Viaggiare Scoprire Incontrare... Cucinare? TURISMO Ogni anno in Italia si registrano circa 100...

Post on 01-May-2015

226 views 7 download

Transcript of Viaggiare Scoprire Incontrare... Cucinare? TURISMO Ogni anno in Italia si registrano circa 100...

Viaggiare

Scoprire

Incontrare

...

Cucinare?

TURISMOOgni anno in Italia si registrano circa 100 MILIONI di turisti

Il 56% di loro indica la qualità del mangiare e bere durante il soggiorno come uno degli aspetti più importanti

della propria vacanza

Ogni turista spende 52€ al giorno per spese extra pernottamento

(57 stranieri, 47 italiani)

(Fonte ISNART)

+

Micro-EconomiaLa crisi genera 100 nuovi poveri al minuto

(fonte Oxfam International)

La nostra risposta

Creare una nuova Micro-Economia basata su ciò che sappiamo fare meglio,

cucinare

=

Come funziona

Gnammo è

CucinaCultura

Socialità Innovazione

il risultato di questa ricettaè il Social Eating

I CompetitorQui a sinistra le migliori 10 startupche lavorano nell’ambitodel Social Eating,secondo il sito Dailytekk

Link:http://tiny.cc/zm2dfw

Il Mercato

424B€ spesi per l’outdoor eating nella sola UE

(Nomisa 2007)

Quanti di questi possono diventare social outdoor eating?

Worldwide traction- 5,000,000 di notti prenotate in 3

anni- L’utente «medio» di NY

guadagna $20k/anno- 4,000,000 di surfers, di cui

13,000 a Milano!

1. Il social eating deve nascere dall’Italia

2. CFO «sono 30 anni che stiamo facendo di tutto per convincere la gente a mangiare meglio, in

maniera economica e conviviale, il nostro virus sulla rete è arrivato!»

3. «wow che bel progetto! E’ un’occasione per far vivere a

tutti il sogno di aprire un ristorante,» (Lorenzo Parisi)

Dall’Italia al Mondo

Analisi dei punti critici

In continua evoluzione

1. E’ attività di intermediazione (rispondiamo alla Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 giugno 2000)

2. I personal chef sono autonormati, seguire l’HACCP è consigliato, non obbligatorio

3. Preparare torte secche a casa e venderle, non è vietato (Nota del ministero della salute Prot. 0007665-P- 14/03/201)

4. Contest & Gamification: regaleremo l’HACCP (30€) ai migliori cuochi

5. Come AirBnB: offriremo un’assicurazione su quello che succede a casa

6. Stiamo lavorando sul Decreto Legislativo, proposto da due Sentaori sicilani per regolamentare l’Home Food

Financials & KPI

1. 100,000 meals (yearly) at end of FY1, 10M at end of FY42. 130k cooks and 5,5M hosts expected3. 5M cumulative expenditure in marketing with CPA < 1€ and ARPU of 3€

Il Team Gian Luca Ranno (CEO): piemontese di nascita, con oltre 10 anni diesperienza nel Design e nel Marketing, diversi anni vissutiall’estero alle spalle, e` l’anima poliedrica e creativa del gruppo

Walter Dabbicco (CMO): Barese, laureando in Economia del Turismoall’Universita` del Salento, digital native e esperto di web marketinge user experience, si occupa di tutto cio` che e` online

Cristiano Rigon (CTO): con una significativa esperienza in networkdesign, architetture di siti internet e coordinamento di team IT, e`lui che fa funzionare il servizio

Daniel Pyrathon (Sr Develper): studia Computer Scienceall’universita` di Plymouth e ha scritto le sue prime linee di codicea 14 anni, e` l’autore delle pagine di gnammo.com

Grazie aFra gli altri :Lorenzo Parisi, Gabriele Costamagna, Emidio Mansi, Marco Magnocavallo, Gianluca Dettori, Riccardo Luna, Valentina Linzalata, Marco

Ciurcina, Alessandro Serra, Alberto Ricci, Riccardo Sauvaigne, Piero Ciarfaglia,

Alessandro Santo, Monica Paoluzzi, Irene e Piermaria….