria figura professionale;• confrontarsi, in relazione alla propria figura professionale, con i principidel Vangelo e la dottrina sociale della Chiesa.

ABILITA’ MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI

Impostare domande di senso e spiegare la dimensione religiosa dell’uomo tra senso del limite, bisogno di salvezza e desiderio di trascendenza, confrontando il concetto cristiano di persona con quello di altre religioni o sistemi di pensiero; Analizzare e interpretare correttamentetesti biblici scelti; Ricondurre le principali problematiche del mondo del lavoro e della produzione a documenti

Questioni di senso legate alle più rilevanti esperienze della vita umana;

Linee fondamentali della riflessione su Dio e centralità del mistero pasquale nel cristianesimo;

Principali criteri di interpretazione della Bibbia e grandi temi biblici: Regno di Dio,vita eterna, salvezza, grazia;

Il rapporto della religione cattolica con le altre religioni e con i nuovi movimenti religiosi;

Orientamenti della Chiesa sull’etica personale e PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 15

Page 16: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

biblici o religiosi che possano offrire riferimenti utili per la loro valutazione; Confrontarsi con la testimonianza cristiana offerta da alcune figure significative del passato e del presente anche legate alla storia locale; Riconoscere il valore etico del servizio trovandone la radice nei principi evangelici, applicandolo allo specifico dell’esperienza professionale.

sociale e il loro fondamento biblico.

IIIa Annualità - Contenuti didattici di IRC

Titolo UF Argomento

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 16

Page 17: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

COMPETENZE COMUNICERTIFICABILI IN USCITA DALL’ANNUALITA’

( Riferimento OSA decreto 1544 del 22 febbraio 2010 )

AreeQualità, sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale

QUALITA’

Codice COMPETENZA

OSA-CTC 1Operare secondo i criteri di qualità stabiliti dal protocollo aziendale, riconoscendo e interpretando le esigenze del cliente/utente interno/esterno alla struttura/funzione organizzativa

OSA-CTC 1.

Abilità minime

A1 Applicare gli elementi di base di un sistema per la gestione della qualità

A2 Applicare procedure e istruzioni operative attinenti al sistema qualità previsti nella struttura organizzativa di appartenenza

A3 Utilizzare modelli, schemi o schede precostituiti di documentazione delle attività svolte e dei risultati ai fini della implementazione del sistema qualità

A4 Impiegare metodi e tecniche di verifica del proprio operato e dei risultati intermedi e finali raggiunti

OSA-CTC 1

Conoscenze essenziali

C1 Direttive e normative sulla qualità di settore

C2 Principi ed elementi di base di un sistema qualità

C3 Procedure attinenti al sistema qualità

C4 Strumenti e tecniche di monitoraggio delle attività e dei risultati raggiunti

C5 Strumenti informativi di implementazione del sistema qualità

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 17

Page 18: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

IIIa Annualità – Contenuti didattici di TECNICA PROFESSIONALE

Titolo UF Argomento

UF 1 La Qualità:

L'evoluzione del concetto di qualità e dei modelli di riferimento; Introduzione all'Eccellenza - il modello EFQM; Il quadro normativo e certificativo; La famiglia delle norme ISO 9000; Linee guida approccio per processi; La gestione per processi; Esempio di Manuale Qualità; Norma UNI EN ISO 9001:2008; Metodologia e processo di miglioramento; I sistemi di gestione ambientale; I regolamenti CE 761/01 e 196/06 (solo alcuni articoli).

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 18

Page 19: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

SICUREZZA

Codice COMPETENZA

OSA-CTC 2Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente

OSA-CTC 2.

Abilità minime

A1 Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione.

A2 Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone.

A3 Individuare i principali segnali di divieto, pericolo e prescrizione tipici delle lavorazioni del settore.

A4 Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia/sostenibilità ambientale

A5 Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza.

A6 Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva.

A7 Attuare i principali interventi di primo soccorso nelle situazioni di emergenza.

OSA-CTC 2.

Conoscenze essenziali

C1 D.Lsg 81/2008.

C2 Dispositivi di protezione individuale e collettiva.

C3 Metodi per l'individuazione e il riconoscimento delle situazioni di rischio.

C4 Normativa ambientale e fattori di inquinamento.

C5 Nozioni di primo soccorso.

C6 Segnali di divieto e prescrizioni correlate

IIIa Annualità – Contenuti didattici di TECNICA PROFESSIONALE

Titolo UF Argomento

UF 1

La sicurezza e la salute negli ambienti

di lavoro

La sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro: Tipi di rischio e loro frequenza, gli aspetti umani e sociali, gli aspetti

legislativi, gli aspetti istituzionali; Ambiente di lavoro e i fattori nocivi, fattori fisici e climatici, le sostanze

nocive, la fatica fisica e la fatica industriale.

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 19

Page 20: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

UF 2

I Dispositivi di Protezione

individuali (DPI)

I Dispositivi di Protezione individuali (DPI)

La legislazione sulla sicurezza nel lavoro: Il Decreto legislativo 81/2008: Gli obblighi e i doveri del datore di lavoro, dei dirigenti, dei preposti, del RSPP, del RSL, del medico competente e dei lavoratori; Gli organi pubblici addetti alla vigilanza delle norme d’igiene e sicurezza sul lavoro e nell’ambiente; Le figure preposte alla sicurezza e alla prevenzione;

UF 3

La Segnaletica antinfortunistica

La Segnaletica antinfortunistica: Lo scopo della segnaletica; La forma e il colore dei principali cartelle segnaletici di divieto, di

pericolo, di obbligo, di salvataggio, d’antincendio e avvertimento

La movimentazione dei carichi: I fattori di rischio; I valori limite sollevabili dai lavoratori; I rischi più comuni, i danni fisici, le procedure e le modalità necessarie per

il corretto sollevamento manuale; Le norme di sicurezza generali degli apparecchi ei sollevamento; I DPI utilizzati dagli operatori addetti al sollevamento; Le principali norme di sicurezza delle funi in fibra e in metallo

La sicurezza nell’attività lavorativa (laboratori di macchine utensili)

Norme d’uso degli utensili manuali:I rischi e le norme di prevenzione dei più comuni utensili manuali (scalpelli, lime, martelli, chiavi, cacciaviti, ecc.) e degli elettroutensili (trapani, seghetti, molatrici, ecc.);

Norme generali di Primo Soccorso

Direttiva Macchine: Le principali norme legislative e di buona tecnica applicate alle macchine

in genere; I principali contenuti legislativi e le procedure per la marchiatura “CE”; Lo scopo e i contenuti del manuale per l’uso; Il rischio rumore e le misure tecniche di prevenzione e protezione; I rischi relativi ai lubrorefrigeranti e le principali misure di prevenzione e

sicurezza; Le principali norme comportamentali nell’uso delle macchine utensili; Le misure tecniche di prevenzione e di protezione di alcune macchine

utensili (tornio, fresatrice, trapani, seghetto, rettifiche, ecc…).

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 20

Page 21: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

Cenni sulle norme generali di prevenzione e protezione negli impianti elettrici

Gestione dei rifiuti: Il concetto di rifiuto e gestione dei rifiuti secondo la normativa; Le categorie dei rifiuti previste dal decreto Ronchi; I metodi di trattamento, recupero e riciclaggio dei rifiuti;I rischi e le misure di prevenzione degli operatori addetti alla raccolta/smaltimento rifiuti

Cenni sulla Prevenzione Incendi: Le principali cause che sono alla base del pericolo d’incendio; Le tecniche di prevenzione e protezione antincendio; I mezzi estinguenti; Le caratteristiche di scelta e d’uso degli estintori portatili; Le procedure operative e i comportamenti corretti in caso di emergenza

antincendio.

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 21

Page 22: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI CERTIFICABILI IN USCITA DALL’ANNUALITA’

(Riferimento OSA decreto 1544 del 22 febbraio 2010)

Attività Codice OSA Standard della Figura Nazionale

PIANIFICAZIONE EORGANIZZAZIONE DELPROPRIO LAVOROAttività:- Pianificazione delle fasi di lavoro assegnato;- Preparazione strumenti,e attrezzature- Verifica e manutenzione ordinaria strumenti,attrezzature- Predisposizione e cura degli spazi di lavoro

OSA-1

Definire e pianificare la successione delleoperazioni da compiere sulla base delleistruzioni ricevute e del progetto delsistema/rete elettronica

OSA-2

Approntare strumenti e attrezzature necessarialle diverse fasi di attività sulla base del progetto, della tipologia di materiali daimpiegare, del risultato atteso

OSA-3Monitorare il funzionamento di strumenti eattrezzature, curando le attività dimanutenzione ordinaria

OSA-4

Predisporre e curare gli spazi di lavoro alfine di assicurare il rispetto delle normeigieniche e di contrastare affaticamento emalattie professionali

POSA DI CANALIZZAZIONI, QUADRI E CAVI PER LA REALIZZAZIONE DEISISTEMI E DELLE RETIELETTRONICHEAttività:- Posa delle canalizzazioni e dei quadri- Stesura dei cavi

OSA-5 Predisporre e cablare le canalizzazioni, iquadri e i cavi seguendo le specificheprogettuali

INSTALLAZIONE DI SISTEMIELETTRONICIAttività:- Installazione e cablaggio diApparecchiatureelettroniche einformatiche- Programmazione, configurazione,regolazione, taratura delle apparecchiature direte

OSA-6Installare sistemi elettronici per la ricezione ela comunicazione di segnali audio-videoseguendo le specifiche progettuali

OSA-7 Installare e configurare reti informaticheseguendo le specifiche progettuali

ASSEMBLAGGIO DI PERSONAL COMPUTERAttività:- Assemblaggio delle componenti hardware- Installazione del software di sistema eapplicativo- Configurazione software del personal computer

OSA-8

Assemblare e configurare personal computerin base alla documentazione tecnica diriferimento e alle esigenze del cliente

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 22

Page 23: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

Attività Codice OSA Standard della Figura Nazionale

VERIFICA DI FUNZIONAMENTO SISTEMI E RETI ELETTRONICHEAttività:- Scelta degli strumenti di misurazione- Verifica del sistema/reteelettronica- Compilazione rapporto di verifica

OSA-9

Effettuare le verifiche di funzionamento delsistema o della rete in coerenza con lespecifiche progettuali, predisponendo ladocumentazione di verifica

MANUTENZIONE ORDINARIAE STRAORDINARIAAttività:- Manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi e reti- Riparazione delmalfunzionamento

OSA-10

Effettuare la manutenzione ordinaria estraordinaria di sistemi e reti, individuandoeventuali anomalie e problemi difunzionamento e conseguenti interventi diripristino

OSA TECNICO PROFESSIONALE

Codice COMPETENZA

OSA-1 Definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere sulla base delleistruzioni ricevute e del progetto del sistema/rete elettronica

OSA-1.

Abilità/capacità

A1 Utilizzare il progetto e la documentazione tecnica per predisporre le diverse fasi diattività

A2 Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro

A3 Applicare modalità di pianificazione e organizzazioni delle attività nel rispetto delle norme di sicurezza e igiene

A4 Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro

A5 Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle attività a supporto del miglioramento continuo degli standard di risultato

OSA-1.

Conoscenze

C1 Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore

C2 Principali terminologie tecniche

C3 Schemi per la rappresentazione di sistemi/reti elettroniche

C4 Simbologia impianti elettronici e di telecomunicazioni

C5 Tecniche di comunicazione organizzativa

C6 Tecniche di pianificazione

C7 Tipologie di impianti elettronici

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 23

Page 24: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

Codice COMPETENZA

OSA-2 Approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sullabase del progetto, della tipologia di materiali da impiegare, del risultato atteso

OSA-2

Abilità/capacità

A1 Individuare materiali, strumenti, attrezzature per le diverse fasi di attività sulla base del progetto e della documentazione tecnica

A2 Applicare procedure e tecniche di approntamento strumenti e attrezzature.

OSA-2

Conoscenze

C1 Distinta dei materiali.

C2 Modalità di taratura degli strumenti di controllo delle grandezze elettriche

C3 Tecniche di utilizzo di strumenti e attrezzature per la realizzazione di sistemi/reti elettroniche

C4 Tipologia delle principali attrezzature di misura e di controllo

C5 Tipologie e caratteristiche del materiale per sistemi/reti elettroniche

C6 Tipologie delle principali attrezzature e strumenti per la realizzazione di sistemi/reti elettroniche

Codice COMPETENZA

OSA 3 Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività dimanutenzione ordinaria

OSA-3

Abilità/capacità

A1 Applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l’impostazione e il funzionamento di strumenti e attrezzature .

A2 Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti eattrezzature .

A3 Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 24

Page 25: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

OSA-3

Conoscenze

C1 Comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti,attrezzature .

C2 Procedure e tecniche di monitoraggio .

C3 Procedure e tecniche per l'individuazione e la valutazione del funzionamento .

Codice COMPETENZA

OSA-4Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle normeigieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali

OSA-4

Abilità/capacità

A1 Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di lavoro .

A2 Adottare soluzioni organizzative della postazione di lavoro coerenti ai principidell’ergonomia

OSA-4

Conoscenze

C1 Elementi di ergonomia .

C2 Procedure, protocolli, tecniche di igiene, pulizia e riordino .

Codice COMPETENZA

OSA-5 Predisporre e cablare le canalizzazioni, iquadri e i cavi seguendo le specificheprogettuali

OSA-5

Abilità/capacità

A1 Utilizzare tecniche di posa dicanalizzazioni

A2 Utilizzare tecniche di installazione quadri per le apparecchiatureelettroniche o informatiche

A3 Utilizzare tecniche di stesura dei cavi

A4 Utilizzare dispositivi di protezioneindividuale

OSA-5 Conoscenze

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 25

Page 26: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

C1 Caratteristiche e campi di applicazione dei dispositivi di protezione individuale

C2 Caratteristiche funzionali e campi di applicazione delle canalizzazioni

C3 Modalità di cablaggio

C4 Modalità di identificazione dei conduttori di potenza e di segnale

C5 Tecniche di installazione dei quadri

C6 Tecniche di posizionamento delle canalizzazioni e dei cavi

Codice COMPETENZA

OSA-6 Installare sistemi elettronici per la ricezione e la comunicazione di segnali audio-video seguendo le specifiche progettuali

OSA-6

Abilità/capacità

A1 Utilizzare tecniche per l’installazione di apparecchiature elettroniche e informatiche

A2 Utilizzare tecniche di installazione e puntamento di antenne

A3

Applicare metodi di programmazione e taratura delle apparecchiature e dellecentraline dei sistemi elettronici

OSA-6

Conoscenze

C1 Caratteristiche di un impianto di controllo

C2 Caratteristiche tecniche di un impianto per la ricezione di segnali via etere

C3 Principali tecnologie impiegate nella comunicazione telefonica e di trasmissione dati

C4 Schemi di collegamento di sistemi elettronici

C5 Tecniche di installazione, regolazione e taratura diapparecchiature elettroniche

C6 Tecniche di programmazione delle centraline dicomando e controllo dei sistemi elettronici

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 26

Page 27: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

Codice COMPETENZA

OSA-7 Installare e configurare reti informatiche seguendo le specifiche progettuali

OSA-7

Abilità/capacità

A1 Utilizzare tecniche di installazione sul quadro delle apparecchiatureinformatiche.

A2 Applicare metodi di configurazione di dispositivi e protocolli di rete

A3

Applicare procedure per l’installazionedi software per la gestione della rete esistemi a tutela della sicurezza dei dati

OSA-7

Conoscenze

C1 Caratteristiche dei principali sistemi operativi per iserver

C2 Caratteristiche tecniche e funzionali delle reti edelle apparecchiature informatiche

C3 Nozioni di comunicazione dati

C4 Nozioni di sicurezza dei sistemi informatici

C5 Tecniche di configurazione dei server e deidispositivi di indirizzamento della rete

Codice COMPETENZA

OSA-8 Assemblare e configurare personal computer in base alla documentazione tecnica di riferimento e alle esigenze del cliente

OSA-8

Abilità/capacità

A1 Utilizzare tecniche di assemblaggio dei componenti hardware di un personalcomputer

A2 Applicare metodi di configurazione del personal computer

A3 Utilizzare tecniche di installazione del sistema operativo e i softwareapplicativi stand-alone

A4 Applicare metodi di configurazione perla sicurezza del sistema a livello locale

A5 Applicare metodi di test hardware e software

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 27

Page 28: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

OSA-8

Conoscenze

C1 Caratteristiche dei sistemi operativi installabili su un personal computer

C2 Caratteristiche dei software applicativi e programmi di utilità

C3 Caratteristiche tecniche e grado di compatibilità dei diversi componenti hardware costituenti un personal computer

C4 Gestione delle licenze software

C5 Procedure per la gestione della sicurezza in locale e in rete

C6 Sistemi e modalità di testing di un personal computer

C7 Tecniche e strumenti di assemblaggio di un personal computer

Codice COMPETENZA

OSA-9Effettuare le verifiche di funzionamento del sistema o della rete in coerenza con lespecifiche progettuali, predisponendo la documentazione d verifica

OSA-9

Abilità/capacità

A1 Individuare e utilizzare strumenti di misura

A2 Utilizzare tecniche di test di funzionamento dell’impianto, del sistema o della rete

A3 Applicare procedure di verifica del funzionamento dei dispositivi

A4 Applicare tecniche di compilazione del rapporto di verifica funzionale

OSA-9

Conoscenze

C1 Modalità di compilazione della documentazione di verifica di un sistema, rete elettronica

C2 Normativa CEI di settore

C3 Strumenti di misura e controllo

C4 Tecniche di verifica di sistemi e reti

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 28

Page 29: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

Codice COMPETENZA

OSA-10

Effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi e reti, individuandoeventuali anomalie e problemi di funzionamento e conseguenti interventi diripristino

OSA-10

Abilità/capacità

A1

Individuare le informazioni necessarie nella documentazione e nel registro dimanutenzione del sistema o della rete

A2 Utilizzare tecniche di controllo del funzionamento

A3 Utilizzare tecniche di diagnosi delleanomalie

A4 Individuare componenti difettosi e/o guasti

A5 Applicare procedure di ripristino di funzionamento

A6 Utilizzare i dispositivi di protezioneindividuale

OSA-10

Conoscenze

C1 Caratteristiche e campi di applicazione deidispositivi di protezione individuale (DPI)

C2 Registri di manutenzione

C3 Tecniche di manutenzione

C4 Tecniche di messa in sicurezza del sistema/rete

C5 Tecniche di misurazione di segnali

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 29

Page 30: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

IIIa Annualità – Contenuti didattici di ESERCITAZIONI PRATICHE

Titolo UF Argomento

UF1

RILEVATOREDI NUMERI PARI

Applicazione della logica combinatoria nei circuiti elettronici digitali

UF2

AMPLIFICATORE AUDIO DI PICCOLA

POTENZA

Applicazione di elettronica analogica

UF3

PERSONAL COMPUTER

Assemblare e configurare personal computer

UF4

MICROCONTROLLOREProgrammazione dei PIC

IIIa Annualità – Contenuti didattici di CONTROLLI

Titolo UF Argomento

Circuiti digitali combinatori

Circuiti digitali sequenziali

Telecomunicazioni

Sicurezza

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 30

Page 31: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

IIa Annualità – Contenuti didattici di ELETTRONICA

Titolo UF Argomento

L'amplificatore operazionale e le sue applicazioni

I generatori di segnale

L'alternata

I filtri

IIIa Annualità – Contenuti didattici di FISICA

Titolo UF Argomento

UF 1Le grandezze termiche

UF 2Termologia

UF 3Trasmissione del calore

- La temperatura e il calore

- Le scale termometriche

- La misura della Temperatura e del Calore

- Effetto del calore sui corpi

- Conduzione, Convezione e Irraggiamento

UF 4Elettrologia

-- La Legge di Coulomb

- Il Campo Elettrico

- Il potenziale Elettrico

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 31

Page 32: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

UF 5La capacità elettrica dei

corpi

UF 6Il Circuito elettrico

UF 7Il campo magnetico

- I condensatori

- Il resistore

- Il generatore di forza elettromotrice

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 32

Page 33: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

4 ARTICOLAZIONE DEL MONTEORE

Dgr 13 febbraio 2008 n. 8/6563 “Indicazioni regionali per l’offerta formativa in materia di istruzione e formazione professionale“

AREA % TOTALE ORE

- dei linguaggi- storico-socio-economica- matematico-scientifica-tecnologica 35÷45 1.040÷1.337

- tecnico-professionale- alternanza 40÷50 1.188÷1.485

TOTALE ORE COMUNI 85 2.525

- area flessibilità 15 445

TOTALE MINIMO COMPLESSIVO 100 2.970

Ore effettivamente realizzate nel triennio

AREA Ia

annualitàIIa

annualitàIIIa

annualitàTOTALE

ORE %

- dei linguaggi- storico-socio-economica- matematico-scientifica e tecnologica

- tecnico-professionale- alternanza

TOTALE ORE COMUNI

- area flessibilità

TOTALE COMPLESSIVO 100

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 33

Page 34: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

Asse/Area dei linguaggi 198

Ore %

Lingua Italiana 90

Lingua Inglese 90

Asse/Areastorico-sociale 132Storia 60

Diritto 60

Asse/Area matematico 132 Matematica 120

Asse/Area scientifico-tecnologico 132

Scienze 60

Fisica 60

Totale 594 56,25

Asse/Area tecnico-professionale 363 363 34,375

Qualità 10

Sicurezza 10

Disegno Elettronico 66

Elettronica 112

Laboratorio 165

Alternanza/stage xxx xxx %

Totale 363+xxx %

Asse/Area flessibilità 9933 Religione 33

66 9,375 LARSA 60

tale ore corso 1056 1056

PF e PFP Operatore/trice elettronico/a IIIa annualità 34

Page 35: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

5 METODOLOGIA FORMATIVA PER UNITA’ D’APPRENDIMENTO

N° UdA1 Compiti e relativi risultati

Aree formative coinvolte Criteri applicativi Durata (sviluppo

temporale e ore)1° anno

1

Primo prodotto sociale: Accoglienza e orientamento iniziale e creazione gruppo classe

Compito/risultato:Accoglienza e prima socializzazione Verifica delle competenze in ingresso

Area dei linguaggiArea matematico-scientificaArea flessibilitàArea tecnologica

AccoglienzaSocializzazioneCreazione di un clima e di uno stile collaborativoPrima conoscenza reciproca (aspettative, timori, vincoli, risorse)Orientamento in ingressoPresentazione del corso e delle regole per la convivenza all’interno della struttura; accordo su diritti/doveriVerifica livelli d’accesso e fase di “riallineamento” delle competenze di base possedute.

40 ore

2

Primo prodotto professionale:La Sicurezza elettrica

Compito/risultato:Conoscere i segnali in merito alla sicurezza elettrica

Area tecnico-professionaleArea dei linguaggiArea flessibilità

Sviluppo delle competenze personali e professionali di base con declinazione correlata alla figura professionale specifica dell’operatore elettronico,Fasi di realizzazione:Studio della legislazione di riferimentoComposizione libera e lavori di gruppo su quanto appreso;

57 ore

2° anno

3

Secondo prodottosocialeEducazione alla convivenza civile e ai suoi valori nel rispetto di uguaglianze e differenze.

Compito/risultato:Conoscere se stessi e possedere un sistema di valori in base ai quali valutare i fatti e ispirare i comportamenti individuali e sociali.Riflettere sulla natura e portata di affermazioni, giudizi e opinioni.

Area dei linguaggiArea storico socialeArea flessibilità

Consolidamento di un clima e di uno stile collaborativo all’interno del gruppo classe.Acquisizione attraverso attività di gruppo e laboratoriali di un sistema di valori inerenti l’Educazione alla cittadinanza spendibile all’interno del gruppo classe, della scuola e nella propria e individuale realtà esperienziale.Verifica su quanto appreso con realizzazione di slides da presentare in classe o ad altri ragazzi e redazione di articolo di giornale da pubblicare sul giornalino della scuola. 30 ore

1 UdA = Unità di Apprendimento = “Insieme di uno o più obiettivi formativi e delle attività, dei metodi, delle soluzioni organizzative, delle modalità di verifica necessarie per trasformare tali obiettivi in competenze degli allievi”, nel nostro caso integrazione di più unità formative anche appartenenti ad aree formative differenti per il raggiungimento degli obiettivi formativi attraverso l’approccio per compiti

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 35

Page 36: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

4

Quarto prodotto professionale:Il gioco come “malattia sociale”

Compito/risultato:Possedere un adeguato numero di strumenti formali, matematici o comunque logici, e saperli applicare a diversi ambiti generali e specifici.Distinguere, nella quotidianità e nella vita intellettuale, tra quello che è essenziale e quello che è superfluo.

Area tecnico-professionaleArea dei linguaggiArea flessibilitàArea matematico-scientificaArea storico sociale

Sviluppo delle competenze personali e professionali di base con declinazione correlata alla figura professionale specifica dell’operatore elettronico,Fasi di realizzazione: realizzazione di un microprocessore con acquisizione della terminologia in lingua inglese di alcuni suoi componenti.Calcolo statistico legato alle probabilità.Studio della legislazione e della normativa di riferimento.Educazione all’informazione, alla criticità e all’acquisizione di una capacità di giudizio spendibile nella vita reale in contesti formali e informali.Verifica: realizzazione laboratoriale di un microprocessore e stesura dl una relazione di lavoro. Realizzazione di uno slogan per una pubblicità progresso.

