Venezia e gli Asburgo - Dipartimento dei Beni Culturali:...Sarah Ferrari, Università di Padova Una...

Post on 06-Jul-2020

3 views 0 download

Transcript of Venezia e gli Asburgo - Dipartimento dei Beni Culturali:...Sarah Ferrari, Università di Padova Una...

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica

Venezia e gli AsburgoGiornata interdisciplinare di studio(Progetto strategico EVERE) a cura di Marsel Grosso e Vittoria Romani

Padova - 28 aprile 2016, Sala delle Edicole (Arco Vallaresso, Piazza Capitaniato)

ore 9.15 SalutiIvano Paccagnella (Università di Padova)ore 9.45Modera Francesca del Torre, Kunsthistorisches Museum WienPaolo Procaccioli, Università della TusciaLo scrittore, l'artista, il committente. Aretino tra Tiziano e la corte di Spagna

ore 10.25Andrea Savio, Università di PadovaLa nobiltà veneta e la Spagna fra politica e cultura

ore 11.00 Pausaore 11.15Andrea Caracausi, Benedetta Crivelli, Università di PadovaMerci e circuiti commerciali tra Mediterraneo e Atlantico

ore 11.50 Flavia Tudini, Università di Trento Le «tele» degli ambasciatori: la circolazione degli oggetti artistici attraverso i canali diplomatici

Discussione

Pomeriggio, Sala del ConsiglioLiviano - Piazza Capitaniato

ore 14.30Modera Paolo Procaccioli

Francesca del Torre, Kunsthistorisches Museum Wien«Ma la Pitura è in stima assae piú granda: L‘è dei tesori el primo cavedal» (Marco Boschini, dalla Carta del navegar pitoresco)La fortuna della pittura veneziana nelle collezioni imperiali

ore 15.10Sarah Ferrari, Università di PadovaUna traccia per la fortuna europea di Giorgione: nuove proposte per alcuni problemi di provenienza

ore 15.50Marsel Grosso, Università di PadovaL'ultimo Tiziano e le stampe di devozione tra Italia e Spagna

ore 16.30 Discussione e prospettive della ricerca

Corso di Dottorato in storia, critica e conservazione dei Beni Culturali

Scuola di Specializzazione inBeni Storico-Artistici

Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità