VERDE URBANO: UNA QUESTIONE DI SALUTE ...Approvazione dell’appello sul verde urbano di Massa...

Post on 29-May-2020

1 views 0 download

Transcript of VERDE URBANO: UNA QUESTIONE DI SALUTE ...Approvazione dell’appello sul verde urbano di Massa...

VERDE URBANO: UNA QUESTIONE DI SALUTE, ECONOMIA, LEGALITÀDAI SERVIZI ECOSISTEMICI AI DIRITTI DEGLI ALBERI

ConvegnoVenerdì 15 maggio 2020

Seminario online - Iscrizione: https://forms.gle/VkrWCVFvSboicFjVA

Info e iscrizioni: a.amato@live.com www.lipu.it

SALUTI INTRODUTTIVIGianni Lorenzetti (Presidente Provincia di Massa Carrara)Massimiliano Atelli (Presidente Comitato per lo sviluppo del verde pubblico)Marta Buffoni (Presidente Ordine degli Agronomi e Forestali di Pisa, Lucca e Massa Carrara)Arturo Giusti, Silvia Nicoli (Ordine Architetti PPC di Massa Carrara)

LA GESTIONE DEL VERDE URBANOLa gestione del verde urbano – Fabrizio Cinelli (UniPi - DESTeC)

Linee guida per la gestione del verde urbano – Renato Ferretti (Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali)

ASPETTI NORMATIVI ED ETICI DEGLI ALBERII diritti degli alberi: naturali, morali, legali, politici – Marcello Di Paola (Loyola University, Chicago JFRC; LUISS, Roma)

Strumenti di governo del verde urbano – Anna Chiesura (ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale)

Le foreste urbane nella ‘Strategia nazionale’ per lo sviluppo e la gestione del verde urbano – Carlo Blasi (Direttore scientifico Centro Interuniversitario “Biodiversità, Servizi ecosistemici e Sostenibilità” - Sapienza, Università di Roma)

SERVIZI ECOSISTEMICI DEL VERDE URBANOI benefici delle piante per l’ambiente e la salute – Rita Baraldi (Istituto per la BioEconomia IBE, CNR)

Verde urbano: un’opportunità per la salute mentale – Francesca Cirulli, Marta Borgi (Istituto Superiore di Sanità)

Importanza del verde in città: percezione delle persone durante la quarante-na da Covid-19 – Francesca Ugolini, Luciano Massetti (Istituto per la BioEco-nomia IBE, CNR), Giovanni Sanesi (Università di Bari)

Ruolo dei grandi alberi per le persone e la biodiversità: caso studio di Livor-no – Marco Dinetti (Responsabile Ecologia urbana Lipu), Paola Ascani (Consigliera nazionale Lipu)

Il verde urbano come produttore di beni – Silvia Viviani (Architetto, Assessore al verde urbano del Comune di Livorno)

Qualità del verde urbano: strumentazione per una stima attraverso i servizi ecosistemici – Agnese Amato (DESTeC, Università di Pisa), Massimo Rovai (DICI, Università di Pisa)

VERDE URBANO A MASSA CARRARAUn verde urbano da difendere: tra estrattivismo urbano e attivismo dal bas-so – Niccolò Baccellieri (Fridays for Future Carrara)

Le piante e l’impianto normativo: ce la faremo? – Florida Nicolai (GrIG On-lus)

La tutela del verde a Massa – Bruno Giampaoli (Italia Nostra - sezione Mas-sa-Montignoso)

TAVOLA ROTONDA – “Guerra” al pino domestico?

Il pino domestico: un elemento della natura fortemente radicato nella nostra cultura – Giulia Caneva (Dipartimento Scienze, Università Roma Tre)

Gestione del genere Pinus in ambiente urbano – Riccardo Frontini (Dottore Agronomo)

Approvazione dell’appello sul verde urbano di Massa Carrara

Evento organizzato da:

Foto di Marcello Cantoni

Patrocini e accreditamenti:

Provincia di Massa Carrara Massa