Uscita al Museo di Castelvecchio del 28 novembre 2013 Noi di seconda siamo nel pulmino e poi in posa...

Post on 02-May-2015

216 views 2 download

Transcript of Uscita al Museo di Castelvecchio del 28 novembre 2013 Noi di seconda siamo nel pulmino e poi in posa...

Uscita al Museo di Castelvecchio del 28 novembre 2013

Noi di seconda siamo nel pulmino e poi in posa davanti al Municipio

Qui siamo arrivati, facciamo la sospirata merenda e conosciamo la nostra guida: Caterina, che ci porta dentro il castello.

La torre più alta è il mastio: qui la vediamo da fuori, ma poi ci siamo andati dentro, fin sopra. Nel giardino c’era il pozzo. Abbiamo osservato la misura degli alberi e come cambia a

seconda di quanto siamo lontani.

Le cose cambiano a seconda della posizione da cui noi ci mettiamo a guardarle. Anche i pittori, quando

le dipingono, le possono modificare oppure no.

Questa è la statua di Cangrande della Scala e… non è molto comune… infatti ride!

Gli Scaligeri erano i signori di questo castello.

Siamo entrati nelle sale a osservare i quadri: questo è la Madonna del Roseto

Dopo siamo andati a vedere una pala presa dalla chiesa di S. Bernardino

Era piena di elementi naturali di Verona. Ci siamo accorti che però mancava un dipinto e quindi la storia

era senza una scena!

Questo è il terzo ed ultimo quadro: lo stiamo osservando attentamente.

È stato dipinto da Girolamo Dei LibriAnche in questo quadro ci sono elementi naturali delle nostre zone

Ci siamo divisi in due gruppi per il laboratorio

Abbiamo creato due cartelloni: uno del Libro della giungla ed uno di Cappuccetto Rosso

Abbiamo ritagliato ed incollato, ma anche disegnato e decorato…

Però questa è l’opera più bella!

• Ci è piaciuta molto perché ci sono le rose, gli uccelli, le violette del pensiero, altre piante, i pavoni e gli angeli.

• Oltre alla Madonna con il Bambino, si vede anche S. Caterina d’Alessandria.

• Ci hanno incollato sopra dell’oro vero!