(Valori da considerare in percentuale · CAUSE DI MORTE IN ITALIA Fattore % Fumo di tabacco 30...

Post on 23-Feb-2019

217 views 0 download

Transcript of (Valori da considerare in percentuale · CAUSE DI MORTE IN ITALIA Fattore % Fumo di tabacco 30...

(Valori da considerare in percentuale)

È necessario ridurre al minimo i dolci……….

Eliminare le bevande gassate……………….

le caramelle……….

ZUCCHERI Più O MENO NASCOSTI

COSA PROVOCA L’ECCESSO DI ZUCCHERI?

CAUSE DI MORTE IN ITALIAFattore %

Fumo di tabacco 30

Alcol 4-6

Dieta 20-50

Fattori riproduttivi e sessuali 10-20

Occupazione 2-4

Infezioni (parassiti, batteri, virus) 10-20

Inquinanti ambientali (aria, acqua, alimenti) 1-5

Radiazioni elettromagnetiche (ionizzanti, luce UV, onde a bassa frequenza) 5-7

Inattività fisica 1-2

Prodotti farmaceutici 0.5-1

La dieta Mediterranea,

patrimonio dell’umanità,

dieta della salute..

Ce la siamo dimenticata…

Aumentare il contenuto di fibra alimentare, direttamente correlato al mantenimento di un

buono stato di salute

Aumentare l’assunzione di vitamine, Sali minerali,proteine vegetali e del pesce.

Mangiare tutti i giorni frutta, verdura e legumi

PERCHE’?

PERCHE’ LE PROTEINE COSTRUISCONO I NOSTRI ORGANI, TESSUTI E ANCHE IL TESSUTO MUSCOLARE…….

MA LE PROTEINE NON SI TROVANO SOLO NELLA CARNE!

Si possono trovare tutte le proteine necessarie dagli alimenti di tipo vegetale! ANZI……..

«MANGIA TANTA CARNE CHE DIVENTI FORTE!»

?

I GRASSI CHE FANNO BENE, INSATURI E POLINSATURI:

Il pesce, soprattutto quello azzurro

Semi e frutta secca,

Olio extra-vergine di oliva

RIPARTIZIONE CALORICA GIORNALIERA

Colazione Spuntino Pranzo Merenda Cena

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

Colazione 15% (frutta e cereali)

Spuntino 5% (frutta)

Pranzo 40% (pasto completo)

Merenda 10% (frutta e frutta secca)

Cena 30% (primo o secondo piatto

verdura, frutta e legumi)

Ripartizione calorica giornaliera

Colazione

Spuntino

Pranzo

Merenda

Cena

Prof. Andrea Vania, responsabile del Centro diDietologia e Nutrizione pediatrica dell’Università La

Sapienza di Roma:«I bambini mangiano troppe proteine e grassi animali

troppo zucchero e troppo sale»

Ridurre il consumo di carne, formaggi, burro, margarine e dolci!

IL RISULTATO?

PERICOLOSISSIMI PER LA CRESCITA E LA SALUTE:- i cibi cosiddetti SPAZZATURA, pubblicizzati specie nelle trasmissioni TV per bambini.

- l’ ALCOOL è VELENO L’abitudine di genitori e nonni di fare assaggiare il vino o lo spumante, va condannata poiché prima dei 18-20 anni, il bambino non è in grado di metabolizzare l’alcool.- la COCA COLA che inibisce l’assorbimento del ferro - L’UOVO CRUDO inibisce l’assorbimento di vit H

(attenti l’uovo alla coque deve cuocere 3-4 minuti!!!)

• SCORRETTA ALIMENTAZIONE: troppi zuccheri e grassi animali, poca frutta e verdura 80.000 MORTI L’ANNO.

• INATTIVITA’ FISICA: 30.000 MORTI L’ANNO.

COMBATTERE LA SEDENTARIETA’Siamo il Paese con la minor attività fisica tra i

giovani adolescenti!• Attività fisica programmata: 3 volte settimana per 1 ora.

• Non programmata: Tutti i giorni (passeggiate, bici, attività all’aria aperta, non usare l’ascensore, muoversi a piedi).

CORRETTA ALIMENTAZIONEe ATTIVITA’ FISICA

Bambini più sani,meno rischio di infezioni, meno rischio di ammalarsi

per tutta la vita.