60 ore

5

Quarto prodotto professionale:La sigaretta elettronica

Compito/risultato:Possedere un sistema di valori coerenti con i principi e le regole della Educazione alla cittadinanza, in base ai quali valutare i fatti ed ispirare i comportamenti individuali e sociali.

Area tecnico-professionaleArea dei linguaggiArea flessibilitàArea matematico-scientificaArea storico-sociale

Sviluppo delle competenze personali e professionali di base con declinazione correlata alla figura professionale specifica dell’operatore elettronico,Fasi di realizzazione: realizzazione di un simulatore con acquisizione della terminologia in lingua inglese di alcuni suoi componenti.Calcolo statistico e educazione alla salute propria e al rispetto di quella altrui.Studio della legislazione e della normativa di riferimento.Educazione all’informazione, alla criticità e all’acquisizione di una capacità di giudizio spendibile nella vita reale in contesti formali e informali.Verifica: realizzazione laboratoriale di un simulatore e stesura dl una relazione di lavoro. Realizzazione di un questionario.

60 ore

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 36

Page 37: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

Format di progettazione dell’Unità di Apprendimento interdisciplinare- UDA n.1 (anno scolastico 2011/2012)

Titolo Accoglienza, orientamento iniziale e creazione gruppo classeDurata in ore: 40

Discipline di Riferimento Area dei linguaggiArea matematico-scientifica

Discipline concorrenti tutte

Argomento/ compito/prodotto

AccoglienzaOrientamento inizialeCostruzione del gruppoRielaborazione del Progetto Personale e Patto formativoVerifica delle competenze in ingresso al I° anno

Competenze di cittadinanza (1)

Competenze di area1) Abilità Conoscenze

-pecup 1L1

- Comprendere il messaggio contenuto in un testo orale

- Cogliere le relazioni logiche tra le varie componenti di un testo orale

- Principali strutture grammaticali della lingua italiana

- Contesto, scopo e destinatario della comunicazione

L2- Individuare natura, funzione e

principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo

- Strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, argomentativi

- Principali connettivi logici

M1

- Comprendere il significato logico-operativo di numeri appartenenti ai diversi sistemi numerici. Utilizzare le diverse notazioni e saper convertire da una all’altra (da frazioni a decimali, da frazioni apparenti ad interi, da percentuali a frazioni..);

- Comprendere il significato di potenza; calcolare potenze e applicarne le proprietà.

- Gli insiemi numerici N, Z, Q, R; rappresentazioni, operazioni, ordinamento.

- Espressioni algebriche; principali operazioni.

(1) indicare solo i codici (fare riferimento alla matrice AllegatoA.xls)

ATTIVITA' DIDATTICA TICA

Fase Attori Durata (ore) Descrizione dell'attività * Metodologie

1

Alunni, docenti, educatore 20

-  Accoglienza, socializzazione, creazione clima e stile collaborativo, presentazione programma terza annualità del corso e regole, accordo su diritti/doveri, verifica livelli d’accesso e fase di “riallineamento” delle competenze di base possedute. Preliminare alle altre UdA poiché premessa di tutto lo sviluppo successivo

- Discussione in classe- Attività di brain-

storming- Lettura del

regolamento- Test di ingresso

2 Alunni, docenti 8

-  Ripresa degli obiettivi formativi e professionali del percorso formativo - Discussione in classe

3 Alunni, docenti 5

-  Aumento delle capacità di auto efficacia rispetto agli obiettivi formativi personali  Esercitazioni

4 Alunni, 7 -  Riallineamento delle competenze: in particolare per i  Esercitazioni

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 37

Page 38: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

docenti

nuovi inserimenti e per coloro che evidenziano la necessità di potenziare le competenze essenziali per lo sviluppo del piano formativo relativo al anno

-- * descrivere sinteticamente il tipo di attività e i contenuti.-Modalità di valutazione delle competenze :- Relazione orale/colloquio- osservazione

Format di progettazione dell’Unità di Apprendimento interdisciplinare- UDA n.2 (anno scolastico 2011/2012)

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 38

Page 39: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

DESCRIZIONE UNITA’ FORMATIVA [SIGLA]

Denominazione SICUREZZA ELETTRICAAnnualità 1°AnnoOPERATOREELETTRONICO ANNO SCOLASTICO 20112012Durata Ore[57]Periodo 2° quadrimestreTipologia pluridisciplinareElencodiscipline coinvolte

ITALIANO,DIRITTO , ELETTRONICA, ESERCITAZIONI PRATICHE …

Risultato Finale(prodotto, progetto, eventoserviziorealizzatoecc.)

VERIFICA SEMISTRUTTURATA

Standard dirifemento (PECuPOGA, OSA, Competenze Obbligo Scolastico, Competenze Chiave,eccecc)

PECuP:PECUP1. Conoscere se stessi, le proprie possibilità e i propri limiti, le proprie inclinazioni,attitudini, capacità, nella porzione di mondo a cui si estende l’esperienza individualePECUP8.Esprimersiperiscrittoin italianocon proprietà possedendoinmanieraattivaun”vocabolario”abbastanzaestesodiparoleedischemisintatticiargomentativi,retorici,logici,espressiviPECUP9.Leggerecon facilità,individuandonei testi idati principali eil ragionamento costruito su di essi

C o m peten z e c h i a ve del l’ o bb lig o: CHIAVE 1. imparareadimparare,CHIAVE 3 Comunicare o comprendere messaggi di genere diverso,CHIAVE 7 Individuare collegamenti e relazioni, CHIAVE 8 Acquisire edinterpretare l’informazioneTipologia

competenzaedisciplina

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

ITALIANO

A)OB‐LING1PADRONEGGIARE GLI STRUMENTI ESPRESSIVI ED ARGOMENTATIVI INDISPENSABILI PER GESTIRE L’INTERAZIONE COMUNICATIVA IN VARI CONTESTI

1)Ascoltare e comprendere, globalmente e nelle parti costitutive, testi di vario genere, articolati e complessi; utilizzare metodi e strumenti per fissare i concetti fondamentali ad esempio appunti, scalette, mappe.

