Web viewciviltà micenea: città fortificate governate da un re (monarchie)...

Post on 13-Feb-2018

214 views 1 download

Transcript of Web viewciviltà micenea: città fortificate governate da un re (monarchie)...

CRONOLOGIA DELLA CIVILTA' GRECA

III millennio a.C.: Ellèni (agricoltura poco redditizia)2000 a.C.: invasione degli Indoeuropei(èoli, ioni, achei)

Achei: fondano Atene, Argo, Pilo e soprattutto MICENE

civiltà micenea: città fortificate governate da un re (monarchie)

scarsità di risorse: due soluzioni: commercio e conquiste

quindi: 1450 a.C circa: conquista di Creta poi : XIII-XII secolo: conquista di Troia (che

danneggiava i commerci con l'Asia Minore)XII-IX sec. a.C: formazione delle poleis (in ciascuna delle quali c'erano una città vera e propria, una piazza chiamata agorà e l'acropoli)

Al governo delle poleis: Aristocrazia, cioè "Governo dei migliori", cioè i nobili, che possedevano quasi tutti i beni economici e fornivano all'esercito gli uomini migliori

tra le poleis più grandi ci sono Atene e Sparta VIII- VII sec a.C.: "grande colonizzazione", causata da

scarsità di risorse e aumento della popolazione. Diffusione della civiltà greca nel Mediterraneo (Magna Grecia)

con la colonizzazione si ha un GRANDE SVILUPPO ECONOMICO: nasce il DEMOS (nuovo gruppo di commercianti, artigiani, proprietari)

dallo scontro tra aristocrazia e demos per il governo delle città nasce la TIRANNIA (governo di uno solo col consenso del demos), che consentirà, piano piano, l'abbattimento dell'aristocrazia e la nascita della democrazia

SPARTAfondata X sec. a. C. dai DoriLicurgo, antico re di Sparta: la sua costituzione divide la società spartana in tre classi:

1. iloti: schiavi privi di diritti2. perieci: abitanti dei dintorni (privi di diritti politici)3. spartiati: aristocratici, dediti esclusivamente alla

guerra, naturalmente in possesso di tutti i dirittiATENESorge nell'Attica, ha un porto naturale (il Pireo)Miniere di piombo, argento, cave di marmosviluppo agricoltura, commercio, artigianatoPotere all'aristocrazia che si scontra con il demos. Quindi:VII sec. a.C.: Dracone = prime leggi scritte (favoriscono il demos contro le prepotenze dell'aristocrazia)VI sec. a. C.: Solone = diritti politici anche ai cittadini più ricchi anche se non aristocratici (quindi, ancora un vantaggio per il demos)508 a.C.: Clìstene = prima costituzione democratica. Tutti i cittadini hanno i diritti politiciV sec. a.C.: Pericle = retribuzione per le cariche politiche (e dunque anche i poveri potevano dedicarsi alla politica.

Prima di questa legge, un povero non poteva avere cariche pubbliche perché non poteva abbandonare il proprio lavoro per svolgere un'attività (quella politica) che non era pagata