Il sistema elestrutturefondamentalidella lingua italianaaidiversi livelli: fonologia, ortografia, morfologia,sintassidelverboedella frase semplice

Le strutture della comunicazioneeleformelinguistichediespressioneorale.

ESERCITAZIONI PRATICHE

Scegliere e utilizzare le protezioni necessarie per la salvaguardia della persona fisica.

-Individuare i dispositivi opportuni per la protezione elettrica dell’impianto e per la salvaguardia della persona fisica

-Conoscere gli elementi costituenti un impianto di messa a terra-Conoscere il principio di funzionamento degli interruttori differenziali

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 39

Page 40: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

ELETTRONICA Individuare i pericoli connessi all’utilizzo di dispositivi elettronici e saper scegliere le metodologie più adeguate per la protezione da tali pericoli.

-Individuare i dispositivi opportuni per la protezione elettrica dell’impianto e per la salvaguardia della persona fisica

- Conoscere gli effetti della corrente sul corpo umano

- Conoscere il concetto di contatto diretto e i metodi di protezione contro di esso

- Conoscere il concetto di contatto indiretto e i metodi di protezione contro di esso

DIRITTO Capacità di regolare e amministrare la sua presenza all’interno dell’attività lavorativa

-Comprendere il concetto di rischio-Saper identificare le figure preposte per la sicurezza- Riconoscere i marchi che identificano gli enti normatori-Principali riferimenti di legge riferiti alla sicurezza

-cultura della sicurezza-Figure preposte in azienda per la sicurezza-Enti normatori-Legislazione inerente al sistema di prevenzione dei rischi-Figure responsabile

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 40

Page 41: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

FASI DELPROCESSODIDATTICO

N° CONTENUTO STRUMENTI METODI DISCIPLINE ORE

1

Illustrazionedeglielementi dellacomunicazioneeilloro funzionamento.Ilconcettodilinguaggio. I

Testi Lezionedialogata, partecipata,attiva Italiano 4

2Illustrazione dei suoni delleparole:lafonologia

Testi

Lezionedialogata,partecipata,attiva Italiano 2

3

Illustrazionedell’ortografiaedelle regole di punteggiatura

Testi

Lezionedialogata,partecipata,attiva Italiano 4

4

Illustrazionedella forma delleparole:l’articolo,ilnome, l’aggettivo,ilpronome,ilverbo, l’avverbio,la preposizione,la congiunzione,

Testi

Lezionedialogata, partecipata,attiva, esercitazioni guidateindividualiedigruppo

Italiano 15

5

Illustrazionedeirapportitraleparole: lasintassidellafrase semplice

Testi

Lezionedialogata,partecipata,attiva, esercitazioni guidateindividualiedigruppo

Italiano 15

6

Principio di funzionamento dell’interruttore differenziale

Dispense, laboratorio di esercitazioni pratiche e di informatica

Lezionefrontale Esercitazioni pratiche

2

7

Dispositivi necessari per la realizzazione di un impianto di messa a terra.

Lezione frontaleLaboratorio di esercitazioni pratiche e di informatica

Lezioneguidata in laboratorio

Esercitazioni pratiche 3

8 Effetti della corrente elettrica sul corpo umano

TestoGrafici illustrativi

Lezione frontale Elettronica 2

9 Il contatto diretto e i suoi effetti.Protezione contro i contatti diretti.

TestiAppunti

Lezione frontale e approfondimenti in laboratorio informatico

Elettronica 2

10 Il contatto indiretto e i suoi effetti.Protezione contro i contatti indiretti.

TestiAppunti

Lezione frontale e approfondimenti in laboratorio informatico

Elettronica 2

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 41

Page 42: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

11 Cultura della sicurezza

Enti normatoriLegislazione inerente al sistema di prevenzione dei rischiFigure responsabile

TestiAppunti

Lezione frontale Diritto 6

Compito Finale1. Il seguente grafico rappresenta gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano

Da quali fattori dipende la pericolosità della corrente ? Descrivere gli effetti principali che si hanno nelle quattro zone illustrate. Dopo quanto tempo di contatto una corrente di 10 mA diventa molto pericolosa ?

2. Contatti diretti e indiretti

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 42

Page 43: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

Spiegare la differenza tra contatto diretto e indiretto Come ci si può proteggere dai contatti diretti ? Come ci si può proteggere dai contatti indiretti ?

3. Fusibili

Spiegare cosa è, come funziona e a cosa serve.4. Relè

Spiegare il principio di funzionamento.

5. Osservando la figura sotto riportata,inserisci nei riquadri tratteggiati i nomi delle parti costituenti l’impianto di messa a terra

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 43

Page 44: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

6 Descrivi ora la funzione di ciascun elemento facente parte dell’impianto di terra rappresentato nella figura della domanda n°1

7 La figura sotto riportata rappresenta lo schema di principio di un interruttore differenziale. Descrivi il principio di funzionamento dello stesso

8 Perché è fondamentale avere un riferimento legislativo per il settore elettrico?

9 Qual è il ruolo e la funzione dei principali enti formatori? Provate a spiegare in poche righe l’argomento in questione.

10 Che cos’è il CENELEC ?

11 Che cos’è il Comitato Elettrotecnico italiano (CEI) ?

12 Che cos’è l ‘ISO ?

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 44

Page 45: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

13 La sigla UNI corrisponde a che cosa?

14 Qual è la funzione dell’ UNEL?

15 Che cos s’intende per cultura della sicurezza?

16 Qual è la legge che esplicitamente regola il campo della sicurezza nell’attività lavorativa?

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 45

Page 46: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

4 UNITÀ DI APPRENDIMENTO n. 8

Denominazione Alternanza Scuola-Lavoro

Dati organizzativi Annualità: 3a Durata in ore: 120

Elenco delle Aree / Discipline coinvolte

Area tecnico-professionale Area scientifico-tecnologica Area flessibilità

Risultato finale (prodotto, evento, servizio realizzato, ecc.)

Comprendere la realtà aziendale partecipando alle attività lavorative che in essa si svolgono, riconoscendo ed applicando leggi, principi e tecniche proprie dei processi produttivi nel rispetto della salute e della sicurezza propria ed altrui

Comprendere ed utilizzare strumenti comunicativi idonei alla realtà aziendale

Collaborare con il personale dell’azienda e partecipare all’attività proposta

Descrizione del processo di realizzazione

Comunicazione progetto ad allievi e genitori Individuazione delle aziende ed assegnazione agli allievi Comunicazione argomenti specifici di base a tutta la classe Incontro con tecnici aziendali Attività di ASL in azienda Visita in azienda del tutor interno Chek a scuola nella giornata di sabato (intermedia e finale) Redazione della relazione e del glossario individuale

Competenze da raggiungere

Accrescere il grado di responsabilità degli allievi riguardo la cura della postazione di lavoro, le attrezzature/apparecchiature/macchine assegnate e l’importanza del rispetto delle norme di sicurezza.

Aumentare il grado di autonomia. Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto

culturale e sociale in cui vengono applicate

Modalità di valutazione delle competenze

Valutazione dell’attività di ASL da parte del tutor esterno sulla base delle rubriche delle competenze predisposte dal Consiglio di Classe

Valutazione del Consiglio di Classe (che tiene conto della valutazione del tutor esterno, della relazione prodotta da ciascun allievo e del glossario anche in lingua inglese)

Autovalutazione degli studenti (questionario)

Note

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 46

Page 47: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI CREDITI

Come dichiarato nel Ddg 13 febbraio 2008 n. 8/6563: ….”tutti possono accedere ai diversi anni dei percorsi di secondo

ciclo di FS di IFP, sulla basa delle conoscenze, competenze e delle abilità acquisite in percorsi di carattere formativo,

nell’esercizio dell’apprendistato e per effetto di attività lavorative o per autoformazione”

In attuazione del Ddg 3616/07 e linee guida allegate, L’I.S.I.S. gestisce il processo di riconoscimento dei crediti e

certificazione delle competenze attraverso un “responsabile della certificazione delle competenze”.

Riconoscimento dei crediti formativi

Le conoscenze, abilità e competenze acquisite nell’ambito dell’Istruzione costituiscono crediti per la prosecuzione del

percorso formativo nell’ambito della Istruzione e Formazione Professionale. In caso di passaggio dai percorsi

dell’istruzione ai percorsi della istruzione e formazione professionale regionale, sulla base delle evidenze certificative

e della documentazione prodotte dalle Istituzioni scolastiche.

Il riconoscimento viene operato da apposite Commissioni costituite presso I.S.I.S., di norma all'inizio di ciascun anno

formativo e comunque ogniqualvolta sia richiesto, su domanda dei soggetti interessati. Il responsabile della

certificazione delle competenze” procede al riconoscimento del credito formativo ed alla sua relativa attribuzione di

valore, ai fini dell’inserimento nel percorso formativo richiesto dall’allievo.

Certificazione dei crediti

La certificazione delle competenze ricomprende la certificazione degli esiti formativi, anche in termini di conoscenze

e abilità. L’oggetto proprio della certificazione finale e intermedia, nonché del riconoscimento formale del credito è

tuttavia la competenza.

In materia di “certificazione dei crediti”, infatti, l’elemento proprio da trasferire (nei passaggi interni al sistema e tra

sistemi diversi, come ad esempio tra istruzione e formazione professionale) è quanto la persona ha effettivamente

appreso, in quanto capace di agire.

Le certificazioni sia finali che intermedie hanno “valore di credito formativo”, sono spendibili in ingresso al sistema

dell’Istruzione ai sensi dell’Accordo 28 ottobre 2004, e vengono gestite dal Responsabile della certificazione delle

competenze dell’I.S.I.S.. Il quale si fa garante del presidio dei diversi aspetti della certificazione, sia di carattere

valutativo che procedurale organizzativo.

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 47

Page 48: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

SEZIONE 2

PIANO FORMATIVO PERSONALIZZATO (PFP)

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 48

Page 49: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

1 MISURE DI PERSONALIZZAZIONE

1.1 DESCRIZIONE DEL GRUPPO CLASSECARATTERISTICHE SOCIO-ANAGRAFICHE E FORMATIVE

Annualità (1) (2) (3)

BREVE PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe 2^ AOEN nel corrente anno scolastico è costituita da 19 (diciannove) alunni, tutti maschi ad eccezione di Giuseppina. Tra i cambiamenti intervenuti rispetto al gruppo dello scorso anno si segnala l’ingresso di un ragazzo ripetente di origine straniera e proveniente da altro istituto (ITG Legnano).Ad una prima osservazione nel corso di questi iniziali mesi di scuola il gruppo classe è apparso più coeso rispetto all’anno precedente e più omogeneo per quanto attiene sia capacità che attitudini nei confronti dello studio. Sebbene i tempi di attenzione per gran parte della classe siano ancora modesti ed alcuni alunni manifestino difficoltà di concentrazione, gran parte del gruppo classe dimostra maggiore partecipazione alle attività didattiche e maggiore collaborazione al dialogo didattico. Sul piano disciplinare ad oggi si sono potuti osservare una maggiore accettazione ed un maggiore rispetto del regolamento scolastico.

Nelle materie professionali, la maggior parte della classe presenta capacità generalmente non ancora sufficienti e scarsa autonomia nell’applicazione delle consegne, mentre nell’attività pratica (lab. elettronico) quasi tutti gli alunni mostrano un sufficiente interesse e un comportamento generalmente disciplinato. Stesse difficoltà sono evidenti in quasi tutte le discipline; dai livelli di ingresso qui segnalati in italiano molte sono ancora le difficoltà nella comprensione dei testi e nella produzione di testi scritti; per matematica sono ancora diffuse le carenze nell’impostazione e risoluzione di problemi inerenti la vita quotidiana. In inglese la maggior parte degli alunni raggiunge il livello base in competenze e abilità; alcuni incontrano ancora difficoltà a seguire con continuità ed attenzione il lavoro svolto in classe, mentre è pressoché assente lo studio domestico.

Il corso consiste di 1.056 ore.In linea di massima l’orario settimanale prevede 4 giorni da 6 (sei) ore (8.00-14.00), un giorno da 5 (cinque) ore (8.00-13.00) e un giorno, quello di sabato di 4 (quattro) ore (8.00-12.00), per un totale di 32 (trentadue) ore settimanali.

Anche per facilitare il recupero della concentrazione da parte degli utenti sono state previste, nell’arco della mattinata, due pause.

Novembre 2012

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 49

Page 50: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

INDICAZIONI UTILI PER LA STESURA DEL PFP

Annualità (1) (2) (3)

Date le considerazioni sopra esposte si ritiene necessario:

coinvolgere maggiormente le famiglie, anche mediante riunioni collegiali;

pianificare con maggiore attenzione l’attività di orientamento poiché sarà necessario approfondire le

tematiche legate all’ambito lavorativo ed ad una definizione più approfondita della figura

professionale di riferimento per favorire l’approccio all’attività di stage e ad un possibile inserimento

lavorativo;

progettare con molta cura e con la condivisione degli allievi e delle famiglie i periodi di stage

(condividere regolamenti, progetto stage del corso e individuale, aspettative, strumenti di

monitoraggio e valutazione);

proporre ai ragazzi contenuti più alti rispetto alla seconda annualità, soprattutto relativamente alle

materie dell’area professionale, perché prendano coscienza del passo fatto e per venire incontro alle

richieste del mondo del lavoro;

prevedere uscite didattiche e laboratori che aiutino gli allievi a conoscere e coltivare i propri interessi

personali, in quanto questi ultimi rappresentano spesso un’ efficace leva per la motivazione allo

studio e al lavoro;

la presenza di un docente di sostegno/ tutor che si affiancherà agli alunni non solo diversamente

abili, ma anche agli allievi che presentano difficoltà cognitive o culturali, permettendo così un lavoro

mirato su gruppi omogenei in particolare per le materie umanistiche e scientifiche. Inoltre tale lavoro

sarà ampliato e condotto;

prestare molta attenzione alle esigenze dei ragazzi in previsione dell’esame, quindi dedicare ore per

sviluppare non solo gli elaborati finali ma per simulare prove di esame.

Novembre2012

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 50

Page 51: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

LIVELLI D’INGRESSO Annualità (1) (2) (3)

Punto diPartenza Ambito di valutazione

Distribuzione sui livelli(indicare n. allievi per ogni livello)

minmax

A B C D

Italiano

Comprensione di testi scritti 15 2 1

Produzione di testi scritti 15 2 1

Comunicazione orale 9 10

Inglese

Comprensione di testi scritti 2 17

Produzione di testi scritti 2 17

Comunicazione orale 2 17

Matematica

Impostazione e risoluzione di problemi inerenti la vita quotidiana 14 5

Analisi di oggetti nel piano e nello spazio 10 9

Comprensione ed applicazione delle proprietà delle operazioni 2 13 4

Legenda:

Livelli A B C D

Livello BASE non raggiunto Livello BASE Livello

INTERMEDIO Livello AVANZATO

(Non realizza il compito in modo sufficientemente

adeguato)

(Lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostrando di possedere

conoscenze ed abilità essenziali e di saper

applicare regole e procedure fondamentali)

(Lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte

consapevoli, mostrando di saper utilizzare le conoscenze

e le abilità acquisite)

(Lo studente svolge compiti e problemi complessi in

situazioni anche non note, mostrando padronanza

nell’uso delle conoscenze e delle abilità. Sa proporre e

sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente

decisioni consapevoli)

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 51

Page 52: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

ATTIVITA’ SPECIFICHE PER GLI ALLIEVI DIVERSAMENTE ABILI

L’inserimento di allievi diversamente abili è un processo dinamico che si basa sulla quotidiana evoluzione dei fatti e

sulla valorizzazione delle dinamiche relazionali. Tale processo necessita pertanto di flessibilità e di capacità di

mettersi a confronto, di adattarsi e di modificarsi rispettando i tempi e i processi di ristrutturazione personale. I

problemi e i quesiti che si porranno vanno affrontati assieme, rispettando le individualità e i tempi di ciascuno e

adottando le tecniche del ‘problemsolving’; in tal modo i problemi di ciascuno diventano un’opportunità di crescita

per tutti (docenti e compagni di classe).

L’intervento educativo sviluppato da un’equipe di insegnanti di sostegno e rivolto agli allievi diversamente abili,

inseriti nei percorsi formativi di IeFP, si prefigge il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattico-educativi:

-garantire azioni di supporto dell’apprendimento per le materie di base (italiano, matematica lingua inglese), per

permettere il riallineamento con le conoscenze acquisite dagli allievi normodotati;

-aumentare il livello di autonomia degli allievi nelle esercitazioni pratiche e nelle attività di laboratorio;

-sviluppare abilità relazionali adeguate a contesti formativi e professionali;

-permettere la predisposizione di materiale didattico curvato sulle esigenze degli allievi diversamente abili;

-garantire un adeguato lavoro di rete fra le famiglie, gli operatori sociali i docenti che interagiscono con il soggetto

diversamente abile al fine di favorire interventi omogenei nei contenuti e nel metodo.

PIANI PERSONALIZZATI DIVERSAMENTE ABILE

B. G. segue il programma didattico della classe (si riporta in allegato il relativo PEI), con il supporto dei docenti di

sostegno, prof. ssa Anna Rita Renna e prof.ssa Carmela Manganelli.

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 52

2 ATTIVITA’ DELL’AREA FLESSIBILITA’

Page 53: Web viewL’ Operatore elettronico, interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò cheprevedono le procedure e le

CAPACITA’ PERSONALI

Competenze orientative in uscita dal percorso triennale:

diagnosticare le proprie conoscenze, capacità, abilità e attitudini.

Acquisire consapevolezza dei propri limiti e potenzialità nelle relazioni, nella gestione dei compiti, ecc.

Identificare e descrivere i propri obiettivi (personali, formativi, professionali, ecc.).

Capacità di relazionarsi efficacemente con i propri interlocutori in maniera adeguata al contesto e alle

situazioni comunicative di riferimento.

Conoscere e adeguare il proprio stile comportamentale nei vari contesti sociali.

Risolvere problemi e assumere decisioni.

Valutare il comportamento proprio e altrui e assumere conseguenti adeguate azioni.

Identificare e potenziare il proprio stile cognitivo e le proprie strategie di apprendimento.

Capacità di costruire la propria storia scolastica e professionale investendo risorse personali e pianificando

strategie di azione efficaci.

Elaborare un progetto personale e professionale e l’eventuale conseguente percorso attuativo (formativo,

scolastico, di inserimento lavorativo).

SECONDO ANNO

VALORI E SIGNIFICATI DEL LAVORO (Io e il lavoro)

Il significato del lavoro.

I miei atteggiamenti nei confronti del lavoro.

Cosa cerco da un lavoro.

ANALISI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO

Analizzare le competenze della figura professionale di riferimento.

Analizzare e valutare criticamente le proprie competenze, con particolare riferimento alla compilazione del

portfolio.

Conoscere i contesti lavorativi di riferimento.

FP e PFP Operatore/trice Elettronico/a IIIaannualità Pagina